Fonetica e fonologia dell'armonia vocalica
Esiti di -A nei dialetti della Svizzera italiana in prospettiva romanza
1024
2016
978-3-7720-5509-6
978-3-7720-8509-3
A. Francke Verlag
Rachele Delucchi
A latina, italo-romanzi, Svizzera italiana, regioni italiane, armonia vocalica, fonetico-sperimentale, fonologica
<?page no="0"?> A. FRANCKE VERLAG TÜBINGEN ROMANICA HELVETICA VOL. 134 Rachele Delucchi Fonetica e fonologia dell’armonia vocalica Esiti di - A nei dialetti della Svizzera italiana in prospettiva romanza <?page no="1"?> ROMANICA HELVETICA EDITA AUSPICIIS COLLEGII ROMANICI HELVETIORUM A CURATORIBUS «VOCIS ROMANICAE» VOL. 134 <?page no="3"?> Rachele Delucchi Fonetica e fonologia dell’armonia vocalica Esiti di - A nei dialetti della Svizzera italiana in prospettiva romanza 2016 A. FRANCKE VERLAG TÜBINGEN <?page no="4"?> Bibliografische Information der Deutschen Nationalbibliothek Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http: / / dnb.dnb.de abrufbar. Die vorliegende Arbeit wurde von der Philosophischen Fakultät der Universität Zürich im Herbstsemester 2012 auf Antrag der Promotionskommission Prof. Dr. Michele Loporcaro (hauptverantwortliche Betreuungsperson) und Prof. Dr. Stephan Schmid als Dissertation angenommen. Publiziert mit Unterstü tzung des Schweizerischen Nationalfonds zur Fö rderung der wissenschaftlichen Forschung. Premio Migros Ticino 2013 per ricerche di storia locale e regionale della Svizzera italiana. © 2016 · Narr Francke Attempto Verlag GmbH + Co. KG Dischingerweg 5 · D-72070 Tübingen Das Werk einschließlich aller seiner Teile ist urheberrechtlich geschützt. Jede Verwertung außerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung des Verlages unzulässig und strafbar. Das gilt insbesondere für Vervielfältigungen, Übersetzungen, Mikroverfilmungen und die Einspeicherung und Verarbeitung in elektronischen Systemen. Gedruckt auf chlorfrei gebleichtem und säurefreiem Werkdruckpapier. Internet: www.francke.de E-Mail: info@francke.de Satz: Informationsdesign D. Fratzke, Kirchentellinsfurt Druck und Bindung: CPI books Printed in Germany ISSN 0080-3871 ISBN 978-3-7720-8509-3 <?page no="5"?> Dedico il mio lavoro alle cose umili, piccole, solide, generose e vere. A chi mi è stato e mi sta vicino. Vicino per davvero. (Silenziosamente, alle mie nonne). <?page no="7"?> Das Studium und allgemein das Streben nach Wahrheit und Schönheit ist ein Gebiet, auf dem wir das ganze Leben lang Kinder bleiben dürfen. Albert Einstein <?page no="9"?> IX Indice Premessa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Sigle e abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 PARTE I Per uno studio degli esiti di a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Capitolo 1 Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.1 Tipologia preliminare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 1.2 I sistemi e le regole di distribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 1.2.1 Armonia vocalica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 1.2.1.1 Tipologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10 1.2.1.2 Formalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11 1.2.2 Altre distribuzioni condizionate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 1.2.3 Periferizzazione, centralizzazione, arrotondamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15 1.3 Parametri di variazione, contesti critici e questioni aperte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 1.3.1 Dominio dell’armonia vocalica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 1.3.2 Direzione e modalità d’applicazione dei processi d’armonia. . . . . . . . . . . . . . . . 18 1.3.3 “Armonia” totale, copia e reduplicazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20 1.3.4 Comportamento dei glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 1.3.5 Armonia vocalica e riduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 1.3.6 Sandhi e confini prosodici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 1.3.7 Sviluppo dei fenomeni d’armonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 Capitolo 2 Metodologia e materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 2.1 Struttura delle analisi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 2.2 Materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 2.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 2.2.1.1 Le località delle inchieste . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 2.2.1.2 Classificazione dialettale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 2.2.1.3 L’inchiesta: il questionario, i problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 2.2.2 Documenti cartacei. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 2.2.2.1 Materiali inediti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 2.2.2.2 Materiali editi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 2.2.3 Documenti sonori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37 Capitolo 3 Profilo geografico, storico e socio-economico delle località d’inchiesta . . . . . 38 3.1 Organizzazione del territorio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 3.1.1 Confini amministrativi, località e regioni di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 3.1.2 Gli spazi funzionali: demografia, territorio, pendolarismo e economia . . . . . . . . 41 <?page no="10"?> X 3.2 Cenni storici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 3.3 I punti d’inchiesta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 3.3.1 Leventina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 3.3.2 Blenio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 3.3.3 Mesolcina e Calanca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 3.3.3.1 Mesolcina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 3.3.3.2 Calanca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 3.3.4 Riviera e Bellinzonese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 3.3.5 Antica Carvina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 3.3.6 Val Veddasca, Alto Malcantone e la sponda meridionale del Lago Maggiore . . . 51 3.3.7 Malesco e le valli della sponda settentrionale del Lago Maggiore . . . . . . . . . . . 52 3.3.8 Valmalenco, Valtellina e Alto Lario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 PARTE II Esiti di a nella Svizzera italiana e nelle regioni italiane di confine . . . . . . . 55 Capitolo 4 Leventina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 4.1 Chironico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 4.1.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 4.1.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 4.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 4.1.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 4.1.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 4.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 4.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 4.1.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58 4.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 4.1.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 4.1.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59 4.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60 4.1.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 4.1.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 4.1.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61 4.1.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 4.1.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62 4.2 Sobrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 4.2.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 4.2.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63 4.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 4.2.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 4.2.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64 4.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 4.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 4.2.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 4.2.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 4.2.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 4.2.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65 4.2.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 4.2.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 <?page no="11"?> XI 4.2.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 4.2.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66 4.2.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 4.2.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 4.3 Cavagnago . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 4.3.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 4.3.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67 4.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 4.3.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 4.3.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68 4.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 4.3.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 4.3.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 4.3.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69 4.3.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 4.3.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 4.3.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 4.3.4.3 Articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 4.3.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 4.3.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70 Capitolo 5 Blenio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 5.1 Prugiasco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 5.1.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 5.1.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72 5.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73 5.1.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 5.1.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 5.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 5.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 5.1.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 5.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 74 5.1.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 5.1.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 5.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75 5.1.4.3 Articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 5.1.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 5.1.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 5.1.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76 5.1.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 5.2 Ludiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 5.2.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 5.2.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77 5.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 5.2.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 5.2.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 5.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78 5.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 5.2.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 <?page no="12"?> XII 5.2.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 5.2.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 5.2.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79 5.2.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 5.2.4.3 Articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 5.2.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 5.2.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80 5.2.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 5.2.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 5.3 Pontirone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 5.3.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 5.3.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81 5.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82 5.3.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 5.3.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 5.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 5.3.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 5.3.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 5.3.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 5.3.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 5.3.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 83 5.3.4.2 Vocali atone di sillaba chiusa finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 5.3.4.3 Articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 5.3.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 5.3.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 85 Capitolo 6 Mesolcina e Calanca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 6.1 Mesocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 6.1.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 6.1.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 6.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 6.1.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 6.1.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 6.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88 6.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 6.1.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 6.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 6.1.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 6.1.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89 6.1.4.2 Vocali atone di sillaba chiusa finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 6.1.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 90 6.1.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 6.1.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 6.1.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 6.1.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 91 6.2 Soazza. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 6.2.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 6.2.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 6.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 <?page no="13"?> XIII 6.2.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 6.2.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 6.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 6.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 6.2.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92 6.2.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 6.2.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 6.2.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 6.2.4.2 Vocali finali in sillaba chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 6.2.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 6.2.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 6.2.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93 6.2.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 6.3 La Bassa Mesolcina: San Vittore e Lostallo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 94 6.4 Braggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 6.4.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 6.4.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 6.4.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95 6.4.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 6.4.3 Forme con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 6.4.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 6.4.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 6.4.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 6.4.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 6.4.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96 6.4.4.3 Composti e articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 6.4.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 6.4.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97 6.5 Landarenca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 6.5.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 6.5.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 98 6.5.1.2 Fonti bibliografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 6.5.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 6.5.3 Forme verbali con particelle enclitiche; forme del congiuntivo presente . . . . . . 99 6.5.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99 6.5.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 6.5.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 6.5.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 6.5.4.2 Vocali atone di sillaba chiusa finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101 6.5.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 6.5.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 6.5.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102 6.5.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 6.5.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 6.6 Augio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 6.6.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 6.6.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 103 6.6.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 6.6.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 <?page no="14"?> XIV 6.6.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 6.6.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104 6.6.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 6.6.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 6.6.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105 6.6.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106 6.6.4.3 Composti e articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 6.6.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 6.6.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107 6.6.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 6.6.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 6.7 Rossa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 6.7.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 6.7.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108 6.7.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 6.7.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 6.7.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 6.7.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 6.7.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 6.7.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 6.7.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 109 6.7.4.2 Vocali atone in sillaba chiusa finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 6.7.4.3 Composti e articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 6.7.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110 6.7.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111 Capitolo 7 Riviera e Bellinzonese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 7.1 Sementina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 7.1.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 7.1.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 7.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112 7.1.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 7.1.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 7.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 7.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113 7.1.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 7.1.4.1 Vocali protoniche e vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . 114 7.1.4.2 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114 7.1.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 7.1.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 7.2 Monte Carasso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 7.2.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 7.2.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 7.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 7.2.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 7.2.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 7.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 116 7.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 7.2.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 <?page no="15"?> XV 7.2.4.1 Vocali protoniche e vocali atone in sillaba chiusa finale . . . . . . . . . . . 117 7.2.4.2 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117 7.2.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 7.2.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118 7.3 Arbedo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 7.3.1 Fonti bibliografiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119 7.3.2 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 7.4 Gorduno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 7.4.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 7.4.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 7.4.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120 7.4.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 7.4.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 7.4.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 7.4.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 7.4.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 7.4.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 7.4.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 7.4.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 7.4.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 122 7.4.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 7.4.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 7.4.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123 7.5 Gnosca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 7.5.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 7.5.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 7.5.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124 7.5.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 7.5.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 7.5.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 7.5.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 7.5.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 7.5.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 7.5.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 7.5.4.1 Vocali protoniche e vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . 126 7.5.4.2 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 7.5.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126 7.5.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 7.6 Claro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 7.6.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 7.6.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 7.6.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 7.6.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 7.6.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 7.6.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 7.6.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 7.6.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128 7.6.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129 <?page no="16"?> XVI 7.6.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 7.6.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 7.6.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 7.6.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 7.6.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 7.6.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 130 7.6.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 7.6.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131 7.7 Preonzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 7.7.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 7.7.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 7.7.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 7.7.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 7.7.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 132 7.7.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 7.7.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 7.7.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133 7.7.4.1 Vocali protoniche e vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . 133 7.7.4.2 Composti e articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 7.7.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 7.7.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 7.8 Moleno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 7.8.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 7.8.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134 7.8.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 7.8.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 7.8.3 Forme verbali con enclitici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 7.8.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 7.8.4.1 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 7.8.4.2 Composti e articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 7.8.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 7.8.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 7.9 Prosito (frazione di Lodrino) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 7.9.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 7.9.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 7.9.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 7.9.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 7.9.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 7.9.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137 7.9.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 7.9.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 7.9.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 7.9.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 7.9.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 7.9.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138 7.10 Lodrino (nucleo) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 7.10.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 7.10.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 7.10.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 <?page no="17"?> XVII 7.10.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 7.10.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 139 7.10.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 7.10.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 7.10.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 7.10.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140 7.10.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 7.11 Iragna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 7.11.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 7.11.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 7.11.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 7.11.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 7.11.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141 7.11.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 7.11.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 7.11.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 7.11.4.1 Vocali protoniche e toniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142 7.11.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa e articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 7.11.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 7.11.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144 Capitolo 8 Antica Carvina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 8.1 Robasacco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 8.1.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 8.1.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 8.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145 8.1.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 8.1.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 8.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 8.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 8.1.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 8.1.4.1 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 8.1.4.2 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146 8.1.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 8.1.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 8.2 Medeglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 8.2.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 8.2.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 147 8.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 8.2.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 8.2.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 8.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 8.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 8.2.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 8.2.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 8.2.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148 8.2.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 8.2.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 <?page no="18"?> XVIII 8.3 Isone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 8.3.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 8.3.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149 8.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150 8.3.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 8.3.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 8.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 8.3.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 8.3.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 8.3.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 8.3.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 8.3.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 8.3.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 8.3.4.3 Articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152 8.3.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 8.3.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 8.3.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 8.3.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 153 8.4 Bironico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154 Capitolo 9 Veddasca, Alto Malcantone e la sponda meridionale del Lago Maggiore . . . 156 9.1 Indemini. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 9.1.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 9.1.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156 9.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 9.1.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 9.1.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 9.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 157 9.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 9.1.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 9.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 9.1.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 9.1.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 9.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 9.1.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 9.1.5.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 9.1.5.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 9.1.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 159 9.2 Biegno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 9.2.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 9.2.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 9.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160 9.2.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 9.2.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 9.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 9.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 9.2.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161 9.2.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 9.2.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 <?page no="19"?> XIX 9.2.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 9.2.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 9.2.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 9.2.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162 9.3 Lozzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 9.3.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 9.3.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 163 9.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 9.3.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 9.3.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 9.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 9.3.3 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 9.3.3.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 9.3.3.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 164 9.3.3.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 9.3.4 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 9.3.5 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 9.4 Armio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 9.4.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 9.4.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 9.4.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 165 9.4.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 9.4.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 9.4.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 9.4.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 9.4.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 9.4.4.1 Vocali protoniche e articoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 9.4.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 166 9.4.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 9.4.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 9.5 Graglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 9.5.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 9.5.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 9.5.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 167 9.5.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 9.5.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 9.5.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 9.5.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 9.5.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 9.5.5 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168 9.6 Monteviasco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169 9.6.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169 9.6.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169 9.6.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169 9.6.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 9.6.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 9.6.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170 9.6.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 9.6.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 <?page no="20"?> XX 9.6.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 9.6.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171 9.6.4.3 Segmenti finali da vocali diverse da a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172 9.6.4.4 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 172 9.6.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 9.6.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173 9.7 Alto Malcantone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174 9.8 Gerra Gambarogno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175 9.9 Altre località della provincia di Varese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176 Capitolo 10 Malesco e le valli settentrionali del Lago Maggiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 10.1 Malesco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 10.1.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 10.1.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177 10.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 10.1.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 10.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 10.1.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178 10.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 10.1.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 10.1.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179 10.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180 10.1.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180 10.1.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180 10.1.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 10.2 Altre località della regione di Verbania e dell’Ossola . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 10.2.1 Val Cannobina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 10.2.1.1 Falmenta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181 10.2.1.2 Crealla (frazione di Falmenta) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182 10.2.1.3 Gurro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182 10.2.2 Cossogno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 182 10.2.3 Intragna e Intra (VCO) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 10.3 Le valli settentrionali svizzere del Lago Maggiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 10.3.1 Verzasca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 10.3.2 Onsernone. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183 Capitolo 11 Valmalenco, Valtellina e le valli dell’Alto Lario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 11.1 Lanzada . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 11.1.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 11.1.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 11.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 185 11.1.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186 11.1.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186 11.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 186 11.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 <?page no="21"?> XXI 11.1.3.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 11.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187 11.1.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 11.1.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 11.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 11.1.4.3 Composti, articoli e forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 11.1.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189 11.1.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189 11.2 Primolo (frazione di Chiesa in Valmalenco) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 11.2.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 11.2.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 11.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 11.2.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 11.2.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 190 11.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 11.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 11.2.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 11.2.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 11.2.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 11.3 Caspoggio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 11.3.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 11.3.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 11.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 11.3.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 11.3.2.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 11.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 11.3.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 192 11.3.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 11.3.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 11.3.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 11.4 Spriana. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 11.4.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 11.4.1.1 Inchieste sul campo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 193 11.4.1.2 Fonti bibliografiche precedenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194 11.4.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194 11.4.3 Forme verbali con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194 11.4.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 194 11.4.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 11.4.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 11.5 Altre varietà valtellinesi e valchiavennasche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 11.5.1 Talamona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 11.5.2 Villa di Chiavenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196 11.5.3 Poggiridenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 196 11.5.4 Montagna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 11.6 Alto Lario, Valsassina e Valvarrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 11.6.1 Germasino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 11.6.2 Valvarrone e Valsassina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 197 <?page no="22"?> XXII Capitolo 12 Analisi sperimentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 12.1 Metodologia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 12.2 Ludiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 199 12.3 Mesocco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 200 12.4 Augio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202 12.5 Claro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 205 12.6 Prosito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 207 12.7 Indemini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 209 12.8 Biegno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 212 12.9 Lozzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 214 12.10 Monteviasco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 216 12.11 Malesco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 219 12.12 Caspoggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 221 12.13 Spriana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 222 12.14 Complementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 12.14.1 Prugiasco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 12.14.2 Braggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 224 12.14.3 Iragna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 225 12.14.4 Isone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 226 PARTE III Esiti di a nelle lingue romanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229 Capitolo 13 Le lingue romanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231 13.1 L’area ibero-romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231 13.1.1 L’area catalanofona. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 231 13.1.2 L’area ispanofona . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 234 13.1.2.1 Asturiano e leonese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235 13.1.2.2 Cantabrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 235 13.1.2.3 Vecchia e Nuova Castiglia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236 13.1.2.4 Andaluso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 236 13.1.2.5 Altre varietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237 13.1.3 L’area galego-portoghese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237 13.1.3.1 Portoghese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237 13.1.3.2 Galego . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238 13.2 L’area gallo-romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239 13.2.1 Francese standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239 <?page no="23"?> XXIII 13.2.2 Franco-provenzale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 240 13.2.3 Occitano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 241 13.3 L’area reto-romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243 13.3.1 Romancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 243 13.3.2 Ladino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244 13.3.3 Friulano. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 244 13.4 L’area italo-romanza e sarda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 245 13.4.1 Dialetti italo-romanzi settentrionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 13.4.1.1 Modificazioni indipendenti e assimilazione di a . . . . . . . . . . . . . . . . . 246 13.4.1.2 Altri fenomeni di armonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247 13.4.2 Dialetti italo-romanzi toscani e centro-meridionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247 13.4.2.1 Processi assimilativi regressivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247 13.4.2.2 Processi assimilativi progressivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250 13.4.2.3 Propagginazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 250 13.4.3 Varietà sarde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 13.5 L’area daco-romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251 13.6 Commento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253 PARTE IV Analisi complessiva, ipotesi diacroniche e conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 255 Capitolo 14 Analisi delle strutture e discussione dei risultati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257 14.1 Parossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257 14.1.1 Tipologia dei sistemi nell’area SI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 257 14.1.2 Sistemi con distribuzione condizionata degli esiti di a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258 14.1.2.1 Sistemi AV totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258 14.1.2.2 Sistemi AV totale/ misto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259 14.1.2.3 Sistemi AV [±posteriore] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261 14.1.3 Sistemi con esito generalizzato di a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261 14.1.3.1 Periferizzazione [±posteriore]. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261 14.1.3.2 Centralizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 262 14.1.4 La prospettiva diacronica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263 14.1.5 La prospettiva romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264 14.2 Proparossitoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264 14.2.1 Evoluzione dei proparossitoni etimologici in a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 264 14.2.2 Tipologia dei sistemi dell’area SI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265 14.2.2.1 Vocale finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266 14.2.2.2 Vocale postonica interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266 14.2.3 La prospettiva romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267 14.2.4 Appendice fonetica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 269 14.3 Forme con particelle enclitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272 14.3.1 Tipologia dei sistemi dell’area SI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272 14.3.1.1 Sistemi con armonia vocalica progressiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272 14.3.1.2 Sistemi con esito generalizzato di a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 275 14.3.2 La prospettiva romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276 <?page no="24"?> XXIV 14.4 Altre strutture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277 14.4.1 Vocali protoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277 14.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278 14.4.3 Composti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278 14.4.3.1 Tipologia degli esiti nell’area SI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 278 14.4.3.2 La prospettiva romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 280 14.4.4 Forme con glides . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 281 14.4.5 Articoli femminili singolari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 282 14.5 Fenomeni di sandhi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284 14.5.1 Tipologia dei fenomeni nell’area SI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284 14.5.1.1 Aspetti qualitativi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 284 14.5.1.2 Aspetti quantitativi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 286 14.5.1.3 Dominio e modalità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290 14.5.2 La prospettiva romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291 Capitolo 15 Sull’origine degli esiti di a nella Svizzera italiana e nelle regioni italiane di confine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294 15.1 Gli studi sulle regioni della Svizzera italiana e di confine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 294 15.2 Origine e natura degli esiti di a in area romanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298 15.2.1 Varietà valenzane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 298 15.2.2 Varietà occitane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 300 15.2.3 Varietà friulane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301 15.2.4 Sistemi d’armonia vocalica in altre aree italo-romanze e in sardo. . . . . . . . . . . . 302 15.3 Ipotesi diacroniche sullo sviluppo di a nei dialetti della Svizzera italiana e di confine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303 15.3.1 Strutture e processi sul territorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 303 15.3.2 Le dinamiche di colorazione della vocale finale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 306 Capitolo 16 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312 Appendici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 321 Appendice I. Prospetto delle trascrizioni fonetiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323 Appendice II. Forme con particelle enclitiche: tabelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326 Appendice III. Informatori e registrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343 Bibliografia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 347 Indici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 369 Indice I. Indice delle forme. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 371 Indice II. Indice geografico e delle varietà linguistiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 422 Indice III. Indice dei nomi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431 <?page no="25"?> 1 Premessa Argomento di questo studio 1 sono gli esiti della vocale finale latina a nei dialetti italo-romanzi della Svizzera italiana e di alcune regioni italiane prossime al confine elvetico. Mentre nella maggior parte dei dialetti lombardi l’esito di a è una vocale centrale bassa -/ a/ , in numerose varietà dell’area qui considerata tale segmento ha subito particolari processi fonetici e fonologici. Il primo obiettivo del mio lavoro è quello di presentare una dettagliata disamina teorica e sperimentale di questa multiforme fenomenologia di processi, sia con riferimento ai materiali offerti dalla bibliografia meno recente, sia sulla base di dati di prima mano raccolti in una quarantina di località svizzere e dell’Italia settentrionale; particolare attenzione è dedicata ai singolari processi di armonia vocalica che hanno condizionato lo sviluppo della vocale finale bassa. Lo studio mira poi a considerare in un’ottica comparativa gli esiti di a nelle altre aree della Romània; ne emergerà, come vedremo, la posizione del tutto peculiare occupata dai dialetti svizzero-italiani e di confine nell’intero panorama neolatino. Infine, in prospettiva più generale, si intende contribuire alla comprensione delle caratteristiche dei fenomeni di armonia vocalica. Su questi processi - malgrado i numerosi studi di natura fonetica e fonologica, descrittiva e teorica, sincronica e diacronica a essi dedicati - molte domande rimangono aperte: come si mostrerà, la notevole modulazione dei fenomeni di armonia (per direzione, dominio, timbro delle vocali innesco, stadio diacronico, interazione con altri processi, ecc.) rilevata nelle varietà italo-romanze sul confine fra Svizzera e Italia, rende questi dialetti un laboratorio particolarmente interessante per lo studio delle dinamiche che favoriscono lo sviluppo e regolano in sincronia le restrizioni di cooccorrenza delle vocali nelle stringhe di parlato. Il lavoro ha una struttura quadripartita. Nella Parte I si introducono i fenomeni considerati nell’indagine, prestando particolare attenzione a parametri di variazione e aspetti specifici di questi processi sui quali si sono soffermati gli studi tipologici (cap. 1); segue poi la descrizione dei materiali utilizzati e della metodologia applicata (cap. 2), nonché una breve presentazione delle coordinate storico-geografiche e socio-economiche dell’area investigata (cap. 3). La Parte II costituisce la struttura portante empirica dell’intero lavoro: nei capp. 4-11 si descrive e si analizza nel dettaglio la variazione dialettale degli esiti di a in sette aree ritagliate sul territorio svizzero-italiano e di confine, mentre nel cap. 12 vengono presentati i risultati delle analisi sperimentali effettuate sui dati di prima mano. La prospettiva si allarga poi all’ambito romanzo nella Parte III, dedicata a una breve panoramica degli sviluppi di a nelle lingue neolatine (cap. 13). La sezione conclusiva (Parte IV) offre un’analisi complessiva, per categorie strutturali, dei dati svizzero-italiani e italiani di confine, interpretati sia sulla base delle verifiche sperimentali, sia alla luce delle condizioni romanze e di quanto emerso dagli studi tipologici sull’armonia vocalica nelle lingue del mondo (cap. 14); lo studio si conclude proponendo alcune ipotesi diacroniche sullo sviluppo dell’armonia nelle aree italo-romanze considerate (cap. 15) e facendo il punto su quanto emerso complessivamente nella ricerca (cap. 16). Il lavoro è corredato da alcune Appendici e dagli Indici delle forme, delle varietà linguistiche e dei nomi, che intendono aiutare il lettore nella consultazione del volume. La ricerca che qui si presenta è il risultato di un lavoro concepito all’Università di Zurigo - sulla base dei materiali raccolti nelle valli della Svizzera italiana, del Piemonte e della Lombardia -, sviluppato poi in vari soggiorni all’estero, in particolare presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e la University of California, Berkeley, e completato infine grazie alla consultazione dei materiali conservati presso il Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona e la Biblioteca Jud di Zurigo: alle diverse istituzioni va la mia gratitudine per l’ospitalità e per gli efficienti servizi di cui ho sempre potuto usufruire 2 . 1 Il presente lavoro è stato approvato nel semestre autunnale 2012 dalla Facoltà di Lettere dell’Università di Zurigo come tesi di dottorato in linguistica italiana. 2 Il soggiorno presso la University of California, Berkeley è stato finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero della Ricerca (SNF-Fellowship for prospective researchers). La Janggen-Pöhn-Stiftung ha supportato parte del mio lavoro in Svizzera. Contributi importanti per la pubblicazione del presente volume sono giunti dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca e dal Percento Culturale Migros Ticino (Premio Migros 2013). Ringrazio di cuore le singole istituzioni per il loro supporto. <?page no="26"?> 2 Licenziando questo testo desidero innanzitutto ringraziare i miei informatori: grazie non solo per i suoni e le parole ma per l’affetto, i colori, i gusti e i profumi (e la luce tutta speciale). La mia riconoscenza va poi alle persone che mi hanno accompagnato per brevi o lunghi tratti nello svolgimento di questa ricerca: Michele Loporcaro e Stephan Schmid, miei relatori di tesi; Larry Hyman, Keith Johnson e Sharon Inkelas, con cui ho avuto l’opportunità di discutere alcuni aspetti di questo lavoro durante il mio soggiorno presso la University of California, Berkeley; Dario Petrini, profondo conoscitore della realtà linguistica svizzero-italiana e fonte di preziosi suggerimenti; Lorenzo Filipponio, compagno di discussioni (ritmiche) italo-romanze settentrionali; Nello Bertoletti e Jonathan Harrington, interlocutori nelle mie visite all’Università di Trento e all’Institut für Phonetik und Sprachverarbeitung di Monaco; Marcello Barbato, Giovanni Bonfadini e Giancarlo Schirru, attenti e critici lettori del mio manoscritto. Grazie all’instancabile collega Vincenzo Faraoni, in particolare per l’aiuto nella compilazione degli indici. Sono riconoscente per indicazioni storiche, suggerimenti di carattere linguistico, consulenze tecniche e revisioni testuali a Carlo Agliati, Francesco Cangemi, Matthias Grünert, Adrian Leemann, Patric Sauzet, John Sylak, Mario Vicari e Taras Zakharko. Per l’ospitalità e il supporto logistico nelle trasferte su territorio italiano ringrazio la famiglia Noembrini e Simon Pietro Picceni. Grazie di cuore a chi, in un giorno o in un anno, spesso semplicemente con un sorriso inaspettato o una risata fragorosa, un abbraccio o uno sguardo complice e vero, mi ha dato carica ed entusiasmo; a chi in questo viaggio mi è stato vicino con affetto, accoglienza e pazienza; a chi forse nemmeno si è accorto di avermi dato tutto questo. Infine, in un modo tutto speciale, grazie a mio padre, a mia madre e a mio fratello Emanuele. Arogno, dicembre 2015 <?page no="27"?> 3 Sigle e abbreviazioni 3 agg. = aggettivo ant. = antico art. = articolo aus. = ausiliare aV = armonia vocalica cat. = catalano clit. = clitico cong. = congiuntivo decl. = declinazione det. = determinativo dev. st. = deviazione standard dr. = dacorumeno eng. = engadinese espl. = espletivo F 0 = frequenza fondamentale F1, F2 = prima e seconda formante femm. = femminile fr. = francese fr.-prov. = franco-provenzale I = sintagma intonativo impers. = impersonale impf. = imperfetto ind. = indicativo indef. = indefinito indet. = indeterminativo IPA = Alfabeto Fonetico Internazionale ital. = italiano lat. = latino lomb. = lombardo masch. = maschile occ. = occidentale occit. = occitano OD = oggetto diretto OI = oggetto indiretto orient. = orientale OT = teoria dell’ottimalità (Optimality Theory) part. pass. = participio passato PB = portoghese brasiliano PE = portoghese europeo pers. = persona PF = parola fonologica PI = (parola elicitata in) isolamento pl. = plurale prov. = provenzale PS = (parola elicitata in) parlato spontaneo rifl. = riflessivo rum. com. = rumeno comune SI = Svizzera italiana e regioni italiane limitrofe sing. = singolare sogg. = soggetto sp. = spagnolo topon. = toponimo V F = vocale atona finale V PT = vocale postonica interna V T = vocale tonica ɸ = sintagma fonologico 3 Le abbreviazioni bibliografiche sono sciolte nella bibliografia finale. <?page no="29"?> Parte I Per uno studio degli esiti di a <?page no="31"?> 7 Capitolo 1 Introduzione Nelle varietà italo-romanze settentrionali - a eccezione del ligure e del veneto centrale e lagunare - -/ a/ (< lat. a ) è l’unica vocale sopravvissuta alla caduta generalizzata delle atone finali, che si suppone siano passate attraverso un primo stadio di centralizzazione in fase predocumentaria, seguito poi dall’apocope (Contini 1935, Bertoletti 2005: 130-137, Loporcaro 2005-6). Nella maggioranza di queste varietà l’esito di a è una vocale centrale bassa; questo vale per i dialetti lombardi sia su territorio italiano sia oltre il confine elvetico: ad esempio, ad Arogno, nella parte meridionale del Canton Ticino (Svizzera), si hanno lunam > [ˈlyna] ‘luna’, lanam > [ˈlana] ‘lana’, rosam > [ˈrøza] ‘rosa’ 4 . Tuttavia, proprio nella Svizzera italiana e in alcune località italiane limitrofe (d’ora in poi per brevità i territori sI) si collocano numerose varietà in cui questo segmento finale ha subito particolari processi fonologici e fonetici. Il risultato, come vedremo, consiste in una variegata tipologia di esiti, riconducibili a dinamiche di riduzione e di assimilazione, ad alterazioni indipendenti dal contesto vocalico, così come a fenomeni di analogia e di rianalisi. Sulla base delle fonti bibliografiche primarie e secondarie a nostra disposizione, la prima parte del capitolo introduttivo (§1.1) propone al lettore una tipologia sincronica essenziale - e con funzione soprattutto operativa - dei diversi esiti di a ; di questa tipologia tratta poi distesamente la sezione successiva (§1.2), dove si introducono la terminologia e gli strumenti teorici utilizzati nella bibliografia corrente; particolare attenzione è dedicata qui alla definizione dell’armonia vocalica, quale regime sincronico di cooccorrenza segmentale e come regola di omogeneizzazione timbrica fra gli esiti dell’originaria a e altri segmenti vocalici circostanti. La sezione finale del capitolo (§1.3) illustra e problematizza i principali parametri di variazione della tipologia proposta in §1.1, mettendo a fuoco contesti critici e questioni aperte sui quali le analisi presentate nei capp. 4-11 intendono gettare luce. 1.1 Tipologia preliminare Delle peculiari alterazioni di -a nei territori sI danno già notizia alcuni materiali risalenti alla metà dell’Ottocento. Tra i Vocaboli di Leventina di Stefano Franscini, compilati probabilmente attorno al 1825, si leggono ad esempio fadighi per ‘fatica’, tère per ‘terra’ e ‘tela’ (Franscini 1969, s.v.) 5 : a prima vista, queste forme suggeriscono la presenza di un rapporto (pressoché) di identità tra qualità della tonica (i e è nelle forme citate) e qualità dell’atona finale, ossia dell’esito di a etimologica. A qualche decennio di distanza, Padre Angelico Cattaneo, in una pubblicazione di natura storica sui Leponzi, menziona il “Chironichese”, dialetto della bassa Leventina, nel Canton Ticino, che “sostituisce per lo più altra vocale all’a in fine della parola, per modo che in luogo di Catarina, Maddalena, pronuncia Ciatalini, Maddalene” (Cattaneo 1874, II: 432-433; cfr. su Chironico infra §4.1). I primi studi linguistici sulla regione sI, che si devono al dialettologo ticinese Carlo Salvioni, non solo descrivono analoghi fenomeni di “influenza della tonica nella determinazione dell’atona finale” in altri territori della Svizzera italiana (a Claro: tè ̠ re ̠ ‘terra’, víti ‘vita’, po̠ ́rto̠ ‘porta’, lúnu ‘luna’; cfr. Salvioni 1894: 356n1 [I, 88n1] e qui infra §7.6.1.2), ma segnalano anche la presenza di alterazioni della vocale finale -a generalizzate, ossia - in particolare - indipendenti dalla qualità del segmento 4 Dove la fonte non è specificata, i dati dialettali devono intendersi raccolti in inchieste personali (sulle quali cfr. Appendice III per ulteriori dettagli). Si rimanda all’Appendice I per i criteri di trascrizione e di citazione dei materiali linguistici. In generale, si riportano i dati dalla bibliografia corrente senza modificazioni del sistema di trascrizione originale; per le corrispondenze dei vari sistemi con l’Alfabeto Fonetico Internazionale, cfr. sempre Appendice I (o, eccezionalmente, le indicazioni specifiche in nota). 5 Si rimanda al §4.2.1.2 per ulteriori dettagli sui materiali fransciniani. <?page no="32"?> 8 accentato: per Malesco, località italiana prossima al confine svizzero, Salvioni (1886: 255 [I, 80]) annota il generale “-e per -a”, esemplificato da forme quali piante ‘pianta’, spine ‘spina’, no̠re ‘nuora’, tre ̠ nte ‘trenta’ (cfr. infra §10.1.1.2) 6 . La bipartizione (di natura strettamente sincronica) appena tracciata fra sistemi con realizzazione dell’originaria a condizionata dal contesto timbrico secondo un regime cosiddetto di armonia vocalica (cfr. Claro; sull’armonia infra §1.2.1) e sistemi con una realizzazione unica, generalizzata nel lessico, della vocale finale (cfr. Malesco, dove il segmento è alterato rispetto all’attesa vocale centrale bassa) può costituire un primo utile strumento per indagare la varietà di sistemi rilevati sul territorio SI. È possibile, tuttavia, raffinare ulteriormente la definizione di questa bipartizione distinguendo fra varietà che presentano in superficie più realizzazioni dell’originaria a , ricorrenti secondo una specifica distribuzione condizionata (Tab. 1.1, (1)) e varietà in cui la realizzazione è unica e generalizzata in ogni contesto (Tab. 1.1, (2)): in un caso la distribuzione delle diverse varianti risponde a uno specifico rapporto di dipendenza fra la vocale finale e un segmento appartenente alla stringa fonemica, nell’altro la realizzazione generalizzata è indipendente dall’intorno consonantico o vocalico. a > (1) Distribuzione condizionata di più realizzazioni: -{V 1 , V 2 , V 3 ,…} (2) Realizzazione generalizzata: -V 1 Es. armonia vocalica, distribuzioni allofoniche di natura assimilativa/ dissimilativa. Es. periferizzazione, centralizzazione, arrotondamento. Tab. 1.1 Tipologia degli esiti di a (versione preliminare). Due aspetti sono cruciali per un’interpretazione corretta della Tab. 1.1. In primo luogo occorre sottolineare la natura strettamente sincronica della tipologia proposta: non è possibile escludere che, ad esempio, sistemi attuali con una vocale finale generalizzata ma alterata rispetto alla comune realizzazione bassa centrale siano stati in origine interessati da un regime di armonia, poi contrattosi per generalizzazione di un unico timbro vocalico in posizione finale; simmetricamente, una modificazione di -a indipendente dal contesto segmentale potrebbe costituire il primo passo verso lo sviluppo di un sistema di armonia (cfr. infra cap. 15 sui possibili scenari diacronici). La seconda precisazione riguarda l’esclusione da questa classificazione di dinamiche legate a fattori soprasegmentali o stilistici: ad esempio, la vocale -V 1 dei sistemi con realizzazione unica dell’originaria a (opzione (2)) 7 potrebbe esibire diversi allofoni, con distribuzione condizionata dalla presenza di confini prosodici (posizione prepausale vs. interna di frase) o da specifici registri diafasici (stili più o meno formali); in modo per certi versi analogo simili fattori possono portare a realizzazioni fonetiche variabili anche nel caso dei sistemi di armonia (cfr. ad es. il caso di Claro, qui infra §7.6, §12.5). La Tabella 1.1 fornisce alcuni esempi concreti di implementazione della tipologia proposta. I sistemi caratterizzati dall’opzione (1) possono essere regolati da rapporti di dipendenza rispetto al contesto segmentale 8 : oltre a una regola sistematica di cooccorrenza come quella stabilita da un regime di 6 Quasi contemporanee alle osservazioni salvioniane sono le note di Pellandini (1892) sui fenomeni di assimilazione a Gorduno (cfr. qui nota 144 e §7.4.1.2). Sul fronte delle alterazioni generalizzate, si vedano le forme con -e per -a contenute nella versione verzaschese della Parabola del figliol prodigo raccolta da Stalder (1819: 414-415), qui presentate in §10.3.1. Ma sull’affidabilità di questi materiali cfr. le cautele già espresse da Salvioni (1886: 209 [I, 34]). 7 Il segmento ha statuto fonemico, così come le diverse vocali finali esibite dall’opzione (1) in Tab. 1.1. Il fatto che opposizioni distintive siano registrate in tale posizione malgrado la caduta di tutte le vocali finali diverse da -a è da ricondurre allo sviluppo secondario di segmenti medi o alti (ad es. per palatalizzazione della vocale bassa condizionata dall’intorno consonantico o per livellamenti paradigmatici), che hanno determinato l’esistenza di coppie del tipo / perˈdeve/ ‘(lui) perdeva’ ~ / perˈdevi/ ‘(io) perdevo’ (Claro, sistema con armonia vocalica). 8 La tipologia illustrata in Tab. 1.1 include tra le potenziali correlazioni fra qualità della vocale finale e contesto segmentale (opzione (1)) anche processi dissimilativi. Su processi di tipo dissimilativo fra vocali si veda da ultimo il contributo di Barbato (2015) sul molisano antico, che parla di “antiarmonia”. Casi che coinvolgono la vocale bassa - perlopiù ristretti a sillabe adiacenti - sono registrati ad esempio in woleaiano (lingua austrone- <?page no="33"?> 9 armonia vocalica, basato su restrizioni che coinvolgono esclusivamente segmenti vocalici (cfr. infra §1.2.1), possono emergere distribuzioni frutto del condizionamento del segmento finale da parte della qualità della consonante che lo precede(va) (cfr. infra §13.2.2 per il caso del franco-provenzale). In altri sistemi la realizzazione dell’originaria -a può essere sì condizionata dall’intorno vocalico ma con modalità che non rientrano tipicamente in quanto si osserva nei sistemi “classici” di armonia (sistematicità del fenomeno assimilativo, carattere discreto della sua applicazione, ecc.; cfr. infra §1.2.2). Sulle proprietà dei sistemi con esito unico di a (periferizzato rispetto all’asse dell’antero-posteriorità, ridotto e centralizzato, arrotondato, cfr. Tab. 1.1 opzione (2)) ci soffermeremo più distesamente in §1.2.3. 1.2 I sistemi e le regole di distribuzione Nelle sezioni successive si introducono le principali regole di distribuzione che stabiliscono le realizzazioni degli esiti di a nonché le caratteristiche dei processi che le determinano: in §1.2.1 si definisce e si descrive l’armonia vocalica, in §1.2.2 si illustrano altre distribuzioni condizionate, in particolare di natura assimilativa, mentre la sezione §1.2.3 tratta dei sistemi con realizzazione unica dell’originaria vocale bassa finale. 1.2.1 Armonia vocalica In vari dialetti dell’area sI la realizzazione dell’esito di a è strettamente dipendente dalle caratteristiche timbriche del contesto vocalico: un esempio è rappresentato dal già citato dialetto di Claro (cfr. supra §1.1 e infra §7.6), per il quale i dati di Salvioni (1894: 356n1 [I, 88n1]) segnalano l’esistenza di un rapporto di identità fra qualità della tonica e timbro del segmento finale. In generale, questo tipo di dipendenze non costituisce mai una restrizione fonotattica arbitraria ma piuttosto un legame basato sull’omogeneizzazione di due o più elementi vocalici in sequenza, anche non strettamente adiacenti, rispetto a un tratto o insieme di tratti fonologici o fonetici: a questo regime sistematico di cooccorrenza in un determinato dominio di applicazione ci si riferisce tradizionalmente con il termine di armonia vocalica (AV) 9 . Le vocali coinvolte (o escluse) dal processo di armonia in una stringa fonemica sono le vocali che determinano le caratteristiche delle restrizioni (vocali innesco o trigger), le vocali che vengono toccate da tali regole (vocali bersaglio o target) e le vocali che non fanno parte del sistema di armonia, ossia le vocali neutre, che, a loro volta, possono essere opache e bloccare la diffusione di un determinato tratto su un segmento adiacente (o, con altra terminologia, la corrispondenza fra due segmenti, cfr. §1.2.1.2), oppure trasparenti, quindi né coinvolte nell’assimilazione né attive nel blocco dell’armonia. 1.2.1.1 Tipologia Rispetto alle caratteristiche qualitative delle vocali coinvolte nel processo armonico, si possono individuare sostanzialmente quattro tipi di AV, ai quali corrisponde il ruolo attivo di una specifica serie di siana della famiglia micronesiana, parlata sull’isola di Woleaian, cfr. Sohn 1971, 1975; Alderete 1996), dove / a/ passa per dissimilazione a [e] quando la sillaba seguente contiene [a]; un fenomeno simile, che coinvolge sempre sequenze di vocali basse anteriori, è registrato in persiano (Kord-e Zafaranlu Kambuziya et al. 2009: 71), mentre il passaggio di / a/ a [ə] davanti a [a] in kera (lingua afroasiatica, parlata nel Ciad orientale, cfr. Ebert 1974) è stato riassegnato da analisi recenti piuttosto a processi di riduzione che a meccanismi di dissimilazione (Pearce 2008). Nell’area SI non si rilevano analoghi fenomeni generalizzati di dissimilazione a distanza; come si osserverà nel corso del lavoro, in protonia e anche per vocali diverse da a sono tuttavia attestati puntuali fenomeni di dissimilazione accanto ai più frequenti processi di riduzione, di abbassamento più o meno sistematico delle vocali medie e alte e di arrotondamento condizionato dall’intorno consonantico (cfr. l’analisi di Rohlfs 1966-69: §330 per le forme del tipo feni ‘finire’ o nedal ‘Natale’ e Petrini 1988: 109 per il tipo urelòcc ‘orologio’, redund ‘rotondo’). 9 Non ci addentriamo qui nel dibattito sulla definizione del processo di armonia, a partire dalle prime proposte di Ultan (1973), Clements (1976) e dalla discussione in Anderson (1980). Cfr. anche infra §1.2.1.2. <?page no="34"?> 10 tratti distintivi: la regola di cooccorrenza dei segmenti vocalici può coinvolgere - singolarmente o in combinazione - la loro altezza (o apertura), il loro punto d’articolazione lungo l’asse dell’antero-posteriorità, l’arrotondamento e l’avanzamento/ arretramento della radice della lingua. L’altezza della vocale tonica precedente è il parametro che determina in luganda (lingua bantu della zona G, parlata in Uganda) la forma assunta dall’infisso applicativo: se la tonica è alta o bassa, l’infisso è -ir ((1a-c)), se è media esso si presenta nella forma -er- ((1d-e)) (cfr. Hyman 1993: 26): (1) a. lim-ir-a ‘coltivato. appl ’ b. kúb-ir-a ‘battuto appl ’ c. sál-ir-a ‘tagliato appl ’ d. tém-er-a ‘spaccato appl ’ e. som-er-a ‘letto. appl ’ Le lingue uraliche e altaiche sono tipicamente caratterizzate da regimi di AV che determinano l’omogeneizzazione dei segmenti vocalici per quel che concerne la loro articolazione nella zona anteriore o posteriore del palato. Nel turco le vocali [-alte] dei suffissi si assimilano alla vocale precedente sul tratto [±posteriore]. La vocale del morfema per la marca del plurale è [e] dopo vocali [-posteriori] ((2a-b)), [a] dopo vocali [+posteriori] ((2c-d)) (esempi da Clements e Sezer 1982: 216) 10 : (2) a. ip ip-l ̯ er ‘corda/ -e’ b. el ̯ el ̯ -l ̯ er ‘mano/ -i’ c. sap sap-lar ‘stelo/ -i’ d. son son-lar ‘fine/ -i’ In turco l’armonia prevede anche l’omogeneizzazione dei segmenti per quanto riguarda l’arrotondamento 11 , come illustrato dal confronto fra le realizzazioni della desinenza di genitivo singolare in (3), che presentano varianti non arrotondate ((3a-c)) e varianti arrotondate ((3d-f)) della vocale desinenziale (Clements e Sezer 1982: 216): (3) a. ip ip-in ‘corda. nom / gen ’ b. kɨz kɨz-ɨn ‘ragazza nom / gen ’ c sap sap-ɨn ‘stelo nom / gen ’ d. yüz yüz-ün ‘faccia. nom / gen ’ e. pul pul-un ‘francobollo nom / gen ’ f. tʃöy tʃöy-ün ‘villaggio. nom / gen ’ Il pulaar (lingua nigero-congolese parlato dall’etnia fula, nell’Africa occidentale) esibisce un regime di armonia sul tratto [±ATR] (advanced tongue root). In posizione non finale la specificazione delle vocali medie per questo tratto è determinata dalla vocale seguente: in (4a-b) la vocale finale -[u] determina il tratto [-ATR] assunto dalle vocali medie, realizzate come [e] e [o], mentre in (4c-d) -[ɔ]è preceduta dalle vocali [-ATR] [ɛ] e [ɔ] (cfr. Paradis 1992: 87; Archangeli e Pulleyblank 1994: 189): (4) a. [ m beːl-u] ‘ombra c. [ m bɛːl-ɔn] ‘piccole ombre’ b. [dog-oː-ru] ‘corridore’ d. [ n dɔg-ɔː-ɔn] ‘piccolo corridore’ 10 Si noti che la laterale in turco ha due varianti, caratterizzate come “front (palatal) and back (velar)”, indicate da Clements e Sezer (1982: 216, 233) con [l ̯ ] e [l] e distribuite negli esempi in (2) in accordo con il valore per il tratto [±posteriore] delle vocali circostanti. 11 Cfr. Kaun (1995) per uno studio tipologico dei regimi di armonia vocalica basati sull’arrotondamento. <?page no="35"?> 11 Una seconda distinzione fondamentale è quella tra fenomeni di armonia vocalica totale e fenomeni di armonia vocalica parziale, in dipendenza dal numero di tratti coinvolti nel processo rispetto a quelli necessari alla completa specificazione dei segmenti. Mentre gli esempi in (2)-(4) si riferiscono a varietà che esibiscono fenomeni di AV parziale, in yucateco (lingua della famiglia maya) si ha assimilazione alla radice da parte del suffisso dell’imperfetto e del congiuntivo dei verbi transitivi per tutti i tratti che caratterizzano il sistema vocalico (cfr. Krämer 2001, Butler 2005; esempi da Krämer 2003: 14): (5) a. ʔ ah-al ‘alzarsi. ImpF ’ f. ʔ ah-ak ‘alzarsi. cong ’ b. ʔ ok-ol ‘entrare. ImpF ’ g. ʔ ok-ok ‘entrare. cong ’ c. lub’-ul ‘cadere. ImpF ’ h. lub’-uk ‘cadere. cong ’ d. wen-el ‘dormire. ImpF ’ i. wen-ek ‘dormire. cong ’ e. kíim-il ‘morire. ImpF ’ l. kíim-ik ‘morire. cong ’ L’AV può essere controllata dalla radice (stem-controlled harmony) o determinata dal valore dominante di un tratto (dominant-recessive harmony) (cfr. Baković 2000). Nel primo caso il valore del tratto armonico posseduto dalla radice determina quello delle vocali negli affissi, mentre nel secondo, sulla base di una distinzione tra valore dominante e valore recessivo del tratto, ogni morfema possessore della specificazione dominante determina quello dell’intero dominio armonico. In akan (varietà nigero-congolese della famiglia linguistica kwa) il sistema di AV a controllo prevede che la vocale dell’affisso più vicino alla radice si armonizzi sulla vocale radicale adiacente, la vocale dell’affisso secondo per vicinanza si armonizzi sulla vocale del più vicino, e così via; in (6a) la radice è / bu/ , in (6b) è / bʊ/ (dati da Clements 1985: 85; le radici sono sottolineate): (6) a. / E-bu-O/ [ebuo] ‘nido’ b. / E-bʊ-O/ [ɛbʊɔ] ‘sasso’ Il kalenjin (lingua nilotica meridionale) ha un sistema dominante di AV per cui in presenza di una vocale [+ATR] - indipendentemente dalla sua appartenenza alla radice o agli affissi - tutte le vocali recessive nel dominio del processo diventano [+ATR] (cfr. Hall et al. 1974); in (7a) è la radice / keːr/ ‘vedere’ a innescare l’armonia, in (7b) è il suffisso non completivo -/ e/ , aggiunto alla radice [-ATR] / kɛr/ ‘chiudere’: (7) a. [kɪ-ɑ-keːr-in] ‘ti ho visto’ b. [kɪ-ɑ-ker-e] ‘lo stavo chiudendo’ Infine, si possono differenziare processi di armonia con direzione progressiva (o destrorsi, o di rilascio), come quelli del turco ((2)-(3)) e dello yucateco ((5)), da processi regressivi (o sinistrorsi, o anticipatori), esemplificati qui in (4) con le forme in pulaar; in alcuni casi il fenomeno è descritto come bidirezionale, come in akan (cfr. supra), dove l’armonia per il tratto [±ATR] si applica sia su prefissi sia su suffissi (cfr. Schachter e Fromkin 1968 e gli esempi in Clements 1984: 328). 1.2.1.2 Formalizzazione Tradizionalmente, nei paradigmi derivazionali della fonologia autosegmentale o non lineare (Goldsmith 1976, Clements 1976), l’armonia vocalica è formalizzata per mezzo di regole che introducono associazioni (nuove, su segmenti non specificati, o per disassociazione/ riassociazione) fra il tratto armonico e i segmenti bersaglio, in un processo direzionale di diffusione (spreading). Tra i primi approcci non-derivazionali proposti in particolare all’interno della teoria dell’ottimalità (OT) 12 si collocano i modelli di feature aligment (Kirchner 1993, Archangeli e Pulleyblank 1994, Cole 12 La teoria dell’ottimalità (Optimality Theory o OT) è un modello fonologico statico sviluppatosi a partire dal lavoro di Prince e Smolensky (1993). Alla base della teoria ottimalista vi è la nozione di vincolo (constraint) <?page no="36"?> 12 e Kisseberth 1995), di local agreement (Baković 2000) e di feature spreading (Ní Chiosáin e Padgett 1997, 2001; Padgett 2002). Nel primo caso, insieme a vincoli di marcatezza e fedeltà, si assumono famiglie di vincoli a lIgn che richiedono l’allineamento del tratto armonico a uno specifico confine (edge) fonologico o morfologico; dall’allineamento a destra o a sinistra del confine deriva automaticamente la direzionalità del processo (cfr. l’analisi di Kirchner 1993 sull’armonia del turco). La proposta di Ní Chiosáin e Padgett (1997) assume invece un’associazione multipla del tratto armonico tramite un vincolo s pread , soddisfatto solo quando il medesimo tratto è condiviso da tutte le vocali di un certo dominio. Ulteriori vincoli, quali n o g ap o vincoli di marcatezza, collaborano con i vincoli s pread o, riprendendo la proposta teorica precedente, con i vincoli a lIgn nella definizione della gerarchia che produce il candidato ottimale, ad esempio tenendo conto anche della presenza di vocali trasparenti. Per il suo modello di local agreement, Baković (2000) definisce un vincolo (a gree ) che richiede l’accordo tra segmenti adiacenti per un certo tratto; rispetto alle teorie OT di alignment e di spreading, il modello di agreement prevede una valutazione delle strutture strettamente locale: il vincolo a gree agisce tramite comparazioni binarie di vocali adiacenti e non risulta violato nemmeno quando i segmenti confrontati, benché foneticamente identici in superficie, non siano associati a un singolo tratto (bensì a due distinti tratti identici). Beckman (1997) propone di analizzare il fenomeno armonico come un effetto dell’interazione tra vincoli di fedeltà di posizione (positional faithfulness) e di marcatezza (markedness). I vincoli di fedeltà di posizione prevedono la conservazione di contrasti in posizioni prominenti per motivi psicolinguistici o per salienza percettiva (sillabe iniziali, sillabe accentate ecc.); l’armonia vocalica, innescata da una posizione prominente, colpisce le altre vocali grazie al filtro provvisto dai vincoli di marcatezza, che proibiscono la realizzazione di specificazioni di tratti in altre posizioni. Più recentemente sono stati sviluppati i modelli della Span Theory (McCarthy 2004) e dell’Agreement-by-Correspondence (Rose e Walker 2004). Nella Span Theory, applicata inizialmente all’analisi dell’armonia consonantica (in particolare nasale), ogni sequenza è suddivisa in modo completo e senza sovrapposizioni in spans, ossia in stringhe di segmenti che sono associati a un tratto condiviso determinato dalla testa della sequenza stessa. Un vincolo di marcatezza è violato quando segmenti adiacenti non sono membri dello stesso span. La base dell’approccio Agreement-by-Correspondence (ABC) è l’esistenza di una relazione di corrispondenza tra segmenti di output, nella struttura superficiale, generati da vincoli identici per uno o più tratti; nel modello ABC il vincolo d’identità e il vincolo di corrispondenza della stringa di output dominano il vincolo di fedeltà tra input e output. Il modello è stato sviluppato inizialmente per l’analisi dell’armonia consonantica (cfr. Hansson 2001; Walker 2000a,b; Rose e Walker 2004) ma ultimamente ci sono stati tentativi di applicazione al trattamento dell’armonia vocalica (cfr. Sasa 2009; Rhodes 2012). L’approccio OT, ed in particolare ABC, è stato considerato più efficiente rispetto alle analisi autosegmentali nel trattamento di diversi problemi legati alla nozione di località del processo armonico e alle vocali trasparenti (ad es. in quanto permette di evitare le configurazioni vocaliche “interrotte” da consonanti tipiche dei meccanismi di spreading autosegmentale, ecc.), oltre che nella capacità di catturare le frequenti condizioni di somiglianza tra target e trigger 13 . universale, ossia un filtro statico che specifica la (a)grammaticalità delle configurazioni strutturali superficiali. Le differenze interlinguistiche vengono ricondotte a un diverso ordinamento gerarchico dei vincoli. Le componenti essenziali del modello OT sono il generatore (= gen ), ossia una funzione che produce per ogni forma linguistica tutte le forme virtualmente possibili, e il valutatore (= Val ), che valuta tutti questi candidati in rapporto alla gerarchia di vincoli e agli effetti della loro violazione. Il candidato vincente è quello che viola meno vincoli e/ o vincoli gerarchicamente più bassi rispetto a quelli violati dagli altri candidati. L’ordinamento dei vincoli e la loro interazione con i candidati è rappresentato in tavole (tableaux). Per ulteriori dettagli cfr. Kager (1999), McCarthy (2002). Sul trattamento dell’armonia nel quadro ottimalista si rimanda a Walker (2012). 13 Il vincolo c orr (= correspondence) richiede un certo grado di somiglianza tra i segmenti al fine di entrare appunto in “corrispondenza”. Cfr. anche qui §1.3.3. <?page no="37"?> 13 Del resto, lavori come quelli di Ní Chiosáin e Padgett (2001), Gafos (1999) e Beňuš e Gafos (2007) argomentano in favore di una concezione dell’armonia come fenomeno strettamente locale, ragion per cui l’adozione dei modelli autosegmentali di associazione dei tratti non sarebbe problematica: “We assume that locality holds strictly, in two senses of ‘strict’. First, spreading respects segmental adiacency. An essential result of this view is that segments are either blockers or participants in spreading: there is no transparency or skipping. Second, segmentally strict locality is inviolable” (Ní Chiosáin e Padgett 2001: 119). È possibile tuttavia che, come suggerito in Rose e Walker (2011: 274-276) occorra distinguere tra casi dove sussiste una trasparenza unicamente percettiva (perceptual transparency) - che si accompagna a un effettivo coinvolgimento nell’armonia dei segmenti posti tra innesco e bersaglio (oltre agli studi già citati, cfr. Gick et al. 2006 sulla lingua bantu kinande, della zona D) - e esempi di vera e propria trasparenza (genuine transparency), di cui costituirebbe un esempio l’armonia (metafonia, cfr. §1.2.2) per il tratto d’altezza nella varietà asturiana di Lena (Walker 2004). In quadri teorici non ottimalisti il problema della località viene risolto ad esempio sostenendone la pertinenza unicamente a livello non segmentale (nuclei vocalici o livelli superiori nella gerachia prosodica) oppure facendo riferimento a caratteristiche acustiche peculiari delle vocali che possono ricorrere con questa funzione 14 , o ancora, riconducendo il ruolo di blocco di specifiche consonanti allo statuto particolare di alcune classi di segmenti (sulle peculiarità delle liquide in varietà italo-romanze, cfr. Canalis 2009). Quanto agli studi nel quadro teorico dell’OT, ci soffermiamo brevemente sul lavoro di Walker (2011), che offre un’ampia rassegna delle configurazioni vocaliche attestate nelle lingue del mondo. Di particolare interesse ai fini della nostra ricerca (cfr. infra §1.2.2) è la scelta teorica di considerare in modo unitario restrizioni di distribuzione dei segmenti vocalici di natura non solo armonica; configurazioni con caduta, riduzione o copia di vocali, diffusione di tratti, coalescenza, infissazione e distribuzioni statiche di segmenti vocalici sono analizzati all’interno di un unico schema di vincoli, denominato generalized licensing, che richiede fondamentalmente due elementi: una posizione prominente (ad es. sillaba iniziale, sillaba accentata, radice) e un tratto marcato. I vincoli dello schema di generalized licensing penalizzano occorrenze di tratti marcati che non hanno un corrispondente nella specifica posizione di prominenza. Le configurazioni che emergono dal modello proposto da Walker prevedono da un lato la realizzazione di alcuni elementi ristretta alle posizioni prominenti (direct licensing), dall’altro la produzione di una certa qualità vocalica sia in una posizione prominente sia in una posizione adiacente non prominente per “condivisione” delle proprietà (indirect licensing) o per una “corrispondenza” - eventualmente non locale - fra due occorrenze delle proprietà (identity licensing); a questa tipologia si aggiungono gli effetti di maximal licensing, ossia di configurazioni prive di una posizione bersaglio prominente per i fenomeni assimilatori e che rispondono a una strategia di diffusione il più possibile illimitata di un certo tratto o fascio di tratti. Il fondamento funzionale della proposta di Walker (2011) è innanzitutto legato alla percezione: l’idea è che la realizzazione (nelle sue diverse configurazioni) di tratti marcati in posizioni prominenti ne aumenti la salienza - e quindi ne diminuisca la difficoltà - percettiva. Alcune proposte recenti intendono costituire un’alternativa a entrambi i modelli principali dell’identity-enforcement dei modelli OT e dello sharing-by-spreading di natura autosegmentale: “identity-enforcement models are too permissive (in that they undesirably allow patterns of vowel harmony that do not exist) and sharing-by-spreading models are too restrictive (in that they undesirably disallow patterns of vowel harmony that do exist)” (Nevins 2010: 17ss.). Nel primo caso sarebbe problematica la sovragenerazione di outputs dovuta alla permissività delle relazioni di corrispondenza; nel secondo caso il punto critico risiederebbe nella stretta località della dinamica di spreading. La proposta di Nevins (2010) è quella di un meccanismo di Search-and-Copy declinato individualmente dalle singole varietà linguistiche in base ai diversi parametri della procedura, che possono ad esempio escludere determinate vocali dal dominio della ricerca. Caratteristica fondamentale della procedura è la sua natura “target-driven”: “harmony is a search initiated by a ‘needy’ vowel for the features (e.g. laxness, roun- 14 Ad esempio, in numerosi sistemi di armonia vocalica palatale il segmento trasparente è la vocale che possiede il maggior effetto coarticolatorio, ossia / i/ : proprio per questa aggressività coarticolatoria la sua incidenza sull’intorno vocalico è più riconoscibile e dunque più facilmente distinguibile rispetto al resto del segnale (Ohala 1994a,b). <?page no="38"?> 14 dness) that it requires” (Nevins 2010: 20); da questa vocale “bisognosa” viene computata la località, con una modalità che si ispira esplicitamente alle procedure minimaliste sviluppate in ambito sintattico (la “search for closest element” di Chomsky 1995). Lo strumento analitico messo a punto da Nevins (2010) sembra particolarmente potente nell’imbrigliare casi di micro-variazione dei sistemi di armonia. Un esempio illustrato da Nevins (2010: 6-8) è costituito dalle diverse declinazioni assunte dal sistema di armonia regressiva per il tratto [±ATR] dei dialetti dello yoruba (lingua nigero-congolese del ramo kur). Mentre nella varietà standard (sistema vocalico: / i e ɛ a ɔ o u/ ) l’armonia regressiva è strettamente locale, per cui una vocale media assume il valore del tratto posseduto dal segmento immediatamente seguente, in ifẹ yoruba l’assimilazione avviene invece rispetto alla prima “relevant vowel”, ossia alla prima vocale per la quale esiste un corrispettivo [+ATR] o [-ATR]: ciò esclude dal ruolo di trigger le vocali alte / i/ e / u/ , che sono neutrali rispetto al fenomeno. Nella varietà ijẹṣa l’inventario fonematico comprende pure le vocali [-ATR] / ɪ ʊ/ , cosicché anche le vocali alte partecipano all’armonia. Infine, sia in yoruba standard che nel dialetto mọba le vocali alte, pur non partecipando attivamente all’armonia, presentano comunque una tendenza a essere più rilassate quando seguite da una vocale [-ATR] 15 . Secondo Nevins (2010: 10), queste e simili differenze non possono essere ricondotte semplicemente a pattern coarticolatori diversi tra lingue strettamente imparentate: “[m]icrovariation in vowel harmony found between closely related dialects of the same language is the result of how locality is computed, and it can be modeled by a small set of parametric options that restrict the possible variation in what counts as relevant”. 1.2.2 Altre distribuzioni condizionate Riguardo ai processi di natura genericamente “assimilativa” la nostra ricerca si concentrerà sui fenomeni di armonia vocalica nel senso più tradizionale del termine (cfr. supra §1.2.1.1) e, più precisamente, sul ruolo di tali fenomeni negli sviluppi di a Ciò esclude innanzitutto l’analisi di fenomeni considerati affini all’armonia (e, per taluni, suo semplice sottoinsieme) come Umlaut e metafonia - quest’ultimo fenomeno, in particolare, ampiamente diffuso nei territori SI (soprattutto nelle varietà lombarde di tipo alpino; cfr. Rohlfs 1966-69: §§20, 53, 92, 113; Loporcaro 2009: 86-87). Seppure, fondamentalmente, il meccanismo formale sottostante alla metafonia non sia distinto da quello dei “tradizionali” sistemi di armonia vocalica (cfr. Anderson 1980: 43), in linguistica romanza questo termine è riservato a processi che diffondono un tratto d’altezza e che sono caratterizzati dalla restrizione dei potenziali target alla sola vocale accentata (cfr. Calabrese 2011: 2631): è evidente dunque che tali fenomeni non siano centrali nella disamina degli esiti di a qui proposta. Saranno invece considerati nel seguito - seppure in modo più cursorio - altri fenomeni di natura assimilativa che colpiscono -a . Si tratta innanzitutto di esaminare l’influsso sulla vocale finale di assimilazioni meno sistematiche, con caratteristiche variabili e nel complesso meno pronunciate. In alcuni casi tali dinamiche sono state denominate genericamente “assimilative”, riservando il termine di armonia vocalica a configurazioni simili a quelle discusse in §1.2.1.1; altri studi hanno invece optato per l’utilizzo del termine armonia ma ulteriormente specificato: nel caso dei fenomeni di armonia in kinande, ad esempio, Archangeli e Pulleyblank (2002: 180) distinguono tra un’armonia fonologica e una fonetica, quest’ultima caratterizzata da gradualità nella forza del fenomeno, opzionalità e dominio variabile (cfr. infra §1.3.2). Fra i sistemi che esibiscono una realizzazione condizionata della vocale finale si possono classificare anche i casi in cui la qualità della vocale è stata determinata dal contesto consonantico: così è accaduto ad esempio in franco-provenzale, dove la vocale finale esito di a si è sviluppata in direzione palatale dopo consonante palatale (ma cfr. per i dettagli infra §13.2.2). Un esempio in sincronia di variazione allofonica condizionata in posizione finale è quello dell’arabo siriano, dove il suffisso -/ e/ (con funzione di singolativo, femminile o astratto) è realizzato generalmente come -[a] dopo con- 15 Nevins (2010) tratta le opposizioni [+ATR]/ [-ATR] e [+teso]/ [-teso] come equivalenti. Ma cfr. le cautele espresse ad esempio da Bertinetto e Calamai (2005) su questo aspetto (e i riferimenti bibliografici ivi indicati). <?page no="39"?> 15 sonanti velarizzate e posteriori (e talvolta dopo / r/ ) ((8a-c)), ma come -[e] altrove ((8d-f)) (Cowell 1964: 138, 304) 16 : (8) a. ṭabbāxa ‘cuoca’ d. zbūne ‘cliente. Fsg ’ b. xaṭīʔa ‘peccato’ e. ḍēfe ‘ospite. Fsg ’ c. ʔəṣṣa ‘storia’ f. ṣabiyye ‘ragazza’ 1.2.3 Periferizzazione, centralizzazione, arrotondamento La maggior parte dei dialetti SI presenta un esito di a generalizzato, indipendente dal timbro del contesto vocalico: accanto alla realizzazione più diffusa -[a], un nutrito gruppo di dialetti esibisce una vocale finale alterata rispetto al segmento basso centrale, come si è già osservato per il dialetto di Malesco (cfr. supra §1.1.1). Il mutamento qualitativo dell’atona finale non implica, in queste varietà, una neutralizzazione con altri segmenti; si tratta di sistemi che si distanziano quindi in modo netto da ciò che si ricostruisce ad esempio per numerose varietà italo-romanze centro-meridionali: quanto si osserva oggi nel campobassano, che presenta in posizione finale la distinzione -/ a/ vs. -/ ə/ (D’Ovidio 1878: 156), rappresenta in diacronia lo stadio antecedente rispetto alla confluenza di tutte le finali in -/ ə/ registrata nel napoletano moderno (cfr. ad es. De Blasi 2006: 63), dove il mutamento (centralizzazione) di -/ a/ ha implicato la neutralizzazione dell’ultima distinzione sopravvissuta in posizione finale. Rispetto alla più diffusa realizzazione in -[a], l’esito di a può risultare periferico sull’asse dell’antero-posteriorità (con diverso grado d’altezza), centralizzato o arrotondato; fenomeni di riduzione dal profilo dell’intensità possono coricorrere con i diversi timbri vocalici. Tipologicamente, sono molte le lingue che conoscono o hanno conosciuto la tendenza alla centralizzazione (fonetica o talvolta fonologica) del segmento basso finale. Un caso di centralizzazione variabile non neutralizzante è esibito dal muinane (lingua della famiglia bora-witoto, parlata in Colombia), dove la vocale bassa -/ a/ può essere realizzata come -[ə] in fine di parola ((9a-b), da Walton e Walton 1967: 42): (9) a. / gíisibá/ ‘rocce’ [gíisibə́] accanto a [gíisibá] b. / bɛ ́ dža/ ‘grano’ [bɛ ́ džə́] accanto a [bɛ ́ džá] Una vocale atona finale centralizzata è indicata con statuto fonemico ad esempio nel catalano settentrionale e nel portoghese (Lausberg 1969 3 : §272; cfr. infra §§13.1.1, 13.1.3), o ancora - ma con neutralizzazione rispetto alle altre vocali finali - nel caso già citato del napoletano. Per diverse lingue che presentano arrotondamento e periferizzazione della vocale finale bassa (-/ a/ > -/ o, ɔ/ ) è stato proposto un primo passaggio con indebolimento della vocale finale (cfr. §1.3.6 per una possibile motivazione percettiva di tale mutamento); così suggerisce la ricostruzione di Tamsen (1915: 14) per gli sviluppi in direzione velare delle varietà provenzali (cfr. qui infra §13.2.3). Un’analoga trafila diacronica (e quindi un passaggio intermedio con vocale ridotta) è ipotizzata da Barnes (2006: 112ss.) per il mutamento *proto-austronesiano -/ a/ > -[o] in timugon murut (lingua austronesiana parlata nel Borneo) 17 : 16 Con <s> Cowell (1936: 3-9) segnala la sibilante sorda alveolare, con <ḍ> una dentale sonora velarizzata, mentre con <y> trascrive il glide palatale. 17 Sui fenomeni di armonia vocalica e più in generale sulla distribuzione delle atone / a/ e / o/ in timugon murut cfr. Prentice (1971: 22, 112), Barnes (2006: 108-114) (per le ipotesi diacroniche) e Kroeger (2008). <?page no="40"?> 16 (10) a. *lima > limo ‘cinque’ b. *tuba > tuo ‘veleno per pesci’ c. *mata > mato ‘occhio’ Un ulteriore possibile sviluppo di -a originaria è la caduta del segmento; come vedremo, questa opzione emerge nelle varietà sI solamente in contesti prosodici particolari (cfr. infra §1.3.6). 1.3 Parametri di variazione, contesti critici e questioni aperte Questa sezione, riprendendo e integrando quanto già introdotto in §1.2, illustra alcuni parametri e nozioni di particolare rilievo per la caratterizzazione dei sistemi con armonia vocalica o con alterazione della vocale finale di natura non assimilativa. Si considera innanzitutto il problema della definizione del dominio dell’aV (§1 3 1), gli aspetti relativi a direzione e modalità d’applicazione del processo assimilativo (§1.3.2), le peculiarità dei casi cosiddetti di “armonia totale” (§1.3.3) e il comportamento dei glides rispetto ai fenomeni di trasparenza e di blocco (§1.3.4). La sezione successiva (§1.3.5) prende in esame i rapporti fra sviluppi della vocale finale bassa di natura assimilativa e altre dinamiche segmentali (fenomeni di riduzione) e soprasegmentali (ritmo, prosodia); seguono alcune considerazioni sui fenomeni di sandhi (§1.3.6). Infine, si introduce la discussione legata all’origine dell’armonia, presentando alcune fra le ipotesi avanzate nella bibliografia corrente (§1.3.7). Uno degli obiettivi principali della nostra ricerca è quello di descrivere il contributo che, nella definizione e discussione di tali parametri, contesti critici e questioni aperte, i dialetti dell’area SI possono offrire; in questo senso, ognuna delle sezioni seguenti si chiude con un’indicazione su come le nostre analisi si muoveranno in tale direzione. Per quanto riguarda invece la trattazione generale dei singoli aspetti, gli esempi saranno spesso riferiti a lingue non neolatine, considerato lo specifico approfondimento delle condizioni romanze nel cap. 13 e l’analisi complessiva dei capp. 14-15. 1.3.1 Dominio dell’armonia vocalica Il dominio dell’armonia è stato di volta in volta definito in termini fonologici o morfologici. Sul fronte delle definizioni fonologiche, Mahanta (2007), ad esempio, indica come dominio dell’armonia regressiva sul tratto [±ATR] in bengalese (lingua indoaria orientale) ogni sequenza di due sillabe strettamente adiacenti; secondo l’analisi di Majors (1998), sarebbero i confini del piede metrico a delimitare l’applicazione dell’armonia in antico norvegese; o ancora, Booij (1984: 630) afferma che “the domain of vowel harmony in Hungarian, as in most languages, is the phonological word” (cfr. per altri esempi Rose e Walker 2011: 283). Spesso, tuttavia, alle condizioni di tipo fonologico/ prosodico (accento, sillaba iniziale ecc.) numerose analisi integrano (ed altre considerano esclusivamente) fattori di tipo morfo(fono)logico fra i potenziali elementi definitori per l’estensione dell’armonia. I processi che si riferiscono a categorie alte nella gerarchia prosodica - argomentano van der Hulst e van de Weijer (1995: 501) - sono di frequente privi di eccezioni, opzionali, applicati postlessicalmente, mentre l’armonia risulta normalmente obbligatoria e con eccezioni ben definite; considerando poi anche la presenza di casi di disarmonia all’interno della parola prosodica, gli autori concludono che “the typical case involves a morphologization of the harmony domain” (van der Hulst e van de Weijer 1995: 501). Il riferimento a un dominio morfologico è tipico nella caratterizzazione dei sistemi di armonia diffusi in Africa: nelle lingue bantu l’armonia vocalica agisce spesso all’interno di un dominio identificabile con il tema verbale privato della vocale finale (cfr. i numerosi esempi in Hyman 1999); in ngbaka (lingua ubangiana parlata nella Repubblica Centrafricana) Archangeli e Pulleyblank (2007: 365) segnalano la restrizione dell’armonia vocalica alla sola radice. In numerosi dei più recenti modelli di licensing sviluppati all’interno del quadro ottimalista (cfr. §1.2.1.2) è considerato un vasto insieme di fattori sia fonologici sia morfologici nella determinazione <?page no="41"?> 17 della prominenza relativa di una posizione (e dunque di un’asimmetria complessiva) nelle configurazioni vocaliche, sulla quale un sistema di armonia può ancorarsi (cfr. ad es. Beckman 1997; Majors 1998; Walker 2005, 2011). Un argomento per l’espansione del dominio dell’armonia al di là della parola fonologica - e un aspetto da considerare nella valutazione del ruolo della morfologia nella definizione di tale dominio - è stato individuato nei casi di applicazione del processo assimilativo ai clitici. Si è dunque ipotizzato come dominio di riferimento il gruppo clitico (GC, sul quale cfr. Nespor e Vogel 2007 2 : 145ss.) 18 , la cui natura è però controversa. Loporcaro (2000) argomenta contro l’inclusione dei clitici romanzi in categorie superiori a quelle della parola fonologica, postulandone l’aggiunzione invariabile alla parola fonologica (PF): data questa rappresentazione del clitico a livello prosodico, l’applicazione dell’armonia sui clitici risulta a favore dell’interpretazione fonologica del dominio del processo 19 . Non sono rari i casi in cui varietà di una stessa lingua esibiscono condizioni diverse rispetto all’applicazione dell’armonia: uscendo dall’ambito romanzo, nella varietà standard dello yoruba (cfr. supra §1.2.1.2) i clitici soggetto non sono sottoposti all’armonia vocalica rispetto al tratto [±ATR], al contrario di quanto accade invece per i clitici soggetto [+posteriori, +arrotondati] nelle varietà oyo e ibadan sempre dello yoruba (Akinlabi e Liberman 2002: 53-54). In diverse lingue del mondo, infine, l’armonia si estende oltre il confine di parola fino a toccare strutture prosodicamente indipendenti, non clitiche (per un elenco con focus sulle lingue africane cfr. Casali 2002: 36). In kinande (cfr. supra §§1.2.1.2, 1.2.2) l’armonia per il tratto [±ATR] si applica in direzione regressiva non solo alle particelle proclitiche (pronomi, complementatori) ma anche alla testa del sintagma nominale in sequenze nome + aggettivo (Mutaka 1995: 51-54; Archangeli e Pulleyblank 2002: 179-180): si tratta di un fenomeno assimilativo che - conclude Mutaka (1995) - si applica all’interno del sintagma fonologico (ɸ), ma risulta sottoposto a diverse restrizioni (sulla modalità d’applicazione dei processi d’armonia, cfr. infra §1.3.2) 20 . Il sintagma fonologico è indicato come dominio pertinente in wolof (varietà nigero-congolese del ramo delle lingue senegambiane), dove l’armonia si applica “whenever a lexical head marked as [+ATR] is followed by any number of complements” (Ka 1988: 136). Un caso di armonia regressiva frasale per il tratto [±ATR] che sembra prodursi in un dominio ancora più ampio è segnalato per la varietà somala isaaq: Andrzejewski (1955: 571-572) riporta sequenze fino a dieci parole che esibiscono esclusivamente vocali tese o rilassate. L’armonia, tuttavia, non supera mai le pause introdotte dal parlante, ragion per cui il suo raggio d’applicazione può essere identificato con il sintagma intonativo (I), ossia il dominio di un contorno intonativo i cui confini coincidono con posizioni della frase nelle quali possono essere introdotte pause (Nespor e Vogel 2007 2 : 188). In vata (lingua nigero-congolese, della famiglia kru; Kaye 1982; Kiparsky 1985) l’estensione dell’armonia postlessicale è descritta come dipendente dalla struttura sillabica delle parole coinvolte: Kimper (2011) distingue fra domain harmony - ossia il processo obbligatorio che si applica all’interno di parola - e juncture harmony - che prevede un’opzionale estensione postlessicale dell’assimilazione 18 Si vedano anche le più recenti proposte formulate da Vogel (2009) e Vigário (2009) per l’introduzione nella gerarchia prosodica di altri costituenti - il Gruppo Composito (Composite Group) nel primo studio, il Gruppo della Parola Prosodica (Prosodic Word Group) nella seconda proposta; si tratta di opzioni analitiche che, come nel caso del Gruppo Clitico, intendono configurarsi quali alternative alla formazione ricorsiva della parola fonologica. Ma cfr. Lahiri e Wheeldon (2010) per considerazioni critiche. 19 Per Monachesi (2005) i clitici romanzi sono assimilabili ad affissi flessivi che si combinano con la forma ospite tramite processi morfologici: ma, “as for their phonological properties, it is still quite unclear whether they can provide evidence for their affixal status” (Monachesi 2005: 75). Nell’italo-romanzo i clitici monosillabici sarebbero aggiunti sistematicamente all’ospite a livello della PF, mentre i doppi clitici, in base alla loro capacità di riassegnare l’accento, si integrerebbero ancora a livello della PF dell’ospite oppure, ad esempio in napoletano, come unità morfologica e prosodica (sotto forma di una nuova PF). Per Cardinaletti e Repetti (2009) i clitici dell’italo-romanzo settentrionale sono “neither ‘internal clitics’ nor ‘affixal clitics’ [...] and enclitic pronouns cannot be considered affixes on the verb. Instead, we assume that in NIDs [= northern Italian Dialects], clitics are ‘free clitics’ that are adjoined to the same Phonological Phrase (PP) as the verb”. 20 Per i dettagli sulle condizioni del fenomeno in kinande e in particolare sulle sue eccezioni si rimanda ai già citati Mutaka (1995) e Archangeli e Pulleyblank (2002). <?page no="42"?> 18 in direzione regressiva, con modalità iterativa in una sequenza di monosillabi ma non-iterativa in caso di polisillabi. Altri esempi di applicazione postlessicale dell’armonia sono segnalati in nawuri e in nez percé: per il nawuri (lingua della famiglia nigero-congolese, parlata in Ghana) Casali (2002: 25) descrive un’estensione variabile ma potenzialmente illimitata dell’armonia regressiva (cfr. anche infra §1.3.2), mentre in nez percé (lingua sahaptiana parlata nell’Idaho, U.S.A.) l’armonia anticipatoria coinvolge la sillaba immediatamente precedente oltre il confine di parola (Aoki 1966: 761; cfr. qui §1.3.2). Una rassegna dettagliata delle condizioni di applicazione dell’armonia nei diversi dialetti SI permetterà di testare la tenuta delle diverse ipotesi sulla definizione del dominio del processo assimilativo, innanzitutto valutando una generalizzazione del comportamento degli enclitici rilevato da Loporcaro (2002) per il dialetto di Claro (cfr. infra §7.6.3) e, in alcuni casi, allargando l’indagine alle serie proclitiche. Inoltre esploreremo a fondo il parlato spontaneo - spesso trascurato nelle indagini più datate - al fine di rilevare eventuali processi armonici postlessicali finora trascurati in bibliografia. Un costrutto potenzialmente rilevante per la definizione del dominio dell’armonia e al quale finora non si è accennato è la parola composta. Fra i composti consideriamo qui formazioni complesse risultanti dall’unione di due o più morfemi lessicali, prodotte da un’operazione morfologica e trattate come unità inscindibile dalla sintassi (tra gli altri, cfr. Bisetto e Scalise 2009, Gaeta e Ricca 2009). Nelle forme rilevanti ai nostri scopi il primo membro del composto presenta una / a/ etimologica in posizione finale, che risulta poi in protonia rispetto all’accento primario dell’intera stringa, portato dal secondo membro; peculiare rispetto alle forme semplici o derivate è la presenza di un accento secondario sulla tonica originaria del primo membro del composto: ad esempio, ciò permette in italiano la ricorrenza in tale posizione di sette vocali di contro alle cinque ospitate in protonia nelle forme semplici o derivate (cfr. Bertinetto 2010: 488). Per quanto riguarda l’armonia, il caso tipologicamente più diffuso prevede l’applicazione dell’armonia in modo distinto nelle due PF che formano il composto, come in ungherese ad esempio, dove l’omogeneizzazione per il tratto [±posteriore] si applica singolarmente ai due membri del composto (cfr. [Buda] [+posteriore] [pestnek] [-posteriore] ‘Budapest. dat ’, Vogel 2010: 147 21 ); diversamente nella lingua ciukcia (lingua della famiglia ciukotko-kamciatka parlata nell’estremo orientale della Siberia), dove il composto costituisce un unico dominio d’applicazione per l’armonia (cfr. Bauer 2009: 345). Per quel che qui ci interessa, sarà utile considerare l’applicazione dell’armonia nei composti in cui la vocale finale del primo membro derivi da / a/ protoromanza (es. portavoce, mezzanotte); in questi contesti, ad esempio, potrebbe insorgere un conflitto tra il comportamento previsto per le vocali basse in protonia (non toccate da processi assimilativi) e quello generalizzato in posizione finale di parola (regolato dall’armonia) 22 . 1.3.2 Direzione e modalità d’applicazione dei processi d’armonia La direzione dell’armonia è spesso prevedibile in base alla struttura morfologica del suo dominio d’applicazione (cfr. Baković 2000, 2003). In sistemi con controllo dell’armonia da parte della radice (cfr. supra §1.2.1.1) i segmenti di quest’ultima fungono da inneschi e gli affissi da bersagli: nel caso di lingue esclusivamente prefissanti ciò si traduce in un’applicazione dell’armonia in direzione regressiva (come accade in yoruba, cfr. §1.2.1.2), mentre in lingue esclusivamente suffissanti la direzione prevista è progressiva (come in turco). In sistemi di tipo dominante (cfr. supra §1.2.1.1), tuttavia, l’armonia può essere innescata anche da affissi e, di conseguenza, avere un’applicazione bidirezionale; potenzialmente bidirezionale è anche l’armonia a controllo in una lingua che prevede sia suffissi che prefissi. Queste e altre configurazioni sono state indicate come problematiche per un approccio strettamente morfologico nella predizione della direzione dell’AV (cfr. Rose e Walker 2011: 280-281); Hyman (2002), ad esempio, cita il caso della lingua bantu punu, parlata nel Gabon, in cui si ha armonia regressiva all’interno della parte suffissale della parola (a differenza dei tipici sistemi con controllo da parte della radice e armonia progressiva 21 Ma cfr. ad esempio l’analisi di Vogel (2009) che, non prevedendo ricorsività nella gerarchia prosodica, ingloba le due PF dei membri del composto nel Gruppo Composito. 22 Sui condizionamenti di natura morfosintattica, cfr. §14.4.3.2. <?page no="43"?> 19 diffusi nelle lingue bantu, cfr. Hyman 1999): la direzione di questo processo non sembra predicibile in base alla struttura morfologica né tantomeno in relazione a fattori di natura metrica. L’ipotesi generale formulata da Hyman (2002) riguardo alla direzionalità dei processi d’armonia vocalica è che la loro applicazione progressiva debba essere collegata a fenomeni di riduzione, maggiori in posizione postonica che in protonia, mentre “[a]ll VH [vowel harmony] that does not owe its existence to reduction is anticipatory, i.e. articulatory, perceptual, and/ or conceptual ‘pre-planning’” (Hyman 2002: 24). A livello coarticolatorio l’ipotesi è sostenuta da diversi studi sperimentali che hanno mostrato una maggiore consistenza dei processi coarticolatori in direzione sinistrorsa anche in lingue ad armonia vocalica progressiva (cfr. Beddor e Yavuz 1995 e Inkelas et al. 2001 per il turco; Manuel e Krakow 1984 per shona e swahili) 23 . Il fatto dunque che in punu l’armonia entro il suffisso sia regressiva seguirebbe questa tendenza anticipatoria della coarticolazione, attiva fra le vocali postradicali (vs. prefissali) grazie al loro grado di riduzione (ma cfr. infra §1.3.5 su riduzione e armonia). È inoltre rilevante il fatto che la direzione d’applicazione dell’armonia appaia spesso correlata con una specifica modalità del fenomeno. Con modalità si intende qui la differenza tra un’applicazione di tipo categorico e un’applicazione di tipo variabile dell’assimilazione, dove il termine variabilità si riferisce sia all’opzionalità del processo stesso, sia - qualora l’armonia sia presente - all’ampiezza non costante del suo dominio e al grado (forza) di applicazione sul singolo segmento coinvolto. Una simile variabilità è stata osservata nell’armonia frasale del kinande (Mutaka 1995: 51-54; Archangeli e Pulleyblank 2002: 179-180); l’armonia regressiva oltre il confine di parola per il tratto [±ATR] è opzionale nel suo insieme e variabile sia per quanto riguarda il dominio d’applicazione sia per il grado di avanzamento delle vocali coinvolte, con tendenza a un affievolimento dell’influsso assimilatorio proporzionale alla distanza dall’innesco: è possibile così rilevare per la stessa sequenza ɛmí-ti m í ̹-ku ̹ h í ̹ ‘piccoli alberi’ le varianti fonetiche [ ɛmítí m í ̹ ku ̹ h í ̹ ], [ ɛmít í ̹ m í ̹ ku ̹ h í ̹ ], [ ɛm í ̹ t í ̹ m í ̹ ku ̹ h í ̹ ] (Mutaka 1995: 52). Tra i fattori rilevanti nella determinazione dei processi variabili vi sono stile, velocità d’eloquio e prosodia: in nez percé (cfr. supra §1.3.1) l’armonia a livello di frase si realizza solamente in parlato connesso veloce (Aoki 1966: 761), mentre per la varietà somala isaaq Andrzejewski (1955: 571) indica quali condizioni favorevoli all’assimilazione frasale la velocità elevata, lo stile spontaneo e l’assenza di pause. Tipologicamente si evidenzia una minor variabilità dell’armonia progressiva rispetto a quella anticipatoria; considerando esclusivamente i processi postlessicali, quelli a orientamento regressivo risultano più variabili e, nell’insieme, meno restrittivi nelle condizioni d’applicazione. Ad esempio, nel caso già citato del nawuri (cfr. supra §1.3.1), l’estensione dell’armonia regressiva per il tratto [±ATR] è variabile, dipende dalla velocità di eloquio e dallo stile, non prevede restrizioni sulla vocale bersaglio e, pur diminuendo in rapporto alla distanza dalla vocale innesco, può coinvolgere più sillabe; per contro, il processo armonico progressivo, benché opzionale e dipendente da velocità e stile come quello regressivo, ha un dominio limitato, si applica solo sulla sillaba immediatamente successiva e ha vincoli precisi per quanto riguarda il segmento bersaglio, che dev’essere alto (Casali 2002: 32). Infine, Hyman (2002: 17) segnala una tendenza generale alla trasparenza o comunque a una maggiore permeabilità delle vocali neutre nel caso dei processi regressivi: sempre in nawuri, la vocale / ɑ/ è opaca per l’armonia destrorsa, ma trasparente per quella anticipatoria (cfr. Casali 2002: 20). Una differenza nella modalità d’applicazione dei fenomeni d’armonia è osservata da Vaysman (2009) nel confronto tra sistemi di armonia basati fondamentalmente su un parametro di prominenza quale l’accento e sistemi in cui un’alternanza segmentale è da ricondurre esplicitamente alla costituenza metrica. In mari orientale (o ceremisso, lingua della famiglia ugro-finnica) l’alternanza prodotta dall’armonia di arrotondamento è analizzabile in termini di prominenza accentuale, poiché la vocale 23 La rassegna tipologica di Hansson (2001) ha rivelato come nel caso dell’armonia consonantica, qualora non vi sia un controllo di natura morfologica, la direzione del processo è fissa ed è anticipatoria; tale direzione sarebbe da correlare alla tendenza regressiva della produzione del parlato, come risulta evidente anche dalle dinamiche degli errori linguistici. Per quanto riguarda l’armonia vocalica, “[i]f anything, progressive vowel harmony appears to be more common cross-linguistically than regressive vowel harmony, but this may well be due to the fact that suffixation is far more common than prefixation” (Hansson 2001: 180). <?page no="44"?> 20 innesco deve essere tonica; al contrario, l’alternanza tra schwa e vocale piena è strettamente dipendente dalla struttura in piedi delle forme analizzate: nel caso più semplice, si ha copia (evtl. parziale) della vocale precedente sullo schwa soggiacente (schwa vocalization, Vaysman 2009: 68) solo quando esso si trova al confine destro di un piede (e in sillaba aperta) (es. / pörtə/ [ˈpörtö] ‘foresta di pini’, / šoŋšə/ [ˈšoŋšo] ‘riccio’) 24 . Vaysman (2009: 196, 258) conclude mettendo a fuoco alcune differenze generali nella declinazione di un’analoga alternanza segmentale in dipendenza dalle sue radici strutturali (prominenza vs. struttura del piede metrico): le alternanze che si basano sul principio di prominenza sono innescate da posizioni prominenti, possono produrre allofoni, risultare opzionali sia a livello di ricorrenza del fenomeno sia nella scelta degli allofoni e tendono a essere strettamente locali, ossia basate su un principio di adiacenza segmentale. Al contrario, le alternanze legate alla struttura metrica sono delimitate dalla struttura del piede, producono alternanti non allofonici ma contrastivi e obbligatori, come obbligatoria è anche la ricorrenza dell’alternanza stessa; il criterio di località si applica in questo caso solamente alla posizione del bersaglio nell’unità strutturale (dentro/ fuori dal piede metrico, ad esempio) 25 . Le analisi delle varietà SI verificheranno innanzitutto la relazione fra direzione dell’armonia e fenomeni di riduzione così come fra direzione e modalità d’applicazione del processo. Le caratteristiche di tale applicazione - sia a livello lessicale che postlessicale, regolata dalla struttura metrica o da prominenze di tipo accentuale - saranno testate grazie all’analisi delle realizzazioni dell’esito di a in condizioni prosodiche diverse (parola isolata vs. interno di frase) e prodotte in stili più o meno formali (liste di parole, parlato spontaneo). Cruciale sarà poi l’analisi della direzione dell’armonia nei proparossitoni così come nella porzione protonica delle forme raccolte, dove l’armonia, come vedremo, può colpire anche vocali etimologiche diverse da a. 1.3.3 “Armonia” totale, copia e reduplicazione In §1.2.1.1 si è fatto riferimento alla distinzione tra armonia parziale e armonia totale, quest’ultima esemplificata con i dati in (5) relativi allo yucateco e, per quanto riguarda i territori SI, con forme dal dialetto di Claro (cfr. supra). Il termine armonia totale è già utilizzato nella tipologia dei processi armonici proposta da Aoki (1968); altri termini in uso sono quelli di armonia completa (complete harmony) o armonia di copia ((vowel) copy harmony) (cfr. van der Hulst e van de Weijer 1995: 525; Krämer 2003: 14-15; Walker 2011; Rose e Walker 2011: 256). Il riferimento è a sistemi in cui si ha assimilazione tra due o più segmenti vocalici per tutti i tratti che ne definiscono il timbro: il risultato è appunto la presenza in superficie di segmenti identici. Tipologicamente, i fenomeni di armonia totale sono diffusi in modo più pervasivo all’interno della grammatica di lingue che possiedono un sistema vocalico semplice, spesso di tipo triangolare / i a u/ , come esemplificato da numerose lingue australiane (cfr. van der Hulst e van de Weijer 1995: 525). Un’altra caratteristica di questi sistemi è l’applicazione del processo di copia totale ristretta a specifici morfemi: per Aoki (1968: 142) “total harmony refers to the situation in which vowels of certain morphemes are not specified in the lexicon except as plus vocalic and minus consonantal, and the phonological rules give specifications similar to those of vowels in another morpheme in the same word” (corsivi aggiunti). Il riferimento all’applicazione morfologicamente limitata del fenomeno è ripresa ad esempio da Finley (2005: 42): “total harmony is, to my knowledge, always morphologically restricted”, nella misura in cui la vocale non specificata marca sempre uno specifico morfema. Questo tipo di processo assimilatorio “never occurs throughout the language, always in a morpheme-specific environment”, così che “regular total vowel harmony is unattested”. 24 L’analisi di Vaysman (2009) si distingue dunque da quella di Majors (1998), che identifica nel fenomeno un caso di riduzione di vocali piene a schwa tranne in posizione finale di parola. 25 Vaysman (2009: 258) ritiene che entrambe le alternanze - basate sulla prominenza o sulla struttura del piede metrico - siano da ricondurre originariamente alla prominenza accentuale, sulla quale poi un’eventuale alternanza segmentale può subentrare come ulteriore indizio relativo alla posizione dell’accento. <?page no="45"?> 21 Molti casi di armonia totale coinvolgono solamente vocali separate da una singola consonante glottidale (cfr. già Aoki 1968 e Steriade 1987); in casi più rari l’assimilazione si applica anche attraverso consonanti gutturali (cfr. Rose 1996) o coronali, in particolare liquide e nasali (cfr. Steriade 1995, Canalis 2009). Queste caratteristiche, unite alla frequente mancata iteratività dell’armonia totale, hanno portato a dubitare che questo genere di processi sia effettivamente da ricondurre a meccanismi analoghi a quelli in cui l’omogeneizzazione delle vocali si limita a un sottoinsieme di tratti rispetto all’intera caratterizzazione timbrica di un segmento. Krämer (1999) sostiene che i processi attivi nello yucateco (cfr. supra §1.2.1.1) siano da considerare un caso di vera e propria armonia vocalica soprattutto per la presenza di fenomeni di disarmonia e proprio per le restrizioni di tipo morfologico che intervengono nell’applicazione del processo; tuttavia, lo stesso Krämer (2003) aggiunge: “[o]ne might argue, however, whether these patterns fall under the category of vowel harmony or should rather be treated as reduplication, since harmony applies only between the root vowel and a few affix vowels and the process is not iterative. Given that this type of complete harmony affects maximally one vowel in a word it could be regarded as separate from vowel harmony, just as umlaut”. Implicitamente, Krämer differenzia dunque i processi classificabili come reduplicazione 26 da quelli di armonia sulla base dell’iteratività o meno del processo, sulla sua rispondenza al criterio di località e, in un qualche modo, anche sulla sua generalizzazione nel lessico 27 . Una definizione dei processi di reduplicazione viene fornita dallo studio di Inkelas (2008). Partendo da una distinzione fondamentale tra phonological duplication e morphological doubling, Inkelas (2008: 353) definisce la reduplicazione fonologica come “any increase in the number of positions in which a given feature, segment or even string appears in the output, respect to the input”, con input e output definiti nei termini tradizionali delle teorie dell’ottimalità, ed in particolare delle teorie della corrispondenza (cfr. Walker 2000a,b; Krämer 2003; Rose e Walker 2004; Hansson 2007). La definizione di reduplicazione fonologica fa riferimento a fenomeni di copia che interessano sia vocali epentetiche (echo-epenthesis, copy-epenthesis, cfr. Kitto e de Lacy 1999; Kawahara 2007; Hall 2011) sia segmenti presenti in input ma non specificati nei tratti: “[phonological duplication] constitutes the extreme case of assimilation in which an otherwise featureless segment - e.g., only newly added by epenthesis — derives every one of its features from assimilation” (Inkelas 2008: 367); “phonological duplication is the means of providing necessarily phonological content to an epenthetic or templatic segment” (Inkelas 2008: 377). Armonia vocalica e reduplicazione/ copia fonologica, in quest’analisi, si differenziano in modo sostanziale rispetto al ruolo dei parametri di località e somiglianza di tratti, il primo dominante nei fenomeni reduplicativi di copia (assenza di vocali trasparenti), il secondo nei fenomeni di armonia vocalica (come richiesto dalle relazioni di tipo corr , cfr. Hansson 2001). La nostra indagine sui fenomeni di armonia nell’area SI mira a far luce sulle caratteristiche dell’insieme di fenomeni qui menzionati; la loro compresenza nell’area SI permetterà di indagarne caratteristiche specifiche e correlazioni. 1.3.4 Comportamento dei glides Una classe di segmenti di particolare interesse per lo studio dell’armonia è quella delle semiconsonanti e semivocali (legamenti o glides 28 ): il comportamento potenzialmente ambiguo di questi elementi - partecipazione o esclusione all’armonia - è da ricondurre al loro statuto intermedio fra vocale e consonante. 26 Si traduce qui “(re)duplication” con “reduplicazione” per evitare l’impiego del termine “raddoppiamento”, abitualmente utilizzato in fonologia romanza per riferirsi al cosiddetto raddoppiamento fonosintattico. 27 Aoki (1968: 142): “traditionally, a similar phenomenon has been called reduplication”. 28 Tradizionalmente, si fa riferimento a questa classe di suoni anche con i termini ‘semiconsonanti’ o ‘semivocali’; talora sono stati indicati come ‘semiconsonanti’ e trascritti con un’approssimante ([j, w]) esclusivamente i legamenti che fanno parte dei dittonghi ascendenti, di contro alle semivocali, trascritte come vocali non sillabiche ([i ̯ , u̯]), che costituiscono l’elemento finale dei dittonghi discendenti. <?page no="46"?> 22 Foneticamente, i glides si differenziano dalle vocali piene per quanto riguarda il maggior grado di costrizione, la minor durata, l’ampiezza ridotta. Fonologicamente sono stati considerati variabilmente come membri dell’inventario vocalico (“high vowels in a non-syllabic disguise”, Durand 1986), dell’inventario consonantico o come gruppo indipendente. Levi (2011) riconduce le difficoltà di classificazione dei segmenti all’esistenza di due diverse classi di glides: da un lato i legamenti derivati da vocali, che rappresentano semplicemente loro varianti di posizione e che, quanto al comportamento, si allineano alle vocali; dall’altro i legamenti che devono essere considerati come fonemi distinti e che agiscono allineandosi alle consonanti. Una lingua può possedere l’una o l’altra categoria di glides, o entrambe. Il comportamento dei legamenti rispetto all’applicazione dell’armonia vocalica è stato utilizzato come diagnostica del loro statuto. Mentre in turco i glides sono fonemici e non interagiscono con l’armonia progressiva sul tratto [±posteriore] (‘piccola baia’: nom sg koj, nom pl kojlar, *kojʎer; Levi 2004: 383, cfr. supra §1.2.1.1), in pasiego (varietà cantabrica parlata nella Valle del Pas, cfr. §13.1.2.2) l’armonia che innalza le vocali medie protoniche non solo è innescata dalle vocali alte toniche ma anche da legamenti postconsonantici, classificati quindi tra i glides derivati: bérdə̝ ‘verde’ ma birdigjár ‘verdeggiare’; lo malu ‘il male’ ma lu pjór ‘il peggio’ (Kaisse e Levi 2004: 3). I risultati della panoramica di Rhodes (2010) su 47 sistemi di armonia vocalica, mostra una chiara predominanza dei glides trasparenti all’armonia (37 sistemi) rispetto a quelli che vi partecipano (10 sistemi); in questo secondo gruppo Rhodes differenzia legamenti che bloccano l’armonia e si allineano al comportamento che le consonanti hanno nel sistema d’assimilazione; legamenti che bloccano o innescano l’armonia ma solo quando si trovano tra un segmento consonantico ed uno vocalico (come il caso del pasiego); e infine, in rari casi, glides di tipo labiovelare [w] che bloccano o innescano l’armonia in un sistema dove le consonanti risultano invece inerti: fra questi singolari sistemi è segnalato quello del karachay (lingua turca del gruppo kipchak), dove il glide [w] innesca l’armonia per il tratto [±arrotondato]: per il pronome possessivo di 1 pers. sing. (che possiede i quattro allomorfi -im, -üm, -ïm, -um) si ha til-im ‘la mia lingua’, but-um ‘la mia gamba’ ma taw-um ‘la mia montagna’ (*taw-ïm) (Seegmiller 1996: 8). Nei capp. 4-11 verificheremo la tendenza tipologica alla trasparenza dei glides rilevata da Rhodes (2010) nei sistemi di armonia dei territori SI, distinguendo in particolare il loro contesto (intervocalico, post-/ preconsonantico) nonché la loro specifica origine diacronica. 1.3.5 Armonia vocalica e riduzione Il rapporto fra armonia vocalica e fenomeni di riduzione è stato tematizzato in vario modo nella letteratura corrente 29 . Le diverse analisi hanno indicato talora come favorevole, talora come deterrente il ruolo della riduzione nello sviluppo di sistemi di AV; altri studi hanno invece argomentato a favore di un ruolo di blocco esercitato dall’armonia stessa sui fenomeni di riduzione. In §1.3.2 si è fatto riferimento all’ipotesi di Hyman (2002: 23) sul rapporto tra riduzione e armonia, secondo la quale “root triggered VH on suffixes derives from postonic reduction”. In un’ottica strettamente fonetica, se posizioni deboli, che già ammettono meno contrasti, vanno a ospitare vocali ridotte - in particolare dal punto di vista della durata, - è plausibile che queste possano essere più sensibili agli effetti coarticolatori esercitati da vocali forti adiacenti (Barnes 2006: 193); si tratta di dinamiche che - secondo una concezione diffusa circa l’origine diacronica (e per alcuni anche sincronica, cfr. Flemming 1997) dei processi di armonia vocalica - sarebbero alla base dello sviluppo dell’armonia: “Vowel Harmony (VH), phonological co-occurrence constraints between the features of vowels in polysyllabic words, is a fossilized remnant of an earlier phonetic process involving vowel-to-vowel assimilation“ (Ohala 1994b: 491). In particolare, la fonologizzazione di queste dinamiche coarticolatorie costituirebbe il punto di partenza per lo sviluppo dei sistemi di armonia vocalica legati all’accento (Stress Dependent Harmony, cfr. Majors 1998, 2006). 29 Parte delle riflessioni esposte in questo paragrafo riprende quanto argomentato in Delucchi (2013). <?page no="47"?> 23 D’altro canto, neutralizzazioni di contrasti in specifiche posizioni strutturali - motivate foneticamente o meno, sincronicamente o diacronicamente - potrebbero portare a una riduzione dell’inventario vocalico favorevole allo sviluppo di alternanze armoniche nella misura in cui siano in gioco meccanismi più astratti, legati a fattori di frequenza, a dinamiche analogiche, ecc. Benché molti tra gli argomenti addotti a sostegno dell’ipotesi “riduzione-poi-assimilazione” siano crucialmente legati ad asimmetrie di durata tra toniche e atone, possiamo immaginare che ci sia un limite oltre il quale tali asimmetrie non siano più favorevoli allo sviluppo dell’armonia vocalica: segmenti troppo ridotti potrebbero essere svantaggiosi sia dal punto di vista percettivo che coarticolatorio. Se esercitati su una vocale breve e ridotta, gli effetti coarticolatori potrebbero rivelarsi troppo limitati per essere fonologizzati, e allo stesso tempo lo slot vocalico rischierebbe di risultare troppo debole per ospitare una vocale piena. Più specificatamente, effetti coarticolatori potrebbero svilupparsi anche in questi contesti, senza però portare all’instaurazione di un sistema di armonia vocalica completo e categorico. In questo senso, nel riferirsi a casi di assimilazioni graduali, fine-grained, che coinvolgono vocali ridotte come dati che supportano l’ipotesi “riduzione-poi-assimilazione”, Barnes (2006: 193-194) specifica che si tratta di “not in fact instances of the development of full-blown word-domain vowel harmony systems from earlier non-harmonizing reduction systems”. È forse da questa prospettiva che possiamo interpretare i risultati di indagini sulla tipologia ritmica e sul rapporto tra ritmo e riduzione come quella di Schiering (2007: 346): “in languages which have both vowel reduction and vowel harmony […], processes of the latter kind are only sporadic […] or restricted to certain morphemes.” Per contro, lingue dove l’armonia ha come dominio la parola fonologica “have weak stress and lack segmental effects in the form of vowel reduction”. L’indagine tipologica di Schiering (2007) mostra che armonia vocalica e riduzione non sono per principio inconciliabili, ma un accento forte accompagnato dai fenomeni di riduzione tipici delle lingue a isocronia accentuale sono incompatibili con lo sviluppo di un sistema completo e categorico di armonia vocalica. In modo analogo, già Auer (1993: 8) concludeva: “the spreading of vowel features across syllables is at odds with vowel reduction and centralization in non-accented syllables”. Quest’affermazione trovava riscontro tipologicamente nel fatto che “no language with an overall reduction of the vocalic system in non-accented syllables […] has even a marginal system of vowel harmony or tone. No language with even a marginal system of tone or vowel harmony shows more than peripheral accent-dependent reduction” (Auer 1993: 71). Per quanto riguarda la prospettiva diacronica, Auer (1993: 30-32) menziona il caso dell’uzbeco e del khalkh (varietà mongola della famiglia altaica), dove la riduzione o la perdita dell’armonia è coincisa con l’incremento dei processi di riduzione/ centralizzazione sulle vocali atone e con l’aumento della complessità sillabica. Pearce (2008), infine, si occupa specificatamente del rapporto tra riduzione e armonia vocalica sostenendo che i fenomeni di riduzione (intesi qui come mutamento fonetico qualitativo di segmenti brevi in direzione di una vocale centralizzata) sono bloccati all’interno del dominio dell’armonia: “[w]ithin a harmony spreading domain, even in vowels of short duration, the quality of the vowel is not schwa-like. It retains the quality of the feature which is spreading” (Pearce 2008: 115). L’idea è che in sistemi con armonia la diminuzione della durata vocalica non influenzi in modo analogo entrambe le dimensioni F1 e F2 nella realizzazione dei segmenti; questi conservano parte della qualità del tratto armonico che la posizione di partenza degli articolatori aveva determinato: “[r]eduction does not take place [in the usual way] because there is no movement back to a neutral position” (tranne in presenza di una vocale bersaglio inizialmente non specificata o non partecipante all’armonia), per cui “if the duration is long enough, the target will be reached. If the duration is short, the target may not be reached, but the vowel will still retain some of the quality of the spreading feature as the articulators were in position for the spreading feature at the start of the production of the vowel” (Pearce 2008: 124). Nelle nostre analisi si valuteranno la compresenza e l’interazione di armonia vocalica, riduzione e pattern ritmici specifici. In particolare - affiancando ai rilievi dei valori formantici anche misurazioni di durata segmentale - sarà interessante confrontare sistemi che esibiscono solo riduzione vocalica, o solo armonia, o entrambi i fenomeni. A queste considerazioni sincroniche si aggiungerà crucialmente l’osservazione delle traiettorie diacroniche disegnate dai vari processi. L’analisi valuterà inoltre non <?page no="48"?> 24 solo la presenza ma anche la modalità d’applicazione dell’armonia rispetto a eventuali fenomeni di riduzione. 1.3.6 Sandhi e confini prosodici Con il termine di sandhi ci si riferisce tradizionalmente a tutta una serie di fenomeni allofonici di “giunzione” o “liminali” che possono caratterizzare il confine di vari costituenti, sia all’interno che al confine di parola (sandhi interno vs. sandhi esterno) 30 (cfr. Ternes 1986, Andersen 1986a). Fattori determinanti per la (modalità di) applicazione dei processi di sandhi esterno sono la velocità d’eloquio, lo specifico materiale segmentale che si trova a “reagire” e la posizione dei confini prosodici, quest’ultima ricondotta a sua volta a (uno o più) fattori quali costituenza sintattica, struttura informativa, lunghezza dei potenziali costituenti (numero di sillabe) (cfr. ad es. D’Imperio et al. 2005 sui parametri rilevanti nelle diverse lingue romanze). I fenomeni di sandhi si applicano di frequente in modo graduale all’interno della gerarchia prosodica. Lo studio di Arvaniti e Baltazani (2005) analizza l’interazione di fattori lessicali, prosodici e sintattici nel determinare la ricorrenza di processi di sandhi in greco quali la risillabificazione delle nasali, la sonorizzazione di / s/ o la caduta di vocali: i risultati dello studio illustrano la presenza di un continuum di applicazione di tali fenomeni che partendo da una modalità obbligatoria e categorica all’interno della parola prosodica prevede un’applicazione sempre più opzionale e variabile all’interno del sintagma intermedio (intermediate phrase, ip, che corrisponde al sintagma fonologico, ɸ) e infine nel sintagma intonativo (I). Tra le dinamiche di sandhi esterno che possono interessare specificatamente il vocalismo finale si possono menzionare, in ambito italo-romanzo, la caduta di segmenti (cfr. ad es. Loporcaro 2005-06: 89ss. sulla cancellazione delle vocali finali all’interno di frase in alcune varietà emiliane appenniniche), la neutralizzazione di contrasti presenti in posizione prepausale (cfr. Delucchi et al. 2011 su alcune varietà del Vallo di Diano, in Campania) o, simmetricamente, il ‘coloramento’ di vocali altrove centralizzate, sia di natura assimilativa sia indipendente dal contesto timbrico (cfr. ad es. Maturi 1999 sul fenomeno di liaison in napoletano). Una distinzione importante è quella fra lingue in cui sandhi esterno e sandhi interno si corrispondono e lingue dove essi divergono: ad esempio, fenomeni di armonia vocalica che emergono al confine di parola possono costituire un’estensione di regole di cooccorrenza già vigenti entro parola, mentre casi di alterazione delle vocali finali possono essere ristretti a confini prosodici di livello superiore. Il caso in cui sandhi interno e sandhi esterno corrispondono non esclude la possibilità che uno specifico confine prosodico esibisca caratteristiche peculiari nello sviluppo dei segmenti finali. In molte lingue si registrano dinamiche di allungamento prepausale, a loro volta accompagnate da una riduzione dei fenomeni di coarticolazione e da una maggiore durata dei segmenti interessati (cfr. su questi aspetti, tra gli altri, Fougeron e Keating 1997, Byrd et al. 2000, Cho 2002, Barnes 2006); d’altro canto, tuttavia, è noto come proprio la posizione finale sia di frequente bersaglio di fenomeni (spesso interrelati) di desonorizzazione, aspirazione, glottalizzazione e oscuramento di contrasti fonetici, a loro volta causati da una minor pressione subglottidale, dal graduale diminuire dell’attività laringea e dalla caduta del profilo di F 0 . Per Barnes (2006: 146ss.) questi processi di riduzione non costituiscono un’alternativa alla tendenza tipologica al rafforzamento in posizione finale: si tratterebbe piuttosto del risultato della fonologizzazione di una situazione percettivamente “sfortunata” di sfasatura tra rafforzamento articolatorio sopralaringeo e un indebolimento particolarmente pronunciato a livello di meccanismi laringei e aerodinamici. Le conseguenze di tali dinamiche a livello timbrico e specificatamente per la vocale -/ a/ risulterebbero in una tendenza all’innalzamento del segmento, dovuto alla combinazione di rallentamento del gesto articolatorio e diminuzione dell’ampiezza del segnale sonoro, che si traduce in un raggiungimento del target vocalico per F1 tardivo e quindi in una porzione della vocale percettivamente sfavorita. 30 Nei capp. da 2 a 16 il termine sandhi (qualora non specificato altrimenti) sarà utilizzato come sinonimo di sandhi esterno. <?page no="49"?> 25 Nel nostro studio indagheremo la presenza di fenomeni di sandhi esterno sia in sistemi con armonia vocalica sia in sistemi con alterazione della vocale finale generalizzata. Si cercherà poi di fare luce sulle condizioni sintattiche e prosodiche che definiscono il dominio di questi eventuali processi nonché sulle motivazioni che ne regolano la specifica tipologia di ricorrenza (direzione di alterazione del segmento, natura assimilativa o indipendente dal contesto). 1.3.7 Sviluppo dei fenomeni d’armonia La discussione sull’origine dei fenomeni di armonia vocalica si è sviluppata attorno a domande diverse, spesso da ricondurre a prospettive più o meno fra loro compatibili rispetto allo studio del mutamento fonologico (di impronta sostanzialistica o formalistica, di tipo teleologico o non teleologico, di natura interna o esterna ecc.): quali sono i meccanismi attraverso cui il sistema d’armonia si è sviluppato? Qual è la base sostanziale, fonetica del fenomeno, quale quella mentale, psicolinguistica? Quale il ruolo della percezione, dell’articolazione, della frequenza, delle strutture cognitive o delle dinamiche esterne? Quali sono le motivazioni funzionali che hanno guidato lo sviluppo del processo? Quali i benefici secondari? Come già accennato in §1.3.2, una diffusa concezione sull’origine diacronica (e per alcuni anche sincronica, cfr. ad es. Flemming 1997) dei processi di armonia vocalica ne prevede lo sviluppo tramite fonologizzazione dei processi di coarticolazione tra vocali; elemento cruciale di tale processo sarebbe il “‘dissociation’ parsing error” commesso dall’ascoltatore, un errore che si verifica quando una perturbazione (l’effetto coarticolatorio, in questo caso) di una vocale causata da un’altra vocale adiacente è analizzata come indipendente da quest’ultimo segmento, per cui due eventi che dovrebbero essere considerati associati non lo sono (Ohala 1994b: 491-492). Gli studi già citati di Majors (1998, 2006) mostrano come sistemi di armonia vocalica di tipo accentuale con vocali toniche innesco dell’armonia (stress-dependent VH systems) possano svilupparsi da asimmetrie nella coarticolazione tra vocali, maggiore dalle toniche sulle atone che in direzione opposta. Tuttavia, diversi studi hanno mostrato che gli effetti coarticolatori tendono a essere più consistenti in direzione regressiva anche in lingue che presentano armonia vocalica progressiva (cfr. Beddor e Yavuz 1995, Inkelas et al. 2001 per il turco; Manuel e Krakow 1984 per shona e swahili). Per l’armonia progressiva del turco, Barnes (2006: 197-200) scarta l’ipotesi di un assetto prosodico diverso in una fase diacronica precedente, ossia di un accento iniziale (di contro a quello finale odierno) che avrebbe potuto condizionare una maggiore riduzione nelle vocali seguenti in antico turco, a sua volta più facilmente bersaglio della coarticolazione e, in ultima istanza, dell’armonia. L’ipotesi di Barnes è che la coarticolazione, pur essendo maggiore in valore assoluto in direzione sinistrorsa, sia stata percettivamente meno saliente rispetto a quella progressiva a causa della presenza di rafforzamento (allungamento) in sillaba iniziale: la coarticolazione destrorsa, benché più debole, avrebbe acquisito particolare rilievo sulle vocali non iniziali, più brevi 31 . Il modello ohaliano rientra tra gli approcci di tipo sostanzialistico al mutamento fonologico, è fondamentalmente non teleologico e prevede l’emergere delle strutture fonologiche nelle condizioni di percezione e produzione del segnale acustico; la sostanza fonetica può in seguito essere “plasmata” in diacronia da processi di fonologizzazione, fino all’oscuramento dell’origine sostanziale (cfr. Barnes 2006). Nei modelli di tipo usage-based (Bybee 2001, 2006) al parlante è conferito un ruolo più centrale nel mutamento fonologico; l’idea è che molti cambiamenti implicano dinamiche di riduzione articolatoria, temporale (di durata) o di magnitudine del gesto articolatorio stesso (cfr. Lindblom 1990, Mowrey e Pagliuca 1995). Nel modello di Bybee i cambiamenti motivati a livello di articolazione toccano in primo luogo forme ad alta frequenza e solo secondariamente forme che ricorrono più raramente; al contrario, mutamenti legati a una reinterpretazione percettiva (misperception) dell’ascoltatore coinvolgono forme più isolate, per le quali egli dispone di una minore esposizione a forme corrette. La frequenza è stata considerata un fattore cruciale nelle dinamiche di mutamento linguistico e di acqui- 31 Per l’analisi dei trisillabi per suffissazione Barnes (2006: 199-200) ricorre a un meccanismo di analogia, tramite generalizzazione di un singolo allomorfo (armonizzato) a tutte le forme. <?page no="50"?> 26 sizione sia come frequenza delle occorrenze, sia come frequenza dei tipi lessicali e di transizione e densità dell’intorno lessicale (neighborhood density). Anche nei processi analogici, di rianalisi e di tipo abduttivo il fattore della frequenza si combina generalmente con il principio di similarità (cfr. anche la nozione di paradigma). Tra i modelli usage-based hanno avuto recentemente un forte sviluppo le teorie fonologiche basate su esemplari (exemplar-based models) (Johnson 1997, 2007; Pierrehumbert 2001). Questi modelli teorici interpretano la rappresentazione cognitiva di un oggetto fonologico come l’insieme delle occorrenze dell’oggetto esperite dall’individuo; cambiamenti fonologici possono avvenire grazie alla possibilità di spostamento della “nuvola” (cloud) di esemplari, dovuta sia a fattori esterni che a fattori interni (dal contatto linguistico a fattori articolatori e percettivi, a rianalisi fonologiche legate a simmetrie di sistema). Nel modello exemplar-based proposto da Cole (2009) l’armonia emerge dalle attivazioni reciproche tra unità fonologiche a livello di suono (foni, sillabe) e unità a livello di parole, ossia associazioni (“risonanze” nei termini di Grossberg 2003) che ancorano il pattern armonico (come insieme di restrizioni fonotattiche) sull’intero lessico. In una prospettiva diversa, di tipo formalistico, il modello di Walker (2011) cattura la struttura dei vari sistemi di armonia tramite una serie di vincoli (licensing constraints), caratterizzati da diverse motivazioni funzionali quali l’aumento della facilità d’articolazione e, soprattutto, la diminuzione della difficoltà di percezione di un determinato tratto (cfr. già qui supra §1.2.1.2). Quest’ultimo obiettivo è perseguito in particolare condizionando la realizzazione di tratti marcati in posizioni prominenti: ad esempio, l’armonia innescata da vocali atone e che colpisce segmenti accentati sarebbe motivata dalla necessità di aumentare la percezione di un tratto (magari particolarmente marcato) realizzandolo su un segmento più prominente (tonico) e, qualora l’armonia preveda l’omogeneizzazione di più segmenti, fornendone più occorrenze. Una simile analisi è quella proposta da Jiménez e Lloret (2011) per i sistemi di armonia vocalica nella penisola iberica, di cui sono analizzati “factor detonant” e “benefici secundari de l’harmonia” (Jiménez e Lloret 2011: 71); il riferimento qui è nuovamente a fattori di tipo articolatorio (omogeneizzazione delle sequenze favorevole rispetto all’inerzia degli articolatori) e percettivo (aumento della percezione di un tratto grazie alla sua estensione o realizzazione in posizione prominente). Si ritornerà più ampiamente su questi aspetti in §15.2. Infine, Suomi et al. (1997) mostrano sperimentalmente come l’armonia in finnico aiuti a riconoscere i confini di parola; per alcuni (a partire da Suomi 1983) questo fatto non sarebbe solamente un beneficio dell’armonia vocalica ma ne costituirebbe la ragione dell’insorgenza. Ci sono casi in cui la nascita o lo specifico sviluppo di un sistema di armonia sono stati ricondotti alle dinamiche proprie delle fasce di transizione o contatto fra varietà geograficamente contigue (originariamente, vale a dire lungo zone di transizione del continuum dialettale, o secondariamente, ad esempio per dinamiche di contatto coloniale), strutturalmente simili e che si differenziano in particolare per il loro inventario vocalico quanto a numero di fonemi e/ o alla loro distribuzione e/ o alle loro caratteristiche timbriche (cfr. anche Canalis 2010: 93) 32 . L’armonia vocalica si caratterizza in questi scenari come manifestazione definita di volta in volta “anello di congiungimento”, soluzione “di compromesso”, e quindi più genericamente di natura intermedia, nonché fondamentalmente innovativa rispetto al quadro delle varietà di riferimento 33 . Ad esempio, una vocale che ricorre in un dialetto A in una specifica posizione e che risulta assente in B in questa posizione (o in assoluto nell’inventario 32 Non ci occupiamo qui del problema del trasferimento parziale o totale di un sistema di armonia vocalica di un dialetto A a un dialetto B tramite contatto; cfr. ad es. sui dialetti greci dell’Asia Minore Revithiadou et al. (2006). 33 Nella sua analisi del contatto fra dialetti ed in particolare della formazione di nuove varietà dialettali, Trudgill (1986: 57-82; 1994: 18-19) individua fra le “interdialect forms” forme caratterizzate da maggiore semplicità e regolarità rispetto ai dialetti di partenza, forme “which are overgeneralised or hyperadapted”, e - per quel che qui più ci riguarda - forme “in some way (e.g. phonetically) intermediate between the original dialect forms” (Trudgill 1994: 19). Quanto all’ambito fonetico e fonologico, a uno statuto “intermedio” ottenuto tramite approssimazione fonetica fra gli elementi a contatto, si contrappone la soluzione “intermedia” costituita dall’alternanza degli elementi originari; l’innovatività del contatto risiede nel primo caso nella forma stessa (ad es. un nuovo timbro vocalico), nel secondo nella nuova regola che governa la distribuzione di due elementi preesistenti (ma singolarmente, nelle due varietà in contatto). <?page no="51"?> 27 fonologico), viene accolta nel dialetto B in tale contesto ma in variazione rispetto all’esito originario, secondo le regole di un’alternanza di tipo armonico. L’elemento innovativo è rappresentato dalla nuova regola ed eventualmente anche da un arricchimento generale del sistema fonologico, qualora il timbro vocalico al centro del meccanismo di diffusione sia stato sconosciuto alla varietà B. Flechia (1896-98) spiega in termini analoghi la nascita del sistema di armonia del dialetto di Piverone, località al confine fra dialetti dell’ “alto” e del “basso” piemontese (Flechia 1896-98: 111), ossia fra due sezioni che si differenziano per il diverso inventario vocalico in posizione finale: posto fra varietà che, come il torinese e il canavese, presentano -/ e/ e varietà alessandrine e monferrine con -/ i/ in posizione finale (cfr. skarpe vs. skarpi ‘scarpe’, mare vs. mari ‘madre’, ecc.; Flechia 1896-1898: 111), il piveronese “dovette naturalmente trovarsi come in una lotta od oscillazione, in cui, non potendo liberamente e ricisamente passare all’uno dei due sistemi, dopo un qualche periodo di fluttuazione, per uscir come dall’impaccio di questa quasi arbitraria promiscuità, finì per acconciarsi con normalità maravigliosa a cotesta nuova legge che io direi d’ assImIlazIone quantItatIVa ” (Flechia 1896-98: 119), secondo la quale le vocali finali palatali e (per estensione analogica della regola) velari sono alte se seguono un segmento tonico alto, mentre sono medie dopo vocale non alta o dopo i dittonghi / aj aw, ɛj ɛw ɔj/ (cfr. anche Canalis 2010; qui infra §15.2.4). Altre configurazioni “intermedie” sono quelle rilevate in alcuni dialetti russi di transizione che, posti fra varietà con e varietà senza riduzione del contrasto fra / a/ e / o/ protoniche, esibiscono una riduzione “assimilativa”: la neutralizzazione del contrasto viene regolata dalla qualità della vocale tonica, per cui in alcune varietà / o/ tonica previene la neutralizzazione di / o/ protonica con / a/ protonica mentre in altre la prima protonica / o/ si realizza come [o] laddove non segua / a/ tonica (cfr. Barnes 2006: 195). Infine, i sistemi d’armonia della fascia di transizione sarda fra dialetti campidanesi e logudoresi (cfr. Loporcaro 2011) si configurano come risultato dell’(ancora) non categorico innalzamento delle finali e , o a -[i], -[u] di tipo campidanese che si sta diffondendo progressivamente nelle varietà logudoresi. L’“impedimento all’innalzamento” in varie località della “zona grigia” dialettale è esercitato dalle vocali precedenti che presentano lo stesso grado d’apertura della finale, vale a dire attraverso restrizioni di tipo armonico sulla cooccorrenza di segmenti, basate su meccanismi di semplicità coarticolatoria, di contrasto o di somiglianza (cfr. Loporcaro 2011: 121 e infra §13.4.3, §15.2.4). Riportiamo infine i risultati delle ricerche di Harrison et al. (2002) e Dras et al. (2003) che propongono una modellizzazione delle dinamiche dei sistemi di armonia a partire da una concezione del mutamento linguistico come un complesso sistema dinamico 34 . Il contributo di Harrison et al. (2002) propone un modello dell’evoluzione dei sistemi di AV nelle lingue turciche sulla base dei dati di dodici varietà linguistiche in epoche diverse 35 : in generale, l’evoluzione mostra un progressivo decadimento dell’armonia nelle varietà turciche a partire dal turco antico (Harrison et al. 2002: 221). Il modello prende in considerazione fattori esterni ed interni che potrebbero aver guidato l’evoluzione dei sistemi. I risultati spingono gli Autori ad ipotizzare che tale evoluzione segua una curva sigmoidale (dalla sua forma ad “S”), già attestata nella modellizzazione di altri fenomeni di mutamento linguistico (cfr. i riferimenti bibliografici forniti nella discussione di Blythe e Croft 2012). I fattori interni considerati nello studio come favorevoli per l’armonia sono (i) la coarticolazione tra vocali, (ii) un sistema vocalico simmetrico e con numero pari di elementi, (iii) fattori legati al lessico come la frequenza delle vocali e la loro cooccorenza. Tra i fattori negativi si annoverano (i) la confusione fra vocali (riduzione dell’inventario fonemico, neutralizzazione), (ii) casi di morfologizzazione (presenza di affissi non armonici), (iii) errori di pronuncia, (iv) lessemi disarmonici (corrispondenti a prestiti non adattati). Gli autori menzionano il contatto linguistico (con lingue senza armonia) e il bilinguismo come ulteriori fattori (esterni) che possono favorire la perdita del sistema di armonia. Fra gli esempi per i parametri del tipo (i) viene indicata la perdita di [y], [ø] e [ɯ] in uzbeco; relativamente a (iv) Harrison et al. (2002) sottolineano 34 Si rimanda a Mailhot (2010: 54-56) per una critica all’analisi di Harrison et al. (2002) sia dal punto di vista metodologico sia riguardo ai presupposti concettuali, a Mailhot (2013) per una modellizzazione agent-based alternativa. 35 Cfr. già Binnick (1991) sulla perdita dell’AV nelle lingue uraliche e altaiche. <?page no="52"?> 28 che la percentuale di prestiti assimilati (vs. non assimilati) ha funzione “diagnostica” della vitalità del processo assimilativo. Inoltre, l’introduzione nel lessico di un gran numero di prestiti in un periodo relativamente breve può catalizzare il cedimento del sistema di AV. I risultati dello studio evidenziano come i fattori considerati nell’analisi dell’evoluzione dei sistemi di armonia generino con buona approssimazione una curva “S” crescente. Gli Autori riconoscono però l’insuccesso per quanto riguarda la modellizzazione di una curva “S” discendente: “Our preliminary finding regarding the factors involved in harmony decay are that neither changes in vowel inventories of the type historically attested, nor the influx of foreign loanwords at the levels historically attested, nor the emergence of a disharmonic morphemes [sic] are individually strong enough to destroy a harmony system. Rather, these all have to be weighted and combined, in the context of varying population demographics” (Harrison et al. 2002: 233). Il contributo di Harrison et al. (2002) (ma cfr. anche Dras et al. 2003) risulta interessante da un lato perché esemplifica un caso di contrazione di un sistema di armonia vocalica, dall’altro perché evidenzia la complessità di fattori che possono interagire fra loro nella dinamica di cedimento del regime di alternanza 36 . Un’ipotesi, quella del cedimento dell’armonia, che dovrà essere testata anche per le varietà esaminate nei capp. 4-10, in particolare per i casi in cui si è registrata un’instabilità generale del sistema. Nei capp. 4-11 cercheremo di raccogliere indizi sul possibile percorso diacronico che ha portato all’instaurarsi dei processi d’armonia vocalica nell’area SI. Data la mancanza di fonti documentarie antiche (cfr. §2.2) e, come vedremo, alla luce dell’estrema varietà dei fenomeni osservati, su questo aspetto non potremo che formulare delle ipotesi, illustrate al termine della ricerca in §15.3. 36 Cfr. Dombrowski (2010, cap. 4) sul ruolo e sulle specifiche modalità delle dinamiche di contatto linguistico nel decadimento dell’armonia nel turco parlato in Rumelia occidentale. <?page no="53"?> 29 Capitolo 2 Metodologia e materiali Dopo aver introdotto nel cap. 1 i fenomeni di cui ci occuperemo, presentiamo in questo capitolo la struttura delle analisi compiute, la metodologia utilizzata e i materiali sui quali abbiamo lavorato. La sezione §2.1 illustra l’organizzazione delle analisi dedicate alle singole varietà dialettali considerate nella ricerca (capp. 4-11): la struttura adottata risponde all’intento di esplorare i contesti critici e i parametri fondamentali sui quali ci si è distesamente soffermati in §1.3. Segue in §2.2 la rassegna puntuale dei materiali utilizzati, con riferimento sia alle fonti più recenti (e in particolare alle nostre inchieste sul campo) sia alla documentazione più datata, edita e inedita. 2.1 Struttura delle analisi I capp. 4-11 sono dedicati all’analisi degli esiti di a finale in 8 aree ritagliate sul territorio SI: Leventina; Blenio; Mesolcina e Calanca; Riviera e Bellinzonese; Antica Carvina; Veddasca, Alto Malcantone e la sponda meridionale del Lago Maggiore; Malesco con la Val Vigezzo e le valli settentrionali del Lago Maggiore; Valmalenco, Valtellina e Alto Lario (cfr. Fig. 3.1 nel cap. 3 per la collocazione geografica delle regioni; si rimanda a §2.2 e al cap. 3 per i dettagli sulle località d’inchiesta). Ogni sottocapitolo dedicato ad una specifica varietà dialettale è organizzato a sua volta in cinque sezioni che si occupano, rispettivamente, delle strutture parossitone, proparossitone, delle forme con pronomi in enclisi, di altre strutture e contesti rilevanti (vocalismo protonico, composti, articoli, ecc.) e, da ultimo, dei processi di sandhi. Parossitoni Le definizioni dei processi che coinvolgono l’originaria a sono state tradizionalmente formulate sulla base dell’esito di forme parossitone in posizione prepausale. In questa sezione si prendono in considerazione i parossitoni lessicali etimologici (< cVc a ( m )) e quelli secondari derivati per sincope da proparossitoni in a (es. lItteram > [ˈletre] ‘lettera’, dialetto di Claro). Parte dei dati raccolti nelle inchieste sono presentati in una batteria di esempi iniziali, con lo scopo di illustrare le diverse realizzazioni dell’esito di a in combinazione con le singole vocali toniche 37 ; l’esemplificazione è poi ampliata da ulteriori forme che seguono a testo. Tutti gli esempi forniti in questa sezione provengono da liste di parole elicitate in isolamento. 37 37 I sistemi vocalici dell’area SI hanno caratteristiche disomogenee, sia per numero di elementi sia per il loro timbro. Per quanto riguarda ū tonica, accanto alle numerose varietà con esito in / y/ si ha sviluppo di / u/ nelle cosiddette “isole di u” (Sganzini 1933 [19-56], cfr. §4.2, nota 75); anche la tonica palatale arrotondata / ø/ (da ŏ ) risulta assente in diversi sistemi vocalici (spesso corrispondenti a quelli senza / y/ , ma cfr. Camastral 1959: 186-188 su tale distribuzione). In alcune varietà si hanno inoltre due allofoni di / a/ tonica, la cui distinzione risulta particolarmente rilevante nelle analisi dei pattern assimilativi fra tonica e atone che qui si presenteranno (cfr. cap. 5, Valle di Blenio). Infine, segnaliamo la situazione piuttosto intricata degli esiti di ō e ŭ toniche: Rohlfs (1966-69: §75) segnala la presenza di entrambi gli esiti [o] e [u] in Lombardia (es. mọska, muska ‘mosca’), citando per la Svizzera italiana il passaggio di [o] a [u] di fronte a nasale in Vallemaggia e persino l’apertura di [o] in [ɔ] a Bellinzona (da ricondurre, quest’ultima, all’influsso della varietà milanese; cfr. Zeli 1978: 198ss.). Vicari (1995: 40) sottolinea la difficoltà, per diverse varietà ticinesi, nello stabilire se [u] costituisca uno stadio più conservativo rispetto a [o]; Petrini (1988: 84-88) descrive la tendenza alla chiusura di [o] in [u] in determinati contesti come un fenomeno diffuso dalle varietà cittadine (cfr. anche Keller 1937: 41). In generale, la chiusura sembra specialmente diffusa di fronte a nasale + consonante (in particolare nei contesti di anafonesi in italiano standard) e nelle forme in -ore; in <?page no="54"?> 30 3839 Proparossitoni La descrizione delle forme in -a 38 con accento sulla terzultima sillaba ruota attorno al comportamento della vocale postonica interna: in particolare, si analizza il timbro del segmento e il suo ruolo nell’applicazione del processo d’armonia (vocale trasparente, vocale opaca). Come nel caso dei parossitoni, si considerano in questa sezione solamente le forme lessicali in posizione prepausale (sulle forme con particelle clitiche, cfr. qui di seguito). Forme con particelle enclitiche L’analisi delle forme verbali con enclitici contribuisce alla definizione del dominio d’applicazione dei fenomeni di alterazione della vocale finale rispetto alla struttura prosodica (che in alcune varietà può prevedere per queste forme accento principale sulla quartultima sillaba) e ai confini morfologici. Si presentano i dati relativi alle combinazioni di imperativo + pronomi in enclisi oggetto diretto (OD) e oggetto indiretto (OI), singoli o in combinazione (OI + OD) 39 ; particolare spazio sarà dato alla realizzazione del clitico OD femm. sing., sul quale è possibile testare l’esito di -a in posizione finale (es. [ˈpɔrtɔ-lɔ] ‘porta-la’ a Claro, cfr. §7.6.3.1), mentre per l’OI si considereranno i pronomi di 1-3 pers. sing. (es. [ˈpɔrtɔ-t-lɔ] ‘porta-te-la’ a Gnosca, cfr. §7.5.3.1). I materiali raccolti saranno illustrati schematicamente in una tabella analoga a quella presentata in (1) (utilizziamo qui le forme per l’italiano standard del verbo portare): (1) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. portamela portalo portala 2 pers. portatela 3 pers. portagliela Si rimanda all’Appendice II per una presentazione di tutti i dati relativi alle combinazioni di imperativo + enclitici (suddivisi in base alla vocale tonica) ricavati nelle inchieste sul campo. molte fra le località delle nostre inchieste che non fanno parte delle “isole” di [u] da ū , la vocale medio-alta tende a chiudersi in modo poco prevedibile, talvolta con produzioni diverse presso lo stesso parlante, talvolta in modo lessicalmente determinato: nel corso del lavoro e in particolare nelle illustrazioni in tabella, l’esito di a dopo ō e ŭ toniche sarà fornito nella casella o sezione dedicata a [o] tonica, sottintendendo i vari fenomeni di innalzamento qui discussi (le eccezioni a tale convenzione saranno segnalate puntualmente). 38 Molti sostantivi della III declinazione latina si sono aggregati alla classe flessiva in -a nei dialetti dell’area SI (cfr. Rohlfs 1966-69: §353). Numerosi sono i proparossitoni qui considerati che hanno subito tale passaggio, cfr. ad esempio le forme per polvere, segale, ruggine (cf. LSI, s.v.). 39 Di seguito la rappresentazione fonologica delle forme clitiche di cui ci occuperemo: OD masch. sing. = / l/ , OD femm. sing. = / la/ , OI 1 pers. sing. = / m/ , OI 2 pers. sing. = / t/ , OI 3 pers. sing. / g/ (per i fenomeni di lenizione che possono interessare quest’ultima forma consonantica, cfr. ad es. §4.3.3). Le forme asillabiche consonantiche si incontrano spesso, sia in proclisi che in enclisi, in sequenze con vocali d’appoggio (precedenti o seguenti la forma consonantica). Il timbro di tali segmenti vocalici è variabile: in forme proclitiche non coinvolte in processi assimilativi esso è caratteristico delle singole varietà dialettali (es. OD masch. sing. in proclisi: [ɛl] a Chironico, cfr. §4.1; [al] a Claro, cfr. §7.6); nei casi di enclisi alle forme verbali imperativali di cui qui ci occuperemo, la vocale che precede ad esempio il clitico OD - etimologica nella II pers. dell’imperativo della I macroclasse (dalla desinenza -a), epentetica altrove - può essere qualitativamente diversa da quella presente in proclisi, spesso per condizionamento da parte della struttura prosodica (cfr. ad es. lo specifico comportamento delle postoniche interne di proparossitoni, che dalle forme sdrucciole lessicali può estendersi a quelle verbali con enclisi del pronome) e/ o dal contesto segmentale (cfr. il coinvolgimento in fenomeni assimilativi innescati da vocali, come nel caso dell’armonia vocalica, o da consonanti adiacenti). Nel già citato caso di Chironico, si ha [ɛl] come OD masch. sing. in proclisi ma -[ul] in enclisi (es. [ˈvendul] ‘vendilo’), mentre a Claro si ha [la] quale OD femm. sing. in proclisi, ma - in base al regime di armonia vocalica progressiva - [ˈvend.e-le] ‘vendila’, [fiˈnis.i-li] ‘finiscila’ e [ˈpɔrtɔ-lɔ] ‘portala’, dove sia la vocale postonica interna (etimologica o epentetica) sia quella finale del clitico risultano assimilate alla tonica. Per una simile analisi dei clitici in catalano, e in particolare delle forme pronominali in enclisi, cfr. Perea (2011). <?page no="55"?> 31 Altre strutture In questa sezione, di carattere misto, si presentano altre forme utili per una definizione dei processi che coinvolgono più in generale il vocalismo atono delle varietà SI. In particolare ci si sofferma sulle seguenti strutture: • la porzione protonica della parola, dove si registrano fenomeni assimilativi e alternanze vocaliche spesso estese oltre il confine di parola e dunque direttamente rilevanti per le sorti di a ; • le forme con vocale atona finale in sillaba chiusa (in particolare da a -); • le forme con glides o legamenti; • le forme composte in cui il primo membro terminava originariamente in -a. Qualora la costruzione del composto non fosse trasparente, si preciserà la forma adducendo il lemma corrispondente nel Lessico dialettale della Svizzera italiana (LSI, cfr. infra §2.2.2.2), eventualmente con l’inserzione del segno “+” tra i due membri del costrutto: es. cà-åöc (cfr. cava+ öcc) ‘libellula’ (dialetto di Riva di Solto, Bonfadini 1987b: 403). • le forme dell’articolo femm. sing., in particolare indeterminativo (da una ( m )). Fenomeni di sandhi L’esame delle realizzazioni dell’esito di a all’interno della catena fonica costituisce un aspetto di particolare rilevanza nelle nostre analisi; si tratta infatti di un contesto poco esplorato dalle fonti precedenti, che per alcune varietà dialettali si riducono a dizionari, atlanti e altre raccolte di tipo lessicale. Questa sezione fornisce informazioni utili per la definizione del dominio e della modalità d’applicazione dei fenomeni assimilativi regressivi e di altri processi che si sviluppano sui confini prosodici. Generalmente, ognuna di queste sezioni è bipartita: ai dati raccolti nelle inchieste sul campo (1. Inchieste sul campo) seguono i materiali presentati nella bibliografia corrente, qualora esistente (2. Fonti bibliografiche precedenti). Laddove non ci siano motivi particolari di natura argomentativa, l’ordine degli elementi nelle serie di esempi (sia da inchieste sul campo che da fonti bibliografiche esistenti) è regolato generalmente dalla qualità delle toniche come segue: [i], [e], [ɛ], [a], [ɔ], [o], [u], [y], [ø]. Al termine delle singole analisi si propone un breve sommario e un commento su quanto emerso dalla disamina dei dati, specificando i processi di maggior rilievo e accennando ad alcune convergenze o divergenze rispetto a quanto osservato in altri dialetti. Per un’analisi globale, sia interna sia comparativa, delle diverse strutture linguistiche considerate si rimanda al cap. 14. In diverse occasioni le trascrizioni adottate nelle singole sezioni sono corredate da verifiche sperimentali: il testo rimanderà puntualmente al cap. 12, che riunisce le analisi acustiche compiute sui materiali raccolti nelle inchieste sul campo. La metodologia sperimentale è descritta in §12.1. 2.2 Materiali 2.2.1 Inchieste sul campo 2.2.1.1 Le località delle inchieste La base principale dell’indagine sugli esiti di a è costituita dai materiali raccolti in inchieste sul campo compiute nella Svizzera italiana e in alcune località della vicina Italia (cfr. per i dettagli l’Appendice III, nota 423). Sono state compiute 71 inchieste in 28 località svizzere e in 10 località italiane per un totale di circa 70 ore di registrazione. Qui di seguito si presenta l’elenco delle località (comuni o frazioni) in ordine alfabetico, con indicazione di cantone/ provincia e di Stato (CH = Svizzera, I = Italia); l’Appendice III ne fornisce la distribuzione nelle singole regioni. <?page no="56"?> 32 a rmIo a ugIo B Iegno B raggIo B useno c aspoggIo c aVagnago c hIesa c hIronIco c laro g nosca g orduno g raglIo I, Varese CH, Grigioni I, Varese CH, Grigioni CH, Grigioni I, Sondrio CH, Ticino I, Sondrio CH, Ticino CH, Ticino CH, Ticino CH, Ticino I, Varese I ndemInI I ragna I sone l andarenca l anzada l odrIno l ozzo l udIano m alesco m edeglIa m esocco m oleno CH, Ticino CH, Ticino CH, Ticino CH, Grigioni I, Sondrio CH, Ticino I, Varese CH, Ticino I, Verbano- Cusio-Ossola CH, Ticino CH, Grigioni CH, Ticino m onte c arasso m onteVIasco p ontIrone p reonzo p rosIto p rugIasco r oBasacco r ossa s an V Ittore s ementIna s oazza s oBrIo s prIana CH, Ticino I, Varese CH, Ticino CH, Ticino CH, Ticino CH, Ticino CH, Ticino CH, Grigioni CH, Grigioni CH, Ticino CH, Grigioni CH, Ticino I, Sondrio Tab. 2.1 Le località delle inchieste. Cantoni e province considerati per la ricerca sono indicati nella cartina in Fig. 2.1, mentre si rimanda alle Figg. 3.1-2 del cap. 3 per una localizzazione dei singoli punti d’inchiesta 40 . Fig. 2.1 Le regioni dell’inchiesta. Oltre ai punti d’inchiesta elencati in Tab. 2.1 abbiamo considerato, benché in modo più marginale, anche le seguenti località: su territorio svizzero, Aquila, Arbedo-Castione, Bironico, Breno, Gerra Gambarogno, Gresso e alcuni villaggi della Val Verzasca; in Italia, Cossogno, Crealla, Falmenta, Germasino, Gurro, Intragna e Intra (Verbano-Cusio-Ossola), Montagna, Poggiridenti, Talamona, alcune località della Valsassina e Valvarrone, Villa di Chiavenna. Per questo secondo gruppo di dialetti ci siamo avvalsi di materiali manoscritti (ad es. le schedine del Vocabolario della Svizzera italiana, d’ora in poi VSI, o i Quaderni fonetici, d’ora in poi QF, per 40 Si rimanda all’Appendice III per i dettagli relativi alle singole interviste (data di nascita, provenienza dei parlanti, luogo e durata dell’intervista, ecc.). <?page no="57"?> 33 Villa di Chiavenna, Gresso, Gerra Gambarogno; cfr. §2.2.2 su questi documenti), di vocabolari (ad es. Ragozza 2008 per Malesco), e di alcuni studi che offrono trascrizioni fonetiche accurate (ad es. Zeli 1968 per le località della Val Cannobina). Oltre alla necessaria circoscrizione della presente ricerca dottorale, la scelta di non condurre inchieste sul campo in queste località si basa sui seguenti motivi: - il nucleo centrale del lavoro è costituito dalla realtà svizzera (la maggior parte dei paesi non inclusi nelle campagne di inchiesta sono italiani); - quasi tutte le località di questo secondo gruppo non presentano robusti fenomeni di armonia vocalica; si tratta di varietà che esibiscono limitate alterazioni in direzione velare o palatale indipendenti dal contesto vocalico, o di dialetti in cui tale modificazione è solo lievemente condizionata dalla qualità dei segmenti vicini e/ o dal contesto prosodico. Un’eccezione è costituita dal dialetto di Bironico (cfr. qui infra §8.4) per il quale si segnala un sistema di armonia vocalica parziale molto sviluppato: purtroppo, tuttavia, l’evidenza di questi processi già manca all’altezza cronologica degli studi di Keller pubblicati tra il 1930 e il 1945, che indicano come uniche fonti utili i materiali d’archivio del Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona (CDE). Su questo punto, cfr. qui di seguito; - in queste località si è registrata una (quasi) totale scomparsa del dialetto locale, progressivamente omogeneizzatosi alla varietà di koiné ticinese (cfr. Petrini 1988). Oltre a Bironico, anche Arbedo, ad esempio, avrebbe posseduto in passato un sistema di armonia del quale, già ad inizio Novecento, non rimanevano che tracce sparse (questa l’interpretazione di Salvioni 1894: 356n2 [I, 88n2], cfr. qui infra §7.3). Ancora a titolo di esempio menzioniamo il fatto che le nostre registrazioni compiute a San Vittore e a Buseno (cfr. infra §§6.3-4 e nota 120) sono state praticamente inutilizzabili per i fini di questa ricerca a causa dell’alto grado di contaminazione del dialetto locale con quello di koiné. 2.2.1.2 Classificazione dialettale I dialetti italo-romanzi dei quali ci occuperemo appartengono al gruppo lombardo. A grandi linee, nell’area ticinese a settentrione del Monte Ceneri, nelle valli del Grigioni italiano (per quel che qui ci riguarda soprattutto Mesolcina e Calanca) e, in territorio italiano, nell’Ossolano si parlano varietà lombardo-alpine che presentano numerosi tratti conservativi e caratteristiche fonetiche che li avvicinano alle varietà ladine, come l’anteriorizzazione di a tonica in sillaba aperta e talora di fronte a consonante palatale e la palatalizzazione delle occlusive velari davanti ad a -. I dialetti ticinesi del Sottoceneri, quelli della sponda meridionale del Lago Maggiore in territorio sia svizzero che italiano e i dialetti dell’Alto Lario e della media e bassa Valtellina sono invece classificati tra i lombardi occidentali. Occorre però precisare che, fra le varietà considerate nella nostra ricerca appartenenti a queste regioni, si osserva la persistenza di caratteri conservativi propri della compagine lombardo-alpina, basti pensare alla palatalizzazione delle consonanti velari di fronte ad a presente a Isone (§8.3) e Indemini (§9.1), in territorio ticinese a meridione del Monte Ceneri. Rimandando a Salvioni (1907 [I, 151-168]) per un elenco dettagliato dei tratti dialettali che si rilevano nelle regioni svizzero-italiane, ricordiamo qui due caratteri notevoli diffusi in aree sparse di questo territorio, dove si collocano numerosi dei dialetti che andremo ad analizzare nei prossimi capitoli: si tratta dell’esito [u] da ū , di contro allo sviluppo generico lombardo nord-occidentale [y] (cfr. Sganzini 1933 [19-56]) e dello sviluppo di [ø] (da ŏ ) in [e] (cfr. infra §15.3.1). 2.2.1.3 L’inchiesta: il questionario, i problemi Il questionario comprendeva 4 sezioni, dedicate, rispettivamente, all’elicitazione di forme parossitone, forme proparossitone lessicali in a etimologica, forme verbali (per lo più all’imperativo) con enclitici e parlato spontaneo (cfr. supra §2.1). Vogliamo soffermarci qui brevemente su alcuni problemi di natura sociolinguistica legati allo svolgimento delle inchieste durante il lavoro sul campo. La situazione riguardo all’utilizzo del dialetto nella Svizzera italiana presenta caratteristiche peculiari. Come si è già accennato in §2.2.1.1, numerose varietà locali di quest’area sono in via d’estinzione. <?page no="58"?> 34 Non si tratta solamente della progressiva perdita di terreno del dialetto rispetto alla lingua standard, riflesso nei dati relativi al tasso di dialettalizzazione dei giovani (cfr. Bianconi 1980, 1995; Bianconi e Gianocca 1994), ma prima di tutto di un livellamento generale dei dialetti sulle cosiddette varietà di koiné. I tratti peculiari delle realtà linguistiche di koiné sono accuratamente analizzati in Petrini (1988) e tra di essi compare anche la perdita dei caratteristici esiti di a finale, soppiantati da -[a]. Per Cavagnago (cfr. qui §4.3) già Sganzini (1925: 192) segnalava la scomparsa del fenomeno dell’AV presso le generazioni più giovani; Petrini (1988: 122) cita numerosi casi di alternanza tra forme con armonia e forme che restituiscono -[a] finale rilevabili in Rosselli (1982). Per Bironico si è già menzionata in §2.2.1.1 l’assenza del fenomeno assimilativo all’altezza delle inchieste di Keller (1943), di contro a quanto ancora attestato nei QF. Salvioni (1894: 356n2 [I, 88n2]) registra la regressione dell’armonia nei comuni vicini a Bellinzona, sulla scia di quanto accadde, secondo lo studioso, ad Arbedo, dove oggi si conservano solo alcuni relitti del fenomeno (Salvioni 1894: 356n2 [I, 88n2], cfr. infra §7.3). Infine, Urech (1946: 16-17, 76) riscontra la perdita dei caratteristici esiti assimilati di a finale e delle vocali protoniche nelle località della Calanca 41 . Rimandando a Petrini (1988: 120-123) per altri puntuali esempi di progressiva regressione dei fenomeni di armonia in area ticinese, desideriamo qui porre l’accento sulla difficoltà nel rintracciare informatori la cui parlata conservi tutt’oggi questi tratti dialettali arcaici: sulla scia di quanto svolto preliminarmente da Petrini (1988), un’opzione di ricerca è quella di dare precisamente importanza e rilievo alle specifiche dinamiche di decadenza dei sistemi di armonia vocalica (cfr. anche supra §1.3.7). Chiaramente, uno studio di questo genere potrebbe costituire un lavoro a sé, incentrato per l’appunto su dinamiche di contatto, processi di koinizzazione, tendenze legate a mutamenti linguistici interni, ecc. Noi ci limiteremo a segnalare alcuni casi in cui, nei materiali raccolti, tali dinamiche sono emerse con particolare evidenza o con soluzioni interessanti. Più in generale, il quadro linguistico appena tratteggiato ha le sue radici nel bilinguismo sul fronte dialettale esibito da molti intervistati, ossia, in termini martinetiani (Martinet 1971: 158-159), nell’uso del dialetto 1, vale a dire il patois utilizzato nelle comunicazioni tra appartenenti alla comunità rurale, accanto ad un dialetto 2 , ossia la variante dialettale fortemente influenzata dalla koiné. Il code-switching tra queste due varietà di lingua tende a presentarsi soprattutto nella prima parte delle interviste e nei momenti di raccolta del parlato spontaneo, specie quando il parlante cerca di glossare termini appartenenti alla cultura agricola nel timore che l’intervistatore non possa comprenderne il significato. Inoltre, il cambio di codice verso il dialetto di koiné può avvenire anche sotto l’influsso della varietà da me utilizzata nel condurre l’inchiesta, ossia una varietà di koiné sottocenerina, genericamente mendrisiotta. D’altronde, ho potuto constatare come questa scelta di codice risulti di gran lunga migliore rispetto all’utilizzo dell’italiano regionale, sia per la comprensione delle mie richieste, sia in generale, dal punto di vista psicologico, a causa della tendenza ancora più marcata dell’informatore in questo caso a “ripulire” dai tratti locali la sua varietà (percepita come socialmente inferiore). In generale, ho riscontrato una grande variazione nei comportamenti esibiti dagli informatori rispetto al questionario che, di conseguenza, ha dovuto essere adattato di volta in volta durante lo svolgimento dell’inchiesta stessa. Per gli informatori più anziani, ad esempio, la parte dedicata all’elicitazione delle combinazioni di clitici e forme imperativali è stata spesso ridotta drasticamente, lasciando ampio spazio al parlato spontaneo; in altri casi si è dovuto ripiegare su un’inchiesta molto breve 42 . Infine, ci sembra importante sottolineare nuovamente come molte delle varietà analizzate siano in via d’estinzione; il fatto che i materiali per l’analisi dei fenomeni d’armonia si riducano talvolta all’intervista con 1-2 parlanti, perlopiù anziani (un esempio fra i tanti: Indemini, cfr. infra §9.1) - con ovvie conseguenze rispetto a quantità e caratteristiche dei dati raccolti - è spesso dovuto alla mancanza oggettiva di altri informatori. Il presente lavoro ha cercato di fissare le ultime tracce di questi dialetti, considerando tale valore documentario più rilevante dei limiti ora accennati. 41 Urech (1946: 16-17) sostiene che l’alterazione di -a finale in direzione palatale a Braggio sia un relitto di un precedente sistema di armonia totale; cfr. qui infra §6.5-8. 42 Si rimanda a Newman e Ratliff (2001) per una raccolta di saggi dedicati alle caratteristiche e ai problemi del lavoro sul campo. <?page no="59"?> 35 2.2.2 Documenti cartacei 2.2.2.1 Materiali inediti • Opera del Vocabolario della Svizzera italiana 43 Due ampie fonti di dati furono alla base del progetto per la costituzione di un Vocabolario della Svizzera italiana (VSI), deliberato nel 1907 dalla Commissione di redazione costituita da Carlo Salvioni, Pier Enea Guarnerio e Clemente Merlo. I collaboratori del VSI procedettero innanzitutto alla raccolta di materiali dialettali (forme lessicali, modi di dire, ecc.) presso 150 corrispondenti sparsi per la Svizzera italiana e, in minor misura, nelle regioni italiane di confine; si trattava spesso di sindaci, parroci o maestri del paese che, dopo una breve istruzione per l’utilizzo dei simboli fonetici (del resto, tuttavia, non sempre utilizzati), si mettevano a disposizione per fornire al VSI i materiali appuntati su piccole schedine colorate. In questo modo si costituì la base dell’attuale schedario conservato al Centro di dialettologia e di etnografia (CDE) di Bellinzona, che raggiunge oggi circa due milioni e mezzo di schedine, in gran parte manoscritte, organizzate in 1350 scatole. Benché il materiale contenuto nello schedario copra un arco temporale che si estende dal primo decennio del Novecento fino agli anni Ottanta, le schede considerate nella nostra analisi provengono unicamente dall’inchiesta originaria del Vocabolario, sottoposta ai 150 corrispondenti circa fino a metà degli anni Venti; i rari casi in cui si sono consultate schede più recenti sono puntualmente menzionati a testo. L’altra principale fonte manoscritta del VSI alla quale qui si farà costante riferimento è costituita dai Quaderni Fonetici (QF), taccuini conservati sempre al CDE che contengono le traduzioni di ca. 450 vocaboli nei dialetti delle località dove i commissari del VSI si recarono personalmente per compiere inchieste sul campo. A Salvioni si devono la maggior parte dei quaderni dei distretti di Bellinzona, Riviera, Blenio, Leventina e delle valli italiane dei Grigioni; a Merlo quelli del Luganese e Mendrisiotto, a Guarnerio i materiali per Locarno e per la Vallemaggia. Le inchieste furono poi portate a termine in particolare da Silvio Sganzini, che entrò a far parte della Commissione del Vocabolario nel 1922. • Altri materiali Per le regioni insubriche oltre confine abbiamo consultato i materiali inediti (manoscritti) con segnatura CSDI, provenienti dal Centro di Studio per la Dialettologia Italiana (copia al CDE di Bellinzona). Si tratta delle risposte ai questionari utilizzati in una serie di inchieste effettuate nelle provincie di Varese e Como. Abbiamo tratto grande profitto dai dati relativi alla provincia di Varese, con particolare attenzione alla Val Veddasca e alla Valtravaglia. Ulteriori materiali utili, per lo più manoscritti, conservati al CDE e spogliati per la stesura del VSI e del Lessico dialettale della Svizzera italiana (LSI, cfr. infra §2.2.2.2) sono contenuti nelle scatole con segnatura: “Manoscritti VSI 1. Bell. - Riv. - Ble.”, “Mat. Urech” e “Mat. Sganzini, Mat. Fankhauser”. 2.2.2.2 Materiali editi • Monografie e articoli in rivista La serie Dialetti della Svizzera italiana, ospitata nella collana Dialetti Svizzeri (edita dall’Archivio Fonografico dell’Università di Zurigo) è stata consultata per quanto riguarda le regioni Riviera, Bellinzonese, Malcantone, Valle Onsernone, Centovalli e Valle Verzasca; vi si trovano trascrizioni di testi dialettali e descrizioni dei più caratteristici fenomeni linguistici delle singole regioni. A continuazione di questa serie, i Documenti orali della Svizzera italiana (DOSI, a c. di Mario Vicari) offrono finora due volumi dedicati alla Valle di Blenio (Vicari 1992, 1995) e due volumi, più recenti, che si occupano dei dialetti della Valle Leventina (Vicari 2005, 2009). Oskar Keller (Keller 1937, 1942, 1943) ha raccolto testi orali - tra i quali molte versioni della Parabola del figliol prodigo - in numerose regioni del Canton Ticino e del Grigioni italiano. Dei testi pubblicati da Keller fanno parte anche (ri)trascrizioni di materiali raccolti da altri studiosi (Carlo 43 Per l’intero paragrafo cfr. Merlo (1925c). Il Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana iniziò la sua pubblicazione nel 1952; attualmente si è giunti alla lettera D. <?page no="60"?> 36 Salvioni, Jakob Urech e Vittore Pellandini, fra gli altri); in apertura dei diversi contributi è fornita una breve introduzione linguistica che tratteggia alcune particolarità dialettali delle varietà considerate. Per quanto riguarda il Grigioni italiano, menzioniamo qui i diversi lavori di Jakob Urech dedicati alla Calanca (Urech 1946, 1988, 1992) e lo studio sul vocalismo della Mesolcina pubblicato da Peter Camastral (Camastral 1959). A questi lavori vanno ad aggiungersi numerosi studi dedicati a singole varietà ai quali si farà puntuale riferimento nei diversi capitoli. Menzioniamo qui solamente gli unici studi specifici dedicati all’analisi dell’armonia vocalica: Salvioni (1894 [I, 87-92]) per le varietà di Gorduno e Claro, Loporcaro (2002) ancora per Claro. Lavori preparatori al presente studio sono quelli di Delucchi (2010, 2013). Infine, per la stesura del lavoro abbiamo scelto di consultare la raccolta degli scritti di Carlo Salvioni (Salvioni 2008) tramite le entrate dell’indice elaborato dai curatori della raccolta, che ci ha permesso così di identificare i passi relativi alle località d’inchiesta. • Atlanti, dizionari, raccolte toponomastiche Atlanti, dizionari e raccolte toponomastiche sono stati utilizzati principalmente come materiale di confronto o nei casi in cui i dati disponibili nella bibliografia corrente fossero molto limitati. In particolare, sono stati consultati l’Atlante Italo-Svizzero (AIS, anche nella versione digitale NavigAIS) e l’Atlante Linguistico Italiano (ALI), le raccolte toponomastiche dell’Archivio dei Nomi di Luogo (ANL), il Repertorio Toponomastico Ticinese (RTT) e l’Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi (ITVV). Sono numerosi anche i vocabolari e glossari dedicati alle singole varietà dialettali: abbiamo tratto particolare profitto dalla consultazione di Ragozza (2008) per Malesco, Magginetti e Lurati (1975) per Biasca, i Vocaboli di Leventina di Stefano Franscini (Franscini 1969) e ovviamente i volumi finora disponibili del Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana (VSI) (cfr. supra). L’utilizzo del Lessico dialettale della Svizzera italiana (LSI) è stato limitato: il lessico si presenta come una forma sintetica e volutamente semplificata del VSI e accoglie forme di natura molto varia (estratti di giornali, studi dialettologici, lettere, ecc.). L’opera costituisce un ottimo strumento di consultazione per il grande pubblico ma risulta difficilmente utilizzabile in una ricerca di tipo dialettologico: le forme pubblicate nel LSI sono talvolta il frutto di generalizzazioni compiute a partire da descrizioni e analisi delle singole varietà dialettali, mentre in altre occasioni il dettaglio fonetico è stato completamente soppresso 44 . 44 Consideriamo ad esempio il caso di Gerra Gambarogno: il compilatore del QF 58 segnala che “[d]i specifico nella pronuncia di Gerra Gambarogno è il suono che assume l’a in accento o atono finale, che assomiglia a un a seguito da una leggera risonanza nasale, che dà all’a un valore di e, che segno ạ”. Tale modificazione in senso palatale appare particolarmente sviluppata nella frazione di Ronco, mentre nelle frazioni di Scimiana e Riva la vocale bassa “è molto meno intint[a] di e, per quanto non del tutto pur[a]”. D’altro canto, i materiali dello schedario del VSI riportano alternativamente forme con palatalizzazione di -a finale o esito centrale basso nei materiali forniti da un singolo parlante: robae rossà ‘roba rossa’, ringherà biancae ‘ringhiera bianca’, ecc. La scelta nella compilazione del LSI è stata quella di omogeneizzare in -e tutte le uscite delle forme relative a Gerra, anche quelle che, quindi, per correttezza strettamente filologica, andrebbero riportate con -a dal momento che la fonte originaria non segnala palatalizzazione. Se in alcuni casi questi interventi possono risultare innocui, in altri possono causare l’obliterazione di differenze fondamentali tra forme in posizione prepausale e all’interno di frase, oppure distribuzioni ancora più elaborate. Nel caso di Mesocco, la scelta editoriale del LSI ha previsto la soppressione delle indicazioni di carattere velare segnalate nelle varie fonti bibliografiche. Se l’alterazione riportata da Salvioni (1902: 913 [I, 141]) risulta comunque qualitativamente contenuta (es. po̠ ́rtå ‘porta’, kántå ‘canta’), parte dei materiali forniti dai corrispondenti del VSI esibiscono una chiara vocale posteriore media (es. la sciro ‘la cera’), inducendoci a pensare che la deviazione velare sia stata comunque notevole, essendo percepita e conseguentemente trascritta da un parlante senza un’istruzione linguistica (fonetica). Non è infine da escludere che, in alcuni casi, nella compilazione del LSI ci siano stati anche adattamenti ancor più sostanziali rispetto a quanto fornito dalle fonti: ipoteticamente, una forma lunu per ‘luna’ a Claro potrebbe essere stata inserita nel LSI anche in assenza di un documento scritto di riferimento, ma sulla base del comportamento previsto dall’armonia totale clarese per -a finale e dallo sviluppo di ū > / u/ (cfr. Sganzini 1933 [19-56]). <?page no="61"?> 37 2.2.3 Documenti sonori Tra le registrazioni effettuate su commissione dell’Archivio Fonografico di Zurigo nel 1929 (Berliner Aufnahmen) sono stati consultati i nastri LM 1 (Gorduno), LM 5 (Chironico), LM 27 (Cavagnago), LM 28 (Prugiasco), LM 29 (Soazza), ai quali si aggiunge il disco TI 45, registrato nel 1970 a Pontirone (serie ZLDI). Il contributo di questi materiali all’analisi è stato comunque limitato, data la scarsa qualità delle registrazioni e la poca spontaneità degli informatori intervistati. Tra i nastri più datati abbiamo recuperato la Parabola del figliol prodigo in dialetto di Isone, registrata nel 1913 da Carlo Salvioni e ripubblicata recentemente per i Ricordi sonori svizzeri (Fleischer e Gadmer 2002: 83). Un documento molto prezioso è costituito dal documentario radiofonico Pontirone terra dura, registrato il 31.05.1955 (durata 34’ 40’’) e gentilmente messo a disposizione da Victor Tognola (copia: Frama Film International). Per quanto riguarda le registrazioni più recenti abbiamo consultato alcune bozze di trascrizione e tracce sonore curate da Mario Vicari sui dialetti di Chironico e Cavagnago (mat. Vicari-CDE). I materiali sono stati forniti dal CDE prima della pubblicazione del volume di Vicari (2009). <?page no="62"?> 38 Capitolo 3 Profilo geografico, storico e socio-economico delle località d’inchiesta Il capitolo offre un inquadramento di tipo geografico, storico e socio-economico delle regioni di cui ci occuperemo dal punto di vista linguistico nei capp. 4-11. La collocazione a livello amministrativo dei singoli punti d’inchiesta aiuterà il lettore a orientarsi fra le indicazioni toponomastiche utilizzate nella ricerca, soprattutto nella misura in cui, in seguito alle molte fusioni comunali avvenute a partire dal 2000, diversi punti d’inchiesta non costituiscono più comuni autonomi. Le indicazioni sull’organizzazione territoriale sia di natura fisica che umana permetteranno infine di distinguere le diverse comunità per il loro grado di isolamento e il loro indice di sviluppo. Questo genere di informazioni è, sotto diversi punti di vista, potenzialmente rilevante per l’interpretazione dei fenomeni linguistici. Si tratta di capire se e in che misura nella tipologia e nella distribuzione di tali processi possano giocare un ruolo, ad esempio, meccanismi di contatto linguistico (a livello microo macro-areale), talora additati tra i fattori scatenanti per lo sviluppo dell’armonia vocalica (cfr. supra §1.3.7), o dinamiche di livellamento (fra dialetti geograficamente vicini oppure in direzione di una comune varietà di koiné), mentre un’analisi della diffusione areale dei singoli processi può suggerirne rapporti specifici di diacronia relativa (si rimanda qui in primo luogo alle leggi areali bartoliane, cfr. Bartoli 1945). La prima parte di questo capitolo offre uno sguardo d’insieme sull’organizzazione territoriale della regione SI per quanto riguarda aspetti di natura geografica, socio-economica e demografica (§3.1). Seguono alcuni cenni storici sul territorio politico che accoglie la maggior parte delle località qui considerate, ossia il Canton Ticino (§3.2). Notizie storiche puntuali sulle altre regioni (le valli italofone del Canton Grigioni, la Val Veddasca, la Val Vigezzo e la Valmalenco) sono fornite in modo più succinto nelle brevi trattazioni in §3.3 dedicate alle singole aree considerate nello studio 45 : il lettore è invitato a consultare i contributi raccolti in quest’ultima parte del capitolo per recuperare informazioni di dettaglio sui paesi e sulle macro-regioni, relative sia ai dati illustrati in §3.1 sia alle specifiche dinamiche di contatto fra i villaggi alle quali sono state ricondotte analogie sul piano linguistico (cfr. ad es. infra §3.3.3.2). 3.1 Organizzazione del territorio 3.1.1 Confini amministrativi, località e regioni di riferimento Le regioni di cui qui ci occuperemo (cfr. Fig. 3.1) si situano sul versante meridionale delle Alpi, in un territorio che si estende dai passi del San Gottardo, del Lucomagno e del San Bernardino fino ai margini della Pianura Padana. Politicamente, quest’area si colloca tra Svizzera e Italia, comprende sul suolo elvetico il Canton Ticino e la sezione italofona del Canton Grigioni (valli Mesolcina, Calanca, Poschiavo e Bregaglia), toccando, oltre confine, parte delle province del Verbano-Cusio-Ossola, di Varese, di Como e di Sondrio. 45 Bibliografia generale storica, oltre ai riferimenti puntuali in §3.3: Meyer (1911) e Chiesi (1991a,b) per la regione delle Tre Valli (Leventina, Blenio e Riviera), Peduzzi (2000) e Bertossa (1937) per la Calanca e la Mesolcina, Chiesi (1991b) per l’alto Vedeggio, Maspoli (1917) e Schäfer (1931) per il resto del Sottoceneri. Cfr. inoltre il Dizionario storico della Svizzera (DSS, versione online), i volumi dell’Atlante dell’edilizia rurale in Ticino (AERT), Cavanna e Vismara (1982), Vismara (1990), Ceschi (1998a). <?page no="63"?> 39 Fig. 3.1 Confini amministrativi, laghi, valli e valichi alpini principali, altre regioni rilevanti per l’analisi (segnalate con *). Confinante a nord con il Canton Uri, a nord-est con il Canton Grigioni, e con l’Italia lungo tutta la sua dimensione verticale, il Canton Ticino si articola in due zone geografiche principali, il Sopraceneri e il Sottoceneri, separate dal Monte Ceneri: il Sopraceneri ha caratteristiche alpine e ospita le valli principali (Leventina, Blenio, Maggia, Verzasca e Riviera), mentre il Sottoceneri si organizza attorno ai territori a sud e a nord del lago di Lugano, con conformazione prealpina e di pianura. La parte del Canton Grigioni di cui qui ci occuperemo confina con il Ticino e con l’Italia e si suddivide nelle due valli Calanca e Mesolcina. Su suolo italiano, la provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VCO) si apre oltre i territori occidentali del Canton Ticino e fa parte politicamente della regione Piemonte; nella sezione prossima al confine svizzero, essa comprende buona parte della sponda ovest del Lago Maggiore e la vasta area delle valli Cannobina e ossolane, tra cui la Val Vigezzo. A sud-ovest dei territori ticinesi si estende la provincia di Varese, in Lombardia, che ospita nella sua parte settentrionale la Val Veddasca e la Valtravaglia. Infine, si considerano nella ricerca alcune località ad oriente del Canton Ticino, prossime al confine con il Canton Grigioni e situate nell’Alto Lario, nella Valtellina e nelle sue valli laterali, tra cui la Valmalenco. In Fig. 3.2 si collocano sul territorio le singole località considerate nella nostra ricerca (cfr. anche l’elenco alfabetico in Tab. 2.1, §2.2.1.1, dove mancano tuttavia le località dove non si sono svolte inchieste sul campo, segnalate invece in Fig. 3.2). <?page no="64"?> 40 Fig. 3.2 Le località delle analisi × Località con dati di prima mano (inchieste sul campo) ∞ Altre località considerate -- Confine cantonale (Ticino-Grigioni) − Confine nazionale <?page no="65"?> 41 3.1.2 Gli spazi funzionali: demografia, territorio, pendolarismo e economia La definizione di “spazi funzionali” è stata adottata per l’analisi del territorio del Canton Ticino nell’ambito della revisione del Piano Direttore (PD90) 46 . Essa prevede la suddivisione del territorio in 5 tipologie di natura funzionale; si tratta dei tipi centro, suburbano, periurbano, retroterra e montagna: sulla base dei dati emersi nelle successive revisioni del Piano Direttore, la Fig. 3.3 ne mostra la distribuzione nel territorio ticinese, articolata attorno ai 5 centri regionali di Chiasso, Mendrisio, Lugano, Locarno, Bellinzona e Biasca. Fig. 3.3 Organizzazione del territorio del Canton Ticino secondo gli spazi funzionali (cartina adattata da Moretti 2012: 34). Gli spazi funzionali sono definiti come segue (si riprendono, con adattamenti, le definizioni di Raggi, Brusacoram e Bonzanigo 2006: 48): - Centro: si tratta di comuni/ spazi caratterizzati da importanti zone lavorative concentrate negli agglomerati che offrono un minimo di 2000 posti di lavoro e un rapporto di 85 posti di lavoro ogni 100 persone attive domiciliate nel comune/ spazio stesso. - Suburbano: a questa tipologia appartengono aree adiacenti ai centri e con i quali condividono numerose caratteristiche territoriali (densità dell’edificato e/ o forte presenza di infrastrutture e di servizi collettivi). - Periurbano: sono gli spazi adiacenti ai centri che fungono essenzialmente da area residenziale. - Retroterra: regioni di transizione fra area urbana e area di montagna a vocazione ricreativa e residenziale. - Montagna: si definisce come territorio generalmente al di sopra degli 800 m s.l.m., a vocazione ricreativa e turistica. 46 Sulla definizione e sulle caratteristiche del Piano Direttore (PD) quale progetto di sviluppo territoriale del Cantone Ticino si rimanda alle informazioni in rete offerte dal Dipartimento del Territorio del Canton Ticino, Divisione Sviluppo territoriale (www.ti.ch/ pd). <?page no="66"?> 42 Confrontando l’immagine di Fig. 3.3 con la cartina di Fig. 3.2, osserviamo come le aree ticinesi interessate dalle nostre inchieste si trovino perlopiù negli spazi di montagna (es. Leventina, Blenio) e in aree caratterizzate come retroterra o come zona periurbana (es. Riviera). Non esistono dati direttamente comparabili per il Canton Grigioni e le province italiane, ma i diversi indicatori statistici suggeriscono l’appartenenza agli spazi di montagna sia della Val Calanca che della Veddasca e caratteristiche intermedie tra montagna e retroterra per la Mesolcina, per la Val Vigezzo e almeno parte della Valmalenco. Tab. 3.1 Popolazione e sviluppo demografico nella regione SI (*: cfr. nota 49). La Tab. 3.1 presenta i dati relativi al numero di abitanti delle principali località considerate nella ricerca, classificate per regione d’appartenenza 47 . I rilievi si riferiscono ai censimenti del 1900, 1950 e 2000 48 per le località svizzere e del 1901, 1951 e 2001 per la maggior parte di quelle italiane 49 . In rosso si segnalano casi di complessiva contrazione demografica nell’arco del secolo scorso, in giallo quelli di relativa stabilità, mentre in verde appaiono le località che hanno conosciuto un incremento nel numero dei loro abitanti 50 . La tipologia delle località toccate dalle nostre inchieste è piuttosto varia: accanto a villaggi con un numero di abitanti inferiore alle 50 unità (Monteviasco, Indemini), vi sono comuni che superano la soglia dei 2000 (es. Claro, Monte Carasso, Sementina). 47 Lev. = Leventina, Ble. = Blenio, Mes./ Cal. = Mesolcina e Calanca, Riv./ Bell. = Riviera e Bellinzonese, Carv. = Antica Carvina, Vedd. = Veddasca, Malcantone e la sponda meridionale del Lago Maggiore, Mal. = Malesco e le valli settentrionali del Lago Maggiore, Valm. = Valmalenco, Valtellina e Alto Lario. 48 Si forniscono i dati demografici relativi al censimento della popolazione del 2000 (e non del più recente censimento del 2010) per ragioni di uniformità fra le varie regioni prese in considerazione (cantoni svizzeri, province italiane), per simmetria con i rilievi demografici degli anni passati (1900, 1950) e soprattutto perché la data risulta antecedente a molte fusioni comunali, dopo le quali non si hanno informazioni statistiche omogenee per le singole frazioni. Siti consultati: http: / / www.media-stat.admin.ch/ stat/ per la Svizzera, http: / / www.istat.it per l’Italia. Data di consultazione dei siti: 22.07.2012. 49 I dati di Monteviasco si riferiscono al 1854, 1961 e 2010. 50 Malgrado le cifre riportate in Tab. 3.1 indichino una sostanziale stabilità della popolazione, i comuni di Moleno e Ludiano sono stati classificati fra quelli in espansione demografica sulla base delle tendenze più recenti; anche Breno, qui tra i casi di stabilità demografica, ha visto una certa espansione demografica negli ultimi anni (sulla quale cfr. infra §3.3.6). <?page no="67"?> 43 Rispetto allo sviluppo nel tempo, si noti come in passato la dimensione delle diverse località fosse più equilibrata (cfr. i dati relativi al 1900), di contro al divario oggi crescente fra centri maggiori e periferia. Le aree più discoste, di montagna (cfr. Fig. 3.3) esibiscono perlopiù un calo demografico (es. Blenio, Calanca, Veddasca), tranne nei casi in cui la località abbia conosciuto un forte sviluppo legato al settore turistico (es. Caspoggio in Valmalenco). Al contrario, si segnala un forte incremento della popolazione nelle regioni di fondovalle situate a ridosso dei centri principali (retroterra e zone periurbane, cfr. Riviera e Bellinzonese). La funzione di zona residenziale svolta da molte aree prossime ai centri urbani è ben visibile nel grafico di Fig. 3.4, dove si illustra la percentuale di pendolari (giornalieri) che lavorano fuori dal loro comune. 51 Fig. 3.4 Pendolarismo (totale e per motivi lavorativi). In Svizzera il maggior numero di pendolari si ha nei comuni prossimi ai centri maggiori, mentre nelle regioni più discoste gli abitanti praticano attività locali, legate essenzialmente al settore primario e/ o a quello turistico. Nelle località italiane si nota invece un forte pendolarismo anche a partire dai centri più discosti di Falmenta e della Veddasca, ma un basso tasso di spostamenti nel caso di località di valle come Chiesa e Caspoggio, dove si sono sviluppate in loco importanti attività legate all’ambito turistico. Infine, in Fig. 3.5 si presentano le percentuali di attivi (per comune di domicilio) nei tre settori economici di agricoltura (settore primario), industria (settore secondario) e servizi (settore terziario). Fig. 3.5 Ripartizione dell’attività lavorativa secondo i settori economici. 51 Il sito dell’Amministrazione Federale offre per la Svizzera dati disaggregati sugli spostamenti giornalieri per motivi di lavoro e di istruzione; per i comuni italiani l’ISTAT mette a disposizione unicamente il dato complessivo dei pendolari. Data di consultazione dei siti online: 22.07.2012. <?page no="68"?> 44 Le località sono ordinate nella tabella in base alla percentuale di attivi nel settore primario, già presa come misura di riferimento per la classificazione in “tipi socio-economici” ad es. da Bottinelli (1984: 159ss.). I paesi con la più alta percentuale di lavoratori attivi nel settore primario sono, come ci si poteva attendere, le località di montagna, benché anche comuni come Claro e Mesocco (della zona di retroterra e periurbana) esibiscano una percentuale piuttosto elevata di addetti nell’agricoltura. Al contrario, non tutte le località di montagna possiedono attività nel settore primario, soprattutto quelle caratterizzate da un forte pendolarismo verso i centri maggiori (cfr. supra). 3.2 Cenni storici Si identificano con i Leponzi le popolazioni stanziate durante l’età del Ferro nell’attuale territorio del Canton Ticino e in almeno parte delle province del Verbano-Cusio-Ossola, di Varese e di Como; i loro territori si estendevano dalle sorgenti del Rodano e del Reno fino alle valli superiori del Ticino (Leventina, Blenio e Riviera) e alla regione dell’Ossola, delle Centovalli e del Locarnese. L’imperatore Augusto, sottomettendo gli abitanti dei territori alpini tra il 25 e il 15 a.C. e incentivando la costruzione di una fitta rete viaria, favorì l’integrazione nella sfera d’influenza romana dell’attuale regione ticinese. Essa costituiva un fondamentale perno del sistema di comunicazione tra sud e nord delle Alpi che, a partire dal III sec. d.C., con l’aumento progressivo delle incursioni armate da nord, sviluppò ulteriormente il suo ruolo di terra di confine e di difesa nei pressi dei passi alpini. Attorno al 588 d.C. i Longobardi conquistarono le regioni a meridione del Monte Ceneri e ampie zone della valle del Ticino; della loro presenza ci sono tracce nella fortezza del Castel Grande di Bellinzona, che fungeva allora da posto di controllo sui traffici di persone e merci che accedevano ai passi alpini: “il Cantone Ticino rappresenta un territorio cuscinetto, con una struttura geografica che si presta, per eccellenza, a transiti: questa ‘vocazione funzionale’ si palesa già a partire dalla preistoria” (Colombo 2006: 7). Della centralità di Bellinzona come snodo viario e luogo politico strategico si hanno tracce risalenti almeno al castrum tardoromano che, probabilmente, già verso il IV sec. d.C. occupava la collina del Castel Grande; Gregorio di Tours (VI sec.) menziona un castello appartenente alla città di Milano e situato nei pressi di Bilitione, dove nel 590 d.C. un gruppo di Franchi provenienti dai valichi alpini si scontrò con le genti longobarde (Hist. Franc., 10, III). In Figura 3.6 sono indicate le vie di comunicazione principali nel periodo tardo-antico e medievale e la collocazione dei valichi alpini più importanti (cfr. Pedrana 2004): Fig. 3.6 Percorsi maggiormente utilizzati in epoca tardo-antica e medievale nei territori SI. <?page no="69"?> 45 Già prima dell’apertura del passo del San Gottardo (2108 m. s.l.m.), il castello di Bellinzona sorvegliava l’accesso al Lucomagno (1926 m. s.l.m.) lungo la principale via di comunicazione tra Varese, il Monte Ceneri, Biasca e Coira. Ma Bellinzona era anche il perno dei percorsi che si dipartivano verso est attraverso il San Jorio (2010 m. s.l.m.), lo Spluga (2114 m. s.l.m.) e il Maloia (1815 m. s.l.m.); ad ovest passando dalle Centovalli, verso le valli ossolane e il Sempione (2005 m. s.l.m.); a nord-ovest attraverso il passo San Giacomo (2308 m. s.l.m.), la Mesolcina e il San Bernardino (2065 m. s.l.m.). Nel Medioevo l’asse stradale fondamentale per il Ticino era costituito dalla “Strada Regina” o “Strada Francesca”, che collegava Bellinzona con Ponte Tresa e Varese attraverso il Monte Ceneri, la Val Carvina, la Val d’Agno e la Valganna. Una deviazione attraverso la Val Capriasca conduceva a Lugano, mentre a Castelseprio la Strada Francesca incontrava la via per Milano. A nord, dal Ceneri la strada procedeva fino a Bellinzona e al ponte della Moesa, da dove, alternativamente, si poteva proseguire verso il S. Bernardino, verso il Lucomagno o verso il San Gottardo. Oltre a Bellinzona, anche Bironico rappresentava un importante centro strategico, situato nelle vicinanze del valico del Monte Ceneri e all’imbocco della Valle di Isone; dal castello di Bironico si poteva sorvegliare il traffico di merci e persone tra la Lombardia e le regioni a settentrione del Ceneri, divenuto particolarmente rilevante dopo l’apertura, all’inizio del XIII secolo, del passo del San Gottardo. Nella frazione della Briccola, a Bironico, si collocava probabilmente una locanda, dove i mercanti che transitavano lungo la Strada Francesca potevano interrompere il loro viaggio, e una sosta, edificio dove venivano depositate a breve termine le merci di passaggio dirette ai vari mercati (Chiesi 1991b: 29, 35). Il momento della conquista franca del regno longobardo (774 d.C.) coincise con un forte aumento degli influssi da nord delle Alpi sulla regione ticinese, che conobbe l’insediamento di numerosi immigrati e l’ulteriore sviluppo delle relazioni commerciali attraverso i valichi alpini; si inaugurò anche la fase delle strutture feudali, organizzate attorno a vassalli laici, ma anche il periodo delle proprietà fondiarie dei grandi monasteri. Nel 948 d.C. Attone, vescovo di Vercelli, lasciava alla chiesa milanese proprietà e diritti che possedeva col fratello Auperto nelle valli di Leventina e Blenio: da questo momento fino alla fine del Medioevo le “valle ambrosiane” furono ancorate politicamente ed ecclesiasticamente a Milano. Negli anni 1002/ 1004 la Chiesa di Como ottenne dall’imperatore Enrico II le pievi di Locarno, Bellinzona e probabilmente Agno, in precedenza territori milanesi: questo evento, oltre a segnare l’inizio di violente lotte tra Milano e Como per le investiture, determina la definitiva uscita dalla sfera d’influenza ambrosiana della pieve di Bellinzona, ubicata in una posizione strategica sulla via verso i passi alpini. Le città lombarde rafforzarono il loro controllo sulla regione sud-alpina soprattutto dopo la caduta di parte della struttura in circoscrizioni territoriali che organizzava il territorio in epoca carolingia. Inoltre, è in questo periodo che si svilupparono i domini di signorie locali come quella dei de Sacco in Mesolcina, degli Orelli locarnesi (cfr. infra) e dei da Torre di Blenio. Una nuova organizzazione del territorio interessò le terre dell’attuale Ticino verso il XII-XIII sec. Le comunità locali si strutturarono in comuni di valle e in vicinanze, e acquisirono sempre più indipendenza rispetto alle signorie locali: nel 1186 la comunità di Locarno ottenne l’immediatezza imperiale, mentre nel 1182 il patto di Torre, stipulato dalle comunità di valle di Blenio e Leventina, segnò il distacco dall’influsso della nobiltà locale e l’ottenimento di diritti pubblici. Tra il XIV e il XV secolo il territorio dell’attuale Ticino passò, come molti territori della Lombardia settentrionale, sotto il dominio del ducato di Milano, finché, alla morte del duca Gian Galeazzo (1402), iniziarono le incursioni dei Confederati. Dopo alterne vicende, i Cantoni della Svizzera centrale conquistarono prima la Leventina (1439/ 41), successivamente Blenio e la Riviera, per poi estendere definitivamente il loro dominio fino alla pieve di Balerna, nella parte meridionale dell’attuale cantone. Il territorio fu suddiviso in otto baliaggi: la Leventina (sotto il dominio degli urani), Blenio, Riviera e Bellinzona (controllati da Uri, Svitto e Nidvaldo); Locarno, Vallemaggia, Lugano e, dal 1521, Mendrisio (dipendenti dai dodici cantoni confederati). L’organizzazione in baliaggi perdurò fino al 1798, quando - con la nascita della Repubblica Elvetica - la loro emancipazione portò alla creazione dei Cantoni di Lugano e di Bellinzona; la nascita del Canton Ticino, infine, avvenne con l’Atto di mediazione del 1803. <?page no="70"?> 46 Al tempo della formazione del Canton Ticino, le comunità a sud delle Alpi avevano una lunga tradizione di particolarismi e separatezze, tanto di natura politica quanto legate al paesaggio naturale che le ospitava: I diversi distretti che devono formare il Cantone Ticino non hanno nessun antico legame politico da ristabilire, né concordia sufficiente per stabilirne uno, ma piuttosto uno spirito particolaristico insormontabile 52 . Frammentazione, differenze, molteplicità di paesaggi e climi parevano i caratteri più evidenti del Ticino [...] come se presentasse in compendio tutti i climi d’Europa [...] «da Lugano fino ad Airolo ci sono 18 ore buone o due giorni interi di viaggio e su strade cattive. Tra Bellinzona e Lugano si erge il Monte Ceneri, ripido, con la strada spesso dissestata dalle piogge e dai torrenti, e impraticabile specialmente nell’inverno» (Ceschi 1998b: 16, 26) 53 . La decisione da parte del Cantone appena nato di rendere carreggiabili i percorsi commerciali da Chiasso e Magadino fino ad Airolo portò alla costruzione del ponte sul Ticino a sud di Bellinzona (1814), del ponte-diga di Melide negli anni Quaranta e della nuova strada carrozzabile sul San Gottardo tra il 1827 e il 1830. Frammentazione e particolarismi diminuirono grazie alla maggior comunicazione tra le varie regioni ticinesi. Fu però soprattutto la costruzione della linea ferroviaria del Gottardo a provocare grandi cambiamenti nella situazione economica e socio-demografica di molte località, in particolare sopracenerine, che mutarono radicalmente le loro attività, in precedenza essenzialmente agricole e dal 1870 legate alla prima grande industria ticinese, quella del granito. L’ultima fase della storia delle regioni qui considerate è caratterizzata dall’accelerazione del processo di modernizzazione dei comuni, dall’aumento demografico delle regioni alla periferia dei centri urbani (cfr. Tab. 3.1) e dallo sviluppo del pendolarismo che porta in contatto giornaliero gli abitanti dei centri e della periferia. Le vie di comunicazione rendono gli spostamenti tra città e zone rurali più agevoli e frequenti, soprattutto dopo la costruzione dei tratti svizzero-italiani delle autostrade (A2 e A13) tra il 1960 e il 1985; solo le zone più discoste rimangono ancora isolate, esibendo un più lento processo di modernizzazione, che ne determina spesso il progressivo abbandono. 3.3 I punti d’inchiesta 3.3.1 Leventina 54 La Leventina si sviluppa a meridione del massiccio del S. Gottardo e coincide con il corso del fiume Ticino dalle sorgenti (passo della Novena, 2478 m. s.l.m.) fino a Biasca, dove le valli Leventina, Blenio (cfr. §3.3.2) e Riviera (cfr. §3.3.4) si incontrano. Le tre località di cui ci occuperemo dal punto di vista linguistico nel cap. 4 si collocano nella media e bassa valle. Chironico (786 m. s.l.m.) si situa su un pianoro creato da un’antica frana, originatasi sul versante orografico sinistro della Leventina e risalita sul fianco destro, dove ora si trovano il nucleo principale del villaggio e le numerose frazioni e monti, perlopiù raggiungibili solo tramite sentieri (come nel caso di Olina, Cala, Doro, Chiesso, Osadigo) o da mulattiere, come nel caso di Gribbio (frazione di residenza della nostra informatrice). I comuni di Sobrio (1117 m. s.l.m.) e di Cavagnago (1020 m. s.l.m.) sorgono sugli ampi terrazzi di origine fluviale e glaciale che si aprono sopra le pareti rocciosi del versante leventinese sinistro, 52 Rapporto del prefetto G.G.B. Franzoni, 5 settembre 1802, Helvetik, VIII, 1384, citato da Ceschi (1998b: 15). 53 Ceschi (1998b: 26) cita una comunicazione del commissario Heinrich Zschokke al ministro elvetico dell’interno (cfr. Amtliche Sammlung der Acten aus der Zeit der Helvetischen Republik (1798-1803), a c. di J. Stricker, Bern, 1886, vol. 5, p. 1287). 54 Oltre ai riferimenti in nota 45, per informazioni sulla regione cfr. Vicari (2005, 2009) e Torricelli (2006). <?page no="71"?> 47 opposto a quello di Chironico, e che ospitano i cosiddetti “villaggi della Traversa”. Per molto tempo questi villaggi furono difficilmente raggiungibili dal fondovalle. Solo nel 1905 fu aperta una strada carrozzabile che permise un collegamento piuttosto agevole tra Sobrio e il piano; fino a quella data i collegamenti con Giornico e Bodio erano assicurati unicamente da due sentieri pedestri (Giandeini 1989: 45-46). Tutte e tre le località appartengono allo spazio funzionale di montagna (cfr. Fig. 3.3); nel corso del Novecento hanno subito una forte contrazione demografica a causa della chiusura di vari stabilimenti industriali sul fondovalle, della fine dei lavori per la costruzione del traforo autostradale del Gottardo e dell’abbandono delle attività contadine, con conseguente spostamento della popolazione vicino ai centri regionali (cfr. Tab. 3.1). Molti degli abitanti rimasti nei villaggi, in particolare a Cavagnago e Sobrio, sono oggi occupati nel settore primario (cfr. Figg. 3.4-5). 3.3.2 Blenio 55 La Valle di Blenio, percorsa dal fiume Brenno, si estende dai valichi della Greina (2356 m. s.l.m.) e del Lucomagno (1926 m. s.l.m.) fino al cono di deiezione originato dalla frana del monte Crenone nel 1512 (la “buzza di Biasca”), immediatamente a nord di Biasca. Oltre la Greina e il Lucomagno, la valle confina con la Sopraselva (Canton Grigioni), mentre a sud si riannoda con la Leventina e la Riviera. Assieme all’omonima valle, fanno parte del distretto di Blenio le valli di S. Maria, Campo e Luzzone a nord, Carassina e Malvaglia a sud. I due villaggi di cui ci occuperemo più ampiamente nel cap. 5 - Prugiasco e Ludiano - fanno parte della media e bassa valle; considereremo anche la Valle Pontirone, che si apre sul versante sinistro della Valle di Blenio, presso le gole della Leggiuna (350 m. s.l.m.), e che, come frazione di Biasca, è politicamente parte del distretto della Riviera; il Passo Giumella (2120 m. s.l.m.) la collega direttamente con Rossa, in Val Calanca. L’ex comune di Prugiasco (630 m. s.l.m.) è situato sul versante destro della media Blenio e dal 2004 fa parte di Acquarossa. Più a Sud, anche Ludiano (470 m. s.l.m.) sorge sulla sponda destra della valle e si estende dalle pendici del Matro (2173 m. s.l.m.) alla frana preistorica della Ganna; oggi fa parte del comune di Serravalle. La popolazione della Valle Pontirone 56 era concentrata in passato nelle località di Pontirone e S. Anna, attorno alle quali si organizzavano numerose piccole “ville” (Sciresa, Cavrei, Fontana, Mazzorino, Biborgo). Pontirone e S. Anna sono tutt’ora frazioni di Biasca, ma la valle è ormai spopolata 57 (la scuola di Pontirone è stata chiusa nel 1926). La Valle Pontirone è stata da sempre molto isolata soprattutto verso il Canton Ticino, senza un facile sbocco sulla pianura, raggiungibile unicamente con il passaggio delle difficili gole della Leggiuna. Attraverso il Passo Giumella (2120 m. s.l.m) i pontironesi avevano invece più agevole accesso ad un’altra valle, la Calanca, e in particolare alle comunità di Rossa e Augio (cfr. qui §§6.6-7), dove gli alpigiani potevano facilmente rifornirsi di cibo e altre risorse. Pontirone e Prugiasco sono collocabili tutt’oggi nello spazio funzionale di montagna, hanno subito un forte spopolamento (completo a Pontirone) e, negli ultimi dati disponibili prima delle fusioni comunali, appaiono ancora come insediamenti tradizionali, con un’alta percentuale di addetti nel settore primario (cfr. Fig. 3.5). Ludiano, situato in uno spazio di retrotrerra (Fig. 3.3), ha invece conosciuto recentemente un notevole sviluppo residenziale grazie alla maggiore vicinanza ai centri regionali, in particolare a quello di Biasca, sul quale un’alta percentuale della popolazione pendola quotidianamente per svolgere attività legate ai settori secondario e terziario. 55 Si rimanda ai riferimenti in nota 45 e alle introduzioni in Vicari (1992, 1995). 56 Si veda l’RTT Biasca, p. 161 per un caratteristico ritratto della valle da parte di un anomimo visitatore della Curia milanese. 57 Ad oggi non ci sono persone residenti stabilmente in valle, ma alcuni monti ospitano attività agricole stagionali (alpeggi, caseifici) e un luogo di ristorazione aperto nel periodo estivo (comunicazione personale del Comune di Biasca). <?page no="72"?> 48 3.3.3 Mesolcina e Calanca 58 Mesolcina e Calanca, riunite nel distretto della Moesa, sono due delle quattro valli italofone del Canton Grigioni. Quanto alla loro storia, si ritiene che dopo il periodo longobardo e dei Franchi, dal XII sec. si affermò in Mesolcina la famiglia dei de Sacco della casa dei Torre di Blenio, cui apparteneva il castello di Mesocco. I de Sacco influenzarono la vita politica della regione per tre secoli. Già verso il Mille la Mesolcina era suddivisa giudiziariamente nei due vicariati di Mesocco e Roveredo, mentre l’amministrazione era regolata a partire da tre squadre (la squadra di Mesocco, la squadra di “mezzo“ con Soazza e Lostallo, e quella di Roveredo). La Calanca, organizzata al suo interno nelle due degagne di Cà e Calancasca, rappresentava la quarta squadra del Comun grande, giudiziariamente legata al vicariato di Roveredo. Il territorio mesolcinese e calanchino era orientato economicamente verso sud ma aveva stretti legami politici con il nord delle Alpi (i de Sacco erano alleati degli imperatori germanici). I contatti con la Lega Grigia, fondata nel 1424, si consolidarono in funzione del controllo del passo San Bernardino; nel 1480 i de Sacco vendettero la signoria ai Trivulzio, che governarono la regione fino alla sua indipendenza, conquistata nel 1549. Nel 1480 Soazza e Mesocco ed entro il 1496 tutti gli altri comuni della Mesolcina e della Calanca entrarono nella Lega Grigia, diventando un Comungrande dello Stato delle Tre Leghe e iniziando così la collaborazione politica e amministrativa con i Grigioni. 3.3.3.1 Mesolcina La Mesolcina, percorsa dal fiume Moesa, si estende dal passo del San Bernardino (2065 m. s.l.m.) fino alle porte di Bellinzona, presso S. Vittore (260 m. s.l.m.). La valle, articolata amministrativamente nei due circoli di Mesocco e di Roveredo, si apre a sud verso il Canton Ticino e confina a est con l’Italia, a ovest con le valli Riviera e Calanca. Mesocco (769 m. s.l.m.) è il comune più settentrionale della Mesolcina, si situa sulla sponda destra del fiume Moesa ed è costituito da 11 frazioni, tra cui Andergia 59 e San Bernardino. Esso confina a sud con Soazza, a est con i comuni italiani di Madesimo e Campodolcino, a nord con la parte tedescofona del Canton Grigioni (Hinterrhein) e a ovest con Rossa, in Calanca, e Malvaglia, nella Valle di Blenio. Mesocco ospita le rovine di uno dei castelli più grandi del Cantone dei Grigioni, menzionato per la prima volta nel 1219 ma risalente almeno all’Alto Medioevo (cfr. Clavadetscher e Meyer 1984: 248-255). Soazza (626 m. s.l.m.) è comune del circolo di Mesocco, sviluppatosi sulla sponda destra del fiume Moesa e, come appena ricordato, membro della Lega Grigia dal 1480. Oltre alla chiesa parrocchiale di S. Martino, Soazza accoglie un ospizio costruito nella prima metà del XVI sec. e abitato dai frati cappuccini dal 1636 al 1922. Mesocco ha vissuto una fase di sviluppo economico importante dopo il 1960, anche grazie all’apertura della galleria autostradale del San Bernardino e allo sviluppo delle attività turistiche dell’omonima frazione: la popolazione è stabile, lavora in buona parte ancora in paese e le attività agricole assumono tutt’oggi un certo rilievo. Soazza non ha conosciuto un simile sviluppo economico e di conseguenza, con un numero di abitanti stabile, presenta una percentuale maggiore di pendolari. 3.3.3.2 Calanca Scavata profondamente tra due catene montuose, la Valle Calanca si estende per 27 km dal fondovalle della Moesa - dove, all’altezza di Roveredo, si getta il fiume Calancasca - alla diramazione del Pizzo Rotondo (2830 m. s.l.m.), da dove si prolunga per due brevi tratti ad ovest fino al monte Zapporthorn (3152 m. s.l.m.) e al Puntone dei Fraciòn (3202 m. s.l.m.), ad est fino al passo Passetti (2801 m. s.l.m.). La valle confina ad occidente con il Canton Ticino, con il quale è collegata dal passo Giumella (2177 m. s.l.m.) attraverso la Val Pontirone (cfr. §3.3.2). 58 Per ulteriori informazioni di carattere generale sulla regione, oltre ai riferimenti in nota 45, si rimanda a Camastral (1959: 75-85). Cfr. inoltre Bertossa (1937) sulla Calanca. 59 Frazione d’origine della nostra informatrice, cfr. §6.1. <?page no="73"?> 49 Rossa (1088 m. s.l.m.) è l’ultimo comune della Calanca; appartenne in passato al comune di Calanca e dal 1796 fino al 1851 alla Calanca Interiore, per poi divenire comune autonomo. Nel 1982 si unì politicamente ai comuni di Santa Domenica e di Augio (1034 m. s.l.m.). Landarenca (1272 m. s.l.m.; 14 abitanti al 31.12.1990, senza Arvigo) fu parte del comune di Calanca fino al 1851, comune autonomo fino al 1980 e poi frazione di Arvigo. Il villaggio è posto su un alto terrazzo che si apre sul versante destro della Calanca, raggiungibile dal fondovalle grazie ad un sentiero e, dal 1961, tramite una teleferica che parte da Selma (931 m. s.l.m.). Braggio (1320 m. s.l.m.), come Landarenca, si situa su un pianoro collegato con il fondovalle solamente tramite una mulattiera e, sempre dal 1961, da una teleferica. Situato sulla sponda sinistra della valle, fu una mezza degagna del comune di Calanca fino al 1851, quando divenne villaggio autonomo. Dai racconti delle nostre informatrici di Landarenca emergono i contatti avuti con il villaggio di Claro in Riviera, da dove provenivano i seghedoo (o sogodoo), ossia i segatori di fieno stagionali che lavoravano sugli alpi di Landarenca. Proprio ad uno stanziamento di segatori di Claro o di Osogna è forse da ricondurre la fondazione del villaggio stesso, databile attorno al XVI secolo 60 . Tra gli argomenti a favore di questa ricostruzione c’è l’agevolezza del passaggio che da Claro conduce a Landarenca attraverso il Pizzo di Claro, che contrasta con il difficile percorso verso il fondovalle calanchino; anche argomenti di natura linguistica, legati in particolare all’armonia vocalica totale che accomuna i due paesi (con declinazioni diverse, come vedremo), sono portati da taluni come argomento a favore della fondazione da parte di abitanti della Riviera 61 . La tendenza generale dei villaggi calanchini è allo spopolamento, legato sostanzialmente al mancato sviluppo economico della regione, a sua volta da ricondurre soprattutto alle difficili condizioni di accesso di numerose località; le attività economiche legate al primario conoscono un certo sviluppo solo a Braggio e Rossa; da Arvigo sono numerosi i pendolari che si spostano verso altri centri della regione; infine, Landarenca, dove vivono ancora solo pochi anziani, funge ormai da luogo di villeggiatura. 3.3.4 Riviera e Bellinzonese 62 Questo territorio comprende le località che si situano in Valle Riviera e lungo parte del margine destro del Piano di Magadino, nel distretto di Bellinzona. La Valle Riviera, situata a sud delle Alpi Lepontine, si estende da Biasca - all’imbocco della Valle di Blenio - fino all’incontro con la Mesolcina, dove il fiume Ticino forma un’ampia curva chiusa da entrambi i lati dai conoidi delle due valli di Gorduno e Arbedo. Amministrativamente, i villaggi della Riviera appartengono in parte al distretto di Riviera (Biasca, Iragna, Lodrino con la frazione di Prosito, Osogna, Cresciano, Claro), in parte al distretto di Bellinzona (Moleno, Preonzo, Gnosca). Rientrano nel distretto bellinzonese anche Gorduno, Arbedo-Castione e, per quel che qui più ci interessa, Monte Carasso e Sementina, collocati sul margine settentrionale del Piano di Magadino. Monte Carasso (237 m. s.l.m.) e Sementina (224 m. s.l.m.), situati sul cono di deiezione formato dai materiali di erosione trasportati dalla Val Sementina, si collocano sulla sponda destra del fiume Ticino, all’entrata del Piano di Magadino, e appartengono all’agglomerato di Bellinzona. Sopra Monte Carasso si trova Curzùtt, il più antico nucleo abitativo del comune, con l’antica chiesa di S. Bernardo (XII-XIII secolo). Durante il XX secolo, due stabilimenti industriali - la fabbrica di ceramica (1904- 1928) e la Manifattura Cartonaggi (1931-1973) - segnarono l’economia industriale di Sementina (Lurati 2006: 132). Sono ancora visibili in entrambi i comuni le tracce dei fortini della fame, un sistema difensivo realizzato nel 1853 per difendere i valichi alpini da un’invasione da sud ma che costituì soprattutto una grande opportunità di lavoro per molte persone altrimenti costrette appunto alla fame. Più a nord, nei pressi dell’imbocco della Mesolcina, si collocano Gorduno (284 m. s.l.m.), sulla sponda orografica destra del Ticino, e Arbedo-Castione (283 m. s.l.m.), sulla sponda sinistra della Moesa. La fusione tra Arbedo e Castione in un unico comune risale al 1820. Arbedo ebbe fin dal Medioevo 60 Comunicazione personale del sig. Rodolfo Keller, sindaco di Arvigo (con Landarenca). 61 Sui contatti fra Rossa e Augio e la Val Pontirone cfr. supra §3.3.2: le affinità linguistiche sono in questo caso evidenti, come rileveremo in §§5.3, 6.6-7. 62 Su Monte Carasso cfr. Gilardi (1993); su Sementina cfr. Lurati (2006); su Lodrino cfr. Bernardi (1993), Chiesi (1991b). <?page no="74"?> 50 un’importanza strategica come luogo di intersezione tra i transiti che portavano da sud ai valichi alpini. Le cinque necropoli di Castione hanno rivelato tombe e altri reperti risalenti in parte al VI secolo a.C. Lungo la sponda destra del Ticino, oltre Gorduno e prima del riale di Moleno, si situano i villaggi di Gnosca (277 m. s.l.m.), Preonzo (250 m. s.l.m.) e Moleno (270 m. s.l.m.), i tre comuni bellinzonesi che conservano tutt’oggi il rito ambrosiano. Da meridione, sul versante sinistro, il primo paese della Riviera è Claro (270 m. s.l.m.), organizzato in 5 frazioni, a loro volta tradizionalmente distinte fra i luoghi dove abitavano cui di là ‘quelli di là’ (Duno, Scubiago) e cui di fòro ‘quelli di fuori’ (frazioni di Brogo, Cassero e Torrazza, a sud). Il villaggio è sovrastato dall’antico monastero di Santa Maria Assunta, eretto nel 1490 probabilmente sui resti dell’antica chiesa parrocchiale e oggi abitato da monache benedettine. Lodrino (290 m. s.l.m.) - con le frazioni di Prosito e Rodaglio - e Iragna (295 m. s.l.m.) occupano la parte settentrionale della Riviera, sulla sponda destra del Ticino; sono conosciuti per le numerose cave e la qualità del granito, che ha costituito una delle maggiori risorse dell’economia locale 63 . Le località della Valle Riviera e del Bellinzonese che abbiamo considerato in questa analisi - zone in parte di retroterra e in parte periurbane - hanno conosciuto un incremento della popolazione piuttosto notevole nel corso del secolo scorso, benché le dimensioni dei singoli villaggi siano tutt’oggi molto variabili (dai 105 abitanti di Moleno ai 2646 di Sementina); l’espansione demografica è particolarmente consistente nei comuni bellinzonesi di Monte Carasso e Sementina così come a Claro. Il pendolarismo è forte nei paesi più vicini al centro urbano di Bellinzona, per il quale essi fungono da zone residenziali; il numero di lavoratori che escono giornalmente dal comune di domicilio è nettamente inferiore nelle regioni più settentrionali (cfr. Lodrino e Iragna). 3.3.5 Antica Carvina 64 Il territorio dell’antica Val Carvina comprendeva nel Medioevo la regione del medio e alto Vedeggio, con i comuni di Sigirino, Mezzovico-Vira, Camignolo, Bironico e Rivera sul fondovalle, e Isone e Medeglia lungo il corso superiore del Vedeggio, nella Valle d’Isone; a queste località si aggiungeva Robasacco, situato sulle pendici nord del Ceneri. La regione è delimitata a nord dal Monte Ceneri (554 m. s.l.m.) e dalla catena montagnosa che porta fino al Camoghé (2228 m. s.l.m.), ad est dai monti della Capriasca, mentre ad ovest si estende fino alla catena di montagne che collega il Ceneri al Monte Tamaro (1961 m. s.l.m.) e al Monte Gradiccioli (1935 m. s.l.m.). Robasacco (485 m. s.l.m.), con il nucleo di San Leonardo, è posto su un terrazzo del Ceneri rivolto a nord, verso il piano di Magadino. Fino al 1805 faceva parte del comune di Medeglia; nel 2005 è avvenuta la fusione con il comune di Cadenazzo. Medeglia e Isone si collocano nella parte alta della Valle del Vedeggio: Isone (747 m. s.l.m.), ultimo comune della valle, si situa geograficamente nel Sottoceneri ma appartiene politicamente al distretto di Bellinzona già a partire dal 1501, quando si stacca, con Medeglia (714 m. s.l.m.), da Lugano. Medeglia fa parte dal 2010 del Comune di Monteceneri, insieme a Bironico (465 m. s.l.m.) (sul cui ruolo strategico nel Medioevo per quel che riguarda le vie di comunicazione, cfr. supra §3.2), Camignolo, Rivera e Sigirino. I dati statistici mostrano chiaramente il ruolo oggi perlopiù residenziale di Bironico e di Medeglia (spazi periurbani e di retroterra), che esibiscono alti tassi di pendolarismo (Fig. 3.4) e un aumento demografico notevole, soprattutto nel caso di Bironico (Tab. 3.1). La posizione più appartata di Isone ha fatto sì che il paese rimanesse da un lato escluso dallo sviluppo economico e dall’altro troppo isolato per fungere da zona residenziale dei pendolari; tutto ciò ha comportato un notevole calo demografico (cfr. Tab. 3.1 e Figg. 3.4-5). 63 La Val Pontirone, date le sue caratteristiche linguistiche e la sua collocazione geografica quale “ponte” tra Blenio, Riviera e Calanca, è stata considerata nelle analisi al §5.3. 64 Per ulteriori informazioni sulla Carvina e sulla regione dell’Alto Luganese, cfr. Chiesi e Zappa (1991). <?page no="75"?> 51 3.3.6 Val Veddasca, Alto Malcantone e la sponda meridionale del Lago Maggiore 65 La Val Veddasca si inoltra da Maccagno - sulla riva sinistra del Lago Maggiore, in territorio italiano (provincia di Varese) - verso il confine svizzero con il Gambarogno (Passo Neggia, 1395 m. s.l.m.) e il Malcantone (Monte Gradiccioli, 1936 m. s.l.m.). Il fiume Giona percorre tutta la Veddasca dal Monte Tamaro (1967 m. s.l.m.) a Maccagno, dove sfocia nel lago. I comuni della valle sono Indemini, in Svizzera, e, su territorio italiano, Veddasca, Curiglia con Monteviasco e Maccagno. Nel cap. 9 considereremo insieme a questi territori anche le località svizzere di Breno, nel Malcantone, di Gerra, nel Gambarogno, e alcuni villaggi del varesotto, in particolare della Valtravaglia, situata su territorio italiano poco più a meridione della Val Veddasca. Intorno alla fine del XII sec. i paesi del versante destro della Veddasca - tra cui Cadero, Graglio, Armio, Lozzo, Biegno e Indemini - erano consorziati in una Universitas, menzionata nel 1184 come Valle Vedasca. Monteviasco e Curiglia erano invece uniti in consorzio con i villaggi della Val Dumentina nella cosiddetta Valle del Consiglio Maggiore. I primi Signori della Val Veddasca di cui si ha notizia sono i “Castiglioni”, menzionati in una pergamena del 1190 che documenta delle contese fra gli abitanti di Arosio e Mugena, nel Malcantone, e la popolazione della Val Veddasca a proposito della proprietà dell’alpe Montoja. Questa contesa rappresenta una delle numerose discussioni tra malcantonesi e veddaschesi che vertevano sui confini tra le comunità, sullo sfruttamento delle proprietà comuni, sui territori di pascolo e sulla raccolta di legna e fieno in zone di discussa assegnazione. Per quanto riguarda Indemini, il paese risulta appartenere alla Pieve di Locarno dal 1230: scarse sono le notizie sui periodi anteriori, l’ipotesi è tuttavia che Indemini sia stato inizialmente popolato da abitanti del Gambarogno (cfr. Keller 1943: 205). Nel 1416 tutta la zona detta Travaglia, che comprendeva anche la Valtravaglia, Luino e la Veddasca, fu ceduta in feudo con Locarno e Lugano da Filippo Maria Visconti a Lutero IV Rusca. Il feudo, passato dai Rusca ai Marliani e infine al Conte Crivelli nel 1773, si era organizzato già entro il 1590 in una nuova giurisdizione feudale detta delle Quattro Valli. Nell’ambito del Trattato di Varese del 2 agosto 1752 fra l’Imperatrice d’Austria, Maria Teresa, e la Lega Elvetica, si fissò anche il confine tra Biegno, appartenente al feudo della Veddasca, e Indemini, definitivamente annesso al territorio elvetico. Nel 1928 avvenne la fusione di Armio, Biegno, Lozzo, Cadero e Graglio nel comune di Veddasca, mentre Monteviasco venne unito a Curiglia. Dal 2010 Indemini e Gerra fanno parte del Comune di Gambarogno. Indemini (938 m. s.l.m.) occupa la parte svizzera dell’alta Veddasca ed è il primo nucleo abitativo dopo il valico del Passo Neggia. Il centro, come detto ora appartenente al Comune del Gambarogno, fa parte del distretto di Locarno. Oltre il confine, scendendo lungo la strada tortuosa che percorre la Veddasca sul versante occidentale, si incontrano i villaggi di Biegno (902 m. s.l.m.), Lozzo (871 m. s.l.m.), Armio (894 m. s.l.m.) e Graglio (864 m. s.l.m.), che oggi, con Cadero, formano il comune di Veddasca. Sull’altra sponda della valle si trova un unico comune, Curiglia con Monteviasco: dalla frazione di Piero, dove la strada della valle si interrompe, parte il sentiero verso Monteviasco (916 m. s.l.m.; abitanti nel 2011: 15), raggiungibile dal 1985 anche con una funivia. In passato, come testimoniano ampiamente le fonti documentarie, Monteviasco intratteneva stretti contatti con il vicino Malcantone, e in particolare con Breno e Vezio, per questioni legate ai pascoli; i sentieri che collegavano il villaggio alla Svizzera erano più agevoli di quelli che conducevano nella Veddasca; documenti d’archivio testimoniano che già a partire dal 1291 ci furono trasferimenti di famiglie di Monteviasco - un tempo molto più popoloso - verso Sigirino, Mezzovico, Bironico e Rivera, ossia in direzione delle cosiddette “terre della Carvina” (c.p. Adriano Morandi). Dietro Monteviasco, ai piedi del versante orientale del Monte Lema, Breno (810 m. s.l.m.) si situa nella regione luganese del Malcantone e occupa parte di un promontorio sulla cui sommità è stata eretta la chiesa di San Lorenzo, documentata fin dal 1233 e probabilmente edificata sulle rovine di 65 Per informazioni storiche sulla Veddasca cfr. Manaresi (1927), Astini Miravalle (1974). <?page no="76"?> 52 un castello. Breno fa parte ora del Comune dell’Alto Malcantone, nato nel 2005 dalla sua fusione con Arosio, Fescoggia, Mugena e Vezio. Il villaggio di Gerra Gambarogno (216 m. s.l.m.) occupa un delta che si apre sulla sponda meridionale del Lago Maggiore, in territorio svizzero, dietro il versante settentrionale della Veddasca; comune autonomo fino al 2010, composto dalle frazioni di Ronco, Riva e Scimiana, ora Gerra fa parte del Comune di Gambarogno. Il paese si sviluppò a partire dall’originario nucleo abitato di Ronco (Roncho de Martignoni, 1591), posto a 320 m. s.l.m. La cessazione delle attività agricole in Veddasca ha portato all’avanzamento dei boschi e ad una forte contrazione della popolazione e delle attività commerciali; gli abitanti rimasti in valle pendolano perlopiù verso i centri di Maccagno e Luino. La situazione di Indemini è per certi versi analoga, ma la maggiore distanza dalle sponde del Lago (sia su territorio svizzero che italiano) non ha permesso lo sviluppo del pendolarismo: le attività economiche estremamente ridotte si concentrano nel primario e nei servizi legati al turismo. Nell’Alto Malcantone, invece, Breno sta conoscendo un’espansione demografica notevole, soprattutto dopo il 2000, legata alla sua trasformazione da zona di montagna ad area residenziale rispetto ai centri maggiori del luganese. 3.3.7 Malesco e le valli della sponda settentrionale del Lago Maggiore 66 Quest’area di indagine comprende diverse località (italiane e svizzere) delle valli settentrionali del Lago Maggiore, in particolare Malesco, in Val Vigezzo, e alcuni villaggi della Valle Cannobina, del Parco Nazionale Val Grande e, in Svizzera, della Val Verzasca e dell’Onsernone. La Val Vigezzo - una delle valli che formano la regione dell’Ossola - si estende su territorio piemontese da Camedo (Svizzera) a Domodossola, parallelamente alla catena delle Alpi Lepontine, e rappresenta la naturale continuazione ad occidente delle Centovalli, situate su territorio svizzero. Dalla Val Vigezzo, superando il monte Limidario (2190 m. s.l.m.), ci si inoltra nella Valle Cannobina, il cui fiume, il Cannobino, sfocia nel Lago Maggiore all’altezza di Cannobio. Più a sud, ai margini meridionali del Parco Val Grande, si situano Cossogno e Intragna, a pochi chilometri da Verbania e dal lago. Nel periodo di dominio longobardo, Malesco appartenne con la Valle Cannobina alla Pieve di Cannobio, che comprendeva, oltre a Cannobio e alla Valle Cannobina, anche Brissago, le valli Vigezzo e Centovalli e parte della sponda orientale del Lago Maggiore, fino alla Veddasca. L’autonomia comunale terminò nel 1342, quando la Pieve passò volontariamente sotto il dominio di Luchino Visconti e del fratello Giovanni, allora signore di Milano. Dal 1395 la Valle Cannobina fece parte del ducato di Milano, mentre nel 1441 fu data in feudo al conte Vitaliano Borromeo. Nel 1748 Cannobio e la valle divennero parte del Piemonte, sotto il dominio dei Savoia; il dominio feudale terminò nel 1797 con l’occupazione francese. La Valle Cannobina e la Val Vigezzo fanno parte dal 1992 della provincia di Verbania-Cusio-Ossola, nata per scorporazione dalla provincia di Novara. Malesco (761 m. s.l.m.), con le frazioni di Finero e Zornasco (unite al comune dal 1929), è situato su un terrazzamento alla confluenza dei fiumi Loana e Melezzo orientale ed è il paese più popoloso della Val Vigezzo. Il comune confina, tra gli altri, con Cossogno, alle porte del Parco Val Grande, e con Cursolo-Orasso, in Valle Cannobina. Falmenta (715 m. s.l.m.) si trova nel territorio della Comunità montana della Valle Cannobina, sulla sponda destra del torrente Cannobino; il comune è formato dal capoluogo e dalla frazione di Crealla (630 m s.l.m.), abitata da una trentina di persone e raggiunta dalla strada solo nel 2005. Per quanto riguarda le località su territorio svizzero, Gresso (999 m. s.l.m.), comune autonomo dal 1882, è situato su un pendio scosceso della Val Vergeletto, nel Locarnese; sempre nel Locarnese, considereremo nelle nostre analisi anche Sonogno (919 m. s.l.m.), in Val Verzasca, a nord del Lago Maggiore. 66 Ulteriori informazioni di carattere storico sulla regione, in particolare su Malesco, si possono recuperare in Pollini (1896) e Grandazzi (1995). Si vedano anche gli ordini di Malesco del 1450 (studiati dal punto di vista linguistico da Salvioni 1897a [I, 523-561]), che forniscono informazioni politiche, economiche e religiose sulla vita comunitaria del paese. <?page no="77"?> 53 Attualmente la maggior parte della popolazione attiva di Malesco lavora come frontaliere oltre confine, in Svizzera: l’area si sta trasformando sempre più in zona residenziale rispetto ai movimenti pendolari. Nella Valle Cannobina la cessazione delle attività legate all’agricoltura e alla pastorizia ha coinciso con l’emigrazione di molte famiglie, prima stagionale (verso Milano, il Locarnese e il Bellinzonese), poi definitiva; paesi come Falmenta e i villaggi verzaschesi, legati in passato alle attività agricole, mostrano una forte contrazione demografica: i pochi abitanti rimasti pendolano verso i centri economici principali. 3.3.8 Valmalenco, Valtellina e Alto Lario 67 La Valmalenco è una valle laterale della Valtellina, in provincia di Sondrio, incuneata per circa 15 km nelle Alpi Retiche e prossima al confine svizzero con il Canton Grigioni. A occidente essa confina con i monti della Val Bregaglia e ad oriente con il Massiccio del Bernina. Il fiume che la percorre è il Mallero, che si getta nell’Adda all’altezza di Sondrio. A partire dalla fine dell’Alto Medioevo la Valtellina e con essa la Valmalenco furono sempre più legate al vescovo di Como e ai Capitanei, suoi vassalli nella regione di Sondrio e della stessa Valtellina, che decisero l’edificazione della prima chiesa nella valle (presso l’attuale nucleo Chiesa), citata nel 1192. Intorno al XIV-XV sec. durante la signoria dei Visconti e poi degli Sforza di Milano, la Valmalenco fu suddivisa amministrativamente in sei quadre: Lanzada, Caspoggio e Chiesa, e, oggi riuniti nel comune di Torre di Santa Maria, Bondoledo, Milirolo e Campo. L’abitato di Spriana apparteneva allora alla comunità di Montagna. Il dominio dei Grigioni iniziò nel 1512 e fu caratterizzato da forti tensioni religiose tra protestanti e cattolici in tutta la Valtellina. Nel 1797 Napoleone separò la Valtellina e i contadi di Bormio e Chiavenna dalle Tre Leghe Grigie per unirli alla Repubblica Cisalpina. Nel 1815, con la sconfitta di Napoleone, la Valtellina e i suoi contadi passarono sotto gli Asburgo, mentre nel 1816 furono istituiti i comuni attuali della Valmalenco. Lanzada (983 m. s.l.m.) è il comune più esteso della Valmalenco e ne occupa la parte nord-orientale, presso l’imbocco della Val Lanterna. Tra le frazioni ricordiamo la contrada di Vetto, considerata la più antica del comune e già menzionata in documenti del 1343. Il territorio comunale è ricco di risorse minerarie, che in passato diedero lavoro a molti abitanti della regione, impiegati nelle miniere per l’estrazione dell’amianto. Chiesa (960 m. s.l.m.) è il centro principale della Valmalenco e la maggiore stazione turistica. Il villaggio deve il suo nome alla chiesa dedicata a S. Giacomo, costruita sul territorio dell’attuale comune nell’XI secolo. Curlo, Primolo e Sasso sono le frazioni dove abbiamo compiuto inchieste sul campo (cfr. §11.2). Caspoggio (1098 m. s.l.m.) è oggi un noto centro turistico collocato sulla sponda sinistra della Valmalenco, già “quadra di dentro” della valle menzionata nel 1544. A partire dal 1960, con l’apertura del primo impianto di risalita, il paese iniziò un periodo di forte crescita economica. Spriana (754 m. s.l.m.) si situa nella bassa Valmalenco; il suo territorio, disteso sui due versanti del Monte Foppa (2461 m. s.l.m.), si articola in nove contrade, tra cui Spriana e Marveggia, l’abitato in passato più popoloso. La cessazione dell’attività mineraria a Lanzada ha comportato un rallentamento della crescita demografica a partire dalla metà del XX secolo; al contrario, il forte sviluppo delle attività turistiche a Caspoggio e Chiesa ha trasformato queste località di montagna in centri che offrono molti posti di lavoro. Spriana attesta invece un progressivo spopolamento, tipico delle aree più isolate, dove la fine dell’economia prevalentemente legata al settore agricolo non ha coinciso con l’instaurarsi di altre attività economiche. 67 Per ulteriori approfondimenti si rimanda alle introduzioni ai volumi dell’ITVV (e in particolare a Miotti 2007) e a Pedrana (2004). <?page no="79"?> Parte II Esiti di a nella Svizzera italiana e nelle regioni italiane di confine <?page no="81"?> 57 Capitolo 4 Leventina 68 4.1 Chironico 4.1.1 Parossitoni 4.1.1.1 Inchieste sul campo A Chironico l’atona finale da a dei parossitoni - etimologici ((1)) o da proparossitoni ridotti per sincope ((2)) - è assimilata totalmente alla vocale tonica. (1) a. [kaˈdridʒi] ‘sedia’ e. [ˈnɔsɔ] ‘nostra’ b. [ˈfeʃte] ‘festa’ f. [ˈgoro] ‘gola’ c. [ˈʒɛrlɛ] ‘gerla’ g. [ˈlunu] ‘luna’ d. [ˈkanta] ‘(egli) canta’ h. [ˈnørø] ‘nuora’ (2) a. [ˈruʒnu] ‘ruggine’ c. [ˈʃkatra] ‘scatola’ b. [ˈtorbro] ‘torbida’ Ancora dai materiali raccolti a Chironico si hanno per [i] tonica [ˈgwidʒi] ‘ago’ e [ˈprimi] ‘prima’, per le medie palatali [ˈtrente] ‘trenta’ e [tʃiˈpele] ‘cappella’, così come [ˈvɛrtɛ] ‘aperta’ e [mariˈdɛdɛ] ‘sposata’; con vocale tonica arrotondata [furˈtunu] ‘fortuna’, [ˈondʒo] ‘unghia’, [ˈsono] ‘(lui) suona’, [ˈʒgɔrɔ] ‘(lui) vola’, [ˈgrɔsɔ] ‘grossa’, [ˈtʃøtʃø] ‘cotta’, [ˈʃtʃørø] ‘scuola’. Infine, con [a] tonica [ˈʃtatʃa] ‘stata (part. pass.)’, [ˈakwa] ‘acqua’ e, fra i proparossitoni ridotti, [ˈkambra] ‘camera’. 4.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti La descrizione di Sganzini (1926) del sistema di assimilazioni progressive in chironichese si allinea a quanto emerso dai nostri dati raccolti sul campo: per i parossitoni etimologici sono indicati viʃ’ini ‘vicina’, trẹntẹ ‘trenta’, fire ̜ de ̜ ‘filata’, vak˙a ‘vacca’, no̜vo̜ ‘nuova’, ọnǧọ ‘unghia’, lunu ‘luna’, šk˙örö 68 Bibliografia dialettologica: il primo riferimento specifico al fenomeno di assimilazione totale della -a finale in chironichese ed una sua prima “interpretazione” è nelle pagine di Padre Angelico Cattaneo (Cattaneo 1874, II: 432-433, cfr. qui supra §1.1). L’ipotesi più economica porta ad assegnare al dialetto di Sobrio le forme con armonia del piccolo vocabolario leventinese compilato da Stefano Franscini attorno al 1825 (Franscini 1969; cfr. §4.2.1.2). Salvioni (1894: 356 [I, 88]), nel suo contributo dedicato all’“influenza della tonica nella determinazione dell’atona finale” nei dialetti di Claro e Gorduno, accenna alla probabile presenza di questo tratto in Leventina; nel saggio del 1907 (Salvioni 1907: 728 [I, 160]) il fenomeno viene dato come sicuro “[…] in vari comuni del Bellinzonese, della Riviera, della bassa Leventina e della Calanca“ (corsivi aggiunti). Le prime ampie note dialettologiche sul chironichese sono di Silvio Sganzini, che dedica agli esiti di a una specifica sezione del suo studio sul vocalismo leventinese (Sganzini 1926: 135-139). Sganzini torna poi brevemente sull’analisi dei fenomeni assimilativi di Chironico in un saggio dedicato ai dialetti della Valle di Blenio (Sganzini 1928 [1-18]). Di più recente pubblicazione sono le raccolte di testimonianze dialettali leventinesi di Vicari (2005, 2009); nel secondo volume (Vicari 2009) sono trascritti e commentati tre brani raccolti a Chironico, due brani di Cavagnago e un brano di Sobrio. La serie di registrazioni del 1929 effettuate nella Svizzera italiana per conto dell’Archivio Fonografico di Zurigo comprende due brani per Cavagnago (LM 27) e per Chironico (LM 5). Ulteriori dati sono forniti dall’Atlante Italo-Svizzero (AIS, Chironico pt. 32), grazie alle inchieste compiute nel 1926 da Paul Scheuermeier in Leventina. Al Centro di dialettologia e di etnografia (CDE) di Bellinzona si possono consultare per Chironico sia le schedine del VSI sia il QF 40, compilato da Carlo Salvioni e con integrazioni di Clemente Merlo; Merlo annota: “Giuseppe Pedretti, di anni 72, patrizio di Chironico (interrog. 6 ottobre 1922)”. Per Sobrio, si veda anche il glossario di Giandeini (1989). <?page no="82"?> 58 ‘scuola’; per i proparossitoni in -a ridotti si hanno, fra gli altri, fe ̜ rle ̜ ‘ferula’ e tọrbrọ ‘torbida’ (Sganzini 1926: 138-139). L’AIS riporta esiti conservativi, con regolare assimilazione totale della vocale finale sulla tonica, accanto a forme sottoposte in maggior misura agli influssi della koiné o coinvolte in dinamiche interne di riduzione del segmento atono: per la tonica [o] si hanno pọ́rlọ ‘polvere’ (vol. IV, carta 851) e mọ́šćọ ‘mosca’ (vol. III, carta 477), ma anche bọ́n a ‘buona’ (vol. IV, carta 710) e štọ́pα ‘stoppa’ (vol. VIII, carta 1499). Infine, le forme trascritte nei testi dialettali di Vicari (2009: 169-98) esibiscono armonia vocalica totale in posizione prepausale; sulle deviazioni condizionate prosodicamente, cfr. infra §4.1.5. 4.1.2 Proparossitoni 4.1.2.1 Inchieste sul campo Anche i proparossitoni non ridotti presentano armonia innescata dalla vocale tonica sulla finale da a . Gli esempi (3-c) (da forme romanze in -ica/ -aca) 69 esibiscono una vocale atona interna [i] trasparente al processo assimilativo; un analogo comportamento è registrato per la [u] ([o]) postonica interna delle numerose uscite in -ola ((3d)): (3) a. [ˈpredidʒe] ‘predica’ c. [ˈmonigo] ‘monaca’ b. [ˈpɛrtidʒɛ] ‘pertica’ d. [ˈtegule] ‘tegola’ A queste forme si aggiungono [ˈkodidʒo] ‘cotica’, [ˈpoloro] < pŭlverem (ma cfr. la forma con sincope in §4.1.2.2). 4.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Le forme contenute nel QF 40 mostrano sistematicamente armonia vocalica, innescata dalla tonica con modalità analoghe a quelle indicate dai nostri dati: salvadiǵa ‘selvatica’, pe ̠ ́ rtige ̠ ‘pertica’, zo̠ ́kulo̠ ‘zoccolo’; così anche i dati di Sganzini (1926: 135) (mọ ́niǵo ‘monaca’) e i materiali dell’AIS, dai quali citiamo lā ́ pu̜la ‘lucertola’ (vol. III, carta 449), rọ̄ ́ẓulọ ‘salamandra’ (vol. III, carta 456), mọ́ni ̜ ǵu̜ ‘monaca’ (vol. IV, carta 798) (quest’ultima forma con lieve differenza tra tonica e atona). Vicari (2009: 180) trascrive medéṡime ‘medesima’; i brani dei mat. Vicari-CDE hanno [ˈpoloro] ‘polvere’, [ˈultimu] ‘ultimo’, [ˈresidʒe] ‘sega’ e [ˈmerike] ‘America’. Il LSI riporta per ‘camera’ cámara e cramba . Tra le fonti manoscritte, accanto alla forma [ˈpoloro] ‘polvere’, rilevata sia nelle nostre inchieste che nelle registrazioni di Vicari, lo schedario VSI ha polero; ma cfr. pọ́rlọ ‘polvere’ (AIS, vol. IV, carta 851; qui §4.1.1.2). Da altre schedine ricaviamo anche mọnigio̤ ‘monaca’, véduve/ véude ‘vedova’ e, sempre tra le forme non ridotte, róndulo ‘rondine’, bídu̜li ‘donnola’, strologio ‘strega’ e anatra ‘anatra’. 4.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche 4.1.3.1 Inchieste sul campo La tabella in (4) schematizza il comportamento rispetto all’armonia del pronome enclitico oggetto diretto (OD) - da solo o in combinazione con il pronome oggetto indiretto (OI) - aggiunto all’imperativo del verbo [porˈtɛ] ‘portare’. Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.1 per una panoramica sull’insieme dei dati raccolti. 69 Sui singolari sviluppi delle occlusive velari a Chironico, cfr. Vicari (2009: 58). Si tratta di esiti sempre meno diffusi, sostituiti dalle realizzazioni di koiné; cfr. ad esempio proprio l’esempio (3c), dove la forma proposta dalla nostra parlante ([ˈmonigo] ‘monaca’) si distingue da quella più conservativa riportata da Sganzini (1926), ad esempio (cfr. mọ ́niǵo). <?page no="83"?> 59 (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtumlɔ] ‘portamela’ [ˈpɔrtul] [ˈpɔrtlɔ/ ˈpɔrtilɔ] 2 pers. [ˈpɔrtetlɔ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtii̯lɔ] ‘portagliela’ In proclisi l’OD masch. sing. si realizza come [ɛl] ([la maˈria la ɛl ˈkanta] ‘la Maria lo canta’); nelle forme con OD masch. sing. in enclisi la postonica precedente l’enclitico è [u]: [ˈkantul] ‘cantalo’, [ˈpɔrtul] ‘portalo’. La vocale finale dell’OD femm. sing. (in proclisi [la], cfr. [la maˈria la la ˈkanta] ‘la Maria la canta’) si assimila totalmente alla tonica della forma verbale. La maggioranza delle forme (cfr. Appendice II, Tab. AII.1) è parossitona, con caduta della vocale originaria della II pers. dell’imperativo ([ˈpɔrtɔ] ‘porta! ’) e, per i verbi della II macroclasse, mancata epentesi fra forma verbale e clitico (cfr. tuttavia rari casi di variazione: [ˈpɔrtilɔ]/ [ˈpɔrtlɔ] ‘portala’). In combinazione con l’OD femm. sing. si hanno sistematicamente le sequenze -[um]-, -[et]e -[ii ̯ ]per le forme di imperativo con OI in enclisi di 1, 2 e 3 pers. sing. Il legamento della forma ridotta -[ii ̯ ]rappresenta lo stadio più avanzato nel processo di lenizione della -[g]intervocalica, che in proclisi emerge sia come -[i ̯ ]sia con una realizzazione spirantizzata più conservativa -[ɣ]-: [la maˈria la ɣ ɛl ˈpɔrtɔ] ‘la Maria glielo porta’, [la maˈria la i ̯ la ˈpɔrtɔ] ‘la Maria gliela porta’ 70 . 4.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Le scarse forme offerte dalla bibliografia corrente si allineano sostanzialmente al quadro tracciato dalle nostre inchieste: il QF 40 ha, per forme all’infinito, purtál ‘portarlo’, purtájul ‘portarglielo’; l’AIS riporta, con enclisi sull’imperativo, ad es. dαṣṣu̜ ̜n u̜l ‘sveglialo! ’ (vol. IV, carta 657), di ̄ ́ mu̜l! ‘dimmelo’ (vol. VIII, carta 1659) con OD masch. sing., mentre, con verbo all’infinito, Vicari (2009: 185) trascrive brusgèle ‘bruciarla’ (2 occorrenze). Dalle registrazioni dei mat. Vicari-CDE si recupera [ˈʃkrivli] ‘scriverla’. La principale differenza tra i nostri dati e quelli di Sganzini (1926) riguarda la realizzazione del pronome OI di 3 pers. singolare: in Sganzini (1926: 135) si ha -iǵal posto di -[ii ̯ ]-, come mostrano po̜rtiǵul ‘portaglielo’, po̜rtiǵlo ‘portagliela’. Per l’enclisi sull’infinito Sganzini (1926: 138) ha siće ̜ le ̜ ‘seccarla’, špu̜rtiše ̜ le ̜ ‘schiacciarla’. 4.1.4 Altre strutture 4.1.4.1 Vocali protoniche Si registrano numerosi fenomeni di abbassamento di e (e raramente i) a [a] in posizione protonica ((5)) così come fenomeni di innalzamento a [e] della vocale etimologica bassa ((6)): (5) a. [maˈneʃtre] ‘minestra’ c. [laˈdam] ‘letame’ b. [raʃˈpondi] ‘(io) rispondo’ (6) a. [eˈʒet] ‘aceto’ c. [eveˈri] ‘aprile’ b. [eˈvitʃ] ‘api’ 70 Abbiamo registrato a Chironico due sole occorrenze della realizzazione fricativa della velare sonora ([ɣ]) e, in entrambi i casi, in contesto intervocalico. Si può ipotizzare che la variazione fra i due allofoni occlusivo [g] e fricativo [ɣ] - distribuiti in contesti, rispettivamente, forti e deboli - sia stata categorica in passato, mentre ora la tendenza è alla generalizzazione di [g], esito comune alle altre varietà dialettali della regione; ma per ulteriori indicazioni cfr. innanzitutto le peculiarità relative alle occlusive velari in Vicari (2009: 57) e le osservazioni su Cavagnago in §4.3.2.1 (in particolare alla nota 81). <?page no="84"?> 60 Spesso il timbro della vocale sembra determinato dalla qualità della tonica seguente (ma si veda per contro (5a)). Le modificazioni in direzione palatale con esito [i] sono più chiaramente da ricondurre all’assimilazione sulla tonica così come all’effetto di consonanti palatali, in particolare nel caso di esito palatale di k, g + vocale, come in [tʃiˈmiŋ] ‘camino’ (vs. [kaˈdene] ‘catena’) 71 . La bibliografia precedente si è soffermata in particolare su due aspetti concernenti il vocalismo protonico a Chironico: da un lato lo sviluppo del caratteristico suono ä, registrato soprattutto dalle fonti meno recenti, dall’altro i fenomeni di assimilazione regressiva totale che coinvolgono tonica e protoniche (Sganzini 1926: 135-137, presso un unico parlante; cfr. i dati raccolti nel QF 40). In posizione protonica interna, a si realizza a Chironico generalmente con un “suono incerto tra a e e ̜ , ch’io trascrivo con ä” (Sganzini 1926: 133): ǵälini ‘gallina’, fäʃ’ö́ i ̯ ‘fagioli’. Secondo Sganzini (1926: 134-5) svariati sono però gli esempi in sillaba iniziale protonica in cui [a] è ancora conservata (k˙adẹnẹ ‘catena’, parädíś ‘paradiso’). I casi di sviluppo in [i] sono ricondotti dallo studioso al contesto palatale, cfr. ćimíṅ ‘camino’, ćipẹle ‘cappella’ vs. k˙adẹnẹ ‘catena’ (ma cfr. infra). Si noti che per ‘minestra’ Sganzini (1926: 134) ha mänẹštrẹ, con vocale protonica alterata, di contro all’attuale [maˈneʃtre] ((5a)). Già i dati presentati in Vicari (2009) evidenziano una realizzazione diversa dell’originaria ä: se in alcuni casi si ha effettivamente un segmento basso anteriore (trascritto dall’autore con ä), in numerose altre occorrenze appare una vocale “più avanzata in direzione palatale” che può “oscillare fra [e ̜ ] ed [e]” (Vicari 2009: 54). Ci si avvicinerebbe dunque alla situazione illustrata dai nostri dati (cfr. (5-6)), dove l’esito basso anteriore è pressoché scomparso. Notevole è poi l’assimilazione regressiva totale attestata da Sganzini presso un unico parlante chironichese (Sganzini 1926: 135-137), che presenta omogeneizzazione delle vocali pretoniche sviluppatesi da protorom. e e dell’ä chironichese sulle toniche [ɛ], [e], [ɔ], [o], [ø], [u]: cfr. ad es. me ̜ nće ̜ de ̜ ‘mancata’, ʃ ̌ ọrọ ́u̯ ‘gelato’ (cfr. ʃ ̌ äre ̜ ́ , ʃ ̌ e ̜ re ̜ ́ ‘gelare’) bo̜ščo̜ro̜ ‘bestiola’ (cfr. [ˈbẹščẹ] ‘bestia’). Significativa anche la serie trascritta nel QF 40 da Clemente Merlo: i n žbinćí ‘sbianchire’, žbi ̯ e ̠ nće ̠ ́ ‘sbianchire’, i n žbi ̯ ọnćọ ́u ‘imbianchito’. Per l’analisi del comportamento della [i] tonica - esclusa dalla serie delle vocali innesco dell’assimilazione in Sganzini (1926) - occorre rifarsi a un successivo saggio dello studioso (Sganzini 1928 [1-18]): in questo contributo i dati pubblicati nel 1926 sono messi in relazione con i materiali che esibiscono processi assimilativi sulle protoniche rilevati in Val Pontirone e a Rossa, in Val Calanca (cfr. qui infra §5.3 e §6.7). Se in Sganzini (1926: 137) l’innalzamento della a protonica a [i] in forme come ćimíṅ ‘camino’ o ćimine ̜ ́ ‘camminare’ era tendenzialmente attribuito alla presenza di consonanti palatali precedenti o seguenti, nel successivo contributo del 1928 esso è ricondotto a fenomeni di assimilazione vocalica della protonica sulla tonica (Sganzini 1928 [17]). Un fenomeno assimilativo che procede in direzione opposta a quanto osservato finora coinvolge le protoniche che precedono a tonica: davanti a consonanti diverse da n, m, l’esito di quest’ultima è [ɛ] se preceduta da una vocale protonica palatale o da [u] (< [y] < ū ), mentre si conserva altrove 72 : si hanno così impará ‘imparare’, k˙aná ‘canale’ ma fire ̜ ́ ‘filare’, däde ̜ ́ ‘ditale’, mure ̜ de ̜ ‘murata’ (Sganzini 1925: 208), duré ‘durare’ (Vicari 2009: 47) 73 . 4.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Negli scarsi dati di prima mano relativi a parossitoni con sillaba chiusa finale, la postonica originaria -apassa generalmente a -[e]-: un’eccezione è costituita dalle forme uscenti in occlusiva velare originaria (oggi palatale), dove si ha -[i]- ((8f)). 71 Per l’evoluzione in senso palatale delle occlusive velari in Leventina cfr. Salvioni (1898a: 14-19 [I, 106-111]), Vicari (2009: 56-58). 72 Questa evoluzione va tenuta distinta dalla palatalizzazione spontanea sotto accento lat. a > [ɛ] (genericamente in sillaba aperta, ma cfr. Sganzini 1925: 206-207 per i dettagli). Cfr. anche Vicari (2009: 46-47). 73 Anteriorizzazione della tonica si ha anche per influsso di palatali seguenti, cfr. Sganzini (1925: 209s.). <?page no="85"?> 61 (8) a. [ˈsubet] ‘subito’ d. [ˈsabet] ‘sabato’ b. [ˈundeʃ], [ˈdodeʃ] ‘undici’, ‘dodici’ e. [ˈorgen] ‘organo’ c. [ˈprevet] ‘prete’ f. [ˈmonic] ‘monaco’ All’-[e]postonico degli esempi in (8) corrisponde perlopiù -änei dati di Sganzini (es. sabät ‘sabato’, ọrġän ‘organo’, Sganzini 1926: 135), dove si leggono inoltre prẹvät ‘prete’ e laräs ‘larice’ (Sganzini 1926: 146); realizzazioni in -[i]o -[u]sono riconducibili, rispettivamente, alla presenza di occlusive palatali seguenti (da velari romanze: mọnić ‘monaco’) o di labiali (kanuf ‘canape’) oppure di -[l]nelle uscite romanze in -olo/ -ole, (cfr. Sganzini 1926: 135). I dati AIS confermano la distribuzione condizionata dal contesto consonantico: generalmente l’esito delle postoniche interne è trascritto come <α> (vol. II, carta 289: úndαs ‘undici’; vol. III, carta 473: ṣímαṣ ‘cimice’; vol. III, carta 588: frásαn ‘frassino’), ma -iprecede le occlusive palatali (vol. III, carta 549: máni ̜ ć ‘manico’) e -u̜-/ -oemerge prima di labiale o nelle uscite in -olo/ -ole (vol. I, carta 78: vē ̣ ́ duf ‘vedovo’; vol. III, carta 641: garo̜ ̄ ́f u̜l ‘garofani’; vol. IV, carta 804: ánǵu̜l ‘angelo’). In Vicari (2009: 55) si leggono per Chironico subet ‘subito’, cómod 74 ‘comodo’, puscibul ‘possibile’. Per i numerali, vundusg ‘undici’ - con armonia della postonica sulla tonica - ma quatòrdasg ‘quattordici’, quindasg ‘quindici’. L’esito della postonica palatale e talora velare della media e bassa Leventina presenterebbe “sfumature vocaliche palatali, tendenti a volte verso una vocale indistinta”, articolatoriamente e percettivamente debole, caratterizzata da variazioni idiosincratiche. 4.1.4.3 Composti, articoli e forme con glides I dati a nostra disposizione sulle forme composte con primo membro uscente in -a sono ricavati dai mat. VSI, che riportano bọnọman ‘dono di Capodanno’, po̜rto̜föi ‘portafogli’ ma anche, senza armonia, tirẹ canton ‘individuo solitario, schivo’, oltre alle due varianti primevere/ primivere ‘primavera’: si osservi la realizzazione media palatale nei casi in cui l’armonia non è totale, limitati a loro volta alle forme con vocale innesco alta (del primo membro del composto; negli esempi: [i]). In Sganzini (1926) le forme dell’articolo femm. sing. sia determinativo che intederminativo esibiscono palatalizzazione della vocale bassa finale etimologica, come in lä pi ̯ atolini ‘la tazza’, unä ro̜do̜ ‘una ruota’; l’autore (Sganzini 1926: 134) collega le realizzazioni anteriori ai fenomeni che coinvolgono l’originaria -a protonica, in questo caso in fonosintassi (su cui cfr. infra §4.1.5). Il quadro si presenta leggermente diverso nei materiali più datati: nel QF 40 l’alterazione palatale è limitata alle forme determinative, per cui si ha le ̠ ‘la’ (cfr. anche le schedine VSI: le ̜ ) ma unu ‘una’: nella forma bisillabica l’armonia vocalica è innescata regolarmente dalla tonica. Non presentano alcun tipo di modificazione della vocale finale le forme contenute nei testi di Vicari (2009), che dànno (u)na e la, analogamente a quanto rilevato nelle nostre inchieste. Le forme con glides mostrano la sostanziale neutralità dei legamenti sia velari che palatali, pree postconsonantici come pure intervocalici, rispetto al processo armonico. Dalle nostre inchieste ricaviamo le forme in (9), con legamento palatale ((9a-b)) e velare ((9c)): (9) a. [ˈtsei ̯ re], [ˈvøi ̯ dø] ‘segale’, ‘vuota’ c. [ˈfeu̯re], [ˈleu̯re] ‘febbre’, ‘lepre’ b. [ˈføjø] ‘foglia’ Inerte rispetto all’armonia è anche il glide postconsonantico, come dimostrano le forme tratte dai mat. VSI sto̜rio̜ ‘storia’, tẹviẹ ‘tiepida’, lobio ‘loggia’. 4.1.5 Fenomeni di sandhi 4.1.5.1 Inchieste sul campo I materiali raccolti nelle inchieste sul campo non presentano variazioni dipendenti dal contesto prosodico (e in particolare dalla posizione prepausale vs. interno di frase) nella realizzazione degli esiti di a . 74 Si noti che in Vicari (2009) < c > corrisponde al simbolo IPA [k], cfr. Appendice I, Tab. AI.2. <?page no="86"?> 62 4.1.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Sganzini (1926) segnala il passaggio di a atona a ä non solo in protonia all’interno di parola ma anche in posizione finale “nel periodo, quando due parole siano così intimamente unite tra loro da costituire nella mente del parlante un tutto solo” (Sganzini 1926: 134). Gli esempi si riferiscono principalmente alla posizione interna di sintagmi stretti, tra determinante/ modificatore e testa, come bọnä siri ‘buona sera’ di contro a la mänẹštrẹ l e bọnọ ‘la minestra è buona’, oltre a quelli riferiti alle forme dell’articolo femm. sing. sia determinativo sia indeterminativo lä, unä (cfr. qui supra §4.1.4.3, ma si veda la realizzazione non palatalizzata proprio in la mänẹštrẹ). I dati di Vicari (2009: 55) confermano il condizionamento fonosintattico appena descritto: la regola di assimilazione totale dell’esito di a alla tonica precedente subisce deviazioni in protonia sintattica, dove la vocale d’uscita di alcune voci con [i] o [u] tonica è trascritta da Vicari con -e. Una ricognizione acustica dei mat. Vicari-CDE permette di individuare un fono finale che oscilla di volta in volta tra -[æ], -[ɛ] e -[e]. Proponiamo le nostre trascrizioni negli esempi in (10): (10) a. [faˈrine ˈbjɛntʃe ǀ … faˈrine dæt ˈtsei ̯ re ǀ …faˈrine de puˈlente ǀ faˈrini] ‘farina bianca…farina di segale…farina di polenta…farina’ b. [u veˌɲe ˈsu mɔ la ʃˈtʃumu ǀ a l ˈleven aˈmɔ ˈkele ˈbɛle ʃˈtʃume ˈkaʃtʃa] ‘veniva (su) ancora la schiuma, toglievano ancora (…) quella bella schiuma soffice’ c. [piˈtʃete ǀ la ˈdziɛ di dzeˈroi ̯ ] ‘“Piceta”, la zia dei “Zeroi”’ d. [maˈeʃtrɐ funˈsinæ] ‘maestra Alfonsina’ e. [ˈuna miˈtʃete ke l ɛ ˈpiʒnɛ la kuʃˈteˑ tʃiŋ ˈgɛi ̯ ] ‘una pagnotta (che è) piccola costava cinque centesimi’ In posizione prepausale l’armonia dell’atona sulla tonica alta è totale, mentre l’uscita in protonia sintattica è -[e] (cfr. (10a-b)). In (10c) la mancata assimilazione coinvolge la vocale finale del primo elemento di un sintagma, in posizione sintatticamente debole, mentre in (10d) si tratta della vocale finale di un nome proprio. Un altro esempio è fornito dalle forme per l’avverbio di negazione ‘mica’, realizzato come [ˈmiɛ] all’interno di frase ((11a)) ma [ˈmiː] prepausalmente ((11b)) (cfr. anche Vicari 2009: 55; per un’altra proposta di trascrizione per (11) cfr. Vicari 2009: 170, 179): (11) a. [ˈkaŋ k u ˈj ere ˈmiɛ ˈtemp dæ kaʃˈteɲ] ‘quando non era tempo di castagne’ b. [i ruˈve su ˈmiː] ‘non ci arrivavano su’ 4.1.6 Commento Il sistema di armonia vocalica totale innescato dalla tonica sulla vocale da a finale di parossitoni etimologici e per sincope è confermato da tutti i dati della bibliografia corrente e dalle nostre inchieste sul campo (§4.1.1); deviazioni dalla norma (cfr. i dati AIS) sono costituite da realizzazioni con vocale finale bassa indebolita e/ o centralizzata, in alcuni casi probabilmente da ricondurre a influssi della varietà di koiné (cfr. anche Petrini 1988: 120-122). Per quanto riguarda gli effetti dell’armonia sulle forme proparossitone non ridotte (§4.1.2), occorre distinguere tra forme oggi con -[i]o -[u]postonica e forme con postonica armonizzata. Nel primo caso, ad es. in [ˈpɛrtidʒɛ] ‘pertica’ o in bídu̜li ‘donnola’, il segmento postonico è trasparente al fenomeno assimilativo, e la vocale finale risulta regolare copia della tonica; per contro, in forme del tipo [ˈpoloro] ‘polvere’ la postonica è pienamente coinvolta nel processo d’armonia; un indizio sulla natura della vocale bersaglio in queste forme potrebbe essere fornito dalla variante registrata per ‘polvere’ nello schedario VSI, ossia polero, con vocale postonica media, eventualmente ridotta o centralizzata (su queste ultime caratteristiche è difficile avere informazioni a partire dalle schedine VSI). Quanto poi osservato in §4.1.4.2 riguardo alla qualità delle atone finali nelle fonti più datate, potrebbe confermare in prima istanza l’ipotesi di una vocale tendenzialmente ridotta, oscillante fra media (in contesti più <?page no="87"?> 63 deboli) e bassa palatale - ma oggi medio-bassa o medio-alta -, corrispondente all’ä delle trascrizioni di Sganzini (1926) (ma cfr. cap. 15 per una disamina delle prospettive diacroniche). Un analogo input può essere postulato in protonia per il singolare processo di assimilazione regressiva registrato da Sganzini (1926) presso un parlante chironichese (es. ʃˇọrọ ́u̯ ‘gelato’ da ʃˇäre ̜ ́ , ʃˇe ̜ re ̜ ́ ‘gelare’, cfr. §4.1.4.1); il fenomeno non è stato rilevato nelle nostre inchieste sul campo, che testimoniano solamente di un’alternanza in protonia tra vocale centrale e vocale anteriore, tendenzialmente dipendente dalla qualità della vocale seguente ([eˈʒet] ‘aceto’, [raʃˈpondi] ‘rispondo’). In generale, la vocale trascritta come ä ricorre soprattutto nelle fonti meno recenti sia in protonia (interno di parola e fonosintassi) sia in postonia in sillaba chiusa finale (§4.1.4.2). Per quest’ultimo contesto i casi di assimilazione totale (secondo lo schema proposto in §4.1.1) sono rarissimi: quando non emergono come -[i]o -[u]-, le vocali postoniche (indipendentemente dalla loro origine etimologica) risultano palatali, -änelle fonti meno recenti (dọdäʃ’ ‘dodici’), -[e]nelle nostre inchieste sul campo ([ˈdodeʃ] ‘dodici’). Analogamente all’-[u]postonico nelle uscite in -olo/ -ole e di fronte a labiali (garo̜ ̄ ́f u̜l ‘garofano’, ánǵu̜l ‘angelo’, kanuf ‘canapa’), anche la vocale che precede l’elemento consonantico del clitico OD masch. sing. -l ([ˈpɔrtul] ‘portalo’) e l’OI di 1 pers. sing. -m- ([ˈpɔrtumlɔ] ‘portamela’) è una velare alta. In quest’ultimo caso, così come per le altre vocali postoniche che precedono l’OI in enclisi, l’armonia non è bloccata e riesce a colpire la vocale finale. Infine, per quanto riguarda i fenomeni di fonosintassi, si registrano casi di mancata applicazione dell’armonia, soprattutto nei nessi sintattici più stretti e dopo vocali toniche alte; emerge in questi casi una vocale bassa palatale -[æ] o, nelle fonti più recenti, -[ɛ], -[e] ([ˈmiɛ ˈtemp] ‘mica tempo’, cfr. §4.1.5). Laddove non esibiscono armonia sulla tonica, i segmenti finali mostrano dunque caratteristiche timbriche già osservate per le vocali protoniche all’interno di parola. In questo senso si può interpretare anche quanto rilevato nelle forme dell’articolo e nei composti: pure in tali contesti l’assenza di armonia coincide con l’emergere di una vocale bassa o media palatalizzata (cfr. §4.1.4.3). 4.2 Sobrio 4.2.1 Parossitoni 4.2.1.1 Inchieste sul campo A Sobrio la vocale finale da -a nelle forme parossitone è identica al segmento accentato per l’intera serie delle toniche palatali, per [a] e per la vocale medio-bassa posteriore [ɔ] ((1a-e)), mentre si ha -[a] dopo [o] tonica ((1f)) e -[i] dopo [u] 75 ((1g)): (1) a. [ˈdʒiʒi] ‘chiesa’ e. [paˈrɔlɔ] ‘parola’ b. [ˈrede] ‘ruota’ f. [ˈmoʃka] ‘mosca’ c. [ˈtɛʃtɛ] ‘testa’ g. [miˈzuri] ‘misura’ d. [ˈʃkara] ‘scala’ Si allineano a questo comportamento anche le strutture parossitone derivate per sincope da proparossitoni in -a: 75 Lo sviluppo di a finale in -[i] dopo [u] tonica costituisce secondo Sganzini (1933 [23]) un elemento a favore della secondarietà dello sviluppo [u] da ū nelle cosiddette “isole di [u]” del territorio svizzero-italiano: in un primo stadio l’esito di ū sarebbe stato - come generalmente nei dialetti lombardo-alpini - una vocale arrotondata palatale, prossima a [y], successivamente sostituita da [u]. Supponendo così che nelle forme del tipo [miˈzuri] ‘misura’ la vocale finale -[i] sia frutto di un processo di assimilazione progressiva, si deve ipotizzare un elemento palatale nella vocale tonica, che - secondo Sganzini - sarebbe da identificare proprio nell’esito originario di ū (cfr. Sganzini 1926: 30ss. e qui infra §14.1.1.). <?page no="88"?> 64 (2) a. [ˈruʒni] ‘ruggine’ b. [ˈbɛdrɛ] ‘betulla’ c. [ˈkambra] ‘camera’ Dalle inchieste si ricavano inoltre per le toniche palatali [gaˈlini] ‘gallina’, [ˈbimi] ‘capra sterile’, [ˈvene] ‘vena’, [ˈvei ̯ de] ‘vuota’, [ˈtɛrɛ] ‘terra’; per le velari [ˈgudʒi] ‘ago’, [ˈondʒa] ‘unghia’, [niˈʃɔrɔ] ‘nocciola’; per [a] tonica [ˈgamba] ‘gamba’, [ˈvaka] ‘vacca’. 4.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Concentrando la nostra attenzione sulle voci che esibiscono armonia vocalica, due sono le ipotesi riguardo alla provenienza delle forme contenute nel Vocabolario di Leventina compilato a inizio Ottocento da Stefano Franscini (Franscini 1969) 76 : da un lato si può immaginare che le parole siano state raccolte in più d’una località leventinese con armonia vocalica e poi riunite nel vocabolario; d’altro canto questi dati potrebbero provenire da un unico dialetto leventinese, dove il fenomeno assimilativo si esplica esattamente come emerge dal vocabolario. La seconda opzione è la più economica e ci porta a identificare con Sobrio il dialetto di cui Franscini trascrive le forme con armonia. Come previsto dal sistema di Sobrio, si ha assimilazione totale per le forme con [i] e [ɛ] toniche: biti ‘quiete’, fadighi ‘fatica’, ghitti ‘solletico’, mighi ‘mica’, michi ‘panetto di pane’, piri ‘pila’, servisi ‘schiumarola’, trinchi (nell’espressione “nuovo di trinca”); tère ‘terra, tela’ e budelle ‘budella’. L’unica occorrenza di o grafico come potenziale innesco dell’armonia risulta essere foneticamente un caso di [ɔ] tonica (bosmo ‘bozzima’), che presenta dunque regolare armonia secondo lo schema di Sobrio; infine, il dato cruciale è costituito dall’unica forma utile del Vocabolario con [u] accentata: si tratta di sburli ‘diarrea’, che presenta -[i] in uscita. Il sistema di AV di Sobrio prevede esattamente questo pattern assimilatorio: armonia totale per / i, e, ɛ a, ɔ/ accentate, -[a] finale dopo [o] tonica, e infine, unica tra le varietà leventinesi, proprio -[i] finale dopo [u]. Passando alle fonti più recenti, lo schema armonico individuato in §4.2.1.1 per i parossitoni corrisponde a quello registrato a Sobrio da Sganzini (1926: 139) ed esibito dalle forme del glossario di Giandeini (1989). Per la descrizione di Vicari (2009: 55-6) delle realizzazioni in contesti prosodici deboli - il cui comportamento si allontana dallo schema illustrato da Sganzini (1926) - si rimanda a §4.2.4.1-2. 4.2.2 Proparossitoni 4.2.2.1 Inchieste sul campo Nelle forme proparossitone la vocale finale da a si assimila alla tonica secondo lo schema già illustrato per i parossitoni in §4.2.1. Non si registra alcun influsso da parte della postonica interna. (3) a. [ˈtevide] ‘tiepida’ d. [ˈkodiga] ‘cotica’ b. [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’ e. [ˈumidi] ‘umida’ c. [ˈbɛtulɛ] ‘bettola’ A questi esempi possiamo aggiungere [ˈmaniga] ‘manica’, [ˈmoniga] ‘monaca’ così come [ˈpolura] ‘polvere’. 76 Sulla provenienza dell’insieme delle voci contenute nel Vocabolario, così si esprime Renato Broggini nella sua Premessa al volume curato da Paolo Faré: “questo elenco di voci provenienti soprattutto (ma non interamente) dalla bassa Leventina, ci offre la prima documentazione linguistica abbastanza ampia di una regione ticinese, documentazione che oggi, a distanza di quasi 150 anni, possiamo ricontrollare, osservando flessioni e spostamenti. Così, certe voci oggi non più usate nel fondo valle, si ritrovano vive a Cavagnago e a Sobrio, alti sul versante soleggiato, certe altre hanno ormai un senso limitato e arcaico” (Franscini 1969, Premessa). <?page no="89"?> 65 4.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Sganzini (1926: 143) riporta un unico dato relativo a forme proparossitone non ridotte, ossia pe ̜ rtiġe ̜ ‘pertica’. Dal glossario di Giandeini (1989) si ha trabàcula ‘povero di spirito’, dai testi di Vicari (2009: 55) [ˈultimi] ‘ultima’. Tutti i dati confermano dunque il comportamento descritto in §4.2.2.1. 4.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche 4.2.3.1 Inchieste sul campo Nelle forme imperativali - qui esemplificate con il verbo ‘portare’ - la vocale tonica innesca l’armonia che colpisce sia la postonica interna sia l’atona finale da -a ([ˈpɔrtɔlɔ] ‘portala’); si ha invece realizzazione invariabile -[a]per la postonica che precede il clitico OD masch. sing., nelle forme con pronome unico ([ˈpɔrtal] ‘portalo’) così come nelle combinazioni OI + OD ([ˈpɔrtomal] ‘portamela’) 77 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtomlɔ] ‘portamela’ [ˈpɔrtal] [ˈpɔrtɔlɔ] 2 pers. [ˈpɔrtɔtlɔ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtiglɔ] ‘portagliela’ Le vocali che precedono i clitici OI di 1 e 3 pers. sing., vale a dire -[u]-/ -[o]- (es. [ˈpɔrtomlɔ]) e -[i]- (es. [ˈpɔrtiglɔ]), sono trasparenti all’armonia sul pronome OD femm. sing., mentre per la 2 pers. si ha assimilazione dell’atona interna sulla tonica, trattandosi di una vocale bersaglio dell’armonia (da a, etimologica per i verbi della prima macroclasse, e estesa per analogia agli altri verbi). Si riportano ulteriori esempi in (5): (5) a. [ˈkwɛrtʃumlɛ] ‘coprimela’, [ˈrompomla] ‘rompimela’ b. [ˈkwɛrtʃɛtlɛ] ‘copritela’, [ˈrompatla] ‘rompitela’ c. [ˈkwɛrtʃiglɛ] ‘coprigliela’, [ˈrompigla] ‘rompigliela’ Da notare la forma [fiˈniʃimli] ‘finiscimela’, in cui si ha -[i]come vocale che precede il clitico OI (al posto dell’atteso -[u]o -[o]-). 4.2.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Accanto ad alcune strutture diffuse in tutta la Leventina, Sganzini (1926: 139, 143) riporta forme di imperativo specifiche per Sobrio con particelle enclitiche sia OD (do̜rlo̜ ‘adoperala’) sia OI (vẹ ́ ndik ‘vendigli’), oltre alla combinazione OI + OD di vẹ ́ ndiġal/ vẹ ́ ndiġla ‘vendiglielo/ -a’. I materiali di Vicari (2009: 216-17) forniscono, con enclisi all’infinito, vultàla ‘voltarla’, lassala ‘lasciarla’, fala ‘farla’, vàndala ‘venderla’ (2 occorrenze). Nel complesso, i dati della bibliografia precedente si allineano a quelli rilevati nelle nostre inchieste sul campo; un’eccezione è costituita da vẹ ́ ndiġla, che non presenta l’attesa armonia della vocale finale sulla tonica palatale. 4.2.4 Altre strutture 4.2.4.1 Vocali protoniche Sia a ((6a-c)) che e ((6d-f)) protoniche sono generalmente realizzate come [a]: (6) a. [maˈrou̯] ‘malato’ d. [lanˈtsiu̯] ‘lenzuolo’ b. [kaʃˈteɲ] ‘castagne’ e. [saˈdel] ‘secchiello’ c. [kalˈdere] ‘caldaia’ f. [ʃtraˈmitsi] ‘spavento’ 77 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.2 per i dati relativi a tutte le combinazioni di clitici raccolte. <?page no="90"?> 66 I dati sono confermati da Sganzini (1926: 141-142) e da Vicari (2009: 53). In contesto palatale entrambe le protoniche possono passare a [i] (cfr. Sganzini 1926: 131-133, 141-143). 4.2.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa I dati delle nostre inchieste mostrano assimilazione delle postoniche interne alla tonica secondo lo stesso schema individuato per l’esito di a ; fanno eccezione le forme che terminano in consonante labiale (es. [ˈultum] ‘ultimo’) oppure, come in (7e), le forme da -ico/ -aco 78 : (7) a. [ˈtrɛdɛʃ] ‘tredici’ d. [ˈsaraʃ] ‘salice’ b. [ˈsɛdɛʃ] ‘sedici’ e. [ˈmodik] ‘uomo lento’ c. [ˈpuriʃ] ‘pulce’ f. [ˈrou̯ʒan] ‘ruggine’ Riguardo a questi sviluppi, i dati di Sganzini (1926: 132-49) mostrano - analogamente a quanto emerso dai nostri dati - -[i]per le forme originarie in -ico/ -aco e -[u]di fronte a labiale (-m-, -v-). Per gli altri contesti Sganzini non segnala l’armonizzazione sistematica della postonica; tuttavia, accanto alla forma riportata a testo dodas ‘dodici’, egli annota “Ma a So. [Sobrio] tre ̜ diś ‘tredici’” (Sganzini 1926: 144n2), suggerendo quindi un’alterazione della vocale atona diversa da quella delle altre parlate leventinesi e - diversamente da quanto rilevato nelle nostre inchieste - non armonizzata (a Chironico si aveva per quest’ultimo contesto -[æ]-, cfr. §4.1.4.2). Si veda in questo senso la -[i]di fronte a palatale anche in purisg ‘pulce’ (LSI) (ma dudasg ‘dodici’). Le forme di Giandeini (1989) si allineano perlopiù a quanto osservato finora: bàltig ‘ripiano di legno’, bèrbig ‘senza memoria’, érig ‘disidratato’ di contro a trùbul ‘preoccupazione’ e angróan ‘frutto della rosa canina’, gàlban ‘pellicola interna delle castagne’ e càmar ‘gabinetto’, e infine scódasc ‘lista di legno ricavata da alberi di nocciolo’, con -[a]anche prima dell’affricata prepalatale. 4.2.4.3 Composti, articoli e forme con glides Possediamo un’unica forma composta, [ˌprimaˈvere] ‘primavera’, rilevata presso entrambi i nostri informatori: a differenza di quanto osservato a Chironico (cfr. supra §4.1.4.3) l’armonia non coinvolge qui la vocale finale del primo membro del composto. Si ha invece regolare assimilazione del segmento finale nelle forme con glides: [ˈʃtɔrjɔ] ‘storia’, [ˈveje] ‘voglia’, [ˈtsei ̯ re] ‘segale’. Le forme per l’articolo femm. sing. determinativo e indeterminativo sono, rispettivamente, la e (u)na, senza alcuna alterazione della vocale bassa finale. 4.2.5 Fenomeni di sandhi 4.2.5.1 Inchieste sul campo I testi di parlato spontaneo segnalano variazione nella realizzazione della vocale finale - in dipendenza dal contesto prosodico (prepausale vs. interno di frase) e ristretta a forme con [i] e [u] toniche o postoniche interne - per cui, accanto all’esito atteso in base al sistema d’armonia, ricorrono vocali medie palatali. In (8a-b) si riportano due casi che coinvolgono sintagmi nominali, in (8c-d) alcune forme di imperativo con particelle enclitiche: in tutti questi esempi la mancata armonizzazione sembra poter essere ricondotta allo stretto legame a livello di struttura prosodica delle sequenze indicate, come suggerito anche dal passaggio dell’originario accento principale del verbo a accento secondario dell’intera stringa (es. [ˈrompigla]/ [ˌrompigle ˈti] in (8d)) 79 : 78 Non abbiamo dati per le forme romanze in -olo/ -ole. 79 In tutti i casi di forme verbali seguite da particelle forti (pronomi, avverbi) si è adottata una trascrizione che prevede indebolimento dell’accento primario originario della forma verbale - “accento secondario” - e preservazione dell’accento primario della parola successiva. Non discuteremo ulteriormente l’utilizzo di “accento secondario” (cfr. per una trattazione sintetica Bertinetto e Loporcaro 2005: 138, 143); lo si userà come sinonimo di un accento originariamente primario ma subordinato rispetto alla prominenza principale sintatticamente determinata all’interno di un’unità prosodica più ampia, composta in questo caso dalla forma verbale e dalla particella <?page no="91"?> 67 (8) a. [la ˈvite iˈʃi] ‘la vita così’ b. [ˌtute ˈgwɛrʃɛ] ‘tutta storta’ c. [ˈkurumli]/ [ˌkurumle ˈti] ‘curamela’/ ‘curamela tu’ d. [ˈrompigla]/ [ˌrompigle ˈti] ‘rompigliela’/ ‘rompigliela tu’ 4.2.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Sganzini (1926) si sofferma sui condizionamenti prosodici esistenti in chironichese (§4.1.5) ma non menziona fenomeni analoghi per Sobrio. Per contro, Vicari (2009: 55-6) rileva presso un informatore l’uscita in -e dell’avverbio di negazione ‘mica’ in protonia sintattica: podèan míe pasá ‘non potevano passare’. Le occorrenze registrate presso gli altri parlanti mostrano regolare assimilazione dell’atona finale alla tonica (es. mighi cul vént ‘mica col vento’). 4.2.6 Commento Rispetto a Chironico, il dialetto di Sobrio esibisce fenomeni di armonia vocalica più limitati per quanto riguarda l’inventario delle vocali innesco, e allo stesso tempo presenta meno alterazioni di natura non assimilativa (palatalizzazioni) della vocale bassa finale. L’assimilazione totale è innescata solamente da / i, e, ɛ, a, ɔ/ toniche; / u/ tonica modifica la vocale finale in -[i] (probabile spia del carattere originariamente palatale dell’esito di ū ), mentre / o/ lascia inalterata -a finale. Se, come a Chironico, per i proparossitoni non ridotti si ha a Sobrio assimilazione della vocale finale da a alla tonica, nei nostri dati (ma non in quelli di Sganzini 1926) anche la vocale atona di sillaba chiusa finale è colpita dall’armonia, diversamente da quanto accade in chironichese. La vocale bassa del clitico OD femm. sing. -la è assimilata regolarmente alla tonica secondo lo schema presentato in §4.2.1, mentre le postoniche interne sono coinvolte nell’armonia solo nel caso precedano l’OI di 2 pers. singolare. Rimangono escluse da modificazioni di tipo assimilatorio o indipendente dal contesto vocalico sia la vocale finale bassa delle forme composte sia quella degli articoli femm. sing. (§4.2.4.3); in parlato connesso si registrano alcune ricorrenze dell’esito di a non armonizzate, seppur in misura più limitata rispetto a quanto osservato per Chironico (cfr. §4.1.5). 4.3 Cavagnago 4.3.1 Parossitoni 4.3.1.1 Inchieste sul campo In (1)-(2) si esemplifica il sistema di assimilazioni che determina l’esito di a nel dialetto di Cavagnago nei parossitoni etimologici ((1)) e nei proparossitoni in -a ridotti ((2)). La corrispondenza fra tonica e atona finale è totale per [e], [ɛ], [a], [ɔ] e [ø] accentate; si ha invece -[a] dopo le vocali posteriori alta e medio-alta ((1f-g, 2b)), -[ɛ] dopo [i] tonica ((1a)) e -[ø] dopo [y] tonica 80 ((1h)): tonica successiva. Si potrebbe forse adottare il termine di “accento subordinato” nei termini specificati da Bertinetto (1981: 102), ossia un accento sintatticamente condizionato, subordinato per l’appunto all’interno di un sintagma rispetto a un altro accento primario. L’importanza di questa precisazione riguarda la potenziale coesistenza di due regimi di armonia (regressiva e progressiva) determinati per prominenza accentuale: in un caso di questo genere ci si potrebbe aspettare la subordinazione di un accento rispetto a un altro (per riaggiustamento prosodico all’interno del sintagma), rispecchiata proprio nell’applicazione dell’armonia in una sola delle due direzioni previste. Cfr. in particolare le varietà del cap. 6. 80 Anche Cavagnago appartiene a un’ “isola di [u]” da ū (cfr. §2.1, nota 37) ma presenta alcuni contesti in cui emerge la realizzazione palatale arrotondata comune alle varietà lombarde, ossia [y]: “a Cav. [Cavagnago] si riduce ad ü ogni ö davanti a i ̯ etimologico o di sviluppo seriore (inküi ̯ = lomb. inkö , -öi ̯ ; u̯üʒ ‘vuoto’)” (Sganzini 1933: 30 [22]). Cfr. qui la forma in (1h) [ˈwydø] ‘vuota’. <?page no="92"?> 68 (1) a. [kuˈʒinɛ] ‘cugina’ f. [ˈgora] ‘gola’ b. [faˈneʃtre] ‘finestra’ g. [ˈluna] ‘luna’ c. [ˈtɛrɛ] ‘terra’ h. [ˈwydø] ‘vuota’ d. [ˈakwa] ‘acqua’ i. [ˈføjø] ‘foglia’ e. [paˈrɔlɔ] ‘parola’ (2) a. [ˈʃkatra] ‘scatola’ c. [ˈbeðre] ‘betulla’ b. [ˈruʒna] ‘ruggine’ Di seguito si riportano altre forme raccolte nelle inchieste con, nell’ordine, / i e ɛ a ɔ o ø y/ toniche: [ˈpipɛ] ‘pipa’, [ˈwitɛ] ‘vita’; [ˈseke] ‘secca’, [ˈwedʒe] ‘vecchia’; [maˈrɛdɛ] ‘malata’, [lyˈmɛgɛ] ‘lumaca’; [ˈkanta] ‘(lei) canta’; [ˈnɔvɔ] ‘nuova’, [ˈvɔltɔ] ‘volta’; [ˈsora] ‘sopra’, [ˈgota] ‘goccia’; [ˈsøzrø] ‘suocera’, [ˈʃkørø] ‘scuola’; [ˈʃkyʒø] ‘scheggia’. 4.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti La descrizione del sistema di armonia di Cavagnago da parte di Sganzini (1926: 140) corrisponde sostanzialmente a quanto rilevato nelle nostre inchieste. Un’eccezione è costituita dal comportamento delle forme con [ø] e [y] tonica, che nei dati di Sganzini presentano in posizione finale una vocale anteriore arrotondata medio-bassa anziché medio-alta: lütö̜ ‘pascolo molto ripido’, u̯üdö̜ ‘vuota’ (vs. (1h)) e anche köčö̜ ‘cotta’. I rilievi di Vicari (2009: 55), per contro, si allineano a quanto emerso dai nostri dati, mostrando -[ø] finale dopo entrambe le toniche [ø] e [y]. Si noti la forma värdurä ‘verdura’ - in posizione prepausale nel testo di Vicari (2009: 200) - con una -ä finale non attesa dopo [u] tonica; Vicari segnala inoltre che la realizzazione della vocale d’uscita delle forme con [i] tonica può oscillare “fra [ä] ed [e ̜ ]” (Vicari 2009: 55). Nelle note a Rosselli (1982: 46), Rosanna Zeli riporta la forma sö́u̯žα/ so̜ ́u̯žα ‘sugna’, per la quale si potrebbe ipotizzare un blocco dell’armonia da parte del legamento velare (in contraddizione tuttavia con quanto emerge in §4.3.4.3, cfr. infra) o piuttosto un generico indebolimento del segmento finale (cfr. anche quanto detto in §2.2.1.3 su Rosselli 1982). Altri casi di indebolimento si rilevano per ro̜ ́ðα ‘ruota’, míγə né ̜ ‘mica andare’, ku da la βurniṡα ‘abitanti della frazione a est della chiesa del paese (lett. quelli della burniscia)’, šarše ̜ ́ lə ‘sarchiello’. 4.3.2 Proparossitoni 4.3.2.1 Inchieste sul campo In (3) si riportano alcuni proparossitoni lessicali ricavati dalle nostre inchieste: il sistema di assimilazione a distanza esemplificato in (1-2) per i parossitoni coinvolge in modo identico anche l’originaria a delle strutture proparossitone non ridotte: (3) a. [ˈwizitɛ] ‘visita’ d. [ˈmaniɣa] 81 ‘manica’ b. [ˈtegule] ‘tegola’ e. [ˈkodiɣa] 82 ‘cotica’ c. [ˈpɛrtiɣɛ] ‘pertica’ f. [ˈmuzika] ‘musica’ 81 81 Si registra la realizzazione lenita, spirantizzata delle occlusive già rilevata per il dialetto di Chironico (supra nota 70; cfr. le brevissime osservazioni di Sganzini 1925: 195; 1926: 100n8, 119n5, oltre a Vicari 2009: 60-61). Se a Chironico questo fenomeno interessa (e in modo non sistematico) unicamente le occlusive velari, a Cavagnago la lenizione coinvolge anche le dentali, che emergono come [ð] o, se seguite da consonante sorda o da pausa, come [θ]: oltre ai casi del tipo [la ˈɣora] ‘la gola’, [a x ˈpɔrtɔ] ‘gli porto’, [ˈlaɣrima] ‘lacrima’ si hanno così anche [ˈgɔrðɔ] ‘la corda’, [al biˈðu] ‘il burro’, [ʃkunˈduθ] ‘nascosto’; in rari casi si ha passaggio della bilabiale sonora a [β]. Si noti però che il processo di spirantizzazione delle velari appare molto più consistente sia qualitativamente che quantitativamente rispetto a quello rilevato per dentali e labiali; questo risultato è in accordo con <?page no="93"?> 69 82 Un caso particolare è quello di [ˈumidɛ] ‘umida’, dove emerge una vocale finale palatale inattesa nel regime d’armonia (ma cfr. già qui supra §4.3.1.2 e Vicari 2009: 200); non è da escludere che l’armonia sia in questo caso applicata localmente, a partire dalla [i] postonica interna, essendo questo un esito non conservativo (cfr. úmada in §4.3.2.2); alternativamente la vocale palatale potrebbe corrispondere a un segmento default che emerge in casi di mancata assimilazione. 4.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Sganzini (1926) trascrive la forma úmada ‘umida’, diversa dunque dall’[ˈumidɛ] rilevato nei nostri dati (cfr. §4.3.2.1). Nei materiali del LSI si hanno duménighe ‘domenica’, rèssighe ‘sega’ e tégole ‘tegola’, in accordo con quanto emerso nelle inchieste sul campo 83 ; infine, Vicari (2009: 60) riporta ligàniga ‘luganiga’, màniga ‘manica’, lah˙rima ‘lacrima’. 4.3.3 Forme verbali con particelle enclitiche 4.3.3.1 Inchieste sul campo Al punto (4) si illustrano gli esiti delle particelle pronominali OD e OI in enclisi su forme all’imperativo di 2 pers. singolare 84 . (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtomlɔ] ‘portamela’ [ˈpɔrtal] [ˈpɔrtlɔ] 2 pers. [ˈpɔrtɔtlɔ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtiglɔ] ‘portagliela’ L’applicazione dell’armonia è regolare (a partire dalla tonica, secondo lo schema illustrato in §4.3.1) sulla vocale finale del clitico femminile OD, mentre con il clitico OD masch. sing. si ha sistematicamente -[al] in posizione finale. Anche nella combinazione con il pronome OI la vocale dell’OD femm. sing. è bersaglio dell’armonia innescata dalla tonica, mentre quella che precede l’OD masch. sing. si realizza sempre come -[a]- ([ˈpɔrtumal] ‘portamelo! ’). Le vocali che precedono i pronomi enclitici OI sono -[o]-/ -[u]per la 1 pers. sing., -[i]per la 3 pers. sing., mentre per la 2 pers. sing. si può ipotizzare una -a- (etimologica o generalizzata per analogia) poi assimilata alla tonica, come in [ˈpɔrtɔtlɔ] ‘portatela’. Infine, per le forme proclitiche abbiamo [ˈmario u l ˈpɔrtɔ] ‘Mario lo porta (il vino)’, [ˈmario u la ˈpɔrtɔ] ‘Mario la porta (la farina)’. 4.3.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Sganzini (1926: 140) riporta l’imperativo ʃˇvẹi ̯ dlẹ ‘svuotala’ e la forma con clitico aggiunto all’infinito ku̯ärče ̜ le ̜ ‘coprirla’. quanto descritto dagli studi tipologici sulla lenizione (cfr. ad es. Yu 1999). L’alternanza tra [la ˈɣɔrðɔ] e [ˈgɔrðɔ] suggerisce la restrizione del fenomeno alla posizione postvocalica o dopo vibrante (non possediamo dati per la posizione dopo laterale), laddove l’indebolimento in quest’ultimo caso appare limitato alle occlusive sonore (cfr. [ˈgɔrðɔ] vs. [a x ˈpɔrtɔ]); il contesto seguente determina il valore del tratto [±sonoro] della fricativa. A Cavagnago si hanno anche contesti con passaggio di [v] a [w] ([ˈnɔwɔ] ‘nuova’, [ˈwizitɛ] ‘visita’). Abbiamo riscontrato fenomeni analoghi di spirantizzazione delle occlusive e di vocalizzazione delle fricative anche a Pigra, in Val d’Intelvi (cfr. Delucchi 2006 e già Patocchi e Pusterla 1985: 213). 82 La spirantizzazione della dentale (cfr. la nota precedente) è quasi impercettibile. 83 Cfr. supra §2.2.2.2 e in particolare la nota 44 per le precauzioni relative all’utilizzo dei materiali del LSI. 84 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.3 per i dati relativi a tutte le combinazioni di imperativi con enclitici raccolte. <?page no="94"?> 70 4.3.4 Altre strutture 4.3.4.1 Vocali protoniche A Sobrio l’abbassamento delle vocali protoniche medie anteriori è quasi sistematico, come illustrano i seguenti esempi (Vicari 2009: 53, 199): (5) a. värdurä ‘verdura’ b. mänavan ‘conducevano’ c. pärché ‘perché’ Nei dati delle nostre inchieste l’abbassamento conduce prevalentemente a [a]: [faˈneʃtre] ‘finestra’, [biˈzøɲø saˈgala] ‘bisogna segarla’. In poche forme, soprattutto nei pressi di consonanti (originariamente) palatali, la protonica passa a -[i]- (es. ligavan ‘legavano’, Vicari 2009: 54). 4.3.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Le vocali postoniche interne si realizzano nei nostri dati come -[a]e rimangono escluse da processi di armonia innescati dalla tonica 85 : (6) a. [ˈpyraʃ] ‘pulce’ b. [ˈundaʃ] ‘undici’ Già Sganzini (1926: 140n1) segnala la mancata assimilazione alla tonica di -apostonica sia etimologica sia secondaria. Vicari (2009: 199) sottolinea il timbro poco distinto di questa vocale, soprattutto in voci verbali di 3 pers. pl. con [e] accentata: dalle nostre trascrizioni dei mat. Vicari-CDE si ricavano [vanˈdevən] ‘vendevano’, [faˈɣevən] ‘facevano’; la postonica emergerebbe come -[a]nella desinenza dei verbi in are (cuminciavan ‘cominciavano’, Vicari 2009: 199). In forme non verbali si hanno sgióvan ‘giovane’, subat ‘subito’, poscibal ‘possibile’ (Vicari 2009: 55). 4.3.4.3 Articoli e forme con glides Come nelle altre varietà leventinesi (cfr. §§4.1.4.3, 4.2.4.3), anche a Cavagnago i legamenti risultano sempre trasparenti ai processi armonici, indipendentemente dalla loro origine etimologica e posizione rispetto al nucleo sillabico: (6) a. [ˈtevje] ‘tiepida’ b. [ˈwøjø], [ˈpaja] ‘voglia’, ‘paglia’ c. [ˈlyi ̯ tø], [ˈliu̯rɛ] ‘pascolo ripido’, ‘lepre’ Le forme dell’articolo femminile sing. sono [la] per il determinativo e [(u)na] per l’indeterminativo, senza alcuna modificazione della vocale finale bassa. 4.3.5 Fenomeni di sandhi Nei nostri dati non abbiamo rilevato differenze significative nella realizzazione dell’armonia in posizione prepausale e all’interno di frase. 4.3.6 Commento Rispetto a quanto rilevato per Chironico (§4.1.1) e Sobrio (§4.2.1), il sistema di armonia vocalica del dialetto di Cavagnago risulta più limitato (§4.3.1): le vocali innesco per l’armonia totale si riducono a / e, ɛ, a, ɔ/ , alle quali si va ad aggiungere, almeno nei dati più recenti, / ø/ . A / i/ tonica segue una vocale 85 Non possediamo né forme in -olo né in -ico/ -aco. <?page no="95"?> 71 finale media, caratterizzata in bibliografia come vocale medio-bassa o bassa palatale. Dopo / u/ e / ø/ si ha una vocale bassa centrale inalterata, mentre i pochi casi di [y] tonica sono seguiti da -[ø]. Il regime d’armonia si applica regolarmente anche sulla -a etimologica dei proparossitoni, indipendentemente dal timbro delle vocali postoniche interne (§4.3.2). Da notare che, dove non emerge come -[i]o -[u]-, la postonica interna si realizza come -[a]- (cfr. umada ‘umida’). Analogamente a quanto accade a Sobrio e Chironico, la vocale che precede il clitico OD masch. sing. non partecipa all’armonia; Cavagnago si allinea a Sobrio nella sua specifica realizzazione, ossia -[a]-. L’armonia colpisce invece la vocale bassa del clitico OD femm. sing. -la e, nelle forme di imperativo con OI di 2 pers. sing., anche la postonica interna (cfr. §4.3.3). Nei proparossitoni lessicali ridotti, gli esiti di -apostonica di sillaba finale chiusa rimangono esclusi da processi assimilativi e possono essere variabilmente coinvolti in processi di indebolimento e centralizzazione (§4.3.4.2). A differenza di quanto emerso per Chironico e Sobrio, non si segnalano qui processi rilevanti di sandhi esterno (§4.3.5). <?page no="96"?> 72 Capitolo 5 Blenio 86 5.1 Prugiasco 5.1.1 Parossitoni 5.1.1.1 Inchieste sul campo A Prugiasco l’esito di a nei parossitoni etimologici ((1)) e nei proparossitoni ridotti ((2)) ha generalmente carattere palatale: il grado di palatalizzazione è variabile, così come la tendenza all’indebolimento e alla centralizzazione. (1) a. [kæˈmizæ] ‘camicia’ e. [ˈgɔrdæ] ‘corda’ b. [pæˈʃensæ̈] ‘pazienza’ f. [ˈʃkuæ] ‘scopa’ 87 c. [ˈʃtrɛ͜ædæ] 88 ‘strada’ g. [ˈrødæ] ‘ruota’ d. [ˈvakæ] ‘vacca’ h. [ˈlynæ] ‘luna’ 87 88 86 Bibliografia dialettologica: alcune indicazioni di carattere generale sui dialetti bleniesi sono contenute in un carteggio intercorso negli anni 1844-1846 tra Pietro Monti e Vincenzo Dalberti (Martinoni 1987): fra i materiali dialettali vi è una versione della Parabola del figliol prodigo, che segue quella confluita nella raccolta di Stalder (1819) e che, anche in due sue versioni successive, mostra parecchi tratti italianizzanti. Le Curiosità del vernacolo bleniese di Luigi Demaria (1889) forniscono materiali sul dialetto di Leontica. Il primo studio generale sui dialetti di Blenio è la tesi di laurea di Buchmann (1924), poi recensita molto criticamente da Sganzini (1927), il quale, a sua volta, pubblica nel 1928 un lavoro dedicato a queste varietà (Sganzini 1928). Due ampi studi sui dialetti bleniesi, basati sulla raccolta di testi orali, sono offerti da Vicari (1992, 1995). I volumi di Magginetti e Lurati (1975) e Strozzi (2006) raccolgono materiale lessicale su Biasca e Pontirone; Galfetti (1987) fornisce un’introduzione fonetica e ampio materiale lessicografico sulla varietà di Ludiano. Altre fonti utili sono i quaderni fonetici: cfr. QF 28 (Carlo Salvioni), QF 42 (Carlo Salvioni), QF 95 (probabilmente allestito da Silvio Sganzini), QF 96 (Silvio Sganzini), QF 97 (forse di mano di Silvio Sganzini), QF 100 (Silvio Sganzini; nota su Prugiasco: “Adelina Bravi, anni 78”), QF 127 (Renato Broggini, probabilmente allestito verso gli anni 1960-1970). Tra le registrazioni sonore si vedano innanzitutto quelle conservate all’Archivio Fonografico di Zurigo (serie Berliner Aufnahmen, serie ZLDI) e i diversi brani pubblicati con il volume di Vicari (1983). Un prezioso documento sonoro - che a nostra conoscenza non è stato ancora preso in considerazione da nessuno studio dialettologico - ci è stato gentilmente fornito da Victor Tognola: si tratta della registrazione Pontirone terra dura, datata 31.05.1955 (d’ora in poi mat. Tognola). La registrazione menzionata da Magginetti e Lurati (1975: 10), risalente al 1929 e incisa da Elvezio Papa, nativo di Mazzorino (Pontirone), si è rivelata invece poco utile ai nostri scopi, soprattutto a causa dello stile d’elocuzione (parlato letto, iperarticolato). Sui cosiddetti Rabisch della Valle di Blenio, opera di natura burlesca contraddistinta da un linguaggio artificioso e caricaturale, cfr. Ascoli (1873: 267), Salvioni (1907: 734 [I, 166]), il commento all’edizione dei Rabisch di Isella (Lomazzo 1589) e Farra (1960). 87 Per la complessa distribuzione di [ɔ] e di [o]/ [u] (e delle varianti intermedie) nella Valle di Blenio si rimanda innanzitutto a Vicari (1995: 35ss.). 88 A Prugiasco si registra la presenza di tre allofoni per a tonica: una variante velare [ɒ], che può chiudersi fino a [ɔ] (es. [tʃikuˈlɒt] ‘cioccolato’), un fono centrale basso [a] (es. [ˈpasæ̈] ‘appassita, sgonfia’) e una vocale bassa palatale [æ] (es. [ˈbjæʃkæ] ‘Biasca’). La presenza dei diversi allofoni nella valle (sulla cui distribuzione cfr. Vicari 1995: 31-32) è stata perlopiù ricondotta a differenze di durata delle vocali, strettamente dipendenti dalla loro collocazione nella struttura di parola. Sganzini (1928: 152-153) segnala per il dialetto bleniese di Olivone un diverso sviluppo di a tonica nelle sillabe finali romanze rispetto a quello in sillaba interna: “[l]e prime hanno <?page no="97"?> 73 (2) a. [ˈpiʒnæ] ‘piccola’ d. [ˈpɔrlæ] ‘polvere’ b. [ˈsegræ] ‘segale’ e. [ˈnygræ] ‘nuvola’ c. [ˈʃkatræ] ‘scatola’ 5.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Nei materiali del QF 100 la realizzazione della vocale finale dopo a tonica (nelle varianti posteriore, centrale e anteriore 89 ) oscilla tra -ä e -a: gråndä ‘grande’, ma anche piånta ‘pianta’, ånda ‘zia’; piäĝä ‘piaga’ accanto a ĝämba ‘gamba’, vākä ‘vacca’ come pure pāia ‘paglia’. Per le altre vocali toniche abbiamo: šlītä ‘slitta’ ma anche spila ‘spilla’ (per i parossitoni ridotti, tivi ̯ ä ‘tiepida’ 90 ); sẹ i rä ‘sera’, ze ̜ rbä ‘acerba’, saio̜trä ‘cavalletta’ ma paro̜la ‘parola’, lọnĝa ‘lunga’, sṻčä ‘asciutta’, così come ĝüǧa ‘ago’, rödä ‘ruota’. Buchmann (1924: Intr., 51) 91 trascrive la vocale finale prugiaschese con <α>, “atono, evanescente nella prima sillaba del tedesco gegeben” 92 . Questo fono viene distinto dalla vocale “apert[a] del francese madame”, trascritta da Buchmann con <ä> (e a sua volta distinta dall’“a italiano come in madre”, trascritto con <a>). Tra gli esempi citati: ūndžα ‘unghia’, gǖdžα ‘ago’ e, per i nessi con vocale d’appoggio, pọwrα ‘povero’ (Buchmann 1924: 51) 93 . Vicari (1992: 43) segnala la modificazione in direzione palatale di -a finale in particolare nella località bleniese di Aquila-Dangio, dove essa sarebbe condizionata da fattori prosodici: “si ha per lo più [-ä] se la parola acquista rilievo nell’unità testuale, cioè se colpita da accento sintattico forte e/ o seguita da pausa”; “si ha [-a] o una voc. lievemente palatalizzata o attenuata […] se le condizioni suesposte non si verificano”. Se ad Aquila-Dangio, così Vicari, non sussiste (perlomeno sincronicamente) nessun legame tra la realizzazione della vocale finale e la qualità palatale della vocale tonica precedente, un tale influsso sarebbe invece rintracciabile nella media (cfr. Prugiasco) e bassa valle, dove i fattori di la tonica breve, le seconde lunga (i vak˙, sng. ra ve ̜ː k˙a); in questa differenza di quantità sta il motivo del diverso esito della tonica: l’a ː degli esiti parossitoni ha avuto la possibilità di svolgersi fino ad e ̜ ”. A questa differenza di lunghezza andrebbe ricollegata, sempre secondo Sganzini, anche l’allofonia tra variante velare e variante centrale nel dialetto di Aquila, dove la già citata coppia ‘vacche’/ ‘vacca’ si realizza våk (pl.) e vak˙a (sing.) (cfr. anche Vicari 1992: 16). Per Prugiasco, a titolo di esempio, e rimandando nuovamente a Vicari (1995: 31-32) per i dettagli della distribuzione degli allofoni, si veda dai nostri materiali la coppia [ˈgatɐ] ‘gatta’ ma [ˈgɒt] ‘gatto’, che illustra la pertinenza della struttura di parola attuale (a partire dalla comune sillaba chiusa latina di parossitono) nello sviluppo della tonica, velare negli ossitoni. Le varianti palatali degli esiti di a tonica sono numerose (cfr. Vicari 1995: 97n1); segnaliamo qui la realizzazione più comune emersa dalle nostre analisi sperimentali ma non rilevata dalla bibliografia corrente: se in alcuni casi, soprattutto in parlato spontaneo e con velocità d’eloquio elevata, si osservano effettivamente singoli elementi vocalici (bassi palatali), tali porzioni vocaliche risultano altrove perlopiù classificabili come dittonghi, in uno stadio più o meno incipiente in dipendenza dalla durata della vocale per fattori quali enfasi, stile, ecc. (a partire, come detto, dalle condizioni di struttura di parola che prevedono l’esito palatale). In queste realizzazioni non vi è una chiara gerarchia di prominenza accentuale fra i due costituenti vocalici, che verranno quindi segnalati con la trascrizione x͜z: [ˈnɛ͜æs] ‘naso’, [tæmpæʃˈtɛ͜ædæ̈ ] ‘tempesta’, [ˈʃtɛ͜æntsæ̈] ‘stanza’, oltre alla forma in (1c) (cfr. anche lo spettrogramma illustrativo in §12.14.1). 89 Si notino qui in particolare le forme piånta ‘pianta’ e ånda ‘zia’, con vocale tonica velare. I dati si discostano da quanto rilevato nelle nostre inchieste, dove per a tonica in sillaba chiusa da nasale si hanno [ˈsɛ͜æntɐ] ‘santa’, [ˈbjæŋkæ̈ ] ‘bianca’ così come [ˈpantsɐ] ‘pancia’, [ˈgrandɐ] ‘grande’, ma mai modificazione in senso velare. 90 Vicari (1995: 41) ha tívi, senza vocale d’appoggio; anche nei nostri dati si registrano numerosi casi di riduzione di -ja a -[i]: [ˈgabi] ‘gabbia’, [ˈnebi] ‘nebbia’. Tale comportamento diverge dal comportamento più diffuso nei dialetti bleniesi, che tendono ad avere una vocale d’appoggio in tutte queste forme; cfr. sempre Vicari (1995: 41) e già Salvioni (1907: 729 [I, 161]): “i nessi finali il cui secondo elemento è r o j vengon puntellati con un e (combre colmo, cossre console, urízje bufera, tivje tiepido, ecc.)”. 91 Ma sul lavoro di Buchmann si vedano le riserve di Sganzini (1927; 1928) (cfr. qui nota 86). 92 A rigore, basandosi sulla realizzazione in tedesco di gegeben, ossia [gəˈgeːbən], la <α> di Buchmann dovrebbe dunque essere trascritta in IPA con [ə]; riteniamo però possibile che la trascrizione si riferisca sia a [ɐ] che a [ə]. 93 Cfr. qui nota 91. <?page no="98"?> 74 tipo prosodico non sembrano essere determinanti (Vicari 1995: 41); a questa variazione si aggiungono inoltre differenze idiosincratiche nella realizzazione della vocale finale (Vicari 1995: 41) 94 . 5.1.2 Proparossitoni 5.1.2.1 Inchieste sul campo I dati raccolti nelle nostre inchieste indicano un’unica realizzazione dell’originaria a nei proparossitoni lessicali, di carattere palatale e indipendente dalla qualità della vocale tonica così come da quella della postonica interna (cfr. su quest’ultimo aspetto (3a-b), con -[i]postonica, vs. (3c-d), con -[u]postonica): (3) a. [ˈkudiɟæ] ‘cotica’ c. [ˈkamulæ] ‘tarlo’ b. [ˈpɛ͜ærtiɟæ] ‘pertica’ d. [ˈtegulæ̈] ‘tegola’ Dai nostri materiali ricaviamo inoltre [ˈmɛ͜æniɟæ] ‘manica’, [ˈlɛ͜ægrimæ̈ ] ‘lacrima’ e [ˈymidæ] ‘umida’. 5.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Per quanto riguarda le fonti meno recenti, dal QF 100 ricaviamo akuila ‘aquila’, mentre Buchmann (1924: 23-24, 50) cita per Prugiasco duminiga ‘domenica’ e munigα ‘monaca’, ve ̜ špαrα ‘vespa’. L’unica forma proparossitona lessicale in Vicari (1995: 106) è il toponimo žvítsera̜ ‘Svizzera’. 5.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche 5.1.3.1 Inchieste sul campo Si riportano in (4) le forme di imperativo con enclitici OD masch. e femm. sing., singoli e in combinazione con clitici OI 95 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtumlæ] ‘portamela’ [ˈpɔrtæl] [ˈpɔrtlæ] 2 pers. - - ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtæglæ] ‘portagliela’ La vocale postonica dell’OD masch. sing. in posizione prepausale risulta sempre leggermente palatalizzata (cfr. [ˈpɔrtæl] ‘portalo’) e, analogamente, l’OD femm. sing. è realizzato sistematicamente come -[læ]. In protonia sintattica il contesto vocalico risulta cruciale per la qualità della vocale finale, come si osserverà in §5.1.5. In generale, la prima postonica delle costruzioni proparossitone risulta molto debole e, in ultima analisi, può cadere, portando alla riduzione della forma a parossitono (oltre a [ˈpɔrtlæ], cfr. anche [ˈrumblæ] ‘rompila’, [ˈtirlæ] ‘tirala’). Nei casi di doppio clitico si ha sistematicamente -[æ] da a in posizione prepausale: [ˈpɔrtumlæ] ‘portamela’, [ˈpɔrtæglæ] ‘portagliela’. 5.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Le schede etnografiche di Vicari (1995: 100-102) presentano le forme di infinito con enclitiche s-ciäpala ‘spaccarla’, vädéla ‘vederla’ (oltre a sarâll ‘chiuderlo’, tö́i ‘prenderli’); la vocale finale non sembra esibire alterazioni in direzione palatale. 94 Salvioni (1898a: 20n1 [I, 112n1]) annota alcune forme prugiaschesi, dove però non compare alcuna alterazione di rilievo delle vocali atone. 95 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.4 per i dati relativi a tutte le combinazioni di clitici/ vocale tonica raccolte. <?page no="99"?> 75 5.1.4 Altre strutture 5.1.4.1 Vocali protoniche La porzione protonica della parola è coinvolta in processi assimilativi regressivi, innescati sia dalla tonica sia da vocali protoniche, e aventi come bersaglio -a- ((5)) e -e- ((6)) atone. L’alternanza che ne risulta è fra una -[æ]prima di vocale palatale (tonica o atona) ((5a-b, 6a)) e -[a]-/ -[ɒ]prima di vocale centrale o velare ((5c-d, 6b-c)): (5) a. [kæˈpel], [væˈlis] ‘cappello’, ‘valigie’ b. [mæˈdø], [præˈdyræ] ‘maturo’, ‘buccia’ c. [bɒˈgɒi̯], [karˈnɒʃ] ‘bambini (piccoli)’, ‘catenaccio’ d. [ʃkaˈvalki] ‘scavalco’ (6) a. [æʃˈtɛ͜æt], [tæmpæʃˈtɛ͜ædæ] ‘estate’, ‘tempestata’ b. [paˈrɔ], [pɒrˈsuna] ‘però’, ‘persona’ c. [prapaˈru], [maˈmɔri] ‘preparato (part. pass.)’, ‘memoria’ Buchmann (1924: 41-42) distingue tre realizzazioni di a protonica nei dialetti della valle: (i) “intatta”, come in mazùŋ ‘bastone nel pollaio’ e in darvì ‘aprire’; (ii) “leggermente alterata” (trascritto da Buchmann con <α>, cfr. qui nota 92) come in bαrbẹñ ‘mento’, kαgαrán ‘cacherelli di capra’ e αgošt ‘agosto’; (iii) con chiara alterazione in senso palatale, che può arrivare fino a e (e ̜ , e) (soprattutto nella parte bassa della valle) nei casi in cui il segmento precede una semivocale palatale (cfr. pejrü ‘paiuolo’, kejžil ‘letamaio’). Secondo Buchmann (1924: 41-42) la realizzazione più comune di a protonica a Prugiasco presenterebbe un’alterazione intermedia <α>. Quanto alle vocali protoniche medie, Buchmann (1924: 42-44) considera la “risoluzione per a di e interno” una tendenza diffusa sebbene non sistematica, mentre e, e ̜ ricorrerebbero di preferenza a meridione di Olivone e la loro presenza andrebbe ricondotta alla “lingua più illustre” 96 . Sganzini (1928: 163-166 [14-17]) sostiene che le alterazioni della a protonica a Prugiasco siano l’effetto di un fenomeno “indigeno”, ossia quello dell’“assimilazione della protonica alla tonica”, da ricollegare al simile comportamento registrato a Rossa, in Calanca (cfr. qui §6.7), e in Val Pontirone (cfr. qui §5.3). Più recentemente, lo studio di Vicari (1995) propone di differenziare l’assimilazione di a protonica alla tonica palatale dall’abbassamento di e protonica indipendente dal contesto: secondo Vicari il primo fenomeno è caratteristico delle varietà di Prugiasco e Ludiano (cfr. qui §5.2) ed è “determinato nella maggioranza dei casi da un rapporto articolatorio fra la tonica e la protonica”, mentre il secondo interesserebbe l’intera valle e sarebbe “in larga misura” estraneo a condizionamenti di tipo assimilativo. Si noti tuttavia che i nostri dati suggeriscono una sostanziale natura assimilativa anche per l’evoluzione di e, come mostrano gli esempi in (6). Ricordiamo infine che, per l’alta valle, Vicari (1992: 43) registra sporadicamente l’esito in protonia ī , ō , ŭ > [a], come in prafu̜ ́nt ‘profondo’, radu̜ ́nt ‘rotondo’. 5.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Nei nostri materiali la postonica interna si realizza variabilmente come -[ɛ]-/ -[æ]davanti a consonante velare e coronale: dalle registrazioni ricaviamo [ˈsigɛr] ‘sigaro’, [ˈpiʃɛn] ‘piccolo’, [ˈkudæk] ‘cotiche’, [ˈsæræs] ‘salice’, [ˈpyræs] ‘pulce’. Buchmann (1924: 48-49) ha perlopiù <α>, con eccezioni da attribuire a influsso labiale (ve ̄ ̣ šku ‘vescovo’, con caduta della consonante finale) o allo sviluppo distinto di - Icu > -e ̜ k (mane ̜ k ‘manico’). Una certa variazione nel timbro della postonica (palatale, indistinta, ridotta) emerge anche dai brani di Vicari (1995: 97), che hanno ko̜ ́mαt ‘comodo’, ve ̜ ́ zäk ‘esserci’, oltre a o̤ltim ‘ultimo’. 96 Buchmann (1924: 44) attribuisce l’esito alto-bleniese di [a] per [e] al contatto con il soprasilvano e in generale con le varietà reto-romanze. <?page no="100"?> 76 5.1.4.3 Articoli e forme con glides Le forme degli articoli femm. sing. determinativo e indeterminativo sono strettamente condizionate dalla qualità della vocale iniziale della parola seguente; per una discussione di queste realizzazioni cfr. infra §5.1.5. Il glide non sembra influenzare la distribuzione delle realizzazioni di a, e protoniche, che risponde sempre al tratto [±posteriore] della vocale seguente (cfr. supra §5.1.4.1): si veda ad esempio la sequenza [tu ˈde maˌjalæ ˈti] ‘devi mangiarla tu’ (e non *[tu ˈde mæˌjalæ ˈti]). 5.1.5 Fenomeni di sandhi 5.1.5.1 Inchieste sul campo Vicari considera decisiva per la realizzazione della vocale finale ad Aquila-Dangio la presenza di materiale fonico dopo il confine di parola, ossia l’inserimento della forma nel parlato connesso (cfr. qui §5.1.1.2). Anche i nostri dati su Prugiasco indicano differenze importanti nella qualità del segmento finale in dipendenza da fattori prosodici, segnalando inoltre lo stretto legame timbrico fra la vocale finale e il segmento successivo, come già osservato per le vocali protoniche all’interno di parola: se in posizione prepausale l’esito di a è un fono basso variabilmente palatale (§5.1.1), in fonosintassi esso può essere più o meno centrale o anteriore a seconda della qualità della prima vocale della parola seguente. Abbiamo accennato in §5.1.3 al condizionamento della vocale dell’enclitico OD femm. sing. da parte della prima vocale della parola seguente, per cui si ha -[læ] prima di vocale palatale, -[la] o varianti più arretrate altrove ((7a)). L’influsso del contesto vocalico in fonosintassi si esercita spesso non solo sulla vocale finale del clitico ma anche sulla postonica interna della forma verbale. Un comportamento analogo è esibito dalle strutture con combinazioni di clitici ((7b)); in (8) seguono ulteriori esempi senza enclitici. (7) a. [ˌvendælæ ˈti]/ [ˌvendalɒ duˈmaŋ] ‘vendila tu’/ ‘vendila domani’ b. [ˌtʃɔldomlæ ˈtɪ]/ [ˈtʃɔldomla̠ ˈlɒ] ‘chiudimela tu’/ ‘chiudimela (là)’ (8) a. [ˈfɛ͜æda ˈmɒl in ˈteʃtæ] ‘fatta male in testa’ b. [ˈtiræ ˈviæ ˈkwelɐ ˈrɔbæ̈ ˈle] ‘tira via quella roba (lì)’ c. [ˌkata ˈfuʃ | o kæˌtæ kæʃˈteɲ] ‘raccogliere funghi o raccogliere castagne’ In particolare, si osservi come nell’esempio (8c), grazie a uno spostamento dell’accento principale della sequenza, la [ɒ] tonica originaria dell’ossitono ([kɒˈtɒ]) passi a [a] quando seguita da altro materiale fonico, mentre sotto l’influsso della vocale palatale seguente di [kæʃˈteɲ], sia la tonica che la protonica originaria di [kɒˈtɒ] si palatalizzano in [æ]: [kæˌtæ kæʃˈteɲ] ‘raccogliere castagne’. Infine, gli esempi in (9) illustrano la distribuzione complementare delle due forme dell’articolo [ræ] e [ra] ([rɑ]) ‘la’. Si osservi in (9c) la pausa di esitazione che segue la forma probabilmente di default [ræ], poi assimilata nella sequenza seguente: (9) a. [rɑ ˈgɒbi] ‘la gabbia’ b. [ræ ˈʒɛ͜ærlæ] ‘il gerlo’ c. [ræ | ra maˈmɔri] ‘la…la memoria’ 5.1.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Vicari (1995: 40) segnala il coinvolgimento di a atona in processi di assimilazione regressiva all’interno di frase nel caso si tratti della particella pronominale soggettiva a (ä y tu̜štä́ wm ‘li tostavamo’), della preposizione a o dell’elemento vocalico della preposizione da e dell’articolo det. femm. sing. ra ‘la’. Non vengono invece identificati casi di assimilazione in cui il segmento basso può passare a vocale posteriore. <?page no="101"?> 77 5.1.6 Commento L’esito prugiaschese di a etimologica nei parossitoni, proparossitoni ridotti per sincope e proparossitoni conservati, è oggi generalmente una vocale anteriore con grado di palatalizzazione variabile ma fondamentalmente indipendente dalla qualità della vocale tonica precedente. Anche la vocale del clitico OD femm. sing. -la si palatalizza in posizione prepausale; identica è la sorte delle vocali postoniche interne delle forme imperativali che precedono sia il clitico OD femm. sing. -la che il clitico OD masch. sing. -l. La postonica a cui segue l’OI in combinazione con l’OD è spesso indebolita e colpita da sincope (cfr. §5.1.3). Una caratteristica che differenzia Prugiasco dalle varietà leventinesi considerate nel cap. 3 è la pervasività dei fenomeni assimilativi regressivi. Il timbro dell’esito di a in fonosintassi è determinato in larga misura dalla qualità della vocale che segue nella catena fonica: l’originario -a si modifica in senso palatale quando precede vocale palatale, mentre si posteriorizza o si realizza come fono centrale basso di fronte a vocale centrale o velare (cfr. [ˌvendælæ ˈti] ‘vendila tu’ ma [ˌvendalɒ duˈmaŋ] ‘vendila domani’). Si hanno dunque processi assimilativi estesi oltre il confine di parola, strettamente locali e capaci di coinvolgere anche più di un potenziale segmento bersaglio, come si evince dalla diversa realizzazione della vocale postonica interna nelle due forme di imperativo con enclitici appena citate. Un altro chiaro esempio di questo condizionamento in direzione regressiva è fornito dall’alternanza delle forme dell’articolo [ræ]/ [ra] ‘la’ in dipendenza dalla vocale iniziale della parola seguente: la forma di default, realizzata in posizione prepausale, suggerisce di identificare la vocale input dei processi assimilativi prugiaschesi con [æ] (cfr. §5.1.5.1). Questi fenomeni regressivi si configurano come l’estensione postlessicale dell’assimilazione che coinvolge le originarie a e, pur se in misura più ridotta, e protoniche. Si osservi a questo proposito come l’arrotondamento e la modificazione in direzione velare siano più accentuate nella loro applicazione lessicale, all’interno di parola, rispetto a quanto avviene a livello frasale; inoltre, i nostri dati hanno mostrato evidenti casi di coinvolgimento di e protonica nell’assimilazione, eventualmente interpretabili come spie di un’estensione dell’alternanza tra allofono palatale vs. velare-centrale ancora in corso: un fenomeno di abbassamento, comune a tutta la valle e simile a quanto osservato anche in Leventina, potrebbe essere stato progressivamente rifunzionalizzato in chiave assimilatoria nella varietà prugiaschese. Infine, per quanto riguarda le finali in sillaba chiusa di proparossitoni ridotti, si ha un esito fondamentalmente bipartito [æ] (o [ɛ]) vs. [u], quest’ultimo riservato alle forme con labializzazione da parte del contesto consonantico e probabilmente per le uscite in -olo/ -ole (cfr. già §4.2.4.2). 5.2 Ludiano 5.2.1 Parossitoni 5.2.1.1 Inchieste sul campo A Ludiano l’esito di a è un segmento basso più o meno palatalizzato, tendenzialmente condizionato dalla qualità della vocale tonica precedente. Si forniscono qui esempi per parossitoni etimologici ((1)) e proparossitoni in -a ridotti ((2)): (1) a. [ˈviɲæ] ‘vigna’ e. [ˈpɔrtæ] ‘porta’ b. [ˈfeʃtæ] ‘festa’ f. [ˈgora̟ ] ‘(lui) vola’ c. [ˈlɛnæ] ‘lana’ g. [ˈlynæ] ‘luna’ d. [ˈakwa] ‘acqua’ h. [ˈcøtʃæ] ‘cotta’ (2) a. [ˈsegræ] ‘segale’ d. [ˈpɔrlæ] ‘polvere’ b. [ˈreʒɟæ] ‘sega’ e. [ˈnygræ] ‘nuvola’ c. [ˈcambra] ‘camera’ <?page no="102"?> 78 Si considerino anche le forme [ˈʃimæ] ‘cima’, [fæˈrinæ] ‘farina’, [ˈʃtrɛdæ] ‘strada’, [ˈʃpoza] ‘sposa’, [poˈgoi ̯ ræ] ‘paura’, [ˈyɟæ] ‘uva’ e, tra i proparossitoni ridotti, [ˈpegræ] ‘pecora’. Un’analisi cluster sui valori F1, F2 delle realizzazioni della vocale finale, distinte per vocale tonica (cfr. §12.2), ha fornito alcune indicazioni sul condizionamento dell’esito di a rispetto alla qualità della tonica: 3/ 4 delle forme con vocale tonica palatale hanno una realizzazione anteriore di -a, mentre il rapporto scende a 1/ 2 per quelle con tonica centrale e velare; si notino infine le forme con vocale tonica centrale, che hanno sistematicamente uscita in -[a]. 5.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Mentre il QF 96 non registra alterazioni di -a, sia il QF 100 (che contiene tuttavia pochissime forme per Ludiano) sia, soprattutto, il QF 28, presentano numerosi casi di anteriorizzazione della vocale finale. Nel QF 28 la modificazione in senso palatale è segnalata per la maggior parte delle voci: sträda ‘strada’, vüna ‘una’ ma se ̜ lvädjȧ ‘selvatica’, paltȧ ‘palta’, paro̜lȧ ‘parola’, fọrc ᷇ ́ ȧ ‘forca’. Non ci sono influssi della vocale tonica. Da notare che in questo QF si distinguono due gradi di alterazione nel processo di palatalizzazione, si veda ad es. la differenza per la vocale tonica di pjäntȧ ‘pianta’ e di grȧndȧ ‘grande’; in posizione atona finale si ha sempre -ȧ. Quanto alle fonti più recenti, Galfetti (1987: 42) distingue tra -a finale dopo tonica palatale - che si “altera in un suono leggermente ridotto e assai vicino ad ä ” - e -a preceduto da tonica velare, “più centralizzat[o]”: vèeĉä ‘vacca’, üüĝä ‘uva’, säréedrä ‘grondaia’, vändä́ mbiä ‘vendemmia’ vs. sòora ‘suola’, grimóola ‘gramola’, radòsc-ta ‘riverbero, vampa’. Infine, per quanto riguarda i materiali di Vicari (1995) rimandiamo alle osservazioni su Prugiasco in §5.1.1.2, limitandoci a fornire qui alcuni esempi: ise ́ ̣ mä ‘insieme’, rive ̜ vä ‘arrivava’, farínä nö́ ̣vä ‘farina nuova’ (Vicari 1995: 41). Vicari precisa comunque che l’assimilazione della vocale finale alla tonica non è realizzata con regolarità assoluta nei testi da lui raccolti: cfr. ad es. la variazione e ̣ ́ rα / era ‘era’. 5.2.2 Proparossitoni 5.2.2.1 Inchieste sul campo I dati raccolti evidenziano il condizionamento della vocale finale nei proparossitoni da parte della prima postonica, ossia della vocale che immediatamente la precede: cruciale è la differenza tra (3e), con -[æ] finale e postonica interna palatale, e (3f), dove -[a] è preceduta da postonica velare; per contro, non si rileva alcuna differenza tra le forme (3a) e (3d), ad esempio, malgrado esse presentino vocali toniche diverse. (3) a. [ˈvizitæ] ‘visita’ d. [ˈkodiɟæ] ‘cotica’ b. [ˈpredicæ] ‘predica’ e. [ˈymidæ] ‘umida’ c. [ˈpɛrtiɟæ] ‘pertica’ f. [ˈtegula] ‘tegola’ 5.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti La maggioranza dei proparossitoni etimologici in a del questionario utilizzato nel QF 28 ha subito sincope e conseguente riduzione a parossitono. Tra le poche forme con accento sulla terzultima sillaba si hanno lüĝä́ niĝȧ ‘luganiga’, ákwila ‘aquila’; fra le ridotte menzioniamo pe ̜ ́ rtjȧ ‘pertica’, di contro alla forma proparossitona raccolta nelle nostre inchieste (cfr. (3c)). Le fonti più recenti (Galfetti 1987, Vicari 1995) non forniscono esempi utili per l’analisi dei proparossitoni in a . <?page no="103"?> 79 5.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche 5.2.3.1 Inchieste sul campo Riportiamo di seguito alcuni esempi di imperativo con pronomi enclitici OD e OI + OD 97 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtumlæ̈] ‘portamela’ [ˈpɔrtæ̈l] [ˈpɔrtæ̈læ̈] 2 pers. [ˈpɔrtæ̈tlæ̈] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtæ̈glæ̈] ‘portagliela’ La vocale finale dell’OD femm. sing. è generalmente palatalizzata e lievemente centralizzata ([ˈpɔrtæ̈ læ̈ ] ‘portala’); analoga realizzazione ha la vocale postonica che precede l’enclitico OD masch. sing. ([ˈpɔrtæ̈ l] ‘portalo’), tranne quando il pronome è in combinazione con l’OI di 1 pers. sing.: in tal caso la vocale si labializza (cfr. [ˈpɔrtumul] ‘portamelo’). La postonica che precede immediatamente il clitico OI è -[æ]- (spesso indebolito) per la 2 e 3 pers. sing. in combinazione con l’OD femm. (es. [ˈpɔrtæ̈ tlæ̈ ] ‘portatela’, [ˈpɔrtæ̈ glæ̈ ] ‘portagliela’), mentre di fronte all’OI di 1 pers. sing. (-[m]-) essa si realizza come -[o]-/ -[u]-. Segnaliamo anche la forma parossitona [ˈfamla] ‘fammela’, con vocale finale non palatalizzata, in accordo con quanto illustrato in §5.2.1. 5.2.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Dai brani di Vicari (1995: 178) si ricavano trüs-g’èlä ‘rimestarla’ (2 occorrenze), tégnlä ‘tenerla’, fèla ‘farla’. 5.2.4 Altre strutture 5.2.4.1 Vocali protoniche A Ludiano a protonica rimane intatta davanti a vocale posteriore o centrale (si noti tuttavia la posteriorizzazione esemplificata in (5c)), mentre passa spesso a [æ] di fronte a vocale anteriore. I nostri dati mostrano come la vocale che condiziona tale alternanza non debba necessariamente essere tonica bensì corrisponda semplicemente al segmento che segue direttamente a protonica (cfr. [fatsuˈlæt] in (5b)): (5) a. [æˈvidʒæ], [fæˈrinæ] ‘ape’, ‘farina’ b. [muraˈdu], [fatsuˈlæt], [aˈvɔʃt] ‘muratore’, ‘fazzoletto’, ‘agosto’ c. [poˈgoi ̯ ræ] ‘paura’ Il QF 28 segnala alterazioni di -aprotonica non però strettamente legate alla qualità della vocale seguente: mȧrte ́ ̤ l ‘martello’, gälinȧ ‘gallina’ di contro a avo̜št ‘agosto’, paro̜lȧ ‘parola’ come pure pade ̣ ̄ la ‘padella’. Nei nostri materiali anche l’abbassamento-centralizzazione delle vocali medie protoniche in [æ] e [a] è pressoché sistematico; la distribuzione dei due foni segue quanto già osservato per a protonica in (5). (6) a. [færˈmɛdæ], [pærˈdy], [vædæˈleɲ] ‘fermata’, ‘perduto’, ‘vitellino’ b. [panaˈtoŋ], [naguˈtsjæt], [paˈrɔ] ‘panettone’, ‘negozietto’, ‘però’ Galfetti (1987: 39) attribuisce l’alternanza in protonia tra [a] e [æ] al potere assimilatorio della tonica seguente; casi di passaggio a [y] o [u] del tipo pugóira ‘paura’ (cfr. il nostro esempio (5c)) o a [i] (siĝèe ‘segare’) sarebbero da correlare all’influenza del contesto consonantico (labiale o labiodentale, palatale). 97 Rimandiamo all’Appendice II, Tabella AII.5 per la presentazione di tutti i dati raccolti. <?page no="104"?> 80 Riguardo all’analisi di Vicari (1995) si rimanda a quanto già detto per Prugiasco al §5.1.5.1: in sintesi, secondo lo studioso gli sviluppi di a protonica sono più strettamente legati alla qualità della tonica successiva rispetto a quelli di e, benché ci siano esempi di chiaro condizionamento da parte del contesto vocalico anche per quest’ultima vocale (cfr. navō ́ ̣t ‘nipote’, sadás ‘setaccio’ ma tärä́ ñ ‘terreno’, Vicari 1995: 40). 5.2.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Le vocali postoniche di sillaba chiusa finale si modificano in dipendenza dalla tonica che le precede: si ha passaggio di a, e a [æ] dopo vocale tonica palatale ((7a)), a [a] dopo tonica centrale o posteriore ((7b)); non disponiamo di dati per forme con uscita in -olo/ -ole o con consonante finale labiale, per le quali si rimanda alle fonti più datate (cfr. infra). (7) a. [ˈɛzæn], [ˈpyræs] ‘asino’, ‘pulce’ b. [ˈlaras], [ˈoman] ‘larice’, ‘uomini’ Diversamente da quanto illustrano i dati in (7), il QF 28 segnala la presenza di una vocale bassa -anon solo dopo tonica centrale o velare, come in láras ‘larice’ e o̜ ́man ‘uomini’ (cfr. (7b)), ma anche dopo tonica palatale, come in ä́ śan ‘asino’ e pǘras ‘pulce’ (vs. (7a)). Per contro, le forme di Galfetti (1987: 41) si allineano ai nostri materiali: le postoniche si riducono a -äo -ain dipendenza dal valore per il tratto [±posteriore] della tonica, come testimoniano piisciän ‘piccolo’, èeṡän ‘asino’ vs. òman ‘uomo’, làras ‘larice’. Galfetti (1987: 41) suggerisce di trattare separatamente le postoniche etimologiche velari, che passano sistematicamente a [u]: véeduf ‘vedovo’, véesc-cuf ‘vescovo’, continuuf ‘continui’, ĉèenuf ‘canapa’. Si noti comunque che gli esempi con -[u]proposti da Galfetti si riferiscono a forme in cui lo sviluppo di questa vocale potrebbe essere influenzato in modo decisivo dalla consonante labiale seguente; inoltre, nell’esempio di ĉèenuf ‘canapa’ la postonica etimologica non è velare. 5.2.4.3 Articoli e forme con glides Particolarmente soggetta alla variazione contestuale identificata nel vocalismo protonico (cfr. supra) è la realizzazione dell’articolo femm. sing. ([ræ]/ [ra]), insieme alle altre preposizioni uscenti in -a e al clitico OD femm. singolare, per il quale si vedano [ˈmario u ræ ˈvɛrt] ‘Mario la apre (la porta)’ ma [tu m ra ˈromp] ‘tu me la rompi’. I legamenti non sembrano avere ruolo attivo nel processo assimilativo regressivo: la forma [saˈmjoŋ] ‘Semione’, malgrado la presenza di un glide palatale, non esibisce una realizzazione palatale della protonica, il cui timbro è legato esclusivamente al tratto [-posteriore] della tonica. Tuttavia, si tratta in questo caso di un segmento originario e, non a: si è osservato in precedenza come diverse fonti segnalino una minor sistematicità dell’influsso assimilatorio regressivo sulle vocali medie anteriori rispetto a a protonica (cfr. §5.2.4.1). 5.2.5 Fenomeni di sandhi 5.2.5.1 Inchieste sul campo Le nostre inchieste hanno rivelato una forte influenza della prima vocale della parola seguente sull’esito di a all’interno di frase. Si osservino a questo proposito i dati in (8): (8) a. [ˈʃcøra maˈdʒora] ‘scuola maggiore’ b. [a ˈgeom o ræ ˈʃcøræ ˈki | a lyˈdjɛi ̯ ] ‘avevamo la scuola qui, a Ludiano’ c. [ˈʃtaˈzevæ ˈsy] ‘stava su’ d. [sum paˈsɛda ˈla da per ˈmɪ] ‘sono passata (là) da sola’ L’assimilazione regressiva per il tratto [±posteriore] che colpisce l’esito di a in fonosintassi è illustrata nel confronto tra le forme in (8a-b): in (8a) si ha [ˈʃcøra] ‘scuola’ seguita da vocale [+posteriore] ([a]), <?page no="105"?> 81 in (8b) si ha invece [ˈʃcøræ], con -[æ] finale condizionata dalla vocale [-posteriore] dell’avverbio seguente [ki] ‘qui’; condizioni analoghe regolano le realizzazioni del segmento finale nelle due forme verbali in (8c-d). La vocale finale del clitico OD femm. sing., già palatale in posizione prepausale, tende a chiudersi maggiormente quando la forma verbale è all’interno di frase, di fronte a una parola con vocale iniziale palatale: [ˈpɔrtumlæ̈ ] ‘portamela’ ma [ˌpɔrtumlɛ ˈti] ‘portamela tu’. 5.2.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Si rimanda al §5.1.5.2 per l’analisi di Vicari (1992, 1995) dei fenomeni di sandhi. 5.2.6 Commento Se i dati dei QF non segnalano alcuna incidenza da parte del timbro della vocale tonica sulla realizzazione dell’esito di a - trascritto con un fono basso anteriore -, fonti più recenti sembrano riconoscere tale influsso, sistematico per Galfetti (1987) e tendenziale nei nostri materiali (cfr. §5.2.1, oltre a §12.2). La propensione all’anteriorizzazione della vocale finale dopo segmenti palatali si è rivelata di natura strettamente locale: nei proparossitoni lessicali il segmento che determina il timbro dell’esito di a è la postonica interna (§5.2.2). Anche le vocali postoniche delle forme con pronomi in enclisi sono realizzate come -[æ] e -[a] in dipendenza dalla vocale precedente, tranne nei casi in cui si ha labializzazione per effetto del contesto consonantico (cfr. [ˈpɔrtæ̈ tlæ̈ ] ‘portatela’, [ˈpɔrtæ̈ glæ̈ ] ‘portagliela’ ma [ˈpɔrtumlæ̈ ] ‘portamela’; cfr. §5.2.3). La tendenziale assimilazione dell’esito di a sulla tonica rilevato in posizione prepausale lascia il posto in fonosintassi al netto condizionamento da parte delle vocali seguenti: questi processi assimilatori regressivi, analogamente a quanto osservato per Prugiasco (§5.1.5), sono estremamente pervasivi anche a Ludiano ([ˈʃcøra maˈdʒora] vs. [ræ ˈʃcøræ ˈki], cfr. §5.1.5); la vocale finale palatale può inoltre risultare più chiusa nella catena fonica rispetto alla sua realizzazione prepausale. Tali fenomeni assimilatori regressivi postlessicali si configurano come un’estensione delle dinamiche che regolano la protonia all’interno di parola, soprattutto la resa di e e a atoni, per i quali si danno alternanze determinate localmente tra -[æ]e -[a]-; ulteriori dati sono tuttavia necessari per confermare la sistematicità del condizionamento assimilativo anche per e protonica. 5.3 Pontirone 5.3.1 Parossitoni 5.3.1.1 Inchieste sul campo A Pontirone la vocale finale da a etimologica è realizzata prepausalmente con un fono leggermente ridotto e centralizzato, in modo indipendente dalla qualità del segmento tonico che la precede: (1) a. [ceˈmiʒɜ] ‘camicia’ e. [ˈʒarla] 98 ‘gerla’ b. [ceʃˈteɲɜ] ‘castagna’ f. [baˈzɔldʒɜ] ‘cascinale trascurato’ c. [æˈpɛnɜ] ‘appena’ g. [maˈjokɜ] ‘formaggella’ d. [ˈca̟ wrɜ] ‘capra’ h. [krieˈtyrɜ] ‘bambino’ 98 98 Da notare qui l’abbassamento della tonica a [a] nei nessi ĕ , ē + r + consonante; cfr. ad es. anche [iɱˈvarn] ‘inverno’. Per questi sviluppi nei dialetti bleniesi cfr. Vicari (1995: 34) <?page no="106"?> 82 5.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Salvioni (1898a: 21 [I, 113]), nel suo contributo sugli esiti di ca , ga nei dialetti lombardo-alpini, elenca alcune forme in dialetto pontironese (“saggi” forniti dal “prof. Rossetti”) che non esibiscono alcuna modificazione della vocale finale originariamente bassa. I dati, tuttavia, non sarebbero particolarmente attendibili secondo quanto indicato da Sganzini (1928: 167 [18]); inoltre, il quadro che ne emerge non corrisponde a quanto segnalato dallo stesso Salvioni sul QF 42 (Pontirone valle), dove l’esito di a è spesso trascritto con -ȧ: širȧ ‘cera’, sọre ̜ lȧ ‘sorella’, rȧna ‘rana’ ma anche mȧšc ᷇ ́ ȧrpȧ ‘ricotta’, tȧrȧ ‘terra’, ro̜dȧ ‘ruota’ accanto a no̜va ‘nuova’, bọ ̄na ‘buona’ così come gọrȧ ‘gola’, škümȧ ‘schiuma’ accanto a vüna ‘una’; per i proparossitoni ridotti: pȧrtja ‘pertica’, mọng᷇ ́ȧ ‘monaca’. In apertura del quaderno fonetico Salvioni segnala che ȧ è interpretato da un parlante pontironese presente all’inchiesta “come ä”. Nessuna alterazione è riportata invece nel QF 97, eccetto l’alternanza esibita dagli articoli fra ra e rä (o rɛ) in dipendenza dalla prima vocale della parola seguente: rä ḱädra ‘la cadola’, ra kọ ̄ma ‘doccia, canale’ (cfr. qui infra §5.3.5). Nel QF 95 la modificazione della vocale finale da a è segnalata di frequente e non risulta correlata al timbro della tonica: la vocale alterata è trascritta con -ḁ e non corrisponde né ad ä né ad å, utilizzati dallo stesso compilatore altrove; si tratta probabilmente di un’indicazione generica di debolezza/ centralizzazione del segmento finale. Come per la bassa Blenio, Buchmann (1924: 51) segnala lo sviluppo di -a finale “in α” anche a Pontirone e ne indica la ricorrenza in forme con tonica velare e centrale: si hanno così ūndžα ‘unghia’, lānα ‘lana’ accanto a kjande ̄ ̣ ra ‘candela’, šīra ‘cera’ (ma cfr. le riserve sul lavoro di Buchmann qui in nota 91). In Sganzini (1928: 163-164 [14-16]), che tuttavia si occupa primariamente degli esiti delle vocali protoniche (cfr. §5.3.4.1), il segmento finale da a non è mai alterato (ma cfr. il QF 95, qui supra, forse compilato da Sganzini stesso). Quanto alle fonti più recenti, Broggini (QF 127) segnala in posizione finale una vocale bassa perlopiù lievemente alterata, trascritta con ȧ, ricorrente in forme con tonica anteriore e, in alcuni casi, posteriore (cfr. ro̜bȧ ‘roba’ o mọšc ᷇ ́ ȧ ‘mosca’); tra le forme senza modificazione della vocale bassa finale si vedano špig᷇ ́a ‘spiga’ e pe ̜ de ̜ la ‘padella’. Né le forme in isolamento di Vicari (1985: 21) né quelle contenute nel dizionario del dialetto di Biasca e Pontirone di Magginetti e Lurati (1975) (compreso il complemento di Strozzi 2006) presentano alterazioni di -a 99 . Sul fronte dei materiali sonori, nel brano Ol miracro da San Michei (serie ZLDI, TI 45) la produzione della parlante è molto controllata, con toni a volte enfatici, rendendo generalmente poco affidabili i dati linguistici proprio per quel che concerne la loro caratterizzazione fonetica. In generale, la vocale finale da a in posizione prepausale non sembra subire alterazioni rilevanti, pur mostrando una certa tendenza all’indebolimento e alla centralizzazione: [buˈkadɐ] ‘boccata’, [peʃˈtyrə] ‘pastura’, [byˈdzaʃa] ‘brutta buzza’. Nel documentario Pontirone terra dura (mat. Tognola, cfr. qui nota 86) la vocale prepausale da -a risulta leggermente centralizzata e talvolta palatalizzata, soprattutto dopo vocale anteriore: [ˈbjavɐ̟ ] ‘segale’, [miˈnɛʃtrɜ] ‘minestra’, [poˈlentɜ] ‘polenta’, [verˈdyrɜ] ‘verdura’ accanto a [ˈʃtradɐ] ‘strada, [ˈora] ‘ora’. Si rimanda al §5.3.5 per le considerazioni relative alle realizzazioni all’interno di frase, particolarmente frequenti nella registrazione. 99 Su alcuni problemi nella consultazione dei materiali di Magginetti e Lurati (1975), cfr. §5.3.4.1. Qui si accenna ad un problema di base, ossia alla non sempre trasparente distinzione tra esiti di Biasca e esiti di Pontirone. Magginetti e Lurati (1975: 26) annotano che “linguisticamente vi sono ‘due Biasca’: da un lato Biasca e dall’altro Pontirone e il quartiere pontironese di Biasca, con due parlate diverse per lo meno quanto alla conservatività”. Il criterio adottato nella raccolta è stato quello di “accogliere tutte le voci caratteristiche locali”, dando quindi preferenza alle forme pontironesi, come annota Strozzi (2006: 11). In Strozzi (2006) vengono talora indicate distinzioni tra voci biaschesi e voci pontironesi. In ogni caso, una sistematica differenziazione non è reperibile in nessuna delle due fonti. <?page no="107"?> 83 5.3.2 Proparossitoni 5.3.2.1 Inchieste sul campo L’indebolimento della vocale finale bassa coinvolge anche i proparossitoni lessicali; il segmento, generalmente realizzato come -[ɜ], possiede talvolta un’articolazione più arretrata, soprattutto dopo postonica posteriore ((2e)): (2) a. [ˈkodiɟɜ] ‘cotica’ e. [ˈtɛgolɑ] ‘tegola’ b. [ˈmaniɟɜ] ‘manica’ c. [ˈprɛdicɜ] ‘predica’ d. [ˈpɛrtiɟɜ] ‘pertica’ 5.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Né i contributi di Sganzini (1928 [1-18]) e di Vicari (1985) né i mat. Tognola offrono esempi di forme lessicali proparossitone. Il QF 42 ha rec ̩ ig᷇ ́ȧ ‘sega’, con leggera alterazione della vocale finale, mentre nel più recente QF 127 alcune delle forme presentate in (2) risultano ridotte per sincope: mang᷇ ́a ‘manica’ (vs. (2b)), párti ̯ a ‘pertica’ (vs. (2d); cfr. §5.3.1.2). Infine, dalla registrazione TI 45 ricaviamo [ˈynikɐ] ‘unica’. 5.3.3 Forme verbali con particelle enclitiche 5.3.3.1 Inchieste sul campo I dati a nostra disposizione riguardanti le forme con pronomi enclitici sono estremamente scarsi; si rileva comunque una certa tendenza a realizzazioni più o meno palatali o posteriori della vocale dell’OD femm. sing. in dipendenza dal timbro della vocale precedente: [diˌveriglæ ˈti] ‘aprigliela tu’ ma [ˌkonʃumla ˈti] ‘cucimela tu’, [ˈpɔrtumlɑ] ‘portamela’. 5.3.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Dalla registrazione di Tognola si ricavano [per piˈtsalɐ] ‘per accenderla’ e [ˌkyntegele ˈsy] ‘raccontagliela (su)’: nel primo caso, dopo vocale tonica a e in posizione prepausale, si ha una realizzazione finale centrale, mentre in [ˌkyntegele ˈsy], dove la forma verbale si trova in protonia sintattica rispetto all’accento principale della sequenza ([ˈsy]) e dove la prima postonica è anteriore ([e]), sia la vocale finale sia l’atona immediatamente precedente risultano palatali. 5.3.4 Altre strutture 5.3.4.1 Vocali protoniche I nostri materiali mostrano la presenza di forti fenomeni assimilativi sulle vocali protoniche. Possiamo qui riprendere e integrare i dati in §5.3.1 al fine di esaminare i mutamenti di a ((3)) e e ((4)) protoniche originarie: (3) a. [ceˈmiʒɜ] ‘camicia’ e. [maˈjana] ‘prurito’ b. [ceʃˈteɲɜ] ‘castagna’ f. [baˈzɔldʒɜ] ‘cascinale trascurato’ c. [æˈpɛnɜ] ‘appena’ g. [maˈjokɐ] ‘formaggella’ d. [ca̟ nˈta̟ ] ‘cantare’ h. [krieˈtyrə] ‘bambino’ (4) a. [seˈtembru] ‘settembre’ b. [ʒɛˈnɛj] ‘gennaio’ c. [pa̟ ˈnsa̟ ] ‘pensare’ d. [raʃˈtɔ] ‘rimasto’ <?page no="108"?> 84 Queste forme suggeriscono la presenza di robusti processi di assimilazione regressiva - in molti casi di tipo totale anche riguardo al grado d’apertura - fra le protoniche a, e e le toniche palatali medie e bassa. Da notare anche l’abbassamento di e a [a] in (4d). Prima di [i], [y] toniche la [a] si chiude in [e], mentre rimane inalterata davanti a vocali centrali o velari 100 . L’assimilazione si produce anche fra due protoniche: in [pai ̯ roˈriɲ] ‘piccolo paiolo’ il mantenimento di a protonica è determinato dall’atona velare seguente, così come in [lɛntɛrˈniɲ] ‘lanternino’ la realizzazione della prima protonica è probabilmente condizionata dalla successiva vocale atona [ɛ] (e non dalla tonica, cfr. *[lenterˈniɲ]). Tra le fonti meno recenti, i dati di Salvioni (1898a: 21 [I, 113]) esibiscono modificazioni in senso palatale di a protonica davanti a vocale (tonica) anteriore, rese graficamente in modo unitario con e: ćemíñ ‘camino’, c ᷇ ́ epél ‘cappello’ di contro a c ᷇ ́ avál ‘cavallo’, c ᷇ ́ ampáña ‘campagna’ 101 . Il quadro offerto dal QF 42 è variabile: si ha per [i] tonica kalćínȧ ‘calcina’, senza palatalizzazione della protonica, ma anche te ̜ lpíñ ‘talpino’; per [e] kalde ̣ ́ rȧ ‘caldaia’ ma anche c ᷇ ́ e ̜ štẹñȧ ‘castagna’; per [ɛ] stade ̜ ira ‘stadera’ ma anche pe ̜ de ̜ ́ la ‘padella’; per [a] karnáš ‘catenaccio’ ma anche ȧráñ; per la ȧ di Salvioni cȧmǡ ́ ‘chiamare’ e c ᷇ ́ e ̜ g᷇ ́ǡ ́ ‘defecare’; per [ɔ] paro̜lȧ ‘parola’; per [o] pagó ̣jrȧ ‘paura’. Dalla registrazione TI 45, con abbassamento di e protonica: [praˈtsjos] ‘prezioso’, [vilaˈdʒant] ‘villeggianti’, [paˈnadʒɐ] ‘zangola’. Le prime descrizioni della qualità delle vocali protoniche pontironesi si devono a Buchmann (1924) e Sganzini (1928 [1-18]). Buchmann (1924: 41-42) segnala l’alterazione della vocale bassa protonica in α “fino ad e (e ̜ , ẹ)”, non specificando tuttavia i contesti che portano alle diverse realizzazioni: vαdi ‘badile’, e ̜ ze ̜ ̄ t ‘aceto’, tẹlpiñ ‘talpa’. Per e protonica originaria Buchmann annota la tendenza all’abbassamento a [a] (es. žαrǟ ‘gelare’) e fornisce alcuni esempi di riduzione di postoniche velari a α (es. sαtīt ‘sottile’). Sganzini (1928: 163-165 [14-16]) propone una differenziazione tra le realizzazioni protoniche sulla base della qualità della vocale successiva: si tratterebbe di un regime di alternanze di tipo assimilativo che prevede come vocali bersaglio dell’omogeneizzazione generalmente a e e protoniche, ma che, nel caso di y come segmento innesco, può colpire anche vocali velari (es. püdǘ ‘potuto’). La a protonica si assimila totalmente ai segmenti tonici segnalati da Sganzini (1928 [1-18]) con ẹ, e ̜ e ä, mentre passa a ẹ di fronte a i tonica (es. c ᷇ ́ ẹdrig᷇ ́a ‘cascina’, c ᷇ ́ ẹšte ̣ ́ ňa ‘castagna’; c ᷇ ́ e ̜ nde ̜ ra ‘candela’; c ᷇ ́ ämpäna ‘campana’); la a può assimilarsi totalmente o passare a ä davanti a ü (nüśǘ ‘nato’ ma anche bätüda ‘battuta’); di fronte alle altre vocali essa rimane invariata (parpavo̜i ̯ a ‘farfalla’, mai ̯ ọk˙a ‘formaggella’). Anche e protonica si assimila a ẹ, e ̜ e ä (sẹde ̣ ́ l ‘secchiello’, te ̜ re ̜ ́ ň ‘terreno’, krävätä́ ‘cullare’ (cfr. crevet ‘culla’)), mentre si realizza come ẹ di fronte a i (es. veníň ‘veleno’) e passa a y o a ä quando precede y (krädǘ ‘creduto’). Infine, la vocale media palatale si abbassa davanti a a, o̜, ọ (parsọna ‘persona’, dančás ‘dentaccio’). Le indicazioni di Sganzini (1928 [1-18]) sembrano trovare conferma nella registrazione di Tognola 102 , dalla quale emergono sia l’assimilazione di a protonica alla vocale successiva (es. [pæˈsæː] ‘passare’, [fɛˈʒɛvɛ ˈsy] ‘faceva (su)’, [freˈdel] ‘fratello’, di contro a [maˈdone] ‘madonna’), sia quella di e protonica ([tampaʃˈtada] ‘tempestata’, [vyˈdyt] ‘veduto’). Segnaliamo anche la forma [ʃpovonˈtɔ] ‘spaventato’, con assimilazione delle protoniche sulla tonica arrotondata (di contro a un atteso *[ʃpavanˈtɔ] ‘spaventato’), in modo simile a quanto è rilevato per la vicina Calanca (cfr. qui §§6.4-7) e forse favorito dalle consonanti labiali circostanti. I dati di Broggini (QF 127) si discostano almeno parzialmente da quelli di Sganzini (1928 [1-18]), in particolare riguardo all’altezza dei segmenti assimilati: forme del tipo g᷇ ́ e ̜ li ̄ ́ na ‘gallina’ dovrebbero presentare - secondo quanto indicato da Sganzini - una vocale protonica medio-alta piuttosto che medio-bassa. In altri dati raccolti da Broggini non si ha alcuna alterazione della protonica: cfr. c ᷇ ́ ande ̜ ́ ra ‘candela’. 100 Non possediamo dati per e protonica in questi contesti. 101 Dopo aver osservato che a Biasca le occlusive di ca , ga si palatalizzano solo quando a è atona, Salvioni (1898: 33 [I, 125]) aggiunge che a Biasca e Pontirone la velare palatale (esito di c in questi nessi) esercita sicuramente influenza sulla vocale seguente, suggerendo così l’assegnazione di alcuni casi di palatalizzazione di a non a fenomeni assimilativi da parte delle vocali circostanti ma all’influsso della consonante (ma cfr. gli esempi di c ᷇ ́ avál ‘cavallo’ e c ᷇ ́ ampáña ‘campagna’, dove la palatale non ha alcuna influenza sulla vocale protonica). Si rimanda a Sganzini (1928: 167 [18]) per annotazioni critiche riguardo ai dati di Salvioni. Cfr. inoltre §4.1.4.1 per l’analogo comportamento delle protoniche chironichesi. 102 Le forme con forte palatalizzazione della vocale finale sono state estratte da brani di parlato spontaneo. <?page no="109"?> 85 Infine, nel volume di Magginetti e Lurati (1975), pur accennando alla regolarità dell’assimilazione delle protoniche alle toniche, gli autori obliterano le differenze tra diversi gradi di apertura per le vocali palatali in protonia a favore di una maggiore chiarezza e semplicità di consultazione del glossario, come si argomenta nell’introduzione del volume. Si hanno perciò trascrizioni del tipo ässèi ‘abbastanza’, pärécc ‘parecchi’, ecc. 103 . 5.3.4.2 Vocali atone di sillaba chiusa finale Dal QF 42 ricaviamo le forme štọ ́me ̜ c ᷇ ́ ‘stomaco’, fráše ̜ n ‘frassino’, te ́ ̣ se ̜ c ᷇ ́ ‘tossico, dọde ̜ š ‘dodici’, áśan ‘asino’ (ma nei nostri materiali [ˈæzɜn]). Gli esempi tratti dalla registrazione TI 45 mostrano casi di indebolimento della vocale postonica interna: [ˈprɛvɜt] ‘prete’, [ˈfrasɜn] ‘frassino’. 5.3.4.3 Articoli e forme con glides Data la stretta dipendenza fra realizzazione delle vocali e contesto timbrico, si rimanda al §5.3.5 per l’analisi delle forme dell’articolo femm. singolare. Quanto al ruolo dei glides nei processi assimilativi in protonia, le forme raccolte nelle nostre inchieste mostrano la sostanziale trasparenza del legamento: si osservino le protoniche basse centrali nelle forme [pai ̯ roˈriɲ] ‘piccolo paiolo’ e [maˈjokɜ] ‘formaggella’. 5.3.5 Fenomeni di sandhi Analoghe tendenze a quelle rilevate per la protonia all’interno di parola si osservano anche in protonia sintattica 104 . Parole funzionali e forme verbali che si trovano all’interno di frase sono bersaglio dell’assimilazione regressiva già descritta in §5.3.4.1, capace di estendersi oltre il confine di parola. Per l’articolo det. femm. sing. si ha un’alternanza fra [ræ] e [ra] condizionata dalla qualità della vocale successiva: [ræ ˈpipi] ‘la pipa’ ma [ra ˈʃtatue] ‘la statua’ (mat. Tognola). Alternanze fra vocale bassa e vocale media caratterizzano anche le forme del verbo essere ([l ˈɛrɛ iˈnytil] ‘era inutile’ ma [l ˈara ʒa ˈnetʃ] ‘era già notte’ e [ˈsam parˈtit] ‘siamo partiti’), mentre la vocale finale dell’avverbio di negazione ‘mica’ si assimila alla vocale successiva in [i g ˈɛvɛ ˈmigi i ˈgɔrt] ‘non avevano le corde’; infine per ‘mezzo’, in protonia sintattica, abbiamo [madz ˈora] ‘mezz’ora’ (mat. Tognola). Anche Vicari (1985) segnala alcune alterazioni della vocale finale da a nelle trascrizioni dei testi spontanei; come già osservato per i mat. Tognola, tali modificazioni interessano soprattutto determinanti e ausiliari: ärä mätígn ‘alla mattina’, quèlä mätígn ‘quella mattina’, l’èrä quèll ‘era quello’ ma i èra organizéi ‘erano organizzati’, rä fämíglia ‘la famiglia’ ma ra mansiòn ‘la mansione’. 5.3.6 Commento Un’analisi del dialetto pontironese basata sui dati odierni è pressoché impossibile, data la scomparsa di tutti i parlanti che risiedevano stabilmente in valle. Nella nostra analisi ci siamo perciò ampiamente avvalsi delle fonti meno recenti che, per quanto riguarda lo sviluppo di a etimologica in posizione prepausale, hanno indicato realizzazioni variabilmente centralizzate e palatali. La nota di Salvioni nel QF 42 (§5.3.1.2) potrebbe essere interpretata come segnale di una progressiva perdita del carattere chiaramente anteriore del segmento; i materiali di Buchmann e, dato più rilevante, l’ascolto delle registrazioni a nostra disposizione (in particolare dei mat. Tognola), ci spingono del resto ad assegnare alla vocale un notevole grado di riduzione e una tendenza variabile alla centralizzazione (-[ɜ], -[æ̈ ], -[ɐ]) 103 “Quanto all’atonia, la a turbata è segnata ä. Ciò ha riflessi anche pratici per la consultazione del volume. Suoni che il parlante locale sente come e sono spesso in realtà delle ä turbate. Il lettore è pertanto invitato a consultare sia ä che e [....] Si spiega in questo modo, nelle esemplificazioni, la duplice grafia (ma unico suono) con ä e e di nä e/ o ne, rä e/ o re [...].” (Magginetti e Lurati 1975: 28 e n., corsivi aggiunti). Una scelta grafica di questo genere pone evidenti problemi per quanto riguarda la conoscenza dell’esatto valore fonetico delle vocali, nella misura in cui - come si è visto dai dati di Sganzini e da quelli di Tognola - l’assimilazione produce vocali palatali il cui diverso grado d’apertura è spesso strettamente correlato a quello delle vocali che le precedono. 104 Data la scarsità di dati utili ricavati dalle inchieste sul campo, questa sezione si basa unicamente sull’analisi dei mat. Tognola e di Vicari (1985). <?page no="110"?> 86 (§5.3.1). Si allineano a questa caratterizzazione anche le realizzazioni in posizione finale di proparossitono (§5.3.2), così come quelle postoniche interne di proparossitoni ridottisi per apocope (§5.3.4.2). Un quadro diverso è offerto dalle vocali protoniche: l’ascolto dei materiali sonori (mat. Tognola) conferma la descrizione dei processi assimilativi regressivi individuata da Sganzini (1928 [1-18]), e in particolare l’assimilazione tendenzialmente totale di e e a atone alla vocale successiva centrale o anteriore di contro all’unica realizzazione -[a]prima di vocale velare. Si noti che questi processi possono portare all’abbassamento delle vocali protoniche medie fino a -[a]- (es. [tampaʃˈtada] ‘tempestata’). Il fenomeno assimilativo è strettamente locale e si estende oltre il confine di parola, come testimoniato innanzitutto dalle alternanze per le forme di articolo determinativo femm. sing. [ræ]/ [ra] ‘la’. Sia in protonia all’interno di parola sia in fonosintassi la vocale atona risulta generalmente meno indebolita rispetto alle produzioni in finale assoluta. <?page no="111"?> 87 Capitolo 6 Mesolcina e Calanca 105 6.1 Mesocco 6.1.1 Parossitoni 6.1.1.1 Inchieste sul campo Tratto caratteristico del vocalismo mesoccone è la realizzazione posteriore bassa o medio-bassa dell’esito di a , che, nelle forme parossitone prepausali, ritroviamo dopo ogni vocale tonica. Per un’analisi delle caratteristiche acustiche del segmento finale si rimanda al §12.3. (1) a. [ˈpiɲɒ] ‘stufa’ e. [ˈpɔrtɔ] ‘porta’ b. [uˈreʒɔ] ‘orecchia’ f. [ˈgolɒ] ‘gola’ c. [luˈmɛgɔ] ‘lumaca’ g. [ˈguʒɒ] ‘ago’ d. [ˈgambɔ] ‘gamba’ Fra le altre forme con tonica palatale [ˈrigɒ] ‘riga’, [maˈnei ̯ rɔ] ‘maniera’, [ˈleŋgɒ] ‘lingua’, [ˈtɛrɔ] ‘terra’; con tonica velare [ˈmɔrtɔ] ‘morta’, [ˈkɔtɔ] ‘gonna’, [ˈkoɒ] ‘coda’, [ˈpjumɒ] ‘piuma’; con [a] tonica [ˈʃtalɔ] ‘stalla’ e [ˈmatɒ] ‘ragazza’. Anche nei proparossitoni ridotti per sincope l’esito di -a è velare: [ˈmaŋgɒ] ‘manica’, [ˈpei ̯ rɒ] ‘pecora’. 6.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Salvioni (1902: 913n1 [I, 141n1]) richiama l’attenzione sull’“opporsi” di Soazza e Mesocco nelle vicende di -a finale, realizzata come -ä nella prima località (cfr. qui §6.2.1.2) e come -å a Mesocco. Dai dati di Salvioni per Mesocco si hanno po̠ ́rtå ‘porta’, kántå ‘canta’, kantávå ‘cantava’, insémå ‘insieme’. Sulla realizzazione della vocale del pl. femm. di 1 decl. in -an cfr. qui §6.1.4.2. Anche i materiali dello schedario VSI riportano per Mesocco una vocale finale velare, perlopiù medio-bassa, come ad es. in po̜rto̜ ‘porta’, sẹšcgo̜ ‘secchia’, fibio̹ [sic] ‘fibbia’, la sciro ‘la cera’ 106 . 105 Bibliografia dialettologica: per la Mesolcina si possono consultare innanzitutto i dati raccolti nel 1920 per l’AIS da Scheuermeier a Mesocco (Mesocco, pt. 44) e le versioni della Parabola del figliol prodigo nel dialetto di S. Vittore (Pellandini 1913: 229-31; Salvioni 1931: 312-314 [III, 1112-14] su manoscritto di Clemente Merlo, cfr. a questo proposito Keller 1942: 286-87) e nel dialetto di Mesocco (versione raccolta da Giacomo Urech, pubblicata da Keller 1942: 287-89). Camastral (1959) offre la prima trattazione sistematica del vocalismo mesolcinese; il primo accenno alle differenti sorti di a a Soazza e Mesocco è in Salvioni (1902: 913n1 [I, 141n1]), la prima menzione dell’assimilazione della vocale finale alla tonica in territorio calanchino in Salvioni (1907: 729 [I, 161]). I lavori fondamentali sui dialetti della Valle Calanca sono stati elaborati da Jakob Urech, sia nell’ambito della sua tesi di dottorato zurighese (Urech 1946) sia con raccolte di testi dedicate alla varietà di Landarenca (Urech 1988) e di Augio (Urech 1992). Più recentemente, Stefania Maina si è occupata dei dialetti di Augio e Rossa nel quadro di un’analisi delle consonanti geminate in Calanca e in Bregaglia (Maina 2003, 2006). Ulteriori materiali sono recuperabili al CDE, sia nei fondi d’archivio sia nei Quaderni Fonetici (QF 15 e QF 35: Carlo Salvioni; QF 102 e QF 103: Silvio Sganzini; QF 103-A: Elvezio Steiner, datato 28.9.1948, quasi completo per Soazza e S. Vittore, mentre per Mesocco si arriva alla forma nr. 200; QF 124: Jakob Jud, QF 128: Karl Jaberg, datato 1909). Si rimanda infine anche al glossario del dialetto mesoccone messo a punto da Lampietti-Barella (1986) e, per quel che riguarda il dialetto calanchino di Landarenca, ai brani letterari di Ilde Ferrari-Marghitola (manoscritto “On mésacc da la natürü”; pubblicazione “Ol dü dit da la valégge”, Gazzetta Sezione Moesana Pro Grigioni Italiano, Grono 1996). 106 La trascrizione non omogenea delle vocali è da ricondurre alla presenza di materiali forniti da due corrispondenti. <?page no="112"?> 88 Sempre fra i materiali conservati al CDE, nel QF 128 la vocale finale è trascritta sistematicamente con -å, nei QF 35, 103-A variabilmente con -å o con -o̜: škálo̜ ‘scala’, verdako̜ ‘rana’, lume ̜ ́ ĝå ‘lumaca’, máltå ‘malta’ (dal QF 103-A). Altri esempi si possono rintracciare negli appunti del QF 102 (in cui il segmento finale è spesso trascritto in esponente < -o >) e nel QF 103. Più incerto il quadro offerto dai dati di Scheuermeier (AIS, Mesocco pt. 44), che mostrano una notevole variazione fra vocali più o meno posteriori e più o meno ridotte: píp α ‘pipa’ (vol. IV, carta 760), pọ ́p o̜ ‘bambola’ (vol. IV, carta 750), fe ̄ ́ ̣ vr o̜ ‘febbre’ (vol. IV, carta 697), to̜ ́rta ‘ritorta’ (vol. III, carta 546), po̜ ́så ‘ripòsati! ’ (vol. IV, carta 644). Per Mesocco si possiede una versione della Parabola del figliol prodigo, raccolta da Jakob Urech e trascritta da Oskar Keller (Keller 1942: 287-289); il testo non registra alcuna modificazione in senso velare della vocale finale a Mesocco. L’ultima fonte importante di dati sul mesoccone è costituita dallo studio di Camastral (1959: 172) sul vocalismo mesolcinese. Camastral descrive la realizzazione di -a a Mesocco come un suono che “si avvicina ad -o̜ aperto, specie nella pronunzia della generazione vecchia e in quella delle piccole frazioni che sono meno esposte del centro […] all’influenza livellatrice” dell’italiano e della varietà di koiné. Le trascrizioni di Camastral segnalano variabilmente -o̜ , -o̜ , -å , -a: ramina ‘caldaia grande per il formaggio’ ma anche ʃˇgraviːnå ‘terreno che frana’, kulme ́ ̣ ńå ‘comignolo’ e ei ̯ ro̜/ ei ̯ rå (< area ) ‘fienile’, gaʃˇude ̜ lå ‘mirtillo rosso’, ćagå ‘piaga’ ma anche el kanto̜, -o̜ ‘(lui) canta’, go̜ʃå ‘farfalla’ ma anche kro̜da ‘cade’, kọarọså ‘pettirosso’, guːʃˇa ‘ago’ 107 . 6.1.2 Proparossitoni 6.1.2.1 Inchieste sul campo Lo sviluppo in direzione velare interessa anche la vocale bassa finale dei proparossitoni, indipendentemente dal timbro delle postoniche precedenti: (2) a. [ˈpɛrtigɒ] ‘pertica’ c. [ˈmanigɒ] ‘manica’ b. [ˈʃkatulɒ] ‘scatola’ d. [ˈmonigɒ] ‘suora’ Agli esempi in (2) si possono aggiungere [ˈpratikɒ] ‘pratica’ e [ˈrazigɒ] ‘sega’. 6.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti La posteriorizzazione della vocale finale è segnalata nel QF 103-A, che riporta mánigå ‘manica’, luĝánigå ‘luganiga’, le ́ ̜ gurå ‘lepre’, pe ́ ̜ rtiĝå ‘pertica’; si noti anche la forma di congiuntivo presente ĝabiǵå ‘abbia’. Dai materiali dell’AIS (pt. 44) si recuperano per Mesocco le ̜ ̄ ́ gur o̜ ‘lepre’ (vol. III, carta 521), škát u l o̜ ‘scatola’ (vol. II, carta 274) ma, senza alterazione, rā ́ ziga ‘sega ad archetto’ (vol. III, carta 552). Camastral (1959), i cui dati confermano lo sviluppo in direzione velare del segmento finale anche nei proparossitoni (másulå/ másolå ‘campanaccio di latta di forma piatta’, sé ̣ dolå ‘setola’, lugánigå ‘salsiccia’) 108 , fornisce poi una descrizione del comportamento delle vocali atone interne (Camastral 1959: 168-171): per i proparossitoni in -a egli individua tre sviluppi diversi, che hanno portato a una vocale postonica -uperlopiù da ŭla (es. másulå), a -ida ĭca (tranne in caso di sincope, ossia di nessi risultanti -lg-, -ng-, -rg-, per cui si ha pértiga ‘pertica’ ma maṅgo̜ ‘manica’) e, in tutti gli altri casi, alla caduta della vocale interna (es. sẹgla ‘segale’). Si confrontino a questo proposito anche i dati presentati in §6.1.4.2. Infine, per quanto riguarda lo schedario del VSI, i corrispondenti tendono a segnalare l’alterazione della vocale finale con un segmento medio-basso posteriore, come in codigo ‘cotenna’, fac a rasigo 107 A questi materiali si possono aggiungere i dati di Stampa (1937) (Mesocco pt. 187), dove la vocale finale è sempre annotata con -α (dro̜ ̄ ́zα ‘salamandra’, ge̜ ́rlα ‘mucca vecchia’). Segnaliamo tuttavia che l’interesse principalmente lessicale dello studio non ha spinto l’autore ad adottare una trascrizione fonetica stretta; i dati sono dunque da considerare con cautela. Le forme raccolte nel vocabolario di Lampietti-Barella (1986) non segnalano alcuna modificazione in direzione velare dell’esito di a . 108 Camastral (1959: 173) annota anche la forma maschile lugaːnik, accanto a be ̜ dul ‘betulla’ e aku ‘acqua’, ipotizzando si tratti di tracce della caduta di a nei proparossitoni tipica della vicina Calanca (cfr. §§6.4-7). <?page no="113"?> 89 ‘seghettato’, polvero̜ dẹ farino̜ ‘polvere di farina’. Di contro all’esempio appena citato di polvero̜, le schede più recenti di Camastral hanno pọ ́lve ̜ rα. Sempre dai materiali di Camastral si hanno e ̜ lαrα ‘edera’, kọ ́digå ‘cotenna’ ma la kọdiga sαrádå/ ve ̜ rtå ‘la cotica chiusa/ aperta’, dove si può osservare il diverso grado di velarizzazione del primo rispetto al secondo elemento del sintagma (cfr. infra §6.1.5). Le schede di Giacomo Urech riportano talora due varianti in posizione finale: es. škátulo̜/ škátu̜lå ‘scatola’. 6.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche 6.1.3.1 Inchieste sul campo La vocale bassa del pronome OD femm. sing. in enclisi subisce velarizzazione sia in combinazione con il clitico OI sia come unica particella aggiunta all’imperativo; le vocali postoniche interne di fronte ai clitici di 1 pers. sing. -[m]e di 3 pers. sing. -[g]sono, rispettivamente, -[u]e -[i] e si allineano così alla distribuzione delle postoniche dei proparossitoni descritta in §6.1.2, aggiungendo come contesto per lo sviluppo di -[u]postonica quello consonantico labiale 109 . (3) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈsarumɑlɒ] ‘chiudimela’ [ˈsarɜl] [ˈsarɐlɒ] 2 pers. - - ‘chiudilo’ ‘chiudila’ 3 pers. [ˈsariglɒ] ‘chiudigliela’ 6.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Il QF 103-A registra una forma con verbo all’infinito in cui la vocale che precede il clitico OD masch. sing. è una medio-bassa palatale, ossia portáĝe ̜ l ‘portarglielo’; analogamente, Camastral (1959: 107) ha desede ̜ ́ l ‘svegliarlo’ (senza però indicazioni sulla varietà mesolcinese dalla quale è tratto l’esempio). Non si recuperano forme di OD femm. sing. in enclisi né in questi materiali né nella Parabola del figliol prodigo; per le forme con OD masch. sing. la Parabola ha mazádαl ‘ammazzatelo’ (Keller 1942: 288), con indebolimento della postonica, e gli infiniti baʃál ‘baciarlo’, vẹde ̣ ̄ ́ l ‘vederlo’. 6.1.4 Altre strutture 6.1.4.1 Vocali protoniche I dati di Camastral (1959) hanno generalmente -[a]da a protonica (kandẹi ̯ la ‘candela’, kalke ̜ ́ ń ‘calcagno’), più raramente una vocale media palatale (reʃọ ́ṅ ‘ragione’, ne ̜ tál ‘Natale’, accanto a natál). Per e protonica Camastral (1959: 158-162) registra sia la conservazione della vocale media sia il suo passaggio ad -[a]soprattutto di fronte a r e, in minor misura, di fronte a n e l (t ɒ re ́ ̣ ń ‘terreno’, markante ̣ ́ l ‘merciaio ambulante’), così come il frequente sviluppo di -[i]sia da e che da a in contesto consonantico palatale 110 . Camastral (1959: 157), basandosi su quanto testimoniato dagli studi di Sganzini (1925-26), Buchmann (1924) e Stampa (1937), ritiene probabile una diffusione un tempo più ampia dell’abbassamento delle medie palatali protoniche ad -[a]in Mesolcina, e dunque anche a Mesocco. Salvioni (1902: 913 [I, 141]) rileva per Mesocco come “la 1 a conjugazione latina si scinde in due, dando luogo a una conjugaz. in -á e a un’altra in -é ̠ ”. Prima Sganzini (1933: 45-49 [37-41]) e poi Camastral (1959: 105ss.) forniscono un’interpretazione di tipo assimilativo del fenomeno 111 , per cui elementi palatali protonici determinerebbero l’anteriorizzazione della tonica 112 . Quanto agli inneschi, 109 In Appendice II, Tabella AII.6 si presenta l’insieme dei dati raccolti. 110 Cfr. Camastral (1959: 165-168) per il comportamento delle protoniche interne. 111 Per Salvioni (1902: 918 [I, 146]) una fase con sistematica palatalizzazione di a tonica avrebbe preceduto l’attuale distribuzione degli esiti. 112 Si rimanda innanzitutto al caso analogo di Chironico, cfr. supra §4.1.4.1, dove però l’assimilazione progressiva è innescata unicamente da segmenti vocalici protonici; per fenomeni assimilativi progressivi fra protoniche e toniche cfr. anche Iragna, infra §7.11.4.1; in prospettiva romanza, cfr. §13.4.2.3. <?page no="114"?> 90 oltre che da -ied -eatone tale influenza sarebbe stata esercitata anche da -u-, un tempo anteriore (-ü -): si danno quindi tiré ̜ ‘tirare’, ǵelé ̜ ‘gelare’, fumé ̜ ‘fumare’ ma pọrtá ‘portare’ (Camastral 1959: 96ss.) 113 . Lo stesso comportamento è esibito da forme non verbali con a tonica, benché con minore regolarità: mité ̜ ‘metà’, lume ̜ ġa ‘lumaca’ (vs. arná ‘lastra di pietra conficcata verticalmente nel terreno’, cfr. Camastral 1959: 95). Anche consonanti palatali che precedono immediatamente la tonica ne provocano la palatalizzazione: cfr. mańǵe ́ ̜ ‘mangiare’, rońe ́ ̜ ‘brontolare’ 114 . 6.1.4.2 Vocali atone di sillaba chiusa finale Nei casi in cui non si ha conservazione del timbro etimologico né palatalizzazione o labializzazione dipendente dal contesto consonantico (es. [ˈkanuf] ‘spago’ < canapum ), nei nostri dati la vocale interna di proparossitoni ridotti appare variabilmente realizzata come -[ɛ]-, -[ ɛ ]o come fono più centralizzato -[ə]-, -[ɐ]-: (4) a. [ˈdodɐs], [ˈtredəs] ‘dodici’, ‘tredici’ b. [ˈaz ɛ n], [ˈpɛvɛr] ‘asino’, ‘pepe’ In Camastral (1959) le forme del tipo tọrbul ‘torbido’, be ̜ dul ‘betulla’ mostrano la presenza di -[u]postonica anche nelle uscite in -olo/ -ole (dal QF 35: gine ́ ̣ vul ‘ginepro’); per la realizzazione palatale di fronte a consonante occlusiva velare cfr. perzik ‘pesca’; infine, forme come pẹve ̜ r ‘pepe’, trẹde ̜ s ‘tredici’, rọve ̜ l ‘rovere’, frase ̜ n ‘frassino’ si allineano a quanto osservato in (4). L’AIS fornisce numerosi esempi con vocale postonica centralizzata: frásαn ‘frassino’ (vol. III, carta 588), tre ̣ ̄ ́ dαs ̩ ‘tredici’ (vol. II, carta 291), ecc. La desinenza plurale -an della 1 decl. (così come -an < ant della 3 pers. pl.) 115 , che in Mesolcina caratterizza in particolare le varietà di Mesocco e Soazza (cfr. §6.2), è realizzata in mesoccone come -[ɛn] o -[ ɒ n]: ke be ̠ le ̠ n váke ̠ n! ‘Che belle mucche! ’ (Salvioni 1902: 910 [I, 138]), vake ̜ n, ɒ n (Camastral 1959: 173). 6.1.4.3 Composti, articoli e forme con glides Le forme composte contenute in Camastral (1959) presentano sistematicamente una vocale bassa centrale quale esito di -a del primo membro: kẹgaštre ̣ ́ c ‘biancospino’, kọarọså ‘pettirosso’ (Camastral 1959: 119, 141). Anche i dati dell’AIS non indicano alterazioni rilevanti della vocale bassa, né in direzione palatale né velare, ma tutt’al più un certo grado di riduzione: po̜rtαmoné ̣ yd o̜ ‘portamonete’ (vol. II, carta 281), mẹzanó ̜c ᷇ ́ ‘mezzanotte’ (vol. II, carta 344), primavé ̣ yr o̜ ‘primavera’ (vol. II, carta 311). Nei nostri dati la vocale interna non solo non è velare ma risulta avere carattere palatale: si veda la forma [ˌprimɛˈvei ̯ rɒ] ‘primavera’. Le forme degli articoli femm. sing. tendono a esibire realizzazioni non alterate della vocale bassa, in accordo con quanto si osserva in sandhi (cfr. infra §6.1.5): si hanno dunque perlopiù [la] e [(u)na] (ma cfr. [(ˈu)nɔ ˈpɔpɔ] ‘una bambola’). Infine, come prevedibile, non si registrano effetti sullo sviluppo della vocale finale in senso velare da parte dei legamenti: dai mat. VSI ricaviamo lo̜bbio̜ ‘lobbia’, fibio̜ ‘fibbia’ (accanto alla forma più conservativa fibgio̜) e, con glide intervocalico, föjo̜ ‘foglia’, me ́ ̣ jo̜ ‘molle per il fuoco’; a questo comportamento si allineano anche i materiali di Camastral (1959) (cfr. ad es. kandelẹi ̯ rå ‘Candelora’, sẹi ̯ rå ‘sera’) e quelli raccolti nelle nostre inchieste (cfr. [ˈdʒei ̯ zɔ] ‘chiesa’, [ˈlei ̯ rɒ] ‘lepre’). 113 Per quanto riguarda -uprotonica Camastral (1959: 106) non esclude un condizionamento di tipo metafonetico in passato, indipendente dal carattere palatale della vocale. 114 Il passaggio [ˈa] > [ˈɛ] viene favorito anche da consonanti palatali che seguono la tonica (ške ̜ ń/ škẹń ‘scanno’, bre ̜ š ‘braccio’), ma - così Camastral (1959: 133) - si tratterebbe piuttosto di una tendenza che di un’alterazione sistematica. 115 Per la specificazione dei contesti in cui si ha -an nonché per una panoramica sulle varietà che presentano simili costruzioni, anche al di fuori della Mesolcina, cfr. Salvioni (1902 [I, 133-147]), Tuttle (1982). <?page no="115"?> 91 6.1.5 Fenomeni di sandhi 6.1.5.1 Inchieste sul campo L’alterazione in direzione velare evidenziata in posizione prepausale lascia spazio a una realizzazione centrale spesso indebolita e a realizzazioni palatali all’interno della catena fonica. Queste ultime sono caratteristiche specialmente delle forme verbali all’imperfetto delle forme per essere e avere e degli avverbi del tipo miga ‘non’ nei nessi più stretti (cfr. anche gli esempi citati in §12.3): (5) a. [g ˈɛrɛ ˈmigɛ aˈmɔ la ˈʃtrada] ‘non c’era ancora la strada’ b. [kan ˈsɛrɛ ˈmi na ˈmatɔ] ‘quando ero una ragazzina’ c. [ˈleŋgwa ˈleŋgɔ] ‘lingua lunga’ Realizzazioni velari del tipo -[ɔ] sembrano tuttavia caratterizzare anche in posizione non prepausale le forme con [ɔ] tonica: si veda a questo proposito la sequenza [ˈmige ˈgrandɛ ˈrɔbɔ peˈrɔ] ‘non grande roba però’ (cfr. Fig. 12.2 in §12.3; si noti tuttavia anche la presenza delle due consonanti labiali prima e dopo -[ɔ] di [ˈrɔbɔ]). 6.1.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Nello schedario VSI abbiamo recuperato il sintagma pianto tutto secco ‘pianta tutta secca’, dove si può osservare la sistematica segnalazione della vocale finale velare anche all’interno di frase. Ciò suggerisce che questa sia la rappresentazione a livello fonemico del parlante, indipendentemente dalla realizzazione fonetica in fonosintassi. Camastral (1959: 172) rende attenti al “diverso trattamento di a secondo che si trovi all’interno dell’unità respiratoria o in pausa”, per cui la modificazione in senso velare è particolarmente evidente “nella finale assoluta, mentre all’interno dell’unità respiratoria è appena percettibile o non si ode affatto”: una vaka vẹi ̯ då ‘una vacca che non porta vitello’ ma kavra mọtå ‘capra senza corna’ (per i proparossitoni all’interno di frase: anima ‘anima’). L’autore cita a questo proposito quanto indicato da Duraffour (1932: 18ss) per alcune varietà franco-provenzali, dove la realizzazione della vocale finale bassa risulta diversa all’interno dell’ “unità respiratoria” rispetto a quella prodotta ai suoi confini, che ospitano realizzazioni più indebolite. Si noti tuttavia che, attualmente, la realizzazione prepausale dell’esito di a a Mesocco è particolarmente robusta (ma cfr. le uscite più ridotte segnalate da Camastral 1959 e dall’AIS supra §6.1.1.2): si ritornerà più ampiamente sull’analisi di Duraffour (1932) in §14.5.2. 6.1.6 Commento Unico tra i dialetti della Svizzera italiana, il mesoccone presenta una modificazione sistematica dell’esito di a atona finale in direzione posteriore 116 . Il segmento si realizza attualmente come -[ɒ]/ -[ɔ] (cfr. l’analisi acustica del segmento in §12.3), che corrisponde nelle fonti meno recenti a -å, -o̜. La sistematica trascrizione in -o, -o̜ presso i corrispondenti VSI suggerisce una certa consistenza della modificazione in direzione velare. Vocali in posizione finale assoluta di parossitoni, proparossitoni ed enclitici si comportano in modo analogo. Le vocali postoniche in sillaba finale chiusa (e in particolare, per quel che qui ci riguarda, a) sono invece realizzate perlopiù come vocali medio-basse anteriori (cfr. dalle fonti meno recenti trẹde ̜ s ‘tredici’, ke be ̠ le ̠ n váke ̠ n ‘che belle mucche! ’, portáĝe ̜ l ‘portarglielo’). A questo comportamento si allineano le produzioni della vocale bassa finale all’interno di frase, dove abbiamo registrato foni non solo, come già indicato dalla bibliografia corrente, centrali (ad esempio nelle forme dell’articolo femm. sing.), bensì anche anteriori (cfr. §12.3 e le sequenze del tipo [g ˈɛrɛ ˈmigɛ aˈmɔ] ‘non c’era ancora’, (5a)). 116 Ma cfr. su San Vittore, infra §6.3. <?page no="116"?> 92 6.2 Soazza 6.2.1 Parossitoni 6.2.1.1 Inchieste sul campo Il dialetto soazzese registrato nelle nostre inchieste sul campo mostra evidenti segni di koinizzazione, che si traducono in una notevole perdita delle caratteristiche fonetiche più conservative. In posizione prepausale tutti i parossitoni in a etimologica esibiscono una realizzazione bassa centrale in fine di parola: [ˈpjɔda] ‘piota’, [ʃiˈleza] ‘ciliegia’, [faˈrina] ‘farina’. 6.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Si rimanda innanzitutto a §6.1.2.2 per le osservazioni di Salvioni (1902: 913n1 [I, 141n1]) a proposito della direzione opposta presa dai dialetti di Soazza e Mesocco negli sviluppi di a finale. Tra le forme riportate da Salvioni per Soazza citiamo na mužä ‘un mucchio’ (si noti qui anche la forma per l’articolo, che non presenta palatalizzazione), po̠ ́rtä ‘porta’, kántä ‘canta’. Altri esempi si riferiscono ai plurali femminili della 1 decl., che nella varietà più conservativa di Soazza hanno -ä finale 117 , come in quantä be ̠ l e n kávrä ‘che belle capre’, m’erä setádä ‘eravamo sedute’, tantä ro̠ ́bä ‘tante cose’. Sulla realizzazione del suffisso pl. -an cfr. §6.2.4.2. Il QF 103-A ha kánvä ‘cantina’, pre ̜ dä ‘pietra focaia’, kande ̣ ́ lä ‘candela’, ọrtíĝä ‘ortica’, ro̜ ́bä ‘roba’: l’anteriorizzazione della finale è qui sistematica, mentre nessuna indicazione di modificazione in senso palatale è segnalata nel QF 35. Camastral (1959: 172) fornisce la prima descrizione qualitativa dettagliata della vocale bassa finale di Soazza: “[a] Soa. l’a finale subisce un’alterazione in senso palatale che trascriviamo, secondo la sfumatura, con -e ̠ , -ä , -ɐ , -a”: kandẹl ä ‘candela’ ma anche kaldẹra ‘caldaia’, ẹi ̯ ra che alterna con ẹi ̯ rä (< area ) ‘fienile’, vake ̠ ‘mucca’, kro̜da ‘cade’, guʃˇ ä , -ɐ ‘ago’, pig ä ‘lucertola’. Per i proparossitoni ridotti si veda ve ̜ ́ dwα̈ ‘vedova’ (mat. VSI, compilati da Camastral). 6.2.2 Proparossitoni 6.2.2.1 Inchieste sul campo Le forme proparossitoni lessicali raccolte sul campo non esibiscono alterazioni della finale da a . 6.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Mentre i materiali VSI hanno se ́ ̣ gala ‘segale’ e pulvera ‘polvere’, senza alterazione della finale, i dati offerti da Camastral (1959: 96) segnalano, seppur non sistematicamente, la modificazione in senso palatale di -a: rọ ́ndo̤l ä ‘rondine’, másul ä ‘campanaccio di latta di forma piatta’ accanto a ágo̤la ‘aquila’, be ́ ̜ ːdọla ‘betulla’. Un quadro analogo emerge anche dai materiali di Camastral conservati nello schedario VSI: e ̜ lα̈rα̈ ‘edera’, pó ̣lvα̈rα̈ ‘polvere’, ma anche te ̣ ̄ ́ gulα ‘tegola’, senza alterazione palatale. Infine, dal QF 103-A citiamo luganiĝä ‘luganiga’, ráśiĝä ‘sega’, mó ̣niĝä ‘monaca’. 6.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche 6.2.3.1 Inchieste sul campo In linea con quanto emerso per i parossitoni e proparossitoni lessicali, la maggioranza delle forme con enclitico elicitate dalla nostra informatrice non presenta alcuna alterazione della vocale bassa del pronome OD femm. sing. -la. Da notare però le forme con -an come marca di plurale femminile per il clitico OD posposto: [ˈvendelen ˈti ˈkel ə n ˈvakæ̈ n] ‘vendile tu quelle mucche’, [ˈʃkrivɛlɛ ̟ n ˈtut ɜ n ˈti ˈkel ɜ n ˈlɛtrɜn] ‘scrivile tutte tu quelle lettere’(cfr. anche Tuttle 1982: 78 e qui §6.2.4.2). 117 Sulla formazione del plurale a Soazza, cfr. i riferimenti in nota 115. Anche a Landarenca abbiamo registrato casi di formazione del plurale in -a, cfr. qui §6.5.1. <?page no="117"?> 93 6.2.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Il QF 103-A riporta alcune forme con pronomi enclitici per il verbo ‘portare’ (portál ‘portarlo’, portáj ‘portarli’), tuttavia senza il contesto di -a finale atona. 6.2.4 Altre strutture 6.2.4.1 Vocali protoniche In protonia si danno a Soazza condizioni simili a quelle di Mesocco, con differenze legate unicamente alla presenza del fono palatale basso in soazzese. I dati di Camastral (1959) mostrano il prevalente mantenimento di e protonica (setás ‘sedersi’, semná ‘seminare’), accanto a casi isolati di passaggio ad ä (s ä ne ̜ štr ä ‘sinistra’, ʒará ‘chiudere’); si noti come l’abbassamento sia anche qui favorito dalla presenza di consonanti nasali o liquide seguenti (cfr. §6.1.4.1 per Mesocco); a protonica è conservata o sporadicamente si altera in direzione palatale, come in n ä tál ‘Natale’ (Camastral 1959: 156-158). Le trascrizioni rivelano il frequente carattere ridotto del fono. Ulteriori deviazioni in direzione velare o palatale sono da attribuire agli influssi del contesto consonantico. 6.2.4.2 Vocali finali in sillaba chiusa Le condizioni indicate per le postoniche interne a Mesocco da Camastral (1959: 168-171, cfr. qui §6.1.4.2) valgono anche per Soazza, con lievi differenze nella realizzazione fonetica; a Mesocco si aveva -[ɛ]-, -[ ɒ ]-, a Soazza si ha perlopiù ä -, -ä-, come in šte ̜ v ä n ‘Stefano’ (cfr. inoltre, nei contesti già specificati per Mesocco, pašku̜l ‘pascolo’, be ̜ dọl ‘betulla’) 118 . Per quanto riguarda la desinenza -an (cfr §6.1.4.2), Salvioni (1902: 913n2 [I, 141n2]) indica per Soazza una realizzazione “en (con e ben aperto) […], dove talvolta anche s’ode non altro che un n vocale (la po̠ ́rtn̥ , ecc.)”: la vák e n ‘le mucche’, quantä be ̠ l e n kávrä ‘quante belle capre’ (Salvioni 1902: 909-910 [I, 137-138]). 6.2.5 Fenomeni di sandhi 6.2.5.1 Inchieste sul campo Se nel caso delle liste di parola l’attesa alterazione della vocale bassa finale a Soazza non è emersa nelle nostre inchieste, in posizione interna di frase si danno invece casi di -[æ], -[ɛ], -[e] finali, come mostrano i dati in (6): (6) a. [ˈmigæ ˈgrandɜ ˈrɔbæ̈ ] ‘non gran cosa’ b. [a naˈzeve ˈʒu] ‘andavo giù’ Si allinea a questo dato la forma dell’articolo indet. femm. sing. [nɛ] ‘una’: [nɛ ʃiˈleza] ‘una ciliegia’, [nɛ ˈtorta] ‘una torta’. 6.2.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Camastral (1959: 172) - al contrario di quanto emerso dalle nostre inchieste - segnala una diminuzione dell’alterazione palatale di -a finale in posizione interna di frase rispetto a quanto avviene prepausalmente. Si tratterebbe di un comportamento analogo a quello di Mesocco (cfr. supra §6.1.5), dove però l’alterazione aveva direzione opposta (ossia velare): per Soazza si confronti la realizzazione di -a nei modificatori e nella testa del sintagma in una be ̜ la mat ä ‘una bella ragazza’ (cfr. anche il già citato na mužä ‘un mucchio’ salvioniano in §6.2.1.2). 118 La vocale interna velare prima di labiale o nelle uscite in -olo/ -ole risulta più chiusa (vicina a [u]) nell’Alta Mesolcina rispetto alla bassa valle; tale tratto si accentua in particolare a Mesocco (Camastral 1959: 168). <?page no="118"?> 94 6.2.6 Commento La direzione della modificazione dell’originaria a a Soazza è sistematicamente palatale. I nostri dati mostrano solo sporadiche tracce di un’alterazione probabilmente più consistente in passato. La palatalizzazione della vocale bassa emerge nelle nostre inchieste quasi esclusivamente in fonosintassi (in particolare nelle particelle funzionali, come nel caso dell’articolo), mentre nelle fonti meno recenti l’alterazione sembra interessare soprattutto i contesti simmetrici, ossia le posizioni forti (realizzazioni di fronte a confine prosodico). I dati dello studio di Camastral (1959) suggeriscono una notevole variabilità nella specifica realizzazione fonetica della vocale anteriore nonché il suo coinvolgimento in fenomeni di indebolimento talvolta estremamente robusti, come nella realizzazione del plurale in -an, dove la vocale del suffisso flessivo tende a scomparire (cfr. Salvioni 1902: 913n2 [I, 141n2]). 6.3 La Bassa Mesolcina: San Vittore e Lostallo Camastral (1959: 171) segnala per i dialetti della Bassa Mesolcina una minor portata delle alterazioni di -a rispetto a quanto osservato nell’alta valle. Analogamente a quanto indicato per Soazza (§6.2), le nostre inchieste a San Vittore hanno evidenziato uno stato molto avanzato di koinizzazione del dialetto locale. Abbiamo perciò rinunciato a una presentazione dei dati raccolti, optando per una breve rassegna di quanto si rintraccia nella bibliografia corrente. Tra i materiali conservati al CDE, nel QF 103-A la vocale finale esito di a viene trascritta variabilmente con -ä (largamente maggioritario) o con -a: škala ‘scala’ ma ranä ‘rana’, lumágä ‘lumaca’, kadrigä ‘sedia’, špilä ‘spilla’, pjumä ‘piuma’. Questa alterazione in direzione palatale è segnalata talvolta anche nei proparossitoni: pertiga ‘pertica’ accanto a manigä ‘manica’. Sempre per quel che riguarda i materiali dei quaderni fonetici, nel QF 15 la vocale finale modificata è trascritta con -ȧ: lẹvrȧ ‘lepre’, e ̜ rbȧ ‘erba’, ọngȧ ‘unghia’, accanto a kọnka ‘conca per il latte’, fẹja ‘foglia’ (sul significato del simbolo fonetico utilizzato, cfr. qui sotto l’analisi dei dati forniti dalla Parabola del figliol prodigo di Salvioni). I dati del QF 103, per contro, non esibiscono modificazioni di -a. Nella Parabola del figliol prodigo pubblicata da Pellandini (Pellandini 1913: 229-231) non si segnalano alterazioni della vocale finale bassa; si noti però la presenza dell’articolo nò ‘una’ (nò vòlta ‘una volta’), mentre per le forme con pronomi enclitici si ha metighel ‘metteteglielo’, dunque con passaggio della postonica finale a -e- (Pellandini 1913: 230). Anche nella versione della Parabola di Salvioni (1931: 312-314 [III, 1112-1114]; manoscritto al CDE; cfr. Keller 1942: 286-287), non emergono modificazioni di -a a testo, ma una nota che precede il brano segnala: “a > -å (un a di tinta velare che preannunzia l’-o̜ dell’alta valle)”. Inoltre, Clemente Merlo specifica sul manoscritto della Parabola che “[il] suono dell’-a è velare”. Alla luce di questa annotazione, il diacritico utilizzato da Salvioni nel QF 15 risulta problematico: con ȧ si indica normalmente una vocale anteriore (si vedano le convenzioni dell’Archivio Glottologico Italiano, cfr. qui Appendice I), ma sul manoscritto della Parabola il riferimento a una vocale velare è esplicito. Il testo di Salvioni conferma d’altro canto le forme con vocale finale velare per l’articolo una ( m ) > nọ ‘una’ (ma cfr. supra nò per Pellandini) e riporta štọ per il dimostrativo femm. sing. ‘questa’ (< eccu ( m ) Ista ( m )). Sia a S. Vittore che a Roveredo -[o] è anche vocale d’appoggio per nessi consonantici complessi: a San Vittore si hanno maġrọ ‘magri,-e’, k˙avrọ ‘capre’ (Salvioni 1931: 312 [III, 1112]) 119 . Per Lostallo, infine, Camastral (1959: 171) indica un -a finale “leggermente ridotto”: lumaːg ɒ ‘lumaca’, ǵẹr ɒ ‘ghiaia’, kaštẹń ɒ ‘castagna’. 119 Cfr. anche Camastral (1959: 174-175) per Roveredo e S. Vittore. Ulteriori dati su S. Vittore sono raccolti in Stampa (1937) (S. Vittore, pt. 185). Ma cfr. nota 107 per le cautele sull’utilizzo di questa fonte. <?page no="119"?> 95 6.4 Braggio 120 6.4.1 Parossitoni 6.4.1.1 Inchieste sul campo Nei parossitoni braggesi l’esito di a è realizzato oggi con una vocale centrale, spesso ridotta; il grado di centralizzazione è variabile e il fono può chiudersi in alcuni casi fino a -[ɜ], -[ə] (cfr. (1g)). Si rimanda a §12.14.2 per ulteriori indicazioni sulle caratteristiche acustiche del segmento. (1) a. [faˈrina] ‘farina’ e. [ˈrɔdɐ] ‘ruota’ b. [panˈtsetɐ] ‘pancetta’ f. [ˈondʒɐ] ‘unghia’ c. [kanaˈvɛlɐ] ‘caviglia’ g. [ˈlynə/ -ɐ] ‘luna’ d. [ˈmata] ‘bambina’ h. [paˈgørɜ] ‘paura’ Ancora dai nostri materiali si hanno [ˈpipɐ] ‘pipa’, [maˈnerɜ] ‘maniera’, [ˈbokɐ] ‘bocca’, [ˈføjɜ] ‘foglia’, [u ˈryvɜ] ‘(lui) arriva’. Secondo il giudizio dell’informatrice di Braggio, la vocale finale [la g a m ˈpɔ de l ˈe e m ˈpɔ de l ˈa] ‘ha un po’ dell’[e] e un po’ dell’[a]’, una descrizione che si riferisce alla vocale finale della sequenza [ke to feˈneʃːegə] ‘che tu finisca’, che in termini di valori F1/ F2 corrisponde a uno schwa. 6.4.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Stampa (1937) 121 trascrive l’esito di a etimologica come -α (“a dell’altoital. erba”: kǘžα ‘scoiattolo’, pítα ‘gallina’, bo(v)ášα ‘sterco di mucca’, pe ̜ ́ ǵa ‘stipa del fieno’, mügẹre ̣ ́ lα ‘vitella di un anno’), -ə (šó ̣ttə ‘sterco umano’, mó ̣kkə ‘capra senza corna’, rozə ‘rosa’), oppure, molto più raramente, -ẹ, come in bre ̣ ́ ñẹ ‘bragna (tipo di felce)’ (Braggio, pt. 195). Materiali manoscritti (lettere, articoli di giornale) consultati al CDE presentano sistematicamente una -e finale: la primme volte ‘la prima volta’, pronde ‘tanto’, per fortüne ‘per fortuna’. Urech (1946: 16) caratterizza la vocale finale braggese come “ridotta ad -e, molto breve e alquanto chiusa. Ma questa fase è ancora oggi conservata solo da pochi testimoni intelligenti e nativi”. Tra gli esempi riportati da Urech (1946: 16): té ̣ lĕ ̣ ‘tela’, la gámbĕ ̣ ‘la gamba’, la víttĕ ̣ l’è dǘrĕ ̣ ‘la vita è dura’ 122 ; per contro, la generazione più giovane esibiva già all’altezza dei rilevamenti dello studioso la tendenza a “ripristina[re] la -a (che riappare dunque come -α)” (Urech 1946: 17). 120 Abbiamo compiuto un’inchiesta sul campo anche a Buseno, località in cui Urech (1946) aveva rilevato alcune somiglianze linguistiche con Braggio. Non se ne riportano qui i dati poiché il dialetto della nostra informatrice è risultato estremamente influenzato dalla varietà di koiné. Già Urech (1946: 17) annotava: “[a] Buseno ho fatto osservazioni del tutto simili [a quelle per Braggio, RD], anche se qui la -a è completamente ripristinata”. I pochi esempi di Urech (1946) con -ĕ ̣ a Buseno si limitano a forme con vocale tonica ẹ o e ̜ (se ́ ̣ rẹ ‘sera’, a se ̜ ́ rĕ ̣ ‘ero’), in particolare tutte le forme verbali di infinito in -eve (a/ tọ/ ọ fažeṿ̄ ́ẹ ‘facevo/ -i/ -a’, ecc.), oltre ad alcuni casi con i tonica (migẹ ̆ ‘mica’). Urech ha registrato un’alternanza tra forme con -a o con -ẹ̆ in parole quali nüšǘnĕ ̣ / -α ‘nessuna’, gámbĕ ̣ / -α ‘gamba’. Si dà invece costantemente -a (-α) in parole quali vo̜lta ‘volta’, dac ᷇ ́ c ᷇ ́ a ‘data (part. pass.)’, fó̜ra ‘fuori’, pípa ‘pipa’, špọ ̄ ́za ‘sposa’: notiamo a questo proposito una preponderanza di forme con tonica centrale o velare in quest’ultima serie di esempi. 121 Cfr. qui supra nota 119. 122 Gli esempi di Urech testimoniano la presenza di consonanti geminate a Braggio. Urech (1946: 78, 1988: 310-311) ne segnala la ricorrenza soprattutto a Landarenca, in misura minore a Braggio, Cauco, Augio e Rossa. Urech (1988: 311) differenzia tra casi di conservazione di geminate latine (cfr. dai nostri dati [ˈtɛrːɐ] ‘terra’) e casi di raddoppiamenti recenti che colpiscono consonanti dopo tonica breve (si veda il già citato víttĕ ̣ ‘vita’). Sulle consonanti geminate nei dialetti dell’area alpina cfr. per la Val Bregaglia Stampa (1934), Maina (2003, 2006), Loporcaro et al. (2005); per la Calanca nuovamente Maina (2003, 2006). Già Salvioni (1907: 729 [I, 161]) accennava alla tendenza della Calanca a “conservare dentro a certi limiti le consonanti doppie”. Cfr. qui anche i successivi capitoli sulle varietà calanchine (§6.6-7), le varietà dell’Ossolano (cap. 10, in particolare §10.2) e Villa di Chiavenna (§11.5.2). <?page no="120"?> 96 6.4.2 Proparossitoni Tutti i proparossitoni etimologici lessicali in -a sono stati ridotti a parossitoni con la caduta della vocale finale. Cfr. §6.4.4.2. 6.4.3 Forme con particelle enclitiche 6.4.3.1 Inchieste sul campo In (2) si illustra il comportamento delle vocali postoniche nelle combinazioni di imperativo + enclitici OI e OD. (2) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈkyntəmlə] ‘raccontamela’ [ˈkyntəl] [ˈkyntələ] 2 pers. [ˈpɔrtətlə] 123 ‘portatela’ ‘raccontalo’ ‘raccontala’ 3 pers. [ˈkyntəglə] ‘raccontagliela’ 123 In generale, in posizione prepausale tutte le vocali postoniche sia etimologiche che epentetiche si riducono ed emergono come schwa. Per il comportamento in fonosintassi, cfr. §6.4.5. 6.4.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Urech (1946: 28) segnala la presenza nei dialetti calanchini di una vocale epentetica precedente il clitico OD masch. sing. in proclisi; quanto alla qualità di questo segmento, mentre, come si può ricostruire sulla base delle indicazioni di Urech, nella maggior parte della valle si ha ọ m al dá ‘me lo dà’ (ma si vedano gli esiti di Augio, Rossa e Landarenca nei successivi §§6.5-7), “Braggio ha sempre ĕ: o̜gĕ ̜ l di ‘glielo dice’” (Urech 1946: 26) 124 . 6.4.4 Altre strutture 6.4.4.1 Vocali protoniche I dati di Urech (1946: 19) mostrano la ricorrenza di fenomeni di assimilazione innescati da toniche e protoniche - in particolare arrotondate - sulle atone immediatamente precedenti: nüšǘn/ nüšǘna ‘nessuno/ -a’, sügǘr ‘sicuro’, pülüká ‘piluccare’, Spülüghoɳ, Müzüraresc, Pọlọsa (toponimi). Anche i nostri dati esibiscono sporadici casi di assimilazione in protonia: [n ʉ ˈʃyna] ‘nessuna’, [deʒmenteˈgɔ] ‘dimenticato’. Il fenomeno è comune a molte varietà calanchine (cfr. §§6.5-7) e ha caratteristiche in parte analoghe a quelle evidenziate per Pontirone (cfr. supra §5.3). 6.4.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa La maggior parte dei proparossitoni etimologici in a ha subito la caduta della vocale finale bassa, come illustrano gli esempi in (3): (3) a. [ˈtegol] ‘tegola’ d. [ˈpolvar] ‘polvere’ b. [ˈsɛgɐl] ‘segale’ e. [ˈmyzik] ‘musica’ c. [ˈʃkato̝l] ‘scatola’ 123 Si fornisce qui la forma per il verbo ‘portare’ poiché il paradigma di ‘raccontare’ risulta incompleto nei nostri dati. 124 Urech (1946: 17) segnala per Buseno (e Braggio? ), nonché per Augio e Rossa, la presenza di fenomeni assimilativi innescati dai pronomi soggetto tọ ‘tu’, ọ ‘egli’, e mọ ‘noi’ sull’OD femm. sing. la che si realizza come lọ: tọ lọ vent ‘tu la vendi’, ọ/ mọ lọ vẹc ‘egli la vede/ noi la vediamo’. Anche queste forme sono interpretate da Urech come spie di una diffusione in passato più estesa dei processi assimilativi progressivi nella Valle Calanca. <?page no="121"?> 97 Urech (1946: 15) trascrive alcuni proparossitoni ridotti come forme generiche per i dialetti calanchini, e dunque probabilmente diffuse anche a Braggio: tráppul ‘trappola’, prátik ‘pratica’, ré ̜ ssik ‘sega’. 6.4.4.3 Composti e articoli Nei nostri materiali non compaiono forme composte; dai manoscritti del CDE si ricava portemonede ‘portamonete’, con alterazione della vocale finale del primo membro del composto. La forma dell’articolo indeterminativo femm. sing. è [ˈono] ‘una’. La presenza della forma ono/ unu nell’intera valle, quella dell’avverbio kọrọ < qua hora ‘quando’ e i casi sporadici di assimilazione che si incontrano nei paradigmi dei clitici (cfr. qui nota 124) sono interpretati da Urech (1946: 16-17) come spie di una precedente fase in cui l’assimilazione progressiva - oggi estesamente documentata solo a Landarenca (cfr. §6.5) - era diffusa in tutta la valle. Ma cfr. §6.4.6 e §14.4.5 per ulteriori considerazioni su questo punto. In forme con glide nell’ultima sillaba la vocale bassa finale è caduta: ákku ‘acqua’, lé ̹ ngu ‘lingua’ (Urech 1946: 15), [ˈʃtɔri] ‘storia’. 6.4.5 Fenomeni di sandhi Nelle forme verbali con particelle enclitiche è frequente l’assimilazione della vocale finale (uno schwa, in posizione prepausale) alla prima vocale della parola successiva: si ha dunque [ˈpɔrtətlə] ‘portatela’ in isolamento ma [ˌpɔrtətli ˈti] ‘portatela tu’. Parziale assimilazione alla vocale successiva si segnala anche per le forme di congiuntivo presente 125 : oltre alla realizzazione in schwa, che può ricorrere indipendentemente dal contesto vocalico ((4a)), la distribuzione delle vocali finali prevede realizzazioni palatali -[e], -[ɛ] in caso di vocale anteriore seguente ((4b-c)), di contro a foni più centrali di fronte a segmenti velari o ad [a] ((4d)) 126 . (4) a. [ˈʃper ˈprɔpi ko to ˈʃkoltəgə ˈkele ˈʃtɔri] ‘spero proprio che tu ascolti quella storia’ b. [ˈʃper ke ti to ˈkyntege ˈkele ˈʃtɔri] ‘spero che tu racconti quella storia’ c. [ˈʃper ˈprɔpi ko m ˈpɔsːɛgɛ ˈvɛnt ˈtyta la ˈʃtɔfa] ‘spero proprio che si possa (lett. che noi possiamo) vendere tutta la stoffa’ d. [ˈʃper ˈprɔpi ko to ˈtʃesːɐga da fyˈma] ‘spero proprio che tu smetta di fumare’ In variazione con le realizzazioni assimilate ricorrono segmenti palatali (-[e], -[ɛ]), come nel caso del clitico della sequenza [a kynˈtale kum ˈmi] ‘a raccontarla con me’. Gli esempi in (4) illustrano anche fenomeni di assimilazione sinistrorsa sull’elemento vocalico della forma ‘che’ (pronome o congiunzione): in (4a, c, d) si ha [ko] (davanti a vocale velare), in (4b) si ha [ke] (davanti a vocale palatale). Cfr. l’analogo quadro offerto dai dati di Augio (§6.6) e Rossa (§6.7). 6.4.6 Commento La vocale esito di a finale a Braggio, caratterizzata da Urech (1946: 16) come “ridotta ad -e, molto breve e alquanto chiusa”, corrisponde nei nostri materiali a una vocale generalmente centrale, vicina ad -[ə] (cfr. le analisi sperimentali in §12.14.2). Due sono le ipotesi diacroniche che si possono formulare a questo proposito: la vocale risultava centralizzata già all’altezza cronologica dei rilievi di Urech (prima del 1950) e corrisponde alla descrizione offerta dallo studioso, oppure si è avuta una successiva tendenza alla riduzione in posizione finale, che ha portato all’esito attuale a partire da una vocale palatale medio-alta -[e] o persino -[ɪ] (come potrebbe ad esempio suggerire la grafia utilizzata nei manoscritti del VSI). Urech (1946: 17) parla di una restituzione progressiva della vocale bassa a Braggio, che emerge spesso come “-α”: è difficile dire se la vocale centrale rilevata nei nostri materiali corrisponda a quest’ultimo fono o se invece essa rappresenti uno stadio più conservativo. 125 Cfr. Urech (1946: 49-52) per ulteriori osservazioni sulla formazione del congiuntivo presente in -ga. 126 Da Urech (1946: 50) si hanno inoltre ábg᷇ ́age ‘abbia’, de̜ ́ge ‘diate’, füme̜ ́gẹ̆ ‘fumiate’, tiñígẹ̆ ‘teniate’, dígẹ̆ ‘dica’. <?page no="122"?> 98 Le nostre inchieste hanno rivelato l’esistenza a Braggio di processi assimilativi regressivi estesi oltre il confine di parola, come illustra il confronto tra [ˈpɔrtətlə] ‘portatela’ e [ˌpɔrtətli ˈti] ‘portatela tu’. A differenza di quanto si osserva ad Augio (cfr. infra §6.6), il fenomeno si limita a sintagmi particolarmente stretti, dove il primo elemento della sequenza si trova in posizione fortemente protonica rispetto a quello successivo: nell’esempio appena citato, il pronome personale [ti] porta l’accento principale dell’intera stringa, cosicché la vocale finale della forma verbale con enclitico si trova in protonia e si assimila alla vocale seguente. Tratto peculiare dell’intera Calanca è lo sviluppo dei proparossitoni in a con caduta della vocale finale ([ˈtegol] ‘tegola’ (Braggio) vs. [ˈtegole] (Claro, cfr. §7.6)). La vocale postonica interna non è colpita dai fenomeni di sincope registrati in numerose altre varietà svizzero-italiane e ampiamente diffuse, ad esempio, nei dialetti leventinesi e soprattutto bleniesi trattati nei capp. 4-5 (es. [ˈʃkato̝l] ‘scatola’, [ˈpɔrtələ] ‘portala’ a Braggio ma [ˈʃkatræ], [ˈpɔrtlæ] a Prugiasco, cfr. §5.1). Come già menzionato in §6.4.1.2, secondo Urech (1946: 16) “Braggio e Buseno presentano resti di questi tratti fonetici [di assimilazione totale della -a alla vocale tonica] oggi quasi completamente scomparsi”: queste tracce sarebbero da individuare nella forma dell’articolo indeterminativo ono/ unu ‘una’, nell’avverbio kọrọ < qua hora ‘quando’ e negli sporadici casi di assimilazione diffusi nei dialetti dell’intera valle per il paradigma dei clitici (*to la vent → tọ lọ vent ‘tu la vendi’). È importante notare come la regione calanchina sia a stretto contatto con l’unica regione della Svizzera italiana che presenta alterazioni di -a finale in direzione velare indipendenti dal contesto vocalico, ossia la Mesolcina: si è osservata l’applicazione pressoché sistematica di questo fenomeno a Mesocco, mentre a San Vittore, oltre alle forme nọ ‘una’ e štọ ‘questa’, un’alterazione velare poco pronunciata sembra caratterizzare in modo generalizzato l’esito di a . Infine, come vedremo in §7.3, unu è la forma dell’articolo femm. sing. di Arbedo, località posta alla confluenza delle valli Mesolcina e Riviera: ne dà notizia Salvioni (1895-96: 76n2 [I, 188n2]), che - come Urech per il territorio calanchino - considera queste forme tracce di un antico sistema di armonia. Se sincronicamente ci si trova di fronte a un territorio che conosce sistemi di armonia come pure modificazioni in direzione velare indipendenti dal contesto, è difficile tracciare una linea precisa tra fenomeni che devono essere fatti risalire in diacronia all’uno o all’altro meccanismo, come pure valutare se i due meccanismi di alterazione siano geneticamente dipendenti. A Mesocco proprio la forma dell’articolo indet. femm. sing. è priva dell’alterazione in direzione velare, conformemente alla tendenza registrata in fonosintassi verso una centralizzazione ed eventuale palatalizzazione della vocale finale, mentre in Calanca, come detto, è l’articolo unu a costituire uno dei pochi casi di alterazione velare dell’originaria -a: questa diversa risposta alla mancanza di un confine prosodico forte potrebbe essere interpretata come un indizio della differente origine (spontanea/ assimilativa) della modificazione. La questione si riapre nuovamente se si considera il caso di San Vittore, dove si incontrano entrambi i fenomeni braggese e mesoccone: non solo l’articolo presenta una vocale velare finale (nọ, nella notazione di Salvioni (1931: 312-314 [III, 1112-14]), ma tutte le vocali da a risultano lievemente velarizzate. 6.5 Landarenca 6.5.1 Parossitoni 6.5.1.1 Inchieste sul campo Nei parossitoni lessicali si ha a Landarenca assimilazione totale della vocale originaria -a alla tonica 127 : (1) a. [ˈrigi] ‘riga’ e. [paˈrɔlːɔ] ‘parola’ b. [maˈnere] ‘maniera’ f. [ˈtorto] ‘torta’ c. [ˈpɛnːɛ] ‘penna’ g. [ˈlyny] ‘luna’ d. [ˈftʃamːa] ‘fiamma’ h. [ˈføjːø] ‘foglia’ 127 Sulle geminate esibite da alcuni esempi in (1), cfr. la bibliografia indicata in §6.4, nota 122. Si aggiunga Urech (1988: 310-311) specificamente su Landarenca. <?page no="123"?> 99 Si vedano inoltre per [i] tonica [ˈvitːi] ‘vita’, [ˈpiɲːi] ‘stufa’, per le medie palatali [diˈzeve] ‘diceva’, [moʃˈkere] ‘moschiera’, [ˈtɛrɛ] ‘terra’ e [fiˈnɛʃtrɛ] ‘finestra’ e per [a] tonica [ˈvakːa] ‘mucca’, [ˈbaŋka] ‘panchina’. Con toniche arrotondate si hanno [ˈrɔdɔ] ‘ruota’, [maˈtɔlɔ] ‘ragazzina’, [ˈondʒo] ‘unghia’, [ˈʃtyː] ‘stufa’, [ˈbrytːy] ‘brutta’, [ˈløŋgø] ‘lunga’, [ˈkørtø] ‘corta’. Oltre ai proparossitoni ridotti ((2), ma cfr. §6.5.2), anche i plurali in -a 128 sono bersaglio dell’assimilazione progressiva ((3)): (2) a. [ˈmoŋgo] ‘monaca’ b. [ˈmaŋga] ‘manica’ (3) a. [ˈkoi ̯ ˈbeʃtʃe] ‘con le bestie’ c. [i ˈvakːa] ‘le mucche’ b. [i ˈmoʃko] ‘le mosche’ d. [ˈkoi ̯ ˈliŋgwi] ‘con le lingue’ 6.5.1.2 Fonti bibliografiche 129 Nelle prime estese note sul dialetto di Landarenca 130 Urech (1946: 14) segnala la presenza del fenomeno d’assimilazione totale sulla postonica finale e caratterizza la realizzazione bassa centrale come “-α […] un tono fortemente ridotto”: farínĭ ‘farina’, se ́ ̣ rẹ̆ ‘sera’, te ̜ ́ rrĕ ̜ ‘terra’, firákkα ‘tasca’, nó ̜vŏ ‘nuova’, špó ̣zọ̆ ‘sposa’, tọ fǘmü̆ ‘(tu) fumi’, pagọ̈rö ‘paura’. Si rimanda qui anche gli esempi riportati in Urech (1988: 310-311) 131 . 6.5.2 Proparossitoni Tutti i proparossitoni etimologici lessicali in -a sono stati ridotti a parossitoni per caduta della vocale finale: di queste forme si tratterà in §6.5.4.2. Le forme con sincope della postonica interna (cfr. (2)) sono da considerare innovative. 6.5.3 Forme verbali con particelle enclitiche; forme del congiuntivo presente 6.5.3.1 Inchieste sul campo 132 Data la pervasività dei processi assimilativi nei paradigmi clitici, all’usuale sezione dedicata alle particelle in enclisi faremo precedere alcune brevi note relative alle realizzazione delle forme proclitiche, sulle quali si ritornerà anche in §6.5.5. Le particelle proclitiche soggetto landarenchine si realizzano come [a] (1 sing.), [to] (2 sing.), [o]/ [la] (3 sing. masch./ femm.), [mo] (1 pl.), [o] (2 pl.), [i] (3 pl. masch./ femm.). I dati a nostra disposizione mostrano la presenza di fenomeni assimilativi innescati da queste particelle sia in direzione regressiva che progressiva. Per quanto riguarda la direzione regressiva, il clitico soggetto [to] provoca l’assi- 128 Urech (1946: 38) individua tre strategie utilizzate nelle varietà calanchine per la formazione del plurale femminile: (i) la forma singolare preceduta dall’articolo pl. i (la vákka, i vákka) (sincretismo); (ii) il tipo lombardo con sing. -a vs. -Ø, diffusosi per contatto con la koiné ticinese (la váka, i vák); (iii) il tipo in -àŋ per sostantivi riferiti a persone o animali di sesso femminile. Cfr. presso la nostra informatrice gli ess. in (3) per il tipo A, e le forme [sureˈlaŋ] ‘sorelle’, [maˈtaŋ] ‘ragazze’ per il tipo (iii). Su queste formazioni di plurali nel Grigioni italiano e in altre aree lombardo alpine, cfr. innanzitutto Salvioni (1902 [I, 133-147]) e Tuttle (1982). 129 Tra le fonti scritte di natura amatoriale che riportano sistematicamente il fenomeno di armonia, ricordiamo i lavori di Ilde Ferrari-Marghitola (cfr. supra nota 105). 130 Per l’accenno ai fenomeni di armonia calanchini in Salvioni (1907: 729 [I, 161]), cfr. §6.1, nota 105. 131 Nel caso di -a finale preceduta da vocali toniche medie, le trascrizioni di Urech (1988: 311) presentano l’atona armonizzata talvolta come perfetta copia della tonica (ché ̣ llé ‘quella’, ó ̣ngió ‘unghia’), altrove con neutralizzazione della distinzione tra medio-alta e medio-bassa (parọ̀llo ‘parola’, lé ̣ ttre ‘lettera’). Mancando specificazioni a riguardo e parlando Urech genericamente di “assimilazione dell’a finale alla vocale della sillaba accentata”, ipotizziamo che tale differenza non sia rilevante, ossia che si tratti in tutti i casi di assimilazione totale. 132 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.7 per una presentazione dell’intera serie di dati sulle particelle enclitiche. <?page no="124"?> 100 milazione delle vocali atone di congiunzioni e pronomi come ‘che’ e ‘se’ nel caso esse lo precedano immediatamente ((4c-d)) (cfr. anche infra §6.5.5); altrove l’assimilazione è bloccata ((4b)). (4) a. [ti to ˈparla] ‘tu parli’ b. [ke ti to ˈʃtaga] ‘che tu stia’ c. [ko to deʒˈmentege] ‘che tu dimentichi’ d. [so to ˈvɔ] ‘se (tu) vuoi’ La vocale arrotondata di un pronome atono può fungere da innesco anche per processi d’omogeneizzazione progressivi: in (5b-c), oltre all’assimilazione regressiva su ‘che’ (vs. [ke] (5a)), si può osservare l’identità stabilita tra la vocale del clitico soggetto e quella del clitico oggetto femm. sing. la, sia da solo ((5b)) sia in combinazione con un clitico OI ((5c)). In (5d) si esemplifica il fenomeno per il clitico OD masch. singolare: (5) a. [ke la la ˈpɔrtɔgɔ] ‘che lei la porti’ b. [ko to lo ˈpontogo] ‘che tu la spinga’ c. [o g lo ˈveve] ‘lui l’aveva (OD femm. sing.)’ d. [o g ol ˈveve] ‘lui l’aveva (OD masch. sing.)’ Si vedano ancora, per i pronomi soggetto di 3 sing. e 1 pl., [ke ˈly o lo ˈkyntygy] ‘che lui la racconti’, [mo lo ʒbaˈteve] ‘noi la sbattevamo’. L’assimilazione è innescata da [i] (pron. sogg. di 3 pl.) in [i m il ˈda ˈlor] ‘me lo danno loro’. L’assimilazione, tuttavia, non sembra colpire la forma dell’ausiliare di 3 pers. sing. [a], per cui si ha [ˈly o a iɱvenˈto] ‘lui ha inventato’. Passiamo ora alle forme enclitiche, il cui comportamento è schematizzato nella tabella al punto (6): (6) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈkyntymly/ -omlo] ‘raccontamela’ [ˈkyntyl] [ˈkyntyly] 2 pers. [ˈkyntytly] ‘raccontatela’ ‘raccontalo’ ‘raccontala’ 3 pers. [ˈkyntygly] ‘raccontagliela’ Se nel caso delle combinazioni imperativo + enclitico OD femm./ masch. sing. tutte le forme verbali, indipendentemente dalla vocale tonica, presentano assimilazione totale della postonica interna che precede il clitico, in caso di doppio enclitico OI + OD occorre distinguere tra OI di 2-3 pers. sing., che esibiscono regolare assimilazione innescata dalla tonica su tutte le postoniche seguenti ([ˈkyntytly], [ˈkyntygly]), e il caso delle costruzioni con il pronome OI di 1 pers. sing., in cui la vocale postonica interna, in alcuni verbi e/ o nelle realizzazioni di alcuni parlanti, si realizza come -[o]e agisce da nuovo trigger per la vocale finale: si hanno [ˈkyntymly] ma anche [ˈkyntomlo] ‘raccontamela’, [ˈveromlo] per entrambe le parlanti, mentre solo un’informatrice considera [ˈveremle] ‘aprimela’ grammaticale. Il fenomeno non è sistematico, come dimostrano forme del tipo [ˈpɔrtɔmlɔ] ‘portamela’ o [ˈkantamla] ‘cantamela’. Infine, per le costruzioni infinito + enclitiche segnaliamo [graˈtala] ‘grattarla’, [kanˈtagla] ‘cantargliela’. In (7) si riportano alcune forme dal paradigma del congiuntivo presente in -ga, dove si ha assimilazione delle postoniche alla vocale della radice verbale: (7) a. [ˈpɔrtɔgɔ] ‘(che lei) porti’ c. [ˈkantaga] ‘(che lei) canti’ b. [kaˈpiʃːigi] ‘(che lei) capisca’ d. [ˈpontogo] ‘(che lei) spinga’ <?page no="125"?> 101 6.5.3.2 Fonti bibliografiche precedenti L’analisi di Urech (1946) del sistema dei clitici calanchini si concentra quasi esclusivamente sulle forme in posizione proclitica. Per questo contesto, nel caso i dati riportati in Urech (1946: 25ss.) si riferiscano a tutta la valle, non ci sarebbe evidenza dei fenomeni di assimilazione sull’OD femm. sing. rilevati nelle nostre inchieste (cfr. (8a)): ọ k/ g dá ‘lui gli dà’ ma anche ọ la ve ̣ ́ č ‘lui la vede’, otla dá ‘te la dà’, ecc.). I dati di Urech si allineano invece ai nostri per quanto riguarda l’assimilazione totale innescata dalla particella pronominale soggetto sulle sequenze OI + OD masch. singolare: ọtọl dá ‘te lo dà’, latal dá ‘te la dà’, itil dá ‘te lo danno’ (Urech 1946: 26-27). Per altri esempi che mostrano l’assimilazione del pronome ‘che’ al clitico soggetto seguente, cfr. Urech (1946: 33-35). Relativamente alle particelle in enclisi, in Urech (1946) troviamo unicamente la forma de ̜ ́ mle ̜ ̆ ‘datemela’ (Urech 1946: 15); Urech (1988: 315-316) si sofferma invece più ampiamente sull’analisi dei pronomi enclitici, in particolare nei contesti per i quali si è rilevata in §6.5.3.1 una certa variazione nelle realizzazioni delle nostre informatrici ([ˈkyntymly] ma anche [ˈkyntomlo] ‘cantamela’, ecc.): nelle costruzioni con OI + OD in enclisi, “[m]entre nelle parlate lombarde si ha [...] la vocale d’appoggio a o e [...] a Landarenca la u di scrịvum s’impone anche nella sillaba seguente [...]. Ma non vale che davanti a m”: scrịvumul ‘scrivimelo’, scrịvumlu ‘scrivimela’, scrịvumui ‘scrivimeli’, ma scrịvich ‘scrivigli’, scrịvighil ‘scriviglielo’, vè ̣ ndèch ‘vendigli’; la vocale posteriore che precede -[m]del clitico OI di 1 pers. è una medio-alta nei nostri materiali, ma [u] in Urech (1988) 133 . Analogamente a quanto osservato nei nostri dati, sulle forme del congiuntivo in -ga l’armonia progressiva si applica regolarmente in sequenze del tipo co to cạntaga ‘che tu canti’, pịzzighi ‘(che tu) pizzichi’, scé ̣ rchéghé ‘(che tu) cerchi’, rè ̣ ssèghè ‘(che tu) seghi’, cọ̈sciögö ‘(che tu) cuocia’, mọ́lsciógó ‘(che tu) munga’, trọ̀vògo ‘(che tu) trovi’ (Urech 1988: 310; 1946: 49). 6.5.4 Altre strutture 6.5.4.1 Vocali protoniche All’interno di parola si hanno casi di assimilazione regressiva (soprattutto di e protonica), in modo simile a quanto accade, più limitatamente, per -a in fonosintassi (cfr. §6.5.5), benché in misura minore rispetto a quanto si registra in altre varietà calanchine come quella di Braggio (cfr. §6.4) e soprattutto di Augio e Rossa (infra §§6.6-7): [nyˈsyŋ] ‘nessuno’ ma anche, senza assimilazione delle e protoniche, [segeˈdoː] ‘taglialegna’ (cfr. per contro ad Augio sọgọdó ̣/ sügüdǘ ‘falciatore/ -i’, Urech 1946: 19). 6.5.4.2 Vocali atone di sillaba chiusa finale Anche le postoniche interne di sillaba chiusa finale sono assimilate alla tonica, come si evince dagli esempi in (9): (9) a. [ˈsedes] ‘sedici’ c. [ˈtsykːyr] ‘zucchero’ b. [kwaˈtɔrdɔs] ‘quattordici’ d. [ˈkwatːar] ‘quattro’ Inoltre, da Urech (1988: 310), si vedano lịbbir ‘libro’, ọ ́rdón ‘ordine’, tè ̣ rmen ‘termine’. A questi dati si allineano poi le forme dei proparossitoni etimologici in a , che hanno subito la caduta della vocale finale: in posizione originariamente interna, si ha -[u]da -olo/ -ole o davanti a labiale e -[i]da -aca/ -ica o da casi di -iconservata davanti a occlusiva coronale ((10a-b)), mentre altrove ((10e)) la vocale postonica risulta assimilata alla tonica: (10) a. [ˈrɛsːik] ‘sega’ d. [ˈvedu] ‘vedova’ b. [ˈstypːit] ‘stupida’ e. [ˈsøʒør] ‘suocera’ c. [ˈʃkatːul] ‘scatola’ 133 Cfr. Urech (1946: 23n14) sulla tendenza alla chiusura di [o] atona in [u], che sembra però essere estranea ad alcune tra le nostre informatrici. <?page no="126"?> 102 I dati di Urech (1946) coincidono a grandi linee con questa descrizione; da notare tuttavia le trascrizioni dello studioso per la vocale postonica dei casi del tipo (10e), senza assimilazione: le ̜ ́ tːαr ‘lettera’, vípːαr ‘vipera’ (Urech 1946: 10, qui pagina della versione originale in tedesco). 6.5.4.3 Composti, articoli e forme con glides L’armonia progressiva coinvolge regolarmente anche la vocale finale a del primo membro di composti o di forme facilmente rianalizzabili come tali dai parlanti, cfr. [ˌprimiˈvere] ‘primavera’, [ˌʃtopoˈky] ‘frutto della rosa canina’; anche in alcune forme derivate vi è applicazione del pattern assimilativo progressivo, cfr. [ˌʃkymːyˈrɔlɔ] ‘schiumarola’. La variante [ˌmɛdːzøˈnøtʃ], rilevata accanto a [ˌmɛdːzɛˈnøtʃ] ‘mezzanotte’, mostra il conflitto fra le dinamiche assimilative regressive sulle protoniche descritte in §6.5.4.1, e quelle progressive che regolano la prima porzione della forma composta intesa come parola fonologica (§6.5.1). Anche a Landarenca, come già osservato a Braggio (§6.4.4.3), si ha per l’articolo ‘una’ [ˈono]/ [ˈunu] 134 (accanto alla forma ridotta [no]), mentre per il dimostrativo ‘questa’ la nostra informatrice ha utilizzato [(ˈke)ʃto] accanto a [ˈkeʃte]. Infine, per quanto riguarda i glides, Landarenca offre unicamente dati sui legamenti intervocalici e preconsonantici 135 . Nel primo caso l’armonia fra tonica e atona finale si applica regolarmente: [ˈmøjːø] ‘molle per il fuoco’, [ˈføjːø] ‘foglia’, [ˈvøjːø] ‘voglia’; anche l’unico dato relativo alla posizione preconsonantica del glide, ossia [ˈdʒɛi ̯ rɛ] ‘ghiaia’, sembra confermare l’estensione dell’armonia progressiva innescata dalla tonica; inoltre, [ˈʃtɔri] ‘storia’ e [ˈakːu] ‘acqua’ mostrano la caduta della vocale a finale e il passaggio del legamento al corrispondente segmento vocalico pieno (cfr. anche supra §6.4.4). 6.5.5 Fenomeni di sandhi 6.5.5.1 Inchieste sul campo A Landarenca si rilevano alcuni processi di assimilazione attivi oltre il confine di parola che coinvolgono i pronomi soggetto e le particelle proclitiche OD (cfr. già §6.5.3). Si ripresentano qui alcuni esempi illustrati in §6.5.3, integrati con altro materiale estratto dai brani di parlato spontaneo: (8) a. b. [ˈmi a t la vert ˈmigi] [ˈly o g lo ˈveve la moʃˈkere] [m o g ol ˈveve iŋ kanˈtini] ‘io non te la apro’ ‘lui ce l’aveva, la moschiera’ ‘lo si aveva in cantina’ c. [a ˈʃper ka la fiˈniʃːigi] ‘spero che la finisca’ d. [a ˈʃper ke ˈleː la ˈvɛndegɛ] [a ˈʃper ko to m ˈʃkondogo] [a ˈʃper ko to lo ˈpontogo ˈbeŋ la ˈpɔrtɔ] ‘spero che lei la venda’ ‘spero che tu mi nasconda’ ‘spero che tu la spinga bene, la porta’ L’assimilazione da parte dei pronomi soggetto può avere direzione progressiva o regressiva, come già indicato in §6.5.3. Gli esempi (8a-b) illustrano l’assimilazione progressiva della vocale dei clitici OD femm. sing. ([a t la] vs. [o g lo], (8a)) e masch. sing. ((8b)) innescata dalla vocale dei pronomi personali soggetto [o]/ [mo]. In (8c) il bersaglio dell’assimilazione regressiva è la congiunzione [ka] ‘che’. L’effetto bidirezionale dell’assimilazione - innescata da [to] - può essere osservato in (8d). Altre preposizioni e congiunzioni possono essere bersaglio dell’assimilazione, analogamente a quanto accade a [ka] , per cui si ha [ se ˈleː la k toˈleve] ‘se lei gli prendeva’ ma [so to ˈvɔ komanˈda] ‘se vuoi comandare’ 136 . 134 Sulla tendenza alla chiusura [o] > [u] cfr. Urech (1946: 16n9, 23n14), e più in generale nella Svizzera italiana Petrini (1988: 83-87). 135 Manca invece nel dialetto landarenchino lo sviluppo di nessi del tipo -Cjda sequenze originarie di ostruente + laterale o vocale in iato, che si realizzano oggi come ostruente + affricata: cfr. [ˈrabːdʒa] ‘rabbia’, e, da Urech (1988: 315-316), dọpccio ‘doppia’ o, in posizione iniziale, fcior ‘fiore’. 136 Abbiamo registrato inoltre una variazione tra [do]/ [de] ‘di’ che sembra però necessitare una diversa spiegazione: i nostri materiali hanno sistematicamente [ˈpon do ˈtɛrɛ] (pom do tère ) ‘patate (lett. pomi di terra)’ di contro <?page no="127"?> 103 6.5.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Si rimanda a §6.5.3.2 per le osservazioni di Urech sui fenomeni che coinvolgono esclusivamente i pronomi clitici. Lo studioso si sofferma anche sull’assimilazione di kọs ‘cosa’ alla vocale seguente nella catena fonica: kas l’a dic ᷇ ́ ‘cosa ha detto’, ke ̜ s t’e ̜ dic ᷇ ́ ‘cosa hai detto’, kis y a fac ᷇ ́ ‘cosa hanno fatto’ (Urech 1946: 18). Per ka ‘che’ in costruzioni interrogative, cfr. kikọ tọ vẹc ᷇ ́ ‘chi vedi? ’, kika la vẹć ‘chi vede (lei)? ’ (Urech 1946: 35). 6.5.6 Commento L’armonia totale progressiva colpisce sistematicamente l’esito di a finale a Landarenca (cfr. [paˈrɔlːɔ] ‘parola’, [ˈftʃamːa] ‘fiamma’, ecc., §6.5.1). I proparossitoni in a etimologica sono perlopiù ridotti per apocope e, per quanto riguarda la realizzazione della vocale finale in sillaba chiusa, essi si allineano agli altri proparossitoni; si ha -[i]prima delle occlusive velari o conservata in alcuni nessi i+occlusiva coronale, -[u]-/ -[o]da -ola/ -ole/ -olo o per influsso di una consonante labiale seguente, mentre altrove emerge un segmento assimilato totalmente alla tonica (o, nei dati di Urech 1946, una vocale centrale indebolita). Nelle forme con enclitici l’armonia progressiva innescata dalla tonica colpisce tutte le vocali postoniche interne e finali ([ˈkyntygly] ‘raccontagliela’); nel caso di combinazioni che contengono la particella clitica OI di 1 pers. sing., emerge una variante con uscita sistematica in -[omlo], accanto all’esito regolarmente assimilato ([ˈkyntymly]/ [ˈkyntomlo] ‘raccontamela’, §6.5.3). In proclisi si hanno frequenti fenomeni di assimilazione progressiva oltre il confine di parola che colpiscono particelle deboli pronominali ([ˈly o g lo ˈveve] ‘lui ce l’aveva’, con OD femm. sing.). Allo stesso tempo, il clitico soggetto può fungere da innesco dell’assimilazione regressiva su particelle quali complementatori o preposizioni semplici ([so to ˈvɔ komanˈda] ‘se vuoi comandare’); anche all’interno di parola, sempre in protonia, si danno fenomeni di assimilazione sinistrorsa, seppure più ridotti rispetto a quanto avviene in altre località calanchine: nel caso di forme composte tali processi collidono con l’applicazione dell’armonia progressiva sul primo membro della struttura (§6.5.4.3). Si noti infine la presenza anche a Landarenca delle forme dell’articolo indet. femm. sing. e del dimostrativo in -[o] ([ˈ(ke)ʃto] accanto a [ˈkeʃte] ‘questa’, [ˈono] ‘una’): se nel caso dell’articolo la qualità della vocale finale può essere giustificata dall’armonia progressiva, per il dimostrativo si potrebbe ipotizzare un’estensione analogica di -[o] quale marca del femm. sing., una vocale debole velare di default (cfr. anche il problema interpretativo già sollevato nell’analisi dei dati di Braggio §6.4.6) o un caso di identità fra forme del dimostrativo masch. e femm. sing. (cfr. Vicari 1980: 45 sull’analoga situazione di Arbedo, Gnosca e Roveredo). 6.6 Augio 6.6.1 Parossitoni 6.6.1.1 Inchieste sul campo I parossitoni etimologici in a esibiscono oggi una vocale finale centrale, ridotta, indicata in (1) con -[ɐ] ma variabilmente realizzata anche come -[a] ed -[ə]; si rimanda all’analisi sperimentale presentata in §12.4 per ulteriori indicazioni sulle caratteristiche formantiche del segmento. a [ˈpon de ˈptʃanta] ‘mele (lett. pomi di pianta)’ e [ˈtorto de ˈpaŋ] ‘torta di pane’. Per giustificare la differenza tra [do] e [de] suggeriamo innanzitutto di tener conto che all’espressione pom da tèra (varietà di koiné), molto diffusa in tutta l’area svizzero-italiana, spesso viene contrapposto semplicemente pom - dove la specificazione “di pianta” è sottintesa: si può avanzare l’ipotesi che nel caso di pom do tère ci si trovi di fronte a un’espressione ormai cristallizzata, analizzata oggi come un composto in cui l’armonia, come s’è già osservato, si attiva su entrambi i membri (ossia in entrambe le parole fonologiche, cfr. supra §6.5.4.3); la forma di Urech (1988: 321) non esibisce assimilazione di [de], ma si noti la trascrizione adottata: pondetè ̣ rè ‘patate’. Cfr. anche quanto osservato a Claro, §7.6.4.3. <?page no="128"?> 104 (1) a. [faˈrinɐ] ‘farina’ e. [ˈgɔrdɐ] ‘corda’ b. [ˈserɐ] ‘sera’ f. [vorˈgoɲːɐ] ‘vergogna’ c. [paˈdɛlːɐ] ‘padella’ g. [ˈgydːʒɐ] ‘ago’ d. [ˈftʃamːa] ‘fiamma’ h. [paˈgørɐ] ‘paura’ Si considerino inoltre le forme con tonica palatale non arrotondata [ˈʃimːa] ‘cima’, [gaˈlinɐ] ‘gallina’, [panˈtsetːɐ] ‘pancetta’, [ˈdʒei ̯ ʒa] ‘chiesa’, [ˈtɛrːa] ‘terra’, [kaɱˈvɛlːa] ‘caviglia’; per le toniche arrotondate [ˈrɔbɐ] ‘cosa’, [ˈʃkɔlɐ] ‘scuola’, [ˈftʃora] ‘panna’, [o ˈbofːɐ] ‘(il vento) soffia’, [ˈlynɐ] ‘luna’, [u ˈfymːa] ‘(lui) fuma’, [ˈkøtːʃɐ] ‘cotta’, [ˈføʎːə] ‘foglia’; con [a] tonica si vedano [buˈkaʃːɐ] ‘boccaccia’ e [ˈgambɐ] ‘gamba’. 6.6.1.2 Fonti bibliografiche precedenti La precisazione di Urech (1946: 14) relativa alla realizzazione della vocale finale bassa come “tono fortemente ridotto” si riferisce all’intera Calanca, e dunque anche alla varietà di Augio. Riguardo all’assimilazione delle vocali postoniche alla tonica, estremamente pervasiva in landarenchino (cfr. §6.5.1), Urech (1946: 17) osserva che si trovano “più lontano [da Landarenca] isolatamente (a Augio, Rossa e Buseno) i tratti della morfologia conservatrice di questo fenomeno fonetico”. Tracce del processo armonico sarebbero infatti visibili in alcune delle combinazioni di proclitici, considerati qui infra al §6.6.3. 6.6.2 Proparossitoni La vocale finale dei proparossitoni in a etimologica è caduta, con conseguente riduzione delle forme a parossitoni con sillaba chiusa finale, per i quali cfr. §6.6.4.2. 6.6.3 Forme verbali con particelle enclitiche 6.6.3.1 Inchieste sul campo Le realizzazioni dei clitici ad Augio, sia in posizione proclitica che in enclisi, sono fortemente influenzate da processi assimilativi regressivi 137 . Come già osservato a Landarenca (cfr. §6.5.3), / ke/ ‘che’ passa a [ko] davanti al pronome [to] ((2a)). A differenza però di quanto accade in landarenchino, ad Augio i fenomeni di livellamento del timbro vocalico all’interno di frase non sono ristretti a specifici contesti morfologici, bensì risultano pervasivi: mentre a Landarenca la vocale finale è sempre bersaglio dell’assimilazione progressiva, ad Augio il segmento è libero di assimilarsi al materiale fonico che lo segue e rispetto al quale esso si colloca in protonia (su questo punto cfr. §6.6.5). Ad esempio, il pronome OD femm. sing. si armonizza generalmente con la prima vocale della forma verbale successiva (si vedano le diverse realizzazioni di la in (2b-c, e) e di al in (2d)); le eccezioni concernono casi in cui il potenziale innesco non sia un segmento arrotondato ((2f-g)): (2) a. [a ˈʃper ko to ˈkantege] ‘spero che tu canti’ b. [a ˈʃper ko to le ˈʃerkege iŋˈkø |la ˈʃkatːul] ‘spero che tu la cerchi oggi, la scatola’ c. [ˈtyt i lo ˈvɔ | la ˈʃtɔri] ‘tutti la vogliono, la storia’ d. [ˈly | ul ˈtɔk do ˈʃtɔfːɔ | o m ɔl ˈpɔrtɐ ˈsempar da lyˈgaŋ…o m ol] ‘lui, il pezzo di stoffa, me lo porta sempre da Lugano…me lo’ e. [ˈly | la panˈtsetːa | u m lɔ ˈpɔrtɐ ˈsempɐr par naˈtal] ‘lui la pancetta me la porta sempre per Natale’ f. [ˈmi | la mi ˈmata | a la ˈmɛn a ˈʃkɔlɐ] ‘io, mio figlia, la porto a scuola’ g. [ˈmi | ul ˈpom | al ˈteɲ] ‘io, la mela, la tengo’ 137 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.8 per ulteriori esempi di assimilazione regressiva sulle particelle enclitiche. <?page no="129"?> 105 Per quanto riguarda gli enclitici, in posizione prepausale l’uscita dei pronomi OD masch. sing. e femm. sing., sia semplici ((3a)) che in combinazione con il pronome OI ((3b)), non subisce influssi da parte della tonica: (3) a. [fiˈniʃɐl], [fiˈniʃala] ‘finiscilo’, ‘finiscila’ b. [ˈkyntumla], [ˈpɔrtumla] ‘raccontamela’, ‘portamela’ Talvolta la nostra informatrice si trova a pianificare ad alta voce la sua produzione; in questo modo ci è stato possibile osservare il meccanismo stesso di “costruzione” dell’assimilazione 138 . Si riportano in (4) alcuni esempi significativi: (4) a. [ˈʃkɔrləglə] ‘scuotigliela…’ b. [fiˈnilə ˈfɔra | fiˈnilɔ ˈfɔru vuˈjaltar | fiˈnila | ˈfɔrə vuˈjaltar] ‘finitela fuori…finitela fuori voi, finitela…fuori voi’ c. [ˈtireglə | ˌtirigli ˈvie ti | ˈtiroglo mo ˈvie ˈti ˈkela ˈvakːa] ‘tiragliela…tiragliela via tu, tiragliela via (adesso) tu quella vacca’ Le due vocali postoniche (la postonica interna che precede l’OI e la finale) si assimilano alla vocale seguente, che colora così lo schwa nelle forme sospese del tipo (4a): le analisi acustiche confermano il dato (cfr. §12.4). 6.6.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Urech rileva per Augio (come per Cauco e Rossa, cfr. §6.7) esempi di identità tra la vocale del pronome soggetto e quella d’appoggio del clitico OD: ọmọl dá ‘me lo dà’ (come a Landarenca, §6.5.3), di contro però a imal dá ‘me lo danno’ (Landarenca: imil dá) (Urech 1946: 26). Dal testo di Rinaldo Spadino (Urech 1992) riportiamo finịscsciala ‘finiscila’, o ch convignịva tignịssal im bóna ‘gli conveniva tenerselo buono’, per miga vé ̣ gla cọ́ntar ‘per non avercela contro’. 6.6.4 Altre strutture 6.6.4.1 Vocali protoniche Gli esempi in (5) illustrano il fenomeno di assimilazione regressiva su e protonica; anche le vocali atone possono fungere da innesco (ess. (5a,d), seconda forma): (5) a. [pulinˈtiŋ], [sitiˈmana] ‘polentina’, ‘settimana’ b. [raˈgal] ‘regalo’ c. [doʒmontɔˈgɔ] ‘dimenticato’ d. [vorˈgoɲːɐ], [rogorˈdava] ‘vergogna’, ‘ricordavo’ Molto più rari appaiono i casi di assimilazione di a protonica; si presentano qui una serie di esempi con vocale bassa protonica intatta: 138 La parlante ha tradotto le sequenze previste dal questionario producendo innanzitutto la forma dell’imperativo in isolamento, con vocale finale centralizzata (cfr. es. (4a)), per poi “colorare” progressivamente i segmenti ridotti in base alla qualità della vocale che segue immediatamente nella catena fonica (spesso di avverbi o pronomi) ((4b-c)). In questo procedimento la prima produzione della forma verbale denota (anche dal profilo intonativo) una sequenza non conclusa, che richiede ulteriore materiale lessicale; diverso è il caso in cui, rispondendo alla richiesta di chiarimento riguardo alla qualità della tonica, la parlante ha prodotto sistematicamente [a], scandendo lentamente l’intera forma (cfr. nell’es. (4b) [fiˈnila] ‘finitela’). <?page no="130"?> 106 (6) a. [faˈrina], [kaˈdriga] ‘farina’, ‘sedia’ b. [panˈtsetːa] ‘pancetta’ c. [kaɱˈvɛlːa] ‘caviglia’ d. [fraˈtsjoŋ] ‘frazione’ e. [kasːɔˈrɔla] ‘casseruola’ Si noti anche la ricorrenza di casi con o protonica abbassata ad [a]: [ʃpaˈzɔ] ‘sposato’. La bibliografia corrente ha segnalato la pervasività dei processi assimilatori regressivi sulle protoniche ad Augio e Rossa (Sganzini 1928: 165-166 [16-17] per Rossa, Urech 1946: 18-20 per Rossa e Augio). Urech (1946: 18-19) indica o come vocale maggiormente resistente all’assimilazione (ma si vedano per kọs ‘cosa’, in fonosintassi, kas ayo mai fac ᷇ ́ mi? ‘cosa ho mai fatto io’, ke ̜ s t’e ̜ dic ᷇ ́ ‘cosa hai detto? ’, kis y a fac ᷇ ́ ‘cosa hanno fatto? ’). Nel testo di Spadino (Urech 1992) presentano assimilazione sulla tonica libòrọ̀ ‘liberato’, düstụ̈rp ‘disturbo’, pansạva ‘pensava’, to sintirạ ‘sentirai’. L’assimilazione può colpire anche più di una protonica, come in pac ᷇ ́ anás ‘pettinarsi’, sọgọdó ̣/ sügüdǘ ‘falciatore/ -i’, (Urech 1946), mentre per l’applicazione del fenomeno tra protoniche si confrontino rivisiọ́n ‘revisione’, abütüvọ̀ ‘abituato’ (Urech 1992). Dopo aver preso in considerazione anche numerosi toponimi della regione, Urech (1946: 19) segnala la preponderanza di forme soggette all’assimilazione che esibiscono -ü quale innesco, osservando poi come in molti di questi casi il contesto consonantico contenga un segmento labiale o una sibilante s. Il passaggio di e, i a ü in vicinanza di labiale è comune anche in parole non soggette a processi assimilativi fra vocali (rüvá ‘arrivare’, murac ᷇ ́ ‘specchio’): Urech si spinge a ipotizzare che questo condizionamento prima di tutto consonantico stia alla base del fenomeno più generale di assimilazione delle protoniche. Segnaliamo infine che Urech (1946: 18) indica a come vocale meno soggetta a fungere da bersaglio dell’assimilazione: le uniche forme individuate dallo studioso sono do̜mo̜ndo̜ ́ ‘domandato’ e ko̜mo̜ndó ̜ ‘comandato’ (dove per di più il passaggio delle protoniche a [ɔ] potrebbe essere ricondotto a un influsso da parte della bilabiale [m]), alle quali si va ad aggiungere l’esempio di fo̜go̜ ́t ‘fagotto’ per il vicino dialetto di Cauco. 6.6.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Nei proparossitoni in a etimologica ridotti per apocope la vocale postonica interna si realizza secondo la distribuzione già individuata nelle altre varietà calanchine e mesolcinesi: -[u]- (o comunque una vocale velare) nelle uscite in -ola (e per sviluppo davanti a labiale) ((7a, d, e)), -[i]di fronte a occlusiva velare e in alcuni casi di conservazione o italianismi (7 f, g, h), -[ɐ]altrove o come alternativa a -[i]o -[u]nella distribuzione appena illustrata (cfr. (7b-c)): (7) a. [ˈtegul] ‘tegola’ e. [ˈʃkatːul] ‘scatola’ b. [ˈrɛsːɐk] ‘sega’ f. [ˈmanik] ‘manica’ c. [ˈsɛgɐl] ‘segale’ g. [ˈmakin] ‘macchina’ d. [ˈkadol] ‘cadola’ h. [ˈkodik] ‘cotica’ Nel testo di Spadino (Urech 1992 139 ) si ha un solo esempio di proparossitono lessicale ridotto per apocope, ossia il toponimo Svíẓzer ‘Svizzera’. Numerosi sono invece i casi di nessi complessi finali risolti generalmente con epentesi di -a-: sèmpar ‘sempre’, cọ̀ntar ‘contro’, in chél mé ̣ ntar ‘in quel mentre’, rigịstar ‘registro’; la vocale trascritta come -acorrisponde probabilmente all’[ɐ] dei nostri materiali, che si conferma vocale di default nei casi in cui non si osservi una distribuzione delle postoniche dipendente dal contesto consonantico. 139 Per gli esempi di Urech (1946: 15), relativi all’intera valle, cfr. §6.5.5.2. <?page no="131"?> 107 6.6.4.3 Composti e articoli Sulla vocale da -a del primo membro dei composti agisce regolarmente il processo di assimilazione regressiva già illustrato per le vocali protoniche (§6.6.4.1) e che, come si osserverà in §6.6.5, caratterizza anche la protonia all’interno di frase: dall’unica forma a nostra disposizione, ossia [ˌmedzøˈnøtʃ] ‘mezzanotte’, non è possibile dedurre se l’omogeneizzazione dei segmenti possa spingersi fino a coinvolgere la vocale con accento secondario. Come nelle altre varietà calanchine, anche ad Augio l’articolo indet. femm. sing. presenta una vocale finale velarizzata (cfr. [ˈ(o)no]); la forma del corrispondente determinativo è [la] ‘la’. 6.6.5 Fenomeni di sandhi 6.6.5.1 Inchieste sul campo La varietà di Augio è il dialetto calanchino dove si registra la maggiore pervasività di fenomeni assimilatori regressivi: una vocale tonica o protonica può assimilare totalmente la vocale che la precede oltre il confine di parola. Il dato è confermato dalle analisi sperimentali presentate in §12.4. (8) a. [ˈono ˈrɛsːok ˈrotːa | ˈono ˈrɛsːak] ‘una sega rotta, una sega’ b. [n ˈaltor ˈnom], [un ˈaltar paˈrɔlːa], [l ˈalter veˈdel] ‘un altro nome’, ‘un’altra parola’, ‘l’altro vitello’ c. [la ˈftʃamːo ˈrosːɐ], [la ˈftʃamːa ˈkalda] ‘la fiamma rossa’, ‘la fiamma calda’ L’assimilazione in fonosintassi può essere innescata da tutte le vocali che seguono -a finale; nel caso di innesco [y] l’armonia risulta di frequente solo parziale, in particolare per il grado d’altezza ((9h)): (9) a. [i] [la ˈnɔʃti ˈvitːi] ‘la nostra vita’ b. [e] [ˈsemper ˈʃtatʃe ˈvertɐ] ‘sempre stata aperta’ c. [ɛ] [ˈsentsɛ ˈprɛvet] ‘senza prete’ d. [a] [ˈkeʃta maˈrie] ‘questa Maria’ e. [ɔ] [la ˈvɔltɔ ˈdɔpɔ] ‘la volta dopo’ f. [o] [ˈbɛlo poeˈzia] ‘bella poesia’ g. [ø] [a ŋ g ɔ ˈmigø ˈvøʎa] ‘non ne ho voglia’ h. [y] [sum ˈnatʃø ˈsy] ‘sono andata su’ All’assimilazione regressiva si affianca un’altra strategia nella realizzazione dell’esito di a in fonosintassi, ossia l’innalzamento della vocale fino a -[e], -[ë], soprattutto nelle forme verbali all’imperfetto, dove si instaura identità con la tonica: (10) a. [o z rogorˈdave ˈpju] [ʃtaˈzevë ˈsora] ‘non ci si ricordava più’ ‘stavo sopra’ b [duˈveve paˌsa ˈsy| g ˈere no ˈvaka] ‘dovevo passare (su), c’era una mucca’ c. [byˈtade syl ˈfeŋ a durˈmi] [la ˈgweve n baˈyl] ‘buttata sul fieno a dormire’ ‘(lei) aveva un baule’ Particolarmente robusta è l’assimilazione su vocali deboli, come le postoniche delle forme di congiuntivo presente in -ga; si confrontino le realizzazioni in posizione prepausale (11a, 12a) vs. interno di frase (11b-c, 12b): <?page no="132"?> 108 (11) a. b. c. [ˈʃper ke ˈleː la fiˈniʃːɐga] [ˈʃper ke ˈleː la fiˈniʃːəge ˈpreʃt] [ˈʃper k u fiˈniʃːugy ˈsybɐt] ‘spero che lei finisca ‘spero che lei finisca presto’ ‘spero che finisca subito’ (12) a. b. [ˈʃper ke ˈleː la m ˈʃkondəga] [ˈʃper ke ˈleː la m ˈʃkondøgø pø ˈmige ˈnjent] ‘spero che lei mi nasconda’ ‘spero che lei non mi nasconda (poi) niente’ 6.6.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Urech (1992) ha solo minime tracce (che coinvolgono perlopiù monosillabi atoni) dei fenomeni di assimilazione regressiva all’interno di frase esibiti dai nostri materiali: pür lü […] par la vacca […] pir i caura ‘per lui […] per le mucche […] per le capre’, intra dü lü o pansạva ‘tra sé e sé (lett. tra di lui) pensava’. Nel caso di nessi complessi si ha uscita -e come in ol mè pòure barba ‘il mio povero zio’. Per contro, il testo non presenta alcuna occorrenza di assimilazione regressiva sul congiuntivo in -ga: ca la ch stè ̣ rlaga miga ‘che non smetta di produrre latte’, ch’i g gimé ̣ laga tre volta ‘che abbiano gemelli tre volte’, c’a stạga chilọ̀ ‘che stia qui’. 6.6.6 Commento Ad Augio l’esito di a prepausale nei parossitoni è una vocale centrale variabilmente ridotta (§6.6.1), che nei proparossitoni generalmente cade (§6.6.2). Particolarmente diffusi nei nostri materiali sono i fenomeni di assimilazione regressiva in sandhi. I processi registrati a Landarenca in contesti molto limitati (perlopiù ristretti alle forme clitiche) si applicano ad Augio in modo pervasivo: la vocale finale da a (e nei proparossitoni spesso anche la postonica interna, qualora la forma si trovi in forte posizione di protonia fonosintattica) si può assimilare al segmento successivo nella catena fonica (situato oltre il confine di parola), indipendentemente dallo statuto prosodico di quest’ultimo (tonico, atono). Il fenomeno è particolarmente sistematico nelle forme di imperativo con enclitici e in quelle di congiuntivo, seguite entrambe da particelle forti (pronomi, avverbi tonici), pur estendendosi di frequente anche ad altri contesti ([la ˈnɔʃti ˈvitːi] ‘la nostra vita’, [ˈbɛlo poeˈzia] ‘bella poesia’, ecc.). Le fonti meno recenti attestano il fenomeno in maniera molto più limitata: esso risulta perlopiù confinato all’interazione tra monosillabi tonici e particelle deboli precedenti (pür lü […] par la vacca […] pir i caura ‘per lui […] per le mucche […] per le capre’) (§6.6.5). L’assimilazione sinistrorsa si applica anche all’interno di parola, coinvolgendo in particolare le vocali protoniche medie ed escludendo quasi sistematicamente a ([vorˈgoɲːɐ] ‘vergogna’ ma [fraˈtsjoŋ] ‘frazione’); le vocali arrotondate risultano essere inneschi particolarmente aggressivi per il processo assimilativo anticipatorio. 6.7 Rossa 6.7.1 Parossitoni 6.7.1.1 Inchieste sul campo A Rossa, in isolamento, la vocale esito di a è un fono debole, di durata ridotta e con una diffusa tendenza alla centralizzazione timbrica, che spesso arriva al grado medio-basso: (1) a. [kyˈʒinɜ] ‘cucina’ e. [ˈrɔdɐ] ‘ruota’ b. [ˈtelɜ] ‘tela’ f. [ˈrotːɐ] ‘rotta’ c. [ˈɛrbɜ] ‘erba’ g. [ˈʃkølɜ] ‘scuola’ d. [ˈdʒaldɐ] ‘gialla’ h. [ˈlynɜ] ‘luna’ <?page no="133"?> 109 Pur non registrando sistematici fenomeni di assimilazione progressiva, alcune forme prodotte in parlato spontaneo suggeriscono un certo influsso sulla vocale finale prepausale da parte della tonica: [inˈsomo | l ɛ ˈløŋk] ‘insomma, è lungo’, [la ˈrɔbɐ la divenˈtava ˈbono] ‘la roba diventava buona’, [ˈkwant a ˈsɛrɛ piˈnini] ‘quando ero piccola’. 6.7.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Anche i materiali conservati al CDE attestano una certa debolezza della vocale finale esito di a a Rossa. Nel QF 124 140 una nota precisa: “ḁ = unbetontes finales a”, ossia un fono che corrisponderebbe secondo un appunto di Franz Fankhauser a -ə̥ : ška̩ ̄ l ḁ ‘scala’, kašti ́ ̜ ñ ḁ ‘castagna’, šərē ̣ ž ḁ ‘ciliegia’, ē ̜ ́ rb a ‘erba’ ma anche fe ̜ st ḁ ‘festa’, su̜ ́nž ḁ ‘sego’, gọ̄l ḁ ‘gola’, nō̜v ḁ ‘nuova’, kǖn ḁ ‘culla’. Tra i proparossitoni ridotti kán̠ va ‘canova, dispensa’ accanto a le ̜ ̄ ́ wr ḁ ‘lepre’. Per quanto riguarda i materiali di Urech (1946), rimandiamo alla caratterizzazione della vocale bassa finale da parte dell’autore come un segmento “fortemente ridotto” (cfr. già §6.6.1.2), osservando però che nella Parabola del figliol prodigo raccolta da Urech e pubblicata in Keller (1942: 290-292) non sono registrati fenomeni di indebolimento. 6.7.2 Proparossitoni Gli esiti dei proparossitoni in a etimologica, ridotti per apocope nella varietà più conservativa, sono trattati al §6.7.4. 6.7.3 Forme verbali con particelle enclitiche 6.7.3.1 Inchieste sul campo I dati a nostra disposizione sono scarsi e non ci permettono un’analisi esauriente del quadro complessivo 141 . Le forme con pronomi in enclisi (forme con il clitico OD femm. sing., talora in combinazione con l’OI di 3 pers. sing.) sono caratterizzate dalla tendenza alla centralizzazione (di grado variabile) sia della postonica interna sia della postonica finale dell’OD femminile ([fiˈniʃɐlɐ] ‘finiscila’, [ˈsɛgɜlə] ‘segala’) e alla palatalizzazione della vocale finale di fronte a pronomi/ avverbi con vocale palatale nella prima sillaba ([ˌrompəle ˈti] ‘rompila tu’, [fiˌniʃele/ ɪ ˈti] ‘finiscila tu’), mentre davanti a vocale arrotondata si assiste a una parziale assimilazione delle postoniche finali ([ˌʒvøi ̯ domlø ˈtsybit] ‘svuotamela subito’) (ma cfr. infra §6.7.5 sui fenomeni di fonosintassi). 6.7.3.2 Fonti bibliografiche precedenti La descrizione offerta da Urech (1946) per Augio (qui supra §6.6.3.2) si estende anche alla varietà di Rossa. Nella Parabola del figliol prodigo raccolta da Urech non si rilevano casi di assimilazione progressiva tra clitici e ausiliare (es. o g l a dac ᷇ ́ a ‘gliel’ha data’) (cfr. anche supra §6.5.3.2). 6.7.4 Altre strutture 6.7.4.1 Vocali protoniche Nelle nostre registrazioni gli esempi di assimilazione regressiva in protonia non sono molto numerosi: (2) a. [nyˈʃyŋ] ‘nessuno’ c. [rɔˈgɔrd] ‘ricordo’ b. [ˌbunyvynˈtyra] ‘Bonaventura’ d. [doʒmontoˈgɔ] ‘dimenticato’ In generale, in tutte le forme che esibiscono assimilazione della protonica la vocale innesco è arrotondata. Sganzini (1928: 164-166 [16-18]) descrive il fenomeno in uno stadio molto più vitale di quello odierno. Egli indica come bersaglio dell’assimilazione la e protonica, che si assimila totalmente a ogni 140 I QF 101, 101-B non segnalano alcuna alterazione della vocale centrale. 141 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.9 per un quadro completo dei dati raccolti. <?page no="134"?> 110 segmento vocalico successivo: sintít ‘sentito’, se ̜ re ́ ̜ ṅ ‘sereno’, ospadá ‘ospedale’, špo̜čo̜ ́ ‘aspettato’, nọvọ ́t ‘nipote’, vürdüra ‘verdura’, bọ̈šć ́ ọ̈ ́ ‘maiale’. L’assimilazione può estendersi su più vocali atone (rasaġá ‘segare’, to̜mpo̜što̜ ́ ‘tempestato’, sidilíṅ ‘piccolo secchiello’) e può talora coinvolgere esclusivamente le protoniche (maʒane ̜ la ‘mezzanella’). Urech (1946: 18-19) sostiene che a Rossa (e ad Augio) l’assimilazione colpisca anche altre vocali protoniche, pur indicando una maggiore resistenza da parte di o, u (e ancora in maggior misura di a); cfr. su questo punto i dati presentati in §6.6.4.1 e l’ipotesi di Urech quanto all’origine del fenomeno 142 . Tra le forme della Parabola del figliol prodigo (Keller 1942: 290-292): fügǘra ‘figura’, nüšǘna ‘nessuna’, ro̜što̜ ́ ‘restato’. 6.7.4.2 Vocali atone in sillaba chiusa finale I proparossitoni in a sono stati generalmente colpiti da apocope; in postonia ricorrono -[u]-, -[i]e una vocale variabilmente ridotta, trascritta qui con -[ɜ]- (cfr. (3b)), secondo i contesti già precisati nei capitoli precedenti; come nel resto della Calanca, subisce caduta anche la vocale finale di forme in -ja, -wa, che escono ora in -[i], -[u] (es. (3f)): (3) a. [ˈmyzik] ‘musica’ d. [ˈbɛdul] ‘betulla’ b. [ˈsɛgɜl] ‘segale’ e. [ˈkodik] ‘cotica’ c. [ˈmanik] ‘manica’ f. [ˈseri], [ˈaku] ‘seria’, ‘acqua’ I dati forniti dal QF 124, che riguardano anche forme non derivate da proparossitoni in a , mostrano maggiore diffusione della postonica centralizzata e ridotta, corrispondente all’-[ɜ]di (3b): salva̩ ̄ dək ‘selvatico,-a’, pe ̄ ́ ̜ čən ‘pettine’, se ̄ ́ ̜ gəl ‘segale’, accanto a stō ́ ̣mak ‘petto’, kā ́ nu̜f ‘canapa’ (cfr. la consonante labiale finale), frášu̜l ‘frassino’. Infine, nella Parabola si ha ró ̣vəl ‘rovere’. 6.7.4.3 Composti e articoli Non disponiamo di dati affidabili sui composti; si veda comunque l’esempio (2b) (supra §6.7.4.1), che riguarda un nome proprio in cui la natura originaria di composto risulta completamente opacizzata. Come nelle altre località calanchine, la forma dell’articolo indeterminativo femm. sing. presenta una vocale finale velare, di altezza variabile ma spesso correlata a quella della tonica precedente, cfr. [ˈono]/ [ˈunu] ‘una’ (nella Parabola: ọno̤/ onu̜ ‘una’). 6.7.5 Fenomeni di sandhi Si presentano in (4) alcuni campioni estratti da testi di parlato spontaneo: (4) a. [mi a som ˈkeʃte ʃtriˈmide kiˈlɔ] ‘io sono questa spaventata (qui)’ b. [ˈkwant a ˈsɛrɛ piˈnini] ‘quando ero piccola’ c. [la ˈmanik da la kaˈmizɜ l ɛ ˈtrɔpɔ ˈloŋga] ‘la manica della camicia è troppo lunga’ d. [ˈunu ˈgambo ˈrotːa] ‘una gamba rotta’ e. [faˈrine do poˈlente] ‘farina di polenta’ [ˈtorta da ˈpaŋ] ‘torta di pane’ [torˈmentɜ de ˈnef] ‘tormenta di neve’ L’atona da -a come pure (nelle preposizioni) da -e si palatalizza quando precede vocali palatali all’interno di frase ((4a-b)), mentre può risultare arrotondata per influsso di un segmento vocalico 142 Possiamo aggiungere a questo proposito anche le forme presenti in una traduzione di Giuseppina Papa (raccolta da Urech) della storia conosciuta nell’intera Svizzera italiana con il nome di “Fanagotona” (o sue varianti) (collocazione CDE: “Mat. Urech”): pciagạs ‘piegarsi’, rògọ̀rdat ‘ricordati’, impromütụ̈ ‘promesso’, bösọ̈gn ‘bisogno’, sügụ̈r ‘sicuro’, düsgüstạva ‘disgustava’, pansạ ‘pensare’, invantạ ‘inventare’, rispịr ‘respiro’. <?page no="135"?> 111 seguente arrotondato ((4c-d)). Gli esempi in (4e) mostrano l’estrema sensibilità della vocale atona delle preposizioni (e di altre particelle funzionali) ai fenomeni assimilatori regressivi. Una traccia di questa duttilità ci è fornita anche da un racconto in dialetto di Rossa trascritto da Urech (cfr. §6.7.4, nota 142), in cui si ha di/ de lin ‘di lino’, dü vün ‘di uno’; nella Parabola, sempre raccolta da Urech (Keller 1942: 290-292), si osserva come anche le vocali atone non finali di particelle deboli siano interessate dall’assimilazione: pọr ọl vo̜št fiɬ ‘per vostro figlio’, pọr dọmandák ‘per domandargli’, po̜k dọ bọŋ ‘poco di buono’, tra dü lü ‘tra di sé’; per iŋ ka dọ kwaydǘŋ ‘in casa di qualcuno’ si deve probabilmente ammettere un influsso in senso labiale da parte del legamento semiconsonantico o, alternativamente, pensare ad una vocale di default per contesti deboli; su questa ipotesi cfr. §6.5.6-6.6.6 143 . 6.7.6 Commento Come per Augio, anche per Rossa le nostre inchieste e la bibliografia esistente registrano un esito di a perlopiù centrale e ridotto; si sono tuttavia evidenziati alcuni casi di armonia progressiva, limitati a forme con vocale tonica arrotondata (§6.7.1). Come nelle altre varietà landarenchine, la vocale finale bassa cade nei proparossitoni; la postonica delle forme così ridotte assume una delle tre qualità -[u]-, -[i]o una vocale indistinta che abbiamo trascritto con -[ɜ]-, più generalizzata nelle fonti meno recenti: i materiali a nostra disposizione suggeriscono di interpretare tale distribuzione legata al contesto consonantico come uno sviluppo successivo rispetto a un’originaria diffusione dell’unica vocale -[ɜ]-. Nelle forme con clitici protonici si rilevano processi di assimilazione progressiva e regressiva già descritti per Augio (§6.6.3); nelle forme di imperativo con pronome in enclisi tutte le vocali postoniche tendono a ridursi a -[ɜ](-), -[ə](-) in posizione prepausale, mentre all’interno di frase possono assimilarsi postlessicalmente al segmento successivo nella catena fonica (§6.7.5) o emergere come vocale palatale. Anche all’interno di parola si rilevano numerosi casi di assimilazione regressiva tra tonica e atona precedente o fra protoniche, soprattutto in presenza di vocali innesco arrotondate. In generale, la tendenza all’assimilazione (in particolare in fonosintassi) è minore rispetto a quella rilevata ad Augio, risultando pressoché sistematica solo su particelle molto deboli o in sintagmi particolarmente stretti. 143 A questo proposito menzioniamo qui brevemente una costruzione landarenchina particolare: [la poˈlente lo porˈtava mi ˈpa] ‘la polenta, la portava mio padre’, dove si ha [lo] per il clitico OD la anche se non preceduto da un pronome soggetto con vocale [o]: un’ipotesi è che nelle costruzioni con dislocazione dell’oggetto la marca morfologica di persona del soggetto (qui [o], pron. sogg. di 3 pers. sing.) possa essere segnalata su altre particelle preverbali che normalmente sarebbero state assimilate al pronome stesso; l’ipotesi alternativa di un caso di assimilazione innescata dalla prima (consonante e) vocale del verbo seguente ([porˈtava]) è indebolita dal fatto che si tratterebbe di un caso unico nei nostri dati, a meno che anche costruzione (5b) (qui §6.5.3.1) debba essere analizzata in questi termini. Alternativamente, considerando anche forme del tipo [(ˈke)ʃto] ‘questa’, in cui non si ha un innesco per giustificare un passaggio di natura assimilativa *[(ˈke)ʃta] > [(ke)ʃto] (cfr. infatti la forma alternativa [ˈkeʃte]), si potrebbe pensare a un’estensione analogica di -[o] come marca di femm. sing. (articolo [no], dimostrativo [(ˈke)ʃto], ecc.) anche al clitico OD femm. sing. o a una vocale di default talvolta emergente in forme deboli. <?page no="136"?> 112 Capitolo 7 Riviera e Bellinzonese 144 7.1 Sementina 7.1.1 Parossitoni 7.1.1.1 Inchieste sul campo In (1) si riportano le forme parossitone con vocale finale da a etimologica, in (2) alcuni esempi di proparossitoni ridotti. I dati illustrano un sistema di armonia vocalica che prevede identità fra tonica e atona finale per le forme con [ɛ], [ɔ] e [a] accentate ((1c-e)), mentre si ha -[ɛ] finale dopo le toniche [e], [i], [y], [ø] ((1a-b,g-h)) e -[a] dopo [u] ((1f)). (1) a. [ˈvitɛ] ‘vita’ e. [ˈrɔdɔ] ‘ruota’ b. [puˈlentɛ] ‘polenta’ f. [ˈundʒa] ‘unghia’ c. [ˈɛrbɛ] ‘erba’ g. [ˈkøtʃɛ] ‘cotta (part. pass.)’ d. [ˈʃkara] ‘scala’ h. [paˈgyrɛ] ‘paura’ (2) a. [ˈsegrɛ] ‘segale’ b. [ˈbɛdrɛ] ‘betulla’ Dai nostri materiali ricaviamo inoltre per le toniche palatali non arrotondate [orˈtiɟɛ] ‘ortica’, [ˈʃendrɛ] ‘cenere’, [kanˈdɛrɛ] ‘candela’, [paˈdɛlɛ] ‘padella’; per le toniche arrotondate [ˈpjɔdɔ] ‘pioda’, [ˈguta] ‘goccia’, [ˈgydʒɛ] ‘ago’, [ˈføjɛ] ‘foglia’; con [a] tonica [ˈmama] ‘mamma’, [ˈkwarta] ‘quarta’. Per la voce ‘costola’ si registra variazione fra realizzazioni in -[ɔ] e in -[ɛ] ([ˈkɔʃtɔ]/ [ˈkɔʃtɛ]). 7.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Il supplemento al VSI (EVSI 1998: 90) segnala per Sementina un regime di “[a]ssimilazione parziale alla tonica […]: -e ̜ dati í, ö́, ǘ, ú, e ̜ ́ , e ̣ ́ , -o̜ dato o̜ ́ ”. Notiamo la differenza rispetto ai nostri dati per quanto riguarda l’esito di a dopo [u] tonica (cfr. es. (1f)). 144 Bibliografia dialettologica: Salvioni (1894 [I, 87-92]) fu il primo ad analizzare il processo di assimilazione dell’esito di a finale a Gorduno e a Claro. Meno noto è il contributo su Gorduno di Vittore Pellandini, pubblicato quasi in contemporanea a quello di Salvioni (nel 1892) e dove si accenna all’“influenza della vocale tonica sulla vocale della sillaba finale, per cui in una parola piana le due sillabe finali hanno vocali uguali” (Caldelari 1975: 126). Pellandini raccoglie versioni della Parabola del figliol prodigo ad Arbedo, Gorduno, Gnosca, Preonzo e Lodrino (Pellandini 1912: 45-48; 1913: 52-56), poi ristampate e ritrascritte in Keller (1942: 284-286, 292-296). Per l’influsso delle vocali protoniche sulla tonica a Iragna si rimanda a Sganzini (1933: 34-44 [26-36]). La tesi di laurea di Bignasca (1995) si occupa dei dialetti di Lodrino e della frazione di Prosito, che è anche punto dell’AIS (Prosito, pt. 53; inchieste di Paul Scheuermeier nel 1920); su Lodrino cfr. anche il glossario di Flavio Bernardi (Bernardi 1993). Quanto all’armonia vocalica di Claro, oltre al già citato contributo di Salvioni, il rimando è all’introduzione di Mario Vicari in Bullo (2001: 17-24) e a Loporcaro (2002). Una panoramica sui dialetti della Riviera è offerta da Vicari (1980), che presenta materiali spontanei raccolti da Peter Camastral, Sonia Leissing-Giorgetti e Mario Vicari tra il 1970 e il 1978. Oltre alle schedine del VSI, si possono consultare al CDE i QF 16 (Vittore Pellandini; la trascrizione è impressionistica e poco omogenea: es. el lāgh ‘il lago’, cügiàa ‘cucchiaio’), QF 17 (Carlo Salvioni; informatore “Marcionetti Pierino, d’anni 63, frazione Co..ini, sotto al Convento”), QF 42 (Carlo Salvioni), QF 42a (Urs Hafner; 1980), QF 94 (Silvio Sganzini), QF 125, 127 (Romano Broggini; anni ’60-’70). <?page no="137"?> 113 Dalle poche note su Sementina contenute nel QF 17 si ricavano le forme fo̜ro̜ ‘fuori’, ženžíve ̜ ‘gengiva’, šc ́ ́öre ‘scuola’, con assimilazione della finale alla tonica secondo il regime di armonia vocalica descritto in §7.1.1.1. Per quanto riguarda le forme con [u] tonica - il cui comportamento nei nostri dati, come detto, risulta diverso da quello descritto in altre fonti bibliografiche - le schedine VSI hanno buca/ buche ̜ ‘bocca’, con variazione, come pure šcua ‘scopa’, punta ‘punta’, turta ‘torta’; tra i proparossitoni ridotti lundra ‘rondine’. L’uscita in -[a] sembra dunque maggioritaria anche nei materiali più datati. Accanto a födre ̜ de ̜ lana ‘fodera di lana’ (materiali VSI), nel LSI viene segnalato födrö: si tratta qui di una variazione fra esito armonizzato e vocale medio-bassa palatale simile a quello di [ˈkɔʃtɔ]/ [ˈkɔʃtɛ] descritta in §7.1.1.1; trattandosi, nel caso di födre ̜ , di una realizzazione in fonosintassi, si rimanda tuttavia a §7.1.5. 7.1.2 Proparossitoni 7.1.2.1 Inchieste sul campo In (3-4) si illustra il comportamento dei proparossitoni con vocale finale da a etimologica: (3) a. [ˈvizitɛ] ‘visita’ d. [ˈʃkaturɛ] ‘scatola’ b. [ˈtegulɛ] ‘tegola’ e. [ˈkudiɟæ̈ ] ‘cotica’ c. [ˈvɛduvɛ] ‘vedova’ f. [ˈymidɛ] ‘umida’ (4) a. [ˈkamura] ‘tarma’ I dati in (3) mostrano una diffusione pressoché generalizzata di -[ɛ] in posizione finale. Si aggiungano a queste forme anche [ˈprediɟɛ] ‘predica’ e, con postonica media, [ˈpulvɛrɛ] ‘polvere’. In (4) riportiamo l’unica forma raccolta nelle nostre inchieste con -[a] finale: si tratta di una parola con [a] tonica e [u] postonica, analogamente all’esempio (3d), dove però la vocale finale è -[ɛ] ([ˈʃkaturɛ]). Se questa variazione fosse da correlare al comportamento potenzialmente instabile della postonica velare -[u]- (cfr. §7.1.1), il sistema d’armonia procederebbe quindi in modo locale nei proparossitoni a Sementina, con assimilazione innescata dalla vocale immediatamente precedente la finale. Sulla base dell’applicazione della sincope che ha prodotto forme del tipo (2a-b), è possibile peraltro ipotizzare che [ˈʃkaturɛ] sia innovativo (per influsso dell’italiano o della varietà di koiné) e che dunque la presenza di -[ɛ] sia da considerare come l’emergere di una vocale di default, su cui cfr. §7.1.6. Su queste ipotesi si veda qui di seguito (§7.1.2.2) il contributo delle fonti meno recenti. 7.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Negli schedari del VSI si leggono ve ̜ duve ̜ ‘vedova’, pulvara/ pulvere ‘polvere’, turbura ‘torbida’, dume ̜ nig᷇ ́e ̜ ‘domenica’, le ̜ lure ̜ ‘edera’: queste forme smentiscono l’ipotesi formulata in §7.1.2.1 di una sistematica applicazione locale dell’armonia (cfr. in particolare turbura ‘torbida’ vs. le ̜ lure ̜ ‘edera’). Ciò non esclude però che una simile modalità emerga proprio nei casi “problematici” che coinvolgono forme con [u], in posizione tonica o postonica interna. Sempre a questo proposito, le forme munig᷇ ́a ‘monaca’ e stro̜lig᷇ ́o/ štrulig᷇ ́e ̜ ‘strologa’ permettono sia di osservare la variabilità dell’uscita dopo [u] tonica, sia di ipotizzare un possibile motivo dell’instabilità del sistema armonico, ossia l’innalzamento della vocale media posteriore a [u] (cfr. stro̜lig᷇ ́o/ štrulig᷇ ́e ̜ ). 7.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche Nella tabella in (5) si presentano gli esiti delle particelle pronominali OD e OI in enclisi su forme di imperativo 145 . 145 Si rimanda come sempre all’Appendice II, Tabella AII.10 per il quadro completo dei dati. <?page no="138"?> 114 (5) OD sing. OD sing. masch. masch. 1 pers. [ˌpɔrtumlɛ ˈti] ‘portamela tu’ [ˈpɔrtɔl] [ˈpɔrtɔlɔ] 2 pers. [ˌpɔrtɛtlɛ ˈti] ‘portatela tu’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˌpɔrtiʎɛ ˈti] ‘portagliela tu’ La -apostonica interna - vocale tematica dell’imperativo dei verbi in -are e analogica invece per la seconda macroclasse - si assimila alla tonica secondo lo schema presentato in §7.1.1. Anche la vocale dell’OD femm. sing. è bersaglio dell’armonia progressiva, come esemplificato da [ˈpɔrtɔlɔ] ‘portala’. Per le forme con doppio enclitico OI + OD disponiamo unicamente di esempi all’interno di frase, spesso seguiti da un avverbio o pronome tonico (qui [ˈti] ‘tu’), sul quale cade l’accento principale del sintagma. In questi casi si ha invariabilmente uscita in -[ɛ] per il clitico OD femm. sing., indipendentemente dalla qualità della tonica precedente; unica eccezione è la forma [ˌʃkundumla ˈti], in variazione con [ˌʃkundumlɛ ˈti]. 7.1.4 Altre strutture 7.1.4.1 Vocali protoniche e vocali atone di sillaba finale chiusa L’abbassamento di e protonica ad [a] è limitato perlopiù a sillabe chiuse da liquide (cfr. (6a-b) vs. (6c-d)) 146 : (6) a. [marˈkat] ‘mercato’ c. [i beˈrava] ‘(esse) belavano’ b. [tarˈmɔmetri] ‘termometri’ d. [i reʃpunˈdevɛ] ‘(esse) rispondevano’ Non disponiamo di esempi raccolti sul campo per testare lo sviluppo della postonica interna davanti a consonante labiale o in forme in -ole/ -olo 147 ; la postonica è -[i]di fronte a un’originaria occlusiva velare (palatale ora in (7f)); altrove la vocale si assimila alla tonica secondo lo schema illustrato in §7.1.1: (7) a. [kwaˈtɔrdɔs] ‘quattordici’ d. [ˈlitɛr] ‘litro’ b. [reˈgɔrdɔt] ‘ricordati’ e. [ˈkwindɛs] ‘quindici’ c. [ˈdodas] ‘dodici’ f. [ˈmo̝dic] ‘uomo lento’ 7.1.4.2 Composti, articoli e forme con glides L’armonia non si applica regolarmente sulla finale del primo membro dei composti, allineandosi invece spesso al comportamento esibito dalla vocale bassa in fonosintassi (su cui cfr. §7.1.5); oltre alla realizzazione armonizzata, può infatti ricorrere [ɛ], per cui si hanno portoföj ‘portafoglio’ ma anche portecadign ‘portacatino’, portole ̜ tri ‘portalettere’ accanto a porterüs ‘pattumiera’ (mat. VSI). Per [u], sul cui comportamento per certi versi problematico ci si è già soffermati in precedenza, ricaviamo sure ̜ doto ‘sopraddote, controdote’ ma anche bunamang᷇ ́ ‘dono di Capodanno’. Compatibili sia con l’applicazione dell’armonia sia con la tendenza alla realizzazione in [ɛ] sono che ̜ ghe ̜ dǖbi ‘persona indecisa’ (si noti la grafia staccata dei due membri), piche ̜ prẹde ̜ ‘scalpellino’ (mat. VSI). Non si registrano variazioni nella realizzazione dell’articolo femm. sing., che risulta [lɛ] per il determinativo e [nɛ] per l’indeterminativo (cfr. anche dai mat. VSI le ̜ munig᷇ ́a ‘la monaca’). Infine, i dati sembrano indicare la trasparenza dei glides rispetto all’armonia: con legamento postconsonantico palatale si hanno capia ‘gabbia’, što̜rio̜ ‘storia’, tivie ̜ / tẹvie ̜ ‘tiepida’, tupia ‘pergola’, in posizione intervocalica föje ̜ ‘foglia’, vöje ̜ ‘voglia’; per [u̯] si hanno [ˈfeu̯rɛ] ‘febbre’ e [ˈkau̯ra] ‘capra’. 146 La forma (6d) è stata estratta da una porzione di parlato connesso. 147 Dal LSI ricaviamo vèduv ‘vedovo’. <?page no="139"?> 115 7.1.5 Fenomeni di sandhi In fonosintassi gli esiti regolati dal sistema di armonia vocalica si alternano a realizzazioni con -[ɛ] finale: (7) a. [ˈlur i ˈnavɛ n d un ˈaltru ˈkɔ] ‘loro andavano da un’altra parte (lett. da un altro capo)’ b. [ˈdɔpɔ n ˈaltra ˈvɔltɛ i g ɛn ˈdava] ‘dopo un’altra volta gliene davano’ c. [un ˈundʒɛ da lɛ ˈmaŋ] ‘un’unghia della mano’ 7.1.6 Commento Il sistema di armonia vocalica di Sementina prevede l’assimilazione totale della vocale bassa finale alle toniche [ɛ], [ɔ], il passaggio a -[ɛ] dopo vocali anteriori medio-alte e -[a] dopo [a] tonica (§7.1.1). Un punto critico del sistema è costituito dalla realizzazione della vocale finale dopo [u] tonica: in alcune fonti (comprese le nostre inchieste, dalle quali citiamo ancora [ˈsuta] ‘sotto’, [ˈgura] ‘gola’), il segmento si realizza come -[a], mentre altri materiali hanno -[ɛ]. È possibile che questa divergenza debba essere correlata da un lato al frequente esito palatale che ricorre in sandhi anche dopo altre vocali toniche (§7.1.5, e cfr. anche le forme dell’articolo [lɛ] ‘la’, [nɛ] ‘una’), dall’altro all’origine di [u], che deriva per innalzamento da una vocale media posteriore: questo passaggio avrebbe potuto perturbare le regole del sistema di armonia ed esser responsabile di eventuali variazioni. I nostri dati sui clitici si riferiscono perlopiù a forme verbali all’interno di frase; in accordo con i processi di sandhi (§7.1.5), essi esibiscono sistematicamente -[ɛ] finale; le vocali postoniche interne che precedono l’OI di 1, 2 e 3 pers. sing. sono realizzate come, rispettivamente, -[u]-, -[ɛ]e -[i]-, allineandosi alla distribuzione condizionata dal contesto consonantico che si osserva per la protonica interna dei proparossitoni lessicali non ridotti (§7.1.2) e in sillaba finale chiusa (cfr. §7.1.4.1). 7.2 Monte Carasso 7.2.1 Parossitoni 7.2.1.1 Inchieste sul campo In (1) e (2) si presentano le forme parossitone elicitate da due parlanti di Monte Carasso di generazioni diverse (parlante più giovane in (1), parlante più anziana in (2)). Gli esempi in (3) illustrano gli esiti delle forme di proparossitoni in a ridotti, registrati presso entrambi gli informatori. (1) a. [gaˈlina] ‘gallina’ e. [ˈpɔrtɔ] ‘porta’ b. [kaʃˈteɲa] ‘castagna’ f. [ˈgura] ‘gola’ c. [paˈdɛlɛ] ‘padella’ g. [ˈvøja] ‘voglia’ d. [ˈʃtrada] ‘strada’ h. [ˈyɟa] ‘uva’ (2) a. [gaˈlina] ‘gallina’ e. [paˈrɔkjɔ] ‘parrocchia’ b. [kaʃˈteɲæ̈ ] ‘castagna’ f. [ˈguræ̈ ] ‘gola’ c. [ˈkwɛrtɛ] ‘coperta’ g. [ˈføjæ̈ ] ‘foglia’ d. [ˈʃtrada] ‘strada’ h. [ˈyɟa] ‘uva’ (3) a. [ˈbɛdrɛ] ‘betulla’ b. [ˈfɛmnɛ] ‘donna’ Le forme del parlante più giovane ((1)) esibiscono assimilazione totale dell’esito di a dopo le vocali toniche medio-basse [ɛ] e [ɔ] ((1c, e)); altrove la vocale finale bassa è conservata. Nelle produzioni dell’informatrice più anziana emergono di frequente alterazioni della vocale finale in direzione palatale <?page no="140"?> 116 e leggermente centralizzante (-[æ̈ ]): negli esempi in (2) ciò accade dopo [u], [e], [ø] toniche (ess. (2b, f, g)), ma il fono ricorre nei nostri dati anche dopo altre vocali accentate. Allo schema assimilativo appena illustrato si allineano gli esiti dei proparossitoni ridotti (cfr. dati in (3)). 7.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Salvioni (1886: 209n3 [I, 34n3]), a margine di un’osservazione sulle occorrenze dello sviluppo di -a in -e in Verzasca registrate nella Parabola del figliol prodigo di Stalder (1819: 414-415) (cfr. qui §10.3.1), aggiunge che “il fenomeno [della presenza di suoni palatali come esito di a ] oltrepassa, del resto, questa valle, e si trova ancora a Montecarasso: te ̠ rä, ǘǵä ecc.”. Le trascrizioni di Salvioni (1898a: 13 [I, 105]) riportano vac ́ ́a ‘vacca’, c ́ ́ǘna ‘culla’, štac ́ ́ète ‘buletta’, bo̬ ́ka ‘bocca’, šc ́ ́érpe ‘corredo’, šc ́ ́ö́ra ‘scuola’, con vocali finali palatalizzate segnalate dopo toniche medio-alte e medio-basse anteriori non arrotondate; Salvioni (1902: 916n29 [I, 144n29]) riporta per Monte Carasso vendémǵä ‘vendemmia’, rábǵä ‘rabbia’, mentre nel QF 17 lo stesso autore annota: “[l]a finale -a tende a -e; ma talvolta quando si ha o̜ alla tonica, mi è parso d’intendere un -a colorato d’o”. Tuttavia, nelle forme del QF la colorazione palatale di -a non è segnalata sistematicamente: la ritroviamo comunque in te ̜ rȧ ‘terra, tela’, e ̜ ́ rbȧ ‘erba’, se ̜ grȧ ‘segale’, šẹndrȧ ‘cenere’, ure ̜ ́ ǵȧ ‘orecchia’, ọrtígȧ ‘ortica’ così come in gọ ́rȧ ‘gola’; l’alterazione in senso velare è indicata per al vo̜rå ‘lui vola’, vo̜ltå ‘volta’. La ricorrenza di una modificazione in senso palatale della vocale finale è registrata anche dall’ EVSI (1998: 90): a Monte Carasso si hanno “-a dati i, ǘ, ú, ö́, e ̣ ́ , -e ̜ dato e ̜ ́ , -o̜ dato o̜ ́” ma “le schede [del Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana] attestano talvolta un’alterazione di a , specie dopo í tonica, che il corrisp. indica come -e [...]”. 7.2.2 Proparossitoni 7.2.2.1 Inchieste sul campo I dati in (4), ordinati per qualità della tonica, si riferiscono agli esiti di proparossitoni in -a non ridotti e sono stati prodotti da entrambi gli informatori. Il timbro della tonica è determinante per l’innesco dell’armonia sulla vocale finale: si ha infatti -[ɛ] unicamente dopo [ɛ] accentata ((4a)), cioè nel contesto in cui entrambi gli informatori producono forme con armonizzazione della finale anche nei parossitoni (cfr. §7.2.1). (4) a. [ˈpɛrtiɟɛ] ‘pertica’ d. [ˈmodiɟa] ‘persona stanca’ b. [ˈmaniɟa] ‘manica’ e. [ˈpolvera] ‘polvere’ c. [ˈʃkatura] ‘scatola’ 7.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti I materiali del QF 17 non confermano le alterazioni in direzione palatale e velare osservate nei nostri dati: si hanno infatti con -a non solo lügániga ‘luganiga’, mó ̣niĝa ‘monaca’, ákwila ‘aquila’, zó ̜kura ‘zoccolo’ ma anche pe ̜ rtiǵa ‘pertica’ (vs. [ˈpɛrtiɟɛ] ‘pertica’, es. (4a)). Una situazione più incerta è quella illustrata dai dati dello schedario VSI, che esibiscono le alterazioni previste dal sistema di armonia specificato in §§7.2.1-2 ma in variazione con realizzazioni centrali basse: regolarmente senza armonia sono cudig᷇ ́a ‘sciavero’, bẹlura ‘donnola’, tegula ‘tegola’, ma si ha variazione per re ̜ sig᷇ ́e ̜ / -a ‘sega a mano’ e assenza inattesa dell’armonia in ve ̜ duva ‘vedova’. È forse possibile ipotizzare che la mancata armonia sia dovuta all’innesco dell’assimilazione non da parte della tonica, come accade oggi, ma a partire dalla postonica interna, ossia [u], per la quale il regime di cooccorrenze montecarassino non prevede alterazione della vocale seguente; d’altro canto occorre considerare il grado minimo di alterazione in direzione palatale della vocale finale nella varietà più conservativa. All’interno di frase si hanno e ̜ r scaturǎ di fọchi ‘la scatola di fiammiferi’, e ̜ r pe ̜ rtig᷇ ́e ̜ de ̜ ṣcod ‘la pertica per scuotere’. <?page no="141"?> 117 7.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche Le forme del clitico soggetto di 3 pers. sing. sono [ɛl] (masch.) e [lɛ] (femm.): [maˈria l ɛl ˈpɔrtɔ] ‘Maria lo porta’, [maˈria lɛ lɛ ˈpɔrtɔ] ‘Maria la porta’. In quest’ultimo esempio il proclitico OD femm. emerge come [lɛ], ma la realizzazione è [la] in posizione prepausale: [tu m lɛ fiˈnis | tu m la] ‘tu me la finisci, tu m-e l-a’. In combinazione con l’OI di 3 pers. sing. si ha [tu ʎɛ fiˈnis] ‘tu gliela finisci’ (con [ʎɛ] dalla fusione del clitico OI -[g]- + OD [lɛ]). Al punto (5) è schematizzato il comportamento delle particelle enclitiche OD e OI su forme verbali all’imperativo dei verbi ‘finire’ e ‘portare’ 148 : (5) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [fiˈnisumla] ‘finiscimela’ [fiˈnisal] ‘finiscilo’ [fiˈnisala] ‘finiscila’ [ˈpɔrtɔlɔ] ‘portala’ 2 pers. [fiˈnisatla] ‘finiscitela’ 3 pers. [fiˈnisiʎa] [ˈpɔrtiʎa] ‘finiscigliela’ ‘portagliela’ Nel caso di / fiˈni/ ‘finire’ e di tutti i verbi con vocale tonica diversa da [ɛ] e [ɔ] la vocale del clitico OD femm. sing. -la non risulta mai alterata, sia quando il pronome è unico sia in combinazione con OI (es. [fiˈnisala] ‘finiscila’). La vocale postonica interna può tuttavia essere realizzata come fono medio-basso palatale, per cui si danno [ˈkro̝mpɛla] ‘comprala’ accanto a [ˈkro̝mpala], [ˈverɛla] ‘aprila’ accanto a [ˈverala]. Se la vocale tonica è un potenziale innesco per l’armonia progressiva, le postoniche interna e finale delle forme con OD si assimilano regolarmente (es. [ˈpɔrtɔlɔ] ‘portala’); ciò non accade nelle combinazioni OI + OD, dove il clitico è sempre -[la] (es. [ˈpɔrtiʎa] ‘portagliela’). 7.2.4 Altre strutture 7.2.4.1 Vocali protoniche e vocali atone in sillaba chiusa finale I nostri materiali offrono un’unica forma utile per l’analisi delle vocali protoniche bassa e media palatale, ossia [barˈnard] ‘Bernardo’, con abbassamento dell’atona media ad [a]. Anche tra i dati del QF 17 si hanno casi analoghi, riservati alla posizione di sillaba chiusa da liquide (come a Sementina, cfr. §7.1.4.1): salvadic ᷇ ́ ‘selvatico’, markāt ‘mercato’, di contro a te ̜ lár ‘telaio’, pe ̜ náǵa ‘zangola’. Nel QF 17 Salvioni annota: “la vocale postonica di voci già sdrucciole è tra ę e a (ase ̜ n ‘asino’ ecc.)”. Tra gli esempi trascritti nel QF si hanno pe ̣ ́ ve ̜ r ‘pepe’, dọ ́de ̜ s ‘dodici’, láre ̜ s ‘larice’, fére ̜ s ‘felce’, pe ̣ ́ će ̜ n ‘pettine’, ve ̜ ́ rme ̜ n ‘verme’, ma anche pe ̜ ́ rsik/ -ć ‘pesca’, stọ ́mić ‘stomaco’, con postonica [i] quando seguita da occlusiva velare etimologica (ora palatale). Il quadro è confermato dai dati in (6): (6) a. [ˈprɛvɛt] ‘prete’ b. [ˈtrɛdɛs] ‘tredici’ c. [ˈmanic] ‘manico’ 7.2.4.2 Composti, articoli e forme con glides Come a Sementina (cfr. §7.1.4.2), è notevole anche a Monte Carasso la variazione fra l’esito della vocale finale del primo membro dei composti previsto dal regime di armonia e una realizzazione sistematica in [ɛ]: dai mat. VSI si hanno po̜rto̜cadign ‘portacatino’, che ̜ ghe ̜ dǖbi ‘persona indecisa’, bunamagn ‘dono di Capodanno offerto ai figliocci dai padrini’, meżelüna ‘mezzaluna’ ma anche pichèpredè ‘scalpellino’, barberözz ‘pappagorgia’ (accanto a maiapampan/ maiafasitt ‘mulo’); i casi con alterazione in direzione palatale sono particolarmente frequenti dopo [i] e [a]. 148 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.11 per la presentazione dell’insieme dei dati raccolti. <?page no="142"?> 118 L’articolo indet. femm. sing. ‘una’ è realizzato generalmente come [nɛ] (es. [nɛ ˈføjæ̈ ] ‘una foglia’, [nɛ ˈrɔdɔ] ‘una ruota’); in alcuni casi si ha [na] davanti a parole con vocale centrale o posteriore in sillaba iniziale ([na ˈkɔʃtɔ] ‘una costola’); l’articolo determinativo è [ɛr] sia per il femminile che per il maschile singolare, mentre per il dimostrativo ‘questa’ si ha [ʃtɛ] (con le variazioni di cui si è detto per [nɛ]). Quanto alle forme con glide, occorre precisare che a Monte Carasso l’esito conservativo dei nessi occlusiva + laterale è un’affricata e che dunque le numerose forme che oggi ricorrono con glides appartengono a una varietà fortemente koinizzata: non si ha dunque esito con [j] in cabcia ‘gabbia’, lobgio ‘loggia’, tupcia ‘pergola’. Altrove - sia intervocalicamente che in posizione pree postconsonantica - il glide è trasparente all’armonia: dai nostri materiali si hanno [ˈføjæ̈ ] ‘foglia’, [ˈmøjæ̈ ] ‘molle per il camino’, così come dal LSI stòrio ‘storia’, memòrio ‘memoria’. 7.2.5 Fenomeni di sandhi Sia in (7a) che in (7b) -a passa ad -[ɛ] in protonia sintattica davanti a particelle forti (qui avverbi), che in entrambi gli esempi portano l’accento principale della sequenza: (7) a. [fiˈnisumla]/ [fiˌnisumlɛ ˈsybɛt] ‘finiscimela’, ‘finiscimela subito’ b. [ˌpɔrtiʎa ˈla]/ [ˌpɔrtiʎɛ ˈʒvɛlt] ‘portagliela là’, ‘portagliela velocemente’ Presso l’informatrice più anziana, forme con alterazione in direzione palatale emergono anche altrove, come nel caso di [ˈbarbɛ], [kynˈtavɛ] e [faˈmiʎɛ] negli esempi (8a-c): (8) a. [i ˈdziː j ˈerɛ i ˈbarba| ˈbarba ˈkarlo| ˈbarbɛ ˈpedru| ˈbarbɛ bɛrˈtula] ‘gli zii erano i “barba”…barba Carlo, barba Pietro, barba Bertola’ b. [kynˈtavɛ r ˈanda maˈriɛ | ʃtɛ ˈsira | ɛ ˌmɛdzɛˈnøtʃ] ‘raccontava la zia Maria… “stasera a mezzanotte…”’ c. [j ˈeve na faˈmiʎɛ dɛ kuntaˈdiŋ] ‘erano una famiglia di contadini’ Si noti la leggera dipendenza delle realizzazioni palatali dal valore [-posteriore] della vocale seguente (cfr. [ˈbarba ˈkarlo] ma [ˈbarbɛ ˈpedru]), già segnalata per la forma dell’articolo in §7.2.4.2. Infine, (8c) mostra la tendenza non solo alla palatalizzazione della vocale finale bensì anche alla sua chiusura fino a -[e], frequente nelle forme di imperfetto dei verbi ‘avere’ e ‘essere’, dove il segmento risulta dunque in ultima analisi una copia della tonica. 7.2.6 Commento Le produzioni del parlante montecarassino più giovane tracciano un sistema di armonia vocalica totale innescato essenzialmente dalle vocali medio-basse palatale e velare; per contro, i dati forniti dall’informatrice più anziana e dalla bibliografia meno recente indicano un avanzamento del punto d’articolazione dell’esito di a anche dopo vocali palatali medio-alte e alte. Queste realizzazioni anteriori emergono di frequente all’interno di frase (in alcuni casi in dipendenza dal contesto vocalico), come conferma la forma prevalente per l’articolo indet. femm. sing. [nɛ] ‘una’. I fenomeni assimilativi non coinvolgono la vocale dell’OD in enclisi in combinazione con l’OI ([ˈpɔrtiʎa] ‘portagliela’). Infine, in posizione interna di proparossitono e in sillaba finale chiusa si alternano -[i]-, -[u]ed una vocale medio-bassa -[ɛ]- (o, in sillaba finale chiusa, bassa anteriore, nelle fonti più datate). È probabile che la variazione fra realizzazioni in -[a] e in -[ɛ] che talora sfugge a una chiara sistematizzazione (come nel caso dell’articolo femm. sing. o della posizione finale dei proparossitoni) sia da ricondurre alla presenza originaria di una vocale bassa dal carattere incerto, come già descritto da Salvioni nel QF 17: questa vocale bassa che “tende a -e” poteva essere soggetta a rianalisi come / a/ o come / ɛ/ in singoli contesti e, più raramente, in singoli lessemi; per certi versi, dunque, si registra a Monte Carasso una situazione simile a quella illustrata per la Leventina (cap. 4) riguardo alla scomparsa della vocale bassa palatale a favore di realizzazioni centrali o chiaramente medio-basse. <?page no="143"?> 119 La variazione diagenerazionale del sistema d’armonia suggerisce il suo sviluppo diacronico, come confermano i dati di Salvioni (QF 17): da un sistema caratterizzato fondamentalmente da due sole realizzazioni in posizione finale - una specifica dopo [ɔ], l’altra generalizzata dopo le restanti vocali toniche - si sarebbe sviluppato un regime vero e proprio di armonia che, grazie alla rianalisi dell’alterazione delle due vocali basse come dipendente dal timbro della tonica, determina identità fra toniche medio-basse e la vocale finale. È possibile che questa rianalisi sia stata facilitata dalle realizzazioni in fonosintassi, che - per quanto si può osservare presso la parlante più anziana - tendono a essere più chiuse e quindi ancor più simili alle vocali medio-basse corrispondenti. Ma sui possibili percorsi diacronici, cfr. il cap. 15. 7.3 Arbedo 7.3.1 Fonti bibliografiche Salvioni (1895-96: 76 [I, 188]), in un contributo dedicato ai materiali raccolti a Arbedo da Vittore Pellandini (pubblicati integralmente in Caldelari 1975) 149 , segnala che in alcune forme originariamente in -a si possono cogliere i resti di un fenomeno di assimilazione dell’atona finale alla tonica simile a quello osservato in paesi vicini della Riviera e del Bellinzonese. Nel glossario e nei commenti di Salvioni si leggono scúu ‘scopa’, cuu ‘coda’, súu ‘sua’, túu ‘tua’, strée ‘strega’, vée ‘via’, zée ‘zia’, Marée ‘Maria’, Zée ‘Cecilia’, mée ‘mia’ 150 : “le lunghe úu, ée rappresentano qui non altro che la contrazione di ú_u, é_e, risalenti questi alla lor volta a *-úvu, *-éje, o * -úva, *-éja” (Salvioni 1895-96: 76 [I, 188], ma cfr. anche Salvioni 1894: 356n2 [I, 88n2]). A queste forme possiamo aggiungere ostaree ‘osteria’ e cumpagnee ‘compagnia’ (Caldelari 1975: 101) 151 . Secondo Salvioni, spie del fenomeno assimilativo progressivo si rileverebbero anche nelle forme dell’articolo indeterminativo unu/ nu ‘una’ (nu sera ‘una sera’, a cá d’unu fémna ‘a casa d’una donna’) e del dimostrativo stu ‘questa’ (es. stu sera ‘questa sera’) (Salvioni 1895-96: 76n2 [I, 188]) 152 . Non emergono indizi di fenomeni assimilativi né dalle forme proparossitone (sarédiga ‘siero che cola’, matèliga ‘mattaccio, lunatico’, pùlvara ‘polvere’, ànada ‘anatra’) né dai verbi con enclitici (mètala ‘mettila’, vérala ‘aprila’, metigal ‘mettéteglielo’, mètat ‘mettiti’, mètigh ‘mettigli’, mándum ‘mandami’, crédum ‘credimi, mètuf ‘mettervi’; su queste ultime forme cfr. Salvioni 1895-96: 77 [I, 189]). I dati di Salvioni mostrano -[a]come vocale atona interna (o finale in sillaba chiusa) davanti a coronale in àsan ‘asino’, láras ‘larice’, quíndas ‘quindici’, cómat ‘comodo’ e prévad ‘prete’; realizzazione -[i]di fronte a occlusiva velare (fídig ‘fegato’, stómigh ‘stomaco’, mónig ‘monaco’) e -[u]prima di labiali ([m, f]) (ültum ‘ultimo’, cánuf ‘canape’) (Salvioni 1895-96: 77 [I, 189]). I dati del QF 16 esibiscono una situazione leggermente diversa per quanto riguarda le vocali postoniche, mostrando in particolare -[ɛ]nei contesti in cui Salvioni (1895-96: 77 [I, 189]) ha -[a]-: vǘnde ̜ s ‘undici’, tre ̜ ́ de ̜ s ‘tredici’, láre ̜ s ‘larice’, püre ̜ s ‘pulce’. A questi esempi si allineano anche le forme del QF 127, compilato da Renato Broggini. Si noti infine che Pellandini (Caldelari 1975: 102) riporta alcune forme in -ole che passano a -uru, con assimilazione della vocale finale alla postonica: murèvuru ‘carezzevole (di bestia)’, desgradèvuru ‘burbero, screanzato’ 153 . 149 Oltre al Glossario, i materiali di Pellandini comprendono tra le altre cose la versione in dialetto d’Arbedo della Parabola del figliol prodigo (Caldelari 1975: 99-100). 150 Sul passaggio di / i/ tonica a / e/ (Maria > *Marea > Maree), cfr. Salvioni (1895-96: 74 [I, 186]). 151 Segnaliamo anche il toponimo registrato in Caldelari (1975: 97) Sass da la cunge ‘Sasso della Conca’, con un’inattesa -e finale. Ma cfr. la forma registrata nell’ANL Arbedo el Sass da la Cúnga. 152 Salvioni (1894: 356n2 [I, 88n2]), per i comuni “come Arbedo” a ridosso di Bellinzona, dà no̬ (no̬ sira ‘una sera’), što̬ (što̬ té ̠ ra ‘questa terra’; per Salvioni što̬ < *ko̬sto̬). Cfr. sulle dinamiche / o/ > / u/ quanto osservato per Sementina (§7.1.6). 153 Cfr. sull’assimilazione di vocali etimologicamente diverse da -a anche i dati relativi a Monteviasco, in Veddasca (qui infra §9.6). <?page no="144"?> 120 7.3.2 Commento Le possibili tracce di un antico sistema di armonia vocalica ad Arbedo sono esibite soprattutto dai contesti più opachi rispetto a un possibile recupero della forma in -[a], ad esempio nei casi in cui la vocale finale assimilata è andata a formare con la tonica in iato un segmento lungo (zée ‘zia’, tuu ‘tua’, ecc.). Per quanto riguarda invece l’articolo unu/ nu ‘una’ e l’aggettivo dimostrativo stu ‘questa’, si potrebbe pensare a forme particolarmente resistenti a causa della loro frequenza, che li renderebbe facilmente lessicalizzabili. Proprio la forma dell’articolo [ˈono]/ [ˈunu] era stata interpretata da parte di Urech (1946) (cfr. qui §§6.4-6.7) come traccia di un sistema d’armonia vocalica un tempo diffuso in più vaste aree della Calanca; si è osservato nel cap. 6 come la vicinanza territoriale fra dialetti con armonia e dialetti con alterazione di -a finale indipendente dal contesto vocalico rendesse tuttavia difficile una chiara assegnazione dell’esito posteriore di queste forme all’uno o all’altro meccanismo. Il fatto di aver riscontrato altre tracce dei fenomeni armonici può essere considerato un argomento a favore dell’interpretazione assimilatoria delle forme per l’articolo anche in Calanca; su questo aspetto si rimanda alla discussione più ampia in §15.3. La variazione tra forme del tipo láre ̜ s / láras ‘larice’ potrebbe invece essere indice di una certa instabilità di a postonica, simile a quella rilevata per Monte Carasso (cfr. §7.2.6). 7.4 Gorduno 7.4.1 Parossitoni 7.4.1.1 Inchieste sul campo I dati in (1) illustrano il sistema di armonia totale progressiva su a etimologica di Gorduno; il regime di alternanze coinvolge anche la vocale finale di proparossitoni ridotti per sincope ((2)). (1) a. [ˈʃimi] ‘cima’ e. [ˈpjɔdɔ] ‘piota’ b. [ˈtere] ‘tela’ f. [ˈundʒu]/ [ˈondʒo] ‘unghia’ c. [ˈgwɛrɛ] ‘guerra’ g. [ˈlyny] ‘luna’ d. [ˈvaka] ‘vacca’ (2) a. [ˈʃkatra] ‘scatola’ c. [ˈmuŋgu] ‘monaca’ b. [ˈsegre] ‘segale’ Le due forme in (1f), fornite da due informatori diversi, testimoniano la variabilità tra realizzazione medio-alta e alta posteriore che già avevamo rilevato in Calanca e qui in §§7.1-2; l’impressione è quella di un mutamento in corso, dove la chiusura della vocale velare risulta in alcuni dialetti generalizzata, mentre in altri (come quello di Gorduno) tende a essere regolata da condizioni simili a quelle anafonetiche in italiano standard (cfr. qui supra §2.1, nota 37). Per quanto riguarda il regime d’armonia, si vedano anche i seguenti esempi, tratti sempre dai nostri materiali: [kyˈzini] ‘cucina’, [faˈdigi] ‘fatica’, [dʒeˈneʃtre] ‘ginestra’, [ˈfeje] ‘foglia’, [ˈgɛmbɛ] ‘gamba’, [ˈtɛrɛ] ‘terra’, [ˈʃtrada] ‘strada’, [ˈʃkɔlɔ] ‘scuola’, [ˈnɔvɔ] ‘nuova’, [ˈfjoro] ‘panna’, [ˈtorto] ‘torta’, [ˈygy] ‘uva’, [ˈkyny] ‘culla’. 7.4.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Nelle sue inchieste del 1892 Vittore Pellandini rilevava a Gorduno “la influenza della vocale tonica sulla vocale della sillaba finale, per cui in una parola piana le due sillabe finali hanno vocali eguali” (Caldelari 1975: 114): ministri ‘minestra’, cardenze ‘credenza’, bele ‘bella’, galätä ‘bozzolo’ e mätä ‘ragazza’ (ma anche cämbra ‘camera’), brütü ‘brutta’, süclü ‘asciutta’; per i proparossitoni ridotti scindri ‘cenere’. Si noti la realizzazione bassa palatalizzata di a tonica, in particolare anche in contesti di sillaba <?page no="145"?> 121 originariamente chiusa del tipo mätä; occorrenze di realizzazioni anteriori di a atona sono contenute nella versione della Parabola del figliol prodigo (Pellandini 1912: 45-7, poi in Keller 1942: 293-296): nää a sländrä ‘andare a puttane’, insèmä a mì ‘insieme a me’, na bèlä héste ‘una bella festa’, mä ‘ma’. I dati dello studio di Salvioni (1894 [I, 87-92]) si allineano a quanto osservato da Pellandini: parniśi ‘pernice’, primẹvẹ ́ re ‘primavera’, kade ̠ ́ ne ̠ ‘catena’, farfála ‘farfalla’, ško̠ ́lo̠ ‘scuola’, lo̬ ́nĝo̬ ‘lunga’, dǘrü ‘dura’. L’armonia si applica anche sui proparossitoni ridotti (fe ̣ ́ vrẹ ‘febbre’; dai dati dello schedario VSI: düminghi ‘domenica’, se ́ ̣ grẹ ‘segale’, kèmbrè ‘camera’). In uno studio successivo Salvioni (1895-96: 76n3 [I, 188n3]) sottolinea la vitalità del fenomeno assimilativo a Gorduno additando una forma di koiné sempre più diffusa nel paese e adattata regolarmente al regime di armonia: si tratta di zöpö ‘zoppa’ per il locale zòpo. Tuttavia, in Salvioni (1902: 915-16 [I, 143-44]), accanto alle forme (attese) con armonia gǘjü ‘ago’, pine ́ ̠ ie ̠ ‘zangola’ (lomb. penàgia), jóvo ‘coltello da tasca a serramanico’ (lomb. ǵó ̬va), si hanno anche uréja ‘orecchia’ e héja ‘vecchia’. Nelle fonti più recenti, sia nei materiali del QF 125 sia in Vicari (1980: 11, 47-49) 154 , si ha regolare applicazione del regime di armonia descritto in §7.4.1. 7.4.2 Proparossitoni 7.4.2.1 Inchieste sul campo I dati in (3) esemplificano gli esiti di a finale in forme proparossitone non ridotte: (3) a. [ˈviziti] ‘visita’ d. [ˈpoloro], [ˈkodigi] ‘polvere’,‘cotica’ b. [ˈtegole], [ˈpredigɪ] ‘tegola’, ‘predica’ e. [ˈmyziki] ‘musica’ c. [ˈpɛrtigɛ], [ˈmɛnigi] ‘pertica’, ‘manica’ In posizione postonica interna possono ricorrere -[i]- (di fronte a consonanti velari o in parole (semi)dotte e prestiti), -[o]- (da -ola o di fronte a labiale) oppure una vocale identica alla tonica (cfr. [ˈpoloro] ‘polvere’). La -a finale può essere a sua volta assimilata al segmento accentato (es. [ˈpɛrtigɛ]) o alla postonica interna (es. [ˈpredigɪ] 155 ). La nostra informatrice dà [ˈmunigi] per ‘monaca’, di contro a [ˈmuŋgu] fornito dall’informatore (cfr. (2c)); la forma con sincope sarebbe caratterizzata, secondo l’informatrice, da un’accezione negativa: è probabile si tratti dell’esito più conservativo (cfr. anche §7.4.2.2). 7.4.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Gli studi più datati, ossia Salvioni (1894 [I, 87-92]) e Pellandini (1912: 45-47), non forniscono esempi di proparossitoni lessicali conservati. Si possono però recuperare tra i materiali manoscritti del CDE lü̜gániĝi ‘luganiga’ (accanto a lü̜ganga), salvádiĝi ‘selvatica’, pe ̜ ́ rtiĝi ‘pertica’, áquili ‘aquila’ (QF 17) e, dallo schedario VSI, resighi ‘sega’, tególó ‘tegola’, animi ‘anima’. Il QF 125 di Broggini riporta per ‘monaca’ la forma múngu. Infine, dai materiali di Vicari (1980: 49) recuperiamo pre ̣ ̄ ́ diki ‘predica’, vi ̄ ́ ziti ‘visita’. 7.4.3 Forme verbali con particelle enclitiche 7.4.3.1 Inchieste sul campo In proclisi, la vocale bassa dell’OD femm. sing. si assimila alla vocale del clitico soggetto: [ˈmi a la ˈtʃapa| la faˈrini] ‘io la prendo, la farina’ 156 , [ˈti te le ˈtʃapa| la faˈrini] ‘tu la prendi, la farina’. Il pro- 154 Due dei tre informatori di Vicari corrispondono a quelli intervistati nelle nostre inchieste, cfr. Appendice III. 155 Le vocali atone per / i/ e / e/ hanno a Gorduno caratteristiche acustiche molto simili, con una certa tendenza all’abbassamento della vocale alta a [ɪ]; si tratta del caso più estremo di una tendenza comune al vocalismo tonico e atono di diverse varietà con armonia vocalica dell’area SI: se ne fornisce un’illustrazione grafica in §12.5, Figg. 12.5-6, su dati raccolti a Claro (cfr. infra §7.6). 156 La 1 pers. sing. dei verbi in are ha desinenza -a (eventualmente assimilata) in una zona che si estende a nord fino a Gnosca e comprende, per quel che qui più ci interessa, Gorduno, Sementina e Monte Carasso. Esito simile presenta ad esempio Castaneda, in Valle Calanca, dove si hanno a kanta ‘(io) canto’, a süda ‘(io) sudo’, <?page no="146"?> 122 cesso assimilativo è regolare anche nel caso di combinazione OI + OD femm. sing.: [ˈti te g le ˌkynty ˈsy] ‘tu gliela racconti’. Il comportamento delle particelle enclitiche ed in particolare dell’OD femm. sing. è schematizzato in (4) 157 . (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈtʃapamla/ -omlo] ‘acchiappamela’ [ˈtʃapal] [ˈtʃapala] 2 pers. [ˈtʃapatla] ‘acchiappatela’ ‘acchiappalo’ ‘acchiappala’ 3 pers. [ˈtʃapagla] ‘acchiappagliela’ L’armonia vocalica innescata dalla tonica può colpire regolarmente tutte le vocali postoniche delle forme di imperativo con enclitici. Nel caso dell’OI di 1 pers. sing. si registra tuttavia la variante con sistematica uscita in -[omlo] ([ˈtʃapamla/ -omlo] ‘acchiappamela’), dove l’armonia - analogamente a quanto osservato nei proparossitoni lessicali (cfr. supra §7.4.2) - è controllata dalla vocale arrotondata che precede il clitico OI (cfr. in modo analogo a Landarenca, supra §6.5.3). Da notare anche l’alternanza [fiˈnisigli/ -egle] ‘finiscigliela’, con mancata assimilazione totale dopo [i] tonica. 7.4.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Anche le fonti più datate rilevano la regolare assimilazione totale delle postoniche nelle forme con pronomi in enclisi: Salvioni (1894: 358-60 [I, 89-92]) ha líĝili ‘legala’, finíc ̹ ili ‘finiscila’, píkili ‘picchiala’, žló ̬nĝo̬lo̬ ‘allungala’, bǘtülü ví ‘buttala via’; per l’infinito si ha le ̣ ́ nžẹlẹ ‘leggerla’, mentre la versione della Parabola di Pellandini (Pellandini 1912: 46) riporta trégle sü ‘mettetegliela addosso (la veste)’ (cfr. Keller 1942: 295). I materiali di Vicari (1980: 47-9) offrono esempi con clitico aggiunto all’imperativo e all’infinito: me ́ ̜ ye ̜ le ̜ ‘mangiala’, küntük sǘ ‘raccontagli su’, katála ‘raccoglierla’. 7.4.4 Altre strutture 7.4.4.1 Vocali protoniche I nostri dati non indicano la presenza di processi particolari sulle vocali protoniche. In Vicari (1980: 47-9) ci sono casi di abbassamento delle medie anteriori protoniche in condizioni simili a quelle indicate per Monte Carasso e Sementina (§§7.1.4.1, 7.2.4.1), ossia in sillaba chiusa da consonante liquida: pẹkát ‘peccato’ ma markā ́ t ‘mercato’ e, da Salvioni (1894: 358 [I, 90]), parniśi ‘pernice’. Si registrano tuttavia anche alcune forme con chiusura delle vocali protoniche medie come in vidǘ ‘visto’, sintü ‘sentito’, rigo̜ ̄ ́rdo̜ ‘ricordato’ (Vicari 1980; Pellandini 1912: 45-7) 158 . Infine, rileviamo alcuni casi di arrotondamento di natura assimilativa: mütǘ ‘messo’, rašpündǘ ‘risposto’ (Pellandini 1912: 45-7). 7.4.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa L’assimilazione innescata dalla vocale accentata colpisce anche l’atona di sillaba finale chiusa, qualora essa non sia realizzata come -[i]o -[u]secondo le condizioni già illustrate in §7.4.2: cfr. Urech (1946: 43). In alcuni casi a Gnosca la vocale finale cade (es. [a m riˈgɔrd] ‘mi ricordo’), come accade regolarmente nei verbi della seconda macroclasse (es. [mi a g ˈved] ‘io ci vedo’) (cfr. l’analoga situazione registrata ad Augio §6.6.3.1, dati in (2)). Da notare anche che nei verbi della prima macroclasse la 2 pers. sing. del presente è priva del pronome enclitico -/ t/ in Riviera e nel Bellinzonese così come, ad esempio, in Calanca. V. Rohlfs (1966-69: §527) e le indicazioni per la Svizzera italiana di Vicari (1980: 45), Petrini (1988: 213-216). 157 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.12 per un quadro completo dei dati raccolti. 158 Il fenomeno rientra solo parzialmente nel meccanismo di chiusura delle vocali / a/ , / e/ , / o/ dopo nasale o prima di un nesso nasale + consonante che caratterizza la varietà di Gorduno (sul quale cfr. Vicari 1980: 13-4, Sganzini 1932: 263-264 [61-62]); non escludendo possa trattarsi di un’altra manifestazione della particolare vicinanza timbrica delle realizzazioni di / e/ e / i/ di cui si è accennato in nota 155, si noti tuttavia la diffusione di / i/ per / e/ protonica in molte varietà della Svizzera italiana, cfr. Petrini (1988: 103-104). <?page no="147"?> 123 (5) a. [ˈkwindis] ‘quindici’ d. [ˈryʒyn] ‘ruggine’ b. [ˈtrɛdɛs] ‘tredici’ e. [ˈɛlɛr] ‘edera’ c. [ˈdodos] ‘dodici’ f. [ˈmonik] ‘monaco’ Salvioni (1894: 355n2 [I, 87n2]) riporta alcuni esempi di assimilazione di vocali postoniche interne, pur dicendosi incerto sul fatto che tali forme possano dimostrare l’influsso della tonica su vocali diverse da -a-. Per Gorduno si tratta delle forme dei numerali del tipo kwíndis ‘quindici’ e se ́ ̠ de ̠ s ‘sedici’, oltre che di láras ‘larice’ e di pǘrüs ‘pulce’; queste forme, annota Salvioni, hanno in molti dialetti ticinesi -ain postonia (dó ̬das , pǘras, ecc.), per cui a Gorduno potrebbero costituire esempi regolari di assimilazione sulla vocale bassa, mentre nei casi in cui generalmente si ha in Ticino -ipostonica, il dialetto di Gorduno la manterrebbe (mó ̬nik ‘sagrestano’, cfr. qui (5f)). 7.4.4.3 Composti, articoli e forme con glides I pochi dati a disposizione non ci permettono di tracciare un quadro solido riguardo al comportamento dei composti: i materiali delle nostre registrazioni hanno per ‘primavera’ [ˌprimiˈvere], con armonia per entrambi i membri del composto; Vicari (1980: 11) ha, analogamente, primivé ̣ rẹ ‘primavera’, mentre Salvioni (1894: 358 [I, 90]) riporta primẹvé ̣ rẹ 159 . Dall’LSI ricaviamo sügümèn, con regolare armonia innescata dalla vocale con accento secondario. Le forme dell’articolo femminile singolare det. e indet. sono, rispettivamente, [la] e [(u)na], senza alterazione della vocale finale bassa. Infine, l’armonia non appare condizionata da legamenti interposti fra innesco e vocale finale: si vedano le forme héié ‘foglia’, lòbbiò ‘loggia’ (mat. VSI). 7.4.5 Fenomeni di sandhi All’interno di frase compare sporadicamente -[e] finale invece dell’esito previsto dal sistema di armonia; ciò accade soprattutto dopo vocale tonica alta e in posizione debole (nella particella di negazione e nei modificatori della testa di sintagma). Anche questo fatto potrebbe essere correlato ai valori formantici molto simili registrati per / i/ e / e/ a Gorduno (cfr. supra nota 155); d’altronde, anche altre varietà analizzate in precedenza mostrano in fonosintassi realizzazioni medie palatali al posto dell’attesa armonia vocalica, testimoniando una certa generale debolezza dell’applicazione dell’armonia totale da parte della vocale alta (cfr. anche in Leventina, cap. 4): (7) a. [l ˈyltime ˈvɔltɔ] ‘l’ultima volta’ b. [i poˈdeve ˈmie ˈnɛː] ‘non potevano andare’ Nella Parabola di Pellandini (1912: 45-7) a protonica emerge talvolta come vocale bassa palatale, sia all’interno di parola che in fonosintassi, sostituendo in quest’ultimo caso l’esito armonizzato: insèmä a mì ‘insieme a me’, na bèlä héste ‘una bella festa’, nää a sländrä ‘andare a puttana’, mä adèss, mä el pà, mä lü ‘ma adesso’, ‘ma il padre’, ‘ma lui’, änmò ‘ancora’. 7.4.6 Commento A Gorduno, nei parossitoni l’esito di a è bersaglio dell’armonia vocalica innescata dalla tonica (§7.4.6.1), mentre nei proparossitoni lessicali la vocale finale può assimilarsi sia alla tonica che alla postonica interna (§7.4.6.2). Questa variazione si ritrova anche nei proparossitoni non lessicali delle forme di imperativo con enclitici con OI di 1 pers. sing., come nella coppia [ˈtʃapamla/ -omlo] ‘acchiappamela’ (§7.4.6.3). È ipotizzabile che la presenza di una vocale postonica non etimologica nelle strutture proparossitone - determinata perlopiù dal contesto consonantico, come si è visto - possa 159 Ma cfr. sempre supra nota 155, che potrebbe giustificare anche queste divergenze. <?page no="148"?> 124 essere stata cruciale nello stabilire un pattern assimilativo innescato dalla postonica stessa. Si ritornerà su questo aspetto nelle analisi seguenti e in sede conclusiva (§§14.2-3). In alcuni contesti, di contro all’esito atteso secondo il regime di armonia, emerge in posizione finale una vocale media [e] o un segmento basso palatale, trascritto dalle fonti più datate con ä. Si tratta nel primo caso di strutture in cui la vocale è preceduta da [i], come in primẹvẹ ́ rẹ ‘primavera’ (accanto a [ˌprimiˈvere]), nelle forme verbali con enclitici del tipo [fiˈnisigli/ -egle] ‘finiscigliela’ e occasionalmente in fonosintassi ([l ˈyltime ˈvɔltɔ] ‘l’ultima volta’; la presenza di queste realizzazioni medie è stata messa in relazione alla particolare prossimità dei due fonemi / i/ e / e/ nel sistema vocalico gordunese, combinata con una tendenza all’abbassamento delle vocali alte in posizioni deboli. La vocale bassa palatale ricorre invece nei materiali meno recenti sia in posizione tonica (come esito della palatalizzazione di a , non solo in sillaba libera originaria) sia in posizione atona, in protonia sintattica o come vocale armonizzata su una tonica identica (insèmä a mì ‘insieme a me’, na bèlä héste ‘una bella festa’, nää a sländrä ‘andare a puttana’, mä adèss ‘ma adesso’). È possibile ipotizzare che i dati di Pellandini (1912) siano da interpretare come spie del fatto che questo segmento rappresenti l’input stesso dell’assimilazione, visibile in superficie solamente nei casi di mancata armonia all’interno di frase (es. na bèlä héste ‘una bella festa’). 7.5 Gnosca 7.5.1 Parossitoni 7.5.1.1 Inchieste sul campo Analogamente al dialetto di Gorduno (§7.4), anche la varietà di Gnosca è caratterizzata da un sistema di armonia vocalica progressiva totale sull’esito di -a sia nelle forme parossitone etimologiche ((1)) che in quelle secondarie ((2)): (1) a. [faˈrini] ‘farina’ e. [ˈfɔrɔ] ‘fuori’ b. [ˈʃtele] ‘stella’ f. [ˈsoro] ‘sopra’ c. [ˈkwɛrtɛ] ‘coperta’ g. [ˈygy] ‘uva’ d. [ˈrava] ‘rapa’ h. [ˈʃkørø] ‘scuola’ (2) a. [ˈsegre] ‘segale’ c. [ˈkambra] ‘camera’ b. [ˈʃkatra] ‘scatola’ d. [ˈfɔdrɔ] ‘fodera’ Dai nostri materiali recuperiamo inoltre, per le diverse vocali toniche, [ˈʃimi] ‘cima’, [ˈsiri] ‘sera’, [formaˈdʒele] ‘formaggella’, [toˈdeʃke] ‘tedesca’, [ˈbɛlɛ] ‘bella’, [ˈtɛrɛ] ‘terra’, [peˈnadʒa] ‘zangola’, [ˈʃtrada] ‘strada’, [ˈfɔrɔ] ‘fuori’, [ˈsɔrɔ] ‘suola delle scarpe’, [ˈʃpozo] ‘sposa’, [koˈrono] ‘corona’, [ˈundʒu] ‘unghia’, [ˈlyny] ‘luna’, [paˈgyry] ‘paura’, [ˈvøjø] ‘voglia’. Si noti inoltre la -[e] finale che caratterizza le forme con vocale in iato del tipo [tapetseˈrie] ‘tapezzeria’. 7.5.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Nella versione della Parabola del figliol prodigo raccolta da Pellandini (1912: 47-48) (poi ristampata e ritrascritta in Keller 1942: 293-296) si ha regolare applicazione dello schema assimilativo illustrato dagli esempi in (1): rôbô ‘roba’, tütü ‘tutta’, tócó ‘tocca’, rabia ‘rabbia’, sučini ‘siccità’, fêstê ‘festa’, cantéve ‘cantavano’. Il quadro è confermato dai dati del QF 125 (galíni ‘gallina’, kande ́ ̣ re ‘candela’, ge ̜ ́ še ̜ ‘ghiaccio’, ecc.) così come dai testi di Vicari (1980: 42-44), che hanno kọnte ̣ ́ ntẹ ‘contenta’, ro̜ ́bo̜ ‘roba’, ve ̜ rdǘrü ‘verdura’, skȫ ́ ̣rọ̈ ‘scuola’. <?page no="149"?> 125 7.5.2 Proparossitoni 7.5.2.1 Inchieste sul campo Gli esiti della vocale finale nelle strutture proparossitone non ridotte sono illustrati dagli esempi in (3): (3) a. [ˈtegule] ‘tegola’ e. [ˈkodigo] ‘cotica’ b. [ˈpedige] ‘pedante. Fsg ’ f. [ˈmodigo] ‘lenta’ c. [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’ g. [ˈpolvoro] ‘polvere’ d. [ˈmaniga] ‘manica’ Analogamente a quanto accade nei parossitoni, la vocale finale è assimilata totalmente alla tonica. In [ˈpolvoro] ‘polvere’ ((3g)) anche la postonica è bersaglio dell’armonia progressiva, mentre negli altri esempi essa emerge come -[u]- ((3a)) oppure -[i]- ((3b-f)) secondo le condizioni relative al contesto consonantico già rilevate più volte nelle varietà bellinzonesi (cfr. ad es. §7.4.2). 7.5.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Dalle schede del VSI riportiamo códigó ‘cotica’, resighe ‘sega’, tegole ‘tegola’, anima ‘anima’, con assimilazione totale della vocale finale alla tonica. Uno scarto rispetto ai nostri dati è rappresentato dalla forma mánġa ‘manica’ (QF 125), con sincope della postonica interna non attestata presso la nostra informatrice (cfr. (3d)); come nel caso di Gorduno (cfr. §7.4.2), la forma sincopata corrisponde probabilmente all’esito locale più conservativo, di contro alle strutture proparossitone tipiche della varietà di koiné. 7.5.3 Forme verbali con particelle enclitiche 7.5.3.1 Inchieste sul campo Schematizziamo in (4) il comportamento dei pronomi deboli OD e OI, qui in enclisi sulle forme imperativali del verbo ‘portare’ 160 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtɔm(ɔ)lɔ] ‘portamela’ [ˈpɔrtɔl] [ˈpɔrtɔlɔ] 2 pers. [ˈpɔrtɔtlɔ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtɔglɔ] ‘portagliela’ L’assimilazione di tutte le postoniche interne e finali alla vocale tonica è regolare; presso una delle parlanti intervistate, tuttavia, si è registrata la variante con clitico OI di 1 pers. sing. preceduto dalla vocale -[o]-, che - diversamente da quanto osservato a Gorduno (cfr. supra §7.4.3) - non impedisce l’applicazione dell’armonia innescata dalla tonica sul clitico OD femm. singolare: [fiˈnisomli] ‘finiscimela’, [ˈvendomle] ‘vendimela’, [ˈvɛromlɛ] ‘aprimela’. 7.5.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Gli scarsi dati individuati in bibliografia si allineano a quanto descritto in §7.5.3.1. Nella Parabola (Pellandini 1912: 48) si ha metighil sü ‘metteteglielo (su)’, oltre a varie forme con clitico semplice OI di 3 pers. sing. (metigh sü ‘mettetegli su’, metigh dent ‘mettetegli dentro’). Nei testi di Vicari (1980: 42-44) si leggono pe ̣ ́ nselẹ ‘pensala’, metígil-sǘ ‘mettetegliela addosso (lett. su)’ e, per le forme con enclitici sull’infinito, kö ̣ntála sǘ ‘raccontarla (su)’. 160 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.13 per la presentazione di tutti i dati raccolti. <?page no="150"?> 126 7.5.4 Altre strutture 7.5.4.1 Vocali protoniche e vocali atone di sillaba finale chiusa In protonia ricorrono esempi con assimilazione dell’atona alla tonica [y], [ø] o di arrotondamento dovuto a una consonante labiale seguente: es. püdü ‘potuto’, rüváda ‘arrivata’. Di particolare interesse la forma con assimilazione regressiva fra tonica e protonica [ʃtiˈsiri] ‘stasera’. Anche le postoniche finali in sillaba chiusa, qualora non realizzate come -[i]o -[u]- (secondo le condizioni già indicate in §7.5.2), sono normalmente bersaglio dell’armonia progressiva ((5a-c)); in fonosintassi si possono avere casi di passaggio a -[e]dopo vocale tonica alta ((5d)) (ma cfr. su questo punto anche §7.5.5): (5) a. [ˈpyrys] ‘pulce’ b. [gaˈrɔfɔn] ‘garofano’ c [ˈordon] ‘ordine’ d. [ˈkwindez de ˈʒyɲ] ‘quindici di giugno’ A questi dati si aggiungano áʃan ‘asino’ (QF 125) e la forma mo̜lo̜n per ‘Moleno’ (Vicari 1980: 44). 7.5.4.2 Composti, articoli e forme con glides L’armonia si applica sistematicamente sulla vocale finale da -a del primo membro dei composti: [pɔrtɔˈfɔto] ‘portafoto’, [ˌprimiˈvere] ‘primavera’ (dai nostri materiali), ròbò úghú ‘ladro di uva (lett. ruba uva)’, sugumang ‘asciugamano’ (mat. VSI) 161 . L’articolo indeterminativo femm. sing. è [ˈ(o)na] ‘una’ 162 , il determinativo corrispondente [la] ‘la’; i glides non interferiscono mai con il processo armonico (cfr. [ˈføjø] ‘foglia’, [ˈgabja] ‘gabbia’) 163 . 7.5.5 Fenomeni di sandhi All’interno di frase si segnalano alcune eccezioni agli esiti con regolare assimilazione di -a alla tonica. In particolare, la vocale finale può essere realizzata come -[e] o -[ɛ] dopo tonica alta in posizioni sintatticamente deboli ((6a-b)) o in sillaba finale chiusa ((6c)); alla protonia sintattica e alla struttura sillabica sono probabilmente da ricondurre anche i casi di [e] postonica nelle forme di imperativo con enclitici in (6d-f): (6) a. [ˈkwele beˈlisime toˈvaja] ‘quella bellissima tovaglia’ b. [ke meraˈviʎɛ ˌsalta ˈsy] ‘che meraviglia saltare su’ c. [ˈkwindez de ˈʒyɲ] ‘quindici di giugno’ d. [ˌtømel ˈsy] ‘prendimelo (su)’ e. [ˌundʒomel ˈti] ‘ungimelo tu’ f. [fiˌnisomel ˈti] ‘finiscimelo tu’ Anche nei testi di Vicari (1980: 42) si rilevano alcuni casi di mancata armonia in fonosintassi: mi g e ̤ ‘mica’, magáre ̤ ‘magari’. 161 Secondo le informazioni disponibili al Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona, l’informatore di Gnosca non segnala il carattere palatale della vocale tonica esito di lat. ū (cfr. sul LSI roboügü). 162 Cfr. anche uno vo̜ ̄ ́lto̜ ‘una volta’, a inizio frase, in Vicari (1980: 43), che ha altrove na vo̜ ̄ ́lto̜/ vo̜ ̄ ́lto. 163 Si noti la variazione fra [ʃta] e [ʃto] per ‘questa’: nei nostri materiali, [ʃta maˈdono]/ [ʃto maˈdono] ‘questa madonna’, [ʃto ˈdɔnɔ] ‘questa donna’; Vicari (1980: 45), che ha što̤|pare ̣ ̄ ́ ntẹ ‘questa parente’, sottolinea l’identità formale con il maschile corrispondente e rimanda alla situazione analoga di Arbedo (cfr. Salvioni (1894 [I, 88])) e Roveredo (“sto gésa (più recente sta per il femminile: sta gésa)”, Raveglia 1972: 202). Su [ʃtiˈsiri] ‘stasera’, cfr. qui §7.5.4. <?page no="151"?> 127 7.5.6 Commento Il dialetto di Gnosca è caratterizzato da un sistema di armonia vocalica totale innescata dalla tonica sulla -a finale di parossitoni e proparossitoni lessicali (§7.5.1-2). Generalmente l’armonia colpisce anche le vocali postoniche delle forme con enclitici; un’eccezione è costituita dalla combinazione di imperativo + OI di 1 pers. sing. che, analogamente a quanto rilevato per Gorduno (cfr. §7.4.3), può presentare un segmento -[o]postonico generalizzato (e non una vocale assimilata alla tonica) prima del clitico -[m]-. Se nel caso di Gorduno questa vocale può fungere da nuovo innesco dell’armonia (cfr. §7.4.2), a Gnosca essa si comporta da vocale trasparente, per cui la tonica continua a determinare l’assimilazione totale della vocale del clitico OD femm. singolare (§7.5.3). In sillaba chiusa finale l’armonia appare più debole, soprattutto se innescata da una vocale alta: in numerosi casi si ha sviluppo di -[e]-, sia negli imperativi con enclitici ([ˌundʒomel ˈti] ‘ungimelo tu’) sia in fonosintassi ([ˈkwindez de ˈʒyɲ] ‘quindici di giugno’), dove anche la sillaba aperta può esibire un segmento finale non assimilato totalmente alla tonica ([ˈkwele beˈlisime toˈvaja] ‘quella bellissima tovaglia’). Per motivare queste realizzazioni occorre da un lato considerare nuovamente quanto già detto per Gorduno riguardo alla forte prossimità dei valori formantici per / e/ e / i/ (cfr. §7.4.6), dall’altro la posizione debole in cui la vocale si trova in fonosintassi, che favorisce valori di F1 prossimi a quelli delle vocali medie. 7.6 Claro 7.6.1 Parossitoni 7.6.1.1 Inchieste sul campo A Claro si rileva un sistema di armonia vocalica progressiva totale su -a etimologica simile a quello già osservato a Gorduno (§7.4) e Gnosca (§7.5). In (1) si presentano gli esiti dei parossitoni, in (2) quelli dei proparossitoni in -a ridotti: (1) a. [ˈlimi] ‘lima’ e. [ˈfjɔrɔ] ‘figlia’ b. [ˈtere] ‘tela’ f. [ˈfjoro] ‘panna’ c. [ˈtɛrɛ] ‘terra’ g. [ˈlunu] ‘luna’ d. [ˈlana] ‘lana’ (2) a. [ˈʃkatra] ‘scatola’ b. [ˈmɛŋgɛ] ‘manica’ c. [ˈsegre] ‘segale’ Si noti come il sistema vocalico di Claro non possieda vocali palatali arrotondate ([y], [ø]): il dialetto costituisce una delle “isole” di [u] da ū in territorio svizzero-italiano (cfr. Sganzini 1933 [19-56], oltre alle considerazioni svolte nel cap. 4). Tra le forme raccolte nelle nostre inchieste si hanno inoltre: con tonica palatale non arrotondata [ˈfini] ‘fine (agg. femm. sing.)’, [ˈkwinti] ‘quinta’, [ˈfeʃte] ‘festa’, [ˈtrente] ‘trenta’, [ˈʃtrɛdɛ] ‘strada’; con tonica arrotondata [ˈpjɔdɔ] ‘piota’, [ˈgɔrdɔ] ‘corda’, [ˈnoto] ‘niente’, [ˈmoʃko] ‘mosca’, [neˈsudu] ‘nata’, [ˈtutu] ‘tutta’; con [a] tonica [ˈsarta] ‘sarta’, [ˈnatʃa] ‘andata (part. pass.)’. 7.6.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Nella prima descrizione dell’armonia clarese, contenuta in Salvioni (1894 [I, 87-92]), il fenomeno si presenta pressoché identico a quello osservato nelle nostre inchieste: faríni ‘farina’, ǵe ́ ̣ śẹ ‘chiesa’, štre ̠ ́ de ̠ ‘strada’, rána ‘rana’, ro̠ ́bo̠ ‘roba’, ro̬ ́to̬ ‘rotta’, múlu ‘mula’. Pur essendo stato citato più volte in studi successivi sul dialetto di Claro, il contributo di Salvioni contiene un’annotazione rimasta finora completamente inosservata: si tratta di un appunto sulla qualità <?page no="152"?> 128 della vocale atona finale, per cui “[p]otrà tutt’al più accadere, che l’atona lievissimamente degradi dalla tonica, e così al mio orecchio è parso che l’a di Claro avesse una leggerissima tinta di e” (Salvioni 1894: 356n1 [I, 88n1]). Ritorneremo su questa osservazione in §7.6.6 e, più ampiamente, in §§14.1, 15.3; possiamo fin d’ora precisare che questo carattere palatale è esibito tutt’oggi da -a all’interno di frase, come dimostrato sperimentalmente in §12.5. Anche i dati contenuti nel QF 42a e QF 127 mostrano l’applicazione regolare dell’armonia progressiva su -a; per i proparossitoni ridotti si hanno dumẹngẹ ‘domenica’, mọngọ ‘monaca’ (QF 42a), e ̜ ́ grẹ ‘aquila’ (QF 127; si noti l’armonia qui solo parziale). 7.6.2 Proparossitoni 7.6.2.1 Inchieste sul campo L’armonia innescata dalla vocale tonica si estende anche alla finale -a dei proparossitoni, indipendentemente dalla qualità della postonica interna che, a sua volta, può essere assimilata alla tonica ((3e-f)), realizzarsi come -[i]in particolare quando seguita da consonante occlusiva velare (ma anche altrove, per conservazione) ((3b-d)), oppure emergere come -[u]nelle uscite in -ola ((3a)). (3) a. [ˈtegule] ‘tegola’ d. [ˈmuziku] ‘musica’ b. [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’ e. [ˈɔrfɔnɔ] ‘orfana’ c. [ˈkodigo] ‘cotica’ f. [ˈbelere] ‘donnola’ 7.6.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Il comportamento esibito dai dati in (3) rispecchia quanto emerge dai QF 42 e 127 e dai testi di Vicari (1980): luġániġa ‘luganiga’, pe ̜ ́ rtige ‘pertica’, re ̣ ́ siġẹ ‘sega’ (QF 127); mẹde ̣ ́ zimẹ ‘medesima’, me ̣ ́ rike ‘America’ (Vicari 1980: 54s.). Alcune forme riportate da Loporcaro (2002) si scostano lievemente dai nostri dati e da quelli delle fonti precedenti, non per quanto riguarda l’esito delle vocali finali ma per quello delle postoniche interne: Loporcaro (2002: 80) ha per ‘tegola’ la forma con postonica media ˈteˑgole (vs. [ˈtegule] in (3a)) e per ‘sega’ la forma ˈreˑsige (ma rẹsẹgẹ nel QF 127). 7.6.3 Forme verbali con particelle enclitiche 7.6.3.1 Inchieste sul campo I parlanti intervistati hanno fornito esiti diversi per le forme di imperativo con enclitici OI e OD, sintetizzati al punto (4) con esempi dal verbo ‘portare’ 164 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtomle] ‘portamela’ [ˈpɔrtomla] [ˈpɔrtɔl] ‘portalo’ [ˈpɔrtɔlɔ] ‘portala’ 2 pers. [ˈpɔrtɔtle] ‘portatela’ [ˈpɔrtɔtlɔ] 3 pers. [ˈpɔrtigle] ‘portagliela’ Nelle forme di imperativo con semplice OD masch./ femm. sing. si assimilano alla tonica del verbo tutte le postoniche seguenti - sia interne che, nel caso di OD femm. singolare, finali ([ˈpɔrtɔl]/ [ˈpɔrtɔlɔ] ‘portalo’/ ‘portala’). Quanto alle sequenze con OI di 1 e 2 pers. sing. e OD femm. sing., i nostri informatori hanno fornito risposte divergenti. Per alcuni l’OD femm. sing. emerge in entrambi i casi come -[le] ([ˈpɔrtomle] 164 Per un quadro completo dei dati raccolti, cfr. Appendice II, Tabella AII.14. <?page no="153"?> 129 ‘portamela’, [ˈpɔrtɔtle] ‘portatela’), analogamente a quanto accade per la 3 pers. sing. ([ˈpɔrtigle] ‘portagliela’); ci riferiremo a questa opzione come al Tipo 1. Altri informatori (Tipo 2) hanno -[le] per l’OI di 3 pers. sing. ma -[la] per l’OI di prima persona ([ˈpɔrtomla]), oltre a regolare assimilazione per la 2 pers. ([ˈpɔrtɔtlɔ]). Dai dati in Tabella AII.14 dell’Appendice II rileviamo inoltre l’eccezione costituita dalla forma [ˈkantatla] ‘cantatela’, dove non si ha passaggio dell’OD femm. sing. a -[le] nemmeno presso gli informatori che presentano generalizzazione di questa uscita dopo l’OI di 2 pers. per tutte le altre vocali toniche (Tipo 1). Notevole è il comportamento dei verbi del tipo dare, fare, dire: qui, dove la struttura di parola rimane parossitona anche dopo l’aggiunzione dei clitici, non si ha -[le] per l’OD femm. sing. bensì regolare assimilazione innescata dalla tonica ([ˈdamla] ‘dammela’, [ˈdimli] ‘dimmela’). Infine, i dati riportati nell’esempio (1) sotto la Tabella AII.14 (Appendice III), riferiti sempre al Tipo 1, indicano che quando il clitico -la è aggiunto a forme di infinito, laddove non si crei una struttura proparossitona, esso non emerge come -[le] bensì come forma regolarmente assimilata alla tonica: [to g a da ʃpaˈrɛglɛ] ‘devi sparargliela’, [to g a da fiˌnitli ˈti] ‘devi finirtela tu’, [to g a da kanˈtagla] ‘devi cantargliela’ ma [to g a da ˌrompotle ˈti] ‘devi rompertela tu’. Si noti che la vocale del clitico OD femm. sing. in proclisi non subisce alcun processo di alterazione: [ˈti to la ˈkanta] ‘tu la canti’. 7.6.3.2 Fonti bibliografiche precedenti I dati di Salvioni (1894 [I, 87-92]) indicano regolare assimilazione della vocale finale atona sulla tonica nelle forme di imperativo con enclitico OD femm. sing.: líĝili ‘legala’, ve ́ ̣ ndẹlẹ ‘vendila’, pe ́ ̠ šte ̠ le ̠ ‘pestala’, ćápala ‘acchiappala’, vó ̠lto̠lo̠ ‘voltala’, pó ̬nto̬lo̬ ‘mettila’, šcúśulu ‘scusala’. Si ha copia della tonica sull’enclitico OD femm. sing. anche nelle forme di infinito: ćapála ‘acchiapparla’, sentíli ‘sentirla’, ecc. 165 . Per quanto riguarda l’unico dato relativo alla combinazione di enclitici OI + OD è da rilevare lo scarto con quanto osservato nei nostri dati: Salvioni (1894: 359 [I, 91]) ha po̠ ́rto̠ĝlo̠ per ‘portagliela’, con assimilazione totale sia della vocale interna sia dell’originaria -a dell’ OD femm. singolare, di contro a quanto osservato in (3) (§7.6.3.1), dove si ha -[e] sia per il Tipo 1 che per il Tipo 2. L’emergere della forma -[le] per il clitico OD femm. sing., inattesa nel sistema di armonia progressiva, è analizzata in Loporcaro (2002). Lo studio si occupa innanzitutto della definizione del contesto di blocco dell’assimilazione progressiva: “whenever a 2sg [sic] indirect object clitic (o)m or a 3sg indirect object clitic (i)g intervenes between the host and the 3fsg DO clitic, the latter invariably surfaces as [le]” (Loporcaro 2002: 80): / fiˈnisomle/ ‘finiscimela’, / ˈkantigle/ ‘cantagliela’. I dati illustrati in Tabella AII.14 (Appendice II) e descritti al §7.6.3.1 suggeriscono tuttavia una revisione di questa definizione, come proporremo in §7.6.6 e, nel dettaglio, in §14.3.1. Loporcaro (2002) motiva la realizzazione fonetica specifica delle forme con blocco presupponendo un cambiamento diacronico normalmente “nascosto” e visibile solo in questi casi di mancata applicazione dell’armonia: si tratterebbe di una rianalisi che ha interessato l’input stesso del processo assimilativo, ossia l’induzione di un nuovo input / e/ che sostituisce l’originario / a/ e che, se nella maggior parte dei casi non ha avuto conseguenze nella realizzazione delle vocali finali, nel contesto di blocco dell’armonia ha portato alla deduzione di [e] (mutamento abduttivo, cfr. Andersen 1973): The only reasonable explanation for the surfacing of [le] in [/ fiˈnisomle/ and / ˈkantigle/ ] is that this realization corresponds directly to the input. This in turn forces us to postulate a diachronic change in the underlying representation of the enclitic: / la/ > / le/ [...] the vowel which served as input for VH [vowel harmony] should actually be represented as a front mid vowel, rather than / a/ (Loporcaro 2002: 81). In conseguenza di questa rianalisi intermedia sarebbe quindi più opportuno riferirsi alle / a/ che subiscono armonizzazione come a / a/ etimologiche piuttosto che a delle / a/ soggiacenti. La motivazione di partenza per la palatalizzazione della vocale bassa finale è individuata da Loporcaro nell’alta frequenza delle vocali palatali medie nella varietà di Claro, da collegare a sua volta a vari mutamenti fonologici che hanno interessato il vocalismo tonico del dialetto (/ a/ > / ɛ/ : [ˈɛzɛn] ‘asino’, 165 Da Vicari (1980): kuntàla ‘raccontarla’, po̜rtàla ‘portarla’, bàtala e bàdla ‘batterla’. <?page no="154"?> 130 [ˈʃtrɛdɛ] ‘strada’; / o/ > / e/ : [ˈnef] ‘nove’, [ˈʃkere] ‘scuola’): la forte presenza delle medie palatali in posizione tonica si rispecchia inoltre - grazie all’armonia - nella loro frequente presenza in posizione atona finale. Sarebbe stato dunque facile per il parlante inferire come input iniziale dell’armonia una vocale media palatale piuttosto che / a/ , riconoscibile appunto come input originario solo nei pochissimi casi di blocco. Data la rianalisi dell’input come / e/ , è stata dedotta una nuova forma superficiale [e] in questo contesto. Si ritornerà più ampiamente su quest’analisi nel §14.3.1. 7.6.4 Altre strutture 7.6.4.1 Vocali protoniche Si registrano saltuariamente casi di abbassamento ad [a] delle medie palatali in protonia: vande ̣ ́ ve ‘vendevano’, fane ̜ ́ štri ‘finestre’, accanto però a mete ́ ̣ vẹ ‘mettevano’, pe ̜ zánt ‘pesante’ (Vicari 1980: 54-63); questi esempi sembrano indicare una certa sensibilità del fenomeno alla presenza di sonoranti dopo / e/ protonica 166 . Da notare inoltre kọlọtsiọ ́ŋ ‘colazione’ (Vicari 1980: 54) e mọnọstéi ‘monastero’ (mat. VSI), in cui (analogamente a quanto avviene nei composti, cfr. §7.6.4.3) si ha assimilazione progressiva della a protonica (cfr. colazion, monastée della koiné) innescata dalla vocale della sillaba iniziale. 7.6.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Analogamente a quanto osservato nei proparossitoni in -a (cfr. §7.6.2), le vocali postoniche interne dei proparossitoni ridotti per apocope si realizzano come -[i]soprattutto di fronte a occlusiva velare, come -[o]-/ -[u]davanti a labiale o nelle uscite in -olo/ -ole, mentre altrove si assimilano generalmente alla tonica: [ˈtrɛdɛs] ‘tredici’, [ˈdodos] ‘dodici’, dai testi di Vicari (1980: 54-63) ó ̣mon ‘uomini’, kwíndiz ‘quindici’ e dal QF 42a frasan ‘frassino’, ọre ̜ ve ̜ s ‘orefice’; per -[i]me ̜ nig ‘manico’ e, dal QF 42a, to̜sik ‘tossico’, pe ̜ rsik ‘pesca’. Infine, con vocale velare, [ˈkanof] ‘spago’. 7.6.4.3 Composti, articoli e forme con glides L’armonia vocalica colpisce anche la vocale finale originariamente bassa del primo membro dei composti, come in [ˌprimiˈvere] ‘primavera’; analogamente a Gorduno (§7.4.4.3), anche a Claro sembrano esserci spie di una certa variazione fra [i] e [e] dopo un innesco alto [i]: si veda il LSI, che riporta ad esempio pichepréde accanto a pichipréde ‘scalpellino’. Si noti come il pattern armonico risulti a Claro così pervasivo da coinvolgere - per analogia - anche vocali protoniche interne (soprattutto da a ) di forme non composte, come già osservato in kọlọtsiọ ́ŋ ‘colazione’ e mọnọstéi ‘monastero’, cfr. qui supra §7.6.4.1. L’articolo indet. femm. sing. ‘una’ è realizzato come [(o)na], senza armonia, e il determinativo corrispondente come [la] 167 . Le forme con legamenti palatali o velari esibiscono regolare armonia vocalica innescata dalla tonica sulla finale: te ̣ ́ vi ̯ ẹ ‘tiepida’ (QF 127), fe ̜ ́ yle ̜ ‘grano saraceno’ (Vicari 1980: 55) e, dai nostri materiali, [ˈfeje] ‘foglia’, [ˈnɔjɔ] ‘noia’, [ˈtobjo] ‘pergola’, [ˈʃtɔrjɔ] ‘storia’, oltre a [ˈkau̯ra] ‘capra’. 7.6.5 Fenomeni di sandhi 7.6.5.1 Inchieste sul campo I nostri materiali hanno evidenziato alcuni casi di mancata applicazione dell’armonia vocalica totale all’interno di frase. Presso un’informatrice (es. (5a-b)) si tratta di occorrenze di -a etimologica finale in posizioni prosodicamente deboli e in strutture di parola proparossitone: al posto della variante 166 Numerosi i casi di innalzamento di e a [i] (cfr. qui supra nota 158): oltre ai contesti di fronte a nasale (sintii ‘sentire’, mingiava ‘mangiava’), anche in spicèe ‘aspettare’, ligrii ‘allegria’ (Bullo 2001: 29, 37, 91). 167 Anche a Claro si registra la variazione fra [ʃta] e [ʃto] per ‘questa’ già segnalata per Gnosca, qui §7.5, nota 163: dai nostri dati, [ʃto ˈfemne]/ [ʃta ˈfemne] ‘questa donna’; da Bullo (2001: 83) in stó babilònio generál ‘in questa Babilonia generale’. <?page no="155"?> 131 armonizzata emergono -[e] o -[ɛ]. Un’altra parlante ha invece prodotto alcune realizzazioni basse palatali -[æ̈ ] (5c-d): (5) a. [ˈkwele ˈizole iˈle] ‘quell’isola lì’ b. [na ˈpikolɛ ˈrɔbɔ] ‘una piccola cosa’ c. [a s ˈnava a la koperaˈtivæ̈ ] ‘si andava alla cooperativa’ d. [i ʒuˈgava a la ˈmoræ̈ ] ‘giocavano alla mora’ Si osservi come i proparossitoni di (5a-b) siano italianismi (la forma indigena per ‘piccola’ è [piˈnini]) e presentino [i] tonica; ha una tonica alta palatale anche (5c). Per le realizzazioni in -[æ̈ ] si rimanda alle analisi sperimentali presentate in §12.5. 7.6.5.2 Fonti bibliografiche precedenti I testi di Vicari (1980: 54-63) riportano alcune forme con vocale finale non armonizzata bensì genericamente indebolita: in sire ̜ ́ dα ko̤zα fazé ̣ wf amo ‘in serata cosa facevate ancora? ’, farínα ǧálda ‘farina gialla’ (Vicari 1980: 54, 60). Un caso di assimilazione regressiva in fonosintassi è individuato nella sequenza *kẹ tọ naze ́ ̣ ve ́ ̣ > kọ tọ naze ́ ̣ ve ́ ̣ ‘che (tu) andavi’ (Vicari 1980: 54). 7.6.6 Commento Il sistema di armonia vocalica progressiva di Claro prevede generalmente l’assimilazione totale della -a etimologica alla vocale tonica. Ciò accade nei parossitoni etimologici, nei proparossitoni in -a ridotti per sincope e in quelli conservati (§§7.6.1-2). L’armonia colpisce anche la vocale postonica interna di tutti i proparossitoni qualora non realizzata come -[i]o come -[o]-/ -[u]secondo le condizioni (legate al contesto consonantico) più volte citate per le varietà della Riviera (cfr. qui §§7.4.2. 7.5.2, 7.6.2). Quanto al timbro dell’input dell’armonia, Loporcaro (2002) suggerisce una vocale media palatale / e/ frutto di una rianalisi posteriore alla nascita del sistema d’armonia; considerando l’affermazione di Salvioni (qui §7.6.1.2) riguardo al carattere lievemente anteriore del segmento atono basso, l’emergere di -[ æ̈ ] in fonosintassi (§7.6.5 ma anche §12.5) e, ad esempio, la presenza di questa vocale anche nelle fonti più datate di Gorduno (§7.4.1.2), è possibile tuttavia ipotizzare che la vocale bassa abbia avuto fin dall’inizio una colorazione palatale; tramite meccanismi come quelli osservati nel passaggio dal sistema più conservativo a quello più recente di Monte Carasso (cfr. §7.2.6), la vocale avrebbe poi potuto perdere il carattere palatale originario, che tutt’ora sembra comunque emergere in fonosintassi (cfr. sempre i risultati in §12.5) o in contesti genericamente deboli. Nelle forme verbali con pronomi enclitici l’armonia vocalica è regolare per le combinazioni di imperativo + OD, mentre alcune deviazioni sono registrate in presenza delle sequenze di enclitici OI + OD. I nostri materiali e i dati della bibliografia meno recente suggeriscono una revisione della definizione dei contesti di blocco offerta da Loporcaro (2002): innanzitutto il blocco non risulta dai materiali di Salvioni (1894 [I, 87-92]), che riporta la forma po̠ ́rto̠ĝlo̠ ‘portagliela’; inoltre, esso non è presente in modo sistematico nelle produzioni di tutti i parlanti, per cui il clitico emerge in modo generalizzato come -[le] solo nel Tipo 1 (tranne per l’OI di 2 pers. sing. negli imperativi con tonica [a], cfr. §7.6.3) mentre nel Tipo 2 si ha -[le] dopo OI di 3 sing. e -[la] dopo OI di 1 sing. (e regolare armonia con l’OI di 2 sing.); il blocco sembra inoltre rispondere a condizioni legate alla presenza di una vocale postonica interna non armonizzata (-[i]-, -[u]-/ -[o]-), non comparendo nelle forme con accento sulla penultima (ossia nelle sequenze di infinito + clitici e nell’enclisi dei pronomi sui verbi fare, dire, dare). Si ritornerà più dettagliatamente su questi aspetti nel §14.3.1. <?page no="156"?> 132 7.7 Preonzo 7.7.1 Parossitoni 7.7.1.1 Inchieste sul campo Per quanto riguarda i parossitoni sia etimologici ((1)) sia per riduzione ((2)), il sistema di armonia progressiva di Preonzo è identico a quello osservato a Claro (§7.6.1): l’assimilazione viene innescata da tutte le vocali toniche su -a finale, che risulta una copia del segmento accentato. (1) a. [ˈpiɲi] ‘stufa’ e. [paˈrɔlɔ] ‘parola’ b. [ˈfeʃte] ‘festa’ f. [ˈmoʃko] ‘mosca’ c. [ˈtɛrɛ] ‘terra’ g. [paˈguru] ‘paura’ d. [ˈʃkara] ‘scala’ (2) a. [ˈbedre] ‘betulla’ b. [ˈmoŋgo] ‘monaca’ Ancora dai materiali delle inchieste ricaviamo per la tonica [i] [kyˈzini] ‘cucina’, [ˈʃimi] ‘cima’, per le medie palatali [ˈtere] ‘tela’, [ˈʃpere] ‘(lui) spera’ e [ˈgwɛrɛ] ‘guerra’; con tonica centrale bassa [ˈʃtrada] ‘strada’, [ˈlana] ‘lana’; per le medie velari [ˈfjɔrɔ] ‘figlia’, [ˈpjɔdɔ] ‘pioda’ e [maˈdono] ‘Madonna’, [ˈtorto] ‘torta’; con [u] tonica [ˈugu] ‘uva’, [ˈpupu] ‘bambola’. 7.7.1.2 Fonti bibliografiche precedenti La versione della Parabola del figliol prodigo raccolta da Pellandini (Pellandini 1913: 52-54) conferma il comportamento della vocale finale descritto in §7.7.1.1: mighi ‘mica’, misérie ‘miseria’, campagna ‘campagna’, rôbô ‘roba’, ailóro ‘allora’, tùtu ‘tutta’. Sia i dati dei QF (QF 94 e 125) sia i materiali di Vicari (Vicari 1980: 33-41) si allineano in sostanza al modello di armonia illustrato. Vicari (1980: 41), tuttavia, sottolinea la mancata assimilazione del segmento finale in diverse occorrenze di nomi propri (es. kạroli ̄ ́ na ‘Carolina’, anǧo̤li ̄ ́ na ‘Angelina’). A questo proposito Vicari aggiunge che “-i è instabile a Preonzo anche in un nome comune, come provato dalla divergenza tra formẹntíni […] e formẹntína […]”, due realizzazioni prodotte da parlanti diversi 168 . Inoltre, sempre nei testi di Vicari (1980: 35) si hanno due occorrenze della forma per ‘nastro’ ossia mindé ̜ lä - l’una in posizione prepausale, l’altra all’interno di frase - dove la vocale finale è trascritta come bassa palatale, non dunque armonizzata completamente con la tonica [ɛ]. 7.7.2 Proparossitoni 7.7.2.1 Inchieste sul campo L’armonia innescata dalla tonica si esercita regolarmente sulla -a etimologica delle strutture proparossitone non ridotte: (3) a. [ˈpredige] ‘predica’ c. [ˈkodigo] ‘cotica’ b. [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’ d. [ˈmuziku] ‘musica’ Per quanto riguarda la qualità della vocale postonica interna, i nostri dati ci permettono unicamente di osservare la presenza di -[i]di fronte a consonante occlusiva velare; forme del tipo bélere ‘donnola’ (LSI) e il comportamento delle postoniche in sillaba finale chiusa analizzate in §7.7.4.1, suggeriscono che la distribuzione tra vocali armonizzate, -[i]e probabilmente -[u]-/ -[o]sia analoga a quanto già osservato per le altre località della Riviera e del Bellinzonese, cfr. da ultimo Claro supra §7.6.2. 168 Ai frequenti casi di mancata assimilazione totale della vocale finale ad [i] tonica si è accennato più volte, sia per le varietà della Riviera (cfr. supra §§7.5-6) sia per quelle della Leventina (cfr. cap. 4). <?page no="157"?> 133 7.7.2.2 Fonti bibliografiche precedenti I dati dei QF 94 e 125 si allineano a quanto osservato in §7.7.2.1: pe ̜ rtiĝe ̜ ‘pertica’ (QF 94), lugániga ‘luganiga’ (QF 125). Dai testi di Vicari (1980: 34) ricaviamo múziku ‘musica’. 7.7.3 Forme verbali con particelle enclitiche Al punto (4) si schematizza il comportamento dei clitici OD e OI rispetto ai fenomeni assimilativi progressivi 169 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈbutumlu/ -omla] ‘buttamela’ [ˈbutul] [ˈbutulu] 2 pers. [ˈbututlu] ‘buttatela’ ‘buttalo’ ‘buttala’ 3 pers. [ˈbutiglo] ‘buttagliela’ Nelle forme di imperativo con OD femm. o masch. sing. è regolare l’assimilazione alla tonica sia della postonica interna, etimologica o epentetica, sia, nel caso dell’OD femm. singolare, della vocale del clitico -la. Due le varianti riscontrate nelle nostre inchieste per le forme con doppio clitico OI + OD (cfr. anche Appendice II, Tabella AII.15): mentre il parlante più anziano produce armonia su tutte le vocali postoniche anche in queste combinazioni (es. [ˈbutumlu] ‘buttamela’, [fiˈnisigli] ‘finiscigliela’), presso la parlante più giovane si ha blocco dell’assimilazione per OI di 1 pers. sing. + OD femm. sing. (es. [ˈbutomla] ‘buttamela’, [ˈteɲomla] ‘tienimela’) tranne nelle forme con tonica velare media [o] o [ɔ] (es. [ˈrompomlo] ‘rompimela’, [ˈpɔrtɔmlɔ] ‘portamela’). L’armonia si applica sempre nelle strutture con OI di 2 pers. sing. + OD. Ciò che sembra condizionare il diverso comportamento dei parlanti è la realizzazione della vocale che precede l’OI: laddove la finale è armonizzata sulla postonica, quest’ultima è assimilata al segmento accentato ([ˈbutumlu]), come per il parlante più anziano, oppure è -[o]- (o--[ɔ]-), come nelle forme con armonia per la 1 pers. sing. della nostra informatrice più giovane. Una terza informatrice ci ha proposto un ulteriore pattern assimilatorio, per cui si ha variazione fra forme con e senza blocco dell’assimilazione sulla vocale finale anche per la combinazione OI di 3 pers. sing. + OD: es. [ˈtokiglo]/ [ˈtokigla] ‘toccagliela’. Le forme per ‘dire’, ‘dare’ presentano regolare assimilazione della vocale del clitico alla tonica presso tutti i parlanti; la variante con blocco è giudicata agrammaticale ([ˈdimli] ‘dimmela’, ma *[ˈdimla]). Analogamente a quanto osservato per l’imperativo, anche nelle sequenze di enclitici sull’infinito si ha regolare assimilazione di -a nel caso di OD semplice ([te g a da ˈrompolo] ‘devi romperla’) e casi di blocco per l’OI di 1/ 3 pers. sing. + OD femm. sing. presso alcuni parlanti ([te g a da ˈvendomlo/ ˈvendigla] ‘devi vendermela/ vendergliela’) tranne in [ˈdimli] ‘dimmela’ e [ˈtegle] ‘prendigliela’, dove il clitico si appoggia direttamente alla tonica. 7.7.4 Altre strutture 7.7.4.1 Vocali protoniche e vocali atone di sillaba finale chiusa I dati della bibliografia corrente segnalano alcuni casi di abbassamento delle vocali medie protoniche ad [a]: la Parabola di Pellandini (1913: 52-54) riporta raspondù ‘risposto’, dalle nostre interviste ricaviamo [raˈgɔrdɔ] ‘(lui) ricorda’, ma in Vicari (1980: 36) si ha anche nseláta per ‘insalata’, con innalzamento dell’atona bassa. Sempre Vicari (1980: 37) analizza il caso di *prọčẹsyóŋ > presẹsyóŋ ‘processione’ come risultato di assimilazione fra protoniche (indipendente dalla tonica), da affiancare all’esempio clarese di *kẹ tọ naze ́ ̣ ve ́ ̣ > kọ tọ naze ́ ̣ ve ́ ̣ (cfr. qui §7.6.5.2). L’assimilazione totale da parte della tonica si esercita regolarmente anche sulle postoniche interne di proparossitoni ridotti, secondo le condizioni già illustrate in §7.7.2: pe ̣ ́ čẹn ‘pettine’ (QF 94), fẹrẹs 169 Per un quadro completo dei dati raccolti, cfr. Appendice II, Tabella AII.15. <?page no="158"?> 134 ‘felce’, ve ̜ rme ̜ n ‘verme’, žọvọn ‘giovane’ (QF 125), ma pe ̜ ́ rsik ‘pesca’. I materiali di Vicari (1980: 33, 35) hanno anche pre ̣ ́ vẹt/ prívid ‘prete’/ ‘preti’, oltre a mọ ́lọn ‘Moleno’. 7.7.4.2 Composti e articoli Le forme composte a nostra disposizione mostrano assimilazione regolare di -a del primo membro alla vocale precedente: [ˌprimiˈvere] ‘primavera’, oltre a suguman ‘asciugamano’(mat. LSI). L’articolo indet. femm. sing. è [na], mentre unọ sembrerebbe essere riservato per il numerale (Vicari 1980: 33); la forma dell’art. det. corrispondente è [la]. 7.7.5 Fenomeni di sandhi I nostri materiali non segnalano differenze sostanziali tra le realizzazioni di -a etimologica in posizione prepausale e all’interno di frase. Le trascrizioni di Vicari (1980: 33-35) suggeriscono tuttavia la presenza di fenomeni di mancata armonizzazione totale, soprattutto dopo vocale tonica [i]: in questi casi la vocale finale corrisponde a una medio-alta palatale, eventualmente centralizzata (a šíme | ay palọ ̄y ‘in (lett. ‘a’) cima ai pali’, mie ̤ na púpu ‘non una bambola’). In la mindelä lárga ‘il nastro largo’ la vocale non assimilata emerge invece come bassa anteriore. 7.7.6 Commento Il comportamento di parossitoni e proparossitoni lessicali a Preonzo si allinea a quanto già descritto per Claro (§7.6): l’assimilazione totale è regolare sia su -a sia sulle postoniche interne che non si trovano nei contesti sensibili per lo sviluppo di -[i]o di -[o]-/ -[u]- (§7.7.1-2). L’analisi dei clitici (§7.7.3) ha mostrato una situazione variabile, con parlanti presso i quali si ha regolare armonia sulla vocale finale del clitico OD anche nelle combinazioni di imperativo + enclitici OI + OD, e altri che mostrano restrizioni rispetto al timbro delle toniche innesco e delle postoniche interne che permettono l’applicazione dell’armonia sull’OD finale; -[i]è più spesso trasparente rispetto a -[o]postonica interna (che precedono, rispettivamente, l’OI di 1 e 3 pers. sing.), mentre nel caso la postonica sia assimilata alla tonica (come per l’OI di 2 pers. sing.) l’armonia raggiunge sempre la vocale finale. Infine, si sono osservati alcuni fenomeni di assimilazione parziale soprattutto dopo vocale alta [i], di frequente in fonosintassi (§7.7.5) o in posizioni comunque deboli (cfr. §7.7.3). 7.8 Moleno 7.8.1 Parossitoni 7.8.1.1 Inchieste sul campo I parossitoni in -a, etimologici ((1)) o derivati per sincope da proparossitoni ((2)), esibiscono a Moleno assimilazione totale progressiva della vocale finale alla tonica: (1) a. [ˈsiri] ‘sera’ e. [ˈpjɔdɔ] ‘pioda’ b. [puˈpete] ‘bambolina’ f. [roˈdondo] ‘rotonda’ c. [ˈtɛrɛ] ‘terra’ g. [ˈlunu] ‘luna’ d. [ˈgranda] ‘grande. F ’ (2) a. [ˈletre] ‘lettera’ c. [ˈpolgro] ‘polvere’ b. [ˈsegre] ‘segale’ d. [ˈnugru] ‘nuvola’ Fra gli altri esempi si possono citare [ˈdʒiri] ‘(lui) gira’, [uˈgete] ‘uvetta’, [ˈmese] ‘messa’, [kamˈpaɲa] ‘campagna’, [ˈrɔbɔ] ‘cosa’, [lamˈbrɔtɔ] ‘lombrico’, [aˈloro] ‘allora’, [paˈguru] ‘paura’. <?page no="159"?> 135 7.8.1.2 Fonti bibliografiche precedenti I materiali esistenti sulla varietà di Moleno sono molto scarsi. Dal QF 125, con regolare assimilazione totale dell’atona finale, ricaviamo kadríġi ‘sedia’, so̜re ̣ ́ lẹ ‘sorella’, te ̜ re ̜ ‘terra’, ro̜ʃáda ‘rugiada’, ro̜ ́do̜ ‘ruota’, dọ ́lʃọ ‘dolce’; tra i proparossitoni ridotti: dome ́ ̣ ngẹ ‘domenica’. Un quadro simile emerge dall’analisi di alcuni documenti manoscritti compilati in dialetto di Moleno e conservati al CDE. 7.8.2 Proparossitoni Le forme proparossitone raccolte nelle nostre inchieste esibiscono regolare armonia vocalica innescata dalla tonica su -a; in un unico caso abbiamo riscontrato variazione fra copia della postonica e copia della tonica ((3b)), mentre [ˈmuziko] ((3f)) esibisce armonia solo parziale per il tratto d’altezza. (3) a. [ˈviziti] ‘visita’ d. [ˈkaɱfora] ‘canfora’ b. [ˈpredike/ -i] ‘predica’ e. [ˈmodigo] ‘lenta, pigra’ c. [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’ f. [ˈmuziko] ‘musica’ Quanto al dato in (3c), si confronti anche pe ̜ ́ rtiġe ‘pertica’ del QF 125. 7.8.3 Forme verbali con enclitici In (4) illustriamo schematicamente il coinvolgimento delle particelle clitiche OD e OI nei processi assimilativi: (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtomla] ‘portamela’ [ˈʃkondol] [ˈpɔrtɔlɔ] 2 pers. [ˈpɔrtotla] ‘portatela’ ‘nascondilo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtigla] ‘portagliela’ In caso di enclisi del solo pronome OD, l’armonia vocalica colpisce la postonica interna come pure la vocale del clitico femminile. Quando si ha aggiunzione al verbo della combinazione di clitici OI + OD l’applicazione del processo assimilativo è bloccata, non solo nel caso dell’OD femm. sing. (cfr. i dati in (4)) ma anche dell’OD masch. sing. ([ˈveromal] ‘aprimelo’, cfr. Appendice II, Tabella AII.16). Indipendentemente dalla qualità della tonica, la postonica interna nelle forme con combinazione OI + OD emerge come -[o]-/ -[u]nel caso di OI di 1 pers. sing. e, generalmente, come -[i]con il clitico OI di 3 pers. sing: es. [fiˈnisomla] ‘finiscimela’, [ˈverigla] ‘aprimela’ (cfr. sempre Appendice II, Tab. AII.16). 170 7.8.4 Altre strutture 7.8.4.1 Vocali atone di sillaba finale chiusa I dati raccolti si riferiscono unicamente a contesti in cui la postonica interna è seguita da una consonante coronale e non appartiene a sequenze -olo/ -ole: in questi casi l’armonia si applica regolarmente sulla vocale in sillaba chiusa. (5) a. [ˈsubut] ‘subito’ c. [ˈʃkondos] ‘nascondersi’ b. [ˈmɔlɔn] ‘Moleno’ d. [ˈprɛvɛt] ‘prete’ 170 Per ulteriori dati sulle combinazioni di clitici e imperativi, cfr. Appendice II, Tabella AII.16. Per la combinazione OI 2 pers. sing. + OD abbiamo un unico dato, che sembra suggerire l’assimilazione della postonica alla tonica (cfr. (4)). <?page no="160"?> 136 7.8.4.2 Composti e articoli Il LSI dà per Moleno bonoman ‘dono di Capodanno’, con armonia sulla finale del primo membro del composto; interessante la forma [ragrupuˈment] ‘raggruppamento’, tratta dalle nostre registrazioni, dove l’armonia si applica su una vocale protonica originariamente bassa anche se la parola è derivata e non composta. Le forme per gli articoli femm. sing. sono [la] ‘la’ e [(ˈu)na] ‘una’. 7.8.5 Fenomeni di sandhi Non si segnalano differenze significative fra realizzazioni in posizione prepausale e all’interno di frase. 7.8.6 Commento Moleno è il villaggio più settentrionale della Riviera a esibire un sistema di armonia vocalica totale. Nei parossitoni l’assimilazione di -a finale è sistematicamente determinata dalla tonica, mentre nei proparossitoni anche la vocale postonica può fungere in alcuni casi da innesco (§7.8.2). L’armonia, regolarmente attiva sulle postoniche delle combinazioni di imperativo + OD in enclisi, è bloccata nelle sequenze enclitiche OI + OD: le condizioni del blocco sono simili a quelle osservate per il Tipo 1 di Claro (cfr. §7.6.3), ma la vocale finale dell’OD emerge qui come -[a] ([fiˈnisomla] ‘finiscimela’), di contro alla realizzazione palatale clarese ([fiˈnisomle]). Non possediamo sufficienti dati per poter fornire un quadro completo del comportamento delle postoniche interne: i materiali raccolti mostrano comunque che, per quel che qui più ci interessa, anche la vocale postonica finale di sillaba chiusa così come quella interna dei proparossitoni in -a può essere assimilata alla tonica nei contesti in cui ciò accade nelle altre varietà rivierasche. 7.9 Prosito (frazione di Lodrino) 7.9.1 Parossitoni 7.9.1.1 Inchieste sul campo A Prosito -a etimologica dei parossitoni è realizzata attualmente come una vocale centralizzata palatale medio-bassa, che trascriviamo con -[ɛ ̈ ]. Si rilevano tuttavia variazioni nel grado di palatalità e di centralizzazione del fono, che oscilla fra -[ɜ], -[ɛ ̈ ] e -[æ̈ ]. In §12.6 si offre un’analisi sperimentale delle caratteristiche acustiche di questo segmento. (1) a. [ˈʃimɛ̈] ‘cima’ e. [ˈvɔltɛ̈] ‘volta’ b. [kanˈderɛ̈] ‘candela’ f. [ˈfjorɛ̈] ‘panna’ c. [ˈʃtrɛdɛ̈] ‘strada’ g. [ˈugɛ̈] 171 ‘uva’ d. [ˈkawrɛ̈] ‘capra’ h. [ˈføjɛ ̈ ] ‘foglia’ 171 Di seguito trascriviamo altre forme raccolte nelle nostre inchieste: con tonica anteriore non arrotondata [ˈviɛ ̈ ] ‘via’, [faˈmiʎɛ ̈ ] ‘famiglia’, [faˈzevɛ ̈ ] ‘faceva’, [inˈsemɛ ̈ ] ‘insieme’, [ˈgwɛrɛ ̈ ] ‘guerra’; con vocale tonica centrale [ˈʃpalɛ ̈ ] ‘spalle’, [kamˈpaɲɛ ̈ ] ‘campagna’; per le velari [ˈpɔrtɛ ̈ ] ‘porta’, [maˈdonɛ ̈ ] ‘Madonna’, [aˈlorɛ ̈ ] ‘allora’, [ˈkurvɛ ̈ ] ‘curva’; per [ø]: [ˈmøjɛ ̈ ] ‘molla per il fuoco’. 171 L’esito di ū assume variabilmente un carattere più o meno palatale. Per Lodrino, Vicari (1980: 12) indica ü, segnalando una certa alternanza tra esito velare e palatale solo per il vicino villaggio di Iragna (§7.11). Per contro, Sganzini (1933: 45 [37]) registra sia a Lodrino sia a Prosito e Moleno un “riflesso di ū ” che “non ha la piena articolazione dell’ü lombardo”, precisando poi come all’interno dei singoli dialetti la variazione nel grado di arrotondamento sia spesso da ricondurre alla qualità della consonante seguente. <?page no="161"?> 137 7.9.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Le fonti meno recenti - ed in particolare il QF 94 e i dati AIS (Prosito, pt. 53) 172 - non segnalano l’indebolimento di -a emerso nell’analisi dei nostri dati: l’AIS ha špi ̄ ́ ga ‘spiga’ (vol. VII, carta 1459), te ̣ ̄ ́ ra ‘tela’ (vol. VIII, carta 1518), pade ̜ ́ la ‘padella’ (vol. V, carta 961), gámba ‘gamba’ (vol. I, carta 159), vo̜ ́lta ‘volta’ (vol. VIII, carta 1636), mu̜ ́ška ‘mosca’ (vol. III, carta 477), lǖ ́ na ‘luna’ (vol. II, carta 361), fœ̣ ̄ ́ ya ‘foglia’ (vol. III, carta 562). Anche i dati di Bignasca (1995) non esibiscono indebolimento o modificazioni in direzione palatale del segmento finale 173 : kamíža ‘camicia’, e ́ ̣ rba ‘erba’, ré ̜ na ‘rana’, ro̜da ‘ruota’, só ̣nža ‘sugna’, kǘna ‘culla’, škö́ra ‘scuola’ (dati relativi al parlante più anziano (1P) intervistato da Bignasca). 7.9.2 Proparossitoni 7.9.2.1 Inchieste sul campo Di seguito si offrono alcuni esempi di proparossitoni lessicali in -a etimologica. La vocale finale subisce centralizzazione e palatalizzazione analogamente a quanto già osservato per i parossitoni in §7.9.1, mentre la vocale interna è piena e si realizza nei nostri dati come -[i]di fronte a occlusiva velare ((2a-b)) ed -[u]nelle uscite originariamente in -ola ((2c)): (2) a. [ˈmerikɛ̈] ‘America’ b. [ˈfabrikɛ̈] ‘fabbrica’ c. [ˈʃkaturɛ̈] ‘scatola’ 7.9.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Come nel caso dei parossitoni, anche per le forme con accento sulla terzultima sillaba la bibliografia corrente non segnala alterazioni della vocale finale bassa. Dai dati dell’AIS si hanno kū ́diga ‘cotica’ (vol. VI, carta 1096), re ́ ̣ siga ‘sega’ (vol. III, carta 552), škā ́ tula ‘scatola’ (vol. II, carta 274): quest’ultima forma non esibisce rotacismo, atteso invece per la varietà di Prosito (cfr. (2c)), confermando così la limitata affidabilità dei dati raccolti da Scheuermeier in questa località (cfr. supra nota 172). Dai materiali di Bignasca (1995) ricaviamo salvádiga ‘selvatica’, me ́ ̜ niga ‘manica’. 172 Intervista effettuata nel 1920. Scheuermeier rende attenti a una certa contaminazione del dialetto dell’informatore, per probabile influsso della varietà di koiné. 173 Bignasca (1995) sceglie di “trascrivere in un unico suono [e ̜ ] sia [ä] che [e ̜ ]”, da un lato per necessità di semplificazione, dall’altro per la difficoltà nel distinguere tra i due suoni che, afferma l’autrice, era già stata segnalata da Carlo Salvioni per i dati raccolti in un intervista fatta a Giuditta Meschini “di Prosito”. Bignasca si riferisce qui all’inchiesta sul campo compiuta da Salvioni i cui dati sono confluiti nel QF 42; tuttavia, proprio l’ispezione del quaderno fonetico non ci permette di confermare quanto indicato dalla studiosa: il QF 42 riporta come località d’inchiesta Lodrino, non Prosito, e non abbiamo potuto rintracciare alcuna informazione che spinga a modificare questa indicazione di luogo/ origine della parlante per l’inchiesta. Per di più, Bignasca (1995: 58) stessa afferma che, in base all’analisi dei dati, l’informatrice di Salvioni si è “rivelata un’informatrice lodrinese pur appartenendo, al momento dell’intervista svolta da Salvioni, alla comunità di Prosito”: che la parlante mostri caratteristiche tipiche del dialetto di Lodrino risulta dunque assolutamente normale considerando le annotazioni di Salvioni. Lorenza Bignasca (c.p.) mi comunica che ricerche presso il Comune di Lodrino hanno dato Giuditta Meschini come residente a Prosito, probabilmente perché essendo cognata dell’allora parroco di questa località potrebbe aver svolto il ruolo di sua governante. Se l’ipotesi più probabile è dunque che Salvioni abbia intervistato un’informatrice lodrinese (così come appare nel QF), eventualmente stabilitasi a Prosito, si noti però che le annotazioni di Salvioni all’inizio del QF 42 parlano di una parlante che “non abbandonò mai il paese”; l’ipotesi rimane valida solamente se con “paese” lo studioso si riferisse all’intero comune di Lodrino (compresa dunque la frazione di Prosito). <?page no="162"?> 138 7.9.3 Forme verbali con particelle enclitiche 7.9.3.1 Inchieste sul campo Al punto (3) si illustrano alcuni esempi relativi al comportamento degli enclitici OD e OI 174 . (3) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈsegomlɛ̈] ‘segamela’ [ˈsegɜl] [ˈseglɜ] 2 pers. - - ‘segalo’ ‘segala’ 3 pers. [ˈsegiglɛ̈] ‘segagliela’ Le vocali postoniche che precedono i clitici OI -[m]e -[g]non subiscono alcun processo di centralizzazione ed emergono come, rispettivamente, -[o]e -[i]-. Centralizzata e leggermente palatale appare invece la vocale dell’ultima sillaba, sia in posizione finale assoluta, come nel caso dell’OD femm. sing. ([ˈseglɜ] ‘segala’, [ˈsegiglɛ ̈ ] ‘segagliela’), sia prima del clitico OD masch. sing. ([ˈsegɜl] ‘segalo’). 7.9.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Dall’AIS ricaviamo alcuni esempi di combinazione OI + OD masch. sing. che testimoniano un certo grado di riduzione e centralizzazione della vocale postonica interna: dímαl ‘dimmelo! ’ (vol. VIII, carta 1659), di ̄ ́ gαl ‘diglielo! ’ (ibidem). 7.9.4 Altre strutture In protonia ricorrono alcuni casi di abbassamento delle atone medie, soprattutto in sillaba chiusa da liquida, come in markát ‘mercato’, salvádiga ‘selvatica’ (Bignasca 1995: tabella), mentre altrove emergono foni centralizzati, cfr. [nɜˈʃydɜ] ‘nata’, [fɜˈnɛʃtri] ‘finestre’. L’articolo det. femm. sing. è [la] ‘la’, l’indet. [na] ‘una’. 7.9.5 Fenomeni di sandhi Se, come si è visto in §7.9.1, la realizzazione più comune di -a etimologica in posizione prepausale possiede un certo grado di centralizzazione e un’altezza medio-bassa (-[ɜ]/ -[ɛ ̈ ]), in fonosintassi la vocale tende a essere più alta e periferica, come illustrano gli esempi in (4). Rimandiamo ancora al §12.6 per l’ispezione sperimentale dei dati. (4) a. [kaŋ ke l ˈpa u g ˈer e ˈ migɛ ˈtemp] ‘quando il padre non aveva tempo’ b. [la ˈʃtrɛdɛ l ˈere ˈmie ˈkume aˈdɛs] ‘la strada non era come oggi’ c. [ˈsere ˈsy ke pjanˈʒeve ˈfiŋ] ‘ero lassù che persino piangevo’ 7.9.6 Commento Possiamo isolare due aspetti salienti nell’analisi degli esiti di a a Prosito, non individuati nelle fonti bibliografiche correnti: da un lato la debolezza e la tendenza alla centralizzazione di -a (§§7.9.1-2), dall’altro le realizzazioni più periferiche, più alte e meno indebolite che caratterizzano le forme all’interno di frase (§7.9.5; §12.6). Ritroviamo la realizzazione centralizzata -[ɜ]-/ -[ɛ ̈ ]anche in posizione postonica interna (accanto a -[i]e -[u]-) e talora in protonia (cfr. §7.9.4). 174 Per ulteriori dati si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.17. <?page no="163"?> 139 7.10 Lodrino (nucleo) 7.10.1 Parossitoni 7.10.1.1 Inchieste sul campo In (1) e (2) si presentano i dati raccolti per le strutture parossitone in -a, originarie o formatesi per sincope della postonica interna: tutte le forme esibiscono una vocale finale bassa palatale, leggermente centralizzata. (1) a. [ˈfifæ̈ ] ‘paura’ e. [ˈrɔbæ̈] ‘roba’ b. [ˈfeʃtæ̈] ‘festa’ f. [ˈondʒæ̈ ] ‘unghia’ c. [ˈlɛnæ̈] ‘lana’ g. [ˈygæ̈ ] 175 ‘uva’ d. [ˈbjaŋkæ̈ ] ‘bianca’ h. [ˈtøtræ̈ ] ‘grassa’ 175 (2) a. [ˈtevjæ̈ ] ‘tiepida’ c. [ˈpʉlæ̈ ] ‘polvere’ b. [ˈsɛgræ̈ ] ‘segale’ d. [ˈnʉræ̈ ] ‘nuvola’ 7.10.1.2 Fonti bibliografiche precedenti 176 Nelle forme del QF 42 l’alterazione di -a etimologica è indicata con -ä. In apertura del quaderno Carlo Salvioni scrive che “[n]on [è] sempre facilmente percepibile la differenza tra e̜ e ä; e così tra e e e̜ ”. La modifica in senso palatale non è comunque sistematica: si hanno galínä ‘gallina’, šere ̣ ́ ẓä ‘ciliegia’, le ̜ ́ wrä ‘lepre’, ränä ‘rana’ 177 , ọ ́nǵä ‘unghia’, škörä ‘scuola’, škü̜mä ‘schiuma’ ma anche anda ‘zia’, ro̜ ́da ‘ruota’, mo̜lta ‘malta’, bọna ‘buona’. Questa serie di esempi suggerisce la diffusione della realizzazione -ä in forme con tonica sia palatale che velare, di contro alla restrizione di -[a] a parole con vocale accentata posteriore. Anche Vicari (1980: 11) annota a Lodrino la presenza di “tracce di modifica palatale di -a”, caratterizzate come indipendenti dal timbro della tonica: prepausalmente si hanno mi ̄ ́ nä ‘mina’, ši ̄ ́ mä ‘cima’ e škọ̈ ́re ‘scuola’ ma anche náva ‘andava’, mína ‘mina’, o̤ ́ra ‘ora’. Vicari non specifica ulteriormente i contesti dell’alterazione palatale ma suggerisce che la tendenza “si manifesti spesso in dipendenza dal contesto fonico”, sul quale cfr. qui §7.10.5. Non si hanno invece tracce di modifica di -a nella Parabola del figliuol prodigo raccolta da Pellandini (1913: 54-56, cfr. poi Keller 1942: 284-286). 7.10.2 Proparossitoni 7.10.2.1 Inchieste sul campo Le forme in (3) illustrano il comportamento di -a nei proparossitoni lessicali. La vocale finale ha caratteristiche analoghe a quelle riscontrate per le occorrenze nei parossitoni, seppure il grado di palatalizzazione possa risultare talora lievemente inferiore (cfr. (3c-d)). (3) a. [ˈeleræ̈] ‘edera’ c. [ˈkaɱfurɐ] ‘canfora’ b. [ˈpœrtigæ̈] ‘pertica’ d. [ˈkodigɐ] ‘cotica’ 175 Cfr. nota 171 sull’esito di ū . 176 Si aggiunga a queste fonti il vocabolario di Bernardi (1993). Non se ne terrà conto in questa sede poiché, dato il taglio primariamente lessicale dello studio, non offre trascrizioni fonetiche dettagliate. 177 Nei dati di Salvioni vengono registrati numerosi casi di abbassamento della vocale medio-bassa tonica ad ä, come in tǟrä ‘terra’ (accanto a be ̜ la ‘bella’). <?page no="164"?> 140 7.10.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Lo sviluppo in direzione palatale di -a nei proparossitoni emerge quasi sistematicamente dai dati del QF 42: bjädiĝä ‘abbiatico’, pö̜rtiĝä ‘pertica’, rac ̜ iĝä ‘sega’, mọ ́niĝä ‘monaca’, ákwilä ‘aquila’ ma salvádiĝa ‘selvatica’. Vicari (1980: 27) ha pọ ́lvəra/ pọ ̄ ́lvẹra ‘polvere’ all’interno di frase. 7.10.3 Forme verbali con particelle enclitiche Non abbiamo a disposizione molti esempi per illustrare il comportamento delle forme di imperativo con enclitici, in particolare per quanto riguarda i contesti prepausali: i dati ricavati nelle inchieste presentano perlopiù la forma verbale seguita da un avverbio, pronome o aggettivo che porta l’accento principale del sintagma. In generale, la vocale che precede l’OD masch. sing. in enclisi (singolo o in combinazione con OI) è [ɛ]: [ˌportɛl ˈti] ‘portalo tu’, [ˌportumɛl ˈti] ‘portamelo tu’. La vocale del clitico OD femm. sing. da -la risulta invece spesso più centrale: [ˈdamla] ‘dammela’, [ˌvendomlɐ ˈti] ‘vendimela tu’ ma, in enclisi sull’infinito, [ˌt e da fiˈnilɛ] ‘devi finirla’. I dati di Vicari (1980: 25-28) non riportano alterazioni della vocale finale: šmirála ‘smirarla’, po̤rtásal ‘portarselo’ (entrambe le forme all’interno di frase). 7.10.4 Altre strutture Come in altre località della Riviera, anche a Lodrino si danno casi di abbassamento ad [a] delle vocali medie palatali, in particolare in sillaba chiusa di fronte a sonorante. Dai nostri dati ricaviamo [faˈneʃtrɜ] ‘finestra’ e [sarˈmoŋ] ‘sermone, parola’, dal QF 42 salvádik ‘selatico’. Le vocali postoniche interne si realizzano in dipendenza dal contesto consonantico (secondo le condizioni più volte segnalate per le varietà rivierasche) come -[i]-, -[u]e -[ɜ]-/ -[ɛ]-: (4) a. [ˈryʒɛn] ‘ruggine’ c. [ˈbjɛdik] ‘abbiatico’ b. [ˈpyrɜs] ‘pulce’ 7.10.5 Fenomeni di sandhi Nei testi spontanei di Vicari (1980) spicca la frequenza delle realizzazioni di -a centralizzate, indebolite e palatalizzate in posizione interna di frase. Un esempio significativo è la diversa qualità della vocale finale nella forma prepausale large ̣ ́ tsa ‘larghezza’ rispetto a ‘lunghezza’ in fonosintassi: la lüngẹ ́ tse ke ̜ te ̜ g e ̣ ́ ret ‘la lunghezza che avevi’; la forma per ‘lunghezza’, in quest’ultimo esempio, non solamente è inserita nella catena fonica ma precede un pronome relativo con vocale palatale (ke ̜ ). Un altro esempio è fornito dalla coppia di forme náva ‘andava’ (prepausale) ma n-navä dín ‘ne andavano dentro’. Numerose vocali finali palatali appartengono a forme verbali all’imperfetto con tonica palatale: kwaŋ kẹ e ̜ re fini ̄ ́ t ‘quando (che) era finito’, i mẹtevẹ dín ‘mettevano dentro’, g ere be ̜ di škalpe ̜ líŋ ‘c’erano ben degli scalpellini’. Svariate anche le occorrenze di vocali centralizzate o incerte: a g davä migα l víŋ ‘non gli davano mica il vino’, u dwa migə škarpe ̜ ̄ ́ ‘non doveva strappare’. Queste osservazioni puntuali suggeriscono alcune tendenze generali, benché occorra ricordare come il comportamento del vocalismo finale nei testi di Vicari risulti molto variabile. I nostri dati confermano a grandi linee quanto appena rilevato: all’interno di frase le realizzazioni di -a postonica sono molto variabili, talvolta identiche a quanto osservato per le stesse forme in isolamento, talvolta più palatalizzate, o, ancora, influenzate debolmente dal contesto vocalico seguente: (5) a. [ˈkela pʉˈɲata l ɛ ˈontʃɜ] ‘quella padella è unta’ b. [a g ˈo pʉˈse ˈkɛr l ˈyga ˈnegr ɛ ke ˈkela ˈbjaŋka] ‘preferisco (lett. ho più caro) l’uva nera che quella bianca’ c. [ˈprim l ˈɛrɛ l ˈfeŋ] ‘prima era il fieno’ <?page no="165"?> 141 7.10.6 Commento Le realizzazioni da a etimologica a Lodrino sono caratterizzate da forte variabilità: il fono che ricorre più di frequente è una vocale bassa anteriore, leggermente centralizzata e indebolita (§7.10.1). All’interno di frase si hanno invece di frequente segmenti più palatalizzati e più alti. Questa asimmetria tra posizione prepausale e interno di frase è analoga a quella segnalata per Prosito in §7.9.6. Non possiamo escludere che le tendenze alla centralizzazione e all’indebolimento siano da assegnare a dinamiche recenti, di contro allo sviluppo in direzione palatale, già ampiamente attestato da Salvioni nel QF 42. Ma su quest’ipotesi cfr. infra §15.3. 7.11 Iragna 7.11.1 Parossitoni 7.11.1.1 Inchieste sul campo A Iragna l’-a finale dei parossitoni etimologici ((1)) e per sincope ((2)) non ha subito modifiche significative e si presenta oggi come vocale bassa leggermente centralizzata. (1) a. [kyˈʒinɐ] ‘cucina’ e. [ˈʃtɔfɐ] ‘stoffa’ b. [ˈerbɜ] ‘erba’ f. [ˈgorɐ] ‘gola’ c. [ˈʃtrɛdɜ] ‘strada’ g. [ˈgydʒɐ] ‘ago’ d. [ˈranɐ] ‘rana’ h. [ˈføʎɜ] ‘foglia’ (2) a. [ˈbedrɐ] ‘betulla’ b. [ˈmɛŋgɐ] ‘manica’ Sempre dai nostri dati si ricavano inoltre [ˈsekɐ] ‘secca’, [ˈʃɛndrɐ] ‘cenere’, [lyˈmɛgɐ] ‘lumaca’, [ˈmatɐ] ‘ragazza’, [ˈfɔrɐ] ‘fuori’, [ˈfjorɜ] ‘panna’, [nɜˈʃydɐ] ‘nata (part. pass.)’. 7.11.1.2 Fonti bibliografiche precedenti I dati del QF 94 e del QF 125 non indicano la presenza di alterazioni di -a: ro̜da ‘ruota’, vaka ‘vacca’, ĝalo̜ ̈ina ‘gallina’, ẹrba ‘erba’ (QF 94). Anche le forme di Sganzini (1933: 34-39 [26-31]) esibiscono sistematicamente una vocale centrale bassa: lüme ̜ ġa ‘lumaca’, fọ̈drẹta ‘fodera’, kam ü̯ iʃ’a ‘camicia’. Per contro, Vicari (1980: 16-24) segnala a Iragna uno sviluppo in senso palatale di -a, benché perlopiù limitato alla posizione interna di frase e dipendente dal contesto fonico (cfr. §7.11.5). In posizione prepausale si hanno kampáña ‘campagna’, a la bọ ́ na ‘alla buona’, in me ̣ ́ rika ‘in America’, da de ̜ g inse ̣ ́ ma ‘da dargli insieme’. Ma cfr. anche α s i ł pọrtávä ‘li si portava’, met sü la šō ́ ̜kä ‘metter (su) la gonna’. 7.11.2 Proparossitoni 7.11.2.1 Inchieste sul campo Anche i proparossitoni non mostrano alterazioni di -a, a eccezione di una lieve tendenza alla centralizzazione: (3) a. [ˈmɔdigɐ] ‘lenta, pigra’ c. [ˈpɛrtigɐ] ‘pertica’ b. [ˈkodigɐ] ‘cotica’ d. [ˈtegula] ‘tegola’ <?page no="166"?> 142 7.11.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Dal QF 94 ricaviamo bie ̜ di ̜ ĝa ‘abiatica’, tẹvida ‘tiepida’, pe ̜ ́ rtiĝa ‘pertica’, senza alcuna alterazione di -a. Anche nei testi di Vicari (1980: 16-20) la vocale finale è bassa centrale: me ́ ̣ rika ‘America’, mániga d g᷇ ́ig᷇ ́i ‘manica di maldestri’ (interno di frase); Sganzini (1933: 34 [26]) ha bi ̯ e ́ ̜ diġa ‘abiatica’. 7.11.3 Forme verbali con particelle enclitiche In (4) si schematizza il comportamento delle forme di imperativo con enclitici 178 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈverʊmlɐ] ‘aprimela’ [ˈverɜl] [ˈverla] 2 pers. - - ‘aprilo’ ‘aprila’ 3 pers. [ˈveriglɐ] ‘aprigliela’ I dati a nostra disposizione per le realizzazioni prepausali sono limitati; tuttavia, è possibile individuare in essi una lieve tendenza alla centralizzazione di a postonica. Le vocali che precedono il clitico OI sono sistematicamente -[ʊ]per l’OI di 1 pers. singolare e -[i]per l’OI di 3 pers. sing. Rispetto alle varietà considerate in precedenza per la regione della Riviera e del Bellinzonese, a Iragna sono più numerosi i casi di sincope della postonica interna nelle combinazioni di imperativo + OD: oltre a [ˈverla] (vs. ad es. [ˈverele] a Claro), si hanno [ˈpɔrtlɐ] ‘portala’, [ˈkyrla] ‘curala’ (cfr. per una simile tendenza le varietà bleniesi del cap. 5). 7.11.4 Altre strutture 7.11.4.1 Vocali protoniche e toniche A Iragna è attivo un peculiare processo assimilativo progressivo, simile per diversi aspetti alla cosiddetta propagginazione (cfr. Ascoli 1873: 112, Tuttle 1985, Schirru 2008, 2012; qui infra §13.4.2.3,) 179 : il fenomeno è innescato da segmenti velari e centrali protonici e ha come bersaglio le toniche [ɛ], [e], [i] della sillaba seguente. Vicari (1980: 13) riprende la definizione del processo data da Sganzini (1933: 36 [28]): “Le protoniche velari riverberano, accanto all’í e all’é comunque sorto, un suono semiconsonantico turbato che rappresento con ü̯ sebbene più che ad ü tenda ad ö” 180 . L’influenza della velare precedente, inoltre, provocherebbe secondo Sganzini “l’apertura della tonica seguente, quando essa non sia già aperta per normale sviluppo fonetico”. Sganzini (1933: 36-39 [28-31]) riporta lav ü̯ e ̜ ́ , a lav ü̯ e ̜ ́ t ‘lavare, (voi) lavate’ di contro a firé ̣ , firé ̣ t ‘filare, (voi) filate’; aʃ ü̯ ẹt ‘aceto’ ma k˙rẹvẹt ‘culla’, var ü̯ i ̜ ́ ‘guarire’ accanto a eu̯rí ‘aprile’. I dati di Vicari (1980: 13) mostrano la persistenza (limitata) del fenomeno solo presso la parlante più anziana, le cui occorrenze, del resto, non mostrano sistematica dipendenza fra l’apertura di [i] tonica e la presenza di vocali velari precedenti; in generale, più che lo sviluppo di una semiconsonante accanto alle toniche palatali, si rileva secondo Vicari un mutamento “in senso labializzante del timbro delle voc. toniche palatali”, che si manifesta acusticamente con una “voc. centralizzata, che talora tende verso una normale voc. arrotondata”; quest’ultima realizzazione, prossima a [ø], [œ], sarebbe caratteristica della parlante più anziana (Vicari 1980: 13) 181 . 178 Per la presentazione integrale dei dati, cfr. Appendice II, Tabella AII.18. 179 Cfr. anche la forma lodrinese (3b) [ˈpœrtigæ̈ ] ‘pertica’ in §7.10.2.1. 180 Dal punto di vista interpretativo, Sganzini (1933: 40 [32]) collega il fenomeno con la particolarità già osservata a Gorduno, ossia lo sviluppo di un glide [w] tra un suono labiale e una vocale palatale: bwe ̠ ́ nde ̠ ‘banda’, bwé ̠ le ̠ ‘bella’, amwís ‘amico’. Cfr. analogamente a Rogolo (Valtellina) muíga ‘mica’, buén ‘bene’ (Bassi 1890: 65). 181 Questa modifica in senso labializzante richiamerebbe secondo Vicari un altro mutamento fonologico prodottosi a Iragna (e a Lodrino): / e/ davanti a consonante palatale e a / w/ si labializza realizzandosi come [ø], in controtendenza rispetto al passaggio ŏ > / e/ di Claro, Gorduno e Preonzo (Vicari 1980: 12-13). <?page no="167"?> 143 I meccanismi di assimilazione e labializzazione/ centralizzazione, combinandosi, portano a esiti del tipo kọn ọ̈ é ̣ li ‘conigli’ presso la parlante più anziana ma kọnọ̈li presso la più giovane. Nei testi di Vicari, accanto a forme con semivocale medio-alta, si rilevano anche esempi con un legamento alto, trascritto con w: tart w é ̣ y ŋ ‘Tartini’ (antroponimo). Riportiamo in (5) alcuni dati raccolti nelle nostre inchieste: (5) a. [kaˈm w ɪ̞ʒa], [kaˈm w ɪ i ̯ ŋ] ‘camicia’, ‘camino’ b. [maʃkarˈp o̯ ena] ‘mascarpina’ c. [makaˈb ɞ̯ ɛi̯], [kaˈf ɞ̯ ɛ] ‘Maccabei’, ‘caffè’ d. [naftaˈʟ ɵ̯ ɛna] ‘naftalina’ e. [faˈd o̯ e i ̯ ga] ‘fatica’ f. [boˈte i ̯ ga] ‘bottega’ g. [ʃtamaˈtẽ i ̯ ̃ ŋ]/ [ʃtamaˈtɪ̃ ɪ̯ ̃ ŋ], [ʒarˈdẽ i ̯ ̃ ŋ] ‘stamattina’, ‘giardino’ h. [kontaˈdɪ ̞ i ̯ ŋ], [kuˈsɨŋ], [ʃtamaˈtɪ̞ŋ] ‘contadino’, ‘cuscino’, ‘stamattina’ Gli esempi (5a-c), che si riferiscono a forme in cui la vocale tonica è preceduta da una consonante bilabiale o labiodentale, rivelano come il timbro (l’altezza) del legamento sia determinato dalla qualità della tonica: in caso di vocale tonica [ɪ] si ha [w] ((5a)), di contro a [o̯]/ [ɞ̯ ] davanti a [e] ed [ɛ] ((5b-c)). Inoltre, l’abbassamento delle toniche alte è di grado variabile, come si rileva dal confronto fra (5a) e (5b). Si è proceduto ad alcune misurazioni acustiche per poter motivare la differenziazione proposta tra le semivocali: si rimanda a §12.14.3 per l’illustrazione degli spettrogrammi corrispondenti. Notiamo poi che, come già segnalato in Vicari (1980) e nei QF di Renato Broggini 182 , l’elemento semiconsonantico velare alto non ha carattere palatale (cfr. per contro ü̯ in Sganzini 1933: 36 [28]). Come già tart w é ̣ y ŋ, diverse forme (cfr. in particolare (5e-g)) esibiscono lo sviluppo di un glide palatale dopo la tonica, che nei nostri dati sembra ristretto ai contesti dove quest’ultima è seguita da [ŋ], [g] o [s] 183 . Il confronto tra (5g-h), infine, mostra la differenza che intercorre fra le realizzazioni più conservative e quelle più innovative: come i dittonghi [ w ɪ], [ o̯ e], [ ɞ̯ ɛ] tendono a essere sostituiti da [ø] (cfr. kọn ọ̈ é ̣ li vs. kọnọ̈li ), così anche per i dittonghi discendenti si registra una tendenza alla monottongazione. 7.11.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa e articoli In generale le vocali postoniche sono caratterizzate da una certa debolezza: si consideri ad esempio [ˈpyrəʃ] ‘pulce’. Le forme dell’articolo femm. sing. determinativo e indeterminativo sono, rispettivamente, [lɛ] ‘la’ e [nɛ] ‘una’, che possono subire centralizzazione e riduzione ([lɐ ˈletre] in [lɐ ˈletre ke to m e ʃpeˈdit] ‘la lettera che mi hai spedito’, cfr. (6d)). 7.11.5 Fenomeni di sandhi In fonosintassi -a finale tende a possedere un grado maggiore di palatalizzazione rispetto alle realizzazioni prepausali, come illustrato dagli esempi in (6): 182 Es. kau̯d u̯ é ̣ ra ‘caldaia’, kort u̯ é ̣ l ‘coltello’. 183 Non si entrerà qui nei particolari riguardo allo sviluppo di questi dittonghi. Ci limitiamo a osservare come [g] e [s] siano tra le consonanti che provocano la comparsa di [i ̯ ] anche in vari dialetti della media e bassa Leventina, immediatamente a nord di Iragna: Sganzini (1925: 201ss.; 1926: 111) segnala per queste varietà lo sviluppo della semivocale dopo a e e toniche seguite da [c], [ɟ], [sj] e [s] (es. [luˈma i ̯ ga] ‘lumaca’, [ˈna i ̯ s] ‘naso’); secondo Sganzini tale sviluppo si spiegherebbe a partire dal carattere palatale (attuale o in passato) della consonante successiva piuttosto che da un “frangimento della tonica” (Sganzini 1925: 111). Ricordiamo a questo proposito che a Iragna si hanno tracce della diffusione di [c], [ɟ], per cui la spiegazione di Sganzini potrebbe essere valida anche per questa varietà. Per quanto riguarda invece lo sviluppo di [i ̯ ] prima di nasale (cfr. anche [gaˈlø i ̯ na] ‘gallina’, dai QF Broggini) rimandiamo ai lavori di Tuttle (1991), Hajek (1991, 1997) e Sampson (1999). <?page no="168"?> 144 (6) a. [ˈkele ˈbedre ˈli] ‘quella betulla lì’ b. [ˈizole ke som ˈmai ̯ ˈʃtatʃa] ‘isola dove (lett. che) non sono mai stata’ c. [ˌfale ˈʒy], [ˌverlɛ ˈtsybit] ‘farla giù’, ‘aprila subito’ d. [lɐ ˈletre ke to m e ʃpeˈdit] ‘la lettera che mi hai spedito’ Un dato interessante è quello fornito dalle sequenze in (7), dove si hanno casi di assimilazione progressiva innescata dalla tonica sulla vocale finale (centralizzata o leggermente palatale in contesto prepausale): (7) a. [la ˈrɔzɔ du ʒarˈdẽ i ̯ ̃ ŋ] ‘la rosa del giardino’ b. [la ˈfjoro du ˈlatʃ] ‘la panna del latte’ In entrambi gli esempi (7a-b) anche la vocale seguente è un segmento arrotondato velare; ciò potrebbe aver facilitato la velarizzazione della vocale finale (di contro alla forma prepausale, ad es. [ˈfjorɜ], cfr. §7.11.1). In generale, la vocale palatale non sembra essere presente a livello fonologico, come indica il giudizio di agrammaticalità dato dalla parlante di fronte alla sequenza pronunciata dall’intervistatrice [ˈverlɛ ˈtsybit] ‘aprila subito’, con enfasi sulla [ɛ], immediatamente corretta (con inserimento di pausa), in [ˈverla | ˈtsybit]. 7.11.6 Commento La qualità dell’esito di a finale a Iragna è condizionata in modo sostanziale dal contesto prosodico: prepausalmente la vocale risulta centralizzata e indebolita, mentre in fonosintassi le realizzazioni sono variabilmente palatalizzate e innalzate (cfr. §7.11.5). Né il contesto vocalico né la struttura di parola (parossitono, proparossitono) sembrano svolgere un ruolo fondamentale nella determinazione del timbro del segmento finale. La presenza di alterazioni di questa vocale sono segnalate nella bibliografia corrente solo a partire da Vicari (1980). L’analisi ci ha permesso di caratterizzare meglio anche il processo di condizionamento delle vocali toniche palatali da parte delle protoniche velari, che si manifesta nello sviluppo di semiconsonanti arrotondate il cui timbro risulta determinato dalla tonica adiacente (cfr. anche §12.14.3). <?page no="169"?> 145 Capitolo 8 Antica Carvina 184 8.1 Robasacco 8.1.1 Parossitoni 8.1.1.1 Inchieste sul campo Sia nei parossitoni etimologici ((1)) sia nei proparossitoni che hanno subito sincope della postonica interna ((2)) si ha a Robasacco uno sviluppo variabile di -[ɛ ̈ ], -[ɜ] o -[a] da -a. La modificazione della vocale finale appare indipendente dal timbro della tonica che la precede; l’impressione è quella di una distribuzione oggi fissata lessicalmente. (1) a. [ˈviɲa] ‘vigna’ b. [kalˈderɛ̈], [kaˈdrega] ‘caldaia’, ‘sedia’ c. [ˈtɛrɛ̈], [fiˈsɛla] ‘terra’, ‘spago lungo’ d. [ˈʃkarɛ̈], [pyˈɲata] ‘scala’, ‘padella’ e. [saˈkɔtʃa], [ˈpɔrtɜ] ‘tasca’, ‘porta’ f. [ˈmoʃtrɛ̈], [ˈmoʃka], [ˈturta] ‘mostra’, ‘mosca’, ‘torta’ g. [ˈlynɛ̈], [furˈtyna] ‘luna’, ‘fortuna’ h. [niˈʃøla] ‘nocciola’ (2) a. [ˈsegra] ‘segale’ b. [ˈletrɜ] ‘lettera’ c. [ˈpevra] ‘pecora’ 8.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Accanto ad alcuni esempi di -a, il QF 30 ha perlopiù forme con vocale finale -e: pjáze ‘piazza’, šampe ‘zampa’ ma anche öǵáda ‘occhiata’, te ̜ re ‘terra’, te ̣ ́ re ‘tela’, ro̠de ‘ruota’, šigọ ́le ‘cipolla’, kúnke ‘conca’, kǘne ‘culla’, paĝö́re ‘paura’. Lo schedario VSI riporta sistematicamente -è finale come esito di a , probabilmente corrispondente ad una vocale medio-bassa -[ɛ]: rosè ‘rosa’, vignè ‘vigna’, scarè ‘scala’. Infine, nei mat. Broggini-VSI (1967) sono indicate per -a realizzazioni palatali di diverso grado: accanto ad -e̜ ed -e (e alla realizzazione centrale -a) si hanno “ä = (e̜ + debole)” e “ẹ = (e ̜ + forte)”. Le alterazioni sono indipendenti dalla qualità della vocale tonica, per cui con [e] accentata si hanno ad esempio kalde ́ ̣ re ‘caldaia’, teštä ‘testa’, kasẹte ̜ ‘cassetta’, stanġe ̣ ̄ ́ ta ‘stanghetta’, così come per [a] tonica bi ̯ ánke ‘bianca’, lánä ‘lana’, štanġe ̜ ‘stanga’. 184 Bibliografia dialettologica: i materiali linguistici provenienti dalla regione corrispondente all’Antica Carvina non sono numerosi. Oltre al QF 30 (compilato da Carlo Salvioni) per Isone e Robasacco e al QF 95 (compilato forse da Oskar Keller) per Isone, al CDE di Bellinzona sono conservati alcuni documenti manoscritti su Robasacco (mat. Broggini-VSI 1967). Il QF 86-A (copia in matita 86: per mano di Clemente Merlo) riporta dati su Bironico. Per Isone abbiamo a disposizione la Parabola del figliol prodigo trascritta da Salvioni (datata 1913), a stampa in Gröger (1914: 76-78) e ripubblicata da Keller (1943: 150-154). La trascrizione della Parabola che si legge nel manoscritto originale allegato alla registrazione non è di mano del Salvioni, benché indicato come “Transkriptor” originario: probabile dunque si tratti già di una copia della prima stesura di Salvioni appunto; una trascrizione recente è quella di Grassi (2002: 83); esiste infine una versione della Parabola raccolta da Oskar Keller (Keller 1943: 150-154). Sempre in Keller (1943) si hanno per Medeglia una versione della Parabola e il testo dialettale della Novelletta della chiesa e del campanile di Isone (Keller 1943: 144-146). <?page no="170"?> 146 8.1.2 Proparossitoni 8.1.2.1 Inchieste sul campo L’esito di -a finale nei proparossitoni si allinea generalmente a quello osservato per i parossitoni in §8.1.1: la vocale finale è perlopiù medio-bassa e centralizzata, con casi isolati in -[a], -[ɐ]: (3) a. [ˈtegulɜ] ‘tegola’ e. [ˈkaɱfura] ‘canfora’ b. [ˈbɛdura] ‘betulla’ f. [ˈpulurɜ] ‘polvere’ c. [ˈpɛrtigɛ̈] ‘pertica’ g. [ˈkudigɐ] ‘cotica’ d. [ˈʃkaturɜ] ‘scatola’ h. [ˈmyzikɛ̈] ‘musica’ 8.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Dal QF 30 ricaviamo forme proparossitone lessicali con vocale finale palatalizzata o centrale: máneĝe ‘manica’, dume ̣ ́ ne ̤ ĝe ‘domenica’ ma anche mó ̣ne ̤ ga ‘monaca’, pe ̠ ́ rte ̤ ĝa ‘pertica’. Per contro, l’alterazione in direzione palatale è segnalata sistematicamente nelle schede del VSI: rundurè ‘rondine’, cudegè ‘cotica’, veduvè ‘vedova’, le cumè unè rèsèghè ‘è come una sega’, pulurè ‘polvere’, unè scaturè dè fòchi ‘una scatola di fiammiferi’, vess du corp è un’animè solè ‘essere un corpo e un’anima sola’. 8.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche Al punto (4) si riassume il comportamento dei pronomi OD e OI in enclisi sull’imperativo di 2 pers. sing. 185 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [fiˈnisumlɜ] ‘finiscimela’ [fiˈnisɜl] [fiˈnisɜlɜ] 2 pers. [fiˈnisɛ̈tlɛ̈] ‘finiscitela’ ‘finiscilo’ ‘finiscila’ 3 pers. [fiˈniseglɛ] ‘finiscigliela’ Nelle combinazioni di imperativo + OD le vocali postoniche interne e finali si indeboliscono e si palatalizzano. Il segmento atono che precede il clitico OI nelle forme con enclisi di OI + OD è -[u]per la 1 pers. sing., -[ɜ]/ [ɛ ̈ ]per la 2 pers. sing. e -[e]per la 3 pers. sing., mentre la vocale finale dell’OD femm. sing. emerge sistematicamente come -[ɜ]. 8.1.4 Altre strutture 8.1.4.1 Vocali atone di sillaba finale chiusa In sillaba finale chiusa possono ricorrere -[i]o -[e]atone di fronte a consonante occlusiva velare e in altri casi perlopiù di conservazione, -[u]prima di labiale e nelle uscite in -olo/ -ole e -[ɛ]o -[ɜ]altrove: accanto alle forme registrate nelle nostre inchieste [ˈdudɜs] ‘dodici’ e [ˈprɛvɛt] ‘prete’, si vedano gli esempi dal QF 30 ve ́ ̜ rmen ‘verme’, pǘres ‘pulce’, láres ‘larice’, pe ́ ̣ ver ‘pepe’, ma to̠ ́sek ‘tossico’, kánuf ‘canapa’. A questa distribuzione si allinea quella osservata per le vocali interne delle forme proparossitone di imperativo + enclitici (OI + OD), cfr. supra §8.1.3. 8.1.4.2 Composti, articoli e forme con glides Nei composti la vocale finale da a del primo membro è sempre palatale: cfr. barbegian ‘barbagianni’ nei mat. VSI, scuèbotè ‘ultimo nato della famiglia’ nei mat. VSI-Broggini; questi dati sono confermati dalle nostre inchieste. L’articolo indeterminativo femm. sing. è trascritto come unè ‘una’ nei mat. VSI e corrisponde a [nɜ]/ [nɛ] nelle nostre inchieste; la forma determinativa è [la] ‘la’. 185 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.19 per i dati completi sui clitici. <?page no="171"?> 147 Come atteso, la presenza di un glide - velare o palatale - non influenza la modificazione della vocale finale bassa, che nei nostri dati esibisce la stessa variabilità osservata in §8.1.1 per gli altri parossitoni ([ˈgabja] ‘gabbia’, [kaˈnapjɜ] ‘naso’). 8.1.5 Fenomeni di sandhi All’interno di frase la vocale finale risulta spesso più periferica rispetto all’asse antero-posteriore, con realizzazioni prossime ad -[ɛ] e -[e]: (5) a. [ˈkwelɜ ˈtɛrɛ ˈli l ˈevɜ du mɛ ˈnɔnɔ] ‘quella terra (lì) era di mio nonno’ b. [la mɛ ˈdɔnɛ la ˈtʃapɜ ˈsempru la meˈdezimɛ pyˈɲatɜ] ‘mia moglie prende sempre la stessa padella’ c. [in la saˈkɔtʃɜ a g ɔ ˈdent uɱ fatsuˈlet] ‘nella tasca ho un fazzoletto’ d. [nɜ ˈkasɜ de kaʃˈteɲ] ‘una casa di castagne’ e. [ˈkwele ˈturte ˈli] ‘quella torta (lì)’ f. [ˈkwele ˈbɛdurɜ ˈli l ɛ ˈtrøpɛ ˈgrɔsa] ‘quella betulla (lì) è troppo giovane’ 8.1.6 Commento Attualmente le realizzazioni dell’esito di a a Robasacco si presentano molto variabili, con timbro più o meno centrale e palatale, spesso lessicalmente determinato; i dati delle fonti meno recenti suggeriscono una più sistematica palatalizzazione in -[ɛ]/ -[ɛ ̈ ] (§8.1.1.2). Non si registrano differenze sostanziali nelle realizzazioni appartenenti a parossitoni e proparossitoni, lessicali o in forme con enclitici. Per quanto riguarda l’esito delle vocali postoniche interne, la tendenza è quella di una distribuzione tripartita, condizionata soprattutto dal contesto consonantico (-[i]-/ -[e]vs. -[ɛ]-/ -[ɜ]vs. -[u]-) (cfr. §§8.1.3, 8.1.4.1). Infine, in fonosintassi non si osservano fenomeni rilevanti di riduzione bensì una conservazione della vocale finale che, al contrario di quanto accade nelle forme elicitate in isolamento, emerge perlopiù come fono chiaramente anteriore. 8.2 Medeglia 8.2.1 Parossitoni 8.2.1.1 Inchieste sul campo A Medeglia l’esito di a corrisponde nei parossitoni a una vocale palatale, più o meno centralizzata, come illustrato dai dati in (1): (1) a. [faˈrinɛ/ -ɛ̈] ‘farina’ e. [ˈsɔkɜ] ‘gonna’ b. [kalˈderɜ] ‘caldaia’ f. [ˈʃpuzɜ], [ˈmoʃkɜ] ‘sposa’, ‘mosca’ c. [fiˈsɛlɛ] ‘spago’ g. [paˈgørɛ̈] ‘paura’ d. [ˈlanɛ], [ˈfaʃɛ̈] ‘lana’, ‘faccia’ h. [ˈlynɜ] ‘luna’ Ancora dai nostri materiali ricaviamo per le toniche palatali non arrotondate [ˈprimɜ] ‘prima’, [kaˈdregɜ] ‘sedia’, [puˈlentɛ ̈ ] ‘polenta’, [kaˈpɛlɜ] ‘cappella’, per [ˈa] [ˈʃtalɜ] ‘stalla’, [i ˈfavɛ] ‘facevano’, e per le toniche arrotondate [ˈnɔnɜ] ‘nonna’, [ˈrɔdɛ ̈ ] ‘ruota’; [ˈturtɛ ̈ ] ‘torta’, [ˈsurɛ ̈ ] ‘sopra’; [ˈygɛ ̈ ] ‘uva’. La qualità della vocale finale è identificata dall’informatore con quella di una -[ɛ] piena, non ridotta né centralizzata. <?page no="172"?> 148 8.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti La Parabola del figliol prodigo e la Novelletta della chiesa e del campanile di Isone trascritte da Keller (1943: 144-146) presentano sistematicamente -e ̜ per -a in posizione prepausale: dā ̜ će ̜ ‘data’, vọ ̄lte ̜ ‘volta’, ge ̣ ̄ ʃe ̜ ‘chiesa’, baldō ̜ ́rie ̜ ‘festa (rumorosa)’. 8.2.2 Proparossitoni 8.2.2.1 Inchieste sul campo Anche nei proparossitoni lessicali si ha perlopiù sviluppo di -a in direzione palatale: (2) a. [ˈtegolɜ] ‘tegola’ d. [ˈkamurɜ] ‘tarlo’ b. [ˈpɛrtɛgɜ] ‘pertica’ e. [ˈpulurɐ] ‘polvere’ c. [ˈʃkaturɛ] ‘scatola’ f. [ˈbɛdorɜ] ‘betulla’ La tendenza alla sincope della postonica interna è molto limitata (cfr. [ˈʃkaturɛ] in (2c), di contro agli esiti del tipo [ˈʃkatra] diffusi in Riviera, cfr. qui supra cap. 7). 8.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Keller (1943: 146), davanti a pausa breve, ha dume ̄ ́ ̣ nẹge ̜ ‘domenica’. 8.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche 8.2.3.1 Inchieste sul campo In (3) si presenta una schematizzazione degli esiti della vocale finale e delle postoniche interne in caso di combinazione tra imperativo ed enclitici OI e OD 186 : (3) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtumlɜ] ‘portamela’ [ˈpɔrtɜl] [ˈpɔrtɜlɜ] 2 pers. [ˈpɔrtɜtlɛ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtɜglɛ] ‘portagliela’ La situazione appare molto simile a quella già commentata per Robasacco in §8.1.3. La postonica interna che precede il clitico OD è realizzata come -[ɜ]-; stessa realizzazione esibisce la vocale finale dell’enclitico OD femm. singolare. Per quanto riguarda le combinazioni OI + OD, la vocale finale si presenta come fono anteriore più o meno centralizzato (-[ɜ], -[ɛ]), mentre le postoniche interne sono realizzate sistematicamente come -[u]di fronte al clitico OI di 1 pers. sing. e come -[ɜ]davanti ai clitici OI di 2-3 pers. singolare. 8.2.3.2 Fonti bibliografiche precedenti In Keller (1943: 147) troviamo l’espressione da fā le ̜ ñi bē ̜ le ̜ ‘(lett.) da farla venir bella’, dove la sequenza staccata fā le ̜ dev’essere interpretata come infinito + OD femm. sing., con vocale finale palatale, come previsto. 8.2.4 Altre strutture Le vocali protoniche non subiscono processi particolari; quanto alle vocali postoniche in sillaba finale chiusa, non disponiamo di sufficienti esempi per trarre generalizzazioni: le forme raccolte presentano 186 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.20 per i dati relativi a tutte le combinazioni tra clitici e forme di imperativo raccolte nelle inchieste sul campo. <?page no="173"?> 149 -[ɛ]sia davanti a coronale (ma non nell’uscita in -ole/ -olo) sia davanti ad occlusiva velare: [ˈprɛvɛt] ‘prete’, [ˈsarɛs] ‘salice’, e da Keller (1943: 146-147) [ˈsindɛk] ‘sindaco’; non abbiamo dati per il contesto di fronte a labiale. La forma dell’articolo indeterminativo femm. sing. è [nɛ]/ [nɜ], quella del determinativo [la]. Infine, il grado di alterazione della vocale finale non è influenzato dalla presenza di glides velari o palatali: [ˈvøi ̯ dɜ] ‘vuota’, [ˈføjɛ ̈ ] ‘foglia’, [ˈakwɛ ̈ ] ‘acqua’. 8.2.5 Fenomeni di sandhi È sistematico in Keller (1943) -e ̜ per -a all’interno di frase, che può chiudersi ulteriormente soprattutto dopo toniche medie e alte; un quadro simile è offerto anche dai dati raccolti nelle inchieste sul campo, con poche eccezioni da assegnare perlopiù ad influssi della varietà di koiné. (4) a. [l ˈɛrbɜ l ɛ ˈtrøpe ˈalta] ‘l’erba è troppo alta’ b. [i ˈfavɜ n faˈlɔ |…| i puˈdeve ˈmigɜ piˈtsal] ‘facevano un falò…non potevano mica accenderlo’ c. [i ʃkaˈpavɜ ˈviɛ la duˈmenige ˈsirɐ] ‘scappavano via la domenica sera’ 8.2.6 Commento La situazione degli esiti di a a Medeglia si presenta simile a quella tratteggiata per Robasacco in §8.1: la vocale finale è realizzata attualmente come palatale -[ɛ], talvolta leggermente centralizzata e indebolita (-[ɜ]/ -[ɛ ̈ ]), sia in posizione prepausale che in fonosintassi. All’interno di frase il segmento può risultare più chiuso, prossimo alla medio-alta [e]. In generale, la maggiore sistematicità dell’esito palatale nei materiali di Medeglia rispetto a quello delle produzioni di Robasacco è probabilmente da ricondurre ad una più marcata conservatività della parlata dell’informatore medegliese. 8.3 Isone 8.3.1 Parossitoni 8.3.1.1 Inchieste sul campo Le vocali finali esito di a 187 si presentano ad Isone come foni particolarmente ridotti, corrispondenti perlopiù a vocali centralizzate medie o basse. Le varianti più centrali seguono toniche posteriori, mentre dopo vocali accentate anteriori emerge spesso una realizzazione leggermente palatale (più bassa e più periferica dopo [æ] tonica). In (1) si propongono alcuni esempi di parossitoni etimologici, in (2) forme proparossitone ridotte per sincope: (1) a. [gæˈlinɛ̈] ‘gallina’ f. [ˈgɔrdɐ] ‘gonna’ b. [ˈpenɛ̈] ‘penna’ g. [ˈrutɐ] ‘rotta’ c. [gaˈmɛlɛ̈] ‘faccia, ghigna’ h. [ˈgyʒɜ] ‘ago’ 187 Keller (1943: 45) segnala la caduta della vocale finale bassa dopo [r], esemplificata con síαr ‘sera’, kaldíαr ‘caldaia’, fo̜r ‘fuori’. Un’eccezione a questa regola sembra tuttavia essere costituita dalla forma te ̜ rα ‘terra’, contenuta nei testi in dialetto di Isone (Keller 1943: 155); si potrebbe tuttavia ipotizzare che la regola di apocope della vocale finale formulata da Keller (1943: 45) debba essere specificata facendo riferimento alla natura etimologica della vibrante che la precede: la caduta potrebbe limitarsi ai contesti con vibranti da l -, r -, mentre si avrebbe conservazione dopo esito da rr -; che questa distinzione possa esercitare un condizionamento a livello di processi fonologici sembra confermato da un altro caso di mantenimento (o epitesi) della vocale finale, su cui cfr. §9.6.4.3 e in particolare nota 213. Si noti però come presso la nostra parlante isonese la distribuzione dei casi con caduta e con mantenimento del segmento finale sia esattamente opposta rispetto alla regola appena formulata, per cui si ha mantenimento in [ˈtʃærɜ] ‘chiara’, [ˈsi ɜ rɜ] ‘sera’ ma apocope in [ˈtɛr] ‘terra’. <?page no="174"?> 150 d. [ˈʃtrædæ̈] 188 ‘strada’ i. [ˈførɜ] ‘fuori’ e. [ˈlana], [ˈtaʃkɛ̈] ‘lana’, ‘tasca’ 188 (2) a. [ˈsi ɜ grə] 189 ‘segale’ b. [ˈbɛu̯lə] ‘betulla’ Dai nostri materiali si hanno inoltre [i diˈzevɜ] ‘dicevano’, [kaˈdri ɜ gɜ] ‘sedia’, [pyˈɲatɜ] ‘padella’, [ˈʃkalɜ] ‘scala’, [ˈtʃærɜ] ‘chiara’, [ˈændɜ] ‘zia’, [ˈbæŋkɜ] ‘panchina’, [ˈbærbɜ] ‘zio’, [ˈfaʃɜ] ‘faccia’, [ˈkuŋkɜ] ‘conca per il latte’, [ˈtuzɜ] ‘ragazza’, [ˈdyrɛ ̈ ] ‘dura’. L’informatrice caratterizza -a finale dopo forme con vocale tonica palatale come una “a mai chiara”. In generale, inoltre, il fono può essere molto ridotto (-[ æ̈ ]). Riportiamo in §12.14.4 alcuni spettrogrammi relativi alla realizzazione di questo segmento a Isone. 8.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Nella Parabola del figliol prodigo trascritta da Salvioni nel 1913 190 (a stampa in Gröger 1914: 76-78 e ritrascritta da Keller 1943: 150-154, che qui si riporta) si ha in posizione prepausale perlopiù -a finale alterata, indicata con ȧ da Salvioni e ä nella trascrizione di Keller 191 (œ in Gröger): in posizione prepausale (a fine periodo o davanti a virgola), nävọtä ‘niente’, kampañä ‘campagna’, balävä ‘ballavano’, fe ̜ štä ‘festa’, se ̜ rvituä ‘servitore’; senza palatalizzazione käreštiya ‘carestia’. La trascrizione della Parabola per mano di Linda Grassi (Grassi 2002: 83) differisce lievemente da quella di Salvioni, cfr. qui §8.3.5.2. A Salvioni si deve anche la compilazione del QF 30 per Isone, che nella maggior parte dei casi non riporta alterazione di -a. Per le diverse toniche abbiamo kȧlšina ‘calcina’, kȧšte ̣ ́ ña ‘castagna’, sure ̜ ́ la ‘sorella’, lümȧ́ ĝa ‘lumaca’, nišo̜ ́la ‘nocciola’, šigọ ́la ‘cipolla’, súnǵa ‘sugna’, küna ‘culla’, föja ‘foglia’. Solo una minoranza di forme presenta alterazione in direzione palatale, in particolare la serie in -ario/ -aria: pȧjrȧ ‘paio’, će ̜ irȧ ‘chiara’, ma anche kȧwrȧ ‘capra/ -e’. Per contro, il QF 95 trascrive il segmento finale pressoché sistematicamente come -ä dopo ogni vocale tonica tranne dopo a, che è 188 Si noti qui la presenza dell’allofono [æ] da a in posizione tonica (per la definizione dei contesti pertinenti ad Isone cfr. innanzitutto EVSI 76, 90-92). A proposito di tali allofoni rimandiamo qui in particolare ai casi di Prugiasco (§5.1) e Pontirone (§5.3). 189 Cfr. Keller (1943: 42-43) sul recente dittongamento “von lomb. e ̄ ́ ̣ > i ̄ ́ α, ō ́ ̣ > ū ́α, ȫ ́ ̣ > ǖ ́ α.” Keller non differenzia il timbro dell’elemento debole nei tre dittonghi (α), mentre il VSI indica ía, íe, í e , úa, ǘa, úe, ǘe. Dai nostri dati emerge una certa dipendenza del timbro di questa semivocale rispetto alla qualità del primo elemento del dittongo: [ˈbru ə k] ‘erica’ ma [ˈfy ɜ k] ‘fuoco’, [ˈni ɜ grɜ] ‘nera’ e, per i proparossitoni, [ˈti ɜ gulɜ] ‘tegola’ (cfr. Zeli 1968: 21 per un fenomeno simile rilevato a Orasso, nel novarese). I nostri dati indicano incertezza nella gerarchia dei membri del dittongo (nucleo, semiconsonante/ semivocale), analogamente a quanto osservato per i dittonghi prugiaschesi (cfr. §5.1, §12.14.1): cfr. ad es. [sɜˈti ɜ mbrɜ]/ [sɜˈti͜ɜmbrɜ] ‘settembre’. Inoltre, l’analisi dei materiali sonori ha fatto emergere il condizionamento prosodico che regola la dittongazione stessa: il processo ha natura allofonica, producendosi in posizioni prominenti rispetto all’accento di frase - perlopiù sul confine del sintagma intonativo - e ovviamente nel caso di parola isolata: si vedano [ˈfi ɜ u̯rɜ] ‘febbre’ ma [la tuˈzinɜ la g a la ˈfeu̯rɜ ˈbasa] ‘la bambina ha la febbre bassa’; [ˈmet ˈdʒy l ˈpaŋ a la ˈsi ɜ rɜ] ‘mettere in ammollo (lett. giù) il pane alla sera’ ma [a la ˈsirɜ per l | l damanˈdʒa pɜr l purˈʃel da ˈmatsa] ‘alla sera per il…il cibo per il maiale da macello’. Sull’interpretazione di questi fenomeni in chiave ritmica, cfr. qui infra §14.5. Sul condizionamento di processi di dittongazione rispetto alla posizione della frase cfr. per i dialetti italiani Rohlfs (1966: §12); in particolare, per l’altamurano cfr. Loporcaro (1988: 159), per le varietà campane di Pozzuoli e Torre Annunziata cfr. Abete e Simpson (2010a, b). 190 Come già accennato in nota 184, la grafia della trascrizione della Parabola che si legge nel manoscritto allegato alla registrazione non corrisponde a quella di Salvioni, indicato come “Transkriptor” originario. È probabile si tratti già di una copia della stesura originaria di Salvioni. 191 Keller (1943: 150): “seine [di Salvioni, RD] Graphie ȧ, die einen offenen a-Laut bezeichnet, gebe ich mit ä wieder”. Si noti che l’elemento debole del dittongo di cui in nota 189 è segnalato da Salvioni con ȧ, quindi come vocale alterata simile a quella da -a finale nei parossitoni e proparossitoni; in Keller (1943) essa è trascritta perlopiù con -α (e più raramente -a ̜ ). <?page no="175"?> 151 seguita da -a tonica: gälínä ‘gallina’, cäsctẹgnä ‘castagna’, pade ́ ̠ lä ‘padella’, ändä ‘zia’, ro̠sä ‘rosa’, mọ ́scä ‘mosca’, úngiä ‘unghia’, cüna ‘culla’, föiä ‘foglia’, ma váka ‘vacca’. Nelle schede del VSI la modificazione in senso palatale della vocale finale non sembra dipendente dalla qualità della tonica precedente: sẹdè ̠ lä ‘secchia’, rosä ‘rosa’, gä́ lbä ‘razione dei soldati’, farínä ‘farina’ e, per i proparossitoni ridotti, fùẹdrä ‘fodera’. Nella versione della Parabola più recente, raccolta e trascritta da Keller (1943: 150-154), la vocale finale in posizione prepausale è variabilmente trascritta come -a̜ o -a; vo̜lta̜ ‘volta’, ali ̄ ́ αgra̜ ‘allegri’ - con vocale leggermente anteriore - ma anche dǟća ‘data’, tō ́ ̣a ‘tua’. 8.3.2 Proparossitoni 8.3.2.1 Inchieste sul campo L’esito di -a finale nei proparossitoni lessicali si allinea sostanzialmente a quanto indicato per i parossitoni in §8.3.1.1: la vocale è variabilmente centralizzata, in alcuni casi leggermente palatale. (3) a. [ˈti ɜ gulɜ] ‘tegola’ f. [ˈkamurə] ‘tarma’ b. [ˈpɛrtɜgɛ̈] ‘pertica’ g. [ˈpulurɜ] ‘polvere’ c. [ˈkæɱfurə] ‘canfora’ h. [ˈku ɜ dɜgɜ] ‘cotica’ d. [ˈmanɜgə] ‘manica’ i. [ˈmyzikɜ] ‘musica’ e. [ˈʃkatulə] ‘scatola’ 8.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Il QF 30 di Salvioni non segnala modificazioni della vocale finale: dume ́ ̣ nega ‘domenica’, mọ ́ne ̜ ga ‘monaca’, re ̜ ́ sega ‘sega’, pe ̜ ́ rtega ‘pertica’, lügánega ‘luganiga’, mánega ‘manica’. Le schede del VSI presentano invece casi di alterazione della finale in -ä, frequenti dopo postonica interna palatale; per contro, dopo tonica centrale o velare si ha generalmente -a: cùdegä ‘cotica’, lä re ̠ ́ sẹgä ‘la sega’, ma lò ̠dula ‘allodola’, rúndula ‘rondine’, lä be ̠ ̀ lura ‘la donnola’ 192 . 8.3.3 Forme verbali con particelle enclitiche 8.3.3.1 Inchieste sul campo Nella tabella in (4) si presenta una schematizzazione del comportamento di -a finale e delle altre vocali postoniche nelle forme di imperativo con enclitici 193 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtumlɜ] ‘portamela’ [ˈpɔrtɜl] [ˈpɔrtɜlɜ] 2 pers. [ˈpɔrtɜtlɜ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtɜglɜ] ‘portagliela’ La tendenza alla centralizzazione già rilevata nelle sezioni precedenti colpisce anche le vocali postoniche di queste forme. In alcuni casi la centralizzazione dell’atona interna è più marcata rispetto a quanto indicato nella tabella: [ˈpɔrtəglɜ] ‘portagliela’, [ˈpɔrtəlɜ] ‘portala’. Si noti per contro la vocale postonica interna -[u]nel caso della combinazione con OI di 1 pers. sing. ([ˈpɔrtumlɜ]). Per il verbo ‘fare’ si ha [ˈfamlæ̈ ] ‘fammela’. 192 Si noti comunque che nei nostri esempi la presenza di una vocale finale palatale coincide anche con quella di una consonante occlusiva velare prima di -a finale, così come in tutti gli altri casi (con vocale finale centrale) si tratta di uscite in -ola. 193 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.21 per i dati relativi a tutte le combinazioni tra clitici e forme di imperativo raccolte nelle inchieste sul campo. <?page no="176"?> 152 8.3.3.2 Fonti bibliografiche precedenti La versione della Parabola di Salvioni ha mẹtegal ‘metteteglielo’ (Keller 1943: 152), mentre dalla Novelletta (Keller 1943: 154-155) ricaviamo kyǘntalä ‘raccontala’, kwa̜ nt/ kwa̜ ̄ nt a vẹñe ̣ ̄ ́ la̜ / vẹñe ̣ ̄ ́ la? ‘a quanto viene.OD. Fsg ? ’, vítαl ‘guardalo’. 8.3.4 Altre strutture 8.3.4.1 Vocali protoniche I nostri dati rivelano la tendenza alla palatalizzazione delle a protoniche davanti a vocale anteriore: (6) a. [kæˈmiŋ] ‘camino’ e. [gwaˈrit] ‘guarito’ b. [sæˈlivɜ] ‘saliva’ f. [paʃˈtuɜ ̯ ] ‘pastore’ c. [æˈlegru] ‘allegro’ g. [amˈpuŋ] ‘lamponi’ d. [næˈtæl] ‘Natale’ Nella Parabola di Salvioni (Keller 1943: 150-154) si ha palatalizzazione di a protonica di fronte a segmenti anteriori come in änẹl ‘anello’, kävi ‘capelli’, bäti e va ‘batteva’, käreštiya ‘carestia’, e nel caso di pädruŋ ‘padrone’ anche davanti a vocale posteriore. Si ha invece prevalentemente la variante bassa centrale davanti ad a o a vocale posteriore: ad es. kampañä ‘campagna’, bagọrdi ‘bagordi’, ćamo̜ ‘chiamato’, mažu e r ‘maggiore’, ma cfr. anche marte ́ ̣ l ‘martello’, aśíet ‘aceto’(Salvioni QF 30). Anche qui sussistono alcune differenze fra la trascrizione proposta da Grassi (2002: 83) e quella di Salvioni (cfr. §§8.3.1.2, 8.3.4.2): Salvioni (trascritto da Keller) ha käreštija ‘carestia’, Grassi carestía (la nostra proposta di trascrizione è [kæreʃˈtiɜ]), kävi ‘capelli’ in Salvioni, caví in Grassi (la nostra trascrizione è [kæˈvi]). In Keller (1943) a protonica etimologica ricorre nella maggior parte delle forme come [a], indipendentemente dalla qualità della vocale seguente: pati ̄ ́ vä ‘pativa’, ané ̣ l ‘anello’, ćapé ̜ ‘prendete’, mayo̜ ‘mangiato’, la w u̜rā ́ ‘lavorare’. Per le più rare occorrenze di ä cfr. käritá ̜ ‘carità, trätám ‘trattarmi’. Percentualmente, nel testo di Salvioni il 52% delle a protoniche è segnalato come modificato, in Keller (1943) il 23%. 8.3.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Nel QF 30 la vocale postonica è trascritta quasi sistematicamente con e ̜ di fronte a coronali, come in ve ̜ rme ̜ n ‘verme’, únde ̜ s ‘undici’, dúede ̜ s ‘dodici’, mentre si ha spesso u̜ di fronte a occlusiva velare e a bilabiale, ad esempio in töc ̜ uk ‘tossico’ e, dall’LSI, mónugh ‘monaco’ (ma cfr. mónega ‘monaca’, pe ̜ ́ rse ̜ k ‘pesco’) e kanu ‘spago’ (< canapum ). 8.3.4.3 Articoli Nel QF la realizzazione dell’articolo det. femm. sing. segue il condizionamento sul valore del tratto [±posteriore] della vocale successiva già illustrato in §8.3.4.1 per le vocali protoniche all’interno di parola: si hanno così la cúnca ‘la conca (vaso per il latte)’ ma, seguito da vocale palatale, lä föiä ‘la foglia’. Questa variazione non è confermata né dai dati di Keller (1943) né dalle nostre inchieste, che presentano sistematicamente [la]. Per quanto riguarda l’articolo indeterminativo, le due versioni della Parabola di Keller e di Salvioni (Keller 1943: 150-154) hanno forme con e senza palatalizzazione in variazione libera: es. üna vo̜ltä ‘una volta’ ma ünä graŋ käreštiya ‘una gran carestia’ (versione di Salvioni, Keller 1943: 150-151), üna gran mẹʃi ̄ ́ rya̜ ‘una gran miseria’, üna vo̜ ̄lta̜ ma anche nä vo̜lta̜ ‘una volta’ (versione di Keller 1943: 150, 151, 153). Nei nostri materiali è generalizzata la realizzazione [nɜ]: [nɜ kuˈronɐ] ‘una corona’, [nɜ ˈfemnə] ‘una donna’). <?page no="177"?> 153 8.3.5 Fenomeni di sandhi 8.3.5.1 Inchieste sul campo Anche all’interno di frase si hanno realizzazioni di -a variabilmente centralizzate e con tendenza alla palatalizzazione: (5) a. [u g ˈɛ nɛ ˈtuzɜ ki ˈsot] ‘c’è una ragazza qui sotto’ b. [ˈkwaŋ k un ˈsɛr baˈløt] ‘quando eravamo bambini’ c. [pæˈgævæ ˈdes ˈgei̯] ‘pagava dieci centesimi’ d. [a g l ˈeve ˈʃa] ‘ce l’aveva con sé (lett. qui)’ e. [ˈæ læ kæˈsinæ] ‘alla cascina’ f. [ˈkwele ˈsirɛ ˈli] ‘quella sera (lì)’ È difficile valutare gli effetti legati alla protonia sintattica poiché, come già osservato, la vocale finale risulta variabile anche in posizione prepausale. 8.3.5.2 Fonti bibliografiche precedenti Nella Parabola di Salvioni (Keller 1943: 150-154) ricorrono numerosi casi di alterazione palatale della vocale finale in fonosintassi: kunträ dẹ ti ‘contro di te’, üna vo̜ltä u g e ̜ r ‘una volta c’era…’, a sọm migä deñ ‘non sono degno’, ma anche dala kuntẹntẹza ke l’e ̜ ̄ r rivo̜ ‘dalla contentezza che era arrivato’. In riferimento alle lievi differenze fra la trascrizione di Grassi e di Salvioni si noti ad esempio la forma per ‘volta’, vòlta in Grassi (2002: 83), di contro a vo̜ltä in Salvioni (Keller 1943: 150). In questo caso l’ascolto del documento sonoro sembra dare ragione alla trascrizione di Grassi; si è però di fronte ad una registrazione di qualità molto bassa, che rende difficile la trascrizione fonetica. In Keller (1943), all’interno di frase la vocale finale risulta talvolta più palatalizzata (fino ad ä) rispetto a quanto osservato in posizione prepausale. Ciò accade in particolare per preposizioni e articoli: accanto a vo̜lta̜ ‘volta’ e suštǟnsa̜ ‘sostanza’, si hanno infatti ä naro̜ ́ ‘andrò’, dä vẹde ̣ ́ l ‘di vederlo’, nä vo̜lta̜ ‘una volta’, ge ̣ ̄ nä ‘fame’ (cfr. in posizione prepausale ge ̣ ̄ na). Da notare comunque anche le forme con vocale centrale bassa del tipo na mo̜ta ‘un sacco’. Quanto alla possibile dipendenza dell’alterazione dal contesto vocalico seguente, un confronto quantitativo fra i dati delle versioni di Salvioni e di Keller della Parabola mostrano, per gli sviluppi in fonosintassi, nel primo caso una percentuale pari ca. al 50% del totale delle forme in -a con coincidenza fra realizzazione anteriore della finale (ȧ nella trascrizione di Salvioni, -a̜ , -ä, considerate congiuntamente per Keller) e timbro palatale della prima vocale della parola seguente o, viceversa, realizzazione centrale e vocale successiva posteriore; la maggior parte delle restanti forme esibiscono alterazione della vocale finale. Per contro, nella versione più recente di Keller si ha ca. nel 70% delle forme tale corrispondenza fra timbro della vocale finale e timbro di quella successiva nella catena fonica. 8.3.6 Commento I dati attuali indicano per Isone la presenza di una vocale finale esito di a ridotta, centralizzata e leggermente palatale, corrispondente perlopiù a -[ɜ], -[ɛ ̈ ] o -[ə], come indicato anche dagli spettrogrammi presentati al §12.14.4. Per quanto riguarda le fonti meno recenti, occorre differenziare l’analisi dell’aspetto qualitativo delle alterazioni di -a finale da quello relativo alla frequenza di tali modificazioni. Il confronto tra le forme rilevate nella versione della Parabola raccolta da Salvioni nel 1913 (Keller 1943: 150-154) e in quella in Keller (1943) evidenzia una maggiore frequenza di vocali alterate nella versione più antica, soprattutto in posizione prepausale (§8.3.1.2); in fonosintassi la corrispondenza di tipo assimilativo fra carattere [±posteriore] della vocale finale da -a e della vocale seguente (della parola successiva) è invece più sistematica nella versione di Keller del 1943 (§8.3.5.2). Si noti tuttavia che in alcuni casi l’ascolto della registrazione non ha confermato l’alterazione trascritta da Salvioni (cfr. §8.3.5.2). Quanto alla qualità della vocale, la scelta tipografica di Keller, che trascrive l’ȧ di Salvioni con ä (e <?page no="178"?> 154 non con -a̜ ) sembrerebbe segnalare anche un grado maggiore di palatalizzazione per le vocali finali della versione più datata. Per la posizione prepausale i nostri dati indicano un grado di riduzione maggiore delle vocali finali rispetto ai rilievi di Keller e Salvioni (§8.3.1). Nelle combinazioni di imperativo + enclitici (§8.3.3) tutte le vocali tendono a centralizzarsi ed indebolirsi tranne l’atona -[u]che precede il clitico OI di 1 pers. sing. e che alterna con -[ɜ]anche in posizione postonica dei proparossitoni lessicali. Abbiamo inoltre sottolineato la presenza di consistenti modificazioni di a atona anche in posizione protonica, generalmente legate alla qualità della vocale (tonica o atona) seguente (§8.3.4.1). Notiamo infine come la varietà isonese sia caratterizzata da un lato da notevoli fenomeni di riduzione in atonia (si rimanda sia all’indebolimento dell’esito di -A finale, sia alla caduta di tale vocale dopo vibrante, cfr. nota 187 per i contesti pertinenti), dall’altro da singolari fenomeni di dittongamento che interessano vocali medie toniche lunghe (cfr. nota 189) e dalla presenza di due allofoni (distinti in base al tratto [±posteriore]) da a tonica. Si tratta di un quadro che mostra la forte centralità prosodica della sillaba tonica di contro al ruolo marginale ricoperto dalle atone; si ritornerà più ampiamente su queste considerazioni in §14.5. 8.4 Bironico Keller (1943: 46) segnala per Bironico una serie di processi di assimilazione che colpiscono -a etimologica. Si tratta di fenomeni che emergono dai materiali del VSI ma dei quali lo studioso non ha trovato traccia nei suoi rilievi diretti. Il quadro che si ricostruisce a partire dai dati del QF 86 prevede identità fra l’esito di -a dei parossitoni e le toniche bassa, medio-alta palatale arrotondata e medio-bassa velare: lümáĝa ‘lumaca’, vöjdö ‘vuota’, ro̜ ́do̜ ‘ruota’. Dopo vocali palatali non arrotondate medie e dopo [i] tonica ricorre -e: prime ‘prima’, te ̣ ́ re ‘tela’, sure ̜ ́ le ‘sorella’. Infine, si ha -ö dopo ü tonica (kǘnö ‘culla’) e -ọ dopo u (kúnkọ ‘conca del latte’) 194 . Rileviamo nel QF due casi che non si conformano a queste regole, ossia ge ̜ ra ‘ghiaia’ ed e ̜ ra ‘aia’, entrambi senza vocale finale palatale. I proparossitoni esibiscono un regime di armonia vocalica progressiva identico allo schema appena illustrato ma determinato non dalla tonica bensì dalla prima postonica (cfr. ad es. Gorduno §7.4.2): con -[i]postonica si hanno lüĝániĝe ‘luganiga’, pe ̜ ́ rtiĝe ‘pertica’, mọ ́niĝe ‘monaca’, per -[ɔ]lo̜ ́so̜ro̜ ‘lucertola’, zo̜ko̜ro̜ ‘zoccolo’. Il comportamento di -a finale nei dati delle schede VSI si allinea sostanzialmente a quanto emerge dal QF 86; in alcuni casi, tuttavia, dopo tonica o postonica alta posteriore ricorre una vocale finale medio-bassa velare invece della medio-alta prevista dal regime di armonia sopra illustrato: per i parossitoni si veda cuvo̜ ‘coda’ nella frase marsine ̜ a cuvo̜ de ̜ rundo̜no̜ ‘giacca a coda di rondine’; per i proparossitoni véduvo̜ ‘vedova’, scaturo̜ ‘scatola’. La vocale d’appoggio per i nessi di occlusiva + vibrante si assimila totalmente alla tonica, come mostrano po̜vro̜ ‘povero’, kwatra ‘quattro’, pe ̣ ́ vrẹ ‘pepe’, pe ̜ ltre ̜ ‘peltro’. Questi materiali confermano che l’armonia è totale anche nel caso delle forme con tonica media palatale. Quanto all’atona finale in sillaba chiusa di proparossitoni ridotti per apocope, occorre differenziare forme in cui, di fronte a consonante coronale, si ha armonia della postonica sulla tonica secondo lo schema illustrato per i parossitoni, come in vúndọs ‘undici’, dọ ́dọs ‘dodici’, tre ̣ ́ dẹs ‘tredici’, o̜mo̜n ‘uomini’, áśan ‘asino’, o -e atona (püres ‘pulce’), dai casi che presentano -idi fronte all’occlusiva velare (to̜ ́sik ‘tossico’, pe ̜ ́ rsik ‘pesco’) e -udavanti a labiale (kánuf ‘canapa’) (mat. VSI) e probabilmente anche nelle uscite in -ole/ -olo, per le quali tuttavia non possediamo dati. 194 Segnaliamo che per gli esiti di ō latina si hanno a Bironico sia u che ọ toniche, con una distribuzione che risulta simile a quella di tipo anafonetico dell’italiano standard: kúnkọ ‘conca del latte’ ma sọlo̜ ‘sola’. Cfr. anche supra §2.1, nota 37. <?page no="179"?> 155 Nei composti la vocale finale da -a del primo membro è sistematicamente assimilata al segmento vocalico precedente secondo il regime di armonia vocalica registrato per i parossitoni: be ̜ le ̜ do̜no̜ ‘belladonna’, bọno̜man ‘dono di Capodanno’, suro̜nọm ‘soprannome’ (mat. VSI). Infine, non si hanno effetti sui processi di assimilazione da parte dei glides: si delinea così una chiara differenza nell’azione delle postoniche interne (che innescano armonia sulla vocale finale dei proparossitoni) e del legamento: föiö ‘foglia’, tọpio̜ ‘pergola’, oltre a vendẹmbie ̜ ‘vendemmia’ (mat. VSI). A proposito di quest’ultima forma, si noti il sintagma bune ̜ vendẹmbie ̜ ‘buona vendemmia’, sempre tratto dai mat. VSI: la sequenza mostra una deviazione all’interno di frase rispetto al sistema di armonia atteso con - ancora una volta (cfr. i molti casi descritti nel cap. 7) - presenza di un’inattesa vocale di carattere palatale, in questo caso medio-bassa. <?page no="180"?> 156 Capitolo 9 Veddasca, Alto Malcantone e la sponda meridionale del Lago Maggiore 195 9.1 Indemini 9.1.1 Parossitoni 9.1.1.1 Inchieste sul campo In (1) si presentano alcune forme parossitone etimologiche in -a raccolte nelle nostre inchieste a Indemini: (1) a. [ˈʃimë/ -ə] ‘cima’ e. [ˈrɔzɔ] ‘rosa’ b. [paˈjetə] ‘lucciola’ f. [ˈkoŋkə] ‘conca del latte’ c. [ˈtɛʁɜ/ -ə] 196 ‘terra’ g. [ˈʃkyɾɜ] ‘scura’ d. [ˈʃkarɜ/ -ɐ] ‘scala’ h. [ˈʃkøɾɜ] ‘scuola’ 196 A queste forme si possono aggiungere, sempre tratte dalle nostre inchieste, [kyˈzinɜ] ‘cucina’, [kaˈɾetə] ‘carriola’, [ˈveʃpə] ‘vespa’, [ˈgwɛʁɜ] ‘guerra’, [ˈɟɛɾɜ] ‘ghiaia’, così come, con toniche velari, [ˈʁɔdɐ] ‘ruota’, [ˈpɔrt ɒ ] 197 ‘porta’, [ˈgoɾə] ‘gola’, [ˈkɾoʃtə] ‘crosta’ (ma, con ulteriore chiusura della medio-alta, [ˈgutə] ‘goccia’); per le anteriori arrotondate si hanno [ˈføjɜ] ‘foglia’, [furˈtynə] ‘fortuna’, [ˈvyɟɵ] ‘ago’; con [a] tonica [ˈmagrə] ‘magra’, [fiˈɾavɐ] ‘(lei) filava’. 195 Bibliografia dialettologica: gli studi linguistici sui dialetti della Veddasca sono piuttosto scarsi. Per Indemini si hanno a disposizione i materiali raccolti da Scheuermeier per l’AIS (Indemini, pt. 70), i brevi testi raccolti da Keller (1943: 186-191) e alcuni dati contenuti nel QF 58 (compilato da Pier Enea Guarnerio; inchiesta per Gerra Gambarogno svolta il 4.06.1908, con Salvatore De Carli; segue un controllo con Albina Galli, datato 15.06.1909; inchiesta a Indemini del 10.06.1908, con Enrico Bertolli). Nelle località veddaschesi su territorio italiano hanno compiuto inchieste Clemente Merlo e Silvio Sganzini; i materiali raccolti si possono consultare ora nel QF 118 e, per quanto riguarda Biegno e Curiglia, i dati di Sganzini sono pubblicati in Sganzini (1937 [113-139], 1943 [141-160]). Parte dei dati registrati nelle inchieste condotte per il presente lavoro sono confluiti in Debanne e Delucchi (2013), dove si offre un’analisi della distribuzione complementare delle vibranti a Indemini e Biegno. Al dialetto di Monteviasco è dedicato il contributo di Faré (1960); per alcune filastrocche e proverbi nel dialetto locale cfr. anche Astini Miravalle e Giampaolo (1974). Sia per Monteviasco sia per gli altri paesi italiani della Veddasca si possono consultare i materiali manoscritti dei questionari CSDI (provincia di Varese). Per Breno, nel Malcantone, oltre ai dati raccolti nell’AIS (Breno, pt. 71) e al QF 76 compilato da Clemente Merlo, Keller (1943) e Vicari (1983) offrono alcune trascrizioni di testi spontanei. Infine, per Roggiano in Valtravaglia si possiedono le versioni della Parabola del figliol prodigo e della decima novella del Decamerone raccolte da Salvioni (Salvioni, postumo, 1955-56: 187-189 [III, 1115-17]). 196 A Indemini abbiamo registrato la presenza di un doppio esito per i nessi rr e r -/ l -, per cui si ha [ˈtɛʁɜ/ -ə] ‘terra’ (cfr. es. (1c)) ma [ˈteɾë] ‘tela’. La variante uvulare ricorre anche in posizione iniziale di parola e in coda di sillaba di fronte alle consonanti coronali, ad eccezione delle sibilanti ([ˈkaːʁt] ‘carte’ ma [ˈfoɾsi] ‘forse’, [puɾˈʃel] ‘maiale’). Leggermente diversa la situazione descritta da Keller (1943), che segnala la presenza occasionale di un “palatalisiertes (kakuminales) ṛ am Wortende und vor folgendem Konsonanten” (Keller 1943: 50), soprattutto dopo le vocali toniche [e], [y] e dopo l’atona [ɐ] (cfr. gli esempi riportati da Keller 1943: 50, 206-209). D’altra parte alcuni dati dello studioso sembrano sostenere la nostra ipotesi: nei testi di Keller la geminata rr ricorre proprio in corrispondenza di r iniziale o di rr latine o romanze, cfr. rra̜ ̄ ́ bia ‘rabbia’, ko̤rrǘ ‘corso (part. pass.)’ (Keller 1943: 207-208). Per ulteriori dettagli sulla distribuzione delle due vibranti a Indemini cfr. Debanne e Delucchi (2013). 197 Qui e per altre forme con vibrante si noti la deviazione dalla distribuzione allofonica descritta in nota 196, che cede progressivamente in favore delle realizzazioni della varietà di koiné. <?page no="181"?> 157 In generale, le vocali finali appaiono ridotte e centralizzate: l’analisi acustica dei segmenti (cfr. §12.7) ha mostrato indizi di una correlazione fra punto d’articolazione della tonica e dell’atona finale, per cui si hanno vocali più palatali dopo toniche anteriori e realizzazioni più centrali altrove; -a etimologica dopo [ɔ] tonica tende ad assumere in modo particolarmente marcato le caratteristiche della vocale arrotondata che la precede. Secondo il giudizio di una delle nostre parlanti, le vocali di Indemini - così come erano realizzate dagli anziani - sono “un po’ a metà; [gli anziani] non le finivano proprio le parole”: la produzione [paˈjeta] ‘lucciola’ viene corretta immediatamente dall’informatrice con [paˈjetə]. 9.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti 198 L’AIS (Indemini, pt. 70) segnala per Indemini una vocale finale generalmente bassa e indebolita, non condizionata dal contesto vocalico: límα ‘lima’ (vol. II, carta 215), kande ̣ ̄ ́ rα ‘candela’ (vol. V, carta 906), te ̜ ̄ ́ rα ‘terra’ (vol. III, carta 320), ṣpálα ‘spalla’ (vol. II, carta 122), ro̜ ̄ ́dα ‘ruota’ (vol. VI, carta 1227), gọ ̄ ́rα ‘gola’ (vol. VIII, carta 1671), lǘnα ‘luna’ (vol. II, carta 361), fœ́ yα ‘foglia’ (vol. III, carta 562). Per Keller (1943: 8) “[i]n Indemini weisen die tonlosen Vokale eine Stufe der Artikulationsschwäche auf, die ihren Lautcharakter sehr schwer erfassen lässt. Sie zeigen, je nach der Natur der benachbarten Konsonanten, Nuancen, die in der Reihe u-o-ọ̈-ə-ẹ-ö-e̜-α liegen”. Sia nella versione della Parabola del figliol prodigo indeminese sia nel racconto Una vecchia storia di Indemini, Keller (1943: 206- 209) trascrive queste vocali incerte con α, precisando che la trascrizione della Parabola fornita dal corrispondente di Indemini riporta quasi sistematicamente u. Distinguendo tra K (Keller) e M (versione scritta dell’informatore): de̜ ̄ga (K) ma degu/ dagu (M) ‘dia (cong.)’, rọ ̄vər ‘rovere’ (K) ma di/ du rovur (M), pαr impyαni ̄ ́ (K) ma pur impiuníss (M) ‘per riempire’, nəsū ́ ŋ (K) ma nussun (M) ‘nessuno’, dəcidǖ ́ (K) ma ducidü (M) ‘deciso’, me̜ritαrö́ ̣s (K) ma muritaröss (M) ‘meriterei’, k i m təñísu̜f (K) ma chim tugnígu (M) 199 ‘che mi teniate’, ku̜/ o̤ntαntẹ ́zα (K) ma cuntuntezza (M) ‘contentezza’, k i s sọnásα e k i ʃ balása (K) e chiss sunassu e chiss balassu (M) ‘che suonassero e che ballassero’. Si vedano anche le forme di M du robu/ -a ‘di roba’, funid ‘finito’, ufundü ‘offeso’, vudèe ‘vedere’. 9.1.2 Proparossitoni 9.1.2.1 Inchieste sul campo Nel caso delle vocali postoniche interna e finale dei proparossitoni lessicali, la tendenza è verso un generale indebolimento; notiamo però una certa correlazione fra il grado di arrotondamento della vocale tonica e quello delle successive atone, come illustra il confronto tra (3a-c) e (3d-e): (3) a. [ˈfevërë] ‘febbre’ d. [ˈkɔmɔdɔ ̈ ] ‘comoda’ b. [ˈpɛvɜrɜ] ‘pepe’ e. [ˈmyzø̈kø̈] ‘musica’ c. [ˈmanəgə] ‘manica’ In generale, questi dati sembrano suggerire una scarsa propensione alla sincope; la caduta della postonica interna non avviene neppure nei contesti in cui essa produrrebbe sequenze fonotatticamente favorevoli (*[ˈfevrë], *[ˈmaŋgə]). 9.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti L’AIS segnala per ‘febbre’ sia la forma ridotta fe ̣ ̄ ́ vrα sia fev α rα (vol. IV, carta 697), con indebolimento della postonica interna; non si rilevano differenze nel grado di arrotondamento delle atone in dipendenza dal timbro della tonica, cfr. mō ́ ̣nαgα ‘monaca’ (vol. IV, carta 798), re ̣ ́ se α gα ‘sega’ (vol. III, carta 552), dumínẹkα ‘domenica’ (vol. II, carta 335). Keller (1943: 209) ha pọ ́vαrα ‘polvere’. 198 Alle fonti qui menzionate si aggiunga Salvioni (1892: 22 [IV, 58]) con pajé̠ta d’ōr per ‘lucciola’. 199 Sulle forme di congiuntivo in -ga cfr. qui le costruzioni dei dialetti calanchini (v. ad es. §6.4.5 e nota 125). <?page no="182"?> 158 9.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche 9.1.3.1 Inchieste sul campo Nelle combinazioni di imperativo + enclitici si ha generalmente una realizzazione centralizzata e leggermente palatale delle vocali postoniche sia interne che finali, come illustrato al punto (4) 200 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈkyɾɜ/ omɜlɜ] ‘curamela’ [ˈkyɾɜl] [ˈkyɾɜlɜ] 2 pers. [ˈkyɾɜtɜ/ ɛ ̈ lɜ/ -ɛ ̈ ] ‘curatela’ ‘curalo’ ‘curala’ 3 pers. [ˈkyɾɜgɜ/ ɛ ̈ lɜ/ -ɛ ̈ ] ‘curagliela’ Al contrario di quanto rilevato per altre varietà (ad es. nella Riviera, supra cap. 7), il clitico OI è seguito da una vocale epentetica (-[mɜ]-, -[tɜ]-, -[gɜ]-). In generale, la realizzazione centralizzata e ridotta in postonia interna e finale varia tra -[ɜ]-, -[ɛ ̈ ]-, -[ë]ed -[e]-; le due ultime varianti sono frequenti soprattutto quando precedute da vocale palatale. Segnaliamo anche la forma interrogativa [at ˈpjazala] ‘ti piace (questa cosa)? ’. 9.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Per le forme con OD, ricaviamo dai testi di Keller (1943: 206-209) maze ̜ ̄ ́ r ‘ammazzatelo’ e, con l’infinito, vαde ̣ ̄ ́ r ‘vederlo’. 9.1.4 Altre strutture 9.1.4.1 Vocali protoniche Per quanto riguarda le vocali protoniche, è quasi sistematica la tendenza alla centralizzazione dei segmenti ((5a-c)) o all’abbassamento ad [a] ((5d-f)): (5) a. [pəˈdaɲ] ‘gonna’ d. [maˈteve] ‘mettevano’ b. [tɜmpuˈral] ‘temporale’ e. [faˈnidɜ] ‘finita c. [pərteˈga] ‘perticare’ f. [faˈneʃtre] ‘finestra’ Anche i dati di Keller (1943: 206-209) confermano quanto suggerito dai nostri materiali: fəni ̄ ́ t ‘finito’, šαrka̜ ̄ ́ ‘cercare’, vəštim be ̣ ́ ŋ ‘vestitemi bene’, på̃ nṣak-sǘ ‘pensarci su’; si noti come nei materiali di Keller le realizzazioni più basse precedano sonoranti, come già rilevato per altre varietà analizzate nella ricerca (ad es., nel Bellinzonese, §§7.1-2). Nel caso di rüssüšitó ̜ ‘risuscitato’ rileviamo l’assimilazione regressiva innescata dalla vocale protonica [y]. 9.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Analogamente a quanto esibito dalle vocali finali delle forme parossitone (e proparossitone), anche i segmenti postonici in sillaba finale chiusa subiscono una centralizzazione di grado variabile ((6a-c)); accanto a casi con [a] postonica ((6d)), si danno esempi con (parziale) assimilazione della postonica qualora essa segua una tonica arrotondata ((6e-g)). 200 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.22 per i dati relativi a tutte le combinazioni tra clitici e forme di imperativo raccolte nelle inchieste sul campo. <?page no="183"?> 159 (6) a. [ˈkwindəs] ‘quindici’ e. [kwaˈtɔrdɔs] ‘quattordici’ b. [ˈfidɜk] ‘fegato’ f. [ˈdodos] ‘dodici’ c. [ˈsedɜs] ‘sedici’ g. [ˈvyndös] ‘undici’ d. [ˈsabat] ‘sabato’ 9.1.5 Fenomeni di sandhi 9.1.5.1 Inchieste sul campo Accanto a casi sporadici di apocope, la vocale finale è generalmente conservata all’interno di frase, ma la sua realizzazione risulta meno centralizzata e più suscettibile agli effetti coarticolatori esercitati dal materiale fonico circostante: (7) a. [na ˈføjə… na ˈføjø da ˈʃtram] ‘una foglia…una foglia di strame’ b. [ˈkɾoʃtə … ˈkɾoʃto du furˈmac] ‘crosta…crosta del formaggio’ c. [ˌpɔrtɛlɛ ˈvia], [ˌtirele ˈvia] ‘portala via’, ‘tirala via’ Le analisi sperimentali presentate in §12.7 hanno confermato l’influsso da parte delle vocali adiacenti, ed in particolare dei segmenti palatali e di quelli arrotondati; la scarsità dei dati non ci ha invece permesso di compiere un’analisi del condizionamento esercitato dall’intorno consonantico in fonosintassi. Dove la vocale non appare influenzata in modo sostanziale dal contesto vocalico, essa tende a palatalizzarsi, con realizzazioni prossime a -[e], -[ɛ], soprattutto in sequenze o sintagmi particolarmente stretti (cfr. le forme clitiche seguite da avverbi, pronomi o altro materiale che porta l’accento principale del sintagma, come in (7c)). 9.1.5.2 Fonti bibliografiche precedenti I materiali di Keller (1943: 206-209) non suggeriscono differenze sostanziali nella realizzazione delle vocali atone finali all’interno di frase rispetto alla posizione prepausale. Per le forme verbali all’imperfetto si ha u g-e ̣ ̄ vα pyü ‘non aveva più’, con l’originaria -a leggermente ridotta, ma anche o pati ̄ ́ va tant ‘(lui) pativa tanto’, mentre k u g-ẹ ̄ va̜ ‘che aveva’ ricorre sia prepausalmente sia all’interno di frase. 9.1.6 Commento Il vocalismo di Indemini è caratterizzato da una generale debolezza dei segmenti atoni, spesso coinvolti in processi di centralizzazione e sensibili alle dinamiche coarticolatorie esercitate da parte dell’intorno vocalico e, probabilmente in modo combinato, consonantico, soprattutto in fonosintassi. Tuttavia, i fenomeni di riduzione non sembrano correlare con una frequente applicazione della sincope delle postoniche interne dei proparossitoni (§9.1.2). Le analisi sperimentali (§12.7) hanno mostrato il condizionamento da parte della vocale tonica sull’atona finale in posizione prepausale, con realizzazioni tendenzialmente palatali dopo vocale anteriore e più centralizzate altrove, accanto ad alcuni casi di arrotondamento soprattutto dopo [ɔ] tonica. L’influsso dell’intorno vocalico è notevole anche all’interno di frase, si fa particolarmente marcato nel caso delle vocali arrotondate e contribuisce a una differenziazione delle realizzazioni anteriori per quanto riguarda il loro grado d’apertura (-[e], -[ɛ]). Si noti come il potenziamento dei processi assimilatori in fonosintassi a Indemini abbia direzione progressiva, di contro a quanto osservato ad esempio ad Augio e Rossa, in Calanca (§§6.6-7). Le alternanze tra realizzazioni più o meno arrotondate o palatali non appartengono in ogni caso al livello fonologico; la nostra informatrice ha indicato come esito conservativo la realizzazione “a metà” delle vocali atone (corrispondente, nelle sue produzioni, ad uno schwa), mentre il parlante di Keller (1943: 206-209) trascrive questa vocale sistematicamente con u. L’utilizzo di questo simbolo grafico potrebbe a prima vista far supporre un timbro fondamentalmente velare o arrotondato del fono, <?page no="184"?> 160 ma non si può escludere che si tratti di un tratto puramente idiosincratico nella riproduzione scritta del parlante. L’anzianità della nostra informatrice suggerisce poi la possibilità che i fenomeni di tipo assimilativo emersi anche dalle analisi sperimentali siano da assegnare almeno in parte a meccanismi particolarmente intensi di rilascio articolatorio non specifici di Indemini, ossia processi che, del resto, proprio nel gesto arrotondato possono essere particolarmente ampi e complessi. L’assetto generale del sistema, in ogni caso, non lascia intravvedere la possibilità di sviluppo ulteriore di un eventuale sistema di armonia progressiva ora in stato germinale, soprattutto perché la riduzione a livello di durata ha intaccato fortemente tutto il vocalismo atono. 9.2 Biegno 9.2.1 Parossitoni 9.2.1.1 Inchieste sul campo L’esito di a finale dei parossitoni biegnesi è una vocale medio-bassa -[ɛ], indipendentemente dal timbro della tonica precedente; si rimanda al §12.8 per un’analisi sperimentale del timbro del segmento finale. (1) a. [kaˈɻiʒnɛ] 201 ‘fuliggine’ e. [ˈrɔzɛ] ‘rosa’ b. [ʃiˈɻezɛ] ‘ciliegia’ f. [ˈgutɛ] ‘goccia’ c. [ˈtɛrɛ] ‘terra’ g. [ˈmøjɛ] ‘molle da fuoco’ d. [ˈfjamɛ] ‘fiamma’ h. [ˈlynɛ] ‘luna’ 201 (2) a. [ˈtivjɛ] ‘tiepida’ b. [ˈbedrɛ] ‘betulla’ c. [ˈnyrvɛ] ‘nuvola’ Fra le altre forme utili, ordinate di seguito in base al timbro della tonica, [kanˈdiɻɛ] ‘candela’, [reˈdiʒɛ] ‘radice’; [ˈɟeɻɛ] ‘ghiaia’; [ˈfɛʃtɛ] ‘festa’, [ˈʃtɛlɛ] ‘stella’; [ˈkartɛ] ‘carta’, [ˈʃkarpɛ] ‘scarpa’; [ˈpjɔdɛ] ‘piota’, [ˈvɔltɛ] ‘volta’; [ˈturtɛ] ‘torta’, [ˈrutɛ] ‘rotta (part. pass.)’; [ˈʃkøɹɛ] ‘scuola’; [paˈgyɻɛ] ‘paura’, [ˈʃkymɛ] ‘schiuma’. Come mostrano gli esempi in (2), anche i proparossitoni ridotti per sincope esibiscono -[ɛ] in posizione finale; il segmento palatale è inoltre vocale d’appoggio per i nessi consonantici complessi: [ˈdopjɛ] ‘doppio’, [ˈraɻjɛ] ‘raro’. 9.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Nel QF 118 -a etimologica è trascritta sistematicamente con -e ̜ sia da Merlo che da Sganzini 202 : sir ̥ e ̜ ‘sera’ 203 , ʃˇẹndre ̜ ‘genero’, te ̜ re ̜ ‘terra’, škar ̥ e ‘scala’, šk˙o̜rbe ̜ ‘biscia’, sọnʃˇe ̜ ‘sugna’, paġür ̥ e ̜ ‘paura’, ọ̈r ̥ i ̯ e ̜ ‘olio’. Merlo caratterizza la vocale palatale come “un e di pronuncia aperta”, ne segnala l’assenza nella vicina località di Indemini e rimanda per realizzazioni simili al dialetto di Breno, nel Malcantone (cfr. qui infra §9.7). In Sganzini (1937 [113-139], 1943 [141-160]) sono pubblicati alcuni dati per la maggior parte già trascritti nel QF 118: nei materiali editi, tuttavia, la vocale finale è trascritta come medio-alta (-ẹ), di 201 A Biegno gli esiti di r e l - > -[ɹ]-, -[ɻ]latine si distinguono rispetto a quelli di rr - > -[r]-, cfr. le coppie semiminime del tipo [ˈteɹɛ] ‘tela’ e [ˈtɛrɛ] ‘terra’. Per un’analisi dettagliata, cfr. Debanne e Delucchi (2013). 202 Tra le pagine del QF 118, accanto alle forme annotate da Silvio Sganzini e pubblicate in Sganzini (1937 [113-139], 1943 [141-160]), compaiono alcuni dati raccolti da Clemente Merlo; difficile dire se le inchieste di Merlo fossero precedenti, contemporanee o seguenti a quelle di Sganzini. 203 La realizzazione approssimante (retroflessa) di Biegno è segnalata da Sganzini con r ̥ . Cfr. inoltre supra nota 201. <?page no="185"?> 161 contro alla medio-bassa del quaderno fonetico (QF 118, cfr. supra): šiṛézẹ ‘ciliegia’, pagǘrẹ ‘paura’, o̜ ́ṛbẹ ‘orbettino’. Le forme raccolte nelle inchieste del Centro di Studio per la Dialettologia Italiana (CSDI, cfr. §2.2.2.1) per Biegno (pt. 124, Veddasca, fr. Biegno) riportano perlopiù una vocale finale anteriore, variabilmente trascritta come medio-alta, medio-bassa o bassa anteriore, oppure come vocale media non ulteriormente specificata (-e): vite ‘vita’ ma anche rigä ‘riga’, sẹde ‘seta’, škare ‘scala’, po̜rtä ‘porta’, skọve ‘scopa’, lünẹ ‘luna’, sköle ‘scuola’ 204 . Per i proparossitoni ridotti le schede propongono šẹndṛẹ ‘cenere’; la vocale palatale è vocale d’appoggio generalizzata, cfr. u mai̯e̜stṛe/ a mai̯e̜stṛe ‘il maestro’, ‘la maestra’, u me̜rle ‘il merlo’, di̯aṛve ‘diavolo’. 9.2.2 Proparossitoni 9.2.2.1 Inchieste sul campo Anche nei proparossitoni non ridotti -a etimologica si sviluppa in -[ɛ], come esemplificato dalle forme in (3): (3) a. [ˈʃkatulɛ] ‘scatola’ d. [ˈvipɛrɛ] ‘vipera’ b. [ˈsemulɛ] ‘semola’ e. [ˈmanɛgɛ] ‘manica’ c. [ˈbɛlɛrɛ] ‘donnola’ f. [ˈmonɛgɛ] ‘monaca’ Le vocali interne, indipendentemente dalla loro origine etimologica e dal contesto consonantico, si realizzano come -[ɛ]-, ad eccezione dell’uscita in -ola, dove la postonica passa ad -[u]- (cfr. (3a-b)); non possediamo dati sulle forme in cui la postonica precede una consonante labiale (cfr. §9.2.2.2). 9.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti I materiali di Sganzini conservati nel QF 118 si allineano agli esempi in (3), sia per la realizzazione palatale medio-bassa di -a, sia per la distribuzione delle vocali postoniche interne / ɛ/ e / u/ specificata in §9.2.2.1: te ̣ ́ nde ̜ r ̥ e ̜ ‘tenera’, lo̜ ́sure ̜ ‘lucertola’, be ̜ ́ le ̜ ṛe ̜ ‘donnola’, lo̜ ́dule ̜ ‘allodola’, ró ̣nde ̜ re ̜ ‘rondine’. Anche in questo caso, come per i parossitoni, Sganzini (1943: 726 [150]) opta per una trascrizione con -ẹ medio-alta: be ̜ ́ le ̜ rẹ ‘donnola’, vípe ̜ rẹ ‘vipera’. Nelle schede del CSDI la vocale finale è trascritta variabilmente come palatale medio-bassa oppure come -e: vẹ́dove ‘vedova’, dumínege/ dümínike ‘domenica’, dẹ́bule̜ ‘debole’, áku̯ile ‘aquila’, mánege ‘manica’. 9.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche 9.2.3.1 Inchieste sul campo Tutte le vocali postoniche delle forme di imperativo con particelle pronominali in enclisi sono realizzate come [ɛ] 205 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtɛmɛlɛ] ‘portamela’ [ˈpɔrtɛl] [ˈpɔrtɛlɛ] 2 pers. [ˈpɔrtɛtɛlɛ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtɛgɛlɛ] ‘portagliela’ 204 Cfr. la forma [ˈʃkøɹɛ] fornita dalla nostra informatrice, con regolare rotacismo di -l-, come atteso per la varietà biegnese. 205 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.23 per i dati relativi a tutte le combinazioni tra clitici e forme di imperativo raccolte nelle inchieste sul campo. <?page no="186"?> 162 Come già osservato per la varietà di Indemini (cfr. §9.1.2.2), anche a Biegno si registra una scarsa applicazione della sincope; l’aggiunzione del clitico all’imperativo crea sequenze con accento sulla quartultima sillaba. 9.2.4 Altre strutture 9.2.4.1 Vocali protoniche Le forme in (5) esemplificano il comportamento delle vocali medie anteriori: (5) a. [parˈnis] ‘pernice’ b. [saɻˈvadɛk] ‘selvatico’ c. [maˈtevɛ] ‘metteva’ I dati segnalano la tendenza all’abbassamento di e ad [a]; non si tratta comunque di uno sviluppo sistematico, perlomeno attualmente, come mostrano gli esempi con conservazione della palatale media [peˈnaɟɛ] ‘zangola’, [penaˈɻjɔɻɛ] ‘lucciola’. Le forme più colpite dall’abbassamento sono quelle con sillaba protonica chiusa da una sonorante (cfr. già ad es. supra le varietà del cap. 7). Si veda anche maṛkā ́ t per ‘mercato’ (Sganzini 1943: 727 [151]). 9.2.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa L’esito della vocale postonica interna dei proparossitoni ridotti è generalmente -[ɛ]-, come indicato dagli esempi in (6): (6) a. [kwaˈtɔrdɛs] ‘quattordici’ b. [ˈʃtumɛk] ‘stomaco’ c. [ˈfylmɛn] ‘fulmine’ Nel quaderno QF 118 Merlo segnala la vocale postonica con -e-, Sganzini con -e ̜ -: zuk˙er ‘zucchero’, aʃen ‘asino’ (Merlo), ve ̜ ́ r ̥ me ̜ n ‘verme/ -i’, pe ̜ ́ r ̥ se ̜ k ‘pesca’ (Sganzini). Cfr. anche Sganzini (1943: 726-727 [150-151]), con o̜ ́ṛfe ̜ n ‘orfano’, pǘṛe ̜ s ‘pulce’, ecc. I materiali CSDI hanno -e-: dẹbet ‘debito’, stu̜mek ‘stomaco’. La postonica emerge invece come velare nelle forme in -ole/ -olo (dẹbul ‘debole’, tavul ‘tavolo, materiali CSDI) o per labializzazione (cfr. quanto osservato in §9.2.2). 9.2.4.3 Composti, articoli e forme con glides Nei nostri dati l’esito di -a etimologica del primo membro dei composti non è palatale: cfr. [ˌprimaˈvɛrɛ] ‘primavera’; per contro, Sganzini (1943: 726 [150]) ha primẹve ̣ ̄ ́ ṛe. Le forme dell’articolo femm. sing. non mostrano fenomeni di palatalizzazione: [a] ‘la’ (ma di fronte a vocale [ɻ]) e [(u)na] ‘una’. Infine, come atteso, la presenza di glides non influenza la realizzazione finale -[ɛ] da a , che è generalizzata senza eccezioni nel lessico: [ˈʃtɔɻjɛ] ‘storia’, [ˈakwɛ] ‘acqua’, [ˈtivjɛ] ‘tiepida’, [ˈmøjɛ] ‘molle per il camino’. 9.2.5 Fenomeni di sandhi La realizzazione della vocale finale non risulta influenzata significativamente dalla presenza di confini prosodici (posizione prepausale vs. interno di frase), come confermato dalle indagini sperimentali (cfr. §12.8). 9.2.6 Commento L’esito di a finale a Biegno è una vocale medio-bassa -[ɛ], sia nei parossitoni che nei proparossitoni (§§9.2.1-2). Le analisi sperimentali (cfr. §12.8), tuttavia, hanno mostrato come la vocale palatale abbia <?page no="187"?> 163 grado d’altezza piuttosto variabile. A differenza della maggior parte dei sistemi vocalici dell’area SI finora esaminati, a Biegno le vocali medie / e/ e / ɛ/ hanno valori molto diversi per F1, per cui anche una variazione notevole del grado d’altezza della vocale finale non risulta in un cambiamento a livello fonemico. Anche l’impressione uditiva di una vocale particolarmente aperta può essere correlata a questa configurazione del sistema vocalico e, in particolare, ai valori assoluti molto alti di F1 per / ɛ/ (prossimi a quelli di a). La forma allungata dell’ellisse tracciata in Fig. 12.11 (cfr. infra §12.8) suggerisce inoltre una situazione instabile del vocalismo finale, da interpretare forse quale residuo di un precedente sistema con alternanze armoniche tra realizzazioni finali palatali medio-alte e medio-basse (del tipo descritto da Merlo per Lozzo, cfr. infra §9.3.1.2) o come una situazione che in futuro potrebbe portare all’instaurazione di un simile regime. Anche le vocali postoniche interne dei proparossitoni etimologici tendono ad avere lo stesso timbro della finale, ad eccezione delle forme in -ola/ -ole/ -olo o laddove la postonica sia seguita da consonante labiale (§§9.2.2, 9.2.5.2): si tratta dunque di una sostanziale bipartizione degli esiti in postonia interna, di contro alla tripartizione rilevata nella maggioranza delle varietà SI. Si noti infine la scarsa tendenza alla sincope della postonica interna dei proparossitoni: nel caso delle forme verbali con doppio enclitico ciò risulta nella creazione (postlessicale) di strutture con accento principale sulla quartultima sillaba (§9.2.3). 9.3 Lozzo 9.3.1 Parossitoni 9.3.1.1 Inchieste sul campo A Lozzo la palatalizzazione dell’esito di a etimologica è sistematica: (1) a. [saˈrivɛ] ‘saliva’ e. [ˈχɔtɛ] 206 ‘ragazza’ b. [ˈleŋgwɛ] ‘lingua’ f. [χiˈgolɛ] ‘cipolla’ c. [ˈvɛɟɛ] ‘vecchia’ g. [ˈlynɛ] ‘luna’ d. [ˈakwɛ] ‘acqua’ h. [ˈføjɛ] ‘foglia’ 206 Fra le altre forme raccolte si vedano ad esempio [gaˈlinɛ] ‘gallina’, [ˈpenɛ] ‘penna’, [frumaˈɟɛlɛ] ‘formaggella’, [ˈmamɛ] ‘mamma’, [ˈrɔbɛ] ‘roba’, [ˈondʒɛ] ‘unghia’, [ˈʃpydɛ] ‘saliva’. Per tutte le vocali toniche abbiamo registrato anche occorrenze di -[e] finale: [urˈtige] ‘ortica’, [ˈkrike] ‘maniglia’, [ˈmese] ‘messa’, [ˈpase] ‘appassita’, [ˈboke] ‘bocca’, [ˈføje] ‘foglia’ (accanto a [ˈføjɛ], cfr. (1h)), [ˈfryʃte] ‘frusta’. L’analisi sperimentale delle realizzazioni finali (cfr. infra §12.9) fornisce dettagli su questa distribuzione, mostrando in particolare come i valori di F1 della vocale palatale si collochino in una zona pressoché intermedia fra quelli di / e/ e / ɛ/ toniche. 206 La presenza di un analogo suono fricativo nei nessi s + consonante è attestato a Malvaglia da Vicari (1985: 43). Oltre che nella frazione di Chiesa, l’esito sarebbe stato diffuso in passato anche nelle altre “ville” di Malvaglia, ossia Dandrio e Madra, come testimoniano i QF e altro materiale raccolto da Karl Jaberg (mat. VSI) (cfr. Petrini 1988: 141). Vicari caratterizza il fono come una fricativa velare (di contro all’uvulare di Lozzo), sonora ([ɣ]) o sorda ([x]), trascritta dall’autore con [h] ed esito delle velari protoromanze nei nessi C, G + e, i, j e di fronte a consonante omorganica: hirẹza ‘ciliegia’, ɣe̜ ́rla ‘gerla’, hkátra ‘scatola’, ɣgrafiñe̜ ́ ‘graffiare’ (cfr. Vicari 1985: 43 per ulteriori dettagli e per gli sviluppi di fronte ad altre consonanti). A Lozzo, per contro, la fricativa uvulare è sempre sorda, davanti a tutte le consonanti così come in posizione intervocalica e finale romanza: [ˈχpilɛ] ‘spilla’, [aˈriχ] ‘riccio’, [χenˈχivɛ] ‘gengiva’, [varnaˈχiŋ] ‘sottanino’ (dati dalle inchieste sul campo). Cfr. anche gli appunti sul QF 118, che indicano per Lozzo “h˙ per lomb. š”. Da notare che il CSDI riporta forme del tipo he ̣ ̃ ndra ‘cenere’ per Piero, frazione di Curiglia con Monteviasco, posta sull’altro versante della Veddasca (Lozzo: he ̣ ̃ ndre). <?page no="188"?> 164 9.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Merlo segnala sul QF 118 due esiti per -a finale a Lozzo, ossia -e dopo vocali toniche medio-alte o alte (e, i, ü, ö, ọ), di contro a -e ̜ dopo le medio-basse (e ̜ , o̜) e dopo la vocale bassa a: brinẹ ‘brina’, pulẹntẹ ‘polenta’, rọlẹ ‘mallo della noce’, lünẹ ‘luna’, fọ̈i ̯ ẹ ‘foglia’, ma te ̜ h˙te ̜ ‘testa’, bi ̯ ave ̜ ‘avena’, ro̜de ̜ ‘ruota’. I dati del CSDI (pt. 125, Veddasca, fr. Lozzo) riportano in posizione finale una vocale con grado di palatalità variabile, accanto ad alcune occorrenze di -a: lime ‘lima’, kalzẹtä ‘calza’, e̜rbe ‘erba’, rava ‘rapa’ (ma anche skarä/ shkare ‘scala’), no̜va ‘nuova’, skọve ‘scopa’, vöi̯da ‘vuota’ (ma anche sköre ‘scuola’), küra ‘cura’ (ma anche stüve ‘stufa’). 9.3.2 Proparossitoni 9.3.2.1 Inchieste sul campo Nei proparossitoni lessicali sia la vocale finale che la vocale postonica interna si realizzano come [ɛ] o [e]: (2) a. [ˈpɛrtɛgɛ] ‘pertica’ d. [ˈlɔsɛrɛ] ‘lucertola’ b. [ˈmanegɛ] ‘manica’ e. [ˈkodege] ‘cotica’ c. [ˈχkatɛlɛ] ‘scatola’ 9.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Merlo (QF 118) trascrive la vocale finale come vocale medio-alta o medio-bassa (-ẹ o -e ̜ ) in dipendenza dalla qualità della tonica (cfr. §9.3.1.2): dumíniġẹ ‘domenica’ ma zo̜kere ̜ ‘zoccolo’, h˙k˙ro̜ ́sọle ̜ ‘stampella’, mánẹǵe ̜ ‘manica’. I dati del CSDI esibiscono variabilmente -ẹ o -e finali: mánege/ mánige ‘manica’, shkátu̜le ‘scatola’, vẹ́dove ‘vedova’, zókorẹ ‘zoccolo’. 9.3.3 Altre strutture 207 9.3.3.1 Vocali protoniche Non abbiamo rilevato né fenomeni di abbassamento di e ad [a] ((3a-b)) né di innalzamento di a protonica ((3c-d)): (3) a. [peˈdaɲ] ‘gonna, sottana’ b. [meˈmɔrjɛ] ‘memoria’ c. [kaˈdrege] ‘sedia’ d. [anˈdinɛ] ‘prozia’ Il dato è confermato sia dal QF 118 sia dai materiali CSDI (merkā ́ t ‘mercato’, eštā ́ ‘estate’). 9.3.3.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Le postoniche interne in sillaba finale passano perlopiù ad -[ɛ]-, accanto ad alcune occorrenze di -[a]- (anche in caso di uscita in -olo, cfr. (4d)). I dati sono confermati dai materiali CSDI: (4) a. [ˈvyndɛs] ‘undici’ b. [ˈsindɛk] ‘sindaco’ c. [ˈazɛn] ‘asino’ d. [ˈtaval] ‘tavolo’ e. [ˈsabat]/ [ˈsabɛt] ‘sabato’ 207 Non possediamo alcun dato sulle forme dei clitici a Lozzo. Sulle difficoltà della raccolta di questa tipologia di dati cfr. supra §2.2.1.3. <?page no="189"?> 165 9.3.3.3 Composti, articoli e forme con glides La realizzazione dell’originario -a è palatale anche all’interno di forme composte, cfr. [ˌmɛdzɛˈnøtʃ] ‘mezzanotte’. Le forme dell’articolo femm. singolare det. e indet. sono simili a quelle rilevate a Biegno ([a], [r] prevocalico; [ˈuna]), e, sempre come a Biegno, la presenza di glides non influisce sulla realizzazione della vocale finale ([ˈχtɔrjɛ] ‘storia’, [ˈakwɛ] ‘acqua’, [ˈføjɛ] ‘foglia’). 9.3.4 Fenomeni di sandhi Non abbiamo rilevato fenomeni significativi in fonosintassi; il dato è confermato dai risultati delle analisi sperimentali presentate in §12.9. 9.3.5 Commento L’esito di a finale a Lozzo è una vocale palatale media, che può realizzarsi come medio-alta o medio-bassa. Questa alternanza, che secondo le note di Merlo (QF 118) sarebbe condizionata dal contesto vocalico (-[ɛ] dopo medio-basse e basse, -[e] altrove, cfr. §9.3.1.2), risulta assolutamente arbitraria nei dati attuali, come indicano i risultati delle analisi sperimentali presentate in §12.9. Non è da escludere che la situazione odierna rappresenti uno stadio successivo rispetto al comportamento attestato dai dati di Merlo. È importante del resto osservare che nel sistema vocalico rappresentato in Figg. 12.12-13 al §12.9 le vocali toniche medio-alta e medio-bassa palatale sono molto ravvicinate e l’esito di a risulta avere un grado d’apertura intermedio rispetto ad esse. Il diverso contesto prosodico prepausale vs. interno di frase non risulta significativo per la realizzazione della vocale finale (§9.3.4). 9.4 Armio 9.4.1 Parossitoni 9.4.1.1 Inchieste sul campo Anche ad Armio, come già osservato per Biegno e Lozzo (§§9.2-3), la -a finale si sviluppa in direzione palatale: in (1) si illustrano gli esiti dei parossitoni etimologici, in (2) quelli dei proparossitoni ridotti: (1) a. [ˈvitɛ] ‘vita’ e. [ˈrɔzɛ] ‘rosa’ b. [panˈtsetɛ] ‘pancetta’ f. [ˈdonɛ] ‘donna’ c. [ˈbɛlɛ] ‘bella’ g. [ˈvyɟɛ] ‘ago’ d. [ˈpjantɛ] ‘pianta’ h. [ˈʃkørɛ] ‘scuola’ (2) a. [ˈpovrɛ] ‘polvere’ b. [ˈʃendrɛ] ‘cenere’ Dai nostri materiali ricaviamo inoltre [dʒinˈdʒivɛ] ‘gengiva’, [faˈmiʎɛ] ‘famiglia’, [buˈtegɛ] ‘bottega’, [ˈbjavɛ] ‘segale’, [ˈfjamɛ] ‘fiamma’, [ˈpɔrtɛ] ‘porta’, [ˈpɔpɛ] ‘bambola’, [ˈʃkovɛ] ‘scopa’, [ˈtortɛ] ‘torta’, [ˈʃpydɛ] ‘saliva’, [ˈkyrvɛ] ‘curva’. 9.4.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Il QF contiene un’unica annotazione su Armio (per mano di Clemente Merlo), che segnala genericamente il passaggio a > -e ̜ , esemplificato con ve ̜ rnaše ̜ ‘sottana’. Nei dati del CSDI (pt. 126, Veddasca, fr. Armio) la vocale finale è trascritta generalmente come -e: viñe ‘vigna’, sẹke ‘secca’, te̜šte ‘testa’, ru̜ṡade ‘rugiada’, što̜rte ‘storta’, rọñe ‘rogna’, šköre ‘scuola’; ma cfr. kürä ‘cura’. <?page no="190"?> 166 9.4.2 Proparossitoni 9.4.2.1 Inchieste sul campo Anche nei proparossitoni si ha sviluppo di -a finale in -[ɛ] o, in alcuni casi, in -[e]; la vocale postonica interna passa generalmente ad -[ɛ]-, -[e]indipendentemente dalla sua origine etimologica, tranne in alcune uscite in -ola (cfr. (3c) vs. (3d)): (3) a. [ˈtegwele] ‘tegola’ d. [ˈʃkatɛlɛ] ‘scatola’ b. [ˈpɛrtɛgɛ] ‘pertica’ e. [ˈmonɛgɛ] ‘monaca’ c. [ˈpɛrgulɛ] ‘pergola’ 9.4.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Come già nei parossitoni, anche per le forme con accento sulla terzultima i materiali CSDI hanno -e finale: mánege ‘manica’, áku̯ile ‘aquila’, škátole ‘scatola’, pe ̜ ́ rtege ‘pertica’. 9.4.3 Forme verbali con particelle enclitiche Nelle combinazioni imperativo + enclitici OD e OI tutte le vocali postoniche si realizzano come [ɛ]; diversamente dalle altre località veddaschesi considerate finora, i clitici OI (-[m]-, -[t]-, -[g]-) non sono seguiti da una vocale epentetica (cfr. invece §§9.1.3, 9.2.3, 9.3.3) 208 . (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtɛmlɛ] ‘portamela’ [ˈpɔrtɛl] [ˈpɔrtɛlɛ] 2 pers. [ˈpɔrtɛtlɛ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtɛglɛ] ‘portagliela’ 9.4.4 Altre strutture 9.4.4.1 Vocali protoniche e articoli A Biegno non si registrano alterazioni rilevanti delle vocali protoniche; in rari casi si ha innalzamento e palatalizzazione della vocale bassa a (cfr. (5d)): (5) a. [tempoˈral] ‘temporale’ b. [peˈnaɟɛ] ‘zangola’ c. [gaˈlinɛ] ‘gallina’ d. [fɛˈrinɛ] ‘farina’ I dati del CSDI indicano sariva ‘saliva’, avrí ‘aprile’, ma anche märkát ‘mercato’. Le forme dell’articolo determinativo e indeterminativo femm. sing. sono, rispettivamente, [a] (prevocalico [r]) ‘la’ e [na] ‘una’. 9.4.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Accanto all’esito più comune -[ɛ]- (cfr. (6)), si dànno casi di -[u]postonica interna in dẹbul ‘debole’ e kanuf ‘canapa’ (dati CSDI), o di variazione tra vocale centrale e palatale, come sabet/ sabat ‘sabato’, stọmak/ stọmek ‘stomaco’ (dati CSDI). 208 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.24 per un quadro completo dei dati raccolti. <?page no="191"?> 167 (6) a. [ˈʃtradɛk] ‘fienile in cattivo stato’ b. [ˈdo̝dɛs] ‘dodici’ c. [ˈpecɛn] ‘pettine’ 9.4.5 Fenomeni di sandhi Le atone finali tendono a cadere nel parlato connesso, soprattutto di fronte a vocale e dopo sonorante: [a ˈʃkør a maˈtiŋ ai ̯ ˈnøf] ‘a scuola al mattino alle nove’, con caduta della -[ɛ] dopo sonorante in [ˈʃkør] ‘scuola’ e in [maˈtiŋ] ‘mattina’. 9.4.6 Commento Già le fonti più datate riportano per Armio un’alterazione sistematica in direzione palatale di -a finale. Il timbro [ɛ] appare non soltanto in posizione finale di parossitoni e proparossitoni, ma anche in postonia interna, nei proparossitoni lessicali e nelle forme con enclitici (tranne nelle uscite in -ola, -ole, -olo) (§§9.4.2, 9.4.5.2). Non ci sono differenze rilevanti nella qualità della vocale finale all’interno di frase, ma si registrano alcuni casi di apocope. Più diffusa che in altre località veddaschesi è la sincope della postonica interna; a questa tendenza è forse da ricondurre anche l’assenza di vocali epentetiche tra gli enclitici OI e OD nelle forme all’imperativo (§9.4.3). 9.5 Graglio 9.5.1 Parossitoni 9.5.1.1 Inchieste sul campo L’atona finale -a passa a Graglio ad -[ɜ], una vocale centrale medio-bassa spesso soggetta anche a forti indebolimenti sul profilo della sonorità: (1) a. [peˈvidɜ] ‘pipita’ e. [ˈrɔdɜ] ‘ruota’ b. [ʃiˈrezɜ] ‘ciliegia’ f. [ˈbonɜ] ‘buona’ c. [ˈtɛrɜ] ‘terra’ g. [ˈʃkymɜ] ‘schiuma’ d. [ˈvakɜ] ‘vacca’ h. [ˈføjɜ] ‘foglia’ (2) a. [ˈpovrɜ] ‘polvere’ b. [ˈsegrɜ] ‘segale’ Dalle inchieste a Graglio si hanno inoltre [ˈvitɜ] ‘vita’, [ˈʃezɜ] ‘siepe’, [fiˈnɛʃtrɜ] ‘finestra’, [ˈfjamɜ] ‘fiamma’, [ˈsɔkɜ] ‘gonna’, [ˈoŋɟɜ] ‘unghia’, [ˈlynɜ] ‘luna’, [ˈmøjɜ] ‘molle per il camino’. Il parlante identifica la vocale finale con -[ɛ], come ha esplicitato nel caso specifico della forma per ‘siepe’, poi realizzata tuttavia come [ˈʃezɜ] ‘siepe’. 9.5.1.2 Fonti bibliografiche precedenti In posizione finale i dati del CSDI esibiscono variabilmente -e, -ä o -a finale: vita ‘vita’ (ma anche pipe ‘pipa’), gramẹñä ‘gramigna’ (ma anche pé ̣ ne ‘penna’), e ̜ rbe ‘erba’, kampane ‘campana’, no̜re ‘nuora’, rọda ‘ruota’ 209 (ma anche grõ ̣nde ‘gronda’), küra ‘cura’ (ma anche pi ̯ üme ‘piuma’). 209 Si riscontrano anche casi di [u] tonica, per chiusura di [o] (es. škua ‘scopa’). <?page no="192"?> 168 9.5.2 Proparossitoni 9.5.2.1 Inchieste sul campo L’esito dei proparossitoni lessicali in -a corrisponde a quello già descritto per i parossitoni in §9.5.1: (3) a. [ˈtegulɜ] ‘tegola’ d. [ˈʃkatulɜ] ‘scatola’ b. [ˈpɛrtigɜ] ‘pertica’ e. [ˈmonigɜ] ‘monaca’ c. [ˈmanigɜ] ‘manica’ Possiamo notare che, diversamente da quanto osservato soprattutto nei paesi della parte più alta della valle, oltre ad -[u]delle uscite in -ola e di fronte a labiale, in postonia interna appare -[i]di fronte a occlusiva velare (ma cfr. §9.5.2.2). 9.5.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Dai materiali CSDI recuperiamo vé ̣ duve ‘vedova’, pe ̜ ́ rtege ‘pertica’ (vs. (3b)) ma anche mániga ‘manica’. 9.5.3 Forme verbali con particelle enclitiche Tutte le vocali postoniche delle forme di imperativo + enclitici si realizzano come [ɜ], indipendentemente dal contesto vocalico e consonantico; notiamo che, per quanto riguarda la combinazione OI + OD, Graglio si allinea ad Armio (e si distingue dalle località dell’alta valle) nel presentare il cluster consonantico tra OI e -la (cfr. Appendice III, Tab. AII.25): (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [fiˈnisɜmlɜ] ‘finiscimela’ [fiˈnisɜl] [fiˈnisɜlɜ] 2 pers. [fiˈnisɜtlɜ] ‘finiscitela’ ‘finiscilo’ ‘finiscila’ 3 pers. [fiˈnisɜglɜ] ‘finiscigliela’ 9.5.4 Altre strutture Le a ed e protoniche non subiscono fenomeni sistematici di innalzamento o abbassamento; si registrano tuttavia le forme rešte ́ ̣ l ‘rastrello’, redís ‘radice’, accanto a galina ‘gallina’, katív ‘cattivo’ (CSDI). Per quanto riguarda i segmenti postonici in sillaba finale chiusa, i dati del CSDI riportano dẹbet ‘debito’, pẹčen ‘pettine’, accanto a sabat ‘sabato’ ma, quando segue un’occlusiva velare, stọmik ‘stomaco’. Per -ole romanzo dẹbul ‘debole’, mentre in kanaf ‘canapa’ non si ha labializzazione della postonica (cfr. invece Armio, qui §9.4.5.2). Per l’articolo det. femm. sing. si ha [la] ‘la’, per il corrispondente indet. [na] ‘una’. 9.5.5 Commento L’esito di a finale a Graglio, diversamente da quello rilevato ad Armio, Biegno e Lozzo, risulta centralizzato e indebolito. Ciò accade sia in posizione finale di parossitono che di proparossitono, così come in posizione postonica interna, qualora la vocale non sia realizzata come -[i]o -[u]secondo le condizioni indicate in §§9.5.2, 9.5.3. Notiamo però che Graglio, così come altri paesi della Veddasca (cfr. Lozzo, §9.3.5), non esibisce sistematicamente il passaggio a velare della postonica interna davanti a consonante labiale (cfr. kanaf ‘canapa’) e, stando ai materiali CSDI, nemmeno -[i]di fronte a occlusiva velare sembra sistematico. Per valutare correttamente quanto emerso in questa sezione, tuttavia, occorre menzionare che il nostro informatore ha vissuto per un lungo periodo di tempo fuori paese, nei pressi di Milano: non possiamo dunque escludere influssi da parte di altre varietà, in particolare quella milanese, sui dati forniti nelle inchieste. <?page no="193"?> 169 9.6 Monteviasco 9.6.1 Parossitoni 9.6.1.1 Inchieste sul campo In (1) e (2) si illustra l’esito di -a finale a Monteviasco nei parossitoni etimologici e nei proparossitoni ridotti per sincope: (1) a. [kanˈtini ̞ ] ‘cantina’ e. [ˈrɔbɔ] ‘roba’ b. [kaʃˈteɲe] ‘castagna’ f. [ˈumbru̞] ‘ombra’ c. [ˈtɛrɛ] ‘terra’ g. [ˈlyny] ‘luna’ d. [ˈʃtrada] ‘strada’ h. [kaˈtsørø] ‘cazzuola’ (2) a. [ˈʃendre] ‘cenere’ b. [ˈbɛdrɛ] ‘betulla’ La vocale finale si assimila perlopiù totalmente alla tonica che la precede; l’armonia non è sempre completa nel caso di vocali innesco [i] e [u] (cfr. (1a, f)). Annotiamo che nell’elicitazione della forma per ‘maestro’ (e ‘maestra’) la nostra informatrice, dopo aver prodotto [maˈɛʃtrɛ], aggiunge che “veramente, noi diciamo [maˈɛʃtrə]”, con una vocale finale centrale. Forniamo di seguito altre forme parossitone raccolte nelle inchieste sul campo: [faˈrini] ‘farina’, [maˈniʃi] ‘maniglia’, [kaˈdene] ‘catena’, [oˈreɟe] ‘orecchio’, [buˈtɛʎɛ] ‘bottiglia’, [furmaˈɟɛlɛ] ‘formaggella’, [ˈalta] ‘alta’, [peˈnaɟa] ‘zangola’, [paˈrɔlɔ] ‘parola’, [ˈnɔsɔ] ‘nostra’, [ˈdo̝no̝] ‘donna’, [ˈlo̝ŋgo̝] ‘lunga’, [paˈgyry] ‘paura’, [ˈʃtyvy] ‘stufa’, [ˈtrøpø] ‘troppa’, [ˈsølø] ‘suola’. 9.6.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Merlo, nel QF 118, differenzia per Monteviasco i processi di (i) “assimilazione della voc. finale alla tonica (anche delle voc. epitet. dei nessi di diffic. pronunzia)”; (ii) “[assimilazione] della postonica retroton. diventata finale (paross. da propaross.)”, (iii) “[assimilazione] della voc. finale nei proparossitoni e ins. assim. della poston. interna alla finale”. Sui fenomeni (ii) e (iii) torneremo, rispettivamente, in §9.6.4 e §9.6.2. Per quanto riguarda (i), gli esempi trascritti da Merlo esibiscono sistematicamente armonia vocalica totale tra la tonica e la finale: špini ‘spina’, tẹrẹ ‘tela’, te ̜ re ̜ ‘terra’, ku̯atra ‘quattro’, fo̜ro̜ ‘fuori’, rọlọ ‘mallo’, lo̤nġo̤ ‘lunga’, fọ̈i ̯ ọ̈ ‘foglia’, lünü ‘luna’. Notiamo la distinzione tra le vocali toniche (e atone) di rọlọ e lo̤nġo̤: si tratta di un’oscillazione fra vocale medio-alta e vocale medio-alta ulteriormente chiusa esibita anche dai nostri dati; la tendenza è quella di una distribuzione allofonica delle due varianti, con innalzamento per condizioni simili a quelli dell’anafonesi in italiano standard (cfr. lo̤nġo̤). La descrizione del sistema di armonia di Monteviasco da parte di Faré (1960: 562) differisce lievemente da quella di Merlo (QF 118): Occorre precisare che la vocale finale che corrisponde alle toniche o̜, o, ọ, e u (vocali posteriori) è una vocale intermedia tra ọ e u, la quale in alcuni parlanti si fa sentire più come ọ, in altri più come u: noi la indicheremo col segno ụ. Analogo discorso si può fare per la corrispondente ad e ̜ , e, ẹ ed i (vocali anteriori), ma qui la pronunzia, pur oscillando da parlante a parlante, è più netta. Diremo quindi che a vocale tonica anteriore corrisponde vocale atona finale anteriore, a vocale posteriore vocale atona finale posteriore. Ad à corrisponde naturalmente -a ed infine ad una vocale tonica mista, o turbata, corrisponde indifferentemente una vocale atona anteriore o posteriore (Faré 1960: 562). Tra gli esempi di Faré (1960: 562ss.) per le toniche anteriori abbiamo špini ‘spina’ ma anche pinine ‘piccola’, kreste ‘cresta’, ǧe ̜ re ‘ghiaia’, e per a tonica ku̯atra ‘quattro’. A tonica posteriore corrisponde -u̜ finale: ro̜du̜ ‘ruota’, bọku̜ ‘bocca’, lungu̜ ‘lunga’. Infine, per le anteriori arrotondate si hanno šküme ‘schiuma’ ma anche düru̜ ‘dura’, üge ‘uva’ ma anche krüšku̜ ‘crusca’. Faré (1960: 563) riconduce <?page no="194"?> 170 forme con -e finale del tipo furke ‘forca’, avuǧe ‘ago’ alla presenza in passato dell’esito [y] da ū , poi regredito in favore di [u] analogamente a quanto accaduto in altre “isole di u” della Svizzera italiana (cfr. Sganzini 1933 [19-56]). Riteniamo però che in forme del tipo furke l’argomento di Faré non sia valido: l’esito di ŭ tonica nella Svizzera italiana non è mai [y], bensì [o], eventualmente chiuso in [u] (si rimanda per una breve rassegna delle varianti svizzero-italiane alla voce forca del LSI). La tendenza alla tripartizione delle realizzazioni di -a finale etimologica fra occorrenze dopo vocali anteriori vs. dopo centrali vs. dopo posteriori emerge anche dai dati CSDI (pt. 133, Curiglia con Monteviasco, fr. Monteviasco): u̜rtige ‘ortica’, sẹrẹ ‘sera’, e̜rbe̜ ‘erba’, rana ‘rana’, no̜vů ‘nuova’, fọru̜ ‘fuori’ (lomb. föra), kuvu̜ ‘coda’, nüvrẹ/ nuvru̜ ‘nuvola’ (ma anche düru ‘dura’), kọru/ körẹ 210 ‘cuore’. Si noti anche in questo caso l’incertezza nell’uscita dopo la tonica esito di ū latina, a sua volta oscillante tra una realizzazione velare (u) e una palatale arrotondata (ü), come pure quella di ŏ (ọ, ö e la conseguente realizzazione -u o -e finale). Si ha inoltre - con uscita palatale inattesa, ma forse identificabile con una vocale centrale (cfr. supra §9.6.1) - le̜ tarde ‘è tardi’. Tra i materiali linguistici amatoriali e le produzioni letterarie del luogo si possono consultare le numerose filastrocche e i proverbi pubblicati in Astini Miravalle e Giampaolo (1974): un esempio a p. 200 mostra l’armonia imperfetta dell’atona finale dopo [i] tonica: Santa Cataline, / i vakk a la casìne ‘Santa Caterina, le mucche in cascina’; a p. 224 bele manine ‘bella manina’. Si considerino anche i seguenti proverbi, alla luce di quanto detto a proposito dell’esito di ū latina: lünu piene, / lünu forta ‘luna piena, luna forte’; lünu juvuna per brüsà/ lünu vege per fabrikà ‘luna giovane per bruciare, luna vecchia per fabbricare’ 211 . In Astini Miravalle e Giampaolo (1974: 169) è riportata l’espressione bütére de San Lüzi, con vocale finale inattesa in bütére < Butyrum e assimilata regolarmente alla tonica; su questo punto cfr. infra nota 213 e §9.6.4.3. 9.6.2 Proparossitoni 9.6.2.1 Inchieste sul campo Proponiamo in (3) una serie di forme proparossitone in -a non ridotte: (3) a. [ˈpɛrtɛgɛ] ‘pertica’ d. [ˈku̞du̞gu̞] ‘cotica’ b. [ˈʃkatala] ‘scatola’ e. [ˈru̞ndu̞lu̞] ‘rondine’ c. [serˈvadaga] ‘selvatica’ f. [ˈʃtypydy] ‘stupida’ A queste forme si possono aggiungere [ˈmu̞nu̞gu̞] ‘monaca’ e [duˈminigi] ‘domenica’. Osserviamo come tutte le vocali postoniche interne e finali dei proparossitoni sono copia della vocale tonica, indipendentemente dal contesto vocalico e consonantico. Si noti in (3b) e nelle forme appena citate per ‘monaca’ e ‘domenica’ l’assenza di sincope della postonica. 9.6.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Il comportamento dei proparossitoni trascritti nel QF 118 si allinea a quello esibito dai nostri dati: do̜miniġi ‘domenica’, pe ́ ̜ rte ̜ ġe ̜ ‘pertica’, mánaġa ‘manica’, mó ̣nọġọ ‘monaca’, štǘpüdü ‘stupida’. Merlo aveva descritto i processi assimilatori che coinvolgono i proparossitoni come un’“[assimilazione] della voc. finale nei proparossitoni e ins. assim. della poston. interna alla finale” (cfr. qui supra §9.6.1.2); la nota è corredata da uno schizzo che, con lievi modifiche, riportiamo di seguito: 210 Nel QF non troviamo forme con -a etimologica dopo [ø] tonica (con ŏ tonica etimologica si hanno ad es. noru ‘nuora’, no̜vů ‘nuova’, ecc.). La forma kọru/ körẹ fornisce tuttavia un esempio di assimilazione della vocale finale conservata/ epitetica dopo -r- < r -, l -. Cfr. nota 213 e §9.6.4.3. 211 In queste sequenze si hanno due casi di mancata armonia, ossia juvuna e forta: è difficile trarre conclusioni a proposito di possibili motivazioni di tipo strutturale alla base di questo comportamento, anche perché si stanno qui considerando generi testuali particolari: sono numerose le occorrenze di forme senza regolare armonia nei proverbi e filastrocche riportati da Astini Miravalle e Giampaolo (1974): cfr. ad es. erba [e non erbe, RD] indivinoro, se l’è vera [e non vere, RD] ven de foro ‘erba indovina, se è vero vieni fuori’, ecc. <?page no="195"?> 171 Tonica Postonica Finale Merlo sembra dunque analizzare l’identità fra postonica e finale non come effetto dell’assimilazione progressiva innescata dalla postonica stessa (a sua volta determinata dalla tonica) bensì come processo regressivo determinato dalla vocale finale. Per quanto riguarda i materiali più recenti, Faré (1960) ha é̜lere ‘edera’ ma anche védove ‘vedova’, con conservazione della vocale postonica interna. Infine, nei materiali CSDI il comportamento delle vocali intermedie non risulta omogeneo: accanto a forme con assimilazione parziale, in accordo con le tendenze evidenziate in §9.6.1 (es. mọ ́nugu ‘monaca’), si hanno casi con [e] come pe̜ ́rtega ‘pertica’ e ráku̯era ‘aquila’, e con [o]/ [u], quali vẹ ́dove/ vé ̣duve ‘vedova’ e škatola ‘scatola’. 9.6.3 Forme verbali con particelle enclitiche In (4) si schematizzano gli esiti delle vocali postoniche nelle combinazione imperativo + enclitici 212 : tutte le vocali si assimilano totalmente alla tonica, secondo lo schema di armonia totale già illustrato in §9.6.1. (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtɔmlɔ] ‘portamela’ [ˈpɔrtɔl] [ˈpɔrtɔlɔ] 2 pers. [ˈpɔrtɔtlɔ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtɔglɔ] ‘portagliela’ 9.6.4 Altre strutture 9.6.4.1 Vocali protoniche A Monteviasco l’assimilazione totale può estendersi anche alle vocali protoniche per innesco da parte della tonica o protonica immediatamente successiva al bersaglio: (8) a. [oˈror] ‘errori’ d. [pruˈnuntʃu] ‘pronuncia’ b. [rokoˈmanda] ‘raccomanda’ e. [eˈlegre] ‘allegra’ c. [ʒinˈʒivi] ‘gengiva’ Il bersaglio dell’assimilazione non è ristretto ad a protonica che, anzi, risulta essere meno suscettibile agli effetti del contorno vocalico rispetto ad e: si vedano le forme senza assimilazione [tuzaˈnɛl] ‘ragazzine’, [kaʃˈteɲe] ‘castagna’, [faˈrini] ‘farina’, [paˈrɔlɔ] ‘parola’. 9.6.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Il regime di copia della tonica sulla postonica si applica anche alle vocali postoniche non finali, indipendentemente dal loro timbro etimologico: (7) a. [ˈkwindis] ‘quindici’ d. [ˈtaval] ‘tavolo’ b. [ˈveʃkef] ‘vescovo’ e. [ˈdodos] ‘dodici’ c. [ˈvɛrmɛn] ‘verme’ f. [ˈfylmyn] ‘fulmine’ 212 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.26 per i dati relativi a tutte le combinazioni tra clitici e forme di imperativo raccolte nelle inchieste sul campo. <?page no="196"?> 172 I materiali del QF 118 confermano quanto emerge dai dati in (7): kwindis ‘quindici’, vesk˙ef ‘vescovo’, ve ̜ rme ̜ n ‘verme’, štradak˙ ‘fienile’, k˙u̯atordos ‘quattordici’, ʃˇọvọn ‘giovane’, vündüs ‘undici’. Infine, da Faré (1960: 563) si hanno sindik ‘sindaco’, stumuk ‘stomaco’. 9.6.4.3 Segmenti finali da vocali diverse da a Un tratto singolare del dialetto di Monteviasco è la presenza di vocali finali in forme uscenti in vocale diversa da -a, e quindi generalmente soggetti a caduta nelle varietà lombarde 213 : (6) a. [duˈluru] ‘dolore’ e. [ˈcɛrɛ] ‘chiaro’ b. [ˈɔrɔ] ‘oro’ f. [ˈpere] ‘pelo’ c. [aˈmara] ‘amaro’ g. [ˈmyry] ‘muro’ Si tratta in tutti questi casi di forme etimologicamente in -rV (con -r- <r -/ l -), con V identica al segmento vocalico precedente (per i proparossitoni: zélere ‘sedano’, Faré 1960: 558). Si ha armonia totale anche rispetto alle vocali d’appoggio nei nessi secondari o latini in muta cum liquida come in [ˈdupju] ‘doppia’, [ˈlibri] ‘libro’; inoltre, una vocale armonizzata sulla tonica segue anche [i] (ora [j]) rimasta finale delle uscite etimologiche in arIum : nečesari ̯ a ‘necessario’, vari ̯ a ‘vario’, aversari ̯ a ‘avversario’ (dati CSDI). 9.6.4.4 Composti, articoli e forme con glides La vocale finale originariamente bassa del primo membro dei composti è di regola assimilata alla vocale precedente ([ˌʃuguˈpjat] ‘asciugapiatti’ 214 ), e un simile comportamento è rilevato anche per vocali originariamente finali diverse da a (es. [ˌdʒiriˈtunt] ‘girotondo’); si è però registrata anche la forma [ˌʃtypyˈky] ‘frutto della rosa canina’, che esibisce armonia innescata dalla tonica finale dell’ossitono ed estesa regressivamente fino alla prima vocale della parola (cfr. anche §9.6.5). Quanto alle forme relative ai giorni della settimana, abbiamo dalle nostre inchieste [lynyˈdi] ‘lunedì’, con arrotondamento della protonica interna da parte della vocale iniziale, ma [vinirˈdi] ‘venerdì’, dove l’assimilazione procede in direzione regressiva a partire dalla tonica (allineandosi a quanto osservato in §9.6.4.1), oltre a [morkolˈdi] ‘mercoledì’ (assimilazione innescata dalla prima protonica; cfr. in questo caso anche il possibile influsso labiale della consonante iniziale). Faré (1960: 563), discostandosi in parte da quanto appena segnalato, parla di assimilazione delle “controfinali alla tonica secondaria”, sulla base delle forme da lui raccolte lünudì, martadì, morkuldì, ǧuvudì, vernedì. Le forme per gli articoli femm. sing. sono [a] ([r] prevocalico) per ‘la’ e [(ˈu)na] per ‘una’. Infine, generalmente, i legamenti (sia in attacco assoluto di sillaba sia nei nessi C+j) non interferiscono sul 213 Faré (1960) aveva segnalato la presenza di questo fenomeno definendola una “conservazione” della vocale finale “dopo r”. Secondo Faré (1960: 558) il fenomeno è da collegare al fatto che “i gruppi consonantici richiedenti la vocale d’appoggio terminano prevalentemente in r” (Faré 1960: 558): negre ‘nero/ -a’, libre ‘libro’, ku̯adra ‘quadro’. Notiamo però che la definizione di Faré del contesto di “conservazione” non tiene conto di una restrizione fondamentale: la -/ r/ dell’ultima sillaba non può derivare da rr -, come testimoniano le forme senza vocale finale del tipo [ˈkar] ‘carro’, [ˈfɛr] ‘ferro’, [ˈtor] ‘torre’ raccolte nelle nostre inchieste (cfr. qui anche quanto osservato ad Isone, §8.3.1, nota 187). Possiamo ipotizzare che questo diverso comportamento della vocale finale sia l’evidenza “in negativo” e speculare di quanto si è notato per Biegno (cfr. qui §9.2, in particolare nota 201), dove in posizione intervocalica si ha l’opposizione fra due vibranti -[r]da -rre -[ɻ]-/ -[ɹ]da -r-, -l-. Ipotizzando che un tale sistema di opposizioni fosse stato presente in antico a Monteviasco, possiamo immaginare che un’articolazione retroflessa approssimante della vibrante intervocalica avrebbe potuto favorire la conservazione della vocale finale nelle uscite in -VrV, oppure, alternativamente, grazie alla struttura acustica di -[ɻ]-/ -[ɹ]-, il suo rilascio avrebbe potuto essere rianalizzato come vocale (per un processo in parte analogo rispetto alle occlusive glottidali, cfr. Kavitskaya 2002: 83-86). Il segmento sarebbe poi stato soggetto alle regole del sistema di assimilazione totale di Monteviasco. Da notare che in alcuni casi il paradigma morfologico ha portato a estensioni analogiche o a restrizioni rispetto alla regola fonologica sopra enunciata. Cfr. Delucchi (in prep.) per un’analisi più dettagliata del fenomeno. 214 Questa forma è stata realizzata dalla parlante R.R. (cfr. Appendice III), presso la quale abbiamo registrato numerose occorrenze dell’esito di ū non palatalizzato. <?page no="197"?> 173 processo assimilativo: [kaˈnɛjɛ] ‘canaglia’, [ˈvøjø] ‘voglia’; [meˈmɔrjɔ] ‘memoria’, [ˈgabja] ‘gabbia’. Tuttavia, nel caso di nessi C+j preceduti da vocale tonica alta, la vocale finale (che segue il glide) è -[e]: es. [ˈtivje] ‘tiepida’. 9.6.5 Fenomeni di sandhi Il sistema di armonia monteviaschese appare particolarmente indebolito nel parlato connesso: oltre alla comparsa di realizzazioni medio-alte dopo vocali alte (le cui tracce già si erano osservate in posizione prepausale, cfr. §9.6.1.1), si assiste alla centralizzazione di numerosi segmenti, in particolare delle vocali basse. La differenziazione che risulta essere più resistente a questi meccanismi di neutralizzazione è quella sull’asse dell’antero-posteriorità, come confermano i dati sperimentali presentati qui infra in §12.10: (5) a. [a ˈvite l ɛ ˈdyry] ‘la vita è dura’ b. [a kaˈmizə k u g a ˈsy] ‘la camicia che (lui) ha addosso’ c. [ˈkwatrɜ tuzaˈnɛl] ‘quattro ragazzine’ d. [ˈsøle di ˈʃkarp] ‘suola delle scarpe’ In alcuni casi abbiamo registrato dinamiche di assimilazione regressiva che si configurano come estensione oltre il confine di parola dei processi osservati in §9.6.4.1: [ˌtyry ˈsy] ‘tira su’, [un tukeˈtiŋ pyr ˈyŋ] ‘un pezzettino ciascuno’. Si rimanda quindi a [ˌʃtypyˈky] ‘frutto della rosa canina’, unico composto con assimilazione regressiva sul primo membro della parola: anche in quel caso l’innesco dell’armonia era una vocale anteriore arrotondata, come in [ˌtyry ˈsy] e [pyr ˈyŋ], il che conferma la particolare forza assimilativa di tali segmenti complessi, in direzione perlopiù regressiva 215 . 9.6.6 Commento Il quadro relativo agli esiti di a a Monteviasco è piuttosto incerto. Se i dati di Merlo descrivono un regime di armonia vocalica totale stabile, lo studio di Faré (1960) indica sostanzialmente tre realizzazioni possibili per -a finale, con carattere palatale, centrale e velare; i nostri dati, infine, rivelano una situazione intermedia ma più vicina a quella descritta da Merlo, per cui i casi di assimilazione imperfetta sono limitati alle forme con tonica alta, e neppure qui risultano sistematiche (§9.6.1). Evidenti deviazioni dal sistema di armonia emergono invece nelle realizzazioni all’interno di frase (§9.6.5): i risultati delle analisi sperimentali illustrate in §12.10 mostrano la tendenza ad una compressione dello spazio vocalico che agisce soprattutto sull’asse verticale (F1), mantenendo invece una distinzione di base fra realizzazioni finali anteriori e posteriori. In generale, nelle fonti meno recenti si alternano esiti regolari secondo il sistema di armonia totale e uscite palatali medie più o meno centralizzate: si vedano forme come furke o köre (Faré 1960), Cataline e casìne di Astini Miravalle e Giampaolo (1974), oltre al dato fornito dalla nostra informatrice riguardo alla forma per ‘maestro’, ossia [maˈɛʃtrə], con vocale finale centrale. Sulla base della vicinanza di Monteviasco a varietà come quella di Indemini (§9.1), dove l’esito di -a finale è una vocale centralizzata, considerando poi il coinvolgimento nei processi assimilatori di vocali diverse da a (sia protoniche che postoniche interna e finale dei proparossitoni) e tenendo infine presente l’esplicita produzione centralizzata della parlante in [maˈɛʃtrə], riteniamo che si possa ipotizzare un input -/ ə/ per l’armonia vocalica di Monteviasco, specificato completamente dalle vocali circostanti laddove fenomeni di riduzione all’interno di frase non provochino un mancato raggiungimento del target articolatorio, con conseguente realizzazione centrale/ palatale. 215 Vogliamo qui accennare brevemente a un altro fenomeno di sandhi, riguardante però i segmenti consonantici. Come risulta evidente da numerose forme citate, il dialetto di Monteviasco presenta consistenti processi di rotacismo delle laterali (cfr. ad es. [ˈpere] ‘pelo’, [ˈtere] ‘tela’, così come la forma prevocalica dell’articolo determinativo femm./ masch. sing. [r], ecc.); nelle nostre inchieste sono emersi alcuni indizi di un’estensione postlessicale del fenomeno: ci riferiamo in particolare alla frase [fiˈɾɛːm a ˈɾana] ‘filavamo la lana’ (ma prepausalmente [ˈlana]) e alle diverse occorrenze dell’avverbio di luogo [ˈɾa] come in [sy ˈɾa] ‘lassù’ (lett. su là), [i ˈnava ˈɾa] ‘andavano là’. Per simili fenomeni a Biegno, cfr. Debanne e Delucchi (2013). <?page no="198"?> 174 Un altro punto critico dell’analisi del sistema monteviaschese concerne le forme proparossitone ed in particolare la proposta di Merlo (QF 118) che prevedeva di assegnare l’assimilazione della postonica interna non all’azione della tonica bensí della finale atona; si tratterebbe qui di un processo unico nei dialetti dell’area SI, che mostrano invece chiari indizi per un’applicazione lineare dell’armonia da sinistra a destra dei proparossitoni: si confrontino i casi di blocco sulle particelle clitiche del tipo [ˈpɔrtɔtle] (Claro, §7.6.3) ma soprattutto sistemi come quello di Gorduno (§7.4.2) e in parte di Moleno (§7.8.2), dove l’armonia sulla finale dei proparossitoni viene innescata dalla prima protonica (es. [ˈkodigi] ‘cotica’). È difficile dimostrare che un diverso meccanismo sia in atto a Monteviasco, malgrado il peculiare passaggio a schwa di molte vocali atone possa avere conseguenze anche sui meccanismi di assimilazione; ci sembra comunque più economico (anche tenendo conto del criterio di località) assumere che il meccanismo strettamente progressivo osservato nei parossitoni sia attivo anche sui proparossitoni. È importante in ogni caso rilevare come le condizioni che regolano lo sviluppo dei proparossitoni in -a nelle varietà della Veddasca risultino almeno parzialmente diverse rispetto a quelle analizzate nei capitolo precedenti. Sia nei sistemi con alterazione sistematica della vocale finale in direzione velare o palatale, sia in quelli con armonia vocalica, si è sempre descritta una tripartizione degli esiti delle postoniche interne motivata perlopiù dal contesto consonantico: -[i]di fronte a occlusiva velare, -[u]-/ -[o]per labializzazione o nelle uscite in -ola e, in tutti gli altri contesti, una vocale variabilmente palatale, centrale o assimilata alla tonica. In Veddasca, per contro, l’opposizione in postonia è binaria (-[u]-/ -[o]vs. vocale palatale/ centrale/ ridotta) oppure si ha un unico fonema, centrale, in tutti i contesti: cfr. Biegno [ˈmanɛgɛ] ‘manica’, Indemini [ˈmanəgə] e gli esempi di Monteviasco, qui supra §9.6.2, che mostrano applicazione dell’armonia su tutte le postoniche. Sulla poca propensione alla sincope, cfr. supra ad es. §9.1.2. Abbiamo brevemente considerato anche alcuni processi regressivi che coinvolgono le vocali protoniche e e, in misura minore, a e altri segmenti ([oˈror] ‘errori’, [ʒinˈʒivi] ‘gengiva’) nonché l’applicazione dell’armonia progressiva nei composti (es. [ˌʃuguˈpjat] ‘asciugapiatti’). Infine, si noti come l’azione dell’armonia anche sulle vocali d’appoggio dei nessi di muta cum liquida e su altre vocali finali (cfr. §9.6.4.3) produca la generalizzazione di un pattern fonotattico che tende a eliminare completamente strutture del tipo CV 1 CV 2 dove V 1 ≠ V 2 ; inoltre, proprio la presenza di vocali finali conservate/ epitetiche inattese contribuisce ad un aumento massiccio della frequenza di sillabe aperte finali (CV) di contro ad altre varietà dell’area SI. 9.7 Alto Malcantone Un’annotazione all’inizio del QF 76 indica come caratteristica peculiare del dialetto di Breno, nell’Alto Malcantone, “l’-a finale ridotto ad -ä (un e assai largo che tende ad -a). Il fenomeno è pure di Fescoggia”. Il segmento palatale è anche vocale d’appoggio per i nessi consonantici complessi in fine di parola: vẹdrä ‘vetro’, nẹĝrä ‘nero’. Per i parossitoni in -a etimologica il quaderno riporta sirä ‘sera’, kaštẹñä ‘castagna’, fe ̜ štä ‘festa’, škarä ‘scala’, ro̜dä ‘ruota’, kovä ‘coda’, škụmä ‘schiuma’, röśä ‘rosa’. Tra i proparossitoni si hanno máneĝä ‘manica’, te ̣ ́ vẹdä ‘tiepida’, pe ̜ ́ rte ̜ gä ‘pertica’, mọ ́neĝä ‘monaca’, aku̯ilä ‘aquila’, zo̜ ́ko̜rä ‘zoccolo’. I mat. VSI confermano l’alterazione in direzione palatale anche all’interno delle forme composte (es. be ̜ le ̜ done ̜ ‘belladonna’). Come segnalato dal QF 76, simili sviluppi si ritrovano nel vicino villaggio di Fescoggia, mentre nessuna alterazione di -a finale è rilevata per le varietà di Arosio e Mugena. L’AIS (Breno, pt. 71) trascrive in posizione finale una vocale centrale più o meno ridotta e centralizzata: ra límα ‘la lima’ (vol. II, carta 215), ra kašté ̣ñα ‘la castagna’ (vol. VII, carta 1291), ra te̜ ́rα ‘la terra’ (vol. III, carta 420), ra bā̄ ́rba ‘la barba’ (vol. I, carta 117) ma anche α ra lā̄ ́nα ‘la lana’ (vol. VI, carta 1077), ra rō̄ ́ ̜dα ‘la ruota’ (vol. VI, carta 127), ra kō̄ ́ ̣α ‘la coda’ (vol. VI, carta 1058), nœ̄ ̄ ́v ạ ‘nuova’ (vol. VIII, carta 1579). Per Breno i testi dialettali di Keller (1943: 186n2) presentano sistematicamente l’alterazione di -a in -e̜, dove “[d]ie Qualität von finalem -e̜ < -a schwankt zwischen -ä und e̜, und wird tonschwach zu α”. Dalla versione della Parabola del figliol prodigo in dialetto di Breno ricaviamo one̜ v o̜ ̄lte̜ ẹ g-ẹ ̄v ọn <?page no="199"?> 175 ọm kẹ ọ g-ẹ ̄ve̜ dū fyȫ ̣ ‘una volta c’era un uomo che aveva due figli’, ọ g-ẹ ̄ve̜ pyu nusúne̜ špẹránze̜ da vẹdẹ ́l ‘non aveva più nessuna speranza di vederlo’. L’alterazione di -a a Fescoggia è indicata nei testi di Keller (1943: 195) con -ä, -e̜ o -α: ona vo̜ ̄ltä i tọʃán i ʃ rẹgu y ẹ̄ ́ve̜ tüć inṣé ̣mα ‘una volta le ragazze si riunivano tutte insieme’; i vẹñẹ ̄ ̄ ́ve̜ fō ̣rä da ka̜ ẹ fa̜ ̄ve̜ ọna be̜le̜ kantā̄ ́ ̜de̜ ‘venivano fuori di casa e facevano una bella cantata’. Ad Arosio, infine, la modificazione della vocale finale appare più limitata sia qualitativamente (con palatalizzazione fino al grado -a̜) sia per frequenza rispetto a quanto osservato nelle due varietà dell’Alto Malcantone: una̜ vọ ̄lta̜ u g-ẹ ̄va̜ un ọm k ọ g-ẹ ̄va̜ dü fyọ̈ ̄ ‘una volta c’era un uomo che aveva due figli’; ọra̜ pa̜ ̄rt de̜ sọṣtánza k u̜ m̥ špẹća ara̜ vo̜sa mo̜ ̄rt ‘la parte di sostanza che mi spetta alla vostra morte’ (Keller 1943: 197-201). Più recentemente, le inchieste di Vicari (1983) confermano la “modifica in senso palatale di -a finale di parola” nelle località malcantonesi di Breno, Miglieglia e Novaggio. Tale alterazione sarebbe regolata da una norma di tipo fonosintattico, strettamente legata alle caratteristiche prosodiche dell’enunciato: a) -a si conserva, o talvolta passa ad [-ä], se la parola è seguita da pausa o è colpita da accento forte, assumendo una posizione di rilievo all’interno di un gruppo sintattico, o infine se la parola successiva comincia per a-; b) -a si trasforma in [-ä], [-e], [-ẹ], [-e ̜ ] o si attenua in [-α], [-ə], se non è davanti a pausa o è priva di accento sintattico o porta un accento debole. (Vicari 1983: 16) Ad esemplificazione di a) e b) ricaviamo dai materiali di Vicari (1983: 16) su Breno: l ẹvẹ se ̣ ́ mprọ kele žve ̜ ́ rñe lí ‘era sempre quella solfa lì’; kélα | ve ̣ ́ ǧe ve ̣ ́ ǧa | e pọ ̈ ade ̜ ́ s kele nọ ̈ ́vẹ nö ̄ ́ ̣va ‘quella vecchia vecchia e poi adesso quella nuova nuova’. Un passo di un testo spontaneo di Vicari (1983: 41) tematizza l’applicazione estremamente limitata dei processi di sincope a Breno, analogamente a quanto osservato nei paesi della Veddasca (cfr. §§9.1- 9.6): il passaggio testuale gioca sulla difficoltà di intercomprensione tra un abitante di Verscio, nel locarnese, ed un abitante di Breno alle prese con la parola, rispettivamente, bédola e bédra per ‘betulla’. Vicari (1983: 16) analizza le modificazioni in direzione palatale delle varietà dell’Alto Malcantone alla luce dell’instabilità di -a finale di cui sarebbero spie (i) i fenomeni di elisione di -a davanti a forma che inizia per vocale, (ii) le realizzazioni indistinte e/ o palatali prodotte da diversi informatori, ed in particolare (iii) l’anteriorizzazione di -a dopo vocale tonica palatale nella vicina località di Monteviasco. A proposito di quest’ultimo aspetto, Vicari sottolinea come “Fescoggia, Miglieglia, Breno e Novaggio si trovano, rispetto a Monteviasco, in una posizione confrontabile con quella di Iragna e Lodrino in valle Riviera, rispetto a Claro, Preonzo, Gnosca e Gorduno”, ossia quale fascia di dialetti con alterazione in senso palatale e indebolimento di -a etimologico attorno a punti che presentano sistemi di armonia vocalica. Si ritornerà su questo aspetto in §15.1. 9.8 Gerra Gambarogno Il compilatore del QF 58 segnala che “[d]i specifico nella pronuncia di Gerra Gambarogno è il suono che assume l’a in accento o atono finale, che assomiglia a un a seguito da una leggera risonanza nasale, che dà all’a un valore di e, che segno ạ”. Tale modificazione in senso palatale appare particolarmente sviluppata nella frazione di Ronco, mentre nelle frazioni di Scimiana e Riva la vocale bassa “è molto meno intint[a] di e, per quanto non del tutto pur[a]”. Per i parossitoni si hanno oré ̣ ǵạ ‘orecchia’, pre̜ ́ dạ ‘pietra’, štrádạ ‘strada’, ro̜ ́ dạ ‘ruota’, lọ ́ nĝạ ‘lunga’, vüǵạ ‘ago’. Dal LSI ricaviamo per [ø] möia ‘molla da fuoco’. Un corrispondente del VSI trascrive l’alterazione della vocale finale con -ae; la modificazione palatale non è indicata sistematicamente e la sua distribuzione non sembra rispondere a criteri specifici. Troviamo sintagmi del tipo robae rossà ‘roba rossa’, così come ringherà bièncae ‘ringhiera bianca’: in un caso la posizione interna di sintagma conosce l’alterazione di -a, nell’altro è la posizione prepausale ad ospitarla. Inoltre, nei composti la palatalizzazione sembra coinvolgere anche la posizione interna (es. bonemen ‘dono di Capodanno’). D’altra parte, l’assenza sistematica di palatalizzazione nelle forme per l’articolo femm. sing. determinativo e indeterminativo così come nelle preposizioni (ona <?page no="200"?> 176 ringherà bièncae ‘una ringhiera bianca’, da la prèssae ‘della fretta’), unitamente ad espressioni con raddoppiamento del tipo in pressa in pressae ‘in fretta in fretta’ potrebbe suggerire una tendenza verso esiti meno palatalizzati in posizione debole, all’interno di frase. 9.9 Altre località della provincia di Varese In vari punti del varesotto sono attestati fenomeni di modificazione di -a finale, sia tramite anteriorizzazione che, molto più limitatamente, per velarizzazione. Oltre alle frazioni di Veddasca considerate qui in §§9.2-9.6, dai materiali CSDI risultano esibire alterazioni in direzione palatale i pt.i 9 (Besazzo, fr. Motta), 10 (Biandronno), 13 (Bregano), 38-39 (Cocquio Trevisago, fr. Caldana e Cocquio), 56 (Gemonio), 62 (Ispra), 64 (Laveno, fr. Mombello), 65 (Lonate Pozzolo), 76 (Monvalle), 97-98 (Travedona Manate, fr. Travedona), 102 (Varano Borghi). Le trascrizioni della vocale finale possono talvolta variare all’interno dello stesso dialetto anche in contesti analoghi: ad esempio, a Besozzo (pt. 9), -ä, -e̜ si presentano come allofoni in distribuzione libera. Sviluppi in senso velare sono registrati dal CSDI per i pt.i 24 (Cardano al Campo), 27 (Cassano Magnago 1968), 88 (Solbiate Olona), in misura però molto limitata, ed in generale ristretta alle prime schede del questionario, per cui è molto difficile valutare l’effettiva portata della modificazione del fono. Ad esempio, per Solbiate Olona la trascrizione con -å finale caratterizza solo le prime schede del questionario CSDI (nelle voci vita, pipa, riga), rimane poi nella forma dell’articolo det. femm. sing. per alcune schede ancora, per poi scomparire in quelle successive. Tra le carte inedite di Salvioni (Salvioni 1955-56: 187-189 [III, 1115-1117]) sono conservate le versioni della Parabola del figliol prodigo e della nona novella della prima giornata del Decamerone nel dialetto di Roggiano Valtravaglia. Salvioni annota al primo rigo (cfr. in particolare entro parentesi quadre): un ọ ́m al ġ-eva [antq. -e] dü fi ̯ ö́ | ‘un uomo aveva due figli’. Altre occorrenze della vocale palatale emergono soprattutto in corrispondenza di nessi sintattici stretti o forme di imperfetto: innọre ‘allora’ (accanto a inúra), ku̯ante ǵént iṅ ka du me̜ pá ‘quanta gente in casa di mio padre’, e-l vuréve mii ̯ a ‘e lui non voleva’, metíġel sü ‘mettiglielo (su)’ (ma anche küntágal sǘ ‘raccontaglielo (su)’). Si registra anche -e finale nel proclitico OD femm. sing. (re ‘la’) oltre ad alcune occorrenze delle forme per l’articolo femm. sing. del tipo üne̜ ‘una’, re̜ ‘la’. <?page no="201"?> 177 Capitolo 10 Malesco e le valli settentrionali del Lago Maggiore 216 10.1 Malesco 10.1.1 Parossitoni 10.1.1.1 Inchieste sul campo A Malesco in tutti i parossitoni, sia etimologici ((1)) che per sincope ((2)), -a passa ad -[ɛ] in posizione finale assoluta (cfr. §12.11 per un’analisi sperimentale delle caratteristiche acustiche della vocale). (1) a. [ˈkrikːɛ] ‘maniglia’ e. [ˈpɔrtɛ] ‘porta’ b. [ˈvejːɛ] 217 ‘voglia’ f. [ˈbukːɛ] ‘bocca’ c. [siˈdɛlːɛ] ‘secchio’ d. [ˈgatːɛ] ‘gatta’ (2) a. [ˈbɛwlɛ] ‘betulla’ b. [ˈpɛrtjɛ] ‘pertica’ c. [ˈkudjɛ] ‘cotica’ 217 Si osservi come i proparossitoni romanzi in -ica siano stati ridotti a parossitoni tramite indebolimento e caduta dell’ostruente intervocalica ((2b-c)); per i corrispondenti maschili in -ico , con i primaria o secondaria, si vedano stúmmi ‘stomaco’, salvàdi ‘selvatico’, ecc. 218 . Tra le altre forme raccolte a Malesco si segnalano [ˈpipːɛ] ‘pipa’, [ˈtritɛ] ‘trota’, [ˈdʒezɛ] ‘chiesa’, [ˈtɛʃtɛ] ‘testa’, [ˈɛrbɛ] ‘erba’, [ˈkrapːɛ] ‘testa’, [ˈvakːɛ] ‘mucca’, [ˈvɔtɛ] ‘volta’, [ˈfjɔkːɛ] ‘nevica’, [ˈtsjulːɛ] ‘cipolla’, [ˈrutːɛ] ‘rotta’. 216 Bibliografia dialettologica: per la Verzasca e la Valle Vigezzo si veda innanzitutto Salvioni (1886 [I, 13-86]); dati specifici su Malesco sono forniti dall’Appendice in Salvioni (1886: 249-260, 440 [I, 74-86]), dall’AIS (Malesco, pt. 188) e dal più recente vocabolario di Ragozza (2008). Rosanna Zeli ha dedicato la sua tesi di dottorato alla descrizione della terminologia rurale in Valle Cannobina (Zeli 1968); il lavoro è corredato da un glossario finale, in cui si raccolgono voci di Finero, Crealla, Falmenta e Gurro. Quanto alla Verzasca, oltre alle annotazioni salvioniane e (con le dovute cautele) alla Parabola del figliol prodigo di Stalder (Stalder 1819: 414-415), il riferimento è ai dati AIS (Sonogno, pt. 42) e al glossario Lurati e Pinana (1983), basato soprattutto sulla varietà di Sonogno. Lo schedario del VSI è stato particolarmente utile per i dati di Gresso. Tra i materiali conservati al CDE si sono consultati anche i QF 6 (Carlo Salvioni), QF 49 (Pier Enea Guarnerio; data dell’inchiesta a Gresso: 9.6.1908; verifica dell’interrogatorio con Carlo Speziali: 10.10.1909), QF 52 (Pier Enea Guarnerio; data dell’inchiesta a Frasco: 19.08.1908; data dell’inchiesta a Gerra Verzasca: 22.8.1908), QF 91 (Silvio Sganzini), QF 108 (Silvio Sganzini; con appunti di Clemente Merlo su Olgia). 217 Esiste qui una differenza tra i nostri dati e quelli di Salvioni (1886 [I, 13-86]) riguardo alla diffusione delle consonanti geminate: ad esempio, Salvioni (1886: 252 [I, 77]) riporta véje ‘voglia’ mentre le nostre registrazioni hanno [ˈvejːɛ]. Dall’ascolto dei nostri materiali emerge la chiara compressione di durata delle geminate nelle forme entro frase rispetto alle realizzazioni prepausali: [ˈrɔbːɛ] ‘roba’ ma [ˈtita la ˈrɔbɛ inˈsumːɛ] ‘tutta la roba insomma’; [maˈdɔnːɛ] ‘Madonna’ ma [la maˈdɔnɛ dɛ ˈrɛ] ‘la Madonna di Re’. Sulla geminazione a Malesco, oltre alla nota seguente 219, cfr. anche la nota in Ragozza (2008: 65), che ne menziona la presenza a Cossogno (cfr. qui infra §10.2.2) e Rovegro. Su varietà con conservazione di geminate o geminazione secondaria in area lombardo-alpina, a quanto detto in §6.4.1.2, nota 122, si possono aggiungere i dati in Bracchi (2008: 89-121) sul dialetto valtellinese di Montagna (cfr. su questa varietà anche il vocabolario di Baracchi 1996). 218 Per il comportamento delle occlusive velari e gli esiti dei proparossitoni in -co non solo a Malesco ma anche nelle vicine valli del Lago Maggiore, cfr. Salvioni (1886: 220, 258 [I, 45, 83]). <?page no="202"?> 178 10.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Salvioni (1886: 255n3 [I, 80n3]) segnala per Malesco il passaggio di -a a “un -e che volge assai chiaramente ad -e ̠ ”. Tra gli esempi citati chessíne ‘cascina’, che ̠ stéñe ‘castagna’, fe ̠ mne ‘donna’, piante ‘pianta’, no̠re ‘nuora’, lavúste ‘lacusta’. L’alterazione in direzione palatale è segnalata anche dall’AIS (Malesco, pt. 118): be ̜ t t íṣte ̜ ‘battista’ (vol. I, carta 82), le ̜ ve ̜ ̄ ́ du̜e ̜ ‘la vedova’ (vol. I, carta 77), la bā ́ rbe ̜ ‘la barba’ (vol. I, carta 117), la no̜ ̄ ́re ‘la nuora’ (vol. I, carta 34), la zū ́ne ̜ ‘la ragazza’ (vol. I, carta 46). In alcuni casi l’atlante riporta -α, come in la vo̜ ́stα guñínα ‘la vostra piccola bambina’ (vol. I, carta 40). Nel QF 108 la vocale finale è trascritta con -e ̜ o più genericamente con -e (šte ̜ lle ̜ ‘stella’ 219 , šio̤lle ̜ ‘cipolla’, po̤mme ‘mela’, ro̜bbe ̜ ‘roba’, ġe ̜ line ‘gallina’, kavalle ̜ ‘cavalla’), mentre per Ragozza (2008: 25) la vocale finale è “una / è/ molto aperta che noi trascriveremo / -e-/ per praticità”. 10.1.2 Proparossitoni Anche la vocale finale dei proparossitoni in -a passa ad -[ɛ]: (3) a. [ˈtrapulɛ] ‘trappola’ d. [ˈanimɛ] ‘anima’ b. [ˈlɔdulɛ] ‘allodola’ c. [ˈturbulɛ] ‘torbida’ La vocale postonica interna è velare nel caso delle uscite in -ola; per l’esito di -ica rimandiamo a §10.1.1.1 (proparossitoni ridotti). Dall’AIS (Malesco, pt. 118) si recuperano be ̜ ́ lure ̜ ‘donnola’ (vol. III, carta 438) e, con vocale finale ridotta, rọ ́ndulα ‘rondine’, mentre fra i numerosi esempi di Ragozza (2008) si possono citare scàtule ‘scatola’ e, come esiti (semi)colti, màchine ‘macchina’, ànime ‘anima’. 10.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche 10.1.3.1 Inchieste sul campo I dati in (4) illustrano il comportamento delle particelle pronominali OD, qui in enclisi sull’imperativo di 2 pers. sing. 220 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [fiˈnislɛmɛ] ‘finiscimela’ [fiˈnisːul] [fiˈnislɛ] 2 pers. [fiˈnislɛtɛ] ‘finiscitela’ ‘finiscilo’ ‘finiscila’ 3 pers. [fiˈnislɛjɛ] ‘finiscigliela’ L’enclitico OD masch. sing. si presenta come -[ul], il corrispondente femm. sing. è -[lɛ]. Notevoli le forme con combinazione di enclitici OI + OD: se in forme del tipo [fiˈnisːamul] ‘finiscimelo’ si ha il clitico OI (qui di 1 pers.) combinato con OD masch. sing. nell’ordine atteso OI + OD, la posizione dei clitici nella stringa in enclisi con OD femm. sing. è rovesciata, con l’oggetto diretto seguito da OI 219 In questa forma non è da escludere l’influsso dell’italiano standard: per le forme gallo-romanze e reto-romanze è stato ricostruito *stēla (al posto del lat. classico stēlla, con degeminazione; cfr. Loporcaro et al. 2005: 601). Più in generale, riteniamo possibile che vi sia in atto una ipergeneralizzazione della geminazione (inizialmente etimologica), ampiamente diffusa, ad esempio, nei proparossitoni ridotti ([ˈdzɛnːɛr] ‘genero’, [ˈdebːul] ‘debole’, ecc.). Che il fenomeno sia particolarmente vitale lo dimostrano anche forme innovative come [ˈridːzɛn] ‘ruggine’ di contro al più conservativo [ˈriʒnɛ]. Si ritornerà più ampiamente in altra sede sulle condizioni che regolano la geminazione a Malesco. 220 Per un quadro più completo dei dati raccolti, si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.27. <?page no="203"?> 179 di 1, 2 o 3 pers. singolare: es. [fiˈnislɛmɛ] ‘finiscimela’ 221 . Quest’ordine è proprio unicamente delle sequenze enclitiche 222 , come si evince dal confronto con le sequenze in proclisi degli esempi in (5) (con OI di 2 e 3 pers. sing., precedente l’OD): (5) a. [ˈmi a t ul fiˈnisːi] ‘io te lo finisco’ b. [ˈmi ɛ t lɛ fiˈnisːi] ‘io te la finisco’ c. [ˈmi a j ul fiˈnisːi] ‘io glielo finisco’ d. [ˈmi ɛ j lɛ fiˈnisːi] ‘io gliela finisco’ La particella pronominale a è assimilata alla vocale successiva per il tratto palatale: si ha [ɛ] davanti al clitico OD femm. sing. [lɛ] ((5b, d)), ma [a] di fronte a quello maschile [ul] ((5a, c)) (cfr. infra §10.1.5). 10.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti I dati forniti dalla bibliografia corrente e dalle fonti manoscritte sono molto scarsi. Nel QF 108 recuperiamo un unico esempio con OI di 2 pers. sing.: áu̯tse ̜ t si ‘alzati (su)’. Salvioni (1886: 254 [I, 79]) menziona l’assimilazione della particella pronominale a in proclisi, come in e ̠ źbe ̠ re ̠ ́ ṅ ‘spariamo’ rispetto a a mandáve ‘(io) mandavo’. Infine, Ragozza (2008: 81) riporta per le forme protoniche a’l ciàmmi ‘(io) lo chiamo’, a la ciàmmi ‘(io) la chiamo’. Per l’enclisi all’imperativo o all’infinito si confrontino vìziul mìe ‘non viziarlo’, vèggul ‘vederlo’, fàssul sì bèŋ ‘fascialo (su) bene’. 10.1.4 Altre strutture 10.1.4.1 Vocali protoniche Gli esempi in (6) illustrano il comportamento di a protonica 223 : (6) a. [fɛˈmiljɛ] ‘famiglia’ e. [maˈlavjɛ] ‘malata’ b. [dʒɛˈkɛt] ‘giacchettino’ f. [maˈdɔnːɛ] ‘madonna’ c. [mɛndɛˈriŋ] ‘mandarino’ g. [raˈjɔts] ‘carote’ d. [ɛŋkɛsiˈnavum] ‘mettevamo in cascina’ Si ha [ɛ] da a di fronte a vocale anteriore ((6a-d)), ma [a] davanti a vocali velari e ad [a] ((6e-g)). L’assimilazione per il tratto [ ± posteriore] è strettamente locale e indipendente dallo statuto atono/ tonico della vocale innesco: in (6d) [i] atona determina la qualità (palatale) della vocale protonica da a, anche se la tonica è centrale (ma cfr. §10.1.4.3 sul comportamento dei glides). Già Salvioni (1886: 253 [I, 78]) descrive per Malesco il passaggio delle a protoniche ad [ɛ] di fronte a toniche palatali: ghe ̠ líne ‘gallina’, me ̠ rté ‘martello’, Me ̠ ríe ‘Maria’, ecc. di contro a salám ‘salame’, matáts ‘ragazzo’. Per le forme con più vocali protoniche, si confrontino se ̠ le ̠ míṅ ‘salamino’, Me ̠ rghe ̠ ríte ‘Margherita’. Di fronte ai pochi dati a disposizione, Salvioni si diceva insicuro sul fatto che l’assimilazione potesse essere innescata anche da vocali protoniche, come suggerisce l’esempio che ̠ rimá ‘calamaio’. Forme come [ɛŋkɛsiˈnavum] (cfr. (6d)) oltre a [sɛŋɡwiˈnɔ] ‘sanguinato’ e a [paruˈdiɛ] (benché [a], in quest’ultimo esempio, possa essere conservata per cultismo) sembrano confermare 221 L’ordine accusativo + dativo nella stringa dei clitici è attestato in particolare da alcuni dialetti liguri occidentali, in Corsica e nelle varietà occitane alpine; dal punto di vista storico, è considerato l’ordine originario anche degli antichi testi fiorentini (cfr. Nocentini 2000 per un quadro riassuntivo). Si rimanda a Manzini e Savoia (2005, II: 172ss.) per una breve panoramica sul diverso trattamento dei clitici nei dialetti italiani e romanci; in particolare, si confrontino i dati di Pigna (Manzini e Savoia 2005, II: 178-179). 222 Come indicato in Appendice II, Tabella AII.27, abbiamo raccolto due occorrenze con ordine non marcato [ˈmandʒɛtlɛ] ‘mangiatela’ e [ˈpɔrtɛjlɛ] ‘portagliela’. 223 Da notare che alcune vocali protoniche, analogamente a quanto succede (in misura maggiore) nel vicino piemontese, subiscono sincope: es. tnáǵe ‘recipiente per l’acqua’ (< * tinacula) (Salvioni 1886: 252 [I, 77]). <?page no="204"?> 180 l’ipotesi di Salvioni nella misura in cui mostrano come la vocale atona della sillaba iniziale non sia condizionata dalla tonica ma dalla protonica immediatamente seguente 224 . 10.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Negli esempi in (7) si ha passaggio ad [ɛ] di tutte le postoniche dei proparossitoni ridotti, indipendentemente dalla vocale tonica, ad eccezione delle uscite in -olo/ -ole, dove l’atona interna è [u] ((7d, f)). Ricordiamo che le forme in -ico si riducono a parossitoni (cfr. stúmmi ‘stomaco’, in §10.1.1.1). (7) a. [ˈridːzɛn] ‘ruggine’ e. [ˈdzɛnːɛr] ‘genero’ b. [ˈdudɛs] ‘dodici’ f. [ˈkanːul] ‘canapa’ c. [ˈsɛdɛs] ‘sedici’ g. [ˈsabɛt] ‘sabato’ d. [ˈtɛvul] ‘tavolo’ Salvioni (1886: 249-259, 440 [I, 74-86]) ha con -[ɛ]postonica índe ̠ s ‘undici’, vé ̠ rme ̠ n ‘verme’, o̠ ́ mme ̠ ṅ ‘uomini’, fé ̠ mme ̠ ṅ ‘femmine’, ðúve ̠ ṅ ‘giovane’; per -[u]ǵávul ‘giallo’. Nel QF 108 sono trascritti ǵó ̤mbe ̜ t ‘gomito’, do̤ːde ̜ s ‘dodici’, tre ̜ ːde ̜ s ‘tredici’. 10.1.4.3 Composti, articoli e forme con glides La qualità della vocale finale originariamente bassa del primo membro dei composti è determinata dalle stesse condizioni osservate per le vocali in protonia (cfr. §10.1.4.1), ossia in base al valore per il tratto [±posteriore] della vocale seguente: pòrtaciàr ‘colui che porta il lume’, portacùe ‘coccige’ ma, se il segmento etimologicamente basso è seguito da vocale palatale, portepìstul ‘spione’, primevérie ‘primavera’, meźźelìne ‘mezzaluna’ (dati da Ragozza 2008). Per le forme degli articoli rimandiamo alla sezione dedicata ai processi di sandhi (cfr. §10.1.5). Infine, la forma [raˈjɔts] ‘carote’ illustra l’inerzia del legamento [j] rispetto all’alternanza [ɛ]/ [a] in protonia: l’elemento palatale non provoca il passaggio ad [ɛ] di a in sillaba iniziale (*[rɛˈjɔts]); si veda anche marià ‘maritare’ (*merià), mentre [a] passa regolarmente a vocale anteriore in cheuré ‘capraio’ (*cauré, ma càure ‘capra’), eurì ‘aprile’ (*aurì) (dati da Ragozza 2008). Quanto al glide postconsonantico, si considerino le forme proparossitone ridotte illustrate in (2), il tipo pariulìŋ ‘pentolino’ e, in fonosintassi, l’esempio [la ˈpjɔdɛ] ‘la piota’ (cfr. infra §10.1.5). 10.1.5 Fenomeni di sandhi L’assimilazione regressiva per il tratto [ ± posteriore] illustrata in §10.1.4.1 si estende anche oltre il confine di parola, applicandosi in particolare ai sintagmi stretti. Gli esempi in (8) si riferiscono a sequenze che contengono l’articolo determinativo e indeterminativo femm. sing. e l’aggettivo ‘tutta’ 225 : (8) a. [la] + CV [+posteriore] CV [la ˈgulɛ], [la ˈlanɛ], [la ˈpjɔdɛ] ‘la gola’, ‘la lana’, ‘la pioda’ [lɛ] + CV [-posteriore] CV [lɛ ˈlinɛ], [lɛ gɛˈlinɛ] ‘la luna’, ‘la gallina’ b. [ˈina] + CV [+posteriore] CV [ˈina ˈsmadːʒɛ], [ina ˈtsjulːɛ] ‘una macchia’, ‘una cipolla’ [ˈinɛ] + CV [-posteriore] CV [ˈinɛ ˈvɛnɛ], [inɛ ˈʃtivɛ] ‘una vena’, ‘una stufa’ c. [ˈtita] + CV [+posteriore] CV [ˈtita ˈbjutːɛ] ‘tutta nuda’ [ˈtitɛ] + CV [-posteriore] CV [ˈtitɛ lɛ mɛˈtiŋ] ‘tutta la mattina’ 224 Si vedano anche altre forme riportate nel dizionario di Ragozza (2008) del tipo pariulìŋ ‘pentolino’, dove non si ha palatalizzazione della prima protonica malgrado la vocale accentata sia palatale. 225 Ragozza (2008: 83) segnala l’analogo comportamento, ad esempio, delle preposizioni articolate: ul tèc ad la cà ‘il tetto della casa’, ma i ghelìŋ ed le merìe ‘le galline della Maria’. <?page no="205"?> 181 La stessa alternanza tra forme in [a]/ [ɛ] è esibita da varie particelle clitiche (particella pronominale a, preposizione a, OD proclitico, ecc.), come già indicato da Salvioni (1886: 254 [I, 79]): dalle nostre inchieste abbiamo [nem a la maˈdɔnːɛ] ‘andiamo alla madonna’ di contro a [ɛ lɛ ˈsirɛ] ‘alla sera’. In §12.11 si sono analizzate le caratteristiche acustiche di -[ɛ] in posizione prepausale e all’interno di frase nei dati raccolti nelle nostre inchieste; particolare attenzione è stata rivolta non solo alle alterazioni di tipo qualitativo ma anche a differenze di durata tra i segmenti. In generale, per quel che riguarda la qualità della vocale, il dato centrale è quello di una notevole perifericità del segmento mantenuta anche in fonosintassi. Quanto alla durata, le analisi mostrano una forte tenuta dei valori delle atone anche in fonosintassi e, in generale, una percentuale alta per il rapporto di durata fra atone e toniche, che dunque non risultano molto dissimili. 10.1.6 Commento Come indicato anche dai risultati delle analisi sperimentali (§12.11), l’attuale esito di a a Malesco è una vocale palatale medio-bassa -[ɛ]; non escludiamo che in passato il segmento finale potesse avere un grado d’apertura maggiore, come sembrano suggerire alcune tra le fonti bibliografiche meno recenti. In generale, sia dal punto di vista timbrico che della durata, -[ɛ] finale risulta particolarmente stabile, non esibendo fenomeni di riduzione e centralizzazione significativi né in dipendenza dalla struttura di parola (parossitono, proparossitono) né in rapporto alla presenza o meno di confini prosodici (posizione prepausale, interno di frase). Nelle forme di imperativo + enclitici (§10.1.3) tutte le vocali postoniche passano ad [ɛ]; l’analisi di queste combinazioni ci ha permesso di identificare un contesto in cui a Malesco le particelle pronominali in enclisi si presentano nell’ordine OD + OI, tipico delle varietà antiche e di pochi dialetti moderni particolarmente conservativi: se per l’OD masch. sing. in combinazione con i diversi pronomi OI si ha regolarmente [fiˈnisːamul] ‘finiscimelo’, il clitico oggetto diretto femm. sing. -[lɛ] precede sistematicamente l’OI in enclisi, come in [fiˈnislɛmɛ] ‘finiscimela’. Per quanto riguarda gli sviluppi di a in posizione protonica, all’interno di parola così come in fonosintassi vi è alternanza tra [ɛ] e [a] in dipendenza dal valore del tratto [±posteriore] della vocale immediatamente seguente. Si tratta di un processo di assimilazione strettamente locale, innescato da segmenti tonici e atoni (ma non da glides) e che si estende a colpire le vocali finali nei sintagmi stretti: [ˈbɛlɛ mɛˈtiŋ] ‘bella mattina’ ma [ˈina ˈsmadːʒɛ] ‘una macchia’. Il fenomeno è sistematico e discreto nell’output, a differenza di quanto osservato per i processi anticipatori della Calanca (Braggio, Augio, Rossa, cfr. §§6.4, 6.6-7). 10.2 Altre località della regione di Verbania e dell’Ossola 10.2.1 Val Cannobina 10.2.1.1 Falmenta Zeli (1968) trascrive gli esiti di a finale a Falmenta con -α (“atona intermedia tra a e e”), -a, -ə (“vocale intermedia tra e ed o”) e, in alcuni casi, con -e ̜ (Zeli 1968: 14). Le diverse realizzazioni della vocale finale non sembrano essere condizionate dalla qualità della tonica: per le toniche palatali si ha kre ̜ diǵʼe ̜ ‘sedia’ ma anche kulme ̄ ́ ̣ ñα ‘trave maestra’ e rañe ̜ ̄ rə ‘ragnatela’; la variazione può interessare anche la stessa voce, come accade per lümdα, -e, -ə ‘pendio erboso tra campo e campo’. Nei testi di Zeli (1968: 110-111) non emergono differenze nella realizzazione della vocale finale nemmeno in dipendenza dal contesto prosodico (posizione prepausale vs. interno di frase). Una certa variazione delle realizzazioni da -a è rintracciabile anche nei materiali del QF 108: si hanno così parpai ̯ e ‘farfalla’, bi ̯ e ̜ le ̜ ‘conca’, dúne ̜ ‘nonna’ ma anche, con vocale centrale bassa, vak˙a ‘vacca’, dọu̯ra ‘adopera’, ǵʼẹʃˇa ‘chiesa’. Tra i proparossitoni in -a ridotti citiamo fẹvre ̜ ‘febbre’, kavre ‘capra’. Le frasi contenute nel QF presentano alcune realizzazioni che si distanziano da quanto osservato nella lista di parole: a pi ̯ ó ̜de ̜ ‘la pietra’, ma pi ̯ o̜da dọ kamiṅ ‘pietra del camino’. <?page no="206"?> 182 Anche i proparossitoni si allineano al quadro appena tracciato, con passaggio di -a ad -e ̜ : štüpide ̜ ‘stupida’. Infine, per quanto riguarda le postoniche interne, il QF mostra lo sviluppo sistematico di [i]: kwindiś ‘quindici’, ültim ‘ultimo’, ve ̜ dir ‘vetro’, sẹmpir ‘sempre’, le ̜ risʼ ‘larice’. Zeli (1968: 19) segnala “specialmente a Falmenta e Crealla” una “tendenza assimilatoria parziale delle atone protoniche e postoniche alla vocale tonica”. Il rimando è innanzitutto a quanto osservato nella vicina località di Malesco da Salvioni (1886 [I, 13-86]) (cfr. qui §10.1.4.1). Dal glossario di Zeli si hanno mado̜nα ‘madonna’, maškarpe ̜ ‘mascarpa’ ma be ̜ c ᷇ ́ ẹtα ‘bacchetta’, le ̜ ve ̜ ndíñ ‘lavandino’, me ̜ niša ‘maniglia’; si vedano però anche i casi senza assimilazione di kαštẹñα ‘castagna’, palẹta/ pale ̜ tα ‘paletta’. Infine, nel volume su Falmenta del Dizionario toponomastico del Piemonte montano (DTPM 33, p. 43), il timbro della vocale trascritta nell’intero inventario con ä (es. Bulä, Ćäntüsc) viene identificata con -[ɜ], un suono più centralizzato rispetto alla variante bassa palatale ricorrente in posizione tonica ([æ], come in Prä̀ vid). 10.2.1.2 Crealla (frazione di Falmenta) Le forme trascritte dal QF 108 per Crealla presentano quasi sistematicamente -ä o -e ̜ finale. Un’annotazione del compilatore (Silvio Sganzini) segnala come regola generale il passaggio “ä < a”: per le vocali palatali non arrotondate si hanno k˙ädẹnä ‘catena’, ve ̜ špe ̜ ‘vespa’, kašteña ‘castagna’, ọrtu̯iġa 226 ‘ortica’; per le velari medie ro̜da ‘ruota’, po̜k˙ä ‘poca’, mo̤ška ‘mosca’; dopo a tonica kavrä ‘capra’. Per le forme con pronomi enclitici segnaliamo tọġla miä ‘non toccarla’. I dati di Zeli (1968) si allineano parzialmente a quanto emerge dal QF 108, testimoniando inoltre anche la presenza di vocali finali centralizzate: accanto a forme con finale palatale come farine ̜ ‘farina’, troviamo fu̜rše ̜ l ə ‘ramo biforcuto’, ẹdrα ‘edera’. 10.2.1.3 Gurro Nel saggio sugli esiti delle occlusive velari latine, Salvioni (1898: 9-10 [I, 101-102]) indica una lieve palatalizzazione della vocale finale a Gurro, trascritta con -ȧ: ákȧ ‘acqua’, šc ᷇ ́ ǘmȧ ‘schiuma’, c ᷇ ́ ȧròtlȧ ‘carota’, c ᷇ ́ ȧntinȧ ‘cantina’. Dal QF 108 si ha, con palatalizzazione della vocale finale, pe ̜ rpai ̯ e ̜ ‘farfalla’. Analogamente ai dati di Falmenta, gli esempi forniti da Zeli (1968) presentano variabilmente -α, -ə, -ä, -e ̜ , -ẹ, -e: lümə ‘lima’, mαdo̜ne ̜ , mä- ‘madonna’, pe ̜ lǟte ̜ , -ə ‘paletta per cucinare’, rištä ‘parte fine della canapa’. Zeli, commentando le forme, si sofferma sul “colore leggermente palatale della a, sia tonica, sia atona, che si accentua per le atone precedenti o seguenti una tonica palatale” (Zeli 1968: 19n1); secondo la studiosa, l’anteriorizzazione, a sua volta, sarebbe stata determinante per la regolare palatalizzazione delle velari nei nessi ca , ga > [ca], [ɟa], analizzata da Salvioni (1898: 9-10 [I, 101-102]). 10.2.2 Cossogno 227 Per la varietà di Cossogno il QF 6 segnala il passaggio di -a ad -e ̜ indipendente dalla qualità della tonica e dalla struttura di parola (parossitona o proparossitona). Per i parossitoni si hanno škale ̜ ‘scala’, ǵe ̜ ́ re ̜ ‘ghiaia’, ĝe ̜ líne ̜ ‘gallina’, ke ̜ ste ̣ ́ ñe ̜ ‘castagna’, no̜ve ‘nuova’, gule ̜ ‘gola’, pe ̜ güre ̜ ‘paura’, föje ̜ ‘foglia’; per i proparossitoni mániĝe ̜ ‘manica’, pe ̜ ́ rtiĝe ̜ ‘pertica’, múnige ̜ ‘monaca’, zo̜ ́kule ̜ ‘zoccolo’. La vocale postonica interna dei proparossitoni ridotti passa generalmente ad e ̜ , tranne nei casi di uscita in -ico: le ̜ ́ re ̜ s ‘larice’, dúde ̜ s ‘dodici’ ma stumik ‘stomaco’ (non abbiamo dati per l’ulteriore 226 Si noti qui la semivocale u̯, che emerge in corrispondenza di una consonante o vocale labiale davanti a tonica palatale; il fenomeno rientra nella tipologia di quelli segnalati da Salvioni (1907: 729 [I, 161]) per Gorduno, da Sganzini (1933: 28-43 [28-35]) per Iragna, da Merlo (1951: 1372) e ancora Salvioni (ibid.) per la Valtellina. 227 Sulla geminazione in protonia cfr. Ragozza (2008: 25) e i dati del QF 6 (Carlo Salvioni): tullé̜ ‘telaio’, punnáǵe̜ ‘zangola’, kurtullíṅ ‘coltellino’, ruddiše̜ ‘radice’, žunnúć ‘ginocchio’, süggǘ ‘scure’, süggüríṅ ‘accetta’, frusse̜t ‘forbici’ ma pruśúṅ ‘prigione’, nic ̜ üṅ ‘nessuno’, žgürá ‘pulire’, basā ́ s ‘baciarsi’, vulá ‘volare’, utúbe̜r ‘ottobre’. Cfr. anche per Rovegro sempre Ragozza (2008: 25) e il QF 6. <?page no="207"?> 183 contesto critico, ovvero -olo/ -ole o postonica seguita da consonante labiale). La forma dell’articolo determinativo femm. sing. è invariabilmente le ̜ ‘la’. 10.2.3 Intragna e Intra (VCO) Ascoli (1873: 255) offre l’analisi di uno scritto della Bedie doi fechin dol lagh mejò, sodalizio burlesco fondato a Milano che si serviva del vernacolo della regione di Intragna (cfr. Cherubini 1839-1856, II: 83-84, v. fachìn) 228 . Dallo spoglio del testo, che si inserisce nel genere scherzoso e caricaturale al quale appartengono i Rabisch del Lomazzo per la Valle di Blenio (cfr. qui cap. 5, nota 86), Ascoli (1873: 256) conclude che “la principale caratteristica di questo dialetto sarebbe l’e per ogni a fuori d’accento”: mescherade ‘mascherata’, forme ‘forma’, antighe ‘antica’ (per la finale). Articoli e preposizioni articolate risultano escluse dal fenomeno: dla gran bedie ‘della gran badia’, par la Montagne ‘per la montagna’. Nella versione della Parabola del figliol prodigo di Intra pubblicata in Biondelli (1853: 48) si rilevano numerose occorrenze di -e per -a finale, in parossitoni e proparossitoni: sostanse ‘sostanza’, vigne ‘vigna’, campagne ‘campagna’ così come tàvole ‘tavola’ (ma anche tanta ‘tanta’, volta ‘volta’). Particolarmente numerose sono le uscite in -e nelle forme dell’imperfetto: voleve ‘voleva’, gh’eve ‘aveva’, pative ‘pativa’. 10.3 Le valli settentrionali svizzere del Lago Maggiore 10.3.1 Verzasca La versione della Parabola del figliol prodigo pubblicata da Stalder (1819: 414-415) ad illustrazione del dialetto “der Hirten aus dem Thale Verzasca” offre alcuni esempi di -e finale come esito di a latina: me robe/ robbe ‘mia roba’, buseghe ‘trippa’, una sgiaghe er più boriola ‘una giacca la più superba’, accanto tuttavia a forme in -a come campagna ‘campagna’, contra ti ‘contro di te’ 229 . Anche nel glossario di Lurati e Pinana (1983) dedicato al dialetto della Verzasca (in particolare a quello di Sonogno) sono segnalate occorrenze di -a modificata in senso palatale, ristrette tuttavia alle forme dell’articolo indeterminativo ne ‘una’ (ne gota d’acqua ‘una goccia d’acqua’), del clitico soggetto e oggetto femm. sing. le ‘la’ (er föia d’ag᷇ ́er le s taia sgiü ‘la foglia d’acero (la) si taglia (giù)’) e dell’aggettivo dimostrativo ste ‘sta’ (ste serüda l’è giüsta ámera ‘questo siero è appena tiepido’). Da notare che nel caso del clitico OD femm. sing. si ha passaggio ad -e solamente in proclisi, mentre in enclisi, prepausalmente, la realizzazione della vocale finale è centrale e bassa: l’è sbragoo el cas de ste vac ᷇ ́ a darrücada, le s po tant mazzala ‘il caso di questa mucca è disperato, si può tanto ammazzarla’. Possibili indizi di un’originaria maggiore estensione dell’alterazione palatale, perlomeno in fonosintassi, sono rintracciabili nelle forme composte; la vocale da a etimologica del primo membro dei composti è realizzata spesso come -e-: sovrenóm ‘soprannome’, lechebözz ‘dito indice’, stortecöll ‘stortacollo’ (Lurati e Pinana 1983). Nessuna alterazione di -a, per contro, si rileva nei QF 52 e 91, che riguardano le varietà dei villaggi verzaschesi di Frasco, Sonogno, Vogorno, Lavertezzo e Gerra Verzasca. 10.3.2 Onsernone Sia nel documento sei-settecentesco analizzato da Broggini (1989), del quale tuttavia lo studioso indica la “non completa ‘onsernonità’” (Broggini 1989: 471), sia nel testo dialettale di Garbani-Nerini (1916), non si rilevano alterazioni di -a 230 . 228 Stetut dla gran bedie antighe di fechin dol lagh meiò fondò in Milan amplificò in tol’ann present mdccxV (Ascoli 1873: 256n1). Cfr. già Biondelli (1853: 150). 229 Ma cfr. le cautele espresse già da Salvioni (1886: 209n3 [I, 34n3]) sull’affidabilità di questo testo. 230 In corrispondenza di e romanza tonica e atona si riscontra la grafia ae, forse a rappresentare un timbro palatale particolarmente basso: es. vedaela ‘vederla’, subaet ‘subito’, vaedu ‘visto’. <?page no="208"?> 184 La presenza di una vocale finale leggermente palatalizzata è invece segnalata dal QF 49 per Gresso, dove Pier Enea Guarnerio nel 1908 scrive che “anche qui si sente l’a intinto di e come a Vergeletto, che segno con ạ”. L’alterazione di a colpisce sia le vocali sotto accento (má ̣ nig᷇ ́a ‘manica’) sia, per quel che qui più ci interessa, i segmenti atoni: pje ̣ ́ ćạn ‘pettine’, tạre ̣ ́ ñ ‘terreno’, nạvúda ‘nipote. F ’, una ve ̜ ́ rmạna ‘un verme’. L’informatore di Guarnerio, Gentile Speziali, era fratello del corrispondente del VSI, Carlo Speziali, le cui schedine esibiscono spesso la grafia -oe in corrispondenza di -a finale (oltre che di a tonica), in variazione libera con -a. Nelle schede con parole in isolamento si ha presa ‘luogo dove si prende l’acqua’, la cọrda ‘la fune’ ma tèroe ‘terra’, ròsoe ‘rosa’, galinoe ‘gallina’; per le forme all’interno di frase citiamo sctòfa tütà loenà ‘stoffa tutta lana’, la toenoe d’oela leguroe ‘tana della lepre’, camisa d’oe tẹla ‘camicia di tela’. Si riportano infine alcune forme proparossitone: édéroe ‘edera’, kudig᷇ ́oe ‘cotenna’, la vẹduvoe ‘la vedova’, e, in fonosintassi, bütà la pulvoera in di j’ẹc ‘buttare la polvere negli occhi’, sckatuloae di fòki ‘scatola di fiammiferi’. <?page no="209"?> 185 Capitolo 11 Valmalenco, Valtellina e le valli dell’Alto Lario 231 11.1 Lanzada 11.1.1 Parossitoni 11.1.1.1 Inchieste sul campo In (1) si illustrano gli esiti di a finale nelle strutture parossitone: (1) a. [ˈviɲɛ] ‘vigna’ e. [ˈtɔlɔ] ‘latta’ b. [kaˈdene] ‘catena’ f. [ˈguta] ‘goccia’ c. [ˈsɛrvɛ] ‘serva’ g. [ˈlynɛ] ‘luna’ d. [kamˈpana] ‘campana’ h. [ˈʃkølø] ‘scuola’ Gli esempi in (1) evidenziano la presenza a Lanzada di un sistema di armonia vocalica innescato dalla tonica sulla vocale finale: si ha assimilazione totale dopo le vocali medie [e], [ɛ], [ɔ], [ø] ma -[ɛ] dopo le palatali alte [i] ed [y] ((1a, g)) e -[a] dopo [u] ((1f)) e dopo [a] tonica ((1d)). Dai nostri materiali lanzadesi ricaviamo inoltre: per le vocali toniche anteriori non arrotondate [urˈtigɛ] ‘ortica’, [furˈmigɛ] ‘formica’, [ˈtrente] ‘trenta’, [ʃeˈreze] ‘ciliegia’, [paˈdɛlɛ] ‘padella’; per le arrotondate posteriori e anteriori [ˈgrɔsɔ] ‘grossa’, [ˈturta] ‘torta’, [paˈgyrɛ] ‘paura’, [ˈgøbø] ‘gobba’; per [a] tonica [maʃˈkarpa] ‘mascarpa’, [ˈvaka] ‘mucca’. Il sistema di armonia colpisce anche i proparossitoni ridotti per sincope (cfr. [ˈʃendre] ‘cenere’). 11.1.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Secondo Merlo (1951: 1372), che fornisce la prima definizione dei fenomeni assimilatori progressivi a Lanzada, l’assimilazione della -a finale alla tonica è totale per quanto riguarda le vocali innesco palatali e velari medie (compresa / ø/ ), mentre dopo / i/ , / y/ si ha “-e ̜ stranamente (che è un’assimilazione parziale)” (Merlo 1951: 1372): tẹlẹ ‘tela’, te ̜ re ̜ ‘terra’, ko̜ldo̜ ‘calda’, štọpọ ‘stoppa’, sölö ‘suola’, ma sire ̜ ‘sera’, küne ̜ ‘culla’. Fra i dati di Merlo non ci sono forme per [u] tonica, che invece emergono sia nei nostri materiali (cfr. supra (1f)) sia in altre fonti più datate: il QF 21 ha gūla per ‘gola’, Bracchi 231 Bibliografia dialettologica: sull’intera Valmalenco si vedano innanzitutto lo studio sui dialetti valtellinesi di Merlo (1951), la tesi di Sceresini (1969-70) e i profili dialettali contenuti nei diversi Inventari toponomastici valtellinesi e valchiavennaschi (consultati anche per le varietà valtellinesi descritte in §11.5: ITVV 3 Talamona, 8 Chiesa in Valmalenco, 10 Villa di Chiavenna, 13 Spriana, 15 Morbegno, 16 Caspoggio, 21 Lanzada, 28 Poggiridenti, 31 Montagna), e in particolare Bracchi (1994, 2004, 2007). Il dialetto della contrada Vetto di Lanzada è il pt. 216 dell’AIS; per Lanzada comune si hanno anche i dati dell’ALI (pt. 104) e il glossario sul gergo dei magnani lanzadesi di Salvadeo e Picceni (1998). Quest’ultimo contributo, pur non essendo significativo (ai fini del nostro lavoro) rispetto ai tipi lessicali, presenta forme interessanti dal punto di vista fonologico, rispecchiando fedelmente le restrizioni fonotattiche sulla distribuzione delle vocali che configurano il regime di armonia del dialetto (cfr. §11.1.1). Anche Germasino è punto d’inchiesta dell’AIS (pt. 222). Per Premana e Montagna si vedano i profili dialettali di Bracchi (2008), per Talamona il dizionario Ul talamùn di Padre Bulanti. I quaderni fonetici consultati al CDE sono i QF 113 (compilato da Clemente Merlo), QF 115 (Clemente Merlo o un suo allievo), QF 116 (Silvio Sganzini) e QF 21 (Carlo Salvioni); gli informatori del QF 21 sono il sindaco di Caspoggio, il segretario di Spriana, un panettiere del paese (probabilmente l’informatore di Lanzada); i dati della località di Chiesa provengono dalla parlata della frazione di Somprato (informatrice Vittoria Ferrario); Salvioni segnala per questa località l’alterazione in direzione palatale e labiale di a tonica da noi rilevata nella frazione di Curlo: lœ̄ k ‘lago’, rœ̄ na ‘rana’ (QF 21). <?page no="210"?> 186 (1994: 31-32) gùta per ‘goccia’ e trùmba per ‘tromba’; dall’AIS (contrada Vetto, pt. 216) ricaviamo búka ‘bocca’ (vol. I, carta 104), stú ̣pa ‘stoppa’ (vs. štọpọ ‘stoppa’ di Merlo 1951: 1372) e, con vocale finale palatale, rúse ̜ ‘rossa’ (vol. VIII, carta 1576). La tonica [o] è invece esito di ŏ in sillaba chiusa 232 (pórto ‘porta’, fórto ‘forte’, cól ‘collo’, ós ‘osso’ in Bracchi 1994: 29, e ̜ l fyó ̣kọ ‘nevica’ nell’AIS vol. II, carta 377) nonché generalmente di a seguita da laterale (es. mólto ‘malta’, Bracchi 1994: 30); si danno tuttavia casi di [ɔ] tonica anche in questi contesti: òlto ‘alta’, così come còsto ‘costa’ (Bracchi 1994: 30-31). Si noti a questo proposito la differenza fra le forme di Merlo ko̜ldo̜ ‘calda’, ko̜lzo̜ ‘calza’ e quelle di Bracchi (1994: 30) cóldo e cólzo. Sia per gli sviluppi della tonica che dell’atona finale, il quadro offerto dai toponimi dell’ITVV rispecchia quanto osservato nei dati di Bracchi e dell’AIS: ganda rusa e gula de curnàasc mostrano l’assenza di armonia dopo [u] tonica, mentre la vocale finale bassa si assimila alla tonica nelle forme con chiusura di ŏ a [o], come esemplificato da lach de la scaróldo ‘lago della Scarolda’ e scénsc de l’acqua fórto ‘cenge e salti rocciosi, pertinenza della località Foppa’. Analogamente, dal glossario del gergo (calmùn) di Lanzada segnaliamo berlóco ‘fame’, maróco ‘roba, possedimento’, di contro a bula ‘città’, futa ‘rabbia’. Riassumendo, possiamo quindi osservare la mancata assimilazione totale della vocale finale alla tonica in tutti gli esempi in cui si riconosce l’innalzamento di [o] (< ŭ ) ad [u]: il segmento finale è realizzato in questi casi come -[a] o, eccezionalmente, -[ɛ] (cfr. rúse ̜ ‘rossa’). Per quanto riguarda ancora i dati degli atlanti e relativamente all’intero sistema di armonia lanzadese, l’ALI (pt. 104) riporta forme che si conformano a quanto specificato in §11.1.1.1 (marsíne ̠ ‘giacca’, vol. III, carta 211; véne ‘vena’, vol. I, carta 29; bèle ̠ ‘bella’, vol. I, carta 74, ecc.), mentre nell’AIS si rileva una certa variazione nelle realizzazioni della vocale finale: accanto a forme che esibiscono regolare assimilazione, altre voci - soprattutto con vocale tonica palatale alta - presentano un segmento finale più o meno palatalizzato, oscillante tra -α e -e ̜ : pri ̜ vi ̄ ́ na ‘brina’ (vol. II, carta 375) - ma anche kadri ̄ ́ gα ‘sedia’ (vol. V, carta 897), fu̜rmi ̄ ́ gä ‘formica’ (vol. III, carta 464), küzi ̄ ́ ne ̜ ‘cugina’ (vol. I, carta 25) - kaṣte ́ ̣ nẹ ‘castagna’ (vol. VII, carta 1291), sure ̜ le ̜ ‘sorella’ (vol. I, carta 14), bárba ‘barba’ (vol. I, carta 117), mo̜ ́lto̜ ‘calcina’ (vol. III, carta 415), i già citati (e ̜ l) fyó ̣kọ ‘nevica’ (vol. II, carta 377), búka ‘bocca’ (accanto a rúse ̜ ‘rossa’), lǖ ́ na ‘luna’ (vol. II, carta 361) ma anche škǘmα ‘schiuma’ (vol. VII, carta 1347), krüške ̜ ‘crusca’ (vol. II, carta 257), e infine katsœ́ l œ ‘cazzuola’ (vol. II, carta 249) accanto a nœ̣ ́ re ̜ ‘nuora’(vol. I, carta 34). 11.1.2 Proparossitoni 11.1.2.1 Inchieste sul campo Il timbro della vocale da -a dei proparossitoni è condizionato dalla qualità del segmento immediatamente precedente, ossia dalla postonica interna: si ha -[ɛ] dopo [i] e [ɛ] postoniche, indipendentemente dalla vocale accentata ((4a, c-g)), mentre -[a] segue -[u]- ((4b)). (4) a. [ˈrazɛgɛ] ‘sega’ e. [ˈlagrimɛ] ‘lacrima’ b. [ˈʃkatula] ‘scatola’ f. [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’ c. [ˈakwilɛ] ‘aquila’ g. [ˈvipɛrɛ] ‘vipera’ d. [ˈtɛsɛrɛ] ‘tessera’ 11.1.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Merlo (1951: 26) riporta come unico esempio di proparossitono šígola ‘cipolla’: la postonica media velare si comporta qui in modo simile a quanto indicato dai nostri dati per [u] ((4b)). Anche le altre fonti si allineano al quadro che emerge dai nostri materiali: dall’AIS si hanno per u postonica ve ̣ ́ du̜va ‘vedova’ (vol. I, carta 77), de ̜ ̄ ́ bula ‘debole. Fsg ’ (vol. I, carta 186), škátu̜la ‘scatola’ (vol. II, carta 274), e con vocali postoniche interne palatali lā ́ grime ̜ α ‘lacrima’ (vol. IV, carta 731), ru̜ ́ndinα ‘rondine’ (vol. III, carta 499), sœ̄ ́ ̣ ze ̜ re ̜ ‘suocera’ (vol. I, carta 32), rā ́ zẹgα ‘sega’ (vol. III, carta 232 Si registrano tuttavia casi di [ø] laddove la sillaba sia chiusa da palatale, cfr. Bracchi (1994: 29). <?page no="211"?> 187 552); nel QF 21 sono registrati ámede ‘zia’, pégura ‘pecora’, pégula ‘pece’, ráseĝe ‘sega’; infine, nell’ITVV, con u postonica interna abbiamo chìcula (sü la) ‘prominenza rocciosa con cucuzzolo’, pégura ‘pecora’, sas de la péricula (el) (topon.). Si scosta da quanto osservato finora la forma bèsule ‘labbro’ (ALI, vol. I, carta 29), che presenta una finale palatale e non, come atteso, -[a] (cfr. §11.1.1). Passando alle fonti più recenti, Sceresini (1969-70: 72-73) definisce tre diversi possibili comportamenti di -a nelle forme proparossitone lessicali: (i) assimilazione sulla tonica, come in vipẹre ̜ ‘vipera’, (ii) -[a] finale invariata, (iii) assimilazione sull’atona postonica interna. Questa classificazione, tuttavia, non sembra caratterizzare al meglio la situazione lanzadese: il gruppo (ii) di Sceresini va a confluire in (iii) se si ammette che il regime di armonia sia determinato dalla postonica interna e che le alternanze prodotte siano identiche a quelle già osservate nei parossitoni, per cui si ha ad es. śigula ‘cipolla’ con [u] seguita da -[a] finale esattamente come nei parossitoni con [u] tonica (es. [ˈguta] ‘goccia’). A proposito dell’opzione (i) occorre notare che mentre la forma per ‘vipera’ di Sceresini ha una vocale postonica medio-alta, quella registrata nelle nostre inchieste presenta -[ɛ]- ([ˈvipɛrɛ], (4g)), allineandosi dunque alle caratteristiche identificate per il gruppo (iii), ossia, in conclusione, il gruppo in cui sembrano rientrare tutte le forme proparossitone. La definizione di Bracchi (1994: 32) dell’armonia sui proparossitoni rimane piuttosto vaga: si tratterebbe di una “tendenza [all’armonia che nei proparossitoni] rimane, senza tuttavia verificarsi sempre”. Tra gli esempi citati: tèvede ‘tiepida’, dumèneghe ‘domenica’, pèrteghe ‘pertica’, e, per [u] postonica interna, vèdua ‘vedova’, nòciula ‘pipistrello’, pégura ‘pecora’. 11.1.3 Forme verbali con particelle enclitiche 11.1.3.1 Inchieste sul campo Si schematizza in (5) il comportamento delle vocali atone nelle combinazioni di enclitici OD e OI su forme verbali all’imperativo 233 . (5) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [fiˈnisumɛlɛ] ‘finiscimela’ [fiˈnisɛl] [fiˈnisɛlɛ] 2 pers. [fiˈnisitɛlɛ] ‘finiscitela’ ‘finiscilo’ ‘finiscila’ 3 pers. [fiˈnisɛgɛlɛ] ‘finiscigliela’ Le vocali postoniche interne e finali delle forme con OD femm. e masch. sing. si realizzano sempre come [ɛ], indipendentemente dalla qualità della vocale tonica precedente (es. [fiˈnisɛlɛ] ‘finiscila’, come [ˈpɔrtɛlɛ] ‘portala’ e [ˈmandʒɛlɛ] ‘mangiala’). Nel caso delle combinazioni di enclitici OI + OD le vocali che precedono i clitici di 1, 2 e 3 pers. sing. sono, rispettivamente, -[u]-, -[e]-/ -[i]e -[e]-/ -[ɛ]-. Il clitico OD femm. sing. si presenta dovunque come -[lɛ]. Osserviamo che, diversamente da quanto avviene in diverse regioni svizzero-italiane, il pronome OI è seguito da una vocale -[ɛ]-, per cui non si hanno nessi consonantici tra OI e OD femm. sing. (*[fiˈnisumlɛ]) (cfr., in modo analogo, le varietà veddaschesi del cap. 9). 11.1.3.2 Fonti bibliografiche precedenti Nel caso di enclisi dell’OD sia i dati dell’AIS sia quelli di Sceresini (1969-70) esibiscono vocali palatali medie: tuttavia, nell’AIS il segmento è medio-basso (dẹse ̣ ̄ ́ de ̜ l ‘sveglialo’, vol. IV, carta 657; gräte ̜ le ̜ ‘grattala’, vol. IV, carta 679), mentre Sceresini (1969-70: 74) trascrive -ẹ-: tìrẹl ‘tiralo’. Nel caso dei pronomi OI si hanno tìrẹt ‘tirati’ e, con labializzazione in -u di fronte ad -m , tìrum ‘tirami’. 233 Per un quadro completo dei dati raccolti rimandiamo all’Appendice II, Tabella AII.28. <?page no="212"?> 188 11.1.4 Altre strutture 11.1.4.1 Vocali protoniche I dati AIS presentano casi di abbassamento di e protonica ad a (es. aštā ́ ‘estate’, AIS vol. II, carta 312). Sceresini (1969-70: 60), pur segnalando il fenomeno per la Valmalenco, lo considera assente a Lanzada; i suoi dati si discostano da quelli registrati nell’AIS e potrebbero rappresentare esiti meno conservativi (cfr. ẹstà per ‘estate’). 11.1.4.2 Vocali atone di sillaba finale chiusa Di seguito riportiamo alcuni esempi con realizzazione palatale medio-bassa delle postoniche di sillaba finale chiusa: (6) a. [ˈdudɛs] ‘dodici’ c. [ˈsegɛl] ‘segale’ b. [ˈmandʒɛt] ‘(tu) mangi? ’ d. [ˈsybɛt] ‘subito’ I dati provenienti dalle fonti bibliografiche precedenti ci permettono di completare il quadro d’analisi: l’AIS, oltre a forme che, analogamente a quanto osservato in (6), esibiscono -[ɛ]postonica (fé ̜ le ̜ s ‘felce’, vol. III, carta 618; kwínde ̜ s ‘quindici’, vol. II, carta 293; sā ́ be ̜ t ‘sabato’, vol. II, carta 334), presenta anche pé ̜ rsẹk ‘pesca’ (vol. VII, carta 1283). Sceresini (1969-70: 66) trascrive la postonica esito di i, e, a romanze quasi sistematicamente con una vocale anteriore media chiusa (pẹvẹr ‘pepe’, pọrtẹk ‘portico’, rüźẹn ‘ruggine’, sabẹt ‘sabato’), ma proprio davanti all’occlusiva velare riporta una medio-bassa: fide ̜ k ‘fegato’. Nelle uscite in -ole/ -olo e di fronte a labiale la vocale postonica è trascritta perlopiù come u: ve ̣ ̀ skuf ‘vescovo’, de ̹ bul ‘debole’, ültum ‘ultimo’. Sia i dati dell’ITVV 21 sia quelli del QF 21 si allineano generalmente a quanto osservato finora (ITVV 21: prèvet ‘prete’, càmer (el) (topon.); QF 21: téve ̜ t ‘tiepido’, áse ̜ n ‘asino’, légur ‘lepre’); da notare però la mancata labializzazione della postonica in cànef ‘canapa’ e la realizzazione medio-bassa palatale in pǘle ̜ k ‘pulce’. 11.1.4.3 Composti, articoli e forme con glides I dati a nostra disposizione sulle forme composte non sono numerosi: dall’AIS si ha prǜme ̜ ve ̜ ̄ ́ re ̜ per ‘primavera’ (vol. II, carta 311) - con alterazione della vocale finale del primo membro secondo quando previsto dal regime d’armonia dopo / y/ tonica - ma per ‘mezzanotte’ si ha mè ̜ tsanó ̜ć (vol. II, carta 344), con vocale interna [a]. Dal glossario di Salvadeo e Picceni (1998) ricaviamo ruzéghe-grup ‘falegname (lett. rosicchia nodi)’, dove l’armonia è applicata sul primo membro del composto, e sgarbasàch ‘finanziere’ (colui che rompe i sacchi ai contrabbandieri). Quanto agli articoli, la forma femm. sing. del determinativo è [la] ‘la’, mentre per l’indeterminativo si ha - con armonia sulla tonica - [ˈynɛ] ‘una’. Il comportamento dei glides in lanzadese si distingue da quanto osservato finora nelle varietà SI. Si forniscono in (7) una serie di esempi per [j] postconsonantico ((7a-b)), intervocalico ((7c)) e preconsonantico ((7d)): (7) a. CjV con C ≠ da / r/ , / n/ : [ˈsabjɛ] ‘sabbia’, [baˈzɔfjɛ] ‘polenta’ (dati inchieste 2010) b. CjV con C = / r/ : štòrio/ štòrie ‘storia’, memòrio/ memòrie ‘memoria’ (dati da Bracchi 1994: 31); con C = / n/ : sinfórnio ‘vagina’ (Salvadeo e Picceni 1998: 125) c. VjV: [ˈvøjø] ‘voglia’ (dati inchieste 2010) d. VjC: bóito ‘pancia’ (Salvadeo e Picceni 1998: 111) Si noti come, mentre intervocalicamente e in posizione preconsonantica il glide è inerte rispetto al processo armonico progressivo (analogamente a quanto accade nelle varietà finora considerate) ((7c-d)), in posizione postconsonantica la vocale finale è realizzata sistematicamente come -[ɛ] nella <?page no="213"?> 189 maggior parte dei nessi C+j ((7a)), alternando tuttavia con l’esito previsto dal regime di armonia nel caso dei nessi / r/ , / n/ +j ((7b)); si aggiunga agli esempi in (7b) anche il caso della forma per ‘cicoria’, per la quale Bracchi (1994: 34) indica “zicòrio, ora zicòrie”. La condizione formulata sulla qualità della consonante del nesso con glide ha carattere provvisorio: non possedendo dati riguardanti tutte le consonanti è difficile escludere che un comportamento simile a quello osservato per / r/ possa essere esibito da altre consonanti, ad esempio da altre sonoranti o dalle sibilanti. In generale, si noti come alcune fra le forme citate in (7) non appartengano alla varietà più conservativa del dialetto lanzadese, o almeno così sembrano suggerire i materiali di Bracchi (1994: 33): essi hanno per ‘gabbia’ “càggia, ora gàbbie”, così come per ‘fibbia’ “fìgge […], ora fìbie”, per ‘doppio’ “dùggiu […] ora dùpi” e “lòggio” per ‘loggia’, realizzato come [ˈlɔbjɛ] nelle inchieste 2010. Sulla base di queste indicazioni si può ipotizzare che in tali contesti (e in particolare quindi nei nessi romanzi ostruente + / l/ , / j/ ) la vocale palatale finale sia stata inserita recentemente, come segmento di default o come vocale condizionata questa volta localmente dalla qualità del contesto vocalico (ossia da / j/ , il cui comportamento si assimilerebbe a quello del corrispettivo vocalico / i/ ). 11.1.5 Fenomeni di sandhi Nelle forme dell’AIS, all’interno di frase la vocale finale è spesso trascritta come -α o persino -a, indipendentemente dalla qualità della tonica precedente: ad esempio, si ha na be ̜ ́ la šū ́ra ‘una bella signora’ (vol. I, carta 49), di contro all’atteso [ˈbɛlɛ] ‘bella’ (cfr. anche l e ̣ ̄ ́ ra tütα ǵúta ‘era tutta nuda’, vol. IV, carta 671). I nostri dati, per contro, non mostrano variazione o limitazione del sistema di armonia legato alla posizione interna di frase. 11.1.6 Commento A Lanzada è attivo un sistema di armonia vocalica parziale, che prevede l’assimilazione totale di -a etimologica alle toniche [e], [ɛ], [ɔ], [ø], passaggio ad -[ɛ] dopo le palatali alte [i] ed [y] e -[a] dopo [u] e [a] toniche. L’armonia appare oggi un processo strettamente locale: se nei parossitoni (etimologici o per riduzione) la vocale innesco dell’assimilazione è la tonica, nei proparossitoni è la postonica interna. Anche il blocco dell’armonia da parte di un glide postconsonantico direttamente precedente l’atona finale potrebbe essere interpretato come un caso di assimilazione strettamente locale, che nel caso di [j], allineandosi a quella del suo corrispettivo vocalico [i], provocherebbe la palatalizzazione della vocale finale in -[ɛ]; tuttavia, come si è precisato in §11.1.4.3, è possibile ipotizzare che il legamento non funga qui da nuovo innesco ma piuttosto da segmento opaco passivo che, bloccando l’assimilazione, fa emergere una vocale di default (input, eventualmente, dell’armonia stessa, cfr. Claro §7.6.3). L’analisi delle diverse fonti bibliografiche ha mostrato divergenze per quel che riguarda il comportamento dell’atona finale dopo le vocali medio-alte e alte velari: laddove nei dati di Merlo (1951) si aveva regolare armonia totale innescata dalla vocale medio-alta velare, i nostri dati indicano innalzamento di questa vocale a [u], che non assimila la vocale finale -[a], e casi di armonia vocalica totale dopo [o] tonica, esito dell’innalzamento allofonico di [ɔ] accentata (§11.1.1). Le forme con enclitici esibiscono le vocali interne -[i]-, -[e]-/ -[i]e -[e]-/ -[ɛ]davanti a, rispettivamente, OI di 1, 2 e 3 pers. singolare; nelle sequenze OI + OD abbiamo notato la presenza della vocale epentetica -[ɛ]dopo ogni clitico OI (§11.1.3). Il comportamento delle vocali postoniche non finali nei proparossitoni ridotti per apocope risulta meno chiara: in generale, i dati suggeriscono la presenza di un doppio esito -[u]ed -[ɛ]-, eventualmente affiancato anche da -[e]nelle uscite in -ico. In protonia i dati suggeriscono una lieve tendenza all’abbassamento delle medie palatali ad [a]. Per quanto riguarda i fattori prosodici non si sono evidenziate divergenze rilevanti tra realizzazioni in posizione prepausale e all’interno di frase. <?page no="214"?> 190 11.2 Primolo (frazione di Chiesa in Valmalenco) 11.2.1 Parossitoni 11.2.1.1 Inchieste sul campo I dati in (1) illustrano gli esiti di a finale in strutture parossitone nella frazione di Primolo (comune di Chiesa): (1) a. [priˈvinɜ] ‘brina’ f. [ˈvɔltɜ] ‘volta’ b. [ʃeˈrezɜ] ‘ciliegia’ g. [ˈbo̝kɐ] ‘bocca’ c. [ˈtɛʃtɛ̈] ‘testa’ h. [ˈgyʒɜ] ‘ago’ d. [ˈʒɛ͜æræ̈] ‘ghiaia’ 234 i [ˈnørɜ] ‘nuora’ e [ˈgambɐ] ‘gamba’ 234 La vocale finale appare di regola leggermente palatalizzata, pur alternando talvolta con una realizzazione pienamente centrale -[ɐ]; spesso il fono è debole. Questo segmento non sembra essere diffuso nelle altre frazioni di Chiesa dove abbiamo compiuto inchieste sul campo (frazione Curlo, frazione Sasso) 235 . Ancora dai materiali raccolti a Primolo si hanno ad es. [kalˈtʃinɐ] ‘malta’, [uˈredzɜ] ‘orecchio’, [ˈʃkɨnɜ] 236 ‘schiena’, [ˈɛrbɛ ̈ ] ‘erba’, [kanæˈvælæ̈ ] ‘caviglia’, [ˈpjatsɐ] ‘piazza’, [ˈrɔbɐ] ‘cosa’, [ˈpuntɜ] ‘punta’, [maˈrydɜ] ‘matura’, [ˈrødɜ] ‘ruota’. 11.2.1.2 Fonti bibliografiche precedenti 237 Gli unici dati specifici disponibili sulle realizzazioni dell’atona finale bassa nella frazione di Primolo sono i toponimi contenuti nell’ITVV 8, che a p. 11 caratterizza la realizzazione di -a come “un suono che s’accosta ad una è molto aperta”: madónä ‘madonna’, scö́lä ‘scuola’, padèlä ‘padella’ ma acqua ‘acqua’, fiama ‘fiamma’, còsta ‘costa’. Nella frazione di Sasso invece - che, come il centro del comune, appare ormai privo dei tratti dialettali più conservativi - la vocale bassa è solo “leggermente turbata”. Nessuna alterazione di -a è riportata per la frazione di Somprato: vāka ‘vacca’, pade ̜ la ‘padella’, ọrtíga ‘ortica’ (QF 21). 11.2.2 Proparossitoni 11.2.2.1 Inchieste sul campo L’esito di a finale nei proparossitoni lessicali si assimila a quello dei parossitoni descritto in §11.2.1.1: si tratta di una vocale finale lievemente palatalizzata (in misura minore per le occorrenze dopo -[u]postonica) e centralizzata: 234 Si noti qui l’esemplificazione anche per un allofono tonico. Alle forme con dittongo incipiente e non gerarchizzato in posizione tonica, simile a quello già osservato per la località bleniese di Prugiasco (cfr. §§5.1, 12.14.1) ma in uno stadio più precoce e quindi di più difficile percezione, si alternano realizzazioni con [æ] tonica (es. [lɜˈvædæ̈] ‘lavata’); in attesa di uno studio fonetico approfondito, si rimanda per ora alle indicazioni dell’ITVV 8, 10-13 sulle varianti basse centrali e palatali del dialetto di Primolo, dove tuttavia non viene accennato alla presenza dei dittonghi da noi rilevati. 235 Presso l’informatore di Curlo abbiamo registrato saltuariamente una realizzazione palatale della vocale atona finale, in parlato connesso. 236 La varietà di Primolo appare caratterizzata da una forte tendenza all’innalzamento e, soprattutto davanti a nasale, alla centralizzazione delle vocali medio-alte palatali, sia in posizione tonica che atona: oltre a [ˈʃkɨnɜ], cfr. le sequenze [aˈpɨnɨ nɜ ˈʃtriʃɐ] ‘appena una striscia’, [i ˈvɨnt i piˈtsɔkar] ‘vendono i pizzoccheri’, [nɛ ˈnigulɐ̘ n ˈtʃɨl] ‘una nuvola in cielo’, [buˈtɪgɪ] ‘bottega’, [i se vuˈlɪvɪ bɪ̃] ‘si volevano bene’; l’innalzamento delle medio-alte si produce anche per le velari (es. [ˈbo̝kɜ] ‘bocca’), mentre / ø/ tende a chiudersi e centralizzarsi, realizzandosi perlopiù come [ʉ] (es. [kaˈtsʉlɐ] ‘cazzuola’, [ˈsʉlɜ] ‘suola delle scarpe’). 237 Si aggiungano poi i dati raccolti da Stampa (1935) (Chiesa pt. 22), seppure di limitata utilità per gli aspetti legati alla fonetica di -a. <?page no="215"?> 191 (3) a. [ˈræzegɜ] ‘sega’ c. [ˈsemulɐ̘ ] ‘semola’ b. [ˈpɛrtɛgɜ] ‘pertica’ d. [ˈnigulɐ̘] ‘nuvola’ Fra le altre forme raccolte a Primolo si hanno [ˈʃigulɐ̘ ] ‘cipolla’, [duˈmenegɐ̘ ] ‘domenica’, [ˈʃkatulɐ̘ ] ‘scatola’. 11.2.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Dal QF 21 ricaviamo i seguenti esempi, senza alterazioni della vocale finale: lügáne ̜ ga ‘luganiga’, máne ̜ ga ‘manica’, pe ́ ̣ gura ‘pecora’, pe ́ ̜ rte ̜ ga ‘pertica’, ájgula ‘aquila’. Anche Sceresini (1969-70) non segnala modificazioni in direzione palatale di -a a Chiesa (dume ̜ ̀ nẹga ‘domenica’, śè ̣ gula ‘cipolla’). 11.2.3 Forme verbali con particelle enclitiche In (4) presentiamo i dati relativi alle combinazioni di enclitici OI e OD su forme verbali all’imperativo (2 pers. sing.): le vocali postoniche, sia interne che finali, sono sistematicamente ridotte ad -[ɜ], indipendentemente dalla qualità della tonica precedente 238 : (4) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈkyntɜmlɜ] ‘raccontamela’ [ˈkyntɜl] [ˈkyntɜlɜ] 2 pers. [ˈkyntɜtlɜ] ‘raccontatela’ ‘raccontalo’ ‘raccontala’ 3 pers. [ˈkyntɜglɜ] ‘raccontagliela’ 11.2.4 Altre strutture Le postoniche di sillaba finale chiusa si indeboliscono generalmente in -[ɜ]- ([ˈsabɜt] ‘sabato’, [ˈundɜs] ‘undici’, [ˈtrɛdɜs] ‘tredici’, [ˈʒuvɜn] ‘giovane’) oppure presentano una vocale velare, ad esempio per le uscite in -olo/ -ole, cfr. [ˈtavul] ‘tavolo’. I dati del QF 21 confermano approssimativamente il quadro appena delineato; si noti però che le postoniche sono trascritte regolarmente come medio-basse, senza indicazioni relative a fenomeni di centralizzazione: dode ̜ s ‘dodici’, tre ̜ de ̜ s ‘tredici’, peve ̜ r ‘pepe’, pöle ̜ k ‘pulce’. A proposito della caratterizzazione di questa vocale, l’ITVV 8 p. 11, che trascrive il fono con ë, parla di un “suono oscillante, secondo i casi, verso a/ ä/ e/ ö̀ ”: cfr. làrës ‘larice’ e rüʃgën ‘ruggine’. 11.2.5 Fenomeni di sandhi In fonosintassi si rilevano numerosi fenomeni di riduzione, che portano all’indebolimento della vocale finale e talvolta ad una sua maggiore centralizzazione ((5a)) o persino caduta ((5b)); in alcuni casi la vocale può chiudersi ulteriormente e passare a -[ɨ] ((5c)) (cfr. supra nota 236): (5) a. [n ə ˈtrapul ɜ pɛr i ˈrat] ‘una trappola per i topi’ b. [j inˈdav iŋ kuɱˈvɨnt] ‘andavano in convento’ c. [l ˈɨrɨ aˈpɨnɨ nɜ ˈʃtriʃɐ] ‘era appena una striscia’ 11.2.6 Commento Il dialetto di Primolo presenta un sistematico indebolimento della vocale finale da -a, che risulta centralizzata e spesso palatalizzata. Non si rilevano differenze timbriche tra le realizzazioni in posizione prepausale e all’interno di frase; tuttavia, nel parlato connesso la vocale può indebolirsi ulteriormente nel suo profilo di sonorità, fino a cadere. 238 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.29 per il quadro complessivo dei dati raccolti. <?page no="216"?> 192 A margine delle considerazioni relative al vocalismo atono finale, vogliamo brevemente menzionare alcuni sviluppi che interessano i segmenti tonici a Primolo: oltre alla chiusura di / o/ in [o̝], [u], già segnalata per altre varietà (cfr. [ˈbo̝kɐ] ‘bocca’), abbiamo rilevato innanzitutto la presenza di dittonghi incipienti, trascritti con [ɛ͜æ], che si sviluppano, in specifiche condizioni, da a e e toniche (cfr. nota 234 e infra §12.14.1) e che sono caratterizzati da un’uniformità di tenuta dei due segmenti, difficilmente gerarchizzabili; si è infine menzionata la tendenza alla chiusura e centralizzazione delle vocali toniche medio-alte: oltre agli esempi in nota 236, si veda [i ˈg ɨrɨ aˈpɨnɨ] ‘avevano appena’ (*[i ˈg erɜ aˈpenɜ]). 11.3 Caspoggio 11.3.1 Parossitoni 11.3.1.1 Inchieste sul campo L’esito di a finale a Caspoggio si presenta come una vocale bassa, talvolta leggermente palatale, con grado variabile di centralizzazione e di riduzione del profilo di sonorità: (1) a. [ˈdzirɜ] ‘cera’ e. [ˈmɔlɜ] ‘molle (agg. fsg.)’ b. [kanˈdela̟ ] ‘candela’ f. [ˈgulɐ] ‘gola’ c. [suˈrɛl ɜ ] ‘sorella’ g. [maˈryðɜ] ‘matura’ d. [ˈmama] ‘mamma’ h. [peˈpølɜ] ‘bambola’ Dai nostri materiali ricaviamo inoltre [ˈpipa̟ ] ‘pipa’, [buˈtegæ̈ ] ‘bottega’, [ˈɛrbɜ] ‘erba’, [ˈgambɜ] ‘gamba’, [ˈtɔl ɜ ] ‘latta’, [ˈʃtupɜ] ‘otturata’, [ˈtʃymɜ] ‘piuma’, [ˈføjæ̈ ] ‘foglia’. 11.3.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Né il QF 21 né lo studio di Merlo (1951) indicano modificazioni di -a finale a Caspoggio: sẹra ‘sera’, zira ‘cera’, lüʃe ̜ rna ‘lucertola’ (esempi da Merlo 1951: 1375, 1393); anche la fonte più recente di dati, l’ITVV 16, trascrive la vocale finale con -a. 11.3.2 Proparossitoni 11.3.2.1 Inchieste sul campo La vocale finale tende a centralizzarsi (e talora a palatalizzarsi) anche nelle strutture proparossitone lessicali, come illustrano gli esempi in (2a-d); si noti che nel caso di postonica velare la vocale bassa è perlopiù centrale ((2e-f)). (2) a. [ˈmanega̟ ] ‘manica’ d. [ˈkuðegɐ] ‘cotica b. [ˈkamberɐ̟] ‘camera’ e. [ˈweðuwɐ] ‘vedova’ c. [ˈrazeg æ̈ ] ‘sega’ f. [ˈɲigulɐ] ‘nuvola’ 11.3.2.2 Fonti bibliografiche precedenti Il QF 21 riporta ámeda ‘zia’, káv a ra ‘capra’, senza occorrenze di alterazione della vocale finale -a. 11.3.3 Forme verbali con particelle enclitiche In (3) si riassume schematicamente il comportamento delle forme verbali di imperativo con pronomi in enclisi OD e OI 239 : 239 Per un quadro completo dei dati raccolti, cfr. Appendice II, Tabella AII.30. <?page no="217"?> 193 (3) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtumɜlɐ] ‘portamela’ [ˈpɔrtɜl] [ˈpɔrtɜlɐ] 2 pers. [ˈpɔrtɜtɜla̟ ] ‘portatela’ ‘raccontalo’ ‘raccontala’ 3 pers. [ˈpɔrtegɜlæ̈ ] ‘portagliela’ Le vocali postoniche interne delle forme verbali con OD enclitico sono ridotte a [ɜ], mentre la vocale in posizione finale dell’OD femm. sing. risulta leggermente più bassa e meno centralizzata. Le stesse tendenze caratterizzano i dati sulle combinazioni di enclitici OI + OD: le vocali interne che precedono l’enclitico OD sono perlopiù ridotte, mentre la vocale finale dell’OD femm. sing. risulta centralizzata e talora lievemente palatale. 11.3.4 Altre strutture I materiali raccolti a Caspoggio non indicano sviluppi particolari delle vocali in posizione protonica; dai nostri dati ricaviamo un unico esempio di abbassamento di e romanza: [aʃˈtaː] ‘estate’. L’ITVV 16, p. 18, per contro, segnala come tracce di una caratteristica arcaica del dialetto “pronunce come chémpéi, chémin”, diffuse nelle contrade orientali di Bricalli e Negrini e ormai quasi scomparse a favore di campéi, cámin. Le postoniche interne passano generalmente ad -[ɛ ̝ ]-/ -[ɜ̝ ]-, anche davanti ad occlusiva velare: dai nostri dati ricaviamo [ˈfɛlɛ ̝ s] ‘felce’, [ˈdudɛ ̝ s] ‘dodici’, [ˈrɛdɜs] ‘bambino’ e da Merlo (1951) aʃe ̜ r ‘acero’, ǵade ̜ k ‘abiatico’. I dati vengono confermati anche da alcune forme del QF 21: ge ̜ ne ̜ r ‘genero’, áśe ̜ n ‘asino’, dude ̜ s ‘dodici’. Non disponiamo di dati sulle forme romanze in -ole/ -olo. La forma dell’articolo indeterminativo femm. sing. è [nɛ] ‘una’, il determinativo corrispondente [la] ‘la’. 11.3.5 Fenomeni di sandhi Una caratteristica oggi molto evidente ma non ancora segnalata dalla bibliografia corrente è il passaggio di -a finale ad -[ɛ] (fino a -[e]) in fonosintassi, come confermato anche dalle analisi sperimentali presentate in §12.12: si noti che all’interno di frase i segmenti non sembrano coinvolti nei processi di indebolimento osservati in posizione prepausale. (4) a. [et veˈdy ˈkwele lyˈmag ɐ ] ‘hai visto quella lumaca? ’ b. [la ˈfrytɛ l ɛ maˈryd ɜ ] ‘la frutta è matura’ c. [ˈpɔrtegɛlɛ ˈviɐ] ‘portagliela via’ 11.3.6 Commento L’esito di a a Caspoggio è una vocale bassa spesso parzialmente centralizzata, con articolazione leggermente avanzata, vicina ad -[a̟ ], -[ɜ], -[ɐ]. Un carattere più fortemente palatale e periferico è esibito dalla realizzazione in fonosintassi, dove il segmento si chiude fino ad -[ɛ], -[e] (cfr. §12.12 per una descrizione su base sperimentale). La bibliografia precedente, a partire dai QF e da Merlo (1951), non segnala alcun fenomeno di anteriorizzazione: ciò potrebbe suggerire che i processi emersi nelle nostre inchieste siano molto recenti; d’altro canto, le realizzazioni più fortemente palatali si registrano soprattutto in fonosintassi, ossia in un contesto spesso trascurato dalle analisi più datate. 11.4 Spriana 11.4.1 Parossitoni 11.4.1.1 Inchieste sul campo L’esito di a finale a Spriana si presenta come un segmento fortemente ridotto: la realizzazione centralizzata varia tra -[ə], -[ɘ] e -[ɨ]; si rimanda a §12.13 per una descrizione su base sperimentale: <?page no="218"?> 194 (1) a. [ˈpipɨ] ‘pipa’ e. [ˈpɔrtɨ] ‘porta’ b. [buˈtegɨ] ‘bottega’ f. [ˈbokə] ‘bocca’ c. [fɨˈnɛʃtrɨ] ‘finestra’ g. [ˈkynɨ] ‘culla’ d. [uˈʒaðɨ] ‘occhiata’ h. [ˈrødɨ] ‘ruota’ Si aggiungano agli esempi in (1) le forme [ˈlimɨ] ‘lima’, [ˈsedə] ‘seta’, [uˈrɛʒə] ‘orecchio’, [ˈtʃantɨ] ‘pianta’ 240 , [ˈtɔlɨ] ‘latta’, [ˈunʒɨ] ‘unghia’, [ˈlynɨ] ‘luna’, [ˈsølɨ] ‘suola delle scarpe’. 11.4.1.2 Fonti bibliografiche precedenti Lo studio di Merlo (1951) non rileva alcuna modificazione di -a finale (kulši ̜ na ‘calcina’, kö̜na ‘culla’, vẹrʒa ‘verza’, ecc.); lo stesso vale per i QF 21 e 113 (kandẹla ‘candela’, be ̜ la ‘bella’, mọška ‘mosca’, dal QF 113) e così anche, più recentemente, per la tesi di Sceresini (1969-70: 189), dove l’autrice segnala i contesti che prevedono palatalizzazione di a tonica ma non riporta alcuna alterazione in posizione atona finale. Per contro, l’ITVV 13 trascrive la vocale finale con -ä e specifica che “nelle molte parole terminanti in a la colorazione palatale spriana della vocale finale è più lieve, in genere, che a Primolo” (p. 22). Si tratterebbe di una “a lievemente palatale (intermedia tra a ed e o ö̀ molto aperti), quasi sempre presente nelle parole terminanti in a” (ITVV 13, p. 24): sëdèlä ‘secchio di rame’, giümèlä ‘gemella’, puléntä ‘polenta’. 11.4.2 Proparossitoni Anche nei proparossitoni lessicali la vocale finale da -a si modifica chiudendosi e centralizzandosi: (2) a. [ˈrɛzɨgɨ] ‘sega’ c. [ˈbɛrulɨ] ‘betulla’ b. [ˈkodɨgɨ] ‘cotica’ d. [ˈʃkatulɨ] ‘scatola’ Fra i dati delle fonti meno recenti segnaliamo máneġa ‘manica’, pe ̜ ́ rte ̜ ga ‘pertica’, ái ̯ ġo̤la ‘aquila’ (QF 113). 11.4.3 Forme verbali con particelle enclitiche Tutte le vocali postoniche delle forme di imperativo con clitico semplice OD o con combinazione OI + OD sono realizzate come [ɨ] 241 : (3) OD sing. OI + OD femm. sing. masch. femm. 1 pers. [ˈpɔrtɨmlɨ] ‘portamela’ [ˈpɔrtɨl] [ˈpɔrtɨlɨ] 2 pers. [ˈpɔrtɨtlɨ] ‘portatela’ ‘portalo’ ‘portala’ 3 pers. [ˈpɔrtɨglɨ] ‘portagliela’ 11.4.4 Altre strutture Anche le vocali pretoniche e postoniche interne subiscono riduzione: i dati in (4) illustrano le realizzazioni in protonia, dove si hanno casi di centralizzazione (in (4a) in alternanza con [e]) e, più raramente, di abbassamento ad [a] ((4c)): 240 L’ITVV 13 p. 23 segnala due tipi di a (tonica), l’una “aperta” come in gàl ‘gallo’, pàia ‘paglia’, tuàia ‘tovaglia’, e l’altra “chiusa” come in ricám ‘ricamo’, furmác ‘formaggio’, tabách ‘tabacco’. I dati raccolti nella nostra inchiesta sul campo indicano due realizzazioni distinte (ma molto simili) in dipendenza dalla struttura sillabica originaria (sillaba libera o chiusa da nasale vs. sillaba chiusa) solamente presso un’informatrice ([ˈræzɨgɨ] ‘sega’, [ˈbdʒæŋkɨ] ‘bianca’ ma [ˈʃpalə] ‘spalla’). 241 Si rimanda all’Appendice II, Tabella AII.31 per la presentazione di tutti i dati raccolti. <?page no="219"?> 195 (4) a. [dɨʃˈtyrp]/ [deʃˈtyrp] ‘disturbo’ c. [baˈfana] ‘befana’ b. [mɨˈnɛʃtrɨ] ‘minestra’ d. [pəˈdaɲ] ‘gonna’ Gli esempi raccolti nelle nostre inchieste hanno una vocale centralizzata o medio-bassa -[ɛ]in postonia interna; sulla base delle realizzazioni in questa posizione per i proparossitoni in -a, ci aspettiamo che, nel caso di forme con -ole/ -olo ed eventualmente per effetto labializzante di alcune consonanti, emerga una vocale velare (cfr. §11.4.2). (5) a. [ˈrɛdəs] ‘ragazzi’ b. [ˈdudəs] ‘dodici’ c. [ˈsɛdɛs] ‘sedici’ Anche l’ITVV 13, p. 25 segnala per la postonia interna una vocale ë “che assume il valore intermedio tra ä, è, ö̀ ”: Mèlër ‘Mallero (fiume)’, mónëch ‘sagrestano’, fòrbës ‘forbici’, ä́ ʃën ‘asino’. 11.4.5 Fenomeni di sandhi Rispetto a quanto osservato in posizione prepausale, la vocale finale originariamente bassa risulta sottoposta ad un ulteriore accorciamento e indebolimento (cfr. Tab. 12.7 in §12.13), che può giungere fino all’apocope, in particolare nelle forme verbali: (6) a. [ˈʃtav ə ˈsy] ‘stava su’ c. [l ˈer ˈnɔtʃ] ‘era notte’ b. [g ˈer naˈgot] ‘non c’era niente’ d. [ruviˈnad ɨ ˈtøt] ‘rovinata tutta’ 11.4.6 Commento I nostri dati hanno evidenziato la presenza a Spriana di una vocale finale centralizzata media o alta esito di a nei parossitoni e nei proparossitoni; la tendenza alla centralizzazione risulta diffusa anche in postonia interna e in protonia, coinvolgendo così ad esempio tutte le vocali postoniche delle forme con enclitici. Rispetto alla posizione prepausale, le realizzazioni all’interno di frase appaiono ulteriormente ridotte e si alternano a casi di apocope. Il fatto che l’alterazione non sia segnalata dalla maggior parte delle fonti precedenti (a partire da Merlo 1951 e dai QF 113, sempre di Merlo, e QF 21, di Carlo Salvioni) potrebbe indicare un’applicazione recente dei processi di riduzione; d’altro canto, l’ITVV menziona una vocale finale che si distanzia dall’esito basso centrale, pur non caratterizzandola esplicitamente né come una vocale centrale né come ridotta. 11.5 Altre varietà valtellinesi e valchiavennasche 11.5.1 Talamona Caratteristica del dialetto di Talamona, villaggio situato sul versante orobico della Valtellina, è l’uscita generalmente trascritta come -o per -a protoromanza. Dal vocabolario Ul talamùn di Padre Bulanti (Bulanti [s. d.]) ricaviamo per i parossitoni ciro ‘cera’, padélo ‘padella’, nuèno ‘novena, cerimonia religiosa’, änto ‘anta’, baràco ‘baracca’, bicòco ‘bicocca, vecchia casa’, bögio ‘buca’, scùo ‘scopa’, pciümo ‘piuma’. In modo analogo, si ha modificazione in -o della vocale finale bassa nei proparossitoni lessicali: bìsego ‘tormenta’, bènulo ‘donnola’, àmedo ‘zia anziana’, càmulo ‘tarma’, cànevo ‘cantina’, bròstulo ‘pustola’, sösero ‘suocera’. La bibliografia corrente non fornisce altri dettagli sulla realizzazione di questa vocale velare ma nell’ITVV 3 di Talamona è indicata una distinzione fra l’esito trascritto con -o diffuso nelle frazioni più occidentali, in contatto col Morbegnasco, e l’esito delle frazioni più a oriente, trascritto con -ãa: es. scolãa ‘scuola’, pulèntãa ‘polenta’, màmãa ‘mamma’ (ITVV 3, p. 4). Bassi (1890: 40-41), tutta- <?page no="220"?> 196 via, segnala per Morbegno “l’a [che si pronuncia] come e aperto”, mentre, secondo la suddivisione areale degli esiti a Talamona, ci aspetteremmo un fono velare. La somiglianza tra esiti morbegnaschi e talamonesi sembra comunque confermata dai dati del QF 115, che per entrambe le varietà trascrive la vocale finale come -a̜ - in rari casi a Talamona, più sistematicamente per Morbegno (su cui cfr. anche ITVV 15). Tra le forme talamonesi si hanno kuldẹra ‘caldaia’, e ̜ rba ‘erba’, ro̜ba ‘roba’, mọltạ ‘malta’, muška ‘mosca’, šküma ‘schiuma’ ma anche unǵa̜ ‘unghia’. Analogamente, nei proparossitoni si danno variabilmente uscite in -a ed in -a̜ , come in ámeda ‘prozia’, kạnẹva̜ ‘canapa’, pe ̜ rtẹġa ‘pertica’. Per le postoniche non finali: dude ̜ s ‘dodici’, la̜ re ̜ s ‘larice’, siġẹl ‘segale’ e, da Ul talamùn, àsen ‘asino’, bòsul ‘corteccia della betulla’, söser ‘suocero’, tòsèch ‘tossico’. Dal QF 115 emerge anche una variazione nella realizzazione di a tonica: stra̜ da̜ ‘strada’, ta̜ lpa̜ ‘talpa’, ka̜ ša̜ ‘caccia’ ma pạlta ‘palta’, pi ̯ ã ̣ nta ‘pianta’ (o ċã ̣ nta). Sembra ripresentarsi qui il problema dell’interpretazione della qualità del segmento basso: è infatti piuttosto improbabile che ci sia un’alterazione in direzione velare in posizione tonica in ka̜ ša̜ e stra̜ da̜ , il che, a sua volta, suggerirebbe un’interpretazione palatale del simbolo a̜ . La questione rimane per ora irrisolta, in attesa di un’inchiesta sul campo a Morbegno e Talamona. Purtroppo non disponiamo di dati esaustivi riguardo al comportamento delle particelle enclitiche: le uniche forme reperibili nel glossario talamonese si riferiscono al verbo ‘fare’ con particelle enclitiche OD masch. sing. e OI come in fal ‘fallo’, fìmul ‘facciamolo’, fìgul ‘fateglielo’, fatul ‘fattelo’. Le forme per gli articoli femminili talamonesi sono la ‘la’ e üno/ nä ‘una’ 242 (Bulanti [s. d.]: 44). Infine, per quel che riguarda il comportamento della vocale bassa del primo membro dei composti, i dati de Ul talamùn indicano una tendenza alla realizzazione centrale del segmento (cargamùunt ‘direttore dell’alpeggio’, furaboc ‘scricciolo’); si noti però che la vocale velare è segnalata per le forme univerbate bunosiro ‘buonasera’ e bunonòc ‘buonanotte’. 11.5.2 Villa di Chiavenna Per Villa di Chiavenna, i materiali d’inizio Novecento del VSI riportano pressoché sistematicamente -ǣ come esito della vocale etimologica -a: terrǣ ‘terra’, portǣ ‘porta’, gulǣ ‘gola’, lünǣ ‘luna’. L’ITVV 10, pp. 15-16 segnala per Villa una “molto generalizzata palatalizzazione della a postonica finale”, come in stàllä 243 ‘stalla’, scìmmä ‘cima’, róssä ‘rossa’. Alcune forme, tuttavia, sembrano prive della modificazione palatale: crèppa ‘crepa’, bondàna (toponimo), sélva ‘d prèvved (toponimo). Bracchi (2010: 36) descrive il fenomeno della palatalizzazione come sistematico (“la vocale -a in collocazione finale si allarga costantemente in ä ”), riportando come esempi anàdä ‘annata’, badilàdä ‘vangata’, fórzä ‘forza’, cǜnä ‘culla’, piǜmmä ‘piuma’. Ricordiamo infine che Salvioni (1912: 284 [IV, 161]) segnala la presenza di plurali in -e ̠ e ̠ n a Villa (cfr. quanto osservato nei dialetti mesolcinesi, §§6.1-3) ma non indica alcuna alterazione palatale della -a nel singolare della 1 decl. (fija ‘figlia’, gata ‘gatta’, trima ‘vacca trienne’, afde ̠ la ‘vitella’). 11.5.3 Poggiridenti Nell’introduzione all’ITVV 28, Bracchi (2004: 65) segnala la presenza a Poggiridenti di una vocale d’uscita -ạ, corrispondente ad un “suono intermedio fra la a larga e la e nelle vocali atone”: a titolo 242 Ad eccezione del passo relativo alla descrizione del sistema degli articoli (üno fèmno ‘una donna’, Bulanti [s. d.]: 44), negli esempi riportati dal vocabolario la forma dell’articolo indet., anche in posizione prepausale, è sistematicamente nä (es. Nä giéso pcieno dè quàdri ‘una chiesa piena di quadri’). 243 Si noti qui la presenza a Villa di Chiavenna di consonanti geminate, segnalate anche per il vicino territorio di Savogno, nel comune di Piuro (ITVV 10, p. 15) (e cfr. qui Montagna, infra §11.5.4). Bracchi (2010: 36-37) sottolinea la vivacità del fenomeno di geminazione, che colpisce anche prestiti recenti: “È difficile cogliere una motivazione generale. Uno dei settori nei quali si manifesta con maggiore coerenza è costituito dalle voci originariamente sdrucciole” (delìbbärä/ dalìbbärä ‘delibera’, dešcàppit ‘discapito’, ecc.); “In altri casi il raddoppiamento sembra aver privilegiato suoni palatali”. Il fenomeno sarebbe ormai stato generalizzato oltre i contesti originari, divenendo una “specie di moda, in tutti i contesti, come in faštìddi ‘fastidio’ […] fortǜnnä [‘fortuna’]”. Si rimanda anche a quanto indicato sulla geminazione consonantica per le varietà calanchine (§§6.4-6.7) e per Malesco (§10.1). <?page no="221"?> 197 esemplificativo citiamo qui rìgạ ‘riga’, pénạ ‘penna’, tèrạ ‘terra’, ràvạ ‘rapa’, pòrtạ ‘porta’, crùštạ ‘crosta’, brügnạ ‘prugna’, šcölạ ‘scuola’. 11.5.4 Montagna La stessa vocale di Poggiridenti, ossia -ạ, è utilizzata da Bracchi nella trascrizione della Parabola del figliol prodigo nel dialetto di Montagna (Bracchi 2008: 92-94; cfr. anche ITVV 31 e Bracchi 2008: 98-118): furmìgạ ‘formica’, scéśạ ‘siepe’, šcüdèl(l)ạ 244 ‘scodella’, scigàlạ ‘cicala’, vòltạ ‘volta’, tùrtạ ‘torta’, fiöllạ ‘figlia’, šciümmạ ‘schiuma’. L’articolo indet. femm. sing. è ne ‘una’. L’alterazione in direzione palatale è indicata da Salvioni per bellä munĝe ̣ ́ ttan ‘belle donne di Montagna’ (Salvioni 1902: 907 [I, 135]) ma non in menána ‘nonna’ (Salvioni 1897: 1515 [IV, 84]). 11.6 Alto Lario, Valsassina e Valvarrone 11.6.1 Germasino Nelle trascrizioni dell’AIS per Germasino (pt. 222) l’esito di a è segnalato variabilmente come vocale medio-bassa velare, bassa centrale o ridotta. La variazione non sembra essere condizionata dalla qualità della vocale tonica: škā ́ d/ δ o̜ ‘scala’ (vol. V, carta 872), pášto̜ ‘pasta’ (vol. II, carta 236), ške ̄ ́ ̣ nα° ‘schiena’ (vol. I, carta 131), kade ̜ ̄ ́ na ‘catena’ (vol. II, carta 217), pō ́ ̜rtα ‘porta’ (vol. V, carta 880) ma anche go̜ ̄ ́bo̜ ‘gobba’ (vol. I, carta 187), kǖ ́ na ‘culla’ (vol. I, carta 61), te ̜ ́ rα ‘terra’ (vol. III, carta 420), rœ̄ ́ ̣ d o̜ ‘ruota’ (vol. VI, carta 1227). Anche il QF 116, compilato da Silvio Sganzini, riporta l’alterazione in direzione velare di -a finale, in misura più sistematica rispetto all’AIS: tra gli esempi, štṙenčo ‘stretta’, štṙado̜ ‘strada’, i kṙudo̜ ‘cadono da sé’ (cfr. lomb. i cròda) e, per i proparossitoni, pe ̜ rte ̜ ġo ‘pertica’ 245 . Nel suo contributo a stampa Sganzini (1943: 719-725 [143-149]) trascrive la vocale finale non più come medio-bassa o medio-alta posteriore bensì come vocale bassa velarizzata: haṛin̄ ́ å ‘farina’, šiṛẹ ́ ẓå ‘ciliegia’, ǵiṛé ̜ lå ‘carrucola’, nu̜ṛántå ‘novanta’, gṛo̜ ́så ‘grossa’, ecc. Per quanto riguarda le vocali postoniche interne, lo sviluppo più diffuso è in e ̜ (QF 116: ẹ, e), come in pe ̣ ̄ ́ ve ̜ ṛ ‘pepe’ (QF 116: hẹmẹn ‘donne’, sedež ‘sedici’), accanto ad alcuni esiti in o̜ nelle uscite in -olo/ -ole o per labializzazione dovuta al contesto consonantico (cfr. ad es. tā ́ vuṛ ‘tavolo’). La situazione riguardo alla realizzazione di -a del primo membro dei composti non è chiara. Sganzini (1943: 720-721 [144-145]) presenta due forme diverse per ‘primavera’: in un caso appare la velarizzazione del segmento basso (pṛimåve ̣ ̄ ́ ṛå ‘primavera’), nell’altra occorrenza si ha una vocale centrale (pṛimave ̣ ̄ ́ ṛå); l’AIS ha per Germasino (pt. 222) p ϑ imo̜ve ̣ ̄ ́ do̜ ‘primavera’ (vol. II, carta 311), ma me ̜ dzanó ̜ć ‘mezzanotte’ (vol. II, carta 344). 11.6.2 Valvarrone e Valsassina Il dialetto di Premana, nelle prealpi orobiche della Valvarrone, presenta sistematicamente uno sviluppo in senso palatale di -a finale, trascritto da Bracchi (2008: 195) genericamente con -e : scire ‘cera’, noéne ‘novena’, tóśe ‘bambina’, lüne ‘luna’, üne ‘una’ e, analogamente, per i proparossitoni in -a si hanno ànere ‘anitra’, èghele ‘aquila, gàndole ‘ghiandola’, pìnole ‘pillola’. L’alterazione non ricorre nel primo membro dei composti: primavére/ prümavére ‘primavera’, portaciàaf ‘portachiavi’, meźźanòc ‘mezzanotte’. La vocale interna dei proparossitoni ridotti per apocope si realizza come -eoppure, 244 Anche a Montagna si ha “un uso generalizzato delle consonanti doppie” limitato alle varietà degli agglomerati di Màrạ, Ciàzzạ e Leǜsc. Oltre agli esempi nell’ITVV 31, si può consultare il dizionario del dialetto di Montagna di Baracchi (1996). 245 Sulle diverse vibranti di Germasino (cfr. qui štṙenčo ma pe̜rte̜ġo) ed in particolare sull’opposizione tra esiti di rr e esiti di l -, r cfr. Sganzini (1943 [141-160]). Si rimanda anche alle note 196, 201 del cap. 9 per situazioni analoghe nelle varietà della Veddasca. Nelle trascrizioni di Sganzini citate a testo in seguito, il simbolo ṛ indica una realizzazione “debolmente apicale, palatale” (Sganzini 1943: 719 [143]). <?page no="222"?> 198 nelle stesse condizioni identificate a Germasino, come -o-: zingher ‘zingaro’, véspol ‘vespero’, ténder ‘tenero’, sèler ‘sedano’. Il QF 116 segnala un esito palatale di -a anche per Sueglio, altra località della Valvarrone. Il segmento è trascritto variabilmente con -ẹ , -e, nei parossitoni così come nei proparossitoni: prẹdẹ ‘pietra’, talpẹ ‘talpa’, gro̜sẹ ‘grossa’, bọne ‘buona’; ámẹdẹ ‘zia’, mánege ‘manica’, áku̯ile ‘aquila’, mónẹġe ‘monaca’. La vocale ẹ è anche la realizzazione che ritroviamo in sillaba finale chiusa: dọdẹs ‘dodici’, larẹs ‘larice’, to̜sẹk ‘tossico’. Lo schedario del VSI segnala alterazioni in direzione palatale di -a anche per Pagnona (tavule ̜ ‘tavolo’, röśe ̜ ‘rosa’). Analogamente Ascoli (1873: 502) cita per Tremenico quélla piánte ‘quella pianta’, andáde ‘andata’ e, per la vicina Valsassina (comune di Margno), andadĕ ̠ ‘andata’, sirĕ ̠ ‘sera’. <?page no="223"?> 199 Capitolo 12 Analisi sperimentali Questo capitolo raccoglie una serie di analisi acustiche dedicate ad aspetti specifici del vocalismo delle varietà considerate nei capp. 4-11. Dopo aver introdotto i dettagli di natura tecnica sui metodi di registrazione e di analisi acustica e statistica (§12.1), si presentano dodici indagini sperimentali (§§12.2-13) condotte sui materiali raccolti nelle nostre inchieste sul campo: le analisi forniscono dati relativi a timbro e/ o durata di specifici segmenti vocalici, dinamiche di assimilazione e entità della variazione dei diversi parametri acustici rispetto a fattori prosodici e stilistici. La sezione conclusiva (§12.14) raggruppa una serie di brevi complementi - grafici e/ o numerici - che fungono da supporto puntuale a quanto descritto nei capitoli da 4 a 11. 12.1 Metodologia I materiali acustici utilizzati nelle analisi presentate in questo capitolo provengono integralmente da inchieste personali sul campo. Le registrazioni, svolte in ambienti solitamente poco rumorosi, sono state effettuate nella maggior parte dei casi con un registratore Marantz PMD671 (microfono Sennheiser ME 40); in due registrazioni si è utilizzato un registratore DAT Sony TCD D10 II (microfoni Sennheiser ME 40 e Røde NT 4) e in altre due un registratore analogico Sanyo M-1110C (microfono Sennheiser K6-ME 66). Il contenuto delle cassette analogiche e DAT è stato successivamente digitalizzato con il programma ProTools presso l’Archivio fonografico dell’Università di Zurigo, ad una frequenza di campionamento di 22050 Hz e una quantizzazione di 16 bits, valori che corrispondono a quelli adottati per il ricampionamento delle registrazioni digitali. Le analisi formantiche (generalmente di F1 e F2) sono state eseguite con il software Praat, su parametri standard (Boersma e Weenink 2009). Si è proceduto innanzitutto alla segmentazione manuale dei files e all’etichettatura dei segmenti vocalici; per l’indagine acustica, in dipendenza dalla tipologia di analisi richiesta, si è optato per una misurazione manuale dei valori formantici o per una procedura automatizzata tramite scripts già messa a punto in Cangemi et al. (2010). In entrambi i casi si è misurato il valore medio della porzione del segmento vocalico. Per la segmentazione si sono considerati sia la forma d’onda che lo spettrogramma (cfr. per ulteriori dettagli sui criteri di segmentazione Barry e Fourcin 1992, Keating et al. 1994). I grafici sono stati elaborati con il programma R; le ellissi equiprobabili di dispersione delle rappresentazioni sul piano F1/ F2 sono state calcolate al 68%. Nei grafici si indicano con i simboli IPA corrispondenti i valori medi delle toniche; si rimanda ai capp. 4-11 per i dettagli sull’inventario fonemico delle singole varietà, che nei grafici risulta semplificato (ad esempio per quel che riguarda [u] e [o], cfr. cap. 2, nota 37). Le analisi statistiche sono state svolte con SPSS; per il livello di significatività statistica vale: p < 0.05 risultato significativo, p < 0.01 risultato molto significativo, p < 0.001 risultato altamente significativo. In generale, il numero limitato dei parlanti a nostra disposizione per ogni località e le caratteristiche dei dati raccolti (cfr. §2.2.1.3) ci hanno spinto ad utilizzare con parsimonia i test statistici. 12.2 Ludiano L’analisi dei dati ludianesi intende verificare la misura del condizionamento da parte delle vocali toniche sulla qualità della finale atona esito di a . La procedura prevede l’applicazione di un’analisi cluster al fine di individuare partizioni significative - rispetto ai valori di F1 e F2 - nell’insieme di realizzazioni della vocale finale. <?page no="224"?> 200 Dati 58 vocali finali di forme parossitone del tipo CVCV con -V < lat. a ; lista di parole in isolamento. Informatrice I.F. (cfr. Appendice III per maggiori informazioni). Analisi Rilevamento di F1 e F2, etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi K-Cluster e ANOVA elaborate con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati • Centri dei Cluster 1 e 2: Cluster 1: F1 786 Hz, F2 2033 Hz; Cluster 2: F1 850 Hz, F2 1827 Hz. • ANOVA fattore ‘cluster’: F1: F = [6.078 (1, 56)] p = 0.017; F2: F = [73.895 (1, 56)] p < 0.001. 246 Vocale tonica Cluster 1 Cluster 2 [-posteriore] 73% 27% [+posteriore] 246 50% 50% [ɔ, o] 66% [a] 0% [ɔ, o] 34% [a] 100% Tab. 12.1 Ludiano: risultati del test K-Cluster (in percentuale). Commento I risultati presentati in Tab. 12.1 indicano una bipartizione delle realizzazioni della vocale finale da a , basata sostanzialmente sui valori di F2 (p < 0.001). Tale partizione non corrisponde perfettamente a quella individuata in base al carattere [±posteriore] della tonica ma mostra un forte orientamento in questo senso: nel primo gruppo (Cluster 1), caratterizzato dal valore medio di F2 maggiore, sono classificate il 73% delle realizzazioni dopo vocale palatale e il 50% di quelle che seguono vocale velare o centrale, mentre nel secondo gruppo (Cluster 2) si riuniscono il 27% dei segmenti finali dopo vocale palatale e il 50% di quelli dopo velare o centrale. Il 100% delle vocali finali nelle forme con [a] tonica si collocano nel Cluster 2. Si noti comunque come entrambi i valori di F2 individuino segmenti di tipo anteriore-centrale. Le realizzazioni più palatali (Cluster 1) sono caratterizzate anche da valori di F1 minori rispetto ai segmenti raggruppati nel Cluster 2 (p = 0.017). 12.3 Mesocco Si fornisce qui una descrizione delle caratteristiche timbriche dell’esito di a a Mesocco in contesto prepausale e all’interno di frase. Camastral (1959) (cfr. qui supra §6.1.5.2) segnala il “diverso trattamento di a secondo che si trovi all’interno dell’unità respiratoria o in pausa” (Camastral 1959: 172). Stando alla descrizione dello studioso, la modificazione in direzione velare sarebbe più consistente in posizione prepausale rispetto a quanto accade all’interno di frase: es. una vaka vẹi ̯ då ‘una vacca che non porta vitello’, kavra mọtå ‘capra senza corna’ (Camastral 1959: 172). Dati 38 vocali toniche e 87 vocali finali di forme parossitone del tipo CVCV con -V < lat. a (54 occorrenze in posizione prepausale, 33 all’interno di frase). Informatrice L.B. (per ulteriori informazioni cfr. Appendice III). 246 [a] è qui considerata [+posteriore]. <?page no="225"?> 201 Analisi Rilevamento di F1, F2, etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati Prepausale Interno di frase Fig. 12.1 Mesocco: vocale finale da a Forme in posizione prepausale e all’interno di frase. Il confronto tra le ellissi di Fig. 12.1 mostra una chiara differenza fra realizzazioni della vocale finale in posizione prepausale e all’interno di frase 247 . Per quanto riguarda i valori medi e di deviazione standard si hanno F1 = 679 Hz (dev. st. 59), F2 = 1397 Hz (dev. st. 133) per le realizzazioni in posizione prepausale, di contro a F1 = 601 Hz (dev. st. 84), F2 = 1692 Hz (dev. st. 248) per le vocali in parlato spontaneo, all’interno di frase. La vocale finale in posizione prepausale assume valori prossimi a quelli di una vocale bassa posteriore, che può chiudersi fino ad -[ɔ], soprattutto nel caso essa segua una tonica [ɔ]. Oltre ad esibire una certa tendenza alla centralizzazione, i segmenti prodotti in fonosintassi risultano in generale più anteriori e, nel loro insieme, caratterizzati da maggiore variabilità, come si evince dai valori elevati di deviazione standard. Si noti anche il diverso orientamento delle ellissi di dispersione per i due gruppi di dati: in particolare, l’ellisse relativa alle realizzazioni in fonosintassi risulta inclinata verso il lato palatale del trapezio vocalico, confermando che la perdita del carattere velare si accompagna non solo a centralizzazione, ma ad una tendenza alla palatalizzazione del segmento finale. Qualitativamente, osserviamo che le occorrenze posteriori in fonosintassi appartengono a forme con vocale tonica velare, in particolare medio-bassa. La Fig. 12.2 illustra spettrogramma e oscillogramma della sequenza ‘non grande roba però’, realizzata dalla nostra informatrice come [ˈmige ˈgrandɛ ˈrɔbɔ peˈrɔ]. Nello spettrogramma sono etichettate le tre vocali atone finali ([ˈmige, ˈgrandɛ, ˈrɔbɔ]), che - come risulta in modo assai evidente - esibiscono valori formantici notevolmente diversi. 247 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘stile’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 = [36.555 (1, 85)] p < 0.001; F2 = [54.706 (1,85)] p < 0.001. <?page no="226"?> 202 Fig. 12.2 Mesocco: oscillogramma e spettrogramma della sequenza [ˈmige ˈgrandɛ ˈrɔbɔ peˈrɔ] ‘non grande roba però’. Commento Se le analisi sperimentali dei materiali mesocconi hanno confermato l’osservazione di Camastral (1959: 172) riguardo alla differente realizzazione fonetica dell’esito di a in posizione prepausale e all’interno di frase, le misurazioni formantiche hanno permesso di rilevare caratteristiche delle vocali in fonosintassi ad oggi non ancora segnalate dalla bibliografia corrente. L’esito di a prepausale a Mesocco è una realizzazione velare, che può variare per il grado d’apertura fra vocale bassa e medio-bassa; in fonosintassi le realizzazioni non solo tendono ad essere generalmente più centrali ma spesso il loro punto d’articolazione avanza ulteriormente fino a generare segmenti chiaramente anteriori; ciò tuttavia non avviene dopo [ɔ] tonica, che tende ad essere seguita da realizzazioni posteriori arrotondate anche quando inserita nella catena fonica. Per ulteriori considerazioni su questo aspetto e confronti con altre varietà romanze, cfr. §§6.1.5, 13.2.3. 12.4 Augio L’analisi propone un’indagine dell’esito di a ad Augio che, come si è già segnalato qualitativamente in §6.6.5, risulta essere strettamente condizionato da fattori prosodici e dalle caratteristiche timbriche del contesto vocalico. Urech (1946: 143) indica per l’intera Calanca, compreso Augio, una realizzazione dell’originaria -a fortemente ridotta; non è fornita alcuna indicazione sulla realizzazione della vocale all’interno di frase. In Urech (1992) si leggono tuttavia alcune forme che presentano tracce di fenomeni di assimilazione su vocali atone da ĕ , ē (benché spesso realizzate come [a] nei dialetti della Svizzera italiana) indotti dalle vocali successive, oltre il confine di parola: pür lü […] par la vacca […] pir i caura ‘per lui […] per le mucche […] per le capre’, intra dü lü o pansạva ‘tra sé e sé (lett. tra di lui) pensava’. Gli esempi forniti in bibliografia sono sporadici e si riferiscono esclusivamente alle vocali atone di particelle deboli, in particolare preposizioni semplici e articolate. I dati a nostra disposizione, al contrario, mostrano una presenza molto più pervasiva dei fenomeni assimilativi in sandhi. <?page no="227"?> 203 Dati 47 vocali toniche e 133 vocali atone da forme CVCV con -V < lat. a (33 occorrenze in posizione prepausale, 100 all’interno di frase). Informatrice F.B. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2 e della durata (in ms), etichettatura e analisi acustica effettuate con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati Nella Fig. 12.3 si presentano i dati relativi alle occorrenze degli esiti di a finale in posizione prepausale: Fig. 12.3 Augio: vocale finale da a . Forme in posizione prepausale. In posizione prepausale la vocale finale da a corrisponde attualmente ad un fono basso variabilmente centralizzato, come indicato dalla forma particolarmente allungata dell’ellisse (dev. st. 203 per F1, 138 per F2). La realizzazione non è condizionata dalla qualità delle vocali toniche (test ANOVA: n.s.). La Fig. 12.4 illustra le realizzazioni all’interno di frase, differenziate in base alla qualità della vocale successiva (oltre il confine di parola): <?page no="228"?> 204 Fig. 12.4 Augio: vocale finale da a . Forme all’interno di frase. Le realizzazioni del segmento all’interno di frase sono fortemente dipendenti dalla prima vocale della parola seguente: il fattore ‘vocale successiva’ risulta significativo sia per F1 sia per F2 nella maggior parte dei confronti, come si può evincere qualitativamente dal grafico di Fig. 12.4 248 . Notevoli per posizione e dimensioni sono le ellissi dei segmenti che precedono [ɔ] e [ø]: si tratta di aree compatte e, nel caso di [ɔ], con una collocazione piuttosto periferica rispetto al centro del piano F1/ F2. Numerose realizzazioni non assimilate alla vocale successiva (posizionate nell’area attorno al punto verso il quale, sul piano cartesiano F1/ F2, si orientano le ellissi), coinvolgono forme dell’imperfetto di ‘avere’ e di ‘essere’ (es. [g ˈerë/ -e ˈmigɐ] ‘non c’era (mica)’, [g ˈerë ˈtanti ke] ‘c’erano tanti che…’) così come casi in cui il segmento finale precede una vocale alta palatale (si veda la forma dell’ellisse per le vocali che precedono [i]). Quanto alla durata del segmento finale così come al suo rapporto con quella della vocale tonica, in Tab. 12.2 si presentano i valori (in ms e in percentuale) misurati per entrambe le categorie di segmenti, in contesto prepausale (parola in isolamento, PI) e in parlato spontaneo (PS): 249 Augio PI tonica 249 PI atona PS tonica PS atona PS tonica/ PI tonica PS atona/ PI atona 151 120 108 61 71% 51% 79% 56% Tab. 12.2 Augio: durate (in ms) e rapporti di durata dei segmenti tonici e atoni finali. 248 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘vocale successiva’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 [F = 29.527 (7, 93)], p < 0.001; F2 [F = 63.269 (7, 93)] p < 0.001. Per i test post-hoc (Tuckey), si hanno differenze altamente significative su F1 per [i] vs. [ɛ], [a], [ɔ]; [a] vs. [ɛ], [e], [i], [o], [y], [ø]; [ɔ] vs. [o], [y]; [y] vs. [e]. Per F2 i confronti significativi sono [i] vs. [a], [ɔ], [o], [y], [ø]; [e], [ɛ] vs. [a], [ɔ], [o]; [a] vs. [ɔ], [y]; [ɔ], [o] vs. [y]; [ø] vs. [ɔ]. 249 PI = parola in isolamento, PS = parola all’interno di frase in parlato spontaneo. Durate in ms. <?page no="229"?> 205 L’interesse per l’analisi delle durate vocaliche ad Augio ha carattere soprattutto comparativo rispetto ad altre varietà dell’area SI che, come si vede dal confronto di questi dati con, ad esempio, quelli riportati in §12.5, Tab. 12.3, presentano valori molto diversi. I dati nel loro insieme saranno considerati in §14.5.1.2. Ci si limita qui ad evidenziare la distanza fra il rapporto di durata rilevato ad Augio rispetto a quello misurato per il pisano da Dell’Aglio et al. (2002) su materiali del corpus AVIP (Archivio di Varietà di Italiano Parlato) 250 : sia nel caso di forme con vocali toniche in posizione interna di frase non colpite da accento frasale (colpite da accento pragmatico: in pisano, rapporto atona/ tonica 89%, che sale a 98% nel caso di atone non colpite da accento pragmatico), sia nel caso di forme colpite da accento frasale (in pisano atona/ tonica: 67%), la percentuale esibita da Augio (56%) risulta ben inferiore. Si noti anche il grado di compressione delle atone al passaggio da forme in isolamento a forme in parlato connesso (51%). Commento I materiali di Augio mostrano una chiara differenza fra gli esiti di a in posizione prepausale e quelli all’interno di frase: mentre nel primo caso la vocale finale bassa appare variabilmente centralizzata, nel parlato connesso il timbro del segmento è fortemente influenzato da quello della prima vocale della parola successiva, sia tonica che atona; questa tendenza sembra particolarmente robusta di fronte alle vocali arrotondate [ɔ] e [ø]. Nella bibliografia corrente la tendenza della vocale finale bassa ad essere toccata da processi assimilativi è segnalata solo per alcune particelle deboli (preposizioni, articoli); le analisi mostrano una notevole espansione del fenomeno nei materiali attuali. Infine, quanto alla durata dei segmenti atoni e tonici, si è accennato alla particolare compressione delle vocali non accentate nel parlato connesso sia rispetto alle loro caratteristiche in posizione prepausale, sia nel confronto con i valori delle toniche (cfr. su questi aspetti §14.5.1.2). 12.5 Claro Il sistema di armonia vocalica del dialetto di Claro rappresenta uno dei regimi di assimilazione progressiva più stabili dell’area SI: la vocale da a etimologica risulta in modo pressoché sistematico una copia della vocale tonica, indipendentemente dal timbro di quest’ultima (cfr. §7.6 per ulteriori dettagli sul processo fonologico). L’analisi seguente indaga la stabilità delle realizzazioni armonizzate al variare dei fattori diafasico e prosodico. Dati 450 vocali da forme CVCV con -V < lat. a , 153 toniche (forme elicitate in isolamento) e 297 atone finali (116 occorrenze in posizione prepausale da lista di parole, 181 all’interno di frase in parlato spontaneo). Informatrice R.D. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2 e della durata (in ms), etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati In Figg. 12.5-6 si illustrano le realizzazioni degli esiti di a in posizione prepausale in lista di parole (Fig. 12.5) e all’interno di frase in parlato spontaneo (Fig. 12.6). 250 Il fattore ‘timbro della vocale’, pur avendo notevoli ripercussioni sulla durata dei segmenti vocalici, non è considerato né in Dell’Aglio et al. (2002) né nelle nostre analisi, per le quali si è cercato di utilizzare un corpus dove tutti i timbri vocalici fossero rappresentati in modo sufficientemente equilibrato. <?page no="230"?> 206 Fig. 12.5 Claro: vocale finale da a . Forme in posizione prepausale. Fig. 12.6 Claro: vocale finale da a . Forme all’interno di frase. Quanto alle vocali finali di forme in isolamento (Fig. 12.5), l’analisi della varianza indica una differenza significativa fra le realizzazioni dei diversi segmenti atoni armonizzati sui 7 fonemi tonici 251 . Al 251 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘vocale’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 [F = 67.478 (6, 109)], p < 0.001; F2 [F = 297.735 (6, 109)] p < 0.001. Test di Levene per l’omogeneità delle varianze: non omogenee (per F1: 5.377 p < 0.001; per F2: 3.169 p = 0.007). Per i test post-hoc (Tamhane), si hanno differenze altamente significative su F1 per tutti i confronti tranne che [e] vs. [o] (p = 0.065) e [i] vs. [u] (p = 0.068), e soprattutto [ɛ] vs. [ɔ] per F1 per <?page no="231"?> 207 contrario, le opposizioni fra realizzazioni che seguono / ɛ/ ed / e/ toniche e quelle che seguono / o/ ed / ɔ/ toniche sono neutralizzate nello stile meno formale in posizione interna di frase, come indicato qualitativamente dalla sovrapposizione delle ellissi di dispersione corrispondenti nel grafico di Fig. 12.6 e confermato dalla non significatività dei contrasti [ɔ] vs. [o] e [e] vs. [ɛ] sia per F1 che per F2 252 . Anche le aree di dispersione tendono ad ampliarsi nello stile spontaneo, in conseguenza di realizzazioni più variabili. Si noti il diverso orientamento assunto dall’ellisse delle realizzazioni atone dopo / a/ tonica nelle Figg. 12.5-6: oltre ad esibire una maggiore variabilità, le realizzazioni all’interno di frase tendono ad essere più palatali, con valori di F2 che si avvicinano spesso a quelli dei segmenti finali dopo / ɛ/ tonica e si allineano a quelli dopo / ɔ/ per quanto concerne F1. Si presentano in Tab. 12.3 i valori relativi alle durate delle vocali toniche e atone claresi (cfr. nota 249 per le abbreviazioni utilizzate): Claro PI tonica PI atona PS tonica PS atona PS tonica/ PI tonica PS atona/ PI atona 133 106 101 87 75% 82% 79% 86% Tab. 12.3 Claro: durate (in ms) e rapporti di durata dei segmenti tonici e atoni finali. Si rimanda a §14.5.1.2 per una discussione comparativa dei valori delle durate e dei rapporti di durata delle vocali atone e toniche in diverse varietà dell’area SI. Ci si limita qui a confrontare i valori del rapporto fra atone e toniche in stile PS e fra atone in stile PI e in stile PS a Claro rispetto alle percentuali riscontrate ad Augio (§12.4, Tab. 12.2): Claro mostra valori di durata di toniche e atone molto più simili e un grado di compressione dei segmenti atoni al variare dello stile nettamente inferiore a quello di Augio (82%). Commento In posizione prepausale l’armonia vocalica a Claro risulta totale, con mantenimento delle distinzioni di tutti e sette i fonemi tonici anche in posizione finale, in accordo con quanto indicato dalla bibliografia corrente. All’interno della catena fonica e in stili meno formali si assiste ad una progressiva neutralizzazione dell’opposizione tra vocali finali medio-alte e medio-basse su entrambi i rami posteriore e anteriore. L’avvicinamento e la quasi sovrapposizione dei centri delle ellissi sul piano F1/ F2 (così come i risultati delle analisi statistiche) indicano come tale neutralizzazione non sia il risultato di una generica maggior dispersione riconducibile a motivi articolatori. L’analisi acustica dei materiali di parlato spontaneo ha mostrato anche la tendenza a esiti palatali di a dopo / a/ tonica, in accordo con quanto già annotato da Salvioni (1894: 356 [I, 88]) relativamente alla “leggerissima tinta di e” di questa vocale a Claro (cfr. §7.6.1.2). 12.6 Prosito I materiali esistenti su Prosito - ed in particolare il QF 94, i dati dell’AIS (pt. 53) e Bignasca (1995) - non segnalano alcuna alterazione della vocale finale esito di a . Nelle nostre inchieste, al contrario, la vocale finale è realizzata con un fono variabilmente ridotto e palatale; se ne fornisce in questa sezione una caratterizzazione acustica in base ai parametri F1 e F2. [i] vs. [ɛ], [a], [ɔ]; [a] vs. [ɛ], [e], [i], [o], [y], [ø]; [ɔ] vs. [o], [y]; [y] vs. [e]. Per F2 i confronti significativi sono [i] vs. [a], [ɔ], [o], [y], [ø]; [e], [ɛ] vs. [a], [ɔ], [o]; [a] vs. [ɔ], [y]; [ɔ], [o] vs. [y]; [ø] vs. [ɔ]. 252 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘vocale’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 [F = 33.015 (6, 174)], p < 0.001; F2 [F = 131.080 (6, 174)] p < 0.001. Test di Levene per l’omogeneità delle varianze: non omogenee per F1 (9.717 p < 0.001), omogenee per F2 (1.838 p = 0.094). Test post-hoc (Tamhane per F1, Tuckey per F2): tutti i confronti per F1 sono significativi tranne [e] vs. [ɛ], [o], [u]; [ɛ] vs. [o], [ɔ]; [ɔ] vs. [a], [o]; [u] vs. [i], [e]. Per F2 i confronti sono tutti significativi tranne [e] vs. [ɛ], [ɛ] vs. [a], [ɔ] vs. [o], [u]; [o] vs. [u]. <?page no="232"?> 208 Dati 197 vocali da forme etimologiche CVCV con -V < a , di cui 32 toniche (di forme prepausali) e 165 atone finali (63 occorrenze prepausali, 102 all’interno di frase in parlato spontaneo). Informatrice M.B. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2, etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati In Fig. 12.7 si rappresentano le realizzazioni degli esiti di a , distinte in base al loro contesto prosodico (posizione prepausale, interno di frase): Interno di frase Prepausale Fig. 12.7 Prosito: vocale finale da a Posizione prepausale e interno di frase. Le due ellissi di dispersione relative alle occorrenze prepausali e all’interno di frase si sovrappongono in modo evidente, pur mantenendo i loro centri ben distinti, come confermato dalle analisi statistiche 253 : la differenza tra i valori medi dei due gruppi è altamente significativa per F1 e significativa per F2. Si noti tuttavia l’orientamento verticale di entrambe le ellissi - più evidente nelle realizzazioni prepausali: esso indica una consistente variazione dei valori per F1 e dunque una certa instabilità nel grado d’altezza del segmento. Le ellissi si collocano fra i valori per / e/ , / ɛ/ e / a/ toniche: optiamo per una trascrizione del segmento finale che oscilla fra -[ɜ], -[ɛ ̈ ], -[ɛ ̞ ̈ ] e -[æ̈ ] in dipendenza dal grado di centralizzazione e di altezza. Numerose occorrenze della vocale finale in fonosintassi si posizionano tuttavia fuori dall’ellisse di riferimento, mostrando così i casi di assimilazione al materiale fonico circostante che talvolta possono interessare la vocale generalmente debole. Infine, si osservi la configurazione dell’intero sistema vocalico: la vocale alta da ū tonica si realizza con un grado intermedio di palatalità, che - a livello qualitativo - tende ad essere minimo quando precede / r/ (es. [ˈku̟rvɜ] ‘curva’, [ˈmʉr] ‘muro’); inoltre, il gruppo formato dai segmenti palatali medi 253 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘contesto prosodico’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà: F1 [F = 33.205 (1, 163)], p < 0.001; F2 [F = 5.038 (1, 163)] p = 0.026. <?page no="233"?> 209 e dalle realizzazioni di / i/ tonica è particolarmente compatto e presenta nel suo insieme valori di F1 nettamente inferiori a quelli di / a/ . Commento Nei dati delle nostre inchieste l’esito di a a Prosito non corrisponde alle descrizioni offerte dalla bibliografia corrente: il segmento finale atono ha carattere generalmente ridotto, centralizzato e palatale, con realizzazioni che possono giungere al grado d’altezza medio soprattutto all’interno della catena fonica. I materiali acustici mostrano una notevole variabilità dell’esito, probabile indizio di una situazione instabile del vocalismo finale di Prosito. 12.7 Indemini I dati offerti dalla bibliografia corrente segnalano un quadro piuttosto variabile per quel che riguarda le realizzazioni della vocale finale bassa e, più in generale, il vocalismo atono a Indemini. Per Keller (1943: 8) “[i]n Indemini weisen die tonlosen Vokale eine Stufe der Artikulationsschwäche auf, die ihren Lautcharakter sehr schwer erfassen lässt. Sie zeigen, je nach Natur der benachbarten Konsonanten, Nuancen, die in der Reihe u-o-ọ̈-ə-ẹ-ä-ę-α liegen”. Keller aggiunge poi che “[d]er Gewährsmann von Indemini schreibt fast ausnahmslos u: funid ‘finito’, sciurcä ‘cercare’, nusün ‘nessuno’; die Aufnahmen des Vocabolario della Svizzera italiana zeigen die Notierungen a und e; P. Scheuermeier schreibt im AIS [pt. 70] gewöhnlich α ” (Keller 1943: 8). Ci proponiamo qui di fare luce sulle caratteristiche acustiche della vocale finale indeminese sulla base di dati relativi a realizzazioni prepausali e in fonosintassi. Dati 204 vocali da forme etimologiche CVCV con -V < lat. a , di cui 32 toniche (forme in posizione prepausale) e 172 atone finali (111 occorrenze in posizione prepausale da lista di parole, 61 all’interno di frase in parlato spontaneo). Informatrice G.V. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2, etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati Innanzitutto si è analizzata l’influenza sulla vocale finale da parte della consonante precedente: i testi statistici 254 mostrano la non significatività di questo parametro, ad eccezione del caso in cui la vocale finale è preceduta da (semi)consonanti palatali, che ne determinano in modo evidente il grado d’anteriorità. Si è poi proceduto ad un’analisi esplorativa K-Cluster per individuare i fattori che determinano una generale partizione dei dati; la prima analisi ha bipartito il gruppo delle realizzazioni al fine di testare una possibile correlazione con il valore assunto dalla tonica per il tratto [±posteriore] o con l’altezza di quest’ultima. La Fig. 12.8 illustra la partizione effettuata dal Cluster: 254 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘consonante precedente’ (labiali, coronali, palatali, velari+uvulari). Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà: F1 [F = 0.981 (3, 107)], p < 0.001; F2 [F = 131.080 (3, 107)] p < 0.001. Test di Levene per l’omogeneità delle varianze: omogenee per F1 e F2. Test post-hoc (Tuckey): nessun confronto per F1 è significativo; per F2 è altamente significativo il confronto palatali vs. labiali (p = 0.001). <?page no="234"?> 210 Cluster 1 Cluster 2 Fig. 12.8 Indemini: vocali finali da a Posizione prepausale. Classificazione tramite K-Cluster. La partizione effettuata dall’analisi K-Cluster ha un chiaro orientamento orizzontale, un risultato che suggerisce come parametro cruciale nella differenziazione delle realizzazioni finali quello rappresentato da F2. I valori medi per il Cluster 1 sono di F1 = 442 Hz, F2 = 1507 Hz, per il Cluster 2 F1 = 473 Hz, F2 = 1946 Hz. In Tab. 12.4 si considera la percentuale delle realizzazioni dopo ogni vocale tonica che è stata classificata dal test statistico nel Cluster 2: Vocale tonica precedente / i/ / e/ / ɛ/ / a/ / ɔ/ / o/ / y/ / ø/ Vocale finale nel Cluster 2 89% 92% 85% 75% 14% 20% 61% 100% Tab. 12.4 Indemini: percentuale di realizzazioni della vocale finale nel Cluster 2. Le realizzazioni della vocale finale dopo toniche anteriori sono classificate perlopiù nel Cluster 2 (con percentuali che variano dal 61% al 100%); anche la maggior parte delle realizzazioni che seguono / a/ tonica rientrano in questa partizione (75%). Al contrario, nel caso delle toniche / o/ e / ɔ/ la vocale finale appartiene generalmente al Cluster 1 (14% e 20% nel Cluster 2). La percentuale del 100% di realizzazioni nel Cluster 2 esibita dalle forme con / ø/ accentata deve essere probabilmente ricondotta al fatto che tutte queste forme esibiscono una struttura del tipo / ˈCøjø/ : come si è notato in precedenza, il glide palatale influisce in modo significativo sulla realizzazione del segmento seguente. Osserviamo in Fig. 12.9 la distribuzione delle realizzazioni finali distinte per il tratto [±posteriore] 255 della tonica: 255 Sulla base di quanto emerso dalla Tab. 12.4, / a/ viene considerata tra le toniche [-posteriori]. <?page no="235"?> 211 Dopo vocale [-posteriore] Dopo vocale [+posteriore] Fig. 12.9 Indemini: vocali finali da a . Posizione prepausale. Classificazione in base al tratto [±posteriore] della tonica. Si noti come la posizione dell’ellisse relativa alle realizzazioni dopo tonica anteriore (e dopo / a/ ) sia più periferica rispetto all’asse F2 di quella non lo sia quella dell’ellisse che rappresenta le finali dopo tonica posteriore: la differenziazione fra i segmenti in posizione finale è dunque perlopiù tra foni palatali e foni centrali, mentre solo poche occorrenze esibiscono carattere velare. La Fig. 12.10 illustra i dati riferiti alle realizzazioni all’interno di frase: Dopo vocale [-posteriore] Dopo vocale [+posteriore] Fig. 12.10 Indemini: vocali finali da a . Posizione interna di frase. Classificazione in base al tratto [±posteriore] della tonica precedente. Per l’intepretazione delle frecce: cfr. testo. Rispetto a quanto illustrato in Fig. 12.9, si può osservare qui la tendenza ad una maggiore centralizzazione delle realizzazioni che seguono vocale anteriore o / a/ (ellisse blu), mentre si rileva una certa stabilità della posizione dell’ellisse riferita alle finali dopo tonica posteriore - già notevolmente <?page no="236"?> 212 centralizzata - così come una serie di realizzazioni molto vicine a -[ɔ] (indicate con la freccia 1 in Fig. 12.10): i materiali, purtroppo scarsi, offrono sequenze del tipo [l ɛ ˈtʁøp piˈninɛ ˈkelə ˈʁɔbɔ ˈli] ‘è troppo piccola quella cosa (lì)’ (di contro ad es. a [ˈgɔbɐ] ‘gobba’), dove la vocale finale dopo / ɔ/ esibisce un notevole arrotondamento (e posteriorizzazione) in protonia sintattica. Si consideri infine anche il gruppo di realizzazioni prossime ad / i/ ed / e/ toniche (freccia 2 in Fig. 12.10), corrispondente a segmenti finali prodotti dopo tonica alta o medio-alta. Commento Perlomeno per quanto riguarda il contesto prepausale, le analisi compiute sui materiali indeminesi sembrano innanzitutto non confermare l’indicazione di Keller (1943: 8) sulla dipendenza dal contesto consonantico del timbro del segmento finale da a . Una procedura K-Cluster applicata sull’insieme delle realizzazioni finali in contesto sia prepausale che interno di frase ha segnalato la dipendenza del loro punto d’articolazione dalla qualità della vocale tonica; questa correlazione non è sistematica ma è significativa: è possibile che il residuo di variazione sia da imputare effettivamente ad una certa influenza (seppur non determinante, se presa come singolo fattore) del contesto consonantico. In fonosintassi, una parte delle realizzazioni della vocale finale tende a centralizzarsi, mentre altre vocali appaiono al contrario ancora più dipendenti dal contesto vocalico che le precede; è possibile che le due tendenze segnalino un comportamento del vocalismo atono caratterizzato dall’interazione (instabile) di dinamiche opposte: la vocale finale ridotta da un lato tende ad assumere i tratti del contesto vocalico circostante, dall’altro, tuttavia, per il probabile influsso dei segmenti consonantici che la circondano 256 e per il suo stadio avanzato di indebolimento, tali dipendenze vengono “disturbate” e la vocale risulta coinvolta in meccanismi fortemente centripeti. 12.8 Biegno Nelle schede del CSDI l’esito di a a Biegno è trascritto variabilmente con -ä, -e, -ẹ. Nel QF 118 Sganzini segnala la vocale finale con -e ̜ , ma adotta -ẹ negli studi a stampa (Sganzini 1937 [113-139], 1943 [141-160]). In questa sezione si descrivono le caratteristiche acustiche della vocale palatale biegnese registrata nelle nostre inchieste sul campo; particolare attenzione sarà prestata a eventuali differenze da ricondurre all’influsso di fattori prosodici. Dati 81 vocali atone finali di sequenze CVCV con -V < lat. a (61 occorrenze in posizione prepausale, 20 all’interno di frase). Informatrice R.C. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2, etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati In Fig. 12.11 si distinguono le aree di esistenza delle realizzazioni in posizione prepausale vs. interno di frase: 256 Al contrario di quanto svolto per il contesto prepausale, la scarsità dei dati a nostra disposizione non permettono un’analisi statistica del fattore consonante per la posizione interna di frase. <?page no="237"?> 213 Prepausale Interno di frase Fig. 12.11 Biegno: vocali finali da a Forme in posizione prepausale vs. interno di frase. Il fattore ‘vocale tonica’ non è significativo per la realizzazione della vocale finale palatale da a 257 ; il fattore ‘contesto prosodico’ (posizione prepausale vs. interno di frase) lo è per F1 ma non per F2 258 : i valori medi della vocale in posizione prepausale sono pari a 679 Hz per F1 (dev. st. 82) e 1927 Hz per F2 (dev. st. 96), mentre all’interno di frase si hanno 612 Hz per F1 (dev. st. 60) e 1894 Hz per F2 (dev. st. 85). La deviazione standard, come si evince dai dati numerici e dalla forma allungata delle ellissi, è piuttosto elevata per F1 in posizione prepausale. Commento Le analisi sperimentali confermano una certa variabilità dell’esito di a finale a Biegno, che si presenta leggermente più basso in posizione prepausale; tuttavia, il forte sviluppo verticale (sull’asse dell’apertura) dell’intero sistema vocalico può giustificare una trascrizione uniforme -[ɛ]. L’allungamento del trapezio vocalico e soprattutto la distanza tra i valori medi per [e] ed [ɛ] (e il rapporto di tale distanza con quella fra [ɛ] ed [a]) è probabilmente responsabile della percezione particolarmente aperta del fono palatale finale (cfr. trascrizioni CSDI). Sulla natura di questo allungamento si possono fare alcune speculazioni: da un lato l’esistenza poco problematica di tale configurazione è assicurata proprio dalla distanza che separa la vocale palatale medio-alta da quella medio-bassa del sistema; dall’altro, l’elevata variazione su F1 potrebbe rappresentare sia una traccia di una variazione in precedenza strutturata, ossia di un sistema di armonia vocalica con alternanza -[e]/ -[ɛ] simile a quella indicata dalle fonti meno recenti per Lozzo (cfr. qui di seguito, §12.9), sia, al contrario, una configurazione di partenza per lo sviluppo di un simile sistema. 257 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘vocale tonica’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà: F1 [F = 6.548 (6, 74)], n.s.; F2 [F = 1.273 (6, 74)], n.s. Test di Levene per l’omogeneità delle varianze: omogenee per F1 e F2. Test post-hoc (Tuckey): nessun confronto significativo né per F1 né per F2. 258 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘contesto prosodico’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà: F1 [F = 11.255 (1, 79)], p = 0.001; F2 [F = 1.880 (1, 79)], n.s. <?page no="238"?> 214 12.9 Lozzo Merlo (QF 118) differenzia per gli esiti di a finale a Lozzo fra una vocale finale -[e], che ricorrerebbe dopo segmenti tonici medio-alti o alti ([e], [i], [y], [e], [ø], [o]), di contro a -[ɛ], preceduta dalle medio-basse [ɛ], [ɔ] e dalla vocale bassa [a] (cfr. §9.3.1.2): si hanno quindi brinẹ ‘brina’, pulẹntẹ ‘polenta’, rọlẹ ‘mallo’, lünẹ ‘luna’, fọ̈i ̯ ẹ ‘foglia’ di contro a te ̜ h˙te ̜ ‘testa’, bi ̯ ave ̜ ‘biada’, ro̜de ̜ ‘ruota’. L’impressione è che, tuttavia, questa distinzione non sia (più) presente nei dati raccolti oggi nelle inchieste sul campo, come emerge dalle analisi presentate in questa sezione. Dati 199 vocali da sequenze CVCV con -V < lat. a 85 vocali toniche (da parole in isolamento), 114 vocali atone finali (76 occorrenze in posizione prepausale da lista di parole, 38 all’interno di frase). Informatore A.C. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2, etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati Si mostrano in Fig. 12.12 le aree di esistenza delle vocali finali da a etimologica in posizione prepausale vs. interno di frase. Prepausale Interno di frase Fig. 12.12 Lozzo: vocali finali da a Forme in posizione prepausale vs. interno di frase. La differenza sia per F1 che, in particolare, per F2 fra i due gruppi di realizzazioni non è significativa 259 . La vocale finale corrisponde tendenzialmente ad un fono medio-basso palatale, ma il grafico mostra come vi sia una tendenza all’innalzamento, con numerose realizzazioni prossime ad -[e] (le vocali medio-bassa e medio-alta toniche sono del resto molto ravvicinate sul piano F1/ F2). In Fig. 12.13 si illustrano i dati disaggregati questa volta in base alla qualità della tonica per il tratto [±basso] (medio-bassa e bassa vs. medio-alta e alta): 259 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘contesto prosodico’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà: F1 [F = 5.716 (1, 112)], n.s.; F2 [F = 0.122 (1, 112)], n.s. <?page no="239"?> 215 Dopo toniche [-basso] Dopo toniche [+basso] Fig. 12.13 Lozzo: vocali finali da a . Forme con vocale tonica medio-bassa e bassa vs. medio-alta e alta. Analizzando congiuntamente forme prepausali e forme all’interno di frase, non si rileva una differenza significativa dei segmenti finali rispetto all’altezza della vocale tonica, come indica la consistente sovrapposizione delle ellissi in Fig. 12.13 260 . Anche l’analisi disaggregata dei dati (posizione prepausale, forme all’interno di frase) non mostra uno scarto significativo dei due gruppi rispetto ai valori di F1 261 . La posizione leggermente più bassa dell’ellisse relativa alle realizzazioni che seguono vocali medio-basse e basse non rappresenta più di normali, minime tendenze coarticolatorie. Commento I dati raccolti nelle nostre inchieste sul campo a Lozzo non confermano la partizione delle realizzazioni degli esiti di a in dipendenza dall’altezza della tonica suggerita da Merlo nel QF 118; non si rileva alcuna differenza significativa nemmeno fra realizzazioni in posizione prepausale e all’interno di frase: a questo proposito possiamo osservare come le vocali occupino sempre zone periferiche del sistema vocalico, non mostrando fenomeni di centralizzazione e/ o riduzione notevoli. In assenza di altra documentazione, possiamo ipotizzare che il sistema di alternanze per le realizzazioni finali in base all’altezza della tonica descritto da Merlo sia oggi completamente scomparso oppure, alternativamente, che la sua presenza nei materiali più datati o la sua assenza nei nostri dati sia da collegare a caratteristiche idiosincratiche dei parlanti. Una terza ipotesi potrebbe prevedere lo sviluppo in corso di un tale sistema di armonia - forse assente nel nostro parlante per influsso di altre varietà o per motivi idiosincratici: un sistema di questo genere risulterebbe un caso unico nel panorama di regimi di armonia vocalica documentati per l’area svizzero-italiana e di confine, mentre alternanze fra realizzazioni palatali medio-basse e medio-alte sono state rilevate da Miotti (2010) per il friulano: si noti tuttavia come alcuni indizi suggeriscano che una differenziazione di questo genere possa essersi sviluppata o si stia sviluppando anche a Biegno (cfr. supra §12.8). 260 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘vocale [±bassa]’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà: F1 [F = 1.624 (1, 112)], n.s.; F2 [F = 0.087 (1, 112)], n.s. 261 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘vocale [±bassa]’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà. Forme prepausali: F1 [F = 2.808 (1, 75)], n.s.; F2 [F = 0.086 (1, 75)], n.s.; forme all’interno di frase: F1 [F = 0.008 (1, 37)], n.s.; F2 [F = 0.000 (1, 37)], n.s. <?page no="240"?> 216 Condizioni favorevoli di tipo sostanziale sembrano ad ogni modo essere presenti a Lozzo, dati i valori di F1 della vocale finale pressoché intermedi fra / e/ e / ɛ/ e dunque facilmente intercettabili come copia dell’una e dell’altra vocale tonica. 12.10 Monteviasco Si ripropone qui la descrizione del sistema di armonia vocalica di Monteviasco così come proposta da Faré (1960: 562): Occorre precisare che la vocale finale che corrisponde alle toniche o̜, o, ọ, e u (vocali posteriori) è una vocale intermedia tra ọ e u, la quale in alcuni parlanti si fa sentire più come ọ, in altri più come u: noi la indicheremo col segno ụ. Analogo discorso si può fare per la corrispondente ad e ̜ , e, ẹ ed i (vocali anteriori), ma qui la pronunzia, pur oscillando da parlante a parlante, è più netta. Diremo quindi che a vocale tonica anteriore corrisponde vocale atona finale anteriore, a vocale posteriore vocale atona finale posteriore. Ad à corrisponde naturalmente -a ed infine ad una vocale tonica mista, o turbata, corrisponde indifferentemente una vocale atona anteriore o posteriore. Questa descrizione si discosta da quella fornita da Merlo nel QF 118, che identifica nel sistema di Monteviasco un regolare regime di armonia vocalica totale innescato da tutte le toniche sulla vocale finale. In questa sezione si testeranno le realizzazioni postoniche finali di Monteviasco al fine di determinare la natura parziale o totale dell’armonia progressiva così come l’eventuale ruolo di fattori di tipo prosodico e diafasico nell’implementazione del processo. Dati 419 vocali da sequenze etimologiche CVCV con -V < lat. a , di cui 144 toniche (parole elicitate in isolamento), 271 atone (127 occorrenze in posizione prepausale da lista di parole, 144 in posizione interna di frase da parlato spontaneo). Informatrice A.M. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2 e della durata (in ms), etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Come già argomentato in §9.6, e distanziandoci così dalla scelta di Merlo, si considera un inventario vocalico a 8 elementi (/ i/ , / e/ , / ɛ/ , / a/ , / ɔ/ , / o/ , / y/ , / ø/ ), con un’unica distinzione tra / ɔ/ e / u/ sul lato posteriore del trapezio vocalico. Risultati Nei grafici si illustrano le realizzazioni delle vocali toniche (Fig. 12.14) e dell’esito di lat. a sia in posizione prepausale (parola in isolamento, Fig. 12.15) sia all’interno di frase (in parlato spontaneo, Fig. 12.16). <?page no="241"?> 217 Fig. 12.14 Monteviasco: vocali toniche (posizione prepausale). Fig. 12.15 Monteviasco: vocali finali da a di forme in posizione prepausale. <?page no="242"?> 218 Fig. 12.16 Monteviasco: vocali finali da a all’interno di frase. Rispetto ai corrispondenti fonemi tonici (Fig. 12.14), le vocali finali armonizzate in posizione prepausale (Fig. 12.15) mostrano una notevole tendenza alla neutralizzazione e alla centralizzazione: la neutralizzazione è particolarmente avanzata nel caso dell’opposizione fra realizzazioni che seguono toniche medio-alte e medio-basse palatali / e/ vs. / ɛ/ , come confermano anche le analisi statistiche 262 . Il sistema tende a contrarsi innanzitutto sulla dimensione dell’apertura, mantenendo invece sostanzialmente intatte le opposizioni basate sul luogo di articolazione. Nel passaggio a stili meno formali (Fig. 12.16), il movimento centripeto progredisce, coinvolgendo in particolare le finali dopo / i/ e dopo vocali posteriori, che in un primo tempo erano rimaste sostanzialmente al riparo dalle dinamiche di neutralizzazione (cfr. Fig. 12.15). In generale, le realizzazioni non prepausali risultano avere valori di F1/ F2 più variabili, come indicato dalle dimensioni delle ellissi. Il progressivo collasso del sistema porta sostanzialmente ad un’unica partizione sull’asse dell’antero-posteriorità, che rappresenta dunque la traccia più resistente del sistema di armonia; solamente le realizzazioni dopo / a/ tonica mantengono un grado d’apertura significativamente maggiore delle altre vocali finali. L’analisi statistica conferma questo quadro: per le realizzazioni all’interno di frase i test post-hoc mostrano una differenza significativa per i confronti su F1 fra [a] e quasi tutte le altre vocali, mentre per F2 si delinea una differenziazione sull’asse dell’antero-posteriorità fra realizzazioni palatali, velari e centrali 263 . 262 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘vocale tonica’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 [F = 23.133 (7, 119)], p < 0.001; F2 [F = 105.922 (7, 119)] p < 0.001. Test di omogeneità di Levene: F1 [F= 4.065 (7, 119)], p < 0.001 (non omogenee); F2 n.s (omogenee). Per i test post-hoc (con varianza non omogenea per F1) si hanno differenze altamente significative per [i] vs. [e], [a], [ɔ], [ø], [a] vs. [e], [ɛ], [o] [y], molto significative per [i] vs. [ɛ], [y] vs. [e], [o], significative per [ɛ] vs. [i], [y] (Test di Tamhane). Per F2 tutti i confronti sono denotano differenze altamente significative tranne per [a] vs. [ɔ] e [ɛ] vs. [y] (entrambe molto significative) e [e] vs. [ɛ], [ɔ] vs. [o], [a] vs. [y], [ø], [y] vs. [ø], (non significative) (Test di Tuckey). 263 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘vocale tonica’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 [F = 8.220 (7, 136)] p < 0.001; F2 [F = 29.514 (7, 136)], p < 0.001. Test di omogeneità di Levene: F1 [F = 2.195 (7, 136)], p = 0.038, F2 n.s. Per i test post-hoc si hanno differenze altamente significative su F1 per [a] vs. [i], [e], [o], molto significative per [a] vs. [y], [ø], significative per [a] vs. [ɔ] (Test di Tamhane). Su F2 le differenze sono altamente significative per i confronti [i], [e], [ɛ] vs. [a], [ɔ], [o], [ø], oltre che [ɔ], [o], [ø] vs. [y], e molto significative per [y] vs. [a] (Test di Tuckey). <?page no="243"?> 219 Infine, si presentano in Tab. 12.5 i dati relativi alle durate dei segmenti tonici e atoni finali: Monteviasco PI tonica PI atona PS tonica PS atona PS tonica/ PI tonica PS atona/ PI atona 161 113 122 76 75% 67% 70% 62% Tab. 12.5 Monteviasco: durate (in ms) e rapporti di durata dei segmenti tonici e atoni finali. Si rimanda a §14.5.1.2 per una discussione complessiva dei valori delle durate e dei rapporti di durata delle vocali toniche e atone. Ci limitiamo qui al confronto con quanto emerso dall’analisi del sistema di armonia vocalica di Claro (cfr. §12.5, Tab. 12.3): sia il rapporto tra vocali toniche e atone in forme all’interno di frase, sia il grado di compressione delle vocali atone al passaggio dalla posizione prepausale all’interno della catena fonica è maggiore a Monteviasco (rispettivamente, 62% e 67%) rispetto a Claro (86%, 82%), sebbene le cifre non raggiungano i valori di Augio (cfr. §12.3, Tab. 12.2, 56% e 51%). Commento I nostri dati rivelano un quadro intermedio fra quanto indicato da Merlo (QF 118) e da Faré (1960) riguardo alla portata dei processi di armonia vocalica progressivi a Monteviasco. Nelle realizzazioni delle vocali finali armonizzate in posizione prepausale le opposizioni fra le uscite che ricorrono dopo i singoli fonemi tonici sono generalmente mantenute, ad eccezione della coppia di vocali palatali medie, che esibisce una forte tendenza alla neutralizzazione. Il quadro risulta però molto diverso per le realizzazioni all’interno di frase, contesto in cui l’intero sistema atono finale subisce una forte contrazione, con dinamiche di centralizzazione e di variabilità che portano all’obliterazione di molte distinzioni in posizione finale; resiste una bipartizione sull’asse dell’antero-posteriorità così come una tendenza a realizzazioni più basse dopo tonica bassa. È possibile che la notevole contrazione a livello di durata dei segmenti atoni misurata a Monteviasco sia fra i fattori responsabili del progressivo collasso (che non è registrato, perlomeno in queste proporzioni, ad esempio a Claro, cfr. §12.5). Si osservi inoltre l’assenza a Monteviasco della tendenza alla palatalizzazione della vocale finale bassa rilevata a Claro. 12.11 Malesco Questa sezione fornisce un’analisi delle caratteristiche qualitative e di durata dell’esito di a a Malesco, descritto dalle fonti bibliografiche meno recenti come una vocale medio-bassa particolarmente aperta (§10.1.1.2): ad esempio, Salvioni (1886: 255n3 [I, 80n3]) segnala il passaggio di -a a “un -e che volge assai chiaramente ad -e ̠ ” in forme come chessíne ‘cascina’, che ̠ stéñe ‘castagna’, piante ‘pianta’, no̠re ‘nuora’. Si considerano qui segmenti finali da lat. a di forme sia prepausali che inserite nella catena fonica. Dati 197 vocali da sequenze etimologiche CVCV con -V < a : 100 vocali toniche (da forme prepausali), 97 vocali atone (50 occorrenze da lista di parole, 47 all’interno di frase). Informatrice S.P. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2 e della durata (in ms), etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati Di seguito si illustrano le realizzazioni della vocale finale da a in posizione prepausale e all’interno di frase (Fig. 12.17): <?page no="244"?> 220 Prepausale Interno di frase Fig. 12.17 Malesco: vocali finali da a . Forme prepausali vs. interno di frase. I centri delle aree occupate dalle ellissi nei due grafici sono piuttosto vicini: i test statistici confermano l’assenza di differenze significative per F1, mentre per F2 si nota una (limitata) minore perifericità dell’ellisse relativa alle forme all’interno di frase 264 . I valori medi del primo gruppo sono F1 = 546 Hz (dev. st. 40), F2 = 1998 Hz (dev. st. 85), mentre per le forme all’interno di frase F1 = 548 Hz (dev. st. 70), F2 = 1885 Hz (dev. st. 121). Quel che distingue chiaramente le due ellissi è soprattutto la maggiore variabilità dei dati esibita dalle vocali finali delle forme in fonosintassi, che si traduce nello spazio cartesiano in un’ellisse di dispersione di dimensioni maggiori (e numericamente nei valori più elevati di dev. st.). In Tab. 12.6 si presentano i valori assoluti e i rapporti percentuali relativi alle durate dei segmenti tonici e atoni finali a Malesco: Malesco PI tonica PI atona PS tonica PS atona PS tonica/ PI tonica PS atona/ PI atona 126 100 107 87 84% 87% 79% 81% Tab. 12.6 Malesco: durate (in ms) e rapporti di durata dei segmenti tonici e atoni finali. Rimandando a §14.5.1.2 per una discussione complessiva dei dati, si pone l’attenzione qui ai valori piuttosto alti delle percentuali relative ai rapporti di durata sia fra atona/ tonica in PS sia fra atone in PS e in PI, simili a quelli rilevati nel sistema d’armonia stabile di Claro (cfr. §12.5, Tab. 12.3). Commento L’esito di a finale a Malesco corrisponde sia in posizione prepausale che all’interno di frase a una vocale medio-bassa palatale -[ɛ]. Si ha una notevole stabilità delle realizzazioni al variare del contesto prosodico e diafasico: in fonosintassi le produzioni risultano più variabili e leggermente più centrali rispetto a quelle in isolamento, ma il loro grado di perifericità è notevole. Quanto alla durata dei segmenti, i rapporti fra toniche e atone e il grado di resistenza alla compressione da parte delle atone 264 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘contesto prosodico’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 [F = 0.019 (1, 95)] n.s.; F2 [F = 29.514 (1, 95)], p < 0.001. <?page no="245"?> 221 suggeriscono la presenza di una tipologia ritmica a controllo per la varietà di Malesco: ciò si accorda con la notevole perifericità delle realizzazioni finali osservata così come con l’assenza di altri fenomeni di riduzione di segmenti atoni. 12.12 Caspoggio A livello qualitativo, i dati raccolti nelle nostre inchieste a Caspoggio suggeriscono la presenza di alterazioni in direzione palatale dell’esito di a sia in posizione prepausale sia, in modo più accentuato, all’interno di frase (cfr. §11.3): [ˈdziræ̈ ] ‘cera’, [ˈveduwɐ] ‘vedova’ ma [l ˈakwɛ ˈkɔldɐ] ‘l’acqua calda’, [ˈkwele ˈʃtradæ l ɛ ˈloŋgæ̈ ] ‘quella strada è lunga’. Tuttavia, né il QF 21 né lo studio di Merlo (1951) e nemmeno il recente ITVV 16 indicano modificazioni della vocale finale a Caspoggio (es. sẹra ‘sera’, zira ‘cera’, lüʃe ̜ rna ‘lucertola’, da Merlo 1951), che in questa sezione sarà oggetto delle nostre verifiche sperimentali. Dati 98 vocali provenienti da sequenze etimologiche CVCV con -V < a ; 35 vocali toniche (forme in posizione prepausale), 63 vocali atone finali (38 occorrenze in posizione prepausale da lista di parole, 25 in posizione interna di frase). Informatore U.A. (per ulteriori informazioni cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2, etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati In Fig. 12.18 si presentano i dati relativi alle vocali finali da a in posizione prepausale vs. interno di frase. Prepausale Interno di frase Fig. 12.18 Caspoggio: vocali da a . Parole in isolamento vs. interno di frase. Il grafico evidenzia la presenza di due aree distinte configurate dalle realizzazioni finali in posizione prepausale e all’interno di frase: le realizzazioni in isolamento occupano un’area più centrale sul piano cartesiano F1/ F2 rispetto alle occorrenze in fonosintassi (centro dell’ellisse relativa alla posizione prepausale: F1 = 570 Hz, F2 = 1505 Hz; centro dell’ellisse relativa alla fonosintassi: F1 = 462 Hz, <?page no="246"?> 222 F2 = 1647 Hz) 265 . Si noti anche come l’ellisse con valori di F2 maggiori (e di F1 minori) si posizioni diagonalmente rispetto agli assi del piano F1/ F2: questo orientamento sembra suggerire una situazione variabile delle realizzazioni finali e potenzialmente dinamica, forse da inserire in un processo di palatalizzazione (e innalzamento) non ancora concluso. Commento Le analisi sperimentali confermano l’alterazione dell’esito di a finale a Caspoggio rilevata a livello qualitativo nell’ispezione dei materiali sonori; questa modificazione, che comporta palatalizzazione e innalzamento della vocale, emerge in particolare in fonosintassi (-[e], -[ɛ]), mentre in posizione prepausale l’area di dispersione del segmento basso risulta solo leggermente a sinistra rispetto all’asse di simmetria centrale del trapezio vocalico (-[a̟ ], -[ɜ], -[ɐ]). Forma e disposizione delle ellissi sul piano F1/ F2 sembrano suggerire un quadro variabile e potenzialmente dinamico dell’esito delle vocali basse originarie caspoggesi. 12.13 Spriana I dati di Merlo (1951), Sceresini (1969-70) e dei QF 21 e 113 non indicano alcuna alterazione di -a in senso palatale o velare nel dialetto di Spriana; l’ITVV 13 p. 22, per contro, trascrive gli esiti di a in sprianese con -ä, una “a lievemente palatale (intermedia tra a ed e o ö̀ molto aperti)”. L’impressione uditiva ricavata dai materiali delle nostre inchieste è quella di una vocale finale molto centralizzata, indipendentemente dal contesto vocalico; in questa sezione ne analizzeremo sperimentalmente le caratteristiche acustiche. Dati 108 vocali da sequenze CVCV con -V < lat. a etimologiche: 42 toniche (da forme prepausali), 66 atone (49 occorrenze in posizione prepausale da lista di parole, 17 all’interno di frase in parlato spontaneo). Informatrice C.S. (per ulteriori informazioni, cfr. Appendice III). Analisi Rilevamento di F1, F2 e della durata (in ms), etichettatura e analisi acustica effettuati con Praat; analisi statistica elaborata con SPSS; rappresentazione grafica tramite R (cfr. §12.1). Risultati La Fig. 12.19 illustra le aree di esistenza delle realizzazioni dell’esito di a in posizione prepausale e all’interno di frase: 265 ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘contesto prosodico’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 [F = 41.256 (1, 61)], p < 0.001; F2 [F = 14.492 (1, 61)] p < 0.001. <?page no="247"?> 223 Prepausale Interno di frase Fig. 12.19 Spriana: vocali finali da a . Forme in posizione prepausale vs. interno di frase. Sia prepausalmente che all’interno di frase la vocale finale risulta a Spriana notevolmente centralizzata, con realizzazioni che possono mostrare valori di F1 molto bassi e che, in generale, appaiono piuttosto variabili 266 . Per quanto riguarda le durate dei segmenti tonici e atoni si rimanda alla tabella seguente: Spriana PI tonica PI atona PS tonica PS atona PS tonica/ PI tonica PS atona/ PI atona 195 90 90 49 46% 54% 46% 54% Tab. 12.7 Spriana: durate (in ms) e rapporti di durata dei segmenti tonici e atoni finali. I dati di Spriana si distanziano da quelli rilevati per Claro (§12.5, Tab. 12.3) e Malesco (§12.11, Tab. 12.6) e si avvicinano invece a quelli di Augio (§12.4, Tab. 12.2): vocali toniche e atone hanno durate molto diverse, anche in posizione prepausale (cfr. il rapporto atona/ tonica: 46%), e il grado di compressione dei segmenti quando inseriti nella catena fonica è robusto, sia per le toniche che per le atone. Il valore che si discosta maggiormente da tutte le altre varietà considerate (compresa quella di Augio) è il rapporto di durata fra vocale tonica e atona in posizione prepausale, estremamente elevato (46%): la vocale spriana mostra non solo un livello avanzato di centralizzazione (riduzione di tipo timbrico) bensì anche di riduzione del corpo fonico (riduzione di durata), che in varietà come quella di Augio risulta ancora notevole. Commento La realizzazione attuale della vocale atona da a latina a Spriana è fortemente centralizzata e ridotta (vicina ad -[ɨ], -[ɘ]), come mostrano sia le caratteristiche formantiche sia i valori di durata del segmento. 266 Centro dell’ellisse relativa alle parole in posizione prepausale: F1 = 525 Hz (dev. st. 98), F2 = 1621 Hz (dev. st. 133); centro dell’ellisse relativa alle parole all’interno di frase: F1 = 555 Hz (dev. st. 94), F2 = 1576 Hz (dev. st. 159). ANOVA ad una via con variabili dipendenti F1, F2, fattore ‘contesto prosodico’. Tra parentesi quadre sono riportati i valori di F e tra parentesi tonde i gradi di libertà per i confronti significativi: F1 [F = 1.183 (1, 64)] n.s.; F2 [F = 1.290 (1, 64)] n.s. <?page no="248"?> 224 Data l’assenza di ogni riferimento a questo genere di realizzazione nei materiali più datati (a partire da Merlo 1951) non possiamo escludere che si tratti di uno sviluppo recente subito dalla vocale bassa. 12.14 Complementi 12.14.1 Prugiasco In Figura 12.20 si presentano oscillogramma e spettrogramma relativi alla realizzazione della forma prugiaschese per ‘strada’, che proponiamo di trascrivere con [ˈʃtrɛ͜ædæ]. Cfr. §5.1 per ulteriori dettagli. Fig. 12.20 Prugiasco: oscillogramma e spettrogramma per la forma [ˈʃtrɛ͜ædæ] ‘strada’ in isolamento. Il primo elemento del dittongo ([ɛ]) ha valori medi di F1 = 680 Hz, F2 = 2535 Hz; nel secondo ([æ]) essi sono pari a F1 = 919 Hz, F2 = 2184 Hz. Simili realizzazioni sono state rilevate per Primolo (cfr. supra §11.2), dove però il dittongamento sembra a uno stadio ancora più precoce. 12.14.2 Braggio Urech (1946: 16) caratterizza la vocale bassa esito di a di Braggio come una vocale “ridotta ad -e, molto breve e alquanto chiusa”. In Fig. 12.21 si rappresentano le produzioni della parlante E.D.T (cfr. Appendice III per ulteriori informazioni). Le attuali realizzazioni braggesi corrispondono prevalentemente a vocali centrali, prossime ad -[ə] e -[ɛ ̈ ], -[ɜ]. <?page no="249"?> 225 Fig. 12.21 Braggio: vocali finali da a . Forme in posizione prepausale. 12.14.3 Iragna Si rimanda al §7.11.4.1 per considerazioni sui dati qui presentati. Fig. 12.22 Iragna: oscillogramma e spettrogramma di [kaˈm w ɪ i ̯ ŋ] ‘camicia’; valori della semiconsonante: F1 = 362 Hz, F2 = 1185 Hz, F3 = 2380 Hz. <?page no="250"?> 226 Fig. 12.23 Iragna: oscillogramma e spettrogramma di [kaˈf ɞ̯ ɛ] ‘caffé’; valori della semiconsonante: F1 = 515 Hz, F2 = 1129 Hz, F3 = 2368 Hz. 12.14.4 Isone Si rimanda al §8.3.1 per considerazioni sui dati qui presentati. Fig.12.24 Isone: oscillogramma e spettrogramma di [ˈɛrb ɜ ] ‘erba’. <?page no="251"?> 227 Fig. 12.25 Isone: oscillogramma e spettrogramma di [ˈyg æ ] ‘uva’. <?page no="253"?> Parte III Esiti di a nelle lingue romanze <?page no="255"?> 231 Capitolo 13 Le lingue romanze Questo capitolo offre una panoramica degli esiti di a nelle lingue romanze. Una rassegna esaustiva e dettagliata di tali esiti va oltre lo scopo del presente lavoro: quel che qui più ci interessa è individuare varietà neolatine per le quali la bibliografia corrente ha segnalato processi simili a quelli che hanno interessato la vocale bassa finale nei dialetti SI. Oltre a considerare i processi fonologici e fonetici che coinvolgono l’esito di a , si accennerà inoltre, in modo più puntuale, ad alcune dinamiche di omogeneizzazione o modificazione spontanea di segmenti che occupano posizioni diverse nella struttura di parola (protonia, postonia interna). All’interno dell’area ibero-romanza (§13.1), ampio spazio è riservato all’analisi delle varietà catalane (§13.1.1), che presentano una vasta gamma di sistemi con modificazione dell’esito di a , in parte analoghi a quelli riscontrati nell’area SI. Si passa poi a considerare le altre varietà della penisola iberica, parlate nelle regioni ispanofone (§13.1.2) e nell’area galego-portoghese (§13.1.3). Seguono le sezioni dedicate alle varietà gallo-romanze (§13.2), a quelle reto-romanze (§13.3), italo-romanze con il sardo (§13.4) e daco-romanze (§13.5) 267 . In §13.6 si trarrà un bilancio, facendo il punto sulle caratteristiche tipologiche più rilevanti che emergono dal quadro romanzo. 13.1 L’area ibero-romanza 13.1.1 L’area catalanofona Le varietà parlate nell’area che comprende politicamente la regione Catalogna, il Paese Valenzano, Aragona e le Isole Baleari (Spagna), il Rossiglione (Francia), Alghero (Italia) e Andorra sono caratterizzate da una tipologia di esiti di a che risulta per certi versi simile a quella dei dialetti SI considerati nei capp. 4-11, come schematizzato in Tab. 13.1 (cfr. Tab. 1.1, §1.1), dove si tralascia l’esito regolare -[a]. Armonia vocalica Realizzazione generalizzata Armonia vocalica progressiva totale con innesco limitato a [ˈɛ] e/ o [ˈɔ]. a. -[a] b. Periferizzazione [±posteriore] c. Centralizzazione Tab. 13.1 Esiti di a nell’area catalanofona. Nell’area catalanofona, accanto all’esito regolare del cat. occ. -[a] < a (varietà valenzane e catalane nord-occidentali) 268 e a quello del cat. orient. -[ə] < a (rossiglionese, catalano centrale, balearico), si possono individuare almeno tre macro-aree in cui la vocale protoromanza -a risulta diversamente 267 Non intendiamo soffermarci qui in modo critico sulla classificazione delle lingue romanze e dei raggruppamenti dialettali all’interno di esse. La classificazione adottata non influenza la trattazione del fenomeno in osservazione. In particolare, nella sezione delle varietà reto-romanze (§13.3) si considereranno il romancio, il ladino e il friulano, indipendentemente, ad esempio, dal criterio della lingua tetto. Sulla questione dell’unità ladina si rimanda almeno ad Ascoli (1873), Salvioni (1917), Merlo (1925b, 1936), Battisti (1929) e Pellegrini (1973), nonché ai più recenti contributi di Vanelli (1998) sul reto-romanzo come “una sorta di «settentrionale arcaico»” (Vanelli 1998: 55), Goebl (1990) a proposito del geotipo ladino o reto-romanzo e Hilty (2010), che sottolinea la differenza fra un “costrutto astratto” come il geotipo reto-romanzo e “lingue reali” come l’italiano, il francese o lo spagnolo (Hilty 2010: 12-13). 268 Esito -[a] da a si ha anche in algherese, cfr. PALDC vol. I, carta 3. <?page no="256"?> 232 alterata (cfr. Petit atles lingüístic del domini català (PALDC), vol. I, carta 3; Atles lingüístic del domini català (ALDC)) 269 . Una prima vasta zona si colloca nella parte nord-occidentale della Catalogna, sul confine linguistico tra varietà orientali (con -/ ə/ ) e occidentali (con -/ a/ ). Nella fascia territoriale che si estende grosso modo dalle comarche di Alt Urgell, Solsonés fino a quelle di Terra Alta e Baix Ebre -/ a/ si è alterata in senso sia velare (cfr. in particolare il pt. 103 del PALDC Sant Llorenç de Morunys, nel Solsonés) sia palatale (cfr. ad es. -[ɛ] a Palau de Noguera (pt. 101) e a Isona (pt. 104), nella comarca di Noguera, che si chiude fino a -[e ̞ ] a Vinaixa (pt. 120) e Granyena de les Garrigues (pt. 119) nella comarca delle Garrigues). La palatalizzazione della vocale finale è la modificazione più diffusa; essa interessa anche la vocale finale dell’articolo indet. femm. sing. ([ˈunɛ ˈʃifɾɛ kiβoˈkaðɛ] ‘una cifra equivocata’, Jiménez 2002: 175). Dal passaggio a -[ɛ] è esclusa invece la vocale finale (da -/ a/ ) del primo membro dei composti nel caso si tratti di una forma verbale ([gɾataˈsɛl] ‘grattacielo’ ma [barβɛˈβlaŋk] ‘Barbabianca’), quella dell’aggettivo negli avverbi in -men ‘-mente’ ([paˌsifikaˈmen] ‘pacificamente’), così come l’articolo det. femm. sing., che si realizza come [la] ‘la’ (Jiménez 2002: 175-176, con dati in parte da Carrera 1995) 270 . Le varietà tortosine conoscono processi di assimilazione parziale attivi nella porzione protonica della parola (Morales, in preparazione): si ha innesco dell’armonia da parte di vocali alte sia toniche che atone (dilicat ‘delicato’, butiga ‘bottega’, lucutora ‘altoparlante’) e il processo può estendersi fino a coinvolgere elementi proclitici quali aggettivi numerali e pronomi (tretzi pintures per tretze pintures ‘tredici pitture’, ti pinta les ungles ‘ti pitturi le unghie’ di contro a te talla les ungles ‘ti tagli le unghie’). Più rari sono invece i casi di assimilazione progressiva fra protoniche (ginicòleg ‘ginecologo’, ximinea ‘camino’) 271 . Ancora più a Sud, sul confine tra il Paese Valenzano e la Catalogna, si registrano modificazioni in direzione palatale, indipendenti dal contesto vocalico: per ‘faccia’ (ALDC, vol. I, carta 2) si hanno [ˈkaɾa̟] (Rossell pt. 146, Sant Mateu del Maestrat pt. 148) e [ˈkaɾɛ] (Ulldecona p. 145) così come per ‘bocca’ (ALDC, vol. I, carta 40) [ˈboka̟] (pt. 146, 148), [ˈbokɛ] (pt. 147) e per ‘gengiva’ (ALDC, vol. I, carta 47) [dʒiˈniβa̟] (pt. 146), [dʒeˈniβɛ] (pt. 148) e [dʒiˈɲivɛ] (pt. 145). Infine, l’area più complessa per quanto riguarda gli esiti di a comprende alcune regioni valenzane settentrionali e centrali (dove si colloca, ad esempio, Borriana, cfr. Herrero e Jiménez 2011, 2013) e soprattutto il territorio che si estende da Valencia ad Alicante 272 . Lo studio di Recasens (1991), sottolineando la diffusa variazione nella resa fonetica del fonema basso in area valenzana, ne individua alcuni tratti caratteristici: (i) la tendenza delle varianti più anteriori ad essere strettamente legate alla qualità della tonica o del contesto consonantico adiacente, (ii) la presenza di una realizzazione posteriore velarizzata di -a in valenzano in finale assoluta di frase 273 e (iii) la recente tendenza alla sostituzione delle varianti posteriori in favore di quelle più palatali (Recasens 1991: 96ss.). La Tab. 13.2 presenta i diversi modelli con armonia su a etimologico di forme parossitone nelle varietà della regione valenzana 274 : 269 A queste aree va ad aggiungersi isolatamente la località di Roses, in prossimità dei Pirenei, dove l’esito di a finale è sistematicamente -[e̞]. 270 La notazione dell’accento è stata omogeneizzata ai criteri utilizzati nel presente lavoro (cfr. Appendice I). 271 Il cat. occ. conosce altre modificazioni delle vocali iniziali, soprattutto negli stili più informali, dove si ha tendenza all’abbassamento delle medie palatali ad [a] ([asˈkɔla] ‘scuola’ in valenzano, ma escola in alicantino e tortosino; [a viŋˈgut] per he vingut ‘sono venuto’, [al ˈpɔɾta] per el porta ‘lui porta’, [al ˈfiʎ] per el fill ‘il figlio’). Spesso si ha al contrario [e] da a in sillaba chiusa finale ([ˈpɔrtes] ‘porte’, [ˈkantes] ‘(tu) canti’, [ˈkanten] ‘(loro) cantano’, [ˈbalsem] ‘balsamo’). Cfr. per ulteriori dettagli Jiménez (2002: 171ss.). 272 La prima classificazione dei fenomeni di alterazione della vocale finale in area valenzana e la prima definizione dei fenomeni d’armonia è di Hadwiger (1905: 728-730). 273 Un comportamento per certi versi analogo è esibito dalle varietà catalane nord-occidentali del Pallars, per le quali Schädel (1909) trascrive -a come -[a] o -[ɑ] in posizione finale di parola ma unicamente -[ɑ] in fine di frase. 274 In grigio scuro le forme con armonia totale per [ɔ], [ɛ] toniche, in grigio chiaro quelle con esito di a diverso da -[a]. Dove non altrimenti specificato, i dati relativi alle varietà valenzane e alicantine sono tratti da Jiménez (2001). <?page no="257"?> 233 Canals Benitatxell Ontinyent Borriana Cullera Palmera [ˈɔ] ( portam >) ˈpɔɾtɔ ˈpɔɾtɔ ˈpɔɾtɔ ˈpɔɾtɔ ˈpɔɾta ˈpɔɾtɔ [ˈɛ] ( terram >) ˈtɛrɛ ˈtɛrɛ ˈtɛrɛ ˈtɛra ˈtɛrɛ ˈtɛrə ≠[ˈɔ], [ˈɛ] ( cappam >) ˈkapa ˈkapɛ ˈkapɔ ˈkapa ˈkapa ˈkapə Tab. 13.2 Modelli d’armonia nelle varietà valenzane. A Canals si ha armonia totale innescata da entrambe le toniche medio-basse [ɔ], [ɛ]: [ˈpɔɾtɔ] ‘porta’, [ˈtɛrɛ] ‘terra’, accanto a [ˈkapa] ‘strato’, [ˈmiɾa] ‘guarda’, [ˈʎuna] ‘luna’; in altre varietà (Cullera, Borriana) si ha identità tra tonica e atona finale solo per [ɛ] o solo per [ɔ] toniche: ad esempio, a Borriana si ha [ˈpɔɾtɔ] ma [ˈtɛra], [ˈkapa], [ˈmiɾa] e [ˈʎuna]. A Benitatxell si ha invece generalmente -[ɛ] da a ma -[ɔ] dopo [ɔ] accentata ([ˈtɛrɛ], [ˈmiɾɛ], [ˈʎunɛ] ma [ˈpɔɾtɔ]), mentre a Ontinyent, simmetricamente, -[ɔ] è generalizzata tranne dopo tonica [ɛ], a cui segue -[ɛ] ([ˈmiɾɔ], [ˈʎunɔ], [ˈpɔɾtɔ] ma [ˈtɛrɛ]). A Palmera, infine, si ha una vocale finale centralizzata -[ə] dopo tutte le vocali toniche ad eccezione di [ɔ], che innesca armonia sulla finale: [ˈmiɾə], [ˈʎunə], [ˈtɛrə], ma [ˈpɔɾtɔ]. Oltre ai casi in cui lo sviluppo della vocale finale è condizionato dal timbro della vocale accentata, vi sono varietà che - analogamente a quanto osservato per il catalano orientale - presentano una modificazione generalizzata in direzione velare o palatale: Sueca ha sistematicamente -[ɛ] < a ([ˈtɛrɛ] ‘terra’, [ˈmiɾɛ] ‘guarda’, [ˈkɔzɛ] ‘cosa’, ecc.), Xaló -[ɔ] finale ([ˈtɛrɔ] ‘terra’, [ˈmiɾɔ] ‘guarda’, [ˈkɔzɔ] ‘cosa’, ecc.). Il dominio dell’assimilazione progressiva in area valenzana è definito da Jiménez e Lloret (2011: 63) come il “peu mètric principal”, ossia il bisillabo che comprende la vocale tonica e la postonica seguente: nei proparossitoni l’armonia non procede oltre le vocali postoniche interne diverse da [ɛ] e [ɔ], per cui si ha -[a] finale in [ˈmɛðika] ‘medica’, [ˈrɔtula] ‘rotula’, e, in Jiménez (2001: 229), [ˈpɛkoɾa] ‘pecora’. Jiménez e Lloret (2011) non forniscono esempi di forme con postoniche medio-basse, armonizzate sulla tonica, indicando che i lessemi con / a/ postonica interna etimologica sono perlopiù cultismi, e dunque poco adatti a fornire informazioni relative all’applicazione dell’armonia (Jiménez e Lloret 2011: 63n9); Jiménez (2001: 230) e Herrero e Jiménez (2013: 55) sottolineano la variabilità nella resa fonetica di questi cultismi, per cui ad esempio si attestano per ‘apostata’ le tre varianti [aˈpɔstɔtɔ], [aˈpɔstɔta], [aˈpɔstata]. Quanto alle forme di imperativo con pronomi enclitici, Jiménez (2002: 179) riporta i dati [ˈpɛɾla] ‘perdila’, [ˈpɛlɛla] ‘pelala’, [ˈpɔɾtɔla] ‘portala’, che sostengono l’ipotesi di una restrizione di tipo morfologico dell’armonia. Secondo Herrero e Jiménez (2011: 268-269), i parlanti di Borriana (dove l’armonia prevede -[ɔ] dopo / ɔ/ tonica, -[a] altrove) non esibiscono un comportamento omogeneo rispetto al trattamento del confine morfologico fra ospite e clitico, per cui presso alcuni informatori si rileva l’assimilazione della vocale finale del clitico OD femm. sing. in sequenze parossitone come correspon-la. I dati di Herrero e Jiménez (2013) confermano l’applicazione dell’armonia oltre il confine fra parola ospite e clitico -la nelle forme parossitone (diss[ɔ]l-l[ɔ] ‘scioglila! ’), mentre su forme proparossitone “la vocal del pronombre átono la solo se presenta parcialmente coarticulada” (Herrero e Jiménez 2013: 59), come in [ˈtɔkɔ]-la ‘toccala! ’, che mostra tuttavia assimilazione totale della postonica interna alla vocale accentata. Aggiungiamo infine alcuni dati relativi alla combinazione di enclitici OI + OD raccolti in un’inchiesta personale compiuta nel 2010 con una parlante di Muro de Alcoy, dove si parla una varietà con assimilazione totale della vocale finale bassa etimologica innescata da entrambe le toniche [ɔ], [ɛ] ([ˈpɔɾtɔ] ‘porta! ’ [ˈpɛlɛ] ‘pela! ’) 275 . Nel complesso, essi confermano l’esclusione dall’armonia della vocale del clitico OD anche in combinazione con OI (che non funge da nuovo innesco): 275 Inchiesta personale. Informatrice: Laura Fernández Sánchez (anno di nascita: 1979). Si noti negli esempi in (1) la frequente, lieve palatalizzazione della vocale finale bassa nei contesti non armonici. <?page no="258"?> 234 (1) a. [ˈpɔɾtɔ] ‘porta’ g. [ˈpɛlɛ] ‘pela’ b. [ˈpɔɾtɔla̟ ] ‘portala’ h. [ˈpɛlɛlæ] ‘pelala’ c. [ˈpɔɾtɔlo] ‘portalo’ i. [ˈpɛlɛlo] ‘pelalo’ d. [ˈpɔɾtɔmela̟ ] ‘portamela’ l. [ˈpɛlɛmela̟ ] ‘pelamela’ e. [ˈpɔɾtɔtela̟ ] ‘portatela’ m. [ˈpɛlætela̟ ] ‘pelatela’ f. [ˈpɔɾtɔlila̟ ] ‘portagliela’ n. [ˈpɛlɛlila] ‘pelagliela’ Infine, per le varietà catalane che esibiscono alterazione indipendente dal contesto, Jiménez (2002: 176) indica una modificazione in direzione palatale sia della vocale finale della forma verbale sia del clitico OD femm. sing., come mostrano [ˈpɔrtɛlɛ] ‘portala’, [ˈmiɾɛlɛ] ‘guardala’ così come, in sillaba chiusa, [ˈʎɛβɛt] ‘alzati’. Per le varietà con armonia vocalica non possediamo dati sulle forme composte ricavati dalla bibliografia corrente; ancora dal materiale sonoro di prima mano per la varietà di Muro de Alcoy riportiamo [ˌtɛrɛ ̞ ˈtɾɛmol] ‘terremoto’ (in catalano terratremol), [ˌpoɾtabanˈdeɾa] ‘portabandiera’, [ˌpoɾtaˈklaus] ‘portachiavi’: le trascrizioni mostrano come nel caso dei composti verbo + nome le vocali medio-basse del primo membro si chiudano fino al grado di medio-alta, come avviene regolarmente in protonia (cfr. [ˈpɔɾtɔ] ‘porta! ’ ma [ˌpoɾtaˈklaus]). Per contro, nel caso di composti in cui il primo membro è un sostantivo la vocale medio-bassa non si chiude e innesca armonia sulla protonica seguente ([ˌtɛrɛ ̞ ˈtɾɛmol]). Infine, i legamenti si comportano come consonanti, non interferendo con il processo armonico, sia quando ricorrono in attacco assoluto o in coda di sillaba, sia in nessi C+j/ w: [ˈbɛwlɛ] ‘donna stupida’, [ˈbɔjɾɔ] ‘nebbia’, [vaˈlɔstjɔ] ‘persona tonta’, [ˈpɛɾðwɛ] ‘perduta’; Jiménez (2001: 229; 2002: 179) indica per quest’ultima forma le due varianti [ˈpɛɾðwɛ]/ [ˈpɛɾðua], che rispecchiano una diversa interpretazione del segmento velare (nucleo sillabico o legamento). Una varietà valenzana che mostra alcune differenze rispetto al quadro di sistemi di armonia finora tracciato è quella di Granja de la Costera, dove “en un registre que podríem qualificar d’extremadament colloquial” l’armonia sarebbe a tal punto pervasiva da coinvolgere l’intera parola fonologica e i clitici ad essa aggiunti (Jiménez 2001: 239): si vedano [ˈpɛlɛlɛ] ‘pelala’, [ˈpɔɾtɔlɔ] ‘portala’; l’assimilazione si estenderebbe poi anche in protonia, come nella forma [kɔɾˈtʃɔfɔ] ‘carciofo’. Queste sono le condizioni che regolano l’armonia anche nell’area a meridione di Alicante: di contro agli esiti [aˈfɛktɛ] ‘affetto’, [gɾaˈnɔtɔ] ‘rana’, diffusi nelle varietà valenzane, a Pinós e L’Alguenya si hanno [ɛˈfɛktɛ] e [gɾɔˈnɔtɔ] (Montoya 1989: 100; Segura i Llopes 1996: 33-39). In questi casi, secondo Jiménez e Lloret (2011: 63) il dominio dell’assimilazione non sarebbe ristretto al bisillabo composto da sillaba accentata e sillaba seguente (cfr. supra) bensì corrisponderebbe all’intera parola fonologica. Alla luce di questo fatto si spiega l’applicazione (variabile) dell’assimilazione anche in forme proparossitone del tipo [ˈɔbiɬɔ]/ [ˈɔviɬɔ] ‘civetta’ (accanto al più diffuso [ˈɔbiɬa]) e [ˈdʒɛsinɛ] ‘trave’ (accanto a [ˈdʒɛsina]) (Segura i Llopes 1996: 35) 276 . 13.1.2 L’area ispanofona L’area ispanofona presenta uno spettro piuttosto limitato di processi che coinvolgono gli esiti di a Si tratta perlopiù di modificazioni in senso palatale (con grado d’altezza variabile) e di casi di centralizzazione del segmento, che risulta talvolta caratterizzato come un timbro “misto” nella bibliografia corrente. All’interno di questo quadro spiccano i sistemi con armonia vocalica regressiva e metafonia della varietà della Valle del Pas (§13.1.2.3) e dell’Andalusia (§13.1.2.4). 276 Si veda anche històric[ɔ] ‘storica’, segnalato da Beltran i Calvo (1994: 27) per Confrides e Abdet, sul confine tra area valenziana e alicantina. <?page no="259"?> 235 13.1.2.1 Asturiano e leonese La tendenza alla chiusura delle vocali atone finali medie diffusa in molte varietà leonesi può coinvolgere anche la vocale bassa, in sillaba aperta e/ o chiusa (Borrego Nieto 1996: 143; Salvador 1965: 210; Zamora Vicente 1979 2 : 116 277 ). Ad esempio, nella Valle di San Jorge (Llanes) si ha innalzamento di -a ad -e ma mantenimento di -as nel plurale: puerte ‘porta’, peñe ‘organizzazione, circolo’, sidre ‘sidro’ ma puertas ‘porte’ (Menéndez-Pidal 1990: 33). Anche in asturiano a atona tende a palatalizzarsi (e a innalzarsi), occasionalmente in protonia e più di frequente in posizione finale assoluta e/ o nel plurale -as (Martínez Álvarez 1996: 128, García Arias 2003 2 : 21-22, Rodríguez-Castellano 1952: 66-68): a Teberga -[a] e il recente esito -[e] sono in variazione libera (blíma-blíme ‘asta di vimini’, yédra-yédre ‘edera’) (García Arias 1974: 51), mentre in Alto Aller la vocale bassa “con gran frequencia presenta un matiz palatal y timbre algo mixto”, come in bocɐ 278 ‘bocca’, arañɐ ‘ragno’ e, nella varietà di Felechosa, puerte ‘porta’ (Rodríguez-Castellano 1952: 64-65) 279 . 13.1.2.2 Cantabrico In bibliografia è stata dedicata particolare attenzione ai processi metafonetici e di armonia delle varietà cantabriche di Tudanca (a partire da Penny 1978) e della Valle del Pas (cfr. Penny 1969a, b; McCarthy 1984; Hualde 1989; Picard 2001; Jiménez e Lloret 2011). A Tudanca la vocale tonica risulta centralizzata se l’atona finale è alta; il fenomeno, basato sulla diffusione del tratto [±ATR], porta a coppie del tipo sÓlU ([-ATR]) ‘solo’ vs. sóla ‘sola’ ([+ATR]) (Hualde 1989: 778) e coinvolge anche la vocale postonica interna delle strutture proparossitone (hÍgAdU ‘fegato’) 280 . Il pasiego esibisce metafonia innescata dalle vocali finali alte centralizzate e armonia regressiva sulle protoniche provocata a sua volta dai segmenti accentati (Penny 1969a,b) 281 : -[U] finale induce la centralizzazione/ chiusura delle toniche [a, e, i, o, u] in [A, I, U] ([ˈmalɜ] ‘cattiva’ ma [ˈmAlU] ‘cattivo’), mentre un processo di assimilazione regressiva che interessa le protoniche - e si applica anche postlessicalmente 282 - stabilisce un regime di alternanze ancora in espansione, cosicché “[e] e [i] se están haciendo alófonos de una misma vocal, realizada [e] o [i] según la vocal tónica, mientras lo mismo ocurre a [o] y [u]. Para que el cambio fuera completo, esperaríamos encontrar / i/ y / u/ realizadas como [e] y [o] respectivamente cuando la tónica es [á], [é] u [ó]” (Penny 1969a: 53). Queste dinamiche assimilatorie, benché non prive di eccezioni, sono state caratterizzate unanimemente come un caso di armonia sul grado di apertura vocalica, che interessa tutte le vocali tranne [a] (Picard 2001: 120). In pasiego, il risultato combinato dei due fenomeni regressivi - metafonia e assimilazione - è l’armonizzazione di tutte le sillabe in una sequenza del tipo [Il kUrˈđIrU] (sp. el cordero) ‘l’agnello’, con estensione postlessicale dell’assimilazione alle particelle proclitiche come [kUn Il mAyÍstɾU] ‘con il maestro’, [pUl kAmInU] ‘per il camino’ (Penny 1969a: 152; Hualde 1989, 1998; Jiménez e Lloret 2011: 61-62). Infine, in pasiego l’esito di a finale è una vocale “relajada y palatal” che Penny (1969a: 49-51) trascrive con -ɐ́ (assimilabile ad -[ɜ]); la vocale risulta particolarmente palatale a Selaya e San Roque de Riomiera, mentre una realizzazione fortemente centralizzata è segnalata nella coniugazione verbale, quando il segmento è preceduto da [i] tonica (es. kuxíɐ́ ‘cucivo’, Penny 1969a: 127). 277 Cfr. anche Gutiérrez Tuñon (1982: 129n9), con riferimenti bibliografici. 278 Trascriviamo con <ɐ> la [ɐ] doppiamente puntata inferiormente utilizzata da Rodríguez-Castellano (1952: 65). 279 Neira Martínez (1955: 13) segnala sporadici casi di realizzazioni palatali a Lena; su altre varietà cfr. i riferimenti forniti in Neira Martínez (1955: 13n1). 280 Non modifichiamo le trascrizioni di Hualde (1989), che segnala con lettera maiuscola le vocali centralizzate (IPA [ɐ, ɨ, ʉ]). 281 Le trascrizioni di Penny (1969a) vengono qui adattate ai caratteri IPA, tenendo conto delle indicazioni e delle convenzioni utilizzate in Penny (1969a: 49; 2009). 282 Nei termini di Penny (2009: 115) “the domain [of the harmonization] is the phonological word, which includes proclitics and prepositions”. <?page no="260"?> 236 13.1.2.3 Vecchia e Nuova Castiglia La bibliografia riporta una generale instabilità dei segmenti atoni nelle varietà della Vecchia Castiglia, sia per quanto riguarda il timbro sia per la frequenza delle cadute in posizione pree postonica (es. sigún ‘secondo’, orbanizar ‘urbanizzare’, pulicía ‘polizia’, endeviduo ‘individuo’, intierro ‘sepoltura’, ciminterio ‘cimitero’) 283 . Nella Nuova Castiglia, nella regione centrale della Penisola iberica, si registra una forte diffusione della vocale finale -e per -o e -a nelle province di Guadalajara e Cuenca (aguiluche ‘piccola aquila’, pértigue ‘pertica’, redonde ‘rotonda’, priete ‘stretta’, desvíe ‘devia’), mentre nelle province di Madrid, Albacete, Toledo e Ciudad Real si incontrano casi di alterazione (variabile e di natura strettamente fonetica) della vocale della sillaba finale dovuta all’aspirazione (e perdita) di -/ s/ : le medie [e], [o] si aprono di un grado in [ɛ], [ɔ], mentre [a] si palatalizza (cfr. infra sull’andaluso §13.1.2.4) 284 . 13.1.2.4 Andaluso 285 L’indebolimento di -/ s/ in fine di sillaba (all’interno di parola oppure, in fonosintassi, prepausalmente o davanti a parola iniziante per consonante) è uno dei tratti caratteristici delle varietà meridionali della Nuova Castiglia e dell’Andalusia. Tale indebolimento può risultare in una semplice glottalizzazione o aspirazione di -/ s/ (la realizzazione più diffusa, es. [ˈe h ta h ˈkasa h ] ‘questa casa’) o nell’assimilazione da parte dell’aspirata di tratti della consonante seguente, fino a poter comportare la perdita totale della -/ s/ finale 286 . Quest’ultimo sviluppo, tipico dell’andaluso orientale, si accompagna allo sfruttamento a livello morfologico di una tendenza fonetica presente in tutte le varietà spagnole, per cui la vocale in sillaba chiusa risulta più bassa rispetto allo stesso fonema articolato in una sillaba libera. Proprio tale differenza, al momento della caduta di -/ s/ , è diventata unico veicolo della distinzione morfologica tra plurale e singolare o tra persone diverse nel paradigma verbale: si è così stabilito un sistema a 8 fonemi vocalici, dove le varianti medio-basse e la vocale bassa palatalizzata si alternano con le medio-alte e con a non solo in posizione finale ma in tutte le sillabe della parola, per cui se si hanno / ɛ/ , / ɔ/ , / æ/ nella sillaba finale, le altre sillabe della parola non possono contenere / e/ , / o/ o / a/ : / ˈpito/ ‘fischio’ vs. / ˈpitɔ/ ‘fischi’ ma / ˈpelo/ ‘pelo’ vs. / ˈpɛlɔ/ ‘peli’, / ˈpalo/ ‘palo’ vs. / ˈpælɔ/ ‘pali’, / ˈkosa/ ‘cosa’ vs. / ˈkɔsæ/ ‘cose’ (Penny 2000: 126) 287 . Jiménez e Lloret (2010) caratterizzano l’armonia andalusa come un processo di assimilazione che prevede l’estendersi da una posizione debole (vocale finale) ad una posizione forte (tonica) del tratto [-ATR] per le vocali / e, o, i, u/ - che passano ad [ɛ, ɔ, ɪ, ʊ] - e del tratto [+cor] per / a/ , che passa ad [æ̞ ] 288 . L’apertura (o palatalizzazione, nel caso di / a/ ) può estendersi fino ai pronomi personali enclitici in -/ s/ (es. [ˈbɛ h nɔ] ver-nos ‘vederci’) e, nelle parole piane con più di due sillabe, fino alle vocali protoniche ([moˈmɛntɔ] accanto a [mɔˈmɛntɔ] momentos ‘momenti’, [doloˈɾɔsɔ] ma anche [dɔlɔˈɾɔsɔ] dolorosos ‘dolorosi’), senza colpire eventuali segmenti alti intermedi, che a loro volta possono tuttavia fungere da nuovi inneschi ([koˈhinɛ] accanto a [kɔˈhinɛ] cojines ‘cuscini’). Nelle forme proparossitone non si hanno effetti di opacità da parte delle postoniche interne alte ([ˈkɔmikɔ] cómicos ‘comici’); in generale, sia le protoniche che le postoniche possono essere loro 283 Cfr. Hernández Alonso (1996: 199). 284 Così riferisce Moreno Fernández (1996: 216). L’Atlas lingüístico y etnográfico de Castilla y León (ALCL) mostra peraltro, per l’intero territorio castiglionese e leonese, forme con -a, con aspirazione o vocale intatta finale, ma caratterizzate perlopiù da un segmento vocalico basso parzialmente centralizzato: laɹ r̄amɐs (nella maggior parte dei punti), la r ̄ amɐ (ad es. pt. So502, Av604) per ‘las ramas’ (vol. I, carta 46). 285 Il vocalismo delle varietà parlante nell’Extremadura ha tratti analoghi rispetto a quello dell’andaluso occidentale, in particolare per quel che riguarda la realizzazione delle vocali finali dopo la perdita dell’aspirata. 286 Cfr. Penny (2000: 126) per una panoramica degli esiti dell’indebolimento di -/ s/ finale. 287 Nel caso di / a/ non viene dunque sfruttata la dimensione di apertura (/ a/ essendo già la vocale più aperta del sistema) bensì l’asse antero-posteriore del trapezio vocalico, probabilmente a partire da un originario condizionamento fonetico contestuale (Penny 2000: 197n47). 288 Per alcuni il passaggio delle vocali alte / i/ , / u/ a [ɪ], [ʊ] non è pertinente. Jiménez e Lloret (2011: 59n6) segnalano che, ad ogni modo, [ɪ] ed [ʊ] finali innescano armonia sui segmenti precedenti ([ˈtɛsɪ] tesis ‘tesi’). <?page no="261"?> 237 stesse coinvolte nel processo assimilativo (cfr. [ˈtɾɛβɔlɛ] e [ˈtɾɛβolɛ] tréboles ‘trifogli’, [moˈnɔtɔnɔ] e [mɔˈnɔtɔnɔ] monótonos ‘monotoni’; per ulteriori dettagli si rimanda a Jiménez e Lloret 2010: 109ss.) 289 . Nell’“Andalusia della E” (Alonso 1956) la caduta di -/ s/ è accompagnata da palatalizzazione e innalzamento della vocale bassa che può chiudersi fino al grado di medio-bassa anteriore 290 . Diversamente, nella varietà di El Padul, nella Valle di Lecrín (Granada), -a passa a -e spontaneamente: niñe (sp. niña) ‘ragazza’, case (sp. casa) ‘casa’, camise (sp. camisa) ‘camicia’, saque la bote (sp. saca la bota) ‘togli gli stivali’ (Llorente Maldonado de Guevara 1962: 233). 13.1.2.5 Altre varietà Zamora Vicente (1979 2 : 219) segnala una forte instabilità dei timbri vocalici (“timbre incoloro”), in particolare delle atone, in alcune varietà aragonesi sul confine tra Catalogna e Castiglia; in alto-aragonese le protoniche tendono a passare a [a]: antero (sp. entero) ‘intero’, ansalada (sp. ensalada) ‘insalata’, anguila accanto ad enguila ‘anguilla’ (cfr. Kuhn 2008: 117). Accanto a casi di alterazione in direzione palatale indipendenti dal contesto vocalico, nelle varietà delle Canarie parlate sull’isola della Graciosa, in alcuni punti di Tenerife, a Masca e Las Palmas, -a passa ad -ä dopo tonica palatale media o alta (é, í ) (Alvar 1996b: 332); ciò non si verifica per le forme plurali, che presentano aspirazione senza caduta della -/ s/ finale. Anche alcune varietà murciane conoscono fenomeni di armonia vocalica legata alla caduta della sibilante finale (ad es. a Cartagena, cfr. García Martínez 1960: 54). 13.1.3 L’area galego-portoghese Per l’area galego-portoghese la bibliografia segnala unicamente sporadici fenomeni di assimilazione per il tratto d’altezza tra toniche e protoniche e casi di alterazione in direzione velare di a 291 ; ad a latina corrispondono oggi perlopiù -[ɐ]/ -[ə] in portoghese europeo (PE) e -[a]/ -[ɐ] in portoghese brasiliano (PB) (§13.1.3.1). Per contro, diverse varietà del galego (§13.1.3.2) presentano sistematica palatalizzazione dell’esito di a , sia di natura assimilatoria sia indipendente dal contesto vocalico; si rileva una certa variabilità nel vocalismo atono nel complesso della regione galiziana. 13.1.3.1 Portoghese Il sistema atono delle varietà portoghesi comprende sostanzialmente tre fonemi, realizzati perlopiù come -[ɨ], -[u] e -[ɐ] (spesso ulteriormente centralizzato in -[ə]) in PE e come -[ɪ], -[ʊ] e -[ɐ] (o una variante più periferica -[a]) in PB (cfr. Barbosa e Albano 2004) 292 . Numerosi fenomeni di labializzazione e velarizzazione interessano le vocali centrali e palatali nella comarca di Beira e, in modo particolarmente cospicuo, nell’Algarve, dove a tonica può modificarsi fino a [ɔ] 293 : anche l’atona finale può essere coinvolta nel processo di arretramento, come mostrano 289 In territorio andaluso si registrano per la desinenza -as anche casi di alterazione della a in direzione velare: Rodríguez-Castellano e Palacio (1948: 398-400) segnalano per la varietà di Cabra “un cierto matiz velar” in forme come mohá ạ ‘bagnate’, pá ạ ‘pace’. 290 Cfr. ad es. lo studio di Varela García (2002) sulla variabilità del grado di palatalizzazione nella varietà di Estepa. 291 Sulla metafonia in PE indotta dalle vocali alte finali, di cui qui non ci occuperemo, cfr. in generale Lüdtke (1957). 292 Mateus e d’Andrade (2000: 18) segnalano la presenza in PE di quattro vocali in posizione finale ([ˈʒuɾi] ‘giuria’, [ˈʒuɾɨ] ‘(che lui) giuri’, [ˈʒuɾu] ‘(io) giuro’, [ˈʒuɾɐ] ‘(lui) giura’); dato tuttavia lo scarso rendimento funzionale di -/ i/ (spesso sostituito con / ə/ : [ˈtaksi]/ [ˈtaks(ə)] ‘taxi’) il sistema delle finali è tradizionalmente analizzato come tripartito (cfr. Lausberg 19693: §272, Vázquez Cuesta e Mendes da Luz 1971: 264-265, Parkinson 1988: 133). Si noti inoltre che sia -/ e/ sia, meno frequentemente, -/ o/ finale cadono dopo consonanti nasali, liquide o sibilanti: cfr. ad es. mar ‘mare’, cruz ‘croce’, cruel ‘crudele’, anel ‘anello’, ecc. (Nunes 1945: 71). 293 Si attestano tuttavia modificazioni della vocale tonica centrale anche in senso opposto (palatale): nella regione della Beira e in parte dell’Alentejo a passa ad [ɛ] dopo [e], [ø], [u] o [ə] protonici: sẹfę́ rị (PE: ceifar) ‘segare’, fumę́ rị (PE: fumar) ‘fumare’ (Monsanto), bureco (PE: buraco) ‘buco’ (Minho centrale) (Vázquez Cuesta e Mendes da Luz 1971: 64). <?page no="262"?> 238 forme del tipo kɒzǫ́dɒ (PE: casada) ‘sposata’ (a Silves), kǫ́brɒ (PE: cabra) ‘capra’ (a Alte) (Vázquez Cuesta e Mendes da Luz 1971: 64-65; Cunha e Cintra 1984: 17; Cintra 1971: 113-115) 294 . Non vi sono modificazioni rilevanti della vocale finale bassa in PB, il cui sistema atono finale risulta caratterizzato, nel complesso, da una maggiore perifericità rispetto a quello del PE 295 . Sono stati segnalati casi di innalzamento delle vocali medie protoniche per influsso di un segmento alto tonico successivo, come in f[u]rmiga (per f[o]rmiga) ‘formica’, m[i]nino (per m[e]nino) ‘ragazzo’) 296 . Si tratta di una regola variabile, sottoposta a condizionamenti linguistici e extralinguistici (Bisol 1981; Schwindt 2002). 13.1.3.2 Galego Il vocalismo atono finale del galego comprende fondamentalmente i tre fonemi / o / , / a / , / e/ : -/ o/ ed -/ a/ si mantengono sostanzialmente intatti, -/ e/ cade dopo l, ll, n, s, r (can ‘cane’, razon ‘ragione’, col ‘cavolo’, amor ‘amore’, ecc., García de Diego 1909: 23). In generale, un tratto specifico del vocalismo galego rispetto a quello delle varietà portoghesi (cfr. supra §13.1.3.1) è “a pronúncia das vogais àtonas - muito variável e, até hoje, geográficamente mal estudada e descrita, mas tendo como característica diferencial comum, perante a das portuguesas correspondentes de todas as regiões, o seu menor fechamento e grau de reduç ̃ ao” (Cintra 1971: 103). Alcune varietà galeghe sud-occidentali presentano processi metafonetici (García de Diego 1909: 62-63; Álvarez Blanco 1988: 142), di portata comunque più limitata rispetto a quanto si osserva nelle vicine regioni dell’Asturia e della Cantabria (cfr. supra §13.1.2.1-2) 297 . Le aree meridionali estreme della Galizia conoscono sporadicamente fenomeni di assimilazione regressiva innescata da -/ e/ finale, una sorta di metafonia che, nel sud della provincia di Pontevedra, ad esempio, produce alternanze [ɛ] ~ [e] in posizione tonica: fixêse ‘(che io/ egli) facessi/ -e’ (ma fixéra ‘(io/ egli) avevo/ -a fatto’), nêve ‘neve’ di contro alle altre varietà galiziane con fixése ( e fixéra), néve (Álvarez Blanco 1988: 150). Numerosi sono anche i fenomeni di assimilazione delle protoniche alle toniche, soprattutto nelle regioni al margine orientale della provincia della Coruña e nel sud-est della Galizia 298 : si considerino per l’assimilazione delle / e/ protoniche alla / i/ tonica le forme birbiricho (= berberecho) ‘mollusco (Cerastoderna edule)’, gintiles ‘gentili’, ligitimo ‘legittimo’. Un’analoga tendenza è attestata per la / o/ atona, che spesso si chiude in [u] quando precede [i] tonica (es. durmiŋ ‘(io) dormii’). Schneider (1938: 201, 209-211) indica per la regione della Limia numerosi casi di palatalizzazione di a protonica, soprattutto davanti ad i tonica; la palatalizzazione arriva generalmente al grado [æ] (Schneider 1938: 94: ạ, ossia “palatales a”) - come in pạrtír ‘dividere’, sạlíŋ ‘(io) salii’ - e in rari casi fino ad [e] (šenéi ̯ ru ‘gennaio’). Una certa tendenza alla palatalizzazione di a protonica è segnalata anche per alcune località nel settentrione della regione ferrolana (Porto Dapena 1977: 18-19). Infine, per quanto riguarda la vocale bassa finale, si riscontrano modificazioni in direzione palatale sia condizionate (da parte del contesto vocalico o consonantico) sia spontanee a Lovios (gre ̜ ́ tĕ ‘crepa’, ro̜ ́sĕ ‘rosa’, me ̜ ́ rđe ‘merda’, Schneider 1938: 211) così come in alcune regioni occidentali della provincia della Coruña (cfr. i toponimi C[æ]m[æ]riñ[æ]s, M[æ]lpic[æ], B[æ]rizo, Sánchez Rei 2011: 412) 294 In diverse località montagnose settentrionali dell’Algarve si ha innalzamento di -e a -i, mentre altrove si registra la caduta o la riduzione a / ə/ della vocale grafica <o>: copə (PE: copo) ‘bicchiere’, tudə (PE: tudo) ‘tutto’; la stessa tendenza alla riduzione a schwa o caduta dell’elemento vocalico finale velare è attestata per la Beira Baixa e per l’Alto Alentejo, oltre che per i dialetti delle isole atlantiche (Cunha e Cintra 1984: 17, 19; Lüdtke 1957: 106ss.). 295 Per i processi metafonetici in PE e PB, e in particolare per quelli che coinvolgono la II e III coniugazione verbale, si rimanda a Goldbach (2011) e Barbato (2012) e riferimenti ivi citati. A favore di “fenomeni di armonia” in PB argomentano i contributi di Matzenauer e Miranda (2005; 2009), Miranda (2000; 2003); cfr. anche Wetzels (1992; 1995). 296 Cfr. Matzenauer e Miranda (2005). 297 Ma cfr. Álvarez Blanco (1988: 144s.) e Penny (2009: 121) sulla difficoltà nella definizione della distribuzione areale del fenomeno. 298 Sulla distribuzione territoriale dei fenomeni di armonizzazione delle protoniche sulle toniche cfr. ad es. le carte 134-138 dell’Atlas lingüístico gallego (ALGa), vol. III. <?page no="263"?> 239 13.2 L’area gallo-romanza L’esito di a latina ha conosciuto sorti diverse all’interno dell’area gallo-romanza; se ne fornisce una sintesi in Tab. 13.3: 299 Dominio d’oïl schwa 299 / -Ø Dominio franco-provenzale -a/ C [-palatale] _ -e/ C [+palatale] _ Dominio occitano -ɔ/ -o/ -u/ -ə/ -ø/ -a Tab. 13.3 Esiti di a finale nell’area gallo-romanza. Nel francese standard così come, più in generale, nelle varietà del dominio d’oïl l’esito di -a è unico, corrisponde ad un fono palatale arrotondato e subisce generalmente apocope al di fuori della catena fonica (§13.2.1). I dialetti franco-provenzali tendono a mantenere la vocale finale, che è passata a palatale o risulta centrale bassa in dipendenza dal contesto consonantico (§13.2.2). Un’ampia gamma di varianti arrotondate e/ o velari caratterizza l’esito di a nel dominio occitano, dove si riscontrano tuttavia realizzazioni più vicine ad -[a] nel parlato connesso (§13.2.3). 13.2.1 Francese standard Già i primi testi in antico francese offerti dai Giuramenti di Strasburgo e dalla Sequenza di Sant’Eulalia testimoniano l’avvenuta apocope di tutte le vocali atone finali diverse da -a: i continuatori delle vocali protoromanze -/ e/ , -/ i/ , -/ o/ , -/ u/ non compaiono più graficamente, mentre -a finale viene trascritta variabilmente con <a> o con <e> 300 (buona pulcella ‘perfetta fanciulla’ accanto a figure ‘forma, figura’, cfr. Hilty 2001: 62-66). Per ciò che qui maggiormente ci interessa, la variazione grafica nella resa di -a finale evidenzia come già allora la sua realizzazione fonetica fosse confusa e si avvicinasse probabilmente ad una vocale centralizzata media; nel XV sec. si ha passaggio da una vocale centrale -[ə] ad una vocale più palatale e labializzata, vicina ad -[œ], che a sua volta cade verso il XVI sec. (tranne nella catena fonica e nella versificazione) (Zink 1986: 43-48; Revol 2000: 41). Mentre le possibilità per la vocale finale di essere coinvolta in fenomeni di armonia vocalica sono state praticamente annullate dai forti processi di riduzione ai quali è stata sottoposta 301 , la bibliografia corrente ha segnalato l’esistenza di un processo di armonia che coinvolge le vocali atone protoniche, più resistenti alla tendenza all’indebolimento 302 . Nguyen e Fagyal (2008: 2) definiscono il processo come “a type of regressive assimilation which causes the vowel of a stressed syllable to affect the pronunciation of a mid vowel in a preceding open syllable […] it entails that the vowel preceding the stressed vowel tends to be mid-high when the stressed vowel is mid-high or high (e.g. aimer [eˈme] ‘to love’), and mid-low when the stressed vowel is mid-low or low (aimable [ɛˈmabl] ‘kind’ […])”. Non vi è unanimità nella definizione delle vocali interessate dal processo 303 , così come sulla natura delle vocali innesco, perlopiù ristretta a / i, y, e/ , alle quali viene aggiunta da taluni / a/ (Dell 1973: 214-218; Walker 2001: 54). I risultati delle analisi acustiche di Nguyen e Fagyal (2008) sulle sequenze / e-ɛ/ , / ø-œ/ , / o-ɔ/ e / i-a/ indicano variazione nella realizzazione della vocale atona media e alta nei diversi contesti: F1 risulta 299 Cfr. Fougeron e Smith (1993: 73). Sulle caratteristiche fonetiche dello schwa, al quale è generalmente assegnata una posizione intermedia fra [ø] e [œ], si vedano Fougeron et al. (2007) e Bürki et al. (2008). 300 A questo percorso si sottraggono le forme con vocale finale preceduta da gruppo consonantico, così come i proparossitoni di riduzione tardiva, che fino al XV sec. mantengono una vocale finale centralizzata d’appoggio. 301 Sulla fase ritmica a isocronia accentuale alla quale tali processi sarebbero da ricondurre cfr. Richter (1911), Matte (1982: 59), Dressler (1992: 132). 302 Cfr. Fagyal et al. (2002) per una breve sintesi della trattazione dell’armonia vocalica in bibliografia. A questo studio si aggiungano i diversi recenti lavori di Nguyen, Fagyal e Boula de Mareüil (Nguyen et al. 2002, 2004; Nguyen e Fagyal 2003, 2008; Fagyal et al. 2002). 303 Cfr. Casagrande (1984: 89-90), Dell (1973: 214-217), Tranel (1987: 60-61). <?page no="264"?> 240 minore se seguita nella sillaba seguente da una vocale medio-alta (vs. medio-bassa); F1 è minore e F2 è maggiore quando la protonica è seguita da / i/ (rispetto a quando precede / a/ ). Occorre comunque notare che non tutte le differenze registrate da Nguyen e Fagyal (2008) sono statisticamente significative e che, in generale, “the data also indicated that gradient assimilatory effects predominated upon categorical harmony effects” (Nguyen e Fagyal 2008: 22). Inoltre, pur essendo presente dovunque come tendenza (Nguyen e Fagyal 2008: 24), il fenomeno non sembra essere diffuso omogeneamente al sud e al nord della Francia, per cui i parlanti settentrionali produrrebbero l’assimilazione con maggiore sistematicità rispetto ai vicini meridionali 304 . 13.2.2 Franco-provenzale Il franco-provenzale - definito da Hasselrot (1938: 80) come l’insieme delle parlate gallo-romanze “où A final précédé de palatale devient i (è, ə) mais se conserve dans tous les autres cas” - si distingue dalla lingua d’oïl per il ritmo fortemente parossitono, dovuto appunto alla conservazione della a finale, e dall’occitano (cfr. infra §13.2.3) per l’evoluzione fonetica subita dalla vocale bassa finale 305 . In area franco-provenzale su territorio francese si hanno così per ‘goccia’ gó̩ta e gò̩ta nelle zone centrali, gʊ̩ta nelle regioni meridionali (Savoia) e settentrionali (Jura), con alcune varianti in -å (Atlas linguistique et ethnographique du Jura et des Alpes du Nord (ALJA) vol. I, carta 20 ‘une goutte’), mentre per ‘montagna’ gli esiti sono del tipo mõta̩ n̬ ė , mõta̩ n̬ i o, con apocope, mõtan̬ (soprattutto nelle zone centrali, a sud del lago Lemano) (ALJA vol. I, carta 120). In modo analogo, nei patois svizzero-romandi si hanno pṓrta/ -ă ‘porta’, pwā́ rta (Canton Friborgo, Vallese) e forme con apocope nel Jura (es. pṑrt a Plagne, Sombeval) (Glossaire des patois de la Suisse romande (GPSR), Tableaux phonétiques, Tab. 17 a , Col. 99, pp. 34-35), ma dopo consonante palatale si registrano vĭn̬ ė (Montbovon nel Canton Friborgo), vėn̬ ė (Collombey in Vallese) ‘vigna’ con numerosi casi di apocope nel Canton Neuchâtel (GPSR, Tab. Phon., Tab. 49 a , Col. 294, pp. 98-99). Infine, su territorio italiano, nei dialetti franco-provenzali della Val Soana (Canavese) si ha ˈtejla < tela ma ˈlondʒi < *londʒa < lunga (Zörner 2004: 55) e, nella vicina Valle Orco, ˈtesa ‘testa’ ma ˈlundʒi ‘lunga’ 306 (Zörner 2003: 59) Taverdet (1980: 156) rileva casi di conservazione di -a finale al limite settentrionale della zona franco-provenzale, nella Saône-et-Loire, soprattutto all’interno della catena fonica: a Montbellet la vocale bassa ricorre nelle forme dell’articolo indeterminativo / na/ , in altre regioni settentrionali unicamente nel pronome e aggettivo nota (fr. nôtre) ‘nostra’, mentre nel nord del Louhannais la vocale emerge all’interno di sintagma ma non al suo confine: / na fòn/ (fr. une femme) ‘una donna’ ma / na bóna fòn/ (fr. une bonne femme) ‘una donna buona’, / na fóna byôd/ (fr. une femme blonde) ‘una donna bionda’ (Taverdet 1980: 157). Per contro, a sud di Louhans, -a originaria viene regolarmente mantenuta, tendendo a palatalizzarsi dopo consonante palatale e a velarizzarsi (/ ɔ/ , / ɑ/ ) o rimanere centrale negli altri casi (cfr. Taverdet 1980: 156): s ̩ apá̩ la ‘cappella’ ma và̩ ṣœ ‘vacca’ (Curciat-Dongalon, Atlas linguistique et ethnographique de Bourgogne (ALB) pt. 119, carta 179 e 1026). Il comportamento delle vocali finali - che differisce tra posizione interna di frase e prepausale - sembra rappresentare una situazione 304 La gradualità di tali processi, la loro possibile dipendenza sia dal contesto consonantico che da fattori diafasici, la mancanza di significatività di svariati risultati nello studio di Nguyen e Fagyal (2008), potrebbero, tra gli altri fattori, mettere in dubbio la scelta di classificarli fra i processi di armonia vocalica e suggerirne l’assegnazione all’ampia serie di processi coarticolatori di tipo, in questo caso, pianificatorio. Su queste obiezioni cfr. la discussione in Nguyen e Fagyal (2008). La questione, tuttavia, rimanda innanzitutto ad un problema di tipo teorico e terminologico rispetto alla definizione dei processi genericamente assimilativi. 305 Per quanto riguarda le altre vocali finali, come vocali d’appoggio si ha mantenimento sia di -e ( matrem > mare ‘madre’, tredecIm > treze ‘tredici’) che di -o ( memBrum > membro ‘membro’, proxImum > proimo ‘prossimo’) (Wüest 1979: 149; Lausberg 19693: §275): la distribuzione di queste vocali è stata ricondotta alla qualità originaria della vocale latina, per cui si attesta già in fr.-prov. ant. autro < alteru , proimo < proxImum ‘prossimo’ accanto a mare > matrem ; cfr. nei patois della Svizzera romanda vėlā́(d)zo/ -u (fr. village) ‘villaggio’ (< VIllatIcum ) (Glossaire des patois de la Suisse romande (GPSR), Tableaux phonétiques des patois suisses romandes, Tab. 12a, Col. 70, pp. 24-25) ma dūse (fr. douce) ‘dolce’ (< dulcem ) (GPSR, Tab. Phon, Tab. 42a, Col. 253). 306 Sulle eccezioni all’apocope di tutte le vocali non basse cfr. Zörner (2003: 58). Cfr. inoltre qui nota 305. <?page no="265"?> 241 intermedia tra quella del francese standard e del franco-provenzale, per cui i fenomeni di riduzione che si sono spinti fino a coinvolgere anche le vocali interne nelle varietà d’oïl hanno raggiunto solamente i contesti prepausali nelle varietà franco-provenzali settentrionali 307 . 13.2.3 Occitano Il sistema atono finale dell’intero gruppo linguistico occitano conserva in modo compatto l’esito di -a finale, mentre le restanti vocali cadono o si mantengono solo in condizioni particolari (Ronjat 1930-41, I: §118) 308 . L’originaria -a ha conosciuto sviluppi differenziati nei diversi sottogruppi linguistici - varietà nord-occitaniche, varietà del languedoc, provenzale e guascone 309 - così come nei singoli dialetti 310 . La carta 376 dell’Atlas linguistique de la France (ALF) mostra esiti di tipo centrale (-[a]) in alcune zone conservative, soprattutto nell’occitano meridionale (nelle regioni alto-pirenaiche e pirenaiche orientali del Pays de Sault, a Donnezan, Fenouillet, così come nella circoscrizione dell’Hérault), in alcune aree occidentali (presso le Hautes-Alpes) e in parte della Haute-Loire 311 . Una realizzazione velare perlopiù media - con grado d’apertura diverso nelle singole varietà ([ɔ], [o], che in alcuni punti dei Pirenei si chiudono fino a -[u]) - è l’esito più comune in area occitana. Il passaggio -a > -o si verifica a più altezze cronologiche; le prime attestazioni sporadiche risalgono al XIV sec., e precedono quelle di -as > -os (Ronjat 1930-41, I: §119; Borghi 1970: 51; Nüesch 1979: 148-150); si rimanda al §15.2.2 per la descrizione delle ipotesi diacroniche relative allo sviluppo della vocale velare da -a nel dominio occitanico. Sparse qua e là sul territorio occitanico si hanno varietà con schwa finale, spesso in alternanza con altre vocali; tra i punti con -[ə] costante cfr. Pierrelatte (Drôme, pt. 844 ALF) e La-Roche-Canillac (Corrèze, pt. 710 ALF). Quanto al comportamento spesso divergente di a e as , Ronjat (1930-41, I: §119) afferma che la vocale in posizione finale assoluta risulta talvolta più, talvolta meno alterata della vocale seguita da consonante; queste modificazioni, tuttavia, hanno carattere opposto nei due contesti 312 : la vocale risulta perlopiù velare in posizione finale assoluta, ma palatale di fronte a -/ s/ o -/ t/ , che tendono a spingere in avanti l’articolazione della vocale che le precede o perlomeno a impedirne l’arretramento (es. in limosino -o, -a(s), nel dialetto di Briançon -o, -es, cfr. Ronjat 1930-41, I: §119). Ronjat (1930-41, I: §122) segnala il mantenimento della vocale centrale -a “en liaison étroite avec un mot suivant” (articolo, aggettivo, ecc.) nelle varietà in cui altrove si ha passaggio a -o o -e (bèlla cabro ‘bella capra’, Rodano mediterraneo). Nel dominio occitano si ha così variazione tra un fono basso centrale all’intero di nessi stretti di contro ad un segmento arrotondato -[ɔ]/ -[ɑ] in posizione prepausale (Ronjat 1930-41, I: §122 bèlla cabro ‘bella capra’); si rimanda a Schädel (1909) per l’analogo comportamento delle varietà nord-occidentali del Pallars (cfr. qui supra nota 273). L’alterazione velare è invece esibita dalla vocale finale del primo membro dei composti: terro-tremo ‘terremoto’, 307 Taverdet (1980: 156) favorisce invece un’interpretazione della caduta della vocale bassa in queste aree (e in questi contesti) in termini di contatto con le varietà a settentrione dell’area franco-provenzale, per cui si assisterebbe a una progressione dei tratti della lingua d’oïl verso sud. 308 Per una recente descrizione del vocalismo atono occitano, e in particolare postonico, cfr. Oliviéri e Sauzet (in stampa). 309 Si tratta delle partizioni tradizionali a cui fanno riferimento ad es. i lavori di Glessgen (2007: 84-85) e Berschin et al. (2008 2 ); cfr. Sumien (2009) per un’analisi e discussione delle diverse partizioni proposte in bibliografia. 310 Cfr. per una disamina puntuale delle diverse realizzazioni nelle regioni del territorio linguistico occitano Ronjat (1930-41, I: §119) e, più recentemente, Feuillet (2003: I lVI ). 311 Cfr. nell’Atlas linguistique et ethnographique de la Gascogne (ALG), carta 2160 “Finale ‘féminine’: statistique des réalisations” la regione Haute-Pyrenées (pt. ALF 695); per l’occitano meridionale cfr. ad es. Atlas linguistique des Pyrénées orientales (ALPO), carta 120 sedia ‘chaise’ (pt. 310-317). Cfr. inoltre le analisi di Tamsen (1915) e di Sauzet e Brun Trigaud (2009). 312 Cfr. anche Oliviéri e Sauzet (in stampa), che rimandano tuttavia anche al caso singolare di -a (sing.) ma -os (pl.) segnalato da Roque-Ferrier (1878). <?page no="266"?> 242 viro-soulèu ‘girasole’, gardo-raubo ‘guardaroba’ (Ronjat 1930-41, III: §§730-739) 313 . Per le parlate occitane alpine della regione di Briançon Sibille (2004: 126) annota: “[l]e timbre et la longueur des voyelles post-toniques peuvent également varier selon qu’elles se trouvent en fin de syntagme nominal ou verbal, ou à l’intérieur du syntagme. Cela est dû à l’affaiblissement (voire à la disparition) des accents de mot précédant l’accent final de groupe; le syntagme tendant à constituer une seule unité accentuelle”: tra gli esempi, a Chaumont si ha il es granda [il ej ˈgrɑ̃ dɔ] ‘lei è grande’, ma una granda vacha [ˌyn ə ˈgrɑ̃ d ə ˈvaʃːɔ] ‘una grande mucca’. Analogamente, nel dialetto di Lunel (Hérault) si ha [la ˈtawla ˈlɔŋgɔ] ‘la tavola lunga’ ma [la ˈlɔŋga ˈtawlɔ] (Oliviéri e Sauzet, in stampa) 314 . Sauzet e Brun Trigaud (2009) analizzano l’esito di a in un’area che si struttura attorno alle regioni dell’Albigeois, del Quercy e del Rouergue (dominio occitanico centrale): realizzazioni velari del tipo [ˈtalpɔ] ‘talpa’ si alternano a casi di palatalizzazione del segmento finale, soprattutto dopo consonante palatale (es. [ˈfiʎe] ‘figlia’) o, più limitatamente, coronale. Per Sauzet e Brun Trigaud (2009) questo quadro sarebbe il prodotto di un primo sviluppo -a > -[e] condizionato dal contesto consonantico - ossia obbligatorio dopo palatale e facoltativo dopo coronale -, seguito poi da un secondo mutamento - generalizzato - di -a finale in -[ɔ]: parte delle forme che già possedevano una vocale finale anteriore si sarebbe allineata al nuovo mutamento (con passaggio dunque della finale a -[ɔ]), mentre in altre si avrebbe avuta lessicalizzazione in -[e]. Particolarmente ricco è lo spettro delle realizzazioni di a etimologica nelle varietà guascone: differenziando tra guascone orientale e guascone occidentale (cfr. Massourre 2005 2 : 42), -[ɔ] è l’esito maggioritario di a della prima area ([ˈhiʎɔ] ‘ragazza’), che esibisce tuttavia -[a] in diverse varietà delle regioni pirenaiche e in Val d’Aran ([ˈhiʎa]); nella Guascogna occidentale si ha invece per lo più -[ə] o -[œ]/ -[ø]. L’alterazione della vocale finale in -[e] è attestata nelle zone più sud-occidentali delle Landes e della Gironde, mentre gli esiti velari alti -[u] si concentrano in alcune ristrette aree dei Pirenei orientali (Médoc, zona di Aiguillon) 315 (Massourre 2005 2 : 42-43, cartina p. 85). Winkelmann (1989) offre una dettagliata disamina della variazione linguistica nella Val d’Aran, comarca della Catalogna situata sul versante francese dei Pirenei. Sulla base degli esiti di a Winkelmann (1989: 128-129) individua tre aree sul territorio della valle che si configurano come un continuum rispetto al grado di velarità della vocale finale: nella parte bassa della valle prevalgono le uscite in -[a], soppiantate via via lungo la valle da varianti lievemente velarizzate (cfr. -[ȧ] nella notazione di Winkelmann) e poi, nell’alta Val d’Aran, da -[ɔ], al quale si affiancano -[ȧ] e -[a]. Winkelmann (1989: 129), pur identificando le varianti velari come esiti conservativi, afferma che nell’alta valle “treten häufig in ein und demselben Syntagma Mischungen aller drei Varianten auf” (ossia -[ɔ], -[ȧ], -[a]) e cita le tre realizzazioni della sequenza ‘un’anziana donna’ provenienti da Arties, Salardú e Unha: uo b̠ ye ̩ l ̬ ò énna, ua b̠ yé ̩ l ̬ a é ̩ nnò, ua b̠ yé ̩ l ̬ ȧ é ̩ nnò 316 . Lo studioso conclude indicando la maggiore tendenza alla velarizzazione esibita da sostantivi, aggettivi, dalla 1 pers. sing. del cong. presente e dagli articoli; fra questi contesti, l’alterazione è massima nei sostantivi, minima nell’articolo indet. femm. singolare. Dalla nostra disamina delle versioni della Parabola del figliol prodigo raccolte ad Arties, Salardú e Unha e trascritte da Winkelmann (1989: 363-364, 367-370) emerge come la distribuzione delle varianti centrali e velari risponda a condizioni piuttosto precise, analoghe a quelle già rilevate per altri territori guasconi da Rohlfs (1977: 125-126) e più volte riscontrate nelle varietà considerate nel presente studio (cfr. ad es. Mesocco, supra §6.1): all’interno del sintagma fonologico e, più generalmente, del sintagma intonativo, le varianti più centrali (meno velari) sono esibite dagli elementi in protonia sintattica rispetto all’accento principale del sintagma 317 . Le sequenze ua b̠ yé ̩ l ̬ a é ̩ nnò, ua b̠ yé ̩ l ̬ ȧ é ̩ nnò 313 La realizzazione velare è confermata da alcuni materiali acustici che presentano forme del tipo [ˌvirusuˈlel] (linguadociano) e [ˌviruʃuˈlɛi ̯ ] (limosino) ‘girasole’ (materiali in rete del Centre régional de documentation pédagogique - Aquitaine), così come dalle forme del dizionario di Azaïs (1877: 156, 699) porto-fuèlho ‘portafogli’, viro-soulel ‘ombrello, girasole’. 314 Questa alternanza di natura prosodica è considerata da Oliviéri e Sauzet (in stampa) uno degli indizi dello statuto di -[ɔ] come “synchronic realization of / a/ ”; si rimanda al contributo per ulteriori dettagli su questa ipotesi. 315 Cfr. ALPO ad es. carta 358 mouche ‘mosca’, pt. 192-195. 316 La vocale accentata è segnalata da Winkelmann (1989) con un trattino sottoscritto (< ̩ >). 317 Cfr. Rohlfs (1977: 126) che segnala il fenomeno soprattutto per la Vallée d’Aspe, le regioni attorno a Barèges e alla Vallée de Luchon e per l’alta Vallée du Lez (éra soupo ‘la minestra’, éra tàula roundo ‘la tavola rotonda’, <?page no="267"?> 243 analizzate da Winkelmann (1989: 129) si allineano a questo comportamento, così come le porzioni di parlato era ka̩ za d̠ e əm mém pa̩ re ‘la casa di mio padre’, era yè ̩ strò ‘la finestra’, e ancora abia tanta ganò ‘abbia tanta fame’ 318 . 13.3 L’area reto-romanza Nelle varietà reto-romanze 319 - ad eccezione dei contesti di iato - il vocalismo finale è caratterizzato dalla caduta di tutte le vocali tranne -a (Haiman e Benincà 1992: 56). Il trattamento di questa vocale è diverso nei tre gruppi dialettali che articolano l’area linguistica reto-romanza - romancio (§13.3.1), ladino (§13.3.2) e friulano (§13.3.3) - come riassunto in Tab. 13.4: Friulano -ɔ -ə -a -ɛ/ e ̞ Ladino -ɑ -ɐ/ ə Romancio -ɐ/ ə Tab. 13.4 Esiti di a finale in area reto-romanza (in grigio: sistema di armonia, cfr. §13.3.3). 13.3.1 Romancio 320 Sulle caratteristiche fonetiche dell’esito di a delle varietà reto-romanze parlate nel Canton Grigioni (Svizzera) non esistono ad oggi studi sperimentali specifici. Le trascrizioni utilizzate in bibliografia variano fra -[ə] (cfr. Eichenhofer 1999; Anderson 2008) e -[ɐ] (Taggart 2001; Atlant linguistich dl ladin dolomitich y di dialec vejins (ALD) per l’alta e bassa Engadina (pt. 1-12); l’Atlante italo-svizzero (AIS) ha <α> per tutti i punti del Grigioni romanciofono). Le recenti trascrizioni in Grünert (2012: 135*-139*) 321 presentano variabilmente -[ə] e -[ɐ]: [lɐ ˈveʎɐ ˈliŋgwɐ e kulˈturə] (alta Engadina) ‘la vecchia lingua e cultura’, [ˈynə puˈlentɐ] (bassa Engadina) ‘una polenta’, [ˈinɐ ˈveːrɐ puˈlɛntɐ] ‘una vera polenta’ (Sopraselva). Quanto agli studi di specifiche varietà, Huonder (1901) ha vakə ‘vacca’, bu̜kə ‘bocca’, špinə ‘spina’ per il dialetto di Disentis, nella Sopraselva; i testi di Ebneter e Toth (1995) del circolo di Imboden presentano una notevole variazione tra -[ə], -[α] (“reduzierter Tiefzungenvokal”, Ebneter e Toth 1995: ecc.). 318 L’unica sequenza a non rispettare questa condizione nelle 6 versioni analizzate è uo b̠ ye ̩ l ̬ ò énna. Per Winkelmann (1989: 133) la variante -[a] sarebbe in espansione dalla parte bassa alla parte alta della Val d’Aran e avrebbe iniziato a scalzare l’esito conservativo (velare) nelle forme dell’articolo femminile, nelle forme verbali e in misura minore nei sostantivi. A nostro avviso proprio lo stretto legame tra posizione della forma in prosodia e variante della vocale finale non permette di escludere l’ipotesi dell’arcaicità dell’esito centrale nelle varietà dell’alta valle (mantenuto in fonosintassi) di contro alla velarizzazione - probabilmente successiva ad un indebolimento della vocale - che caratterizza le posizioni forti nella catena fonica (cfr. anche supra §13.4.2); un argomento a favore di questa ipotesi potrebbe essere rappresentato dalla presenza comunque massiccia di realizzazioni centrali nelle versioni dei parlanti più anziani dell’alta valle e, a livello dell’intera area occitanica, la presenza di isole di -[a] sicuramente di natura conservativa (cfr. qui supra a testo). Questa ipotesi non implicherebbe tuttavia che anche l’esito centrale delle regioni più basse della valle abbia carattere arcaico; l’innovatività di -[a] in queste aree sembra anzi l’interpretazione più probabile (cfr. Winkelmann 1989: 133). Vista la complessità delle dinamiche di contatto nel territorio della Val d’Aran (guascone, catalano, linguadociano, castigliano) ulteriori analisi - che non rientrano negli obiettivi di questo lavoro - sembrano tuttavia auspicabili per un’interpretazione coerente dei dati. Si rimanda inoltre al contributo di Feuillet (2003) per dettagliate ipotesi diacroniche sull’esito di a in territorio occitano e catalano. 319 Cfr. supra nota 267 sulla classificazione qui adottata per il reto-romanzo. 320 Sull’evoluzione del romancio cfr. in generale Eichenhofer (1999). 321 I numeri di pagina con asterisco si riferiscono ai testi in trascrizione fonetica raccolti in un allegato al volume Stimmen der Schweiz/ Voix de la Suisse/ Voci della Svizzera/ Vuschs da la Svizra (cfr. indicazioni bibliografiche in §17 sotto l’entrata Grünert 2012) dove - alle pagine corrispondenti - si leggono i testi in grafia tradizionale. <?page no="268"?> 244 33) e -[a] come esiti di a : dα miα don̂ ə ‘di mia moglie’, iŋα ne ̜ tsα le ̜ tsα ẹ maridādə ‘una nipote, lei è sposata’, la škō ̜lα sekundāra ‘la scuola secondaria’ (Domat/ Ems). Nell’area romanciofona non si rilevano processi notevoli di tipo assimilativo sulla vocale finale. Casi sporadici di assimilazione possono coinvolgere i segmenti protonici, che omogeneizzano il loro grado d’apertura sulla vocale tonica o vicendevolmente: Schneider (1968: 201) cita per la varietà di Ramosch le forme rįvi ̄ ́ r ‘aprire’ (vs. ant. basso eng. ravi ̄ ́ r) e siɫi ̄ ́ r ‘salire’ (vs. ant. basso eng. sαɫi ̄ ́ r). L’assimilazione fra protoniche sembra più diffusa in Surmeir: “[i]n mehrsilbigen Wörtern mit erhaltenem kontrafinalem I gleicht sich im allgemeinen der Anlautsvokal dem inlautenden i an. Dieser Wandel scheint […] sich nur in Surmeir so stark durchgesetzt (oder sich erhalten? ) zu haben” (Grisch 1939: 90): maturare > midirā̀ r ‘maturare’, salutare > silidā̀ r ‘salutare’, gαɫiñə < gallInam ‘gallina’ ma giɫinḗr < gallInarIum ‘pollaio’. Al di là di quanto specificato nel dettaglio in questa sezione, è da sottolineare come, nel suo complesso, il sistema atono delle varietà romance si caratterizzi per un grado notevole di riduzione e di instabilità (cfr. Ebneter e Toth 1995: 43 e i testi trascritti). 13.3.2 Ladino La realizzazione fonetica dell’esito di a nelle lingue reto-romanze ladino-dolomitiche parlate nell’Alto Adige 322 varia non solo fra le singole macro-varietà ladine (marebbano, badiotto, livinallonghese, gardenese e fassano) ma anche al loro interno, per fattori diagenerazionali e diatopici: in marebbano, badiotto, livinallonghese e gardenese “[d]ie Realisierung geht […] von a bis α, in f[assano] ist sie normalerweise å” (Kramer 1981: 90); in fassano “wird jedes auslautende -a verdunkelt” (Kramer 1981: 23), e a Canazei la velarizzazione giunge a -ǫ nei parlanti più anziani (Elwert 1972: §64); la variante medio-bassa posteriore è diffusa nella valle anche a Pozza e Vigo. Il carattere velare dell’esito di a è segnalato puntualmente dai materiali dell’ALD (pt. 81-101), che riporta per la regione a nord di Fassa ę́ gå (pt. 97, 98), ágå (pt. 99, 100) ‘acqua’, amíkå (pt. 97, 99, 100) ‘amica’. Pochi i dati a nostra disposizione sulle forme composte: in generale, la tendenza è quella di una realizzazione non velarizzata della vocale finale del primo membro (da -a): per Piazzola (pt. 310) l’AIS ha me ̜ zano̜ ́t ‘mezzanotte’ (vol. II, carta 344), prímave ̄ ̜ rα ‘primavera’ (vol. II, carta 311); Elwert (1972: §402) dà per il fassano bo̜namáŋ ‘mancia’, taapáŋ ‘tagliere per il pane’. 13.3.3 Friulano La differenziazione degli esiti di a finale era già stata identificata da Ascoli (1873: 520n3) come uno dei “più spiccati caratteri distintivi delle varietà friulane”. Francescato (1966: 202) distingue tre realizzazioni principali -e, -a, -o, che “si spiegano con facilità come variazioni di un suono finale più o meno centralizzato, -ə, che spesso ricompare nella pronuncia rapida, specialmente in certi dialetti” (Francescato 1966: 41) 323 . La distribuzione di questi esiti ritaglia tre aree principali sul territorio friulano (cfr. Francescato 1966: 41-43; Castellani 1980: 49-56): -a è diffusa nella zona occidentale, in quella centro-orientale ricorre generalmente -e (ad esclusione di alcune zone sud-orientali, come Gorizia, e dell’“isola” di Beano di Codroipo, che presentano -a), mentre il terzo esito - velare - è esibito dalle varietà dell’Alto Gorto in Carnia (Forni Avoltri, Rigolato) e a Grizzo (frazione di Montereale Valcellina) nel Friuli occidentale, ma era proprio, in antico, del cividalese e di gran parte del Friuli settentrionale 324 ; accanto 322 Oltre ad -a, in posizione finale si incontrano vocali d’appoggio per nessi complessi ad esempio in badiotto, dove si hanno ọ̄lp ‘volpe’, lăñ ‘legno’ accanto a ẹ ̄ ga ‘acqua’ e kríbl ‘setaccio’, e in livinallonghese, che ha ọ́lp, lẹ ́ ŋ, i ̯ ę́ ga ma kríble (Kramer 1981: 90). 323 I singoli esiti per -a si ritrovano nelle realizzazioni della semivocale dei dittonghi discendenti da / ọ/ ed / ẹ/ in sillaba chiusa: se le varietà di Rigolato e Forni Avoltri hanno / fríọt/ ‘freddo’ e / krúos/ ‘croce’, Pesáriis (in zona di -a finale) ha / fríat/ e / krúas/ . Per contro, nei dittonghi da / ọ/ ed / ẹ/ in sillaba libera / úa/ e / ía/ sono sistematici (/ ǧenúali/ ‘ginocchio’, / níari/ ‘nero’, Frau 1984: 133). 324 Numerosi documenti antichi di Cividale testimoniano la diffusione dell’esito -o da a : ad es. nelle Note di decime e affitti della famiglia de Portis (ms. 216, XIV sec.) si hanno la desimo/ dessimo ‘la decima’, la festo ‘la festa’, ma anche casa ‘casa’ (cfr. da ultimo l’edizione a c. di Vicario 2006-2009, III: 142-143). Le carte di <?page no="269"?> 245 a questi tre esiti, una realizzazione in schwa è segnalata da Miotti (2010: 152-153) per le varietà di Treppo Carnico e Paularo. Oltre a queste realizzazioni, che si configurano come mutamenti indipendenti dal contesto vocalico, la bibliografia corrente segnala la presenza di processi di armonia vocalica che avrebbero coinvolto l’esito di a : secondo Miotti (2010: 157) nelle varietà friulane centro-orientali “/ e/ finale (< a latina) è realizzata come semi-aperta [ɛ] nei contesti non armonici [mentre le toniche] / ˈe, ˈo/ [e ̞ o̞] innalzano [ɛ] finale fino a [e ̞ ̞ ]”; il tratto pertinente per l’alternanza sarebbe [±ATR]: / ˈkwete/ [ˈkwe ̞ te ̞ ] cuete ‘cotta’, / ˈmote/ [ˈmo̞te ̞ ] mote ‘mossa’ ma / ˈsɛde/ [ˈsɛ ̞ dɛ] sede ‘seta’ (Miotti 2010: 158) 325 . L’applicazione dell’armonia coinvolge anche le particelle enclitiche, per cui la vocale tonica determina il valore del tratto [±ATR] per l’OD femm. sing. in forme del tipo [ˈje ̞ vile ̞ ] ‘alzala’, [ˈmo̞vile ̞ ] ‘muovila’ vs. [ˈpɛlilɛ] ‘pelala’, [ˈkɔpilɛ] ‘uccidila’ (Miotti 2010: 163-164). In diverse varietà friulane si registrano inoltre processi assimilatori con direzione regressiva che agiscono su a protonica: Schürr (1930: 323) riporta alcuni esempi per il dialetto di Nimis (rọzọ́r ‘rasoio’, ćẹvẹ ́ lis ‘capelli’ 326 ), Pellis (1911: 67) ha tẹlọ́ṅ ‘tallone’ e pera u la ‘parabola’ per Sonziaco in Gorizia, mentre gli esempi di Miotti (2010: 163) segnalano micro-assimilazioni sul grado d’apertura fra toniche e protoniche in forme del tipo [ˌmaleˈde ̞ t] ‘maledetto’ vs. [malɛ ̟ ˈdɛtɛ] ‘maledetta’. Infine, a Porpetto e S. Giorgio di Nogaro si ha [ˈfemine] ‘donna’ ma, con livellamento del grado d’apertura della protonica sulla tonica, [fimiˈnjute] ‘donnetta’ (accanto a [femeˈnate] ‘donnaccia’); analogamente, da [gaˈroful] ‘rosa’ si hanno [garufuˈlut] ‘rosellina’ (accanto a [garofoˈlon] ‘rosona’); quando fra toniche alte e potenziali protoniche bersaglio medie interviene / a/ , l’innalzamento è bloccato: [boˈton] ‘bottone’ e, senza innalzamento, [botonaˈdure] ‘abbottonatura’ (cfr. da ultimo l’analisi nel quadro della fonologia della dipendenza offerta da Canalis 2008: 46-48). 13.4 L’area italo-romanza e sarda Il quadro degli esiti di a nell’Italo-romània è particolarmente ricco; se ne fornisce una classificazione semplificata in Tab. 13.5: Cividale del 1350 analizzate da Frau (1971: 175-212) riportano perlopiù -a da a accanto a casi in -e/ -o, mentre nei testi successivi la tendenza è all’aumento di -o (sempre con oscillazioni: favo/ fava, ufierto/ ufiarta ‘offerta’). Negli Esercizi di versione dal friulano in latino in una scuola notarile cividalese (sec. XIV) (Benincà e Vanelli 1998) - testi che, per la loro natura e funzione, sono caratterizzati da un friulano “iperrealistico”, con una grafia “tendenzialmente più fonetica di quanto avviene in testi coevi di altro tipo” (Benincà e Vanelli 1998: 10) - si registrano numerosi casi di -o per -A latina: la prodeço ‘la prodezza’ (p. 22), dela nuestro fontano ‘della nostra fontana’ (p. 23), qualsisè si clamo ya ripintit ‘chiunque si chiama già pentito’ (p. 30). Non presentano mai -o il pronome clitico femm. sing. e l’art. det. femm. sing.; quest’ultimo può tuttavia assumere la forma lo in preposizioni articolate (molt pluy bielo delo vegleço ‘molto più bella della vecchiaia’, p. 44); si ha invece uno per l’art. indet. ‘una’. Il plurale delle forme in -o è in -is (fueglis ‘foglie’, p. 26). Benincà e Vanelli (1998: 58), ritenendo -o “l’esito genuino a Cividale”, motivano i casi di -a nell’articolo determinativo e nel clitico con la presenza di un debole accento sulla vocale bassa nei monosillabi, assente nelle sequenze dove la preposizione articolata porta l’accento principale. Oggi il cividalese ha -a; il plurale delle varietà con -o al sing. è oggi prevalentemente -os (ma a Grizzo, frazione di Montereale Valcellina, si ha -is) (Benincà e Vanelli 1998: 70). Oscillazioni fra -a e -o si danno anche in testi antichi di Gemona e Artegna (cfr. Joppi 1891; Sorrento 1928); Pellegrini (1993: 251) riporta come forma “eccezionale” quella del toponimo attuale Are (per Ara), segnato come Aro in un quaderno di un pellicciaio a Udine (attuale centro diffusore di -e). 325 Come per i fenomeni di armonia vocalica analizzati da Fagyal et al. (2002) e Nguyen e Fagyal (2008) per il francese, ci si può chiedere se i processi assimilativi descritti da Miotti (2010) non rientrino in dinamiche di (pur notevole) coarticolazione, da distinguere rispetto a veri e propri sistemi di armonia vocalica. A questo punto l’affermazione di Miotti (2010: 149) sul mancato riscontro in letteratura di questi processi assimilativi potrebbe essere parzialmente ridimensionata, alla luce degli accenni per es. in Francescato (1966: 201) a fenomeni per cui “come normale riflesso dell’esito della tonica anche nell’atona, avviene di frequente che il timbro della tonica resti nell’atona anche se non avvengono dittongazioni ecc.” 326 Per gli esempi con vocale protonica preceduta da consonante palatale (cfr. ancora in Schürr 1930: 323 ad es. ćivilə ‘caviglia’) non è da escludere l’influsso palatalizzante della stessa. <?page no="270"?> 246 Armonia progressiva Palatalizzazione/ velarizzazione Centralizzazione -[a] Es. Lanzada (dial. settentrionale) Es. Val di Scalve (dial. settentrionale) Es. napoletano (dial. alto-meridionale) Es. Agrigento (dial. meridionale estremo) Tab. 13.5 Esiti di a in italo-romanzo. Parte degli esiti della vocale finale coinvolti in processi di armonia, di modificazione in senso palatale/ velare o di centralizzazione in area italo-romanza settentrionale sono già stati considerati nella nostra ricerca e, in particolare per quel che riguarda il territorio italiano, nei capp. 9-11; il quadro sarà completato con i fenomeni descritti in §13.4.1. In §13.4.2 non solo si menzionerà la presenza in area alto-meridionale di esiti ridotti della vocale bassa finale, che in questi casi passa generalmente a schwa (perlopiù neutralizzandosi con le altre vocali finali), ma si considereranno anche altri processi di assimilazione che colpiscono le vocali atone in protonia e postonia. In questo capitolo ci soffermeremo anche sulle varietà sarde (§13.4.3), illustrando fenomeni non direttamente rilevanti per le sorti di a finale ma dai quali emergono interessanti informazioni riguardo alla tipologia dei processi di armonia vocalica. 13.4.1 Dialetti italo-romanzi settentrionali 13.4.1.1 Modificazioni indipendenti e assimilazione di a Omettendo le regioni franco-provenzali e provenzali ad Oriente e rimandando al §13.3.2 per gli esiti in area ladina, una breve ricognizione dei materiali dell’AIS e dell’ALI dell’area a nord della linea La Spezia-Rimini permette di identificare un’ampia zona dell’Italia settentrionale, a ridosso del versante nord degli Appennini e lungo il Po, da Novara a Ravenna, in cui si hanno esiti di a variabilmente centralizzati e ridotti (indicati con -α nell’AIS). Spesso questi fenomeni di indebolimento sono più avanzati in fonosintassi: ad Antona si ha centralizzazione in -[ə] di tutte le vocali atone finali, compresa dunque -/ a/ e indipendentemente dalle condizioni fonosintattiche, mentre in carrarese, secondo i dati in Maffei Bellucci (1977: 159-160), sull’apocope della vocale bassa potrebbe agire una restrizione al contesto interno di frase (cfr. Loporcaro 2005-6: 108-109). Tracce di modificazioni in direzione velare si possono rilevare in una fascia che si estende fra Monza, Brescia e Mantova; l’alterazione - che può arrivare fino ad -[ɔ] - è particolarmente compatta nel bresciano, specialmente nei dialetti della pianura e di tutta la fascia occidentale, fino alle aree più orientali del bergamasco (riva occidentale del Sebino, Val di Scalve): a Riva di Solto si hanno bárbå ‘barba’, camìṡå ‘camicia’, córdå ‘corda’ e, nei composti, cà-åöc ’ (cfr. cava+öcc) ‘libellula’ (Bonfadini 1987b: 403); in Val di Scalve la -a “è una specie di o aperta non accentata e quasi tronca”: butìgliô ‘bottiglia’, puléntô ‘polenta’, raô ‘rapa’, scoldôbagn ‘scaldabagno’ (Piffari e Tagliaferri 2011, s.v.). Oltre che nell’area di Pavia, consistenti alterazioni di a finale in senso perlopiù palatale sono segnalate in Valle Staffora, che si apre a sud di Voghera, su territorio lombardo ma presso il confine con Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna: a Varzi (ALI, pt. 150) śpǘg ä ‘saliva’ (vol. II, carta 121), dĭarél ä ‘diarrea’ (vol. II, carta 163), ki k vùu̠ʃʼ e ‘chi grida? ’ (vol. II, carta 119); con labializzazione, a Stradella (ALI, pt. 151), rùń ö ‘rogna’ (vol. II, carta 180), pĭàg ö ‘piaga’ (vol. II, carta 175), l ö frév ö ‘la febbre’ (vol. II, carta 169). Più a est, fuori dall’area lombarda, si rilevano esiti palatali a Parma 327 , Comacchio 328 e 327 Per il parmigiano ‘oltre-torrentino’ Miotti (2010: 150) segnala -[ɛ̈] , che può arretrare fino ad -[ɐ̙]. 328 In quest’ultima località le condizioni di palatalizzazione e indebolimento sono più complesse. Lo studio di Barbagallo (1960: 20) parla di una realizzazione di -a finale più o meno palatale in dipendenza dalla qualità della tonica e dalla sua lunghezza. Anche le vocali protoniche a ed e sarebbero condizionate dalla tonica seguente, che ne determinerebbe il grado di palatalizzazione e chiusura (a, ɛ, e); davanti ad a tonica velarizzata, infine, si avrebbe [å]. Gli esempi di Barbagallo indicano che le condizioni che regolano la protonia all’interno di parola si applicano anche in fonosintassi, per cui abbiamo le ̩ mìe ̥ lúne ̥ ‘la mia luna’, lå kå̄ ́ ńḁ ‘la cagna’ (Barbagallo 1960: 20-21). Cfr. anche i dati dall’AIS (pt. 439) e la Parabola del figliol prodigo in dialetto comacchiese in Biondelli (1853: 237). <?page no="271"?> 247 in alcuni dialetti bolognesi rustici orientali (per Minerbio Miotti 2010: 150 riporta -[e ̈ ̙ ]; per Bologna Filipponio 2012b: 289 segnala una vocale centrale -[ɐ]). 13.4.1.2 Altri fenomeni di armonia Il dialetto senza dubbio più rilevante e più studiato per quanto riguarda i fenomeni di armonia vocalica in area piemontese è quello di Piverone (Flechia 1896-98; Loporcaro 2003a: 90; Savoia 2005; Canalis 2008: 4-46 e 2010). Il piveronese possiede un regime di armonia vocalica progressiva per cui le vocali finali palatali e velari sono alte se seguono un segmento tonico alto, ma medie dopo vocale non alta o dopo i dittonghi / aj aw ɛj ɛw ɔj/ : si hanno così andje ‘anatra’, ne ̠ ve ‘nuove’, ko̠će ‘cotte’, e, per la serie velare, mẹrlo ‘merlo’, so̠lfo ‘zolfo’, di contro alle forme con tonica alta friǵi ‘fredde’, fumni ‘femmine’, brüti ‘brutte’ e, con atona finale velare, büru ‘burro’, ćitu ‘zitto’, ecc. (dati da Flechia 1896-98: 113ss.). In piveronese il glide non sembra avere ruolo attivo nell’applicazione dell’armonia vocalica, sia in nessi C+j (andje ‘anitre’, kassje ‘casse’; avo̠lio ‘cieco’) sia intervocalicamente (fraje ‘fragole’, salvaje ‘selvatiche’) e in coda di sillaba (aute ‘alte’, veine ‘vene’, neiro ‘nero’, źneuro ‘ginepro’). La postonica interna dei proparossitoni è trasparente all’armonia: anime ‘anima’, mandule ‘mandorle’ (Flechia 1896-98: 113) così come [ˈsigali] ‘sigari’, [ˈkɑmule] ‘scatole’ (Canalis 2008: 11); gli enclitici sono invece bersaglio dell’armonia progressiva, per cui si hanno matlo ‘mettilo/ metterlo’ ma runplu ‘rompilo/ romperlo’, damne ‘dammene’ ma musmi ‘mostrami’ (Flechia 1896-98: 113-118). Per quel che riguarda le vocali postoniche, a Teolo, Grado e nella regione del Polesine (cfr. Ascoli 1898; Trumper 1972; Cortelazzo 1978; Maiden 1988: 134n24) si ha omogeneità per grado di chiusura fra postonica interna e finale nei proparossitoni: konténto ma kuntínti ‘contento/ -i’, moménto ma mumínti ‘momento/ -i’, polmone ma pulmúni ‘polmone/ -i’; per alcune analogie con fenomeni osservati nell’Italia mediana, cfr. infra §13.4.2.1. Infine, in diversi dialetti lombardi orientali, tra cui il bergamasco, si segnala la presenza di un fenomeno assimilativo che prevede la chiusura delle protoniche (tranne a) precedenti una tonica alta (cfr. Sanga 1987b: 44-45): nel dialetto della Valle Gandino si hanno pötèl ‘bambino’ ma pütilì ‘bambinetto’, podèt ‘falcetto’ ma puditì ‘falcetto (dim.)’ (Bernini 1987: 237); per la Val Cavallina Bonfadini (1987a: 347-351) riporta cortèl ‘coltello’ ma culur ‘colore’, gömér ‘vomere’ ma cünì ‘coniglio’, hedèl ‘secchiello’ ma htihù ‘tizzone’ (per le regole più complesse che si applicano in forme con più d’una protonica si rimanda a Bonfadini 1987a: 350-351); le conseguenze del fenomeno sono ben visibili anche nel confronto fra forme di base e forme con suffissi accrescitivi/ diminutivi: löm ‘lume’ ma lümì ‘lumino’, stréea ‘strega’ ma stri-ù ‘stregone’. 13.4.2 Dialetti italo-romanzi toscani e centro-meridionali Processi assimilativi che coinvolgono vocali protoniche e postoniche caratterizzano numerose varietà centro-meridionali, situate perlopiù in un’area che comprende a sud il Salento, la Calabria e la Sicilia orientale e a nord il territorio fra Roma e Ancona e alcune parti della Toscana (Maiden 1988). Si tratta di una regione periferica rispetto all’ampio territorio che conosce neutralizzazione generalizzata delle vocali atone in -/ ə/ (o che manifesta ancora una distinzione fra -/ a/ ed -/ ə/ ). I processi assimilativi rilevati dalla bibliografia corrente hanno direzione perlopiù regressiva (§13.4.2.1), benché non manchino esempi di armonia progressiva (§13.4.2.2); possono essere totali (“armonia completa”, cfr. Maiden 1988) o parziali (“armonia verticale”), generalizzati o ristretti per quanto riguarda le vocali innesco o per le caratteristiche del contesto consonantico; attivi sistematicamente all’interno della parola fonologica o unicamente in proclisi. Notevoli anche i fenomeni di propagginazione, sui quali ci si soffermerà in §13.4.2.3. 13.4.2.1 Processi assimilativi regressivi Consideriamo innanzitutto le varietà che esibiscono processi assimilativi totali, talora estremamente generalizzati (Servigliano), altrove dipendenti dal contesto consonantico (S. Oreste) o dal timbro del potenziale innesco (Macerata e Petriolo, alcune varietà salentine, calabresi e siciliane). <?page no="272"?> 248 Il dialetto di Servigliano, nelle Marche centro-meridionali 329 , esibisce un sistema di armonia vocalica regressiva totale fra le postoniche e parziale (limitato al grado d’apertura) sulle protoniche all’interno di parola (Camilli 1929; Walker 2006; Canalis 2008: 49 ss.): si hanno così pèttene ‘pettine’ ma pèttini ‘pettini’, míttulu/ míttutʃulu ‘mettilo, metticelo’ ma méttala/ méttatʃala ‘mettila, metticela’, così come, per le protoniche, kommonekéte ‘comunicate’ ma kummunikímo ‘comunichiamo’ (Camilli 1929: 225). L’armonia regressiva si applica non solo nelle forme con enclitici (cfr. supra míttulu ecc.) ma anche nelle combinazioni di due particelle proclitiche: la vocale della seconda particella determina il timbro del segmento precedente: to lo dico ‘te lo dico’, ci li metto ‘ce li metto’, jje sse fa ‘ci si fa’. Nel caso di tre pronomi proclitici, la particella più distante dalla forma verbale è interessata solamente in modo variabile dall’assimilazione innescata dal pronome adiacente al verbo. Infine, l’estensione dell’armonia alle preposizioni seguite da articolo è facoltativa: de lu porcu accanto a du lu porcu ‘del maiale’, che la pijja e ca la pijja ‘che la prende’ (Camilli 1929: 224). Su una scala di prominenza discendente che procede dalle vocali toniche (“strong”) alle protoniche interne (“weak”) fino alle postoniche e alle vocali dei clitici (privi di accento secondario) (“extra-weak”), Walker (2011: 270-271) caratterizza le vocali bersaglio del processo di copia serviglianese come segmenti appartenenti all’ultimo gruppo, quello delle vocali “extra-weak”; il dominio dell’armonia definito da Walker (2011: 268) è quello della parola fonologica con proiezione massima (PWd max , cfr. Itô e Mester 2009a,b), che, sostanzialmente, corrisponde alla parola fonologica esterna, dopo l’aggiunzione postlessicale dei clitici (cfr. Loporcaro 2000). Processi di armonia simili a quelli di Servigliano ma più limitati nella loro applicazione sono stati rilevati in altre varietà dell’area marchigiana da Pucciarelli (2006): sulla base di un’analisi quantitativa dei materiali del Glossario dei dialetti di Macerata e Petriolo (Ginobili 1963-1970), l’autrice individua i casi di identità fra le postoniche dei proparossitoni. Si tratterebbe anche qui di un processo assimilativo totale innescato dalla vocale finale, sviluppatosi - secondo Pucciarelli - per analogia sui contesti in cui la metafonia da -/ u, i/ finali su / e, o/ 330 postoniche interne aveva prodotto casi di identità fra vocale finale e prima postonica (es. pìccola ‘piccola’ ma pìcculu ‘piccolo’, furmene ‘fulmine’ ma furmini ‘fulmini’, Parrino 1956: 72, Pucciarelli 2006: 89, 111). La rianalisi del fenomeno come pattern di identità fra vocale postonica e finale (indipendentemente dalla presenza o meno di contesto metafonetico) sulla base delle forme del maschile (es. pápuru ‘papero’) ne avrebbe permesso la generalizzazione nel femminile e nel neutro (es. pápara ‘papera’, útumu ‘ultimo’), contesti in cui, ad oggi, essa non è ancora presente in modo sistematico. Pucciarelli (2006: 111), trovando conferma nelle attestazioni di Parrino (1956), stabilisce quindi una cronologia relativa dei due fenomeni, per cui alla metafonia (XII sec., secondo Parrino 1956: 77) - etichettata come processo “a[tona]/ t[onica] dall’autrice - sarebbe seguita l’armonia totale (XVI sec.; processo “s[emiatona]/ a[tona]”). Anche alcune varietà del Lazio settentrionale e di parte della Toscana e dell’Umbria esibiscono condizioni restrittive rispetto all’applicazione dei processi di armonia regressiva totale, che sono dipendenti o perlomeno favoriti dalla presenza di una consonante liquida fra postonica e atona finale: a S. Oreste (Roma) la postonica si assimila alla vocale finale solo nel caso in cui i segmenti siano separati da / r/ o / l/ (e in misura minore da consonanti labiali): síguru ‘sigaro’, sígiri ‘sigari’, vẹ ́ nnala ‘vendila’ (ma škǫ́mmida ‘scomoda’, štǫ́mmiku ‘stomaco’) (Elwert 1958: 147). A sud della linea Cetraro-Bisignano-Melissa, oltre l’area che presenta tendenzialmente la riduzione delle vocali finali a schwa (o a sistemi binari -/ a/ vs. -/ ə/ ) 331 , vengono segnalati per tutta la parte ionica della Calabria fenomeni di assimilazione regressiva con tendenza all’identità timbrica fra vocali po- 329 Cfr. sui dialetti marchigiani meridionali Mengel (1936), Neumann-Spallart (1904). Maiden (1988: 117) ricava da materiali inediti dell’Atlante Linguistico italiano (ALI) le forme núvili ‘nuvole’, sábbutu ‘sabato’, domménaka ‘domenica’ per S. Elpidio (pt. 488), Amandola (pt. 492) e Corridonia (pt. 487). 330 Sulla metafonia in maceratese cfr. Parrino (1956). 331 Cfr. ad es. D’Ovidio (1878: 156) per il campobassano; si rimanda a Loporcaro et al. (in preparazione) per ulteriori dettagli riguardo al vocalismo finale in area centro-meridionale. Su varietà conservative in area campana cfr. Cangemi et al. (2010), Delucchi et al. (2011); per una situazione mista, con conservazione ma anche ricostruzione anetimologica delle finali, cfr. Retaro (2009). Su possibili “vestigia di armonia vocalica verticale” nei proparossitoni delle varietà con riduzione delle atone a schwa, cfr. Maiden (1988: 133). Si ritornerà in sede conclusiva su fenomeni di legamento che si possono osservare in area campana e che, argomenteremo, devono <?page no="273"?> 249 stoniche nei proparossitoni, ma con realizzazione indebolita della postonica interna: stról u hu , stról a ha, stról i hi ‘lunatico, -a, lunatici’; fímm a ana, fímm i ni ‘femmina,-e’ (Falcone 1976: 31ss.). Le vocali dei proparossitoni subiscono l’influsso dei segmenti successivi anche all’interno di frase: in dipendenza dalla velocità d’eloquio si hanno si đíss u ru i kosi i ddéu̯ (“ritmo lento”, Falcone 1976: 33) ma si đíss i i kos i ddéu̯ ‘recitarono le orazioni’, ǧǧir u nu a ddestra ma ǧǧir a n a ddestra ‘girano a destra’ (“ritmo allegro”). I dati dell’ALI consultati da Maiden (1988: 122) mostrano la maggiore forza della / u/ finale come vocale d’innesco dell’armonia; anche per la Sicilia orientale i dati AIS sembrerebbero confermare il ruolo più attivo della velare alta: per i pt. 819 e 859 si hanno, rispettivamente, sábutu e sábbutu ‘sabato’ ma tumínika e dumínika ‘domenica’ (vol. II, carte 343-344), ai quali si possono aggiungere le forme messinesi riportate da Falcone (1976: 123) mónuku, móniki, mónika ‘monaco, -i, -a’. Maiden (1988: 115) segnala anche la presenza in queste aree di fenomeni “ambidirezionali”, come quelli riportati da Pirandello (1973: 28) per Agrigento: párraku ‘parroco’, fitʃili ‘fucile’, pjatà ‘pietà’ 332 . Infine, sia i dati dell’AIS che quelli di Ribezzo (1912) confermano anche per il Salento il maggiore influsso della vocale arrotondata sulle postoniche precedenti rispetto alle altre vocali finali: sább u tu ‘sabato’ (ma anche dumínaka) ‘domenica’ (vol. II, carte 343-344, pt. 749); sabbut u (ibidem pt. 729); stómuku ‘stomaco’, méduku ‘medico’ ma fémmina ‘donna’, ásula ‘ansa’ (Ribezzo 1912: 39ss.). I processi assimilativi regressivi di tipo parziale portano generalmente all’omogeneizzazione delle vocali innesco e bersaglio per il tratto d’altezza (o apertura) 333 . In area toscana, nella Garfagnana centro-meridionale, mentre le vocali toniche medie si innalzano per influsso delle finali alte -i e -u (rastèllo ma rastélli, dènte ma dénti, cfr. Venturelli 1979: 101), le vocali protoniche medie e e o si chiudono se seguite da i o u toniche o da protoniche interne alte (etimologiche o innalzate a loro volta da toniche alte): vestaglia ‘vestaglia’ ma vistíto ‘vestito’, piovéa ‘pioveva’ ma piuvuto ‘piovuto’ e, con livellamento del grado d’apertura fra protoniche, sittimana ‘settimana’, curitoio ‘corridoio’, villutin ‘vellutino’, cunusciuto ‘conosciuto’ (ma conoscenza ‘conoscenza’) 334 . Anche la porzione postonica della parola è interessata da processi analoghi, benché in modo più limitato: le vocali finali fungono da innesco per l’assimilazione che colpisce le postoniche interne unicamente in forme proparossitone che terminano in -lo e -ro, per cui si hanno cávolo ‘cavolo’ ma cávuli ‘cavoli’, cuníjjoro ‘coniglio’ ma cuníjjuri ‘conigli’(Venturelli 1979: 101-104). Anche in alcune varietà laziali le postoniche interne si allineano per il grado d’altezza alle vocali finali dei proparossitoni, ed in questo caso - a differenza dei dati garfagnini - l’assimilazione non è segnalata come dipendente dalla qualità della consonante che precede l’innesco: a Cervara, nella Valle dell’Aniene, si hanno pé ̠ tteno ‘(io) pettino’ ma píttini ‘(tu) pettini’, ko̬lema ‘colma’ ma kúlimu ‘colmo’ (Merlo 1922: 47-49; cfr. Schirru 2012: 164) 335 . Quanto alla porzione protonica della parola fonologica, a Cervara si ha l’estensione del tratto [+alto] dalla tonica o dalla prima protonica alle atone immediatamente precedenti (diverse da / a/ ): prikurá ‘procurare’, mistiká ‘mescolare’ ma mortarittu ‘mortaretto’ e porkaria ‘porcheria’ (Merlo 1922: 34, 41; Schirru 2012: 160-161). Per la Sicilia, infine, Cruschina (2006) analizza il sistema di armonia vocalica regressiva che provoca l’apertura di tutte le vocali alte all’interno di parola in alcune località centrali dell’isola (cfr. Mussomeli, Villalba), a partire dalla cancellazione del tratto [+ATR] delle vocali alte in fine di parola e quindi per diffusione autosegmentale del tratto [-ATR]. essere considerati separatamente rispetto ai processi di assimilazione o alterazione della vocale finale veri e propri. Cfr. qui §14.5.2. 332 Per l’area a vocalismo siciliano riportiamo le realizzazioni -[ɛ] e -[ä] da a latina (indipendentemente dal contesto vocalico) di, rispettivamente, Licata (ALI pt. 1053) e Vizzini (ALI pt. 1056): βa̍ rβe̱/ va̍rb ä ‘barba’ (vol. I, carta 36), βu̍kk e̱ / w u̍kk ä ‘bocca’ (vol. I, carta 28), uríč č e (ma uríčč a a Vizzini) ‘orecchia’(vol. I, carta 22), te̍st e̱ / tèstä ‘testa’ (vol. I, carta 8), ecc. 333 Sull’assimilazione parziale di Servigliano in protonia all’interno di parola cfr. supra. 334 Cfr. gli ulteriori riferimenti bibliografici in Maiden (1988: 125-126), che menziona fenomeni simili in dialetto aretino antico, in cortonese, a Lucca e a Viareggio. 335 Cfr. Schirru (2012: 166-168) per un’analisi di fenomeni analoghi nei dialetti dei Monti Aurunci. <?page no="274"?> 250 13.4.2.2 Processi assimilativi progressivi Lindström (1907) e Merlo (1922, 1930) segnalano per i dialetti della Valle dell’Aniene, nel Lazio, la presenza di fenomeni assimilativi progressivi innescati dalle toniche medie, che agiscono abbassando la / u/ finale ad / o/ (cfr. in seguito anche Maiden 1988: 115). Schirru (2012) riprende le descrizioni di Merlo e Lindström per Cervara, Vallepietra e Subiaco, integrandone i materiali con forme tratte dall’Atlante linguistico italiano (ALI) e con nuovi dati di prima mano per Vallepietra e Affile. Per coppie del tipo [ju tauˈlinu] ‘il tavolino’/ [ju kaˈretːo] ‘il carretto’, [ju ˈmaneku] ‘il manico’/ [ju ˈvedovo] ‘il vedovo’ (dati di Vallepietra) l’analisi di Schirru (2012) prevede la diffusione progressiva di [-alto] dalle toniche medie (/ a/ non è specificata per il tratto [±alto]) alla finale etimologica -u: ciò si traduce, in sostanza, nell’abbassamento di -u ad -o quando la tonica è media; come si evince da esempi del tipo [ju ˈmaneku], le vocali postoniche interne non interferiscono nell’assimilazione 336 . In altre varietà della regione il fenomeno progressivo sui parossitoni è attivo accanto a processi assimilativi regressivi del tipo già descritto in §13.4.2.1 (cfr. supra il caso di Cervara). 13.4.2.3 Propagginazione Un peculiare processo assimilativo è costituito dalla cosiddetta propagginazione, fenomeno presente in numerosi dialetti dell’Italia centro-meridionale e caratterizzato dallo “sviluppo di una vocale o di un’approssimante non etimologica in cui sono ripetute alcune delle caratteristiche fonologiche di una vocale alta (o di un’approssimante) situata in una sillaba contigua” (Schirru 2013: 1) 337 . Quanto alle condizioni della propagginazione si osserva innanzitutto che la funzione innesco di / i/ presuppone quella di / u/ . Per quel che riguarda le proprietà del bersaglio - che può essere tonico ma in alcuni casi anche atono -, si va dalle condizioni più restrittive che prevedono unicamente / a/ come target, a quelle che comprendono tutte le vocali anteriori (ma cfr. Tuttle 1985: 19, 26 per un caso con vocale posteriore); quanto al contesto consonantico, lo spettro si estende da varietà con / a/ come bersaglio qualora essa costituisca il nucleo di una sillaba con consonante velare in attacco, a quelle in cui la consonante è velare o labiale ([+grave]), fino alla generalizzazione del tutto indipendente dal contesto consonantico (cfr. Loporcaro 1988: 193-194; Schirru 2008: 291; 2013: 2; cfr. già Tuttle 1985: 17). Il fenomeno può essere più o meno lessicalizzato e morfologizzato (cfr. ad es. Schirru 2013: 8ss.). Ad esempio, ad Altamura una / ʊ/ che precede consonante labiale o velare può provocare l’inserzione di [w] fra questa e una vocale [-posteriore] tonica o, nel caso di / a/ , anche protonica: [arːʊbːwɛ i ] ‘rubare’, [asːʊkːwɛ i ] ‘asciugare’, [asːʊkːwai ̯ ] ‘asciugavi’, e, oltre il confine di parola, [lʊ pwɪi ̯ l] ‘il pelo’ (da Loporcaro 1988: 185-186, al quale si rimanda per ulteriori dettagli sulle condizioni d’applicazione del fenomeno). A San Donato, in Val Comino, la propagginazione da / u/ e / i/ si manifesta dopo tutte le consonanti: [ʎə ˈkwanə]/ [ʎə ˈkjani] < *[lu ˈkane]/ [li ˈkani] ‘il cane/ i cani’, [ʎə ˈpwalə] < *[lu ˈpalu] ‘il palo’ ma anche ad esempio [ʎə ˈnwasə] < * [lu ˈnasu] ‘il naso’, [trəˈtja] < * [triˈtare] ‘tritare’ (Schirru 2013: 5-6). A Terelle, se la consonante in attacco della sillaba seguente è velare o labiale, la propagginazione è innescata sia da / i/ sia da / u/ , producendo i dittonghi, rispettivamente, / ja/ e / wa/ ([ʎə ˈpwakːə] < *[lu ˈpakːu] ‘il pacco’, [ʎə ˈpjakːə] < *[li ˈpakːi] ‘i pacchi’), ma se la consonante è alveolare (ossia [-grave]) il risultato della propagginazione - pur se innescata da entrambe le 336 Fenomeni di armonia vocalica che, sulla base di un originario sistema mediano, prevedono la conservazione di [u] dopo vocale alta e bassa ma abbassamento a [o] dopo vocale media si rilevano in diversi altri dialetti della regione: a Roiate (Orlandi 2000: 103), vicino a L’Aquila (Poggio di Roio, cfr. Avolio 2009: 111s.), così come in forma germinale a Matelica (Paciaroni 2010). Barbato (2015) segnala la presenza di fenomeni incipienti di „antiarmonia“ in molisano antico, come emerge dall’analisi di un rapporto del 1361 scritto da Nicola di Bojano a Maria di Borbone. Si tratta in questo caso di un sistema di dissimilazione progressiva che coinvolge le vocali finali -u e -o, per cui la vocale alta tende ad aprirsi dopo tonica alta, mentre resiste soprattutto davanti a ó. Il tendenziale regime dissimilativo è analizzato da Barbato come fase intermedia nel passaggio da “un sistema pentavocalico di tipo mediano” ad “uno quadrivocalico di tipo «toscano» (o «romanesco»)” (Barbato 2015: 108). 337 Il termine ‘propagginazione’ è stato coniato da Ascoli (1873: 112); sulla storia della ricerca cfr. Tuttle (1985: 2 ss.). Fra i contributi sulla propagginazione e sulla sua diffusione nell’italo-romanzo cfr. Rohlfs (1966-69: §296-297), Piccillo (1971), Tuttle (1985), Rizzi e Savoia (1993) e Schirru (2008, 2013 e riferimenti bibliografici ivi indicati). <?page no="275"?> 251 vocali alte - è sempre / ja/ ([səˈdiatə] < *[suˈdatu] ‘sudato’, [abːəˈtja] < *[abːiˈtare] ‘abitare’); sempre a Terelle, la propagginazione è sistematica anche in posizione atona, coinvolgendo persino la vocale postonica finale: [ˈputːsjə] < *[ˈputːsa] ‘puzza’, [la mːaˈtinjə] < *[la mːaˈtina] ‘la mattina’ (Schirru 2013: 7-9). 13.4.3 Varietà sarde Loporcaro (2011) offre una cartografazione del vocalismo atono finale nei dialetti sardi della fascia di transizione fra varietà logudoresi e campidanesi; questi due raggruppamenti si distinguono crucialmente per l’innalzamento di e , o postoniche in -[i], -[u], presente in campidanese, ma al quale rimane immune il logudorese (cfr. già Loporcaro 2003; 2005a). Lungo la fascia di transizione si collocano, con discontinuità territoriale, dialetti in cui l’innalzamento campidanese è soggetto a restrizioni di natura fonologica legate alla qualità della vocale tonica; a queste restrizioni possono poi aggiungersi - con diversa modalità ed estensione - ulteriori condizionamenti sulla base di fattori di tipo prosodico, morfologico o lessicale. Il fattore fonologico determinante per la realizzazione della vocale finale è costituito dall’altezza della vocale (tonica) precedente: si ha sistematico innalzamento di e , o tranne nel caso in cui siano precedute da vocale media. Ad Àllai si ha chiusura di e finale dopo [u], [i], [a] come in [ˈluːɣi] ‘luce’, [ˈpiːɣi] ‘pesce’, [inˈtrai] ‘entrare’, ma mantenimento di -[ɛ] dopo [ɛ], [ɔ], cfr. [iˈnːɔɣɛ] ‘qui’, [ˈfaˑɛrɛ] ‘fare’. Per o : [ˈisku] ‘so’, [ˈaːɣuzu] ‘aghi’, [ˈbatːru] ‘quattro’ ma [ˈbɔdːʒɔ] ‘voglio’, [ˈtɛndʒɔ] ‘ho, tengo’ (Loporcaro 2011: 122). In alcuni dialetti il fenomeno può avere restrizioni morfologiche, come a Baunei, dove esso colpisce solo la vocale della desinenza os ([kumˈbiðɔ] ‘invito’, senza innalzamento di o ad [u], ma [us ˈfidːʒuzu] ‘i figli’ accanto a [uɾ ˈlɔːɣɔzɔ] ‘i luoghi’, cfr. Loporcaro 2011: 119-120); sempre a Baunei si hanno condizioni più restrittive per la qualità della tonica, per cui dopo vocale alta l’innalzamento è sistematico, mentre per / a/ tonica esso non è ancora generalizzato ([us traˈbːalːuzu] ‘i lavori’ ma anche [ˈatːrɔzɔ] ‘altri’, cfr. Loporcaro 2011: 119-120). Per la definizione della natura del fenomeno è importante osservare come la vocale che precede e condiziona la realizzazione della finale da e , o non debba per forza portare l’accento, come evidenziano i dati relativi alle forme proparossitone: a Villanova Strisàili, indipendentemente dalla qualità della tonica, si ha -[ɛ] finale in [ˈsambɛnɛ] ‘sangue’, [ˈsɛmːɛnɛ] ‘seme’, [ˈnumːɛnɛ] ‘nome’ (Loporcaro 2011: 137). Nel caso delle forme proparossitone create dalla combinazione di imperativo + enclitici è la vocale tonica del verbo a determinare il regime armonico di tutta la sequenza, per cui il clitico OD masch. pl. - che in posizione prepausale suona [ɖːus] ‘li’ - è realizzato in enclisi come -[ɖːus] o -[ɖːɔs] in dipendenza dalla vocale accentata che lo precede, come dimostra il confronto tra [paˈpːaɖːuzu] ‘mangiali’ e [kasˈtjaɖːuzu] ‘guardali’ da un lato, [kɔˈɛɖːɔzɔ] ‘cuocili’ e [pɔˈnːɛɖːɔzɔ] ‘mettili’ dall’altro (c.p. Michele Loporcaro); questi esempi confermano la pertinenza della PF come dominio del processo armonico. 13.5 L’area daco-romanza Rispetto al quadro che si può ricostruire per il protoromanzo, una caratteristica specifica del vocalismo atono e tonico del rumeno comune o protorumeno (VIII-XIII sec. d.C.) 338 è l’apparizione del fonema / ə/ = ă 339 . In primo luogo e per quel che qui più ci interessa, la ă si sviluppa in postonia in seguito alla chiusura della vocale bassa centrale 340 : per a finale si ricostruiscono rum. com. */ ˈkasə/ ‘casa’ (lat. casam ), rum. com. */ ˈnɛgrə/ ‘nera’ (lat. nIgram ). La fonologizzazione di / ə/ risale al rumeno comune, 338 Sul rumeno comune ed in particolare sul suo vocalismo cfr. Vasiliu (1968: 44-85) e Sala (1976: 189-224). 339 Per un’analisi delle caratteristiche acustiche di questo fonema (in posizione tonica e atona) cfr. Renwick (2012: 127-181). Manteniamo qui la trascrizione tradizionale / ə/ . 340 Il fonema ricorre anche in posizione tonica (davanti a nasale, ad es. lat. campum > * rum. com. / ˈkəmpu/ ‘campo’, oggi / ˈkɨmp/ ) e in protonia (lat. parentem > rum. com. */ pəˈrinte/ ; ma [a] in posizione iniziale: lat. amarum > rum. com. */ aˈmaru/ ‘amaro’, oggi / aˈmar/ ). Sulle diverse ipotesi relative all’introduzione del fonema in rumeno cfr. Petrovici (1957: 11-13), Sala (1976: 61-62, 189-194). <?page no="276"?> 252 come testimoniato dall’esistenza in tutte e quattro le grandi subvarietà del rumeno attuale - dacorumeno, arumeno, meglenorumeno e istrorumeno 341 - della coppia minima / ˈkasə/ ‘casa’ ~ / ˈkasa/ ‘la casa’. Le realizzazioni specifiche attuali della vocale finale variano tuttavia all’interno del dominio daco-romanzo, come illustrato in Tab. 13.6 e descritto in seguito nel dettaglio: rum. com. dacorum. arumeno meglenorum. istrorum. lat. casa ( m ) *casă casă/ -ặ/ -â/ -î casă (zona F) casî (zona A) casă cåsĕ (-a) Tab. 13.6 Esiti di a finale nelle varietà del rumeno. L’inventario vocalico dei dialetti dacorumeni - sia appartenenti al macro-tipo settentrionale moldavo che a quello meridionale valacco - continua sostanzialmente il sistema del rumeno comune, aggiungendo però, probabilmente verso il XVI sec., una nuova vocale centrale / ɨ/ 342 . Per quanto riguarda il vocalismo atono, le varietà dacorumene mostrano una generale tendenza alla chiusura e all’indebolimento dei segmenti. In moldavo questa tendenza è particolarmente forte e coinvolge anche l’esito di a : si ha chiusura di -/ e/ finale in -i ̜ , -i (cárni ‘carne’, dúlŝi ‘dolce’) come pure passaggio di -ă ad un suono “cu un timbru intermediar între ă şi î ”, trascritto negli esempi seguenti come -â (Caragiu Marioţeanu et al. 1977: 131): cásâ ‘casa’, so̯ácrâ ‘suocera’, límbâ ‘lingua’. L’Atlasul lingvistic român (ALR) ha casi sporadici di indebolimento di -/ i/ (es. u̯amini ma anche u̯amin i ̩ ‘uomini’, ALR vol. II, carta 188) e la sistematica caduta di -/ u/ nel nord della Moldavia (ad eccezione della posizione dopo muta cum liquida). Chiusure e indebolimenti delle atone si registrano anche nel Banato così come nella regione della Crişana, dove l’-/ ə/ del rumeno comune si chiude nel distretto di Bihor “in stadiul ặ (deci într-un stadiu mai puţin avansat decît acela consemnat în Moldova)” (Caragiu Marioţeanu et al. 1977: 153): cásặ ‘casa’, búnặ ‘buona’. Fenomeni sporadici di chiusura delle atone / e, a, o/ sono rilevati anche per il maramurese (cfr. Caragiu Marioţeanu et al. 1977: 159). Infine, sia il moldavo sia, più sporadicamente, gli altri dialetti dacorumeni esibiscono un abbassamento di natura assimilativa della vocale protonica ă (che passa a a) quando seguita da a tonica (esteso poi analogicamente a forme con vocale tonica diversa) 343 : mold. barbát ‘uomo’, malái̯ ‘farina di mais’, matúşâ ‘zia’(Caragiu Marioţeanu et al. 1977: 132). Dal punto di vista dell’inventario vocalico, la subvarietà arumena si differenzia al suo interno in base alla presenza o meno del fonema / ɨ/ (negli esempi î ): la zona del fărşerotesc (zona F) non conosce / ɨ/ , diffuso invece nel resto dell’arumeno (zona A): pắne, sắmbătă (zona F) ‘pane’ e ‘sabato’ si contrappongono a pî ́ ni, sî ́ mbîtî (zona A) (Caragiu Marioţeanu et al. 1977: 176) 344 . In generale, il vocalismo atono arumeno si caratterizza per una maggiore arcaicità rispetto al dacorumeno e, limitatamente alle varietà della zona A, per la forte tendenza alla chiusura delle vocali medie. La vocale centrale esito di a del dacorumeno odierno e dell’arumeno della zona F si realizza nella zona A con un grado di innalzamento maggiore ([ɨ]): fáţî ‘faccia’ (ALR vol. I, carta 22), nórî ‘nuora’ (ALR vol. II, carta 260). 341 Sulla (storia della) differenziazione interna del rumeno cfr. la sintesi di Saramandu (1997) oltre a Purice et al. (1991) (in particolare pp. 74-82) e Toma (2008). 342 Il dibattito sull’origine di questa vocale è ampio; cfr. da ultimo la discussione in Renwick (2012: 24-70), che fornisce inoltre una descrizione acustica del fonema anche in posizione atona (Renwick 2012: 50-55). 343 Cfr. i numerosi contributi sulla questione, che hanno individuato l’origine del fenomeno in dinamiche di tipo assimilativo (Puşcariu 1922: 65-68; Todoran 1954), nell’influsso da parte di altre varietà (Iordan 1927) e in meccanismi analogici (Graur 1958: 263-264). 344 Da notare che l’arumeno e in modo particolare quello della zona A si caratterizza per un’alta frequenza di sincopi delle vocali atone: in tutto l’arumeno si ha la caduta della vocale finale -e, -i dei sostantivi in presenza dell’articolo (enclitico) (es. *omulu > omlu (A), omu (F) ‘l’uomo’, *capetele > capitli (A), capitle (F) ‘le fini’), mentre nella zona A la sincope ha interessato le vocali atone in maniera più generalizzata: mîcăm u > ngăm u (dr. mîncăm) ‘mangiamo’. <?page no="277"?> 253 Il sistema vocalico del meglenorumeno è analogo a quello dell’arumeno di tipo F (fărşerotesc): la serie di fonemi centrali comprende un unico elemento, ossia / ə/ (ă), realizzato come velare medio-bassa / ɔ/ sotto accento (es. cǫmp ‘campo’) e come / ə/ in atonia (es. búnă ‘buona’) (Caragiu Marioţeanu 1975: 268-269). Il meglenorumeno condivide poi con l’arumeno della zona A la tendenza alla chiusura delle vocali atone medie sia protoniche che postoniche (bíni per bine ‘bene’, ecc., cfr. Caragiu Marioţeanu 1975: 269). Infine, anche in istrorumeno la serie vocalica centrale è ridotta rispetto a quella esibita dal dacorumeno e dall’arumeno della zona A: tuttavia, fra le realizzazioni dell’unica vocale centrale / ə/ vi sono varianti libere più chiuse ([ɨ]). La vocale centrale è caratterizzata da una realizzazione spesso velare in posizione tonica: u̯ån ‘anno’, cåsĕ ‘casa’ (Caragiu Marioţeanu 1975: 192-3). Si osservi in quest’ultima forma la realizzazione istrorumena del fonema -/ ə/ “de obicei ca / ĕ/ , sunet intermediar între [e] şi [ă], sau ca [a] (in Jeiăn)” (Caragiu Marioţeanu 1975: 193; Toma 2008: 34) 345 . 13.6 Commento Sulla base di quanto esposto nelle precedenti sezioni è possibile cogliere alcune tendenze che - senza assurgere a tratti sistematici nell’intero panorama neolatino - sembrano tuttavia fungere da comun denominatore nel comportamento di a in area romanza. Lo spettro delle varianti dell’esito di questa vocale nelle lingue neolatine è decisamente ampio: in aree diverse della Romània ricorrono esiti palatali non arrotondati (ad es. in buona parte dell’area friulana, in alcune zone della Catalogna e della Spagna), palatali arrotondati (ad es. in numerose varietà guascone), centrali (in particolare nei dialetti daco-romanzi e in area galego-portoghese) e velari (nella maggior parte del dominio occitano così come in numerose varietà valenzane e nel ladino). È la vocale finale bassa di varietà in cui il vocalismo finale prevede un numero particolarmente ridotto di fonemi, e specialmente laddove si conserva solo l’esito di -a, ad esibire la maggiore “libertà di movimento”. Le modificazioni di -a sono nella maggior parte dei casi sincronicamente indipendenti dal contesto vocalico, benché esistano varietà in cui esse - analogamente a quanto accade nei dialetti dell’area SI - rispondono ad un regime di armonia vocalica: queste condizioni sono state osservate in particolare nel Paese Valenzano (§13.1.1). Le alterazioni di a in direzione velare e indipendenti dal contesto vocalico, che emergono come varianti più conservative rispetto ad esiti palatali sia nel paesaggio linguistico friulano (nelle zone isolate della Carnia, §13.3.3) sia in quello valenzano (Recasens 1991: 96ss., cfr. §13.1.1), qualora non sistematiche, tendono a essere correlate a fattori di tipo prosodico e ad appartenere a distribuzioni in cui la vocale inserita nella catena fonica possiede un punto d’articolazione più avanzato: analogamente a quanto segnalato nell’area SI per Mesocco (§§6.1.5, 12.3), si vedano Rohlfs (1977: 126) e i testi proposti da Winkelmann (1989: 363-364, 367-370) per il guascone (cfr. qui §13.2.3), le osservazioni di Ronjat (1930-41, I: §122) sul provenzale (cfr. qui §13.2.3) e Recasens (1991: 97) sulla tendenza delle varietà valenzane ad una realizzazione particolarmente velare in fine di frase (§13.1.1). Le modificazioni della vocale finale in senso palatale rappresentano in molte varietà l’esito più innovativo e in espansione (ad es. in friulano, cfr. Francescato 1966: 41) e/ o spesso attribuibile all’influenza (di natura assimilativa) del contesto vocalico o consonantico: si confrontino innanzitutto il franco-provenzale e le aree occitane analizzate da Sauzet e Brun Trigaud (2009), così come quanto indicato da Recasens (1991: 96ss.) per il catalano. Varianti centralizzate dell’esito di a (con diverso grado di chiusura) caratterizzano in particolare l’area reto-romanza, galego-portoghese, daco-romanza e catalana orientale; a queste si aggiungeva nel passato il dominio d’oïl, dove però - attraverso un stadio con sviluppo di un suono palatale arrotondato - si è infine giunti alla caduta della vocale nella maggior parte dei contesti. Anche nei dialetti italo-romanzi centro-meridionali l’esito di a risulta centralizzato ma - a differenza delle altre varietà finora menzionate - la riduzione porta all’obliterazione dell’ultima distinzione rimasta in posizione 345 Per la varietà di Jeiăn si vedano cåsa ‘casa’, búra (rum. bună) ‘buona’, fęta (rum. fată) ‘ragazza’ (Caragiu Marioţeanu et al. 1977: 215). <?page no="278"?> 254 finale, ovvero / ə/ (< -/ e/ , -/ i/ , -/ u/ ) vs. / a/ , ancora attestata, del resto, in alcune varietà conservative (cfr. §13.4.2). L’unica area che conosce fenomeni di armonia vocalica che coinvolgono l’esito di a simili a quelli esibiti dai dialetti SI è il Paese Valenzano. Diversi studi sull’area catalana e valenzana suggeriscono una precedenza cronologica dei processi di modificazione della vocale finale indipendenti dal contesto rispetto a quelli di natura assimilativa, o comunque un recente sviluppo dell’armonia (cfr. Recasens 1991: 100; Jiménez 2001: 238; Segura i Llopes 2003: 57). Fra i tratti caratteristici dell’armonia in quest’area vi sono l’inventario dei segmenti innesco ristretto alle vocali toniche medio-basse / ɛ/ , / ɔ/ , la tendenziale limitazione del processo assimilativo alla vocale atona immediatamente seguente la vocale accentata (con conseguente frequente esclusione dall’armonia delle vocali finali di proparossitoni lessicali e di forme enclitiche), una struttura dei sistemi che, accanto all’assimilazione da parte dell’una o dell’altra vocale medio-bassa tonica, può prevedere la generalizzazione di un diverso segmento in posizione finale: questa generalizzazione è sempre totale, non essendo mai basata sulla condivisione fra tonica e atona del valore per il tratto [±posteriore]; ne consegue l’assenza di sistemi di armonia che esibiscono un asse di simmetria ortogonale alla dimensione dell’antero-posteriorità. A nostro parere è notevole anche la presenza nell’inventario di sistemi d’armonia valenzani illustrato da Jiménez (2001: 223) di una configurazione che prevede -[ɔ] dopo [ɔ] tonica e -[ə] altrove, di contro all’assenza di regimi d’armonia con -[ɛ] dopo [ɛ] tonica e -[ə] altrove, seppur segnalati dall’autore come teoricamente possibili; in altre parole, i dati finora recuperati in territorio valenzano segnalano la coricorrenza in una singola varietà di -[ɔ] e -[ə] in posizione finale ma non di -[ɛ] e -[ə]. Nelle regioni più meridionali del Paese Valenzano, nei pressi di Alicante, l’innesco dell’armonia è sempre ristretto alle vocali medio-basse ma il dominio del fenomeno è più ampio: l’assimilazione giunge a coinvolgere l’insieme dei segmenti (originariamente bassi) dell’intera parola fonologica, procedendo dunque anche in direzione regressiva (cfr. §13.1.1). Nell’insieme dell’area romanza, i processi di assimilazione regressivi sono più diffusi di quelli progressivi: coinvolgono spesso vocali atone diverse da a, sono perlopiù parziali fra protoniche all’interno di parola (con omogeneizzazione per il tratto d’altezza) e totali fra postoniche e fra protoniche proclitiche. I dati relativi alle varietà italo-romanze sembrano suggerire una certa sensibilità del processo regressivo all’intorno consonantico (cfr. ad es. la restrizione del processo a forme con consonanti liquide tra innesco e potenziale bersaglio a S. Oreste, qui §13.4.2.1) così come una particolare forza delle vocali arrotondate (specialmente alte) come inneschi del fenomeno. Riguardo alla distribuzione geografica dei processi di armonia e di alterazione della vocale finale bassa indipendente dal contesto vocalico, l’impressione è che vi sia spesso una notevole prossimità fra le aree interessate da questi fenomeni (oltre all’esempio dell’area SI, si veda quello valenzano). Inoltre, considerando anche sistemi di armonia progressiva che agiscono su vocali diverse da -a, si può osservare come sia le aree con forte alterazione della vocale finale, sia le varietà con armonia vocalica, sono spesso collocate in regioni di transizione fra (sub)aree linguistiche diverse, ed in particolare con sistemi vocalici che si differenziano per numero o qualità dei loro elementi (cfr. §1.3.7): piemontese orientale e occidentale nel caso di Piverone, mediano e centro-meridionale nel caso della Valle dell’Aniene e dei Monti Aurunci, e logudorese e campidanese nell’area di transizione sarda (cfr. §13.4). Le restrizioni sulla cooccorrenza di segmenti che possono nascere in queste zone rispondono a criteri di armonia o disarmonia, basati quindi su meccanismi di semplicità coarticolatoria, di contrasto o di somiglianza. Sull’applicazione dell’armonia rispetto a specifiche strutture linguistiche (clitici, composti, ecc.) si ritornerà puntualmente nelle singole sezioni del cap. 14. <?page no="279"?> Parte IV Analisi complessiva, ipotesi diacroniche e conclusioni <?page no="281"?> 257 Capitolo 14 Analisi delle strutture e discussione dei risultati Il capitolo è dedicato ad un’analisi complessiva degli esiti di a nelle singole varietà dell’area SI: si tratta di fare il punto su quanto emerso nelle macro-sezioni in cui sono articolati tutti i capitoli da 4 a 11, considerando singolarmente il comportamento dei parossitoni (§14.1), dei proparossitoni lessicali (§14.2), delle forme con pronomi enclitici (§14.3), di altre strutture rilevanti per i processi esaminati (§14.4) nonché il ruolo di costituenti prosodici superiori alla parola fonologica (§14.5). Ogni sezione illustra la tipologia sincronica e le eventuali tendenze diacroniche osservate sul territorio SI, proponendo inoltre un sintetico confronto con quanto osservato nel cap. 13 per le lingue romanze. 14.1 Parossitoni 14.1.1 Tipologia dei sistemi nell’area SI Nelle sezioni dedicate alle strutture parossitone in -a si sono considerati sia i parossitoni etimologici sia i proparossitoni ridotti per sincope (cfr. Claro §7.6.2: lItteram > [ˈletre] ‘lettera’) o per indebolimento e caduta di segmenti consonantici (cfr. Malesco §10.1.2: pertIcam > [ˈpɛrtjɛ] ‘pertica’): nell’insieme delle varietà SI tutte le strutture oggi parossitone esibiscono identici processi d’armonia vocalica o di alterazione della vocale finale indipendente dal contesto 346 . La disamina delle condizioni che regolano gli sviluppi di a nell’area SI ci permette di specificare come segue (Tab. 14.1) la tipologia preliminare proposta in apertura del lavoro (cfr. §1.1, Tab. 1.1): a > (1) Distribuzione condizionata di più realizzazioni: -{V 1 , V 2 , V 3 , …} (2) Realizzazione generalizzata: -V 1 a. Sistema AV totale a. -[a] b. Sistema AV totale/ misto b. Periferizzazione [±posteriore] c. Sistema AV [±posteriore] c. Centralizzazione Tab. 14.1 Tipologia degli esiti di a nei parossitoni (versione finale). Fra le distribuzioni condizionate delle vocali in posizione finale (opzione (1)) si possono distinguere casi in cui esse rispondono ad un processo di armonia totale innescato da tutte le vocali toniche ((1a)), casi in in cui solo un sottogruppo delle toniche - ma almeno tre - stabiliscono una relazione di identità con l’atona da -a ((1b)) e sistemi in cui si ha un’unica alternanza in posizione finale fra una realizzazione [+posteriore] e una [-posteriore] ((1c)). Per quanto riguarda i sistemi con esito unico di a (opzione (2)), oltre alla tipica realizzazione centrale bassa ((2a)), comune alla maggior parte dei dialetti SI (e di cui qui non ci si occuperà), si possono distinguere varietà in cui la vocale finale è periferizzata sull’asse dell’antero-posteriorità ed esibisce realizzazioni palatali o velari ((2b)) da varietà in cui il segmento è variabilmente centralizzato ((2c)). Le due opzioni principali (1) e (2) saranno prese in esame, rispettivamente, nelle sezioni §14.1.2 e §14.1.3. 346 Cfr. §14.2.1 per le condizioni che regolano la sincope e altri processi di riduzione dei proparossitoni etimologici. Cfr. inoltre in generale §2.1 e la nota 38. <?page no="282"?> 258 14.1.2 Sistemi con distribuzione condizionata degli esiti di a 14.1.2.1 Sistemi AV totale In questi sistemi la vocale finale esito di a delle strutture parossitone è identica al segmento tonico che la precede, indipendentemente dal timbro di quest’ultimo. Varietà del tipo AV totale sono quelle di Chironico in Leventina (§4.1), di Landarenca in Calanca (§6.5), di Gorduno, Gnosca, Claro, Preonzo e Moleno in Riviera (§§7.4-8), così come, almeno secondo i nostri dati, di Monteviasco in Val Veddasca (§9.6). Le Figg. 14.1-3 illustrano la configurazione del regime d’armonia in alcuni di questi sistemi: a partire da sequenze / ˈCV 1 CV 2 / (dove generalmente V 2 < lat. a ) 347 si ottengono stringhe con assimilazione totale di V 2 alla tonica del tipo [ˈCV 1 CV 1 ] 348 . Si noti come il vocalismo tonico di queste varietà non sia omogeneo: nel caso di Preonzo, Moleno e Claro (Fig. 14.1) l’inventario prevede 7 fonemi / i e ɛ a ɔ o u/ ed è privo delle vocali anteriori arrotondate / y/ e / ø/ ; si è già menzionata più volte nel corso del lavoro (cfr. ad es. nota 75, §4.2.1.1) l’ipotesi di Sganzini (1933 [19-56]) secondo la quale / u/ in queste varietà si sarebbe sviluppato da un precedente / y/ (< ū ) o da una vocale con una più lieve articolazione palatale (prossima probabilmente a / ʉ/ , cfr. infra §15.3.1, nota 409); la vocale arrotondata / ø/ avrebbe invece subito delabializzazione, passando ad / e/ . Il vocalismo tonico di Gorduno, Monteviasco, Gnosca e Landarenca (Fig. 14.2) possiede invece 8 fonemi, tra cui le vocali arrotondate / y/ e / ø/ . L’inventario velare illustrato in Fig. 14.2 comprende la vocale medio-alta / o/ (< ō , ŭ ): i dati raccolti hanno mostrato come molte varietà considerate nei capp. 4-11 esibiscano una tendenza più o meno avanzata alla chiusura in [u] di questa vocale media, generalizzata o in variazione allofonica secondo condizioni simili a quelle dell’anafonesi in italiano standard (cfr. §2.1, nota 37). Non è da escludere che, dal punto di vista fonetico, questo innalzamento sia stato favorito dallo spazio acustico reso disponibile nel quadrante superiore destro del sistema vocalico con la palatalizzazione di ( ū >) / u/ > / y/ . Infine, l’inventario fonemico tonico di Chironico (Fig. 14.3) rappresenta una situazione intermedia, poiché comprende solamente una delle vocali anteriori arrotondate, ossia / ø/ . CiCi CuCu CeCe CoCo CɛCɛ CɔCɔ CaCa CiCi CyCy CeCe CøCø CoCo CɛCɛ CɔCɔ CaCa CiCi CuCu CeCe CøCø CoCo CɛCɛ CɔCɔ CaCa Fig. 14.1 Claro. Fig. 14.2 Gnosca. Fig. 14.3 Chironico. Quanto alle caratteristiche fonetiche di questi sistemi, si osservi innanzitutto la prossimità acustica delle realizzazioni toniche palatali / i/ e / e/ e, nel caso di sistemi privi di / y/ e / ø/ , delle corrispondenti velari / o/ e / u/ , così come la considerevole distanza fra / a/ e il comparto tonico medio e alto: si rimanda al grafico di Fig. 12.5 in §12.5 per un’illustrazione di queste tendenze sulla base dei dati di Claro. Inoltre, le analisi sperimentali hanno mostrato il notevole equilibrio fra i valori di durata delle toniche e delle atone finali armonizzate nel caso di sistemi AV totale stabili (ad es. Claro, §§7.6, 12.5), sul quale si basa anche la possibilità da parte delle vocali atone finali armonizzate di occupare una posizione periferica nel sistema vocalico. Al contrario, un maggiore squilibrio delle durate, ed in particolare una 347 Non hanno questa origine etimologica le vocali finali assimilate alla tonica prese in esame al §9.6.4 (Monteviasco). La vocale bassa finale non è etimologica nemmeno nei proparossitoni poi ridotti del tipo pulVere ( m ) . Per i passaggi intermedi che hanno portato da a a V 2 si rimanda a §15.3. 348 Qui e nelle figure seguenti si tralascerà la segnalazione dell’accento, che s’intende sempre sulla prima sillaba; come indicato a testo, il sistema d’armonia è esemplificato da bisillabi parossitoni del tipo / ˈCV 1 CV 2 / dove generalmente V 2 < lat. a Si utilizzeranno due gradazioni di grigio e il bianco per lo sfondo delle sequenze presentate nei diversi schemi: il grigio scuro segnala armonia totale (identità) fra V 1 e V 2 originarie; il grigio chiaro indica alterazione di V 2 rispetto ad -[a] indipendente o dipendente da V 1 ; le caselle in bianco corrispondono a sequenze del tipo [ˈCV 1 Ca]. <?page no="283"?> 259 durata ridotta delle atone, porta a instabilità e a fenomeni di centralizzazione più marcati delle atone finali. Si rimanda per queste considerazioni di natura quantitativa al §14.5.1.2. 14.1.2.2 Sistemi AV totale/ misto In questo gruppo classifichiamo sistemi in cui non tutti i segmenti accentati fungono da innesco per un’assimilazione totale di -a ma nei quali ricorrono almeno tre diverse realizzazioni in posizione finale. In questa tipologia rientrano i sistemi di Sobrio e Cavagnago in Leventina (§§4.2-3), Sementina e Monte Carasso nel Bellinzonese (§§7.1-2), così come quelli di Bironico (§8.4) e, oltre confine, Lanzada (§11.1). Questi dialetti esibiscono un inventario tonico di 7 (Sobrio) o 8 fonemi (Cavagnago, Monte Carasso, Sementina, Bironico, Lanzada), in base alla presenza o meno delle vocali medie e/ o alte arrotondate; ricordiamo qui come a Cavagnago [y] tonica ricorra unicamente quale allofono condizionato di / ø/ (cfr. §4.3.1.1, nota 80); a Bironico i dati a nostra disposizione - ricavati interamente dai materiali manoscritti del VSI - sembrano suggerire una variazione tra [u] e [o] tonica di tipo allofonico, probabilmente da ricondurre alla dinamica di progressivo innalzamento di / o/ di cui si è già detto in §14.1.2.1. Nei sistemi di AV totale/ misto (cfr. Figg. 14.4-8) si ha identità fra le toniche / ɛ a ɔ/ e l’atona finale, mentre dopo vocali innesco (medio-)alte la vocale finale è determinata da armonia parziale o da altre modificazioni. Altro tratto comune a diversi fra questi sistemi è l’uscita in -[a] dopo tonica velare medio-alta o alta; altrove, quando le regole di coricorrenza non prevedono armonia totale fra tonica e atona finale, quest’ultima emerge come -[ɛ]. Si profila quindi per il comparto medio-alto e alto del sistema vocalico una simmetria orizzontale di tipo -[ɛ]/ -[a] determinata dal tratto [±posteriore] della tonica. CiCɛ (CyCø) CuCa CeCe CøCø CoCa CɛCɛ CɔCɔ CaCa CiCi CuCi CeCe CoCa CɛCɛ CɔCɔ CaCa CiCɛ CyCɛ CuCa CeCɛ CøCɛ CɛCɛ CɔCɔ CaCa Fig. 14.4 Cavagnago. Fig. 14.5 Sobrio. Fig. 14.6 Sementina. CiCɛ CyCɛ CeCe CøCø CoCo CɛCɛ CɔCɔ CaCa CiCɛ CyCɛ CuCa CeCe CøCø (CoCo) CɛCɛ CɔCɔ CaCa Fig. 14.7 Lanzada (Merlo 1951). Fig. 14.8 Lanzada (dati 2010). Alcuni dei sistemi appena menzionati non sembrano a prima vista allinearsi a quanto descritto. Nel caso di Cavagnago (Fig. 14.4), ad esempio, abbiamo tuttavia di un’eccezione apparente: le rare forme cavagnaghesi del tipo [ˈCyCø] (e non *[ˈCyCɛ]) sono dovute alla realizzazione di / ø/ come [y] di fronte a un glide palatale (cfr. *[ˈwøi ̯ dø] > [ˈwydø] ‘vuota’, cfr. qui supra e §4.3.1.1, nota 80): la presenza di [ø] finale è dunque da collegare ad una configurazione con armonia totale cronologicamente precedente. Le sequenze [ˈCuCi] di Sobrio (Fig. 14.5) sono invece facilmente interpretabili alla luce della realizzazione originariamente palatale della tonica ( ū > / y/ o / ʉ/ > / u/ ), della quale rimane traccia sull’atona finale: lo sviluppo *[ˈCy/ ʉCy] 349 > [ˈCuCi] comporta la depalatalizzazione della tonica e la delabializzazione della finale 350 , un passaggio eventualmente favorito dalla tendenza alla dissimila- 349 Sull’effettiva qualità della vocale anteriore arrotondata, qui trascritta come [y], cfr. infra §15.3.2, nota 409. 350 Alternativamente, si potrebbe vedere nella -[i] finale delle sequenze [ˈCuCi] una vocale generalizzata dopo tutti i segmenti alti (con ricostruzione di *[ˈCyCi]). <?page no="284"?> 260 zione fra i due segmenti vocalici 351 e da un certo svantaggio sia di tipo articolatorio (per la complessità del gesto) sia percettivo che caratterizza le vocali anteriori arrotondate specie in posizione atona finale. Per il sistema di Lanzada abbiamo affiancato allo schema che corrisponde alla situazione tratteggiata dai dati di Merlo (1951) (Fig. 14.7) quello che emerge dalle nostre inchieste e, generalmente, dai dati di Bracchi (1994) (Fig. 14.8): il sistema tonico lanzadese sembra avere subito delle evoluzioni con ripercussioni importanti sul sistema di armonia, per cui le sequenze [ˈCoCo] in Merlo (1951) sono attualmente passate a [ˈCuCa] (štọpọ > [ˈʃtupa] ‘stoppa’) dopo la chiusura delle toniche / o/ > / u/ ; per quel che riguarda l’originaria tonica medio-bassa velare, si distinguono casi (tendenzialmente allofonicamente condizionati) in cui essa si realizza come tale ([ˈCɔCɔ]) da altri in cui si ha la sua chiusura e, di conseguenza, forme del tipo [ˈCoCo] (di contro all’esito generalmente [ˈCɔCɔ] in Merlo 1951, cfr. qui §11.1.1.2 per dettagli). È notevole il fatto che, in tutti i sistemi AV totale/ misto, dopo le vocali alte / i/ , / y/ l’atona finale, qualora non arrotondata, risulti -[ɛ] e non -[e], come ci si potrebbe parimenti aspettare nel caso di armonia parziale sul tratto d’altezza: gli schemi d’armonia finora considerati sembrerebbero dunque suggerire la diffusione di una vocale medio-bassa o bassa anteriore dopo vocali toniche palatali, sulla quale successivamente - e in misura diversa - i sistemi di armonia si sono potuti evolvere (ma cfr. il §15.3 sugli aspetti diacronici). Un caso di generalizzazione di -[æ] (o di sue varianti più centralizzate del tipo -[æ̈ ]) è testimoniato invece da Monte Carasso: si osservino le configurazioni del sistema di armonia individuate presso la nostra parlante più anziana (alla quale si allineano le indicazioni di Salvioni, cfr. QF 17 e Salvioni 1886: 209n3 [I, 34n3], 1898a: 13 [I, 105]; cfr. §7.2.1.2) (Fig. 14.9) e presso il parlante più giovane (Fig. 14.10): CiCæ CyCæ CuCæ CeCæ CøCæ CɛCæ CɔCɔ CaCæ CiCa CyCa CuCa CeCa CøCa CɛCɛ CɔCɔ CaCa Fig. 14.9 Monte Carasso (Salvioni 1886, parlante anziana 2007). Fig. 14.10 Monte Carasso (parlante giovane 2007). Riteniamo che il confronto fra questi due sistemi sia estremamente significativo per cogliere almeno uno dei possibili percorsi diacronici che, tramite stabilizzazione di un sistema atono, portano all’instaurazione dell’armonia vocalica: la rianalisi da parte del parlante più giovane di -[æ̈ ] come copia della vocale tonica sia bassa che medio-bassa e la generale scomparsa del fono anteriore centralizzato ha permesso l’emergere delle alternanze [ˈCɛCɛ] e [ˈCaCa], le quali, abbinate poi alla sequenza [ˈCɔCɔ], creano la base di tutti i sistemi AV totale/ misto 352 . 351 Donegan (1978: 87) segnala la rarità dei casi di depalatalizzazione delle vocali miste (di contro alla loro ben più comune delabializzazione). Si ricordi tuttavia come la vocale mista ricostruita qui come antecedente di [u] abbia un grado ridotto di palatalità (cfr. §15.3.2, nota 409 per un confronto con le caratteristiche acustiche delle realizzazioni di / y/ in francese); si potrebbe a questo punto speculare che la presenza di una vocale palatale successiva (ossia la finale) abbia potuto favorire la depalatalizzazione, nella misura in cui “[b]leaching is especially applicable to segments which appear in environments capable of preserving the feature that the fortition incidentally weakens or removes in increasing another (conflicting) feature” (Donegan 1978: 90). Questa seconda ipotesi, tuttavia, implicherebbe (a) una propagazione del processo di depalatalizzazione di / y/ (o / ʉ/ ) nell’intero sistema di Sobrio che procede dai contesti parossitoni a quelli ossitoni: di un simile meccanismo non si ha alcuna prova; (b) un successivo processo di depalatalizzazione della vocale finale nel caso del sistema di Cavagnago (cfr. Fig. 14.4). 352 Sugli aspetti diacronici cfr. più distesamente in §15.3. <?page no="285"?> 261 Infine, il sistema di Bironico (Fig. 14.11) occupa una posizione peculiare all’interno del gruppo di tipo AV totale/ misto 353 : insieme al sistema di Monteviasco (così come descritto da Faré 1960), si tratta dell’unico regime di armonia vocalica in cui il segmento finale può esibire armonia parziale dopo una vocale velare (cfr. [ˈCuCo/ -ɔ]) 354 . CiCɛ CyCø CuCo/ -ɔ CeCe CøCø (CoCo/ -ɔ) CɛCɛ CɔCɔ CaCa Fig. 14.11 Bironico. 14.1.2.3 Sistemi AV [±posteriore] I sistemi AV [±posteriore] prevedono per la realizzazione della vocale bassa finale un’unica alternanza, stabilita sull’asse dell’antero-posteriorità. Questa configurazione non risulta oggi sistematica in nessuna delle varietà SI: si tratta di tendenze rilevate per Ludiano (§5.2), Isone (§8.3) e, come caso intermedio fra sistemi AV totale/ misto e AV [±posteriore], Indemini (§9.1); a Prugiasco (§5.1) questi meccanismi si sviluppano in direzione regressiva, in sandhi (cfr. §14.5). Lo schema prevede generalmente una realizzazione (bassa) centrale (-[ə], -[ɐ], -[a]) dopo [a] tonica e dopo vocali toniche posteriori, di contro a foni del tipo -[ɛ ̈ ], -[æ̈ ] dopo toniche palatali; tale pattern sembra essere più sistematico nelle fonti meno recenti. Ad eccezione di Indemini, questi sistemi tendono ad esibire analoghe alternanze ma con orientamento opposto (regressivo) in protonia sintattica. Escludendo ancora Indemini, due sono le caratteristiche che contraddistinguono queste varietà: innanzitutto la presenza di due allofoni in posizione tonica per la vocale bassa a protoromanza, ossia [æ] ed [a] (alle quali si aggiunge una variante più posteriore a Prugiasco, cfr. §5.1.1); in secondo luogo, l’assenza della sequenza armonica [ˈCɔCɔ], presente in modo sistematico in entrambi i tipi AV totale e AV totale/ misto (cfr. §§14.1.2.1-2). È possibile ipotizzare che proprio questi due aspetti siano crucialmente correlati alla strutturazione bipartita e non tripartita del sistema di armonia fra tonica e atona in queste varietà, fondato sul tratto binario [±posteriore] (cfr. per contro la base di alternanze / ɛ a ɔ/ discussa al §14.1.2.2), laddove un’alterazione della vocale bassa in direzione velare manca o è rimasta ad uno stato incipiente (cfr. la presenza di un allofono velare a Prugiasco, benché solo in protonia, oltre al corrispondente tonico); su questi aspetti si tornerà più distesamente in §15.3.2. 14.1.3 Sistemi con esito generalizzato di a 14.1.3.1 Periferizzazione [±posteriore] I sistemi con periferizzazione dell’esito di a indipendente dal contesto vocalico e che sfruttano l’asse dell’antero-posteriorità presentano una vocale finale generalizzata palatale oppure velare. Tra i sistemi del primo tipo vi sono quelli di Prugiasco in val di Blenio (§5.1; ma cfr. le tendenze accennate in §14.1.2.3), Soazza in Mesolcina (§6.2), Robasacco e Medeglia (§§8.1-2), Biegno (§9.2, qui Fig. 14.12) e Armio (§9.4) in Val Veddasca e Malesco in Val Vigezzo (§10.1, qui Fig. 14.13): 353 Si segnala in Fig. 14.11 anche la sequenza [CoCo/ -ɔ], rilevata fra i materiali d’archivio; sulle dinamiche di innalzamento di [o] cfr. supra a testo, ad es. §14.1.2.1; i dati a nostra disposizione non permettono di stabilire regole di distribuzione della tonica medio-alta e di [u]. 354 Come si è segnalato in §3.3.6, alcuni storici ritengono che vi sia stata in passato un’importante migrazione da Monteviasco a Bironico: quel che possiamo dire è che il sistema di armonia di Monteviasco ha, nella descrizione di Faré (1960), caratteristiche molto simili a quelle di Bironico (cfr. §9.6.1.2) e piuttosto uniche nel panorama dell’area SI; rispetto ai nostri dati, quest’analogia sussiste unicamente fra Bironico e la realizzazione del sistema monteviaschese in fonosintassi (mentre in posizione prepausale quest’ultimo esibisce armonia totale). In questo senso, in linea generale è possibile ipotizzare un legame diacronico fra sistemi del tipo bironichese e di Monteviasco. <?page no="286"?> 262 CiCɛ CyCɛ CuCɛ CeCɛ CøCɛ CɛCɛ CɔCɛ CaCɛ CiCɛ CuCɛ CeCɛ CɛCɛ CɔCɛ CaCɛ Fig. 14.12 Biegno. Fig. 14.13 Malesco. I sistemi con palatalizzazione esibiscono perlopiù inventari vocalici con 8 fonemi; Malesco (Fig. 14.13) è l’unica varietà SI da noi considerata a possedere un sistema tonico a 6 elementi (conseguenza della neutralizzazione tra gli esiti di / y/ e di / i/ : cfr. [ˈlinɛ] ‘luna’ e ‘Lina’). Spesso la modificazione in senso palatale è accompagnata da un grado variabile di centralizzazione e riduzione del segmento finale (cfr. §14.1.3.2): a Prosito (§7.9), ad esempio, -[ɛ ̈ ] può ridursi fino ad -[ ɛ ̈ ] o realizzarsi più centralmente in -[ɜ] (cfr. anche l’esempio di Graglio, §9.5). Altrove, pur rimanendo sostanzialmente palatale, la vocale si indebolisce significativamente (es. -[ æ ] a Soazza, §6.2). In alcuni sistemi veddaschesi (Biegno, Lozzo §§9.2-3) vi sono indizi di uno stadio precedente e/ o di condizioni favorevoli per lo sviluppo futuro di un’alternanza fra realizzazioni finali palatali medio-basse -[ɛ] e medio-alte -[e] condizionata dal tratto [±alto] della tonica: in §12.8-9 si è discusso il possibile ruolo della forte variabilità dei valori formantici esibiti dalla vocale finale in un simile sviluppo (cfr. Figg. 12.11-13, §§12.8-9). Nell’area SI i sistemi con modificazione in senso velare degli esiti di a sono molto meno numerosi rispetto a quelli che esibiscono palatalizzazione: fra le località toccate dalle nostre inchieste registriamo il solo caso di Mesocco (§6.1, Fig. 14.14), al quale si aggiungono poi - secondo i dati della bibliografia corrente - Talamona e Germasino (§§11.5.1, 11.6.1, Fig. 14.15) 355 e probabilmente San Vittore (§6.3). L’alterazione in senso velare porta in questi sistemi a realizzazioni più o meno prossime ad -[ɒ]/ [ɔ]. CiCɔ/ -ɒ CuCɔ/ -ɒ CeCɔ/ -ɒ CoCɔ/ -ɒ CɛCɔ/ -ɒ CɔCɔ/ -ɒ CaCɔ/ -ɒ CiCɔ CyCɔ ? CuCɔ CeCɔ CøCɔ CɛCɔ CɔCɔ CaCɔ Fig. 14.14 Mesocco. Fig. 14.15 Germasino. 14.1.3.2 Centralizzazione In questi sistemi la vocale finale esito di a è centralizzata, con grado d’altezza variabile: dialetti che esibiscono tale realizzazione sono quelli di Spriana (§11.4), Braggio (§6.4), Augio e Rossa (§§6.6-7): a Spriana (Fig. 14.16) il segmento finale passa ad -[ə], -[ɘ], -[ɨ] (§12.13), a Braggio e Rossa oscilla tra -[ə], -[ɛ ̈ ] e -[ɜ] (cfr. §12.14.2), ad Augio si realizza come -[ɐ] (§12.4). Come già accennato, diversi fra i sistemi classificati in §14.1.3.1 mostrano fenomeni di riduzione o centralizzazione in combinazione con l’alterazione palatale (si rimanda alle numerose trascrizioni del tipo -[ɜ], -[æ̈ ], -[ɛ ̈ ] utilizzate per i dati di Prosito e Caspoggio, ad esempio): CiCə CyCə CeCə CøCə CoCə CɛCə CɔCə CaCə Fig. 14.16 Spriana. 355 I dati proposti dalla bibliografia corrente non permettono di evincere con certezza la qualità dell’esito di ō , ŭ toniche; è possibile vi sia un’oscillazione tra realizzazioni medio-alte e alte come quella registrata in vari dialetti della Svizzera italiana (cfr. supra §14.1.2.1). <?page no="287"?> 263 Il sistema di Rossa (§6.7), inserito in questo gruppo, così come quello di Indemini (§9.1, qui in §14.1.2.3) presentano alcune difficoltà di classificazione rispetto alle categorie finora proposte. Per entrambi i dialetti le (scarse) fonti meno recenti non segnalano processi assimilativi progressivi; le parlanti, in particolare quella di Indemini, caratterizzano il fono finale come un segmento indebolito e centralizzato. Tuttavia, i nostri dati mostrano sia per Rossa che per Indemini una certa distinzione tra realizzazioni di -a dopo vocali posteriori, ed in particolare dopo [ɔ] tonica, rispetto alle realizzazioni dopo palatali; si considerino ad esempio i risultati delle analisi sperimentali sui dati di Indemini (§12.7). La nostra impressione è che, soprattutto proprio nel caso di Indemini, questi fenomeni corrispondano a dinamiche assimilative sviluppatesi recentemente e di natura sostanzialmente diversa (coarticolatoria, strettamente fonetica) da quelli rilevati nei sistemi di armonia vocalica stabile della Riviera e del Bellinzonese; il fatto che queste dinamiche vengano favorite in fonosintassi, ad esempio (cfr. §§6.7, 9.1 e sempre §12.4), è un indizio di questo scarto rispetto a sistemi come quello di Chironico o di Claro (dove l’interno di frase rappresenta il contesto sfavorevole per la stabilità dell’armonia, cfr. §§4.1.5, 7.6.5 e infra §14.5). 14.1.4 La prospettiva diacronica Sulla base del relativamente breve periodo coperto dalle fonti a nostra disposizione, è particolarmente difficile riuscire a recuperare informazioni significative sul progressivo sviluppo degli esiti di a . Detto questo, la disamina delle condizioni prepausali per i parossitoni dell’area SI indica tre tendenze principali, e innanzitutto, la perdita delle realizzazioni basse palatali del tipo -[æ], -[ɛ ̈ ]. La ricorrenza di una vocale bassa leggermente palatalizzata, oggi pressoché scomparsa, è indicata nella bibliografia meno recente per un numero elevato di sistemi, sia con armonia vocalica sia con alterazione della vocale finale indipendente dal contesto: così i dati per Chironico (§4.1) di Sganzini (1926), quelli per Monte Carasso (§7.2) di Salvioni (QF 70) e per Gorduno (§7.4) di Keller (1942: 293-296); si rimanda poi all’osservazione di Salvioni (1894: 356n1 [I, 88n1]) sul carattere della vocale bassa a Claro (cfr. §7.6.1.2). In queste varietà -[æ], -[ɛ ̈ ] sono scomparse a favore di -[a] o -[ɛ] (eventualmente permettendo l’instaurazione di un’alternanza armonica) oppure emergono unicamente in fonosintassi (cfr. infra §14.5). Le realizzazioni basse palatalizzate sono invece conservate in modo consistente nelle varietà bleniesi (cfr. §§5.1-3). Una seconda tendenza è quella ad esibire tracce di sviluppo o di declino di un regime di armonia. Il sistema di Monteviasco, che nei dati di Merlo (QF 118) risulta di armonia progressiva totale, è parziale secondo i dati di Faré (1960), che distingue solo fra occorrenze dopo vocali anteriori vs. centrali vs. posteriori; i nostri dati, tuttavia, rilevano questa tendenza unicamente all’interno di frase (cfr. §§9.6.5, 12.10 e infra §14.5.1.1), mentre la distribuzione illustrata da Merlo è esibita in posizione prepausale. Nel caso di Lozzo l’alternanza -[ɛ]/ -[e] segnalata dalle fonti meno recenti (cfr. §14.1.3.1) e determinata fondamentalmente dal grado di apertura delle vocali toniche, non è oggi visibile: è possibile ipotizzare che la distribuzione condizionata sia stata sostituita da un regime di variazione libera. In generale, le tendenze di contrazione del sistema d’armonia colpiscono in un primo momento solo le distinzioni per grado d’altezza; le realizzazioni in posizione finale tendono così a mantenere caratteristiche diverse per quanto riguarda i valori di F2, configurando sul piano cartesiano strutture “schiacciate” sull’asse orizzontale (cfr. §12.10). Quanto ai sistemi di Rossa e Indemini, di cui si è già trattato in §14.1.3.2, si osserva una situazione difficilmente classificabile fra i sistemi d’armonia vocalica stabili del territorio SI: ci sono tracce di assimilazione, la cui interpretazione risulta complessa anche perché basata su pochi dati e su elicitazioni di parlanti molto anziani, che sembrano esibire importanti dinamiche coarticolatorie idiosincratiche. Se tali configurazioni rappresentassero effettivamente sistemi di armonia in stadio germinale, le forti dinamiche di riduzione sembrano impedirne uno sviluppo ulteriore. Infine, terza e ultima tendenza è quella alla centralizzazione e riduzione della vocale finale. Per le varietà di Braggio (§6.4) e Spriana (§11.4), che oggi esibiscono vocali finali centralizzate (cfr. §14.1.3.2), le fonti meno recenti riportano, rispettivamente, una vocale “ridotta ad -e, molto breve e alquanto chiusa” (Urech 1946: 16) e una vocale centrale bassa -[a] (Merlo 1951). <?page no="288"?> 264 14.1.5 La prospettiva romanza La panoramica sugli sviluppi di a nelle lingue romanze ha rivelato l’unicità dei regimi d’armonia vocalica totale dell’area SI nell’intera compagine neolatina: non si registrano altri sistemi che prevedono copia del timbro della tonica sull’atona finale innescata da tutti i segmenti accentati (tipo AV totale, cfr. §14.1.2.1). Le varietà valenzane esibiscono regimi d’armonia che rientrano nei sistemi AV totale/ misti (§14.1.2.2), come emerge dai pattern assimilatori di Tab. 13.2. Ciò che accomuna i diversi sistemi dell’intera area valenzana e che li differenzia dal quadro d’insieme delle varietà SI è la limitazione dello spettro dei possibili outputs in posizione finale a -[a], -[ɛ], -[ɔ], -[ə]: non vi sono dunque sviluppi in senso verticale (ossia con coinvolgimento delle vocali medio-alte e alte) dei sistemi con armonia totale. Si noti come nelle configurazioni del tipo rilevato a Canals (armonia totale per [ɛ], [ɔ] toniche e -[a] finale altrove), le vocali medio-alte e alte non presentano alcun tipo di alternanza fra realizzazioni anteriori e posteriori (-[ɛ]/ -[a]) in dipendenza dal carattere [±posteriore] delle toniche (cfr. supra §14.1.2.2). La diversa configurazione dei sistemi d’armonia valenzani rispetto a quelli SI è interpretabile almeno in due modi: come stadio diacronico precedente a quello esibito oggi dalle varietà SI, per cui uno sviluppo futuro in direzione verticale del sistema di armonia non sarebbe escluso, oppure come il risultato di condizioni di sviluppo e di natura stessa del fenomeno assimilativo fondamentalmente differenti. Si ritornerà su questo punto in §§15.2-3. Quanto all’ambito reto-romanzo, l’alternanza tra -[ɛ] e -[e ̞ ] finali in friulano individuata da Miotti (2010), con distribuzione dei foni condizionata dall’altezza della vocale tonica, è analoga a quella osservata a Lozzo da Merlo (§9.3.1.2) e forse in diffusione (o un tempo diffusa) in altri dialetti della Veddasca (cfr. supra §14.1.3.1): il confronto tra queste varietà e il friulano sembra suggerire che il fenomeno d’armonia sia in questi casi non primario su -a ma successivo alla palatalizzazione della vocale finale. Infine, nel cap. 13 abbiamo osservato casi di alterazione di -a etimologica indipendenti dal contesto vocalico (cfr. §14.1.3) in quasi tutte le aree considerate. Le realizzazioni velari sono ampiamente rappresentate nell’area occitana, ladina e nella regione a sud di Valencia (oltre a tracce in area italo-romanza settentrionale), mentre risultano solo minoritarie nella regione friulana, nel catalano nord-occidentale di transizione, così come nella nostra area d’indagine. In generale, si è segnalato come, a livello areale, i fenomeni di armonia si collochino in o accanto ad aree dove si è avuta o si ha una modificazione di -a indipendente dal contesto vocalico, e in particolare aree dove si assiste o si è assistito a fenomeni di riduzione del segmento finale basso, aree di transizione o aree di contatto linguistico (cfr. §13.6). Simili tendenze caratterizzano anche la distribuzione areale dei processi di armonia che coinvolgono vocali diverse da a (cfr. in particolare gli esempi in §13.4). Su questi aspetti si ritornerà in chiave diacronica nel cap. 15. 14.2 Proparossitoni 14.2.1 Evoluzione dei proparossitoni etimologici in a In §14.1.1 si è accennato al comportamento dei proparossitoni ridotti per sincope rispetto ai diversi processi fonologici di cui qui si tratta: esso si allinea regolarmente a quello dei parossitoni etimologici sia all’interno dei sistemi di armonia vocalica sia nei casi di sviluppi di a indipendenti dal contesto vocalico. Prima di procedere nella descrizione degli sviluppi timbrici nei proparossitoni non ridotti, accenniamo brevemente alle diverse opzioni strutturali sfruttate dalle forme sdrucciole etimologiche. L’opzione di conservazione della struttura proparossitona è applicata nel modo più conseguente dalla maggioranza delle varietà veddaschesi (cap. 9) e della Valmalenco (cap. 11). Per la Veddasca ricordiamo gli esempi di Monteviasco (§9.6) [ˈpɛrtɛgɛ] ‘pertica’ ma anche [ˈʃkatala] ‘scatola’, [ˈru̞ndu̞lu̞] ‘rondine’; Indemini (§9.1) con [ˈfevërë] ‘febbre’, [ˈmanəgə] ‘manica’, e Biegno (§9.2) che ha [ˈʃkatulɛ] ‘scatola’, [ˈvipɛrɛ] ‘vipera’; per Lanzada (§11.1), in Valmalenco, si hanno [ˈvipɛrɛ] ‘vipera’, [ˈʃkatula] ‘scatola’ (accanto però a [ˈʃendre] ‘cenere’ e [ˈkavra] ‘capra). <?page no="289"?> 265 Le altre varietà combinano perlopiù le due strategie di conservazione e sincope in modo variabile, talvolta fortemente idiosincratico: si pensi ad esempio al caso di Chironico, per il quale l’LSI registra ben tre varianti per ‘polvere’, ossia polero, poloro, porlo. In alcuni casi sembra possibile individuare la forma più conservativa rispetto ad esiti introdotti successivamente. Ad esempio, a Gorduno (§7.4) si hanno lü̜gániĝi ‘luganiga’ accanto a lü̜ganga, così come [ˈmuŋgu], elicitato dal parlante maschile, e [ˈmunigi] ‘monaca’ presso la nostra informatrice: [ˈmuŋgu], considerato forma spregiativa dall’informatrice, è probabilmente l’esito locale, mentre per influsso della varietà di koiné si diffonde ora [ˈmunigi]. In generale, la vocale postonica interna può cadere quando la sequenza di consonanti risultante presenta forza consonantica crescente (es. monacam > [ˈmuŋgu] ‘monaca’ ma anche [ˈrɛzgɛ] ‘sega’, [ˈmɛŋgɛ] ‘manica’), può essere (parzialmente) risillabificata come testa complessa di muta cum liquida ( lItteram > [ˈletre] ‘lettera’, castulam > [ˈʃkatra] ‘scatola’) o è costituita dalla sequenza di nasali [mn], come in FemInam > [ˈfemne] ‘donna’ 356 . Dove queste condizioni non sussistono, la sincope non avviene oppure il sistema ricorre all’inserimento di una consonante occlusiva o, ancora, a meccanismi di metatesi: cameram > [ˈkambra] ‘camera’, polVerem > [ˈporlo] (Chironico), [ˈpolgro] (Moleno) ‘polvere’. In particolare, sono assenti forme che prevedono una sequenza di due occlusive, ad es. *[ˈkodgo] per ‘cotica’ o *[ˈpɛrtgɛ] ‘pertica’: l’agrammaticalità di queste realizzazioni di contro alla ricorrenza di [ˈfemne] suggeriscono una maggiore accettazione di plateaux di sonorità quando gli elementi consonantici coinvolti abbiano una forza consonantica limitata. Tra le varietà più propense alla sincope postonica troviamo i dialetti della Riviera: di contro alle forme lanzadesi già citate del tipo [ˈvipɛrɛ], [ˈʃkatula], a Claro (§7.6) si hanno [ˈvipri] ‘vipera’, [ˈʃkatra] ‘scatola’; si vedano inoltre i già citati [ˈmoŋgo]/ [ˈmuŋgu] ‘monaca’ e [ˈpolgro] ‘polvere’, o [ˈɛgrɛ] ‘aquila’. Alcune varietà della Valle di Blenio sembrano ancora più permissive nelle condizioni per la caduta della postonica interna o, alternativamente, meno influenzate dalla varietà di koiné, che tende ad evitare la sincope: a Claro si ha [ˈresige] per ‘sega’, a Ludiano [ˈreʒɟæ]. A Malesco (§10.1) le forme proparossitone romanze in -ica sono ridotte sistematicamente a parossitoni per indebolimento e caduta dell’occlusiva: [ˈpɛrtjɛ] ‘pertica’, [ˈkudjɛ] ‘cotica’. L’opzione di riduzione per apocope è la più marginale: si ha caduta sistematica della vocale finale nei proparossitoni unicamente nella regione della Calanca (es. Landarenca: [ˈʃkatːul] ‘scatola’, [ˈrɛsːik] ‘sega’, [ˈsøʒør] ‘suocera’), ma secondo Camastral (1959: 173) alcune forme apocopate sarebbero attestate anche a Mesocco (cfr. qui §6.1, nota 108). Come già menzionato (§5.1.1, nota 90), a Prugiasco le forme romanze in -ja sono ridotte a parossitoni in -/ i/ (cfr. [ˈgabi] ‘gabbia’, [ˈtivi] ‘tiepido’) 357 . Infine, in alcune forme si è avuta la creazione di un proparossitono tramite spostamento di accento, eventualmente seguito dalla sincope della postonica interna: [ˈʃigula] ‘cipolla’, [ˈbɛdura] ( > [ˈbɛdrɛ]) ‘betulla’. Nel seguito di questa sezione ci occuperemo esclusivamente di forme sincronicamente proparossitone; rimandiamo a §14.1 per il comportamento delle strutture ridotte per sincope. 14.2.2 Tipologia dei sistemi dell’area SI I proparossitoni latini in a finale non ridotti hanno seguito sviluppi diversificati nell’area qui considerata - in dialetti diversi e all’interno di una stessa varietà - sia per quanto riguarda il timbro della vocale finale esito di a , qualora conservata (§14.2.2.1), sia per quello della postonica interna (§14.2.2.2). 356 Ma cfr. le precisazioni in §14.3.1 sui nessi consonantici ammessi nel sistema, con particolare riguardo a quelli di occlusiva + laterale. 357 In Valle Antrona -a dei proparossitoni cade quando preceduta da consonante palatale (es. pértić ‘pertica’, cfr. Nicolet 1929: 32); in Valle Lavizzara la caduta è più diffusa (máni ‘manica’, tívi ‘tiepida’, cfr. Salvioni 1886: 209 [I, 34]). <?page no="290"?> 266 14.2.2.1 Vocale finale In Tab. 14.2 si presentano le opzioni sfruttate dai proparossitoni delle varietà SI relativamente all’aspetto qualitativo degli esiti di a nei sistemi con armonia vocalica e in quelli con alterazione di a finale indipendente dal contesto: (1V F ) V T V PT V F (2V F ) V T V PT V F (3V F ) V T V PT V F Tab. 14.2 Timbro della vocale finale nei proparossitoni in a (V T = vocale tonica, V PT = vocale postonica interna, V F = vocale finale, grigio = armonia). Le tre opzioni illustrate in Tab. 14.2 possono essere esemplificate, rispettivamente, dalle varietà di Claro (opzione (1V F )), di Bironico (opzione (2V F )) e Biegno (opzione (3V F )). A Claro (§7.6.2, 1V F ), così come in altri paesi della Riviera, la vocale finale si assimila totalmente alla tonica, indipendentemente dalla qualità della postonica interna, come in [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’, [ˈkodigo] ‘cotica’, [ˈtegule]/ [ˈtegole] ‘tegola’. La postonica può essa stessa essere assimilata o meno al segmento tonico (e di conseguenza finale), secondo i pattern illustrati infra in §14.2.2.2 (cfr. il tratteggio della casella V PT in Tab. 14.2). A Bironico (§8.4, 2V F ), per contro, i dati d’archivio indicano assimilazione della vocale finale alla postonica direttamente precedente: scaturo̜ ‘scatola’, mọ ́niĝe ‘monaca’, pe ̜ ́ rtiĝe ‘pertica’. Una situazione simile è quella attestata a Lanzada (§11.1.2), mentre a Gorduno (§7.4.2) si ha una certa variazione fra applicazione di quest’ultima strategia e assimilazione alla tonica (1V F ): [ˈpredigɪ] ‘predica’ ma anche [ˈtegole] ‘tegola’, con assimilazione sulla tonica, o, ancora, [ˈmɛnigi] ‘manica’ (che però è esito di koiné senza sincope) ma [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’. In queste varietà, in caso di sincope della postonica interna la vocale finale risulta assimilata alla tonica (es. a Gorduno: [ˈʃkatra] ‘scatola’, [ˈsegre] ‘segale’, cfr. §14.1). Anche le varietà con un sistema di AV[±posteriore] rientrano in questo gruppo: il tratto [±posteriore] della vocale bassa finale è determinato in modo strettamente locale dalla postonica interna (es. Ludiano, §5.2.2). Infine, nel caso di Biegno (§9.2.2, 3V F ) la vocale finale corrisponde sistematicamente ad -[ɛ], come in [ˈʃkatulɛ] ‘scatola’, [ˈvipɛrɛ] ‘vipera’. 14.2.2.2 Vocale postonica interna Per quanto riguarda la vocale postonica interna tratteremo congiuntamente gli sviluppi dei proparossitoni lessicali in a e di quelli con vocale etimologica finale diversa da a (ma cfr. anche §14.4.2). Lo sviluppo timbrico del segmento può essere condizionato dal contesto consonantico o da quello vocalico. Le regole che implementano tali condizionamenti sono specifiche delle singole varietà; comuni a tutte sono (a) le caratteristiche delle vocali la cui distribuzione è legata al contesto consonantico: si tratta di due vocali distinte per il tratto [±posteriore]; (b) l’ordine di applicazione delle regole di distribuzione nel caso entrambi i condizionamenti (vocalico e consonantico) siano attivi: la regola legata al contesto consonantico ha la precedenza sull’armonia vocalica. Sulla base di queste restrizioni si possono distinguere in area SI le seguenti opzioni strutturali: Contesto C Contesto V (1V PT ) - + / V PT / armonia (2V PT ) + - / V PT / [-posteriore] ~ / V PT / [+posteriore] (3V PT ) + + / V PT / [-posteriore] ~ / V PT / [+posteriore] ~ / V PT / armonia Tab. 14.3 Condizionamenti sulle vocali postoniche interne di forme proparossitone (V PT = vocale postonica, C = consonante, V = vocale). <?page no="291"?> 267 Il primo caso (1V PT ) è esemplificato dalla varietà di Monteviasco (§9.6), dove la postonica interna dei proparossitoni lessicali è sempre assimilata alla tonica precedente (secondo il regime d’armonia vocalica totale della varietà veddaschese) indipendentemente dal contesto consonantico e dalla natura etimologica della vocale stessa 358 : [ˈpɛrtɛgɛ] ‘pertica’, [ˈʃkatala] ‘scatola’, [ˈru̞ndu̞lu̞] ‘rondine’. La situazione di Indemini (§9.1) può essere caratterizzata come uno stadio intermedio fra il tipo (1V PT ) e un tipo ideale (0V PT ) in cui né il contesto consonantico né quello vocalico hanno influsso sulla vocale postonica, che appare perlopiù centralizzata; a Indemini si hanno fenomeni non sistematici e incipienti di colorazione di tale vocale. La seconda opzione (2V PT ) descrive quanto osservato ad esempio a Biegno (§9.2): essa prevede la ricorrenza di due vocali postoniche interne condizionate fondamentalmente dal contesto consonantico; si tratta in genere di una vocale velare alta o medio-alta -[u]-/ -[o]-, perlopiù nelle uscite in -ola (o -ole, -olo nei proparossitoni ridotti) e in contesto consonantico labiale, di contro a una vocale palatale, spesso media, o centrale bassa negli altri contesti: a Biegno si hanno così [ˈmanɛgɛ] ‘manica’, [ˈbɛlɛrɛ] ‘donnola’ ma [ˈlɔdulɛ] ‘allodola’. Rimangono esclusi alcuni casi di -[i]-, perlopiù cultismi (cfr. le specifiche voci dialettali per anima, massima). Infine, in varietà del tipo (3V PT ), come quelle di Gnosca e Claro (§§7.5-6), spesso ricorrono in postonia interna -[i]- (o -[e]-) davanti ad occlusiva velare ([ˈʃtomik] ‘stomaco’, [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’), -[u]-/ [o]per forme terminanti in -ola, -ole, -olo o per labializzazione (cfr. ad es. [ˈkanuf] (< canapum ) ‘spago’) e una vocale -[V]specificata tramite assimilazione alla tonica o, nelle varietà senza armonia, realizzata come palatale media o -[a]-: a Claro si hanno [ˈpɛrtigɛ] ‘pertica’, [ˈtegule] ‘tegola’ ma [ˈɔrfɔnɔ] ‘orfana’, [ˈbelere] ‘donnola’ e, per i proparossitoni ridotti, [ˈmonik] ‘monaco’ ma [ˈdodos] ‘dodici’, [ˈɛzɛn] ‘asino’. Tuttle (1974) ipotizza per il toscano la sincope di tutte le vocali postoniche interne dei proparossitoni tranne -[a]-; a questa caduta sarebbe seguito un restauro della struttura proparossitona con inserimento di specifiche vocali secondo il modello offerto dalle forme non ridotte, caratterizzate da -[a]intertonica oppure da -[o]nel caso di forme colte e semicolte in -olo/ -ole . La distribuzione delle postoniche avrebbe previsto fondamentalmente il passaggio di -[a]a -[e]di fronte a vibrante, ricorrenza di -[o]davanti a -[l]e -[a]altrove. Rispetto all’ipotesi di sincope generalizzata di tutte le postoniche diverse da -[a]-, Maiden (1998: 61) suggerisce un percorso alternativo, che prevede non caduta bensì “un’articolazione debolissima e indistinta, con occasionale dileguo” della vocale postonica interna (Maiden 1998: 61n32); analogamente, ci sembra plausibile ipotizzare per le varietà SI qui considerate una prima fase di neutralizzazione di tutte le postoniche, probabilmente in una vocale centrale (-/ ɐ/ -, -/ ə/ -), stadio ancora in parte conservato ad esempio a Indemini (§9.1). In alcuni dialetti la vocale sarebbe stata conservata e poi modificata secondo il sistema di armonia vocalica (cfr. Monteviasco, §9.6); in altre varietà si sarebbe invece instaurata una distribuzione legata al contesto consonantico, il cui pattern più diffuso prevede -[i]davanti alle occlusive velari, -[o]-/ -[u]davanti a labiali o, come indicato da Tuttle (1974: 458-459), a -[l]- (spesso in forme (semi)colte, si pensi ad es. a [ˈtegule] ‘tegola’), e una vocale media o bassa anteriore nei rimanenti contesti; quest’ultimo timbro emergerebbe ad esempio anche in sistemi con armonia totale laddove vi sia un blocco dell’assimilazione: si rimanda alle forme chironichesi del tipo sabät ‘sabato’, ọrġän ‘organo’, dọdäʃ’ ‘dodici’ (§4.1.4.2). In casi più rari la postonica si sarebbe ulteriormente ridotta, come in Val Cannobina (§10.2.1), dove si ha [i] (kwindiś ‘quindici’, sẹmpir ‘sempre’, le ̜ risʼ ‘larice’, dal QF 108). 14.2.3 La prospettiva romanza Si presentano nelle Tabb. 14.4-5 le diverse opzioni di trattamento dei proparossitoni di alcune lingue romanze considerate nel cap. 13; in particolare ci si sofferma qui sulle caratteristiche qualitative dei segmenti postonici in varietà che esibiscono fenomeni di armonia vocalica. 358 Si rimanda a §9.6.2 per la discussione del meccanismo di armonia proposto da Merlo nel QF 118 per i proparossitoni di Monteviasco. <?page no="292"?> 268 Armonia progressiva (1V F ) V T V PT V F (2V F ) V T V PT V F (4V F ) V T V PT V F Tab. 14.4 Armonia vocalica progressiva nei proparossitoni romanzi (simboli e tipologia utilizzati corrispondono a quelli di Tab. 14.2). Per quel che riguarda i sistemi di armonia progressiva (Tab. 14.4) - sia su -a finale che su altre vocali - ritroviamo nelle varietà romanze alcune delle opzioni osservate nell’area SI (cfr. Tab. 14.2). L’opzione (1V F ) è esemplificata sia dal dialetto di Piverone (§13.4.1.2) sia da alcune varietà della Valle dell’Aniene (§13.4.2.2): il processo armonico si estende sull’intera parola trisillabica, dalla tonica fino alla vocale finale, senza interferenze da parte della postonica interna. A Piverone ciò accade per l’alternanza in posizione finale ad esempio tra -[e] ed -[i] in funzione dell’altezza della tonica (cfr. anime ‘anima’ ma sigali ‘sigari’), mentre in alcuni dialetti dell’Aniene il processo armonico causa il blocco dell’abbassamento ad -[o] di -/ u/ finale in presenza del tratto [-alto] sulla tonica ([ju ˈmaneku] ‘il manico’ ma [ju ˈvedovo] ‘il vedovo’). Come s’è visto in §13.4.3, un simile regime di blocco dell’innalzamento della finale caratterizza anche alcune varietà della fascia di transizione dei dialetti sardi, dove, tuttavia, nei proparossitoni il processo armonico è perlopiù locale, ossia innescato dalla postonica interna (opzione (2V F ) della Tab. 14.4), come osservato in area SI ad esempio per Ludiano (cfr. §§5.2.2, 14.2.2.1): a Villanova Strisàili, indipendentemente dalla qualità della tonica, si ha -[ɛ] finale in [ˈsambɛnɛ] ‘sangue’, [ˈnumːɛnɛ] ‘nome’, [ˈsɛmːɛnɛ] ‘seme’ (Loporcaro 2011: 137). In area catalana centro-meridionale si è distinto il comportamento delle varietà della regione di Valencia da quelle alicantine (cfr. supra §13.1.1). L’opzione (4V F ) di Tab. 14.4 è esemplificata dalle varietà valenzane, nelle quali l’armonia progressiva, il cui dominio è definito come il “piede metrico principale” (ossia la struttura bisillabica ancorata alla tonica, cfr. Jiménez e Lloret 2011: 63), non raggiunge la vocale finale da -a (cfr. [ˈmɛðika] ‘medica’, [ˈrɔtula] ‘rotula’, ecc.), mentre la postonica interna, laddove corrisponda a un possibile bersaglio dell’armonia, non sembra sempre immune al processo assimilativo. Si ricordino inoltre le occorrenze del tipo [aˈpɔstɔtɔ] ‘apostata’ e [aˈpɔstɔta] (accanto alle forme senza armonia [aˈpɔstata]), il cui valore diagnostico è comunque limitato essendo perlopiù cultismi (Herrero e Jiménez 2013: 61); per questo motivo Herrero e Jiménez (2013) scelgono di analizzare le forme proparossitone non lessicali bensì formate da imperativo + enclitici, sulle quali ritorneremo qui in §14.3.2: queste costruzioni mostrano armonia sulla vocale postonica interna, come in [ˈtɔkɔ]+la e ciò sembra accadere sia nelle varietà con sistema stabile di armonia vocalica (Borriana), sia in sistemi che sono classificati come d’armonia incipiente (Nules), ad oggi caratterizzati da fenomeni perlopiù di forte coarticolazione (Herrero e Jiménez 2013: 62). Ricordiamo infine che nelle varietà alicantine l’armonia sembra invece potersi estendere anche alla vocale final